n. 8 del 23 Gennaio 2017

Documenti analoghi
n. 34 del 24 Aprile 2017

CITTÀ DI AGROPOLI - (Provincia di Salerno) - Decreto di Esproprio N del 24 novembre 2006.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 38 DEL 22 SETTEMBRE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 40 DEL 4 SETTEMBRE 2006

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 41 del 15 settembre 2003

Il Responsabile del Settore Tecnico Antonio Petrucci

n. 55 del 10 Luglio 2017

n. 47 del 30 Luglio 2012

COMUNE DI MARIGLIANO. Decreto di esproprio ex art. 22 D.P.R. 327/2001

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 24 DEL 29 MAGGIO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE (Pistoia)

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

C I T T À D I T O R I N O Direzione Urbanistica I L D I R I G E N T E

UNIONE BASSA EST PARMENSE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMUNE DI LARI Provincia di Pisa

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 16 DEL 21 APRILE 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 2 LUGLIO 2007

COMUNE DI SAN SALVATORE TELESINO (Provincia di Benevento) Via Gioia 1 Tel. 0824/ fax 0824/

Il D.P.R Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità

n. 34 del 24 Aprile 2017 COMUNE DI ROCCAGLORIOSA (SA) C.F Oggetto: Espropriazione di beni immobili per lavori di RIQUALIFICAZIONE

n. 18 del 26 Febbraio 2018

Oggetto: Lavori di costruzione della circonvallazione sud-ovest di Gala- tina di collegamento tra la S.P. 41 e la S.P lotto 1 stralcio.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 2 DEL 8 GENNAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE PARTE II. della REGIONE CAMPANIA n. 37 del 15 giugno 2009 Atti dello Stato e di altri Enti

COMUNE DI MARANO DI NAPOLI Provincia di Napoli

PROVINCIA DI VICENZA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 61 DEL 21 NOVEMBRE 2005

n. 8 del 8 Febbraio 2016

Comune di Eboli SETTORE PATRIMONIO

CITTÀ DI FRATTAMAGGIORE - Napoli - Piano per gli Insediamenti Produttivi - Decreto di esproprio, Particellare N. 14/E1.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 31 del 20 giugno 2005

Atti dello Stato e di altri Enti

COMUNE DI COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI PROVINCIA DI NAPOLI

C I T T A DI FISCIANO PROVINCIA DI SALERNO. Prot. gen. 358 lì 8 gennaio 2013 DECRETO DI ESPROPRIO

COMUNE DI BARI Decreto 18 gennaio 2017, n. 1 Indennità d espropriazione.

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 38 del 21 agosto 2006

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ZONA ARTIGIANALE E PICCOLE INDUSTRIE (P.I.P.) DI VIA MOLFETTA SUOLI EDIFICATORI.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 36 DEL 7 AGOSTO 2006

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. Direzione Servizi del Territorio. Ufficio Espropriazioni

IL PRESIDENTE DELLA FERROTRAMVIARIA S.P.A.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 16 AGOSTO 2005

n. 47 del 12 Giugno 2017

DECRETI DI ESPROPRIO E/O DI FISSAZIONE DI INDENNITÀ

IL COMMISSARO per le FERROVIE DEL SUD EST E SERVIZI AUTOMOBILISTICI S.R.L.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 39 DEL 16 AGOSTO 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 16 del 3 aprile COMUNE DI GESUALDO Provincia di Avellino

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

CITTA di FABRIANO. Settore Assetto del Territorio Servizio Urbanistica e Ambiente. DECRETO DEL DIRIGENTE numero 61 del 02/11/2011

DECRETO UFFICIO ESPROPRI N. 1 del REGISTRO GENERALE Numero 26 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO ESPROPRI

Città di Jesolo Provincia di Venezia

Acquedotto Pugliese S.p.A. - Sede legale: Via Cognetti 36, Bari - Telefono

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni. Oggetto: Decreto d esproprio per l intervento di messa in

Decreto n. 1 del 06/08/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI TREVICO (Provincia di Avellino) Lavori di Parco dei mulini ad acqua e della Falconeria - 5 tratto in Trevico

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 59 DEL 12 NOVEMBRE 2007

Bur n. 52 del 08/06/2007

(omissis) Il Responsabile del Servizio Tecnico. (omissis) DECRETA

REGIONE PIEMONTE BU50 11/12/2014

PARTE II. Il Responsabile del Procedimento e Responsabile 2 Settore Tecnico Servizio LL.PP. AVVISA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 2 APRILE 2007

C O M U N E D I S E R I N O (PROV. AVELLINO)

Comune di Praiano Costa d Amalfi

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 30 del 13 giugno 2005

COMUNE DI PIETRAMONTECORVINO Avviso per irreperibili. Decreto di occupazione d urgenza n. 1/2018.

