COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

Documenti analoghi
COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

UNIONE COMUNI Monte Contessa

N. 30 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA ORDINARIA 1^ CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

N. 19 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

N. 25 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI BALDISSERO TORINESE Provincia di TORINO

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

ENTE di GESTIONE per i PARCHI e la BIODIVERSITA' EMILIA OCCIDENTALE

COMUNE DI CASSANO SPINOLA

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ;

UNIONE COMUNI Monte Contessa

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

COMUNE DI VALSTRONA PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

Comune di Pula Città Metropolitana di Cagliari

COMUNE DI POMAROLO (PROVINCIA DI TRENTO) VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 20 del Consiglio Comunale Adunanza di prima convocazione - Seduta pubblica

COMUNE DI VALLARSA (PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO)

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione. Verbale n. 10 del 24/07/2017. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SALA BAGANZA Provincia di Parma

UNIONE MED ANIENE. Comuni di: Anticoli Corrado, Arsoli, Cineto Romano, Riofreddo, Roviano, Vallinfreda e Vivaro Romano. Originale

C O M U N E D I M A Z Z E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMITATO ESECUTIVO SEDUTA DEL 20 LUGLIO 2016 VERBALE N. 78

ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

COMUNE DI BORGOROSE PROVINCIA DI RIETI C.A.P P. IVA TEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ...

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio.

COMUNE DI CALDERARA DI RENO. P.za Marconi n ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria. Area Economico Finanziaria. Testo Proposta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALDENO PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 11. Del Consiglio Comunale

COMUNE DI PONTINIA PROVINCIA DI LATINA

Comune di Casalromano

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

COMUNE DI BASALUZZO Provincia di Alessandria

COMUNE DI BRANDIZZO C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

COMUNE di GIGNESE Provincia di Verbania COPIA. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 21 del 27/11/2014.

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

Parere n. 13 del 27/07/2018. Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Estratto del verbale di deliberazione del Consiglio comunale

COMUNE di CURINGA. Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

Bilancio di previsione per l esercizio 2013 Applicazione avanzo di amministrazione derivante dal Conto di Bilancio 2012.

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE PROVINCIA DI CUNEO

COMUNE DI VILLA SAN SECONDO PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMUNITA DEL PARCO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

PARERE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI ALLA: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ASSESTAMENTO GENERALE

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012.

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

Transcript:

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18 OGGETTO: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO EX ART. 193 TUEL STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2019 EX ART. 175 TUEL PROVVEDIMENTI. L anno duemiladiciannove il giorno ventidue del mese di luglio alle ore 18:00 nella sale delle riunioni previo esaurimento delle formalità prescritte dalla vigente Legge Comunale e Provinciale, vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale in sessione straordinaria di prima convocazione e in seduta pubblica. All appello sono risultati i Signori: N. Cognome e nome Presente Assente 1. Roattino Valter Sindaco X 2. Bonelli Umberto Vice Sindaco X 3. Botto Roberto Assessore X 4. Blengini Marinella Assessore X 5. Sernia Maria Cristina Assessore X 6. Badino Andrea Consigliere X 7. Murazzano Daniela Consigliere X 8. Chionetti Sandra Consigliere X 9. Forgione Giuseppe Consigliere X 10. Massa Sebastiano Consigliere X 11. Basso Dario Consigliere X 12. Nasi Pietro Consigliere Xgiustificato 13. Ganzinelli Corrado Consigliere X E così il numero di 9 Consiglieri sui 13 assegnati al Comune di cui 13 in carica. Con l intervento e l opera della sig.ra dott.ssa Francesca RICCIARDI Segretario Comunale. Il Signor Valter ROATTINO nella sua qualità di Sindaco assume la Presidenza e riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopraindicato.

DATO ATTO che dalle ore 18,01 è presente nell aula consiliare l Assessore Roberto Botto, dalle ore 18,02 il Consigliere Corrado Ganzinelli e dalle ore 18,10 il Consigliere Sandra Chionetti. IL CONSIGLIO COMUNALE Il Sindaco Valter Roattino, dopo una premessa sul punto posto all ordine del giorno lascia la parola al Vice Sindaco Umberto Bonelli, il quale illustra dettagliatamente sulla salvaguardia degli equilibri specificando la variazione di assestamento, la verifica dello stato di attuazione dei programmi e l equilibrio di bilancio prevista dalle norme sul TUEL e dal D. Lgs. 118/2011, dando atto che la relazione sugli equilibri con i relativi allegati è stata messa a disposizione dei Consiglieri e si occupa del controllo degli equilibri finanziari svolto in data 8 luglio 2019; Il Vice Sindaco procede evidenziando che relativamente all assestamento di bilancio dopo aver dato lettura dei dati contabili di entrata e spesa di competenza, sottolinea che i residui sono a posto e da una analisi delle entrate preme precisare che gli accertamenti derivanti dai proventi dei permessi a costruire ad oggi di circa 30.000 euro non rispettano per ora l andamento degli ultimi anni, ma coprono totalmente la quota destinata sia alle spese di manutenzione ordinaria sia quanto già impegnato per le spese di investimento; Visto quindi l andamento non positivo dei suddetti proventi, dopo l approvazione del rendiconto 2018, da cui risultava una quota di avanzo di amministrazione per investimenti di circa 183.000 euro si è provveduto con la precedente variazione di bilancio all applicazione di 37.700,00 dell avanzo e anche in questa sede con l assestamento si applica un avanzo di amministrazione di 90.000,00 euro per le spese del titolo secondo; Pertanto per alcune spese di investimento, che erano previste con finanziamento degli oneri, si è provveduto a cambiare la fonte di finanziamento utilizzando parte dell avanzo di amministrazione. Si auspica che nel corso del secondo semestre 2019 l andamento di tali proventi permetta l utilizzo degli stessi per ulteriori investimenti e nel caso, se fosse necessario, per il finanziamento di interventi di manutenzione ordinaria; Gli incassi di IMU TARI addizionale IRFEF ad oggi rispettano le previsioni iniziali sia per quanto riguarda l importo dell acconto sia in prospettiva degli importi a saldo; vi sono stati maggiori incassi relativi agli introiti sulle cave di euro 23.000,00 è stata utilizzata per la quota di. 5.150,00 per finanziare maggiori spese e. 9.000,00 per ridurre stanziamenti di entrata ed infine la quota restante per integrare il fondo di riserva iscritto nelle spese correnti; le spese rispettano le previsioni e gli equilibri di bilancio sono confermati anche dal Revisore del Conto con apposito parere favorevole; Sullo stato di attuazione dei programmi si confermano le previsioni e si ribadisce che è stato previsto l utilizzo dell avanzo di amministrazione di. 90.000 per investimenti ed è stato iscritto un contributo pervenuto dallo Stato di euro 50.000,00 per efficientamento energetico; è stata integrata la riqualificazione energetica del palazzo comunale per euro 28.000, indicando in modo migliore la parte di compartecipazione comunale; la manutenzione straordinaria dei mezzi comunali è stata integrata per 12.000,00 euro per problemi con la terna; la manutenzione straordinaria dell edificio della Scuola dell infanzia con cambio di fonte di finanziamento da oneri ad avanzo per 2.000,00 euro, mentre 4.000,00 sulla Scuola primaria che va a finanziarie un intervento sulle pompe delle caldaie; gli interventi straordinari sugli impianti sportivi per 8.000,00; il completamento dell area camper per 15.000,00 euro; interventi straordinari sulle strade comunali finanziati con avanzo per 5.000,00 euro; ulteriori 10.000,00 sulle strutture fiera del Santuario; interventi sull illuminazione pubblica 4.000 euro; sono stati integrati alcuni capitoli di spesa per la parte corrente per 51.700,00 euro; Alla fine della trattazione chiede se vi siano domande. Il Consigliere Basso Dario chiede quando fosse stanziato per la manutenzione dei mezzi prima della variazione di 12.000,00 e il Vice Sindaco risponde che lo stanziamento prima era previsto di 2.000 euro ed adesso con altri 12.000,00 per il guasto della terna e previsto e stanziato in euro 14.000,00.

Il Consigliere Massa Sebastiano chiede per l area camper e il Vice Sindaco risponde che era stato previsto un importo di 15.000,00 con oneri per il completamento dell area in questione ed è stata cambiata la fonte di finanziamento da oneri di urbanizzazione ad avanzo di amministrazione. Il Consigliere Massa chiede quando sia fruibile l area camper ed il Vice Sindaco Umberto Bonelli risponde che il Comune è in attesa della consegna dei lavori da parte delle Valli Monregalesi, che hanno seguito l intervento. Interviene il Sindaco Valter Roattino il quale precisa che il progetto è stato gestito e seguito dalle Valli Monregalesi. L unica osservazione del consigliere Massa è che è stata scelta un area infelice. Il Sindaco precisa che vi erano già i servizi, c era già un servizio bar, risultava il sito più idoneo e doveva essere di proprietà comunale. Il Vice Sindaco afferma che vi sarà la colonnina della ricarica elettrica finanziata con contributo della Fondazione CRC, ci sarà un servizio di biciclette elettriche nonché l area giochi. Il Consigliere Basso Dario dichiara che quel manufatto fatto eseguire nell area camper non è per niente bello a suo parere ed è già da buttare via in quanto non resterà in piedi. Il Sindaco risponde che la progettazione è stata eseguita da uno studio progettuale associato di Varese; il manufatto è di legno e comunque nel passaggio dei beni dovrà esserci la documentazione relativa alla conformità dei lavori eseguiti. Il Consigliere Massa propone una verifica da effettuare da parte di un ingegnere. Ci sono altri comuni (Niella Tanaro Roccaforte, ecc ) e la consegna deve essere fatta insieme agli altri Comuni. Il Sindaco e il Vice Sindaco confermano le perplessità già fatte rilevare varie volte nelle varie sedi ed incontri effettuati. VISTO CHE: - con deliberazione n. 47 del 20.12.2018 il Consiglio Comunale ha approvato la nota di aggiornamento al DUP per il triennio 2019-2021; - con deliberazione n. 48 del 20.12.2018 il Consiglio Comunale ha approvato bilancio di previsione per il triennio 2019-2021; - con deliberazione n. 148 del 20.12.2018 la Giunta comunale ha approvato il piano esecutivo di gestione (PEG) per l esercizio 2019-2021 e s.m.i.; - con deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 30/04/2019 ha approvato il rendiconto di gestione 2018 a norma dell art. 151 del D. Lgs. 267/2000; VISTO l articolo 175 comma 8 del D.lgs. 267/2000, per il quale: Mediante la variazione di assestamento generale, deliberata dall organo consiliare entro il 31 luglio di ciascun anno, si attua la verifica generale di tutte le voci di entrata e di uscita, compreso il fondo di riserva e il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio ; CHE si rende pertanto necessario procedere alla verifica generale di tutte le voci di entrata e di spesa, compreso il fondo di riserva e il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento degli equilibri stabiliti dalle norme contabili per la copertura delle spese correnti e in conto capitale, e il rispetto degli obiettivi del pareggio di bilancio di cui all articolo 1, commi 707-732 della L. n. 208/2015 (legge di stabilità per il 2016); CHE a conclusione della verifica generale sull andamento della gestione dell esercizio finanziario 2018 si rendono necessari adeguamenti alle previsioni di alcuni stanziamenti di entrata e di spesa, la cui elaborazione analitica per settore è riportata nell allegato A) facente parte integrante del presente provvedimento; VISTE le richieste di variazione di bilancio pervenute dagli uffici comunali e ritenuto necessario apportare al bilancio di previsione 2019-2021 una variazione di assestamento all esercizio 2019 la cui elaborazione è riportata nell allegato A) facente parte integrante del presente provvedimento; RICHIAMATO il principio applicato della contabilità finanziaria di cui all allegato 4/2 al D.lgs.

118/2011, in base al quale in sede di assestamento di bilancio e alla fine dell'esercizio per la redazione del rendiconto è verificata la congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità complessivamente accantonato; DATO ATTO che a seguito dell istruttoria compiuta dal Servizio finanziario è stata verificata la congruità dell attuale stanziamento del fondo crediti di dubbia esigibilità; VISTO INOLTRE l articolo 193 comma 2 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267, per il quale: Con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno, l organo consiliare provvede con delibera a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente: a. le misure necessarie a ripristinare il pareggio qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di gestione o di amministrazione, per squilibrio della gestione di competenza, di cassa ovvero della gestione dei residui; b. i provvedimenti per il ripiano degli eventuali debiti di cui all'articolo 194; c. le iniziative necessarie ad adeguare il fondo crediti di dubbia esigibilità accantonato nel risultato di amministrazione in caso di gravi squilibri riguardanti la gestione dei residui ; CONSIDERATO che, in sede della ricognizione operata ai sensi del comma precedente, è emerso quanto segue: 1. non sussistono debiti fuori bilancio riconoscibili ai sensi del richiamato articolo 194; 2. gli stanziamenti inseriti nel bilancio di previsione 2019-2021 sono stati tenuti sotto costante controllo, operando le correzioni resesi indispensabili a seguito dei mutamenti di ordine normativo e delle segnalazioni dei responsabili dei servizi, correzioni che si sono concretizzate dal punto di vista contabile-amministrativo in variazioni di bilancio, tutte rispettanti il principio del pareggio; 3. la gestione di competenza relativa alla parte corrente e alla parte in conto capitale del bilancio presenta una situazione di equilibrio, come risulta dall allegato B) alla presente deliberazione; DATO atto del permanere del rispetto del pareggio di Bilancio di cui alla L. n. 208/2015 (legge di stabilità), e del rispetto dei vincoli di finanza pubblica; VISTI INOLTRE: - il Decreto legislativo n. 267/2000 così come modificato dal decreto legislativo n. 118/2011 e dal Decreto legislativo n. 126/2014; - il vigente Regolamento di Contabilità; RICHIAMATA la relazione del Responsabile del Servizio finanziario in data 8 luglio 2019; CONSIDERATO che i programmi ed i progetti fissati dall'amministrazione sono in corso di realizzazione e garantiscono nel loro svolgimento il buon andamento dell Amministrazione, nonché la trasparenza dell'azione amministrativa svolta, come risulta dalla relazione allegata; ACQUISITI il parere tecnico e contabile favorevole, allegato al presente provvedimento, del Responsabile del Settore Finanziario ex artt. 49 e 147-bis del D. Lgs. n. 267/2000; ACQUISITO altresì il parere favorevole del Revisore dei conti; CON votazione resa in forma palese per alzata di mano il cui esito è il seguente: Presenti: n. 12 Voti favorevoli: n. 12 Voti contrari: n. 0 Astenuti: n. 0

D E L I B E R A 1. DI APPORTARE al bilancio di previsione 2019-2021, per le motivazioni rappresentate in premessa, le variazioni riportate nell allegato che si dichiara parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. DI DARE ATTO che in conseguenza della presente variazione di assestamento, il bilancio preventivo 2019 adesso pareggia in 9.569.864,50, mentre rimangono invariati i totali degli anni 2020 e 2021 come da precedenti variazioni; 3. DI DARE ATTO che, ai sensi dell articolo 175, comma 8 del TUEL, è stata effettuata la verifica generale di tutte le voci di entrata e di spesa, compreso il fondo di riserva e il fondo di cassa, al fine di assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio; 4. DI DARE ATTO che, ai sensi dell'articolo 193 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267:. alla data odierna, il permanere degli equilibri di bilancio per l esercizio 2019, in esito alla verifica della gestione finanziaria di competenza, di cassa e dei residui pertanto non sono necessari provvedimenti di ripristino degli equilibri di bilancio;. non risultano debiti fuori bilancio conosciuti o conoscibili;. alla data odierna, risulta rispettato il pareggio di bilancio di cui all articolo 1, commi 707-732 della L. n. 208/2015 e il rispetto dei vincoli di finanza pubblica come da prospetto allegato; 5. DI DARE ATTO che i programmi ed i progetti fissati dall'amministrazione sono in corso di realizzazione e garantiscono nel loro svolgimento il buon andamento dell Amministrazione nonché la trasparenza dell'azione amministrativa svolta, come risulta dalla relazione allegata; 6. DI DARE ATTO che con successivo provvedimento l Organo competente provvederà all adeguamento del Piano Esecutivo di Gestione 2019-2021 (PEG) tenendo conto delle variazioni di cui alla presente deliberazione; 7. DI DARE ATTO che il contenuto del presente provvedimento costituisce parte integrativa del DUP 2019-2021.

SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL ventidue.luglio.duemiladiciannove (D L.vo 18.8.2000 n. 267) OGGETTO: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO EX ART. 193 TUEL STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ASSESTAMENTO DI BILANCIO 2019 EX ART. 175 TUEL PROVVEDIMENTI. PARERE DI REGOLARITA TECNICA AI SENSI DELL ART. 49 DEL D. LGS. N. 267/2000 E SS.MM.II. VISTO: con parere favorevole. Lì ventidue luglio duemiladiciannove F.to Mariapaola Vinai Il Responsabile servizio int. VISTO: con parere favorevole. PARERE DI REGOLARITA CONTABILE Lì ventidue luglio duemiladiciannove F.to Mariapaola Vinai Il Responsabile Ragioneria

Data lettura del presente verbale viene approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE F.to Valter Roattino IL CONSIGLIERE ANZIANO F.to Andrea Badino IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Francesca Ricciardi Per copia conforme all originale rilasciata in carta libera per uso amministrativo. Vicoforte, lì 1 agosto 2019 VISTO: IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Francesca Ricciardi REFERTO DI PUBBLICAZIONE Copia della presente deliberazione viene pubblicata all Albo Pretorio di questo Comune per 15 giorni consecutivi a partire dal 2 agosto 2019, ai sensi Art.124 comma 1 D.Lgs. 18.08.2000, n. 267. IL SEGRETARIO F.to Francesca Ricciardi DIVENUTA ESECUTIVA Divenuto esecutivo ai sensi Art. 134 comma 3 del D.L.vo 18-08-2000 n.267. IL SEGRETARIO