COMUNE DI VIU BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN PIEDI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VIU LOTTO UNICO

Documenti analoghi
IL DIRIGENTE f.f. (incaricato con deliberazione del Consiglio n. 3/2012 ai sensi l.r. 19/2009 e smi) RENDE NOTO

S E R V I Z I O M A N U T E N Z I O N E FOGLIO PATTI E E CONDIZIONI

COMUNE DI BREIA DISCIPLINARE VENDITA DI LOTTO BOSCHIVO COMUNALE LOC. S. BERNARDO

CONVENZIONE PER LA VENDITA DI LEGNATICO ATTRAVERSO TAGLI E POTATURE ALBERI

PROGETTO DI TAGLIO DEL LOTTO BOSCHIVO FOGLIO 1 MAPP 1

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE di VESSALICO CAPITOLATO. Nelle condizioni sotto le quali viene posto in vendita il taglio del bosco BOTTASSO. F. 11 m. 45 (parte ha 0,5250) +

Capitolato d'oneri. (redatto ai sensi del Decreto del Ministro dell Agricoltura e delle Foreste 4 novembre 1957)

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO (Città Metropolitana di Bologna)

Capitolato d'oneri A) CONDIZIONI GENERALI E DISCIPLINARE SPECIALE DI UTILIZZAZIONE FORESTALE

Prot /4.1 Pietraporzio,

COMUNE DI CERESOLE REALE Città Metropolitana di Torino

AVVISO D ASTA PUBBLICA

COMUNE DI VESSALICO PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI AIDOMAGGIORE

Città di Sambuca di Sicilia Libero Consorzio Comunale di Agrigento

SEZIONE 1 INFORMAZIONI RELATIVE ALLA STAZIONE APPALTANTE

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

SETTORE SVILUPPO ECONOMICO AVVISO D ASTA PER ALIENAZIONE DI N. 2 CICLOMOTORI: VESPA 50 PIAGGIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE RENDE NOTO

AVVISO ASTA PUBBLICA PER VENDITA DI LOTTI BOSCHIVI NEL PARCO NATURALE DEL MARGUAREIS

AREA LAVORI PUBBLICI U.O. PATRIMONIO AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA PROVINCIALE Il Direttore dell'area Lavori Pub

IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI E SOCIO CULTURALI RENDE NOTO

COMUNE DI VILLAMIROGLIO

AVVISO D ASTA PUBBLICA

Bando di vendita all asta di numero un Vomero da neve Garnero di proprietà aziendale.

AVVISO PIAN BARONE IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

CITTÀ DI VARALLO PROVINCIA DI VERCELLI

COMUNE DI SEGNI (Provincia di Roma)

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

Avviso di Asta pubblica n 1/2019

COMUNE di SALUSSOLA. Provincia di BIELLA. AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNA DA ARDERE GIA ABBATTUTA E ACCATASTATA - LOTTO n.

COMUNE DI CESENA SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI E PATRIMONIO

Bando di vendita all asta di numero due mezzi d opera di proprietà aziendale.

BANDO DI GARA MEDIANTE ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI UN AUTOVETTURA DI PROPRIETA COMUNALE

COMUNE DI TUENNO PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

AVVISO D ASTA. Faggio mc tar 3 Bosentino Ab. Bianco mc tar. P.silv. mc tar. Larice mc tar

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

COMUNE DI PIMONTE CITTA METROPOLITANA. Capitolato d affitto dei boschi di proprietà del Comune

COMUNE DI GREVE IN CHIANTI

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA Tel Fax BANDO DI GARA

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA VIA IV NOVEMBRE, MONTEVERDI MARITTIMO P.I TEL 0565/78511 FAX 0565/784410

COMUNE DI SARONNO. (Provincia di Varese) BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

COMUNE DI ASIAGO AVVISO D ASTA

COMUNE DI VIGOLO. AVVISO D ASTA VENDITA DEI LOTTI BOSCHIVI N.1 e N. 2 PARTICELLA ASSESTAMENTALE 24b Località Melcampo SI RENDE NOTO

Capitolato d appalto per la tinteggiatura dei locali interni della Cascina Respaù in Como

COMUNE DI GRAGNANO (Provincia di Napoli) SETTORE FINANZIARIO SERVIZIO PROVVEDITORATO

AVVISO DI VENDITA PER L ALIENAZIONE DI VILLETTA INDIPENDENTE DI PROPRIETA' COMUNALE SITA IN FRAZIONE GALLIA A PIEVE DEL CAIRO. PROVINCIA DI PAVIA.

COMUNE DI PESSINETTO Città Metropolitana di Torino Via Roma n tel Fax

COMUNE DI ACERNO. (Provincia di Salerno) Contratto di vendita del materiale legnoso in piedi ritraibile dalla Particella Forestale

COMUNE DI PADRU Provincia di Olbia Tempio

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI VERONA ISTITUTI OSPITALIERI GESTIONE LIQUIDATORIA. AVVISO di ASTA PUBBLICA

BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

AVVISO D ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA PEUGEOT 607 DI PROPRIETA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PAVIA

bicicletta da uomo color blu 10,00 70/10 bicicletta mtb colore giallo 71/10 10,00 14/10 fornetto elettrico sfornatutto 10,00

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

CONSORZIO FORESTALE Monte Armetta - Sede Legale in Ormea (CN) Via Borganza 10 c.f

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

DISMISSIONE PARCO MEZZI BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L ALIENAZIONE DI VEICOLI DEL PARCO MEZZI COMUNALE_

SERVIZIO APPALTI, PROVVEDITORATO, PATRIMONIO E LOCAZIONI PASSIVE

C O M U N E D I S U N I

Comune di Bernalda Provincia di Matera

CITTA' DI QUARRATA Provincia di Pistoia AREA RISORSE Servizio Finanziario ed Economato

COMUNE DI ALTOPIANO DELLA VIGOLANA

Comune di Tula (Provincia di Sassari)

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA VENDITA DI LETTI DEGENZA, COMODINI E ARMADIETTI.

BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

AVVISO DI VENDITA AUTOMEZZO USATO

AVVISO PER LA CESSIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE DI PROPRIETÀ DI FINAOSTA S.P.A.

Provincia di Biella COMUNE DI PIATTO Capitolato d'oneri (approvato con D.M. del )

SCHEMA DI CONTRATTO VENDITA LEGNA. L'anno duemilaquindici, il giorno del mese di nella residenza Municipale, fra i signori.

Vendita lotto boschivo nel Comune di Viù Località Balma Pianass

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

CITTA DI TREVIGLIO PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE ECONOMICO E FINANZIARIO UFFICIO PATRIMONIO

ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME RITRAIBILE DAL TAGLIO DI LOTTI BOSCHIVI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

COMUNE DI TRAVO. Provincia di Piacenza BANDO DI ALIENAZIONE MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI BENI MOBILI DI PROPRIETA' DELL'ENTE

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI IMMOBILI COMUNALI. GIORNO 24/06/2014 ORE 10,00 IL RESPONSABILE DEL SETTORE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

COMUNE DI BESOZZO Provincia di Varese

CONSORZIO VALLE CRATI C/da Cutura SS Rende CS Tel. e fax 0984/

CONTRATTO DI VENDITA IN PIEDI DI PRODOTTI LEGNOSI. L anno duemiladiciannove, il giorno del mese di,

L'anno duemiladiciassette, il giorno del mese di nella residenza. Signora, nata a e domiciliata ai

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

CAPITOLATO SPECIALE DI ONERI

AVVISO DI VENDITA VEICOLI COMUNALI

BANDO DI GARA. per la cessione di un credito della. CAVARZERE PRODUZIONI INDUSTRIALI S.p.A. in Amministrazione

CAPITOLATO D ONERI PARTICOLARE PER L AFFIDO DELLE OPERAZIONI DI UTILIZZAZIONE DEL LEGNAME DI CUI al lotto. Articolo 1 OGGETTO DELL APPALTO

Transcript:

COMUNE DI VIU (Città Metropolitana di Torino) Piazza V. Veneto n. 2 10070 VIU Tel. 0123/696101 696527 Fax. 0123/696264 segreteria@comune.viu.to.it viu@cert.ruparpiemonte.it BANDO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI LEGNAME IN PIEDI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI VIU LOTTO UNICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO Vista la deliberazione della Giunta Comunale n.32 del 09.03.2018 In esecuzione della propria determinazione n.9 del 25.03.2019 Visto il R.D 23 marzo 1924 n. 827 Vista la legge 3 maggio 1982, n. 2013 RENDE NOTO Che il giorno 12 aprile 2019, alle ore 11,00 presso la sede del Comune di Viù, avrà luogo l asta pubblica per l alienazione di un lotto in piedi in faggeta di proprietà del Comune di Viù, Comune Sez. Foglio Mappale Superficie catastale (ha) Superficie interessata (ha) Valore di Stima Viù A 30 71 10,1667 2,3110 7.000,00 + IVA 1) Procedura e criterio di aggiudicazione Pubblico incanto, ai sensi del R.D. n. 827 del 23/05/1924, con aggiudicazione in favore dell offerta più alta ai sensi del combinato disposto degli artt. 73 lett. C e 76 dello stesso R.D. 827/1924. Sono ammesse solo offerte economiche in aumento rispetto all importo a base di gara. A norma dell art. 69 del citato R.D. 827/1924 si procederà all aggiudicazione anche in caso di ammissione di una sola offerta ritenuta validamente prodotta. In caso di offerte uguali si procederà a norma dell art. 77 del R.D. 827/1924. Per l espletamento dell asta si intendono richiamate e trascritte tutte le norme e le condizioni del R.D. n. 827/1924. 2) Oggetto dell appalto Il legname oggetto di vendita è individuato in un unico lotto, situato nel Comune di Viù in località Balma Pianass.

Il bosco oggetto d intervento è una faggeta con altre latifoglie. L intervento consiste in un diradamento. La superficie oggetto d intervento risulta pari a 2,31 ha e la quantità di legname è stimata in 3.500 q.li. di cui circa 2.400 di faggio. Il tutto come meglio descritto nel progetto, redatto da Fortea studio associato, con sede in Torino Via Morghen 5, che si compone dei seguenti elaborati: 1) Relazione di stima del valore di macchiatico 2) Planimetria di dettaglio 3) Planimetria catastale, 4) Ripresa aerea 5) Capitolato d oneri 6) Piè di lista piante da rilasciare I suddetti elaborati sono consultabili presso il municipio e sul sito internet del Comune di Viù. Gli elaborati progettuali ed il capitolato d oneri devono essere obbligatoriamente visionati da parte delle ditte che partecipano alla gara. L accesso al lotto avviene attraverso una pista forestale consortile per la quale il Comune ha ottenuto il permesso di transito. L apertura di vie di esbosco all interno del lotto, come indicato nel capitolato d oneri, sono a cura ed onere dell aggiudicatario compreso il ripristino al termine dei lavori. La vendita è fatta a tutto rischio, pericolo ed utilità dell Aggiudicatario. 3) Inizio, durata e caratteristiche della vendita Il lotto è venduto a corpo come visto e piaciuto. La vendita, intesa a corpo e non a misura, di piante in piedi come specificato nel Capitolato d oneri e Piè di lista piante da rilasciare. Trattandosi di diradamento, gli alberi da conservare a tempo indefinito (art. 42 bis del Regolamento Forestale) sono stati contrassegnati con anello e simbolo B in vernice rossa indelebile a 1,3 m da terra e bollino rosso al piede. Le piante ricadenti al taglio di norma non riportano segni; talvolta possono riportare piccoli pallini gialli sul fusto o croci sempre a vernice gialla. L'aggiudicatario ha facoltà di realizzare a propria cura e spese le vie di esbosco temporanee di servizio al lotto, come indicato all art. A12 del Capitolato d oneri. Si procederà alla alienazione alle seguenti condizioni: a) l offerente si obbliga con la presentazione dell offerta ed in caso di aggiudicazione, a procedere all acquisto del lotto nelle condizioni materiali in cui oggettivamente si trova ed in deroga all art. 1472 del c.c. l acquirente nulla potrà, quindi eccepire riguardo ad eventuali difficoltà riscontrate sia durante l abbattimento e il ritiro del legname sia durante l effettuazione delle altre operazioni connesse, nonché potrà eccepire la mancata conoscenza di condizioni o la sopravvenienza di elementi non valutati o non considerati, dal momento che tali circostanze dovranno essere già state attentamente considerate in occasione dei necessari sopralluoghi.

b) Prima di dare inizio ai lavori la ditta aggiudicataria dovrà presentare una cauzione o una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria vincolata a favore del Comune di Viù, pari al 22% dell importo netto di aggiudicazione (.1.540,00), a garanzia dell adempimento delle obbligazioni assunte contrattualmente. Trascorsi tre mesi dall aggiudicazione, senza che l'impresa aggiudicataria abbia provveduto al versamento del deposito cauzionale, l'ente proprietario potrà annullare il procedimento di vendita al fine di riaggiudicare il lotto boschivo. Successivamente alla stipula del contratto, l inizio dei lavori sarà autorizzato con comunicazione scritta da parte dell Ente. La Direzione Lavori redigerà apposito verbale di inizio lavori alla presenza dell impresa aggiudicataria dandone comunicazione all Ente proprietario ed al Comando Provinciale dei Carabinieri Forestali competenti per territorio, con indicazione del giorno in cui inizieranno i lavori nel bosco. Inoltre si procederà alla comunicazione alla Regione Piemonte Settore Foreste degli estremi della ditta aggiudicataria. I lavori di taglio dovranno essere eseguiti entro due anni dalla data di stipula del contratto e lo sgombero del materiale legnoso entro la stessa data. Non è ammessa proroga. Alla chiusura dei lavori, lo stato dei luoghi dovrà essere mantenuto ai sensi dell articolo 34 del Regolamento Forestale della Regione Piemonte di cui al DPGR n. 8/R 2011 (modificato da DPGR 2/R 2013 e da DPGR 4/R 2015). Il legname non sgomberato entro i termini su indicati, passeranno gratuitamente nella disponibilità dell Ente proprietario rimanendo pur sempre l aggiudicatario responsabile di ogni spesa e conseguenza per il mancato sgombero e di quant altro possa verificarsi per tale inosservanza. E vietato, conformemente, al D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., la pulizia del sottobosco mediante abbruciamento delle ramaglie. L aggiudicatario, è obbligato alla piena osservanza dei regolamenti e delle leggi forestali in vigore nonché della normativa in materia di salvaguardia ambientale. L aggiudicatario è obbligato alla piena osservanza del capitolato d oneri. 4) Importo a base d asta Lotto unico Euro 7.000,00 (valore di macchiatico) + IVA di legge (22%). L aggiudicatario eseguirà il taglio, l'allestimento ed il trasporto del legname nonché tutti i lavori occorrenti e contemplati nel Capitolato d'oneri a rischio, conto e spese proprie senza che possa pretendere indennizzi o compensi di sorta per qualsiasi causa, anche di forza maggiore. L'Aggiudicatario non potrà mai pretendere diminuzione alcuna di prezzo per qualsiasi ragione. Sull importo di aggiudicazione, trattandosi di operazione soggetta ad IVA, verrà applicata in aggiunta l aliquota 22%, ai sensi del DPR 633/72 e smi, con rilascio da parte dell Ente di fattura di vendita.

5) Modalità e termini di presentazione dell offerta. La ditta per partecipare, dovrà far pervenire a questo Comune, all indirizzo Piazza Vittorio Veneto, 2-10070 Viù una busta a mezzo raccomandata postale o mediante agenzia di recapito autorizzata o mediante consegna a mano all ufficio protocollo del Comune di Viù, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 11 aprile 2019. La busta dovrà essere sigillata, con indicato all esterno la seguente dicitura: Non aprire Offerta per LA VENDITA IN PIEDI DI 1 LOTTO BOSCHIVO SITO IN VIU LOCALITA BALMA PIANASS. Il recapito del plico rimane, in ogni caso, ad esclusivo rischio del mittente. A tal fine, farà fede la data e l ora apposta dall addetto alla ricezione presso l Ufficio Protocollo. Il termine è perentorio e, pertanto, non verranno presi in considerazione i plichi che, per qualsiasi ragione, risultino pervenuti oltre la data e l ora di scadenza sopra riportati. All interno del plico, da far pervenire entro i termini di cui sopra, dovranno essere inserite DUE BUSTE: - BUSTA 1 DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA: In tale busta dovrà essere inserita la seguente documentazione: Domanda di partecipazione, da redigersi in bollo ( 16,00), sottoscritta dal legale rappresentante della ditta, in autocertificazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 con allegata a pena di esclusione, copia fotostatica di un documento di identità del o dei sottoscrittore/i con la quale il concorrente, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci. Modello A. Tale foglio (patti e condizioni) deve essere debitamente sottoscritto per accettazione. - BUSTA 2 OFFERTA ECONOMICA Modello B: In tale busta dovrà essere inserita: offerta, resa e sottoscritta dal legale rappresentante, allegando a pena di esclusione fotocopia del documento di identità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, indicante, in cifre e in lettere, il prezzo offerto. In caso di discordanza tra il prezzo indicato in cifre e quello indicato in lettere, sarà ritenuto valido quello più conveniente per l Amministrazione. L apertura delle offerte avrà luogo, in seduta pubblica, il giorno 12 aprile 2019 ore 11,00 presso la sede del Comune presieduta dal Responsabile dell Area Tecnica. Non saranno prese in considerazione le offerte determinate ad un prezzo inferiore a quello posto a base di gara. Entro 15 giorni dall aggiudicazione, con termine a favore dell Ente venditore e salvo diversa comunicazione dell Ente medesimo, l aggiudicatario dovrà, pena l annullamento dell aggiudicazione, procedere al versamento dell intero importo. L aggiudicatario dovrà comunicare per iscritto il versamento del corrispettivo pena l impossibilità per questa amministrazione di emettere fatture nei termini di legge. In caso di mancata comunicazione l Ente si riserva ogni diritto e rivalsa nei confronti della ditta

aggiudicataria che comunque aderendo al presente bando manleva l Ente proprietario da ogni responsabilità al riguardo. Entro il medesimo termine, con termine a favore dell Ente venditore e salvo diversa comunicazione dell Ente medesimo, l aggiudicatario dovrà intervenire alla stipulazione della formale scrittura privata di compravendita del taglio boschivo presso gli uffici dell Ente; in tale occasione dovranno essere esibite le ricevute di avvenuto versamento del corrispettivo di vendita. Si procederà all aggiudicazione in favore della ditta che avrà presentato l offerta più vantaggiosa per l Amministrazione, anche in presenza di un'unica offerta valida. Sarà possibile consultare, previo appuntamento telefonico, i documenti inerenti la presente procedura e richiedere copia degli stessi presso la sede dell'ente. L acquirente del lotto dovrà seguire attentamente le discipline di legge, del progetto di taglio e del capitolato ed in particolare saranno responsabili dei danni arrecati a terzi, viabilità e residua proprietà dell Ente. A tal proposito la ditta con la partecipazione al presente incanto manleva l Ente proprietario da ogni responsabilità in ordine alle citate responsabilità. Il Responsabile del Procedimento è Susanna GIULIETTI reperibile ai seguenti recapiti telefonici: ufficio 0123-696101 int.3 - fax 0123-696264 e-mail: tecnico@comune.viu.to.it. 6) Requisiti per la partecipazione Possono partecipare alla presente procedura i soggetti iscritti all Albo delle imprese forestali della Regione Piemonte o ad analoghi albi di altre Regioni. E altresì necessaria iscrizione alla Camera di Commercio per attività attinenti all oggetto della gara. La ditta aggiudicataria dovrà impiegare personale adeguatamente formato con attestati di formazione UF3 e UF5 o equivalenti. Almeno un soggetto in possesso di tali requisiti dovrà essere stabilmente presente in cantiere nel corso dei lavori. 7) Spese contrattuali Tutte le spese inerenti e conseguenti la formalizzazione della scrittura privata di vendita del legname saranno a carico dell aggiudicatario. 8) Cause di esclusione dalla gara Oltre a tutto quanto previsto nel presente invito nelle leggi in materia, a pena di esclusione, potranno essere causa di esclusione dalla gara: - mancata, irregolare o incompleta compilazione o presentazione della dichiarazione e/o documentazione richiesta dal presente invito; - ritardo nella presentazione del plico. Si rammenta che la falsa dichiarazione comporta le conseguenze penali e amministrative previste dalla norma vigente. In ordine alla veridicità delle dichiarazioni la stazione appaltante potrà procedere a verifiche d ufficio. 9) Penalità In caso di infrazioni si applicheranno le penali previste dall art. B3 del capitolato d oneri:

a) Euro 50 per ogni giorno di taglio prima del versamento del deposito cauzionale e del prezzo di aggiudicazione o prima della consegna e della contrassegnatura integrativa. b) Euro 5 per ogni ceppaia non recisa a perfetta regola d'arte. c) Per ogni pianta riservata dal taglio che venga utilizzata, stroncata, danneggiata o scortecciata (scortecciature più estese di 20 x 20 cm o comunque interessanti più di 1/4 del diametro) dall'aggiudicatario o dai suoi dipendenti in modo irreversibile così grave da obbligarne l'abbattimento, l'aggiudicatario stesso pagherà all'ente proprietario un indennizzo secondo quanto riportato nella seguente tabella, senza pregiudizio per le sanzioni previste dalle norme forestali. Indennizzo (euro/pianta) diametro < 30 cm 50 diametro 30-45 cm 70 diametro > 45 cm 110 d) Euro 50 per ogni Contrassegno su ceppaia cancellato o reso illeggibile e) Euro 50 per ogni pianta assegnata al taglio e non tagliata f) Euro 25 per ogni tronco di classe diametrica 20 cm o superiore esboscabile e non esboscato g) Euro 25 per ogni ara in cui non sia stata effettuata la lavorazione della ramaglia rilasciata in bosco. h) Euro 250 per ogni ettometro di tracciato di esbosco aperto o ampliato senza consenso ed assegno dell ufficio tecnico forestale incaricato della sorveglianza del taglio o non risistemato al termine dei lavori di esbosco. Il pagamento delle suddette penali non esenta dall eventuale applicazione delle sanzioni previste dalla normativa forestale Sono fate salve le sanzioni previste dal Regolamento Forestale. 10) Sospensione dei lavori I lavori di abbattimento, concentramento ed esbosco dovranno essere sospesi per tutto il mese di agosto così da evitare interferenze con il flusso turistico. L Ente proprietario tramite l ufficio tecnico forestale incaricato della sorveglianza del taglio, si riserva la facoltà di sospendere, con comunicazione spedita con raccomandata a.r. o PEC all'aggiudicatario, il taglio e l'esbosco del materiale legnoso, qualora questi esegua l'utilizzazione del bosco non in conformità alle norme previste dal presente Capitolato ed alle vigenti disposizioni di legge in materia forestale. L'utilizzazione non potrà essere ripresa fino a quando l'aggiudicatario non avrà provveduto al pagamento degli eventuali danni arrecati salva la loro determinazione definitiva in sede di collaudo. 11) Obblighi dell aggiudicatario per i passaggi e la viabilità L'Aggiudicatario è obbligato: a) a tenere sgombri i passaggi e le vie nella tagliata in guisa che vi si possa transitare liberamente, salvo durante le operazioni di taglio ed esbosco, quando per ragioni di sicurezza il transito di terzi non è permesso e il pericolo deve essere debitamente segnalato; b) a spianare la terra mossa per le operazioni permesse nel lotto boschivo;

c) a riparare le vie, i ponti, i ponticelli, i termini, le barriere, le siepi, i fossi, ecc. danneggiati o distrutti e qualunque altro guasto arrecato al bosco nel taglio e nel trasporto del legname; d) ad esonerare e rivalere in ogni caso l'ente anche verso terzi per ogni e qualunque fatto derivante dall'utilizzazione dei predetti passaggi, vie, ecc. e) sospendere l esbosco su pista forestale in caso di pioggia e fondo molle; f) ripristinare il piano viabile della pista forestale di accesso al lotto al termine delle operazioni di esbosco fino alla sbarra di accesso alla pista; g) eventuali danneggiamenti non ripristinati della pista di accesso a partire da borgata Balma, verranno computati e quantificati al termine dei lavori e risarciti direttamente al Consorzio. 12) Responsabilità dell aggiudicatario L'Aggiudicatario sarà responsabile fino all'esecuzione del collaudo di tutti i danni da chiunque e contro chiunque commessi che si dovessero verificare nella zona assegnata per il taglio e lungo le zone attraversate per l'esbosco ed il trasporto esonerando e rivalendo l'ente di qualsiasi azione e responsabilità al riguardo. Avvenuto il collaudo, il lotto aggiudicato si intende riconsegnato all'ente proprietario. Il deposito cauzionale non sarà svincolato se non dopo che da parte dell'aggiudicatario sarà stata regolata ogni pendenza amministrativa sia verso terzi per qualsiasi titolo dipendente dall'esecuzione dei lavori, sia verso l'ente stesso. 13) Rispetto delle norme e del capitolato d oneri Tutte le operazioni dovranno avvenire nel rispetto delle norme del Progetto di taglio e del Capitolato d oneri redatto da Fortea studio associato ed approvato con D.G.C n.32 del 09.03.2019, nonché delle norme forestali ed ambientali vigenti. Il presente bando di asta pubblica sarà pubblicato sul sito del Comune di Viù: www.comune.viu.to.it, nonché sul sito dell Unione Montana Alpi Graie: www.unionealpigraie.it. Viù, li 27.03.2019 Il Responsabile del Servizio Tecnico