PROVINCIA DI VICENZA

Espropriazioni la normativa vigente

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 39 del 16 agosto 2005

Capitolo 12. Stime inerenti alle espropriazioni per pubblica utilità

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 19 del 24 aprile 2006

IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

Città Metropolitana di Bari

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 7 DEL 2 FEBBRAIO 2009

COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO PROVINCIA DI FIRENZE

Comune di Massa di Somma Provincia di Napoli

DECRETO n 01/2016 Sala Consilina (SA) lì

REPUBBLICA ITALIANA. CITTA DI AIROLA Provincia di BENEVENTO ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA. del : DECRETO di ESPROPRIAZIONE

Direzione Servizi del Territorio -Ufficio Espropriazioni

Vallo di Lauro Sviluppo S.p.A.

8759 Atti e comunicazioni degli Enti Locali

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 4 DEL 26 GENNAIO 2009

Comune di Colle di Val d'elsa Provincia di Siena

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 25 del 9 maggio 2005

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DECRETA

Oggetto: Lavori di completamento e sistemazione della S.P. n. 48 Martano Otranto l lotto. IL DIRIGENTE DELL UFFICIO ESPROPRIAZIONI

III SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Burc n. 28 del 28 Febbraio 2018

CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO C.F.: P.IVA: ===ooo===-----

RELAZIONE. (Art. 37, comma 1, D.P.R. 8 giugno 2001, n. 32, sostituito dall art. 2, comma 89, legge n. 244 del 2007)

COMUNITA MONTANA VALLO DI DIANO

COMUNE DI CERASO - (Provincia di Salerno) - Ufficio Tecnico - Decreto di esproprio degli immobili occorrenti per lottizzazione Via Serre.

L UFFICIO per le ESPROPRIAZIONI

REGIONE PIEMONTE BU4 26/01/2012

OGGETTO: Lavori di recupero e valorizzazione del Parco monumentale ed archeologico del Castello, palazzo baronale ed aree circostanti

PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

Transcript:

OGGETTO : CITTÀ DI NOCERA INFERIORE (Provincia di Salerno) C.F. 0022188051. PUBBLICAZIONE DECRETO DI ESPROPRIAZIONE PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI LOCALITA CASARZANO - DECRETO DI ESPROPRIAZIONE 1. Vista la Delibera n. 222 del 23 maggio 2007 con la quale la Giunta Comunale di Nocera Inferiore ha approvato ai sensi dell art. 27 comma 5 della Legge Regionale n 1/2004 il Piano degli Insediamenti Produttivi, in località Casarzano, con le relative norme di attuazione; 2. Dato atto che sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 32 del giugno 2007 è stato pubblicato l avviso di avvenuta approvazione del P.I.P. in località Casarzano; 3. Dato atto che sul sito web istituzionale del Comune sono pubblicati gli atti e i relativi elaborati tecnici del P.I.P. in località Casarzano, compresi gli elaborati che individuano la proprietà dei terreni ed i riferimenti catastali degli immobili costituenti il Piano; Considerato: 4. che i terreni oggetto della espropriazione descritti nel precedente paragrafo 3. sono meglio indicati nell allegato tabulato, debitamente aggiornato come visure catastali, che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto; 5. che sussistono i presupposti di legge per l emissione del decreto di espropriazione, in quanto l intervento è conforme alle previsioni del vigente strumento urbanistico generale ed il vincolo preinato all espropriazione è stabilito nel corrispondente Piano Urbanistico Attuativo (P.I.P.) ;. che, difatti, l approvazione del suddetto P.I.P. equivale a dichiarazione di pubblica utilità, nonché indifferibilità ed urgenza delle opere ivi previste, ai sensi dell art. 27 della legge 22 ottobre 1971 n. 85 e s.m.i.; 7. che sussiste la necessità e l urgenza della più sollecita attuazione del P.I.P., tenuto conto delle finalità che la legge prevede per tale strumento e degli obiettivi di sviluppo economico di interesse pubblico generale, to atto che a seguito delle procedure espletate si è pervenuto alla assegnazione di lotti industriali a numerose imprese con la stipula di apposite Convenzioni; 8. che sussistono le condizioni di cui all art. 22 del D.P.R. n. per la determinazione dell provvisoria di espropriazione, in quanto il numero dei destinatari della procedura espropriativa è superiore a 50; 9. che nel Progetto Esecutivo relativo a Interventi infrastrutturali per il recupero, la valorizzazione, la realizzazione e/o il completamento delle aree di insediamento produttivo, per l attrazione di investimenti produttivi e per la reindustrializzazione, approvato con Delibera della Giunta Comunale n 35 del 13.12.201 il Gruppo di Progetto con l elaborato n 24 Criteri di stima e quantificazione di espropriazione ha confermato il valore di mercato dei terreni costituenti il P.I.P. sia in località Casarzano che Fosso Imperatore nell importo di 73,00 per ciascun metro quadro di terreno espropriare, così come determinato e approvato con la Delibera di G.C. n 105 del 29.04.201; Tutto ciò premesso, VISTA la legge 22 ottobre 1971, n. 85 e successive modifiche ed integrazioni; VISTO il TESTO UNICO - ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITÀ - D.P.R. 8 giugno 2001 n. 327 e successive modifiche e integrazioni; DECRETA Art. 1 La premessa al presente atto è parte integrante e sostanziale dello stesso. Art. 2 È pronunciata a favore del Comune di l espropriazione degli immobili descritti nell allegato tabulato e nella misura indicata a margine di ciascuna ditta proprietaria dei terreni costituenti l innanzi individuato Piano Insediamenti Produttivi in località Casarzano e nel quale tabulato è indicata per ciascun proprietario la determinazione dell provvisoria di espropriazione, corrispondere agli aventi diritto. Il passaggio del diritto di proprietà dei fondi oggetto di espropriazione a favore del Comune di avverrà a seguito della notifica e dell esecuzione del presente decreto, così come disciplinato nel prosieguo del presente atto. Art. 3 Verrà disposto il pagamento a favore del proprietario espropriato che comunica, entro trenta giorni lla immissione in possesso conseguente alla esecuzione del presente decreto, di condividere la

determinazione dell offerta. In caso di accettazione l offerta per l espropriazione del solo terreno verrà aumentata del 10 per cento. Qualora il proprietario espropriato non condivi la determinazione dell offerta o in assenza di istanze parte dello stesso proprietario espropriato, si applicheranno le disposizioni di cui all art. 22, comma 4 o comma 5 del D.P.R. n.. Qualora l'area sia utilizzata a scopi agricoli, al proprietario diretto coltivatore ed ai fittavoli, mezzadri, coloni o compartecipanti costretti ad abbandonare i terreni espropriare, spetta, ai sensi della vigente normativa, un' aggiuntiva pari al valore agricolo medio corrispondente al tipo di coltura effettivamente praticato come determinato lla competente Commissione Provinciale Espropri. Il fondo deve essere direttamente coltivato, parte dei soggetti richiamati, almeno un anno prima della ta in cui è stata dichiarata la pubblica utilità. All'atto della corresponsione della somma spettante a titolo di di esproprio sarà operata la ritenuta d'imposta di cui ai sensi dell art. 35, comma 1 e ss, del D.P.R. n., relativamente ai terreni interessati opere di urbanizzazione. Art. 4 L esecuzione del presente decreto sarà effettuata nel giorno e nell ora che verrà indicato nell apposito avviso che verrà notificato alle ditte proprietarie espropriate entro il termine previsto ll art. 24, comma 1 del D.P.R. n.. L avviso indicherà il personale incaricato del Comune di per lo svolgimento in loco delle operazioni di immissione in possesso. Il personale incaricato è autorizzato ad introdursi sugli immobili oggetti di esproprio, unitamente a testimoni idonei. Si procederà alla effettuazione delle operazioni di immissione in possesso ed alla rezione di apposito verbale retto in contraddittorio con la Ditta espropriata, o in assenza, con l intervento di due testimoni. Art. 5 Il presente decreto sarà pubblicato all Albo Pretorio del Comune di, sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, notificato nelle forme degli atti processuali civili alle ditte proprietarie espropriate e trascritto presso l Agenzia delle Entrate - Conservatoria dei Registri Immobiliari di Salerno a cura e spese del Comune di, quale ente espropriante. Art. Adempiute le suddette formalità, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sulla ex art. 34 del D.P.R. n.. Art. 7 Il presente atto relativo ad una procedura espropriativa per causa di pubblica utilità viene retto in esenzione di bollo ai sensi del D.P.R. 2.10.1972 n. 42 Tabella 22 e s.m.i., ed è soggetto all imposta di registro in misura fissa ed è esente lle imposte ipotecarie e catastali ai sensi dell art. 32 co. 2 del D.P.R. 29.09.1973 n. 01. Art. 8 Contro il presente provvedimento è possibile ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, entro il termine di sessanta giorni, decorrenti lla ta di notifica del presente provvedimento. In alternativa al ricorso giurisdizionale, è possibile presentare ricorso strainario al Presidente della Repubblica entro il termine di centoventi giorni, decorrenti lla ta di notifica.,.. Il Responsabile Unico Procedimento Arch. Sergio Falcone Il Funzionario titolare di Posizione Organizzativa Settore Territorio ed Ambiente Ufficio di Piano Arch. Antonio Giano

1 2 3 4 5 7 8 9 10 TABULATO AREA PIP CASARZANO COSAR srl sede Nocera Superiore 1378 29 90 S.I.A. 2 4,27 33,20 2.990 73,00 omissis PASTORE Clara n. a Nocera Inf. Il 19.05.1938(1/2) - PASTORE Vincenzo n a 1355 99 52 S.I.A. 2 380,34 0,51 9.952 73,00 omissis 18..1933 (1/2) RUGGIERO Maria n 1548 0 5 S.I.A. 2 25,41 7,38 5 73,00 omissis 14.05.1954 TOLONE Teresa n 1549 0 5 S.I.A. 2 25,41 7,38 5 73,00 omissis 30..1958- PASTORE Clara n. a Nocera Inf. Il 19.05.1938(1/2) - PASTORE Vincenzo n a 1373 0 00 S.I.A. 3 13,48,04 00 73,00 omissis 18..1933 (1/2) Ricostruzioni Pneumatici Nocerina -RPN srl 7 03 9 S.I.A. 2 15,13 4,40 39 73,00 omissis 727 00 30 S.I.A. 3 0,7 0,30 30 73,00 omissis 42 01 98 S.I.A. 3 4,45 1,99 198 73,00 omissis 728 00 35 S.I.A. 3 0,79 0,35 35 73,00 omissis 43 47 S.I.A. 3 25,77,55 1.147 73,00 omissis 1559 00 0 Ente Urbano 0 73,00 omissis 12 13 14 15 1 17 18 19 MARE 2000 S.R.L. con sede in NAPOLI MARE 2000 S.R.L. con sede in NAPOLI 40 05 59 S.I.A. 3 12,5 5,3 559 73,00 omissis 151 01 10 S.I.A. 3 2,47 1, 0 73,00 omissis 153 00 80 S.I.A. 3 1,80 0,81 80 73,00 omissis 41 05 77 S.I.A. 3 12,9 5,81 577 73,00 omissis 150 1 78 S.I.A. 3 37,70 1,90 1.78 73,00 omissis 358 59 S.I.A. 3 2,04,7 1.159 73,00 omissis 1438 34 8 Ente Urbano 3.48 73,00 omissis 374 10 0 S.I.A. 3 23,81 10,8 1.00 73,00 omissis

20 21 22 23 24 25 2 27 28 29 30 31 32 MARE 2000 S.R.L. con sede in NAPOLI 375 07 8 S.I.A. 3 29,35 8,53 78 73,00 omissis IST.DIOCESANO PER IL SOSTENTAM. DEL CLERO della Diocesi di - Sarno 10 1 59 SIA 1 239,17 12,79.159 73,00 omissis con sede in Nocera Inferiore CRESCENZO Francesco n a Nocera 25 10 37 Agrumeto 3 31,33 13,12 1.037 73,00 omissis Inferiore il 05.10.53 CRESCENZO Giovanni n a 2 10 10 Agrumeto 3 30.51 12,78 1.010 73,00 omissis 10..1951- BARBATO Massimo n 1803 20 47 S.I.A. 2 78,23 22,73 2.047 73,00 omissis 19.01.19 CRESCENZO Francesco n Nocera Inf il 05.10.53 (1/2); CRESCENZO Giovanni 1750 08 47 S.I.A. 2 32,37 9,40 847 73,00 omissis n a 10..1951 (1/2)- Prospero srl sede 1749 07 15 S.I.A. 2 27,33 7,94 715 73,00 omissis Geo.Edil Srl sede Nocera inferiore 1804 10 00 S.I.A. 2 38,22,10 1.000 73,00 omissis ZARRELLA Gioacchino n. Roccapiemonte il 1748 09 2 S.I.A. 2 3,77 10,8 92 73,00 omissis 0.03.1975 PECOFER srl Nocera Inferiore 1751 24 30 S.I.A. 2 92,87 2,98 2.430 73,00 omissis CRESCENZO Francesco n Nocera Inf il 05.10.53 (1/2); CRESCENZO Giovanni 1752 18 84 S.I.A. 2 72,00 20,92 1.884 73,00 omissis n a 10..1951 (1/2)- Troiano Antonio nato a 04/12/1985; Morrone Angela Maria nata a 02/12/198; Morrone Gerardo nato a Nocera 810 9 78 Ente Urbano 300 73,00 omissis Inferiore il 30/10/19; Morrone Carmine nato a 08/12/191; Morrone Carolina nata a Nocera Inferiore il 08/01/195. TROIANO Antonio n 887 05 42 Agrumeto 3 1,38,8 542 73,00 omissis 04.12.1985

33 34 35 3 37 38 39 40 41 MORRONE Carmine n 08.12.191- MORRONE Gerardo n 30.10.19 MORRONE Angela Maria n Nocera Inf. 02.12.198 (1/4)- MORRONE Carmine n 08.12.191(1/4) MORRONE Carolina n Nocera Inf. Il 08.01.195-(125/1000 bene personale); MORRONE Gerardo n 30.10.19 (1/4); TROIANO ANTONIO n 04.12.1985, (1/8). TROIANO Antonio n 04.12.1985 MORRONE Carmine n 08.12.191- MORRONE Carmine n 08.12.191- MORRONE Gerardo n 30.10.19- MORRONE Angela Maria n Nocera Inf. 02.12.198 (1/4)- MORRONE Carmine n 08.12.191(1/4) MORRONE Carolina n Nocera Inf. Il 08.01.195-(125/1000 bene personale); MORRONE Gerardo n 30.10.19 (1/4); TROIANO ANTONIO n 04.12.1985, (1/8). D'AVINO ALFONSO n 12.09.4 (1/2) e D'AVINO Giovanni n 13.0.19, (1/2) 888 04 40 Agrumeto 3 13,29 5,57 440 73,00 omissis 892 02 4 Agrumeto 3 7,43 3, 129 73,00 omissis 893 01 3 Agrumeto 3 4, 1,72 44 73,00 omissis 890 07 12 Agrumeto 3 21,51 9,01 712 73,00 omissis 891 0 24 Agrumeto 3 18,85 7,9 24 73,00 omissis 894 00 88 Agrumeto 3 2, 1, 88 73,00 omissis 895 07 12 Agrumeto 3 21,51 9.01 50 73,00 omissis 889 71 Agrumeto 3 2,15 0,90 71 73,00 omissis 858 07 5 SIA 2 29,24 8,49 75 73,00 omissis

42 43 44 45 4 47 48 49 50 51 52 Autocarrozzeria LA MODERNA dei F.LLI GIACINTI E SIENA snc 859 08 30 SIA 2 31.72 9,22 830 73,00 omissis, D'AVINO ALFONSO n 12.09.4 (1/2) e D'AVINO Giovanni n 88 03 04 Agrumeto 3 9,18 3,85 304 73,00 omissis 13.0.19, (1/2) Autocarrozzeria LA MODERNA dei F.LLI GIACINTI E SIENA snc 89 02 72 Agrumeto 3 8,22 3,44 272 73,00 omissis, D'AVINO ALFONSO n 12.09.4 (1/2) e D'AVINO Giovanni n 871 03 07 Agrumeto 3 9,28 3,88 307 73,00 omissis 13.0.19, (1/2) Autocarrozzeria LA MODERNA dei F.LLI GIACINTI E SIENA snc 872 02 72 Agrumeto 3 8,22 3,44 272 73,00 omissis, CASILLO Angela n Terzigno il 02.01.193 (1/3) ; CORRADO Gennaro n Nocera Inf. 04.02.1972 (1/3),; 0 22 SIA 2 23,77,91 383 73,00 omissis CORRADO Antonio n Nocera Inf. 03.03.198 (1/3); Corrado Gennaro nato a 04/08/197 propr. 1/1 ; Petta I nata a Nocera 399 03 25 Ente Urbano 40 73,00 omissis Inferiore il 01/0/193 abitazione per 1/2; Corrado Gennaro nato a 400 0 23 Ente Urbano 392 73,00 omissis 31/05/197 CORRADO Alfonso n 401 0 23 SIA 2 23,81,92 400 73,00 omissis 28.04.1933 VILLANI Giovanni n 841 21 4 SIA 2 82,70 24,03 1.815 73,00 omissis 03.05.192, CORRADO Gennaro n Nocera Inf. Il 91 0 9 SIA 2 23,27,7 09 73,00 omissis 04.08.197;

53 54 55 5 57 58 59 0 Avellino Anna n Nocera Inferiore il.07.190 (1/3); Avellino Antonio n 05.12.191 (1/3); Lazzarino Consalvo Rosa n Cava dei Tirreni 21.03.193 (1/3); AVELLINO Anna n.07.190 (1/3); AVELLINO Antonio n 05.12.191 (1/3); LAZZARINO CONSALVO Rosa n Cava dei Tirreni 21.03.193 (1/3); AVELLINO Anna n.07.190 (1/3); AVELLINO Antonio n 05.12.191 (1/3); LAZZARINO CONSALVO Rosa n Cava dei Tirreni 21.03.193 (1/3); VILLANI Giovanni n 03.05.192, GRANATO Annamaria n 27.12.193, CRESCENZO Francesco n Nocera Inf. il 05.10.53 (1/2); CRESCENZO Giovanni n a 10..1951 (1/2)- E-DISTRIBUZIONE spa - ROMA E-DISTRIBUZIONE spa - ROMA 13 12 7 SIA 2 4,13 13,40 1.207 73,00 omissis 14 15 50 SIA 2 59,24 17,21 1.550 73,00 omissis 278 12 7 SIA 2 4,13 13,40 1.207 73,00 omissis 842 01 37 Ente Urbano 137 73,00 omissis 15 59 Agrumeto 3 35,02 14,7 1.159 73,00 omissis 29 02 Agrumeto 3 8,04 3,37 14 73,00 omissis 431 4 7 SEMIN ARBOR 40 1 41 SEMIN ARBOR 1 10,20 5,41 47 73,00 omissis 1 3,02 1,0 141 73,00 omissis

1 2 3 BRUNO Gaetana nata a 13..1932 (28/1000)- CASANOVA Antonia nata a San Valentino Torio il 08.04.1934, (82/1000)- CRESCENZO Pasquale nato a Castel san Lorenzo il 05.04.1920- (100/1000)- DEL REGNO Concetta nata a Castel San Giorgio il 13..1919-(14/1000)- ENEL con sede in Cagliari (558/1000)- FATTORUSSO Francesco nato a.03.1928-(27/1000)- GENCO Gioacchino nato a 23.08.19 (14/1000)- GENTILE Giovanna nata a 20.12.1933, (44/1000)- LAURO Maria nata a San Marzano S.S. il 03.0.1941,(27/1000)- MANZO Annamaria nata a 21.09.198 (/1000)- MANZO Francesco nato a Cava dei Tirreni il 21.09.1973 (/1000)- MANZO Rosaria nata a 27.05.1971 (/1000)- MANZO Silvana nata a 03..199 (/1000)- VILLANI Pasquale nato a Nocera inferiore il 02.04.1932-(31/1000)- ZARRELLA Salvatore nato a 21.09.1905-(31/1000) D'APRANO Angelo n Napoli il 30.10.1958, D'APRANO Angelo n Napoli il 30.10.1958, 82 2 18 S.I.A. 2 8,33 2,42 172 73,00 omissis 83 2 17 S.I.A. 2 8,29 2,41 217 73,00 omissis 84 1 10 S.I.A. 2 4,20 1,22 0 73,00 omissis

4 BRUNO Gaetana n a 13..1932- CASANOVA Antonia n a San Valentino Torio il 08.04.1934 - CRESCENZO Pasquale n a Castel san Lorenzo il 05.04.1920 -; DEL REGNO Concetta n a Castel S.Giorgio il 13.. 1919; FATTORUSSO Francesco n a Nocera Inf. il.03.1928-; GAROFALO Anna n 19.05.1941 ; GENCO Gioacchino n a Nocera Inf. il 23.08.19 - ; GENTILE Giovanna n a 20.12.1933 - LAURO Maria n a San Marzano S.S. il 03.0.1941, ; MARANO Carmela n. SCAFATI il 12.08.198; MARANO Filomena n Scafati il 1.12.19: MARANO Michele Antonio n a Scafati il 12.05.193, ; MILETTO GRANOZIO Lucia n Napoli il 1.09.1958 ; MILETTO GRANOZIO Anna n Napoli il 14.07.1914 ; MILETTO GRANOZIO Attilio n Napoli il 25.08.1955 ; MILETTO GRANOZIO Carlo n Napoli il 29.03.1917, ; MILETTO GRANOZIO Carolina n Napoli il 0.08.1913,; MILETTO GRANOZIO Dora n Napoli il 1.12.1918, MILETTO GRANOZIO Guido n Napoli il 04.03.1920, ; PACCES Evelina n Napoli il 18.01.1925, ; VILLANI Pasquale n Nocera Inf.il 02.04.1932; ZARRELLA Salvatore n Nocera Inf.il 21.09.1905-91 4 2 Fabbr. Rurale 42 73,00 omissis

5 ENEL DISTRIBUZIONE Spa con sede in 717 40 1 S.I.A. 2 155,20 45,09 21 73,00 omissis Roma BRUNO Gaetana nata a 13..1932-(28/1000)- CASANOVA Antonia nata a San Valentino Torio il 08.04.1934, (82/1000)- CRESCENZO Pasquale nato a Castel san Lorenzo il 05.04.1920- (100/1000)- DEL REGNO Concetta nata a Castel San Giorgio il 13..1919 (14/1000)- ENEL con sede in Cagliari (558/1000)- FATTORUSSO Francesco nato a.03.1928 (27/1000)- GENCO Gioacchino nato a 23.08.19-(14/1000)- GENTILE Giovanna 754 0 3 S.I.A. 2 0, 0,03 3 73,00 omissis nata a 20.12.1933,(44/1000)- LAURO Maria nata a San Marzano S.S. il 03.0.1941,(27/1000)- MANZO Annamaria nata a 21.09.198 (/1000)- MANZO Francesco nato a Cava dei Tirreni il 21.09.1973 (/1000)- MANZO Rosaria nata a 27.05.1971.(/1000)- MANZO Silvana nata a 03..199 (/1000)- VILLANI Pasquale nato a Nocera inferiore il 02.04.1932 (31/1000)- ZARRELLA Salvatore nato a 21.09.1905 (31/1000)

7 8 9 70 71 BRUNO Gaetana nata a 13..1932-(28/1000)- CASANOVA Antonia nata a San Valentino Torio il 08.04.1934, (82/1000)- CRESCENZO Pasquale nato a Castel San Lorenzo il 05.04.1920- (100/1000)- DEL REGNO Concetta nata a Castel San Giorgio il 13..1919 (14/1000)- ENEL con sede in Cagliari (558/1000)- FATTORUSSO Francesco nato a.03.1928 (27/1000)- GENCO Gioacchino nato a 23.08.19-(14/1000)- GENTILE Giovanna nata a 20.12.1933,(44/1000)- LAURO Maria nata a San Marzano S.S. il 03.0.1941,(27/1000)- MANZO Annamaria nata a 21.09.198 (/1000)- MANZO Francesco nato a Cava dei Tirreni il 21.09.1973 (/1000)- MANZO Rosaria nata a 27.05.1971.(/1000)- MANZO Silvana nata a 03..199 (/1000)- VILLANI Pasquale nato a Nocera inferiore il 02.04.1932 (31/1000)- ZARRELLA Salvatore nato a 21.09.1905 (31/1000) BARILE Anna n a 07.07.198, TORTORA spa Nocera Inferiore TORTORA spa Nocera Inferiore TORTORA spa Nocera Inferiore 757 1 S.I.A. 2 25,2 7,34 1 73,00 omissis 3 27 55 S.I.A. 2 105,29 30,59 80 73,00 omissis 13 01 50 FRUTTETO 1 3,25 1,74 150 73,00 omissis 194 01 07 AGRUMETO 3 3,23 1,35 8 73,00 omissis 288 00 33 AGRUMETO 3 1,00 0,42 33 73,00 omissis

72 73 74 75 7 77 Oliva Alfonso nato a Pagani il 10/01/192 prop.14/21; Oliva Anna nata a 1/10/1955 prop. 1/21; Oliva Antonio nato a 25/10/1953 prop. 1/21; Oliva Carmela nata a 25/01/193 prop. 1/21; Oliva Felicia nata a 08/12/190 prop. 1/21; Oliva Giuseppina nata a 05//1957 prop. 1/21; Oliva Rosa nata a 15/12/1952 prop. 1/21; Oliva Silvana nata a 19/12/195 (1/21) BARILE Anna n a 07.07.198, (1/3 proprietà - nu proprietà 2/3); CASANOVA Antonia n S.Valentino Torio 08.04.1934, usufrutto 2/3; ENTE FERROVIE DELLO STATO Ricostruzioni Pneumatici Nocerina -RPN srl PASTORE Clara n Nocera Inf. 19.05.1938 (1/2); PASTORE Vincenzo n Nocera Inf. 18..1933 (1/2); APICELLA I nata a Salerno il 12.01.1903 (1/3); FORTINO Anna Maria n Salerno 14..1929 (2/3) ; FORTINO Antonietta n Salerno 07.02.192 (2/3) ;FORTINO Carmelina n Salerno 28.10.1923 (2/3); FORTINO Gennaro n Salerno 1.07.1934 (2/3) ; 1544 2 2 Ente Urbano 417 73,00 omissis 1858 25 92 S.I.A. 2 99,0 28,78 181 73,00 omissis 497 04 85 S.I.A. 2 18,54 5,39 184 73,00 omissis 72 00 72 SIA 2 2,75 0,8 72 73,00 omissis 55 00 92 Ente Urbano 92 73,00 omissis 1384 10 89 SIA 2 41,2 12,09 89 73,00 omissis

78 APICELLA I nata a Salerno il 12.01.1903 (1/3); FORTINO Anna Maria n Salerno 14..1929 (2/3) ; FORTINO Antonietta n Salerno 07.02.192 (2/3) ;FORTINO Carmelina n Salerno 28.10.1923 (2/3); FORTINO Gennaro n Salerno 1.07.1934 (2/3) ; 1385 1 SIA 2 0,04 0,01 1 73,00 omissis 79 80 81 82 83 84 DE MARINIS Aniello n Nocera inferiore il 24.10.1935-1/2; DELL'AGLIO Anna - 1/2 MO.VE.FER. S.C.A R.L. Linea a Monte del vesuvio soc consortile ar.l. con sede Nocera Inf PASTORE Clara n Nocera Inf 19.05.1938 (1/2); PASTORE Vincenzo n Nocera Inf 18..1933 (1/2); GUBITOSA Emanuele n 20.02.1951 (1/3); GUBITOSA Giuseppe n.03.194 (1/3); GUBITOSA Salvatore n 05..1955 (1/3); Genco Guerino nato a 1/07/1947 prop. 1/8; Genco Maria Pia nata a 19/0/1957 prop 1/8; Genco Mario nato a 24/10/1951 prop. 1/8; Genco Oreste nato a 03/03/191 prop. 1/8; Venturino I nata a Nocera Superiore il 23//1925 prop. 4/8 138 01 30 SIA 2 4,97 1,44 39 73,00 omissis 1390 00 02 SIA 3 0,04 0,02 2 73,00 omissis 152 13 57 SIA 2 51,8 15,07 1.357 73,00 omissis 153 02 80 SIA 2 10,7 3, 280 73,00 omissis 1 13 91 SIA 2 53,1 15,45 738 73,00 omissis 323 12 55 Ente Urbano 538 73,00 omissis

85 SENATORE Concetta n Nocera Inf il 10.05.1942, 775 19 4 Ente Urbano 745 73,00 omissis Il Funzionario titolare di Posizione Organizzativa Settore Territorio ed Ambiente Ufficio di Piano Arch. Antonio Giano