Concorso Corale Internazionale Antonio Guanti

Documenti analoghi
CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di BORGIA 1ª Edizione DICEMBRE 2013

Filadelfia Choir Competition 2016: The Musical City of Europe Featuring the Paolo Serrao Special Award Competitions. Dal 19 al 23 maggio 2016

REGOLAMENTO V EDIZIONE DEL FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE InCanto Mediterraneo 2017

Concorso Corale Regionale Roma 2019

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

INCANTO MEDITERRANEO 2019

3 Concorso Musicale F.P. Tosti

amarcor Campagna in Coro e Premio Scapolare d Oro

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

44 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

SEZIONE SPECIALE SMIM

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

Associazione Musicale e Culturale Sette Note Romane Istituto Comprensivo Via D Avarna. Presentano

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

FONDAZIONE GUIDO D'AREZZO 36 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo 9-10 novembre 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

Associazione Culturale Musicale di Bertiolo Filarmonica la Prime Lûs 1812

34 Concorso Polifonico Nazionale Guido d Arezzo novembre 2017

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

III RASSEGNA PER CORI DI VOCI BIANCHE, GIOVANILI E ADULTE PREMIO CAROLI HOTELS

Regolamento Concorso Corale 2^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

CONCORSO CORALE NAZIONALE CITTÀ di FERMO 2ª Edizione 23 SETTEMBRE 2012

3 CONCORSO MUSICALE 11/12 MAGGIO 2019

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

PREMIO PER LE SCUOLE PREMIO PALMANOVA CITTÀ UNESCO PREMIO CORALE. CONCERTI DEI VINCITORI SABATO ore 12:30 e ore 18:30 DOMENICA ore 18.

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

Bando di selezione del concorso

Regolamento Concorso Corale 4^ Edizione del premio Nuoro Patria dei Cori intitolato al Maestro Bobore Nuvoli

XXXI CONCORSO NAZIONALE PER GIOVANI PIANISTI ACQUI E TERZO MUSICA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

2 CONCORSO MUSICALE 10/11/12 MAGGIO in collaborazione con. Festival della Cultura Bulgara, 2-da edizione Associazione ''7 Note Romane''

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

53 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto»

SCUOLA SECONDARIA di I GRADO DANTE ALIGHIERI - L Aquila

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

REGOLAMENTO. B) Pianoforte a 4 Mani B1) 1ª Media Max 4 minuti. B2) - 2ª Media Max 6 minuti. B3) - 3ª Media Max 8 minuti

Oggetto: 2 Concorso/Rassegna Nazionale per Giovani Musicisti Beato Giuseppe Puglisi

V CONCORSO MUSICALE NAZIONALE VI RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

Primo Festival Concorso per Cori e Direttori Gran Premio Città di Caltagirone 26 dicembre 2014, Caltagirone. Istituto Musicale P.

Regolamento. Sezione Musica da Camera: Duo, senza limiti d età, con o senza pianoforte compreso quattro mani e due pianoforti

12 ARS NOVA TRIESTE INTERNATIONAL MUSIC FESTIVAL Premio Paolo Spincich <> 6-11 DICEMBRE 2017 <>

2 Concorso Musicale F.P.Tosti

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 9 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 4 giugno al 9 giugno 2019.

Concorso per Giovani. «Violinisti Violisti Violoncellisti «ROMA Giugno Regolamento

REGOLAMENTO 7 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2019 SEZIONE SPECIALE SMIM

- FERMO CHORAL FEST IX CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" DOMENICA 6 OTTOBRE 2019

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

Concorso Giovani Promesse 25 maggio Parma Italy

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

FERDINANDO CARULLI (Napoli, Parigi, 1841)

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

I CONCORSO NAZIONALE di musica barocca 2018

CONCORSO CORALE NAZIONALE "CITTÀ DI FERMO" VIII edizione