Prot Frosinone, 10/04/2018

Documenti analoghi
istsc_cbmm19600g REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV del: 20/02/ :33:33

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C U

Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Istituto Statale Comprensivo I.C.

Istituto Comprensivo Arturo Toscanini

Prot. n. 4051/A14 Soverato, 12/10/2017 Anno scolastico 2017/2018 Agli alunni ed ai genitori dell Istituto Tecnico Economico A. Calabretta Soverato

ISTITUTO COMPRENSIVO N.14 Via Emilia Ponente 311 Tel. 051/ / Fax 051/ Codice fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 7

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.1.1A-FSEPON-CL Inclusione scolastica Vivere la Scuola

OGGETTO: Progetto Insieme corsi per alunni (progetto FSE-PON autorizzato)

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

Prot. n 1325/A22 Vibo Valentia (VV), 17/02/2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo BATTISTI - GIOVANNI XXIII

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE: NUOVI ORIZZONTI AVVISO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 816 /C26 /C15 Sparanise, 13 marzo 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

AVVISO SELEZIONE ALUNNI

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

Agli Atti Al Sito Web All Albo Alla Dsga Ai docenti I.I.S. Sassetti-Peruzzi

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

LETTERA DI INCARICO. PER PRESTAZIONE ATTIVITA AGGIUNTIVA AI SENSI DELL ART. 25 del Dlgs. 165/2001 PREMESSO CHE

Alle Famiglie degli alunni Istituto Comprensivo All Albo on line dell Istituto Al Sito web - Amministrazione trasparente e sez.

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al Progetto PON/FSE A SCUOLA DI BEN ESSERE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sito Web: Codice fiscale Codice identificativo UF7CU7

Prot. n 2145/d3 Roma, 27/09/2019 AVVISO SELEZIONE ALUNNI. Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avviso selezione alunni

VINCENZO GIOBERTI. OGGETTO: BANDO SELEZIONE STUDENTI PER CORSI PON Progetto: RhOME I CARE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RENDE CENTRO

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA PRIMARIA. PROGETTO PON Competenze di base Comunico nel mondo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ANGELO MARIA RICCI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE

CUP D37I IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Anno scolastico 2018/19 Agli alunni ed ai genitori Istituto Comprensivo Statale Girifalco - Cortale Sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Sant Alfonso M. de Liguori

Saranno attivati i seguenti moduli (corsi) tenuti da docenti esperti e tutors qualificati, rivolti agli alunni: SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Prot. n. 2300/2018 Alessandria, 25/05/2018 AVVISO SELEZIONE ALUNNI SCUOLA D INFANZIA

RIAPERTURA AVVISO di RECLUTAMENTO ALUNNI

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot / B 37 Chioggia, 27/02/2018. Avviso per la selezione di personale interno COLLABORATORI SCOLASTICI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.661/a20 Messina, 15 febbraio 2018 AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI LA SCUOLA DELL INFANZIA, PROGETTO PON COMPETENZE DI BASE

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Prot. n. 6118/A44 Genova, 30/10/2017

All ALBO Pretorio Al Sito Web istituzionale All Area PON FSE/FERS del sito web

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

Prot. n D1a Vicenza, 26/10/2018

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

VIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C U

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Il Dirigente scolastico

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Selezione corsisti progetto Star bene a scuola: gioco, creo, canto, recito, imparo.

Sottoazione Codice identificativo progetto Titolo modulo A A-FSEPON-LA Inclusione sociale e lotta al disagio

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A S T A T A L E I I I C I R C O L O

Prot. N. 7934/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

PEC:

AVVISO SELEZIONE GENITORI

BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE INTERNO ALLE SCUOLE ANNESSE AL CONVITTO NAZIONALE PRINCIPE

TITOLO DEL PROGETTO: PRENDIAMOCI PER MANO. Bando di selezione alunni per l ammissione ai percorsi formativi

Prot. N. 7935/IV.5 Monopoli, 15/11/2017

Prot. n. (vedi segnatura informatica) Noventa di Piave,

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

RMIC8AS009 - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

Prot. N /2017 Corzano (BS), 21/12/2017

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

AVVISO PUBBLICO 2165 DEL 24/02/2017 FSE PIANO AZIONE PERCORSI PER ADULTI E GIOVANI ADULTI CODICE PROGETTO 10.3

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cristoforo Colombo. Via San Francesco, Adria (Ro) Tel Fax

Titolo Codice progetto CUP TU SÌ QUE VALES? A-FSEPON-PU F79G All Al

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

Prot. n. 2962/C12 Avola, 20/03/2018

Prot. 808/VI.12.6 Roma 02/03/2018. Bando per la selezione degli alunni al percorso formativo IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Licata, 15/03/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 662/A20 Messina, 15 febbraio Codice progetto A-FSEPON-SI Al passo con la didattica attiva ed innovativa

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AGLI ALUNNI

Ai genitori degli alunni Scuola infanzia I.C. di Monticelli d Ongina Albo/sito web

Prot.n PR/03 San Miniato, 04/11/2017

Prot.n. 2703/IV.5 Caserta 2/3/18

Codice Identificativo Progetto: A-FSEPON-PU IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO 1 FROSINONE Via Mastruccia, 35 0775/2658621 fax 0775/2658622 C.M. FRIC85900L Fric85900l@istruzione.it www.comprensivo1.gov.it Prot. 3201 Frosinone, 10/04/ Agli studenti della Scuola Primaria e Sec. di I dell I.Comprensivo 1 di Frosinone Ai Sigg.ri Genitori degli alunni della Scuola Primaria e Sec. di I dell I.CComprensivo 1 di Frosinone Ai Docenti della Scuola Primaria e Sec. di I dell I.CComprensivo 1 di Frosinone Agli atti Al Sito Web dell Istituto: OGGETTO : Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1A Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità Codice identificativo progetto 10.1.1A-FSEPON-LA-2017-5 sottoazione 10.1.1A Codice CUP E49G16001610007 AVVISO INTERNO SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il programma operativo nazionale Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento- programmazione 2014-2020;

Visto l Avviso pubblico Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche prot. AOODGEFID/10862 del 16.09.2016 Vista la delibera del Collegio Docenti N. 3 del 18/10/2016 di adesione al predetto progetto ; Vista la delibera del Consiglio d Istituto N. 63 del 18/10/2016 verbale n. 12 di adesione al predetto avviso pubblico; Vista la nota MIUR prot. n. AOODGEFID-27530 del 12/07/2017, riguardante la pubblicazione delle graduatorie definitive dei progetti valutati ammissibili e coerenti con i criteri di selezione indicati nel precedente avviso; Vista la nota autorizzativa M.I.U.R. nota prot. n. AOODGEFID/31703 del 24/07/2017 con oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. Autorizzazione progetto, con la quale è stato comunicato a questo Istituto il finanziamento del progetto approvato per un importo di 39.927,30; Visto il decreto del Dirigente Scolastico prot. n. 5948 del 27/09/2017 di assunzione del progetto nel Programma Annuale dell'esercizio finanziario 2017; Vista la necessità di individuare gli alunni del nostro Istituto che parteciperanno alle varie azioni previste dal progetto EMANA IL SEGUENTE AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DEGLI ALUNNI destinatari del Progetto PON FSE dal titolo Scuola al centro- scuola senza tempo, articolato in otto moduli di seguito indicati: Il progetto prevede i seguenti percorsi formativi: Titolo Durata n. di allievi plessi interessati tipo di attività periodo la macchina del tempo - giocare come una volta 30 ore 19 Allievi Primarie tutti i plessi Tornei pomeridiani, attività di gruppo o individuali che rievochino i giochi di un tempo: gioco della campana, trottole, tiro alla fune, rubabandiera, piastrelle,... È di basilare importanza costruire un percorso didattico che permetta agli alunni di sperimentare l aspetto ludico delle attività motorie, nel rispetto delle regole, al fine di acquisire, in modo divertente, la consapevolezza di far parte di una comunità basata su norme che debbono essere rispettate.

sport a scuola 30 ore 35 Allievi L attività sportiva scolastica avrà lo scopo di promuovere iniziative mirate a consolidare nei giovani la consuetudine dello sport come abitudine di vita. scuola in_canto 30 ore 20(Primaria ) 20(seconda ria I ) Tutti i plessi Primaria e Secondaria Pratica vocale; musica d insieme vocale e strumentale con l'orchestra della scuola, body percussion. La musica, quale mezzo di espressione e di comunicazione è fondamentale per la formazione della persona. è importante offrire esperienze musicali adeguate, ricche di spunti operativi e agganci con ogni campo di esperienza per facilitare la creatività, la conoscenza del proprio corpo, la comunicazione e l espressione attraverso tutti i linguaggi. Italiano a teatro Lezioni /seminari tenuti da esperti Partecipa zione a manifesta zioni/even ti 20 Allievi (Primaria) 20 Allievi (Secondari a I ) Tutti i plessi Primaria e Secondaria Lezioni /seminari tenuti da esperti Partecipazione a manifestazioni/eventi. Il laboratorio offre la possibilità di sperimentare modalità espressive affinché gli alunni possano sviluppare la propria intelligenza emotiva e imparare a gestire con maggiore consapevolezza le proprie emozioni, aumentando, di conseguenza, l autostima. Il laboratorio prevede, l utilizzo di modalità teatrali, musicali e ludiche ma anche l uso della macchina da presa e delle tecniche della ripresa e del montaggio per la realizzazione delle attività conclusive. il tg dei ragazzi Laboratori con produzion e di lavori di gruppo Realizzazi one di prodotti di informazio ne e comunica zione 8 Allievi (Primaria) 9 Allievi I Laboratori con produzione di lavori di gruppo Realizzazione di prodotti di informazione e comunicazione Si crea una redazione televisiva per la realizzazione di telegiornali. Il laboratorio consente di far sperimentare agli alunni un percorso formativo che li vede realmente protagonisti attraverso il conoscere e il fare in un ambito, quello della comunicazione con le immagini, estremamente suggestivo per i giovanissimi.

lettura animata 30 ore 35 Allievi (Primaria primo ciclo) Primaria tutti i plessi Merende letterarie, animazioni delle letture. La lettura vicariale è un attività importantissima, comunicazione attiva, interrelazione basata su sguardi, gestualità, mimica, intonazione della voce, pause; è interpretazione di chi legge e di chi ascolta. Nella scuola primaria permette anche agli alunni DSA di godere del piacere della lettura. manipolare scienza e numeri Laboratori con produzion e di lavori di gruppo Educazion e fra pari 40 Allievi I Laboratori con produzione di lavori di gruppo Educazione fra pari Esperimenti su alcuni elementi naturali. Giochi di matematica creativa. Gli alunni 'insegnano' gli esperimenti ai compagni - mostra interattiva. Gli alunni collaborano in modalità laboratoriale, con la metodologia PQM. legalmente 30 ore 17 Allievi i Con la tecnica del debate e organizzando le attività (giornata della sicurezza informatica, lotta al cyberbullismo, alla violenza e discrimine di genere...) gli alunni diventano animatori democratici della scuola. Possono presentare domanda di partecipazione: 1. i genitori degli alunni delle classi in indirizzo, individuati dai rispettivi team dei docenti e/o consigli di classe sulla base di specifici bisogni formativi ed educativi. 2. i genitori dell istituto che lo ritengano opportuno. Partecipano ai moduli prioritariamente gli alunni di cui al punto 1. Qualora risultassero disponibili alcuni posti nei singoli moduli, sarà data l'opportunità di partecipare agli alunni di cui al punto 2. La frequenza è obbligatoria, per qualsiasi modulo. Alla fine del percorso gli alunni riceveranno un attestato delle competenze e conoscenze acquisite che contribuirà al credito scolastico. I corsi si svolgeranno in orario pomeridiano o sabato mattina (eventualmente per gli alunni a settimana corta, se possibile) presso le sedi dell Istituto, prevedibilmente nel periodo indicato nella tabella dei moduli, secondo apposito calendario previsto dal progetto e pubblicato in

seguito dal Dirigente Scolastico. Si precisa altresì che le attività didattiche prevedono la presenza di esperti esterni/interni e di Tutor interni alla scuola. I genitori dovranno presentare apposita richiesta di partecipazione, compilando l Allegato A, indirizzata al Dirigente Scolastico e consegnata all Ufficio di segreteria in Via Mastruccia, 35 a Frosinone M.ma entro e non oltre le ore 12.00 del 18 APRILE. Allegato A) Istanza di partecipazione (per i genitori degli alunni che hanno ricevuto apposita comunicazione da parte dei docenti relativa all individuazione per le attività previste nel presente avviso e per i genitori che liberamente vogliano aderire) Allegato B) Consenso al trattamento dei dati degli studenti. (solo per gli alunni che effettivamente parteciperanno alle attività) Per l avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori al trattamento dei dati. Pertanto, l eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso. Compilabile, prima della firma, al presente LINK Il presente avviso viene pubblicizzato mediante pubblicazione sul sito web e all Albo dell Istituto. IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Lorenzo de Simone)