DETERMINAZIONE N. 94 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N lf24. Reg. Generale del o24/t l (?

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 24 DEL Jlor. 2 8 F c H SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N. W Reg.

2 4 MAR \ DETERMINAZIONE N. 19 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

N)068 Reg. Generale del 1 1 NOV

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE 8

21 MAR "-4' DETERMINAZIONE N. 26 DEL Città di Castelbmmare di St~:. Settore Economico Finanziar,..

DETERMINAZIONE N. 58 DEL '.. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE Protocollo N. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

DETERMINAZIONE N. 14 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N.\ 12.. Reg. Generale del 1 S F EB.

N.~ Reg. Generale del 2 2 \';1!\G, ~ 015 DETERMINAZIONE N. 25 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

2 9 NOV ~olio N..JOO 3 DETERMINAZIONE N. 117 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

Città di CASTELLAMMARE di STABIA Provincia di Napoli

OGGETTO: POLIZZA PREVIDENZA PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE. RISCATTO POSIZIONE ASSICURATIVA INDIVIDUALE PER CESSAZIONE RAPPORTO DI LAVORO.

.1 1 F E B DETERMINAZIONE N. 10 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N ~1.J.L Reg.

OGGETTO: FONDO ANNO 2012 PER VISURE VEICOLI ALL'OGGETTO DEGLI ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL C.D.S- ACCESSO DIRETTO Al DATI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

DETERMINAZIONE N. 13 DEL l {_ "2 7 r r l. (';,. ~,, SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. N.I.J._Q_ Reg. Generale del \J L~ l'' / '. ;,.

J87J. CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI Protocollo N.

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI ST AB la

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. SETTORE URBANISTICA- Servizio SUAP. DETERMINAZIONE n. 65 del

Determinazione N 25 del D?t,

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DETERMINAZIONE N. 72 DEL Protocollo N. ~ ft. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE 17 LUG :J. Reg. Del Settore

DETERMINA N. 0 ~ ~ 0 del 2 7 OIC. 2013

CITTA' di CASTELLAMMARE di STABIA (Provincia di Napoli)

DETERMINAZIONE N. 26 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI. N. ~ 1 Reg. Generale del - 6 MAR.

Deternu nazione nr. 17 de/

6 COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA. DETERMINAZIONE No 1 ~ DEL Et G IU. 2015

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Determinazione nr. ~2- del 3o/o~ l 20,{2

!SETTORE: POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 141

POLITICHE SOCIALI- LEGGE 328/00 AMBITO 14J

1 9 FEG CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Reg. Generale del. SERVIZIO: Avvocatura DETERMINAZIONE N 2 4-

DETERMINA N. 0 1~2 del 2 7 OIC. 2013

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli )

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Città di Castellammare di Stabia Settore Economico Finanziario Via Salita De Turris, Palazzo S.Anna Castellammare di Stabia

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) 2.(;.f:j

''30-2 LUS; 2014 CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA G \U. 20\4 SETTORE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE n. G) del.3 ~0. N. ~~ Del Registro Generale dei_-

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. Provincia di Napoli. 19 MAR " PrQ~oç )llg N.lil~ .03.

Determinazione nr. 20 del 09/02/2012

-- Protocollo N, :3~ Q

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli Settore Servizi Demografici - Sportello Donna Ufficio Elettorale <<<<O>>>>

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE: POLITICHE SOCIALI. Via Rajola, 44- Palazzo Di Nola - tel.

N<>-~ b){ Reg.Ufficio di Segreteria Generale. DETERMINA N. 0 1Z. del. ~o~~ SETTORE AMBITO Nl4

OGGETTO: ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA PER LA FORNITURA DI CASCHI MODULAR/ PER IL REPARTO MOTOCICLISTICO DELLA POLIZIA MUNICIPALE. Reg.

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile SETTORE POLITICHE GIOVANILI- PUBBLICA ISTRUZIONE- CULTURA SPORT E TURISMO

I " CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) N.,~~ l: 'frego Ufficio di Segreteria Generale

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

1 3 GEN 2012 DETERMINAZIONE N. 02 DEL SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE. Reg. Del Settore. REG. Ufficio di Segreteria Generale

Città di Castellammare di Stabia CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli -----ooo----- Settore Urbanistica Servizio Informativo-Catasto

r COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA 9 MAG 2012 Protocollo N. Lt 'W SETTORE: Affari Generali-Risorse Umane SERVIZIO: Organi Istituzionali

O SET 2D12 DETERMINAZIONE N. 101 DEL Protocollo N.?330. SETTORE: CORPO di POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI

DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLITICHE SOCIALI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Oggetto: Manifestazione di interesse gestione servizio semi convitto a favore di minori bisognosi - Approvazione verbale di gara anno 2014

Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL fax

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

DETERMINAZIONE No32S DEL!f_/04/2014

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE di CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA. del ~ V- O 7-2 O ly

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI MASSAFRA RIPARTIZIONE TERZA

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI S

f 3 -Ol,-~~3 [p[}qj)~ ~C!!)~ Tun1s n. Palazzo l fax c- del...

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA MllNIClPAt,E

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA

b~n.. &~~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE URBANISTICA ~7 OTT 2011

COMUNE DI CASTELLAMMARE Ot-~~ ,... ''l'fl \' \lì OSìT!JJ. ~MM RE DI Sì'~-- ::M, 't D l~ l. p E p, S O N A L E ABEA

COMUNE DI CASTELlAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli) SETTORE LAVORI PUBBLICI

Comune di Rapallo Provincia di Genova

SETTORE: POLITICHE SOCIALI LEGGE 328/00 AMBITO N 14. d l

COMUNE DI SESTU. Polizia Locale SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 18/05/2017. in data

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA. dir Q

del DETERMINA N. 0 4 LUG 2011 Castellammare di Stabia Capofila UFFICIO di Piano Ambito N14

Determinazione nr./1 t del -----

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Medaglia d'oro al Merito Civile

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO- FISCALITA' LOCALE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI

Via De Turris n.16 "Palazzo S. Anna" TeL fax

~s~ CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli) Determinazione nr. 80. del 3D n Diri n

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE: POLITICHE SOCIALI

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.100 del In data 16 luglio 2019 nella Residenza Municipale

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA ( Provincia di Napoli ) SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO E FISCALITA' LOCALE

Transcript:

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA LOCALE Piazza Giovanni XXIII, n. 13 -telefono 081.3900301- fax 0813900318- P. I.V.A. n. 01548131216- C.F. n. 82000270635 Pec: poliziamunicipale.stabia@asmepec.it SETTORE: CORPO di POLIZIA LOCALE SERVIZIO: AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE N. 94 DEL 13.11.2014 OGGETTO: INTEGRAZIONE POLIZZA FIDEIUSSORIA COSTITUITA IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA DIRIGENZIALE N. 140 DEL 14/12/2005 PER L'ACCESSO ALLA BANCA DATI DELLA M. C. T. C. N lf24. Reg. Generale del o24/t l (?g ~ CONTIENE DATI SENSIBILI [SI] [~] Articolo 4 comma l lettera d) del D.Lgs. 196 del30 giugno 2003

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA CORPO DI POLIZIA LOCALE Piazza Giovanni XXIII, n. 13 -telefono 081.390030 l -fax 0813900318 P. I.V.A. n. 01548131216- C.F. n. 82000270635 Pec: poliziamunicipale.stabia@asmepec.it Ufficio Affari Generali DETERMINAZIONE N. 94 DEL 13.11.2014 INTEGRAZIONE POLIZZA FIDEJUSSORIA COSTITUITA IN ESECUZIONE DELLA DETERMINA OGGETTO: DIRIGENZIALE N. 140 DEL 14/12/2005 PER L'ACCESSO ALLA BANCA DATI DELLA M. C. T. C. RELAZIONE ISTRUTTORIA PREMESSO../' che, per la consultazione dei dati anagrafici dei proprietari di veicoli all'oggetto degli atti di accertamento di infrazione alle norme del C.d.S., l'ufficio Affari Generali "Gestione Procedure Contravvenzinali" fruisce di un sistema di consultazione completamente informatizzato offerto dal Dipartimento per i Trasporti Terrestri - Direzione Generale;../' che tale sevizio viene fruito in virtù del contratto novennale n. 675 stipulato tra le parti in data 30112/2005;../' che, ai fini della formalizzazione di detto rapporto, all'epoca si rese necessario accendere una polizza fidejussoria per un importo di 999,36 in favore del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale direzione generale per la motorizzazione - centro elaborazione dati"; ciò in esecuzione della Determina Dirigenziale n. 140 del14/12/2005; PRESO ATTO../' che il citato contratto giunge a scadenza il giorno 31 dicembre 2014; giusta comunicazione ministeriale prot. n. W00833/H3 del 1111112014, assunta al protocollo generale dell'ente in data 13/11/2014 con il progressivo n. 2014/50048; CONSIDERATO../' che, pena il blocco delle attività, occorre procedere al rinnovo contrattuale per ulteriori nove anni, per la qual ragione necessita integrare la precedente polizza fidejussoria con ulteriori 195,81, pari alla differenza tra la somma di 999,39 della precedente cauzione e l'importo indicato all'art. 3, lett.a) del nuovo contratto;../' che, al fme di procedere alla suddetta integrazione della garanzia, così come a tal uopo prescritto, occorre seguire le medesime modalità adottate per la costituzione della primigenia cauzione e, precisamente, provvedendo all'autentica la firma del garante da parte di un notaio o di un Pubblico Ufficiale; TANTO PREMESSO E CONSIDERATO, SI PROPONE:../' al fme di consentire al personale addetto all'ufficio Affari Generali "Gestione Procedure Contravvenzionali" di consultare i dati anagrafici dei proprietari di veicoli all'oggetto degli atti di accertamento di infrazione alle norme del C.d.S., di procedere al rinnovo del contratto n. 675, stipulato tra le parti in data 30112/2005, per ulteriori nove anni;../' a tal scopo, di integrare la precedente polizza fidejussoria costituita in favore del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale direzione generale per la motorizzazione- centro elaborazione dati" con ulteriori 195,81; per l'effetto,../' di assumere impegno di spesa per 195,81, all'uopo sub impegnando per il medesimo importo l'impegno di spesa principale n. 32 del14/0112014- Cap. 442/5 del Bilancio 2014;../' di demandare al Settore Economico Finanziario l'adozione degli atti necessari all'accensione/integrazione della fidejussione per l'importo di 195,81, seguendo modalità e termini stabiliti nella comunicazione ministeriale prot. n. W00833/H3 del 11/1112014, acclarata al protocollo generale dell'ente in data 12/1112014 con il progressivo n. 2014/50048, fermo restando la disponibilità del Settore in intestazione a concorrere nelle attività per la parte di specifica competenza; Si dà atto che:../' la presente istruttoria, trasmessa all'organo comunale competente all'adozione delle conseguenti determinazioni, ex art. 107 del D.Lgs. n. 26812000, è stata condotta in aderenza a quanto disposto dall'art. 6 della legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i..;../' che la formalizzazione degli atti sottesi alla prosecuzione del servizio de quo rimane subordinata alla integrazione della fidejussione e che stessa riserva viene prevista per l'acquisizione del relativo C.I.G. Lo Specialista cr2 di Vigilanza (Cap. A. Mercurio)

G!Ministero tfe{{e Infrastrutture e déi lj'rasporti DIPARTIMENTO PER l TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE, GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE Direzione Generale per la Motorizzazione Centro Elaborazione Dati Prot.: W00833/H3 del11ì11/2014 f"tjff/;z#-/~roof~.rk~ ;t'f/:f/w-#f" ~ ~ COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA POLIZIA MUN.LE P.ZZA GIOVANNI XXIII S.N.. 80053 CASTELLAMMARE STABIA (NA) OGGETTO: Utenza del servizio di informatica del Centro di elaborazione dati del S.I. DTT. D.P.R. 28 settembre 1994, n. 634. Com'è noto, l'art. 4 del contratto sottoscritto per l'ammissione all 'utenza in oggetto, prevede la possibilità di rinnovo annuale del contratto medesimo per un massimo di nove anni: si evidenzia che il 31 dicembre 2014 giungerà a scadenza novennale il contratto n. 675 del30/12/2005. Qualora si intenda rinnovare l'utenza al S.I.- DTT, dovrà essere inviata con raccomandata A/R, entro e non oltre il 15/12/2014, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti -Dipartimento per i Trasporti Terrestri, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale - Direzione Generale per la Motorizzazione - C.E.D. -Via G. Caraci, 36-00157 ROMA c. a sig.ra Galefjì, la documentazione di seguito indicata: a) 2 copie del contratto, trasmesso in allegato, che dovranno riportare due firme per accettazione del responsabile, il timbro con la qualifica del firmatario ed il timbro tondo dell'amministrazione; b) la domanda di continuazione su carta intestata secondo Io schema allegato; c) l'attestazione originale dell'integrazione del deposito cauzionale, da effettuarsi con le stesse modalità della cauzione costituita a garanzia del precedente contratto (fideiussione/polizza del di 999,39), per un importo di 195,81, pari alla differenza tra la somma versata e l'importo indicato all'art. 3, lett. a) del nuovo contratto, con l'accortezza di far autenticare la firma apposta dal garante da un notaio o da un pubblico ufficiale. Nel sottolineare l'importanza del tempestivo adempimento degli oneri sopra indicati, pena la sospensione del servizio dal 01/01/2015, si comunica che qualsiasi ulteriore chiarimento potrà essere richiesto alla PEC infomot@pec.mit.gov.it. f.to IL DIRIGENTE (dr.ing. Alessandro Calchetti)

". IL DIRIGENTE VISTO l'antescritta relazione istruttoria; VISTO il Testo Unico Enti Locali; VISTO il regolamento di contabilità vigente ed in particolare l'art. 31 e seguenti;; CONSIDERATO -/ che, pena il blocco delle attività, occorre procedere al rinnovo del contratto n. 675, stipulato tra le parti in data 30112/2005, per ulteriori nove anni, per la qual ragione necessita integrare la precedente polizza fidejussoria con ulteriori 195,81, pari alla differenza tra la somma di 999,39 della precedente cauzione e l'importo indicato all'art. 3, lett.a) del nuovo contratto; -/ che, al fme di procedere alla suddetta integrazione della garanzia, così come a tal uopo prescritto, occorre seguire le medesime modalità adottate per la costituzione della primigenia cauzione e, precisamente, provvedendo all'autentica la firma del garante da parte di un notaio o di un Pubblico Ufficiale; DATO ATTO -/ che la formalizzazione degli atti sottesi alla prosecuzione del servizio de quo rimane subordinata alla integrazione della fidejussione e che stessa riserva viene prevista per l'acquisizione del relativo C.I.G.; -/ che le disposizioni, le fmalità ed i riferimenti del presente atto rispondono ai principi di regolarità e correttezza amministrativa di cui all'art. 147-bis del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 introdotto dall'art. 3, comma l, lettera d), legge n. 213/2012 recante "Controllo di regolarità amministrativa e contabile" e che, quindi, il previsto e obbligatorio parere a riguardo viene qui positivamente e formalmente espresso, alla stregua delle risultanze dell'istruttoria condotta dal responsabile del procedimento ai sensi dell'art. 6 della legge n. 241 del 7 agosto 1990 e s.m.i., con la sottoscrizione del presente atto attesta che la parte narrativa, i fatti, gli atti citati e qualsiasi altra attività ricompresa nel citato articolo di legge sono veri e fondati e, consequenzialmente, DETERMINA -/ di fare propria la precedente relazione istruttoria che si intende integralmente trascritta e ripetuta nella presente determinazione; -/ al fme di consentire al personale addetto all'ufficio Affari Generali "Gestione Procedure Contravvenzionali" di consultare i dati anagrafici dei proprietari di veicoli all'oggetto degli atti di accertamento di infrazione alle norme del C.d.S., di procedere al rinnovo del contratto n. 675, stipulato tra le parti in data 30112/2005, per ulteriori nove anni; -/ a tal scopo, di integrare la precedente polizza fidejussoria costituita in favore del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale direzione generale per la motorizzazione- centro elaborazione dati" con ulteriori 195,81; per l'effetto, -/ di assumere impegno di spesa per 195,81, all'uopo sub impegnando per il medesimo importo l'impegno di spesa principale n. 32 del14/0112014- Cap. 442/5 del Bilancio 2014; -/ di demandare al Settore Economico Finanziario l'adozione degli atti necessari all'accensione/integrazione della fidejussione per l'importo di 195,81, seguendo modalità e termini stabiliti nella comunicazione ministeriale prot. n. W00833/H3 del 1111112014, acclarata al protocollo generale dell'ente in data 12111/2014 con il progressivo n. 2014/5008, fermo restando la disponibilità del Settore in intestazione a concorrere nelle attività per la parte di specifica competenza; -/ di trasmettere la presente al Settore Finanziario per l'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura fmanziaria, parere ex art. 151 comma 4 del D.Lgs n. 267 del 18.08.2000; o/ di individuare quale responsabile del procedimento di gara, a norma dell'art. 4 della Legge 7 Agosto 1990 n. 241, lo Specialista di Vigilanza Cap. Mercurio Alfonso; o/ di trasmettere altresì copia della determinazione all'ufficio Segreteria per la pubblicazione all'albo Pretorio. Avverso la presente determinazione è ammessa proposizione di ricorso giurisdizionale innanzi al TAR Campania, Napoli, entro sessanta giorni dalla data di pubblicazione ovvero di ricorso straordinario al Capo dello Stato entro centoventi giorni dalla data di pubblicazione. 3

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA Servizi Finanziari 14/11/2014 IMPEGNO 2014 / 32 SUB l di euro 195,81 Lire 379.141 Oggetto (Impegno) : FONDO ANNO 2014 PER VISURE VEICOLI ALL'OGGETTO DEGLI ATTI DI ACCERTAMENTO DELLE VIOLAZIONI ALLE NORME DEL C.D.S.-ACCESSO DIRETTO AI DATI ALLOCATI NEL OGGETTO (Sub-Impegno): INTEGRAZIONE POLIZZA FIDEJUSSORIA COSTITUITA IN ESECUZIONE DELLA DETER. DIRIGEN. N.l40 DEL 14/12/2005 PER L'ACCESSO ALLA BANCA DATI DELLA M.C.T.C. BENEFICIARIO: l DIVERSI RESPONSABILE P.E.G.: PROVVEDIMENTO: Tipo DT-s N. 94 del 13/11/2014 a valere sull'impegno sopra indicato, già assunto al capitolo SPESE DI GESTIONE UFFICI (UTENZE) 442 5 del bilancio 2014, che alla data del 14/11/2014 presenta la seguente situazione contabile: IMPORTO DELL'IMPEGNO 17.863,64 SUE-IMPEGNI PRECEDENTI DISPONIBILITA' 17.863,64 PRESENTE SUB-IMPEGNO 195,81 DISPONIBILITA' RESIDUA Si APPONE visto di regolarità contabile attestante finanziaria!h ai sensi t~r~4~t~el Lgs.1t -

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO - Vista la determinazione n. a firma del Dirigente del Settore Corpo di Polizia Locale, pervenuta a questo Servizio Finanziario in data - Visto l'art. 151, comma 4 del Decreto Legislativo n. 267/2000 APPONE Al presente provvedimento il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria, così come si rileva dalle seguenti risultanze : STANZIAMENTI DEFINITIVI : IMPEGNI ASSUNTI : IMPORTO DEL PRESENTE IMPEGNO : : TOTALE IMPEGNI Addì, FINANZIARIO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO DI SEGRETERIA RELATA DI PUBBLICAZIONE Su attuazione del Responsabile dell'ufficio albo pretorio on line si certifica che la presente determinazione è stata affissa in copia ali' albo comunale il giorno o ve rimarrà pubblicata per quindici giorni consecutivi fino al Addì, Il Responsabile dell'ufficio Albo Pretorio on line Il Segretario Comunale 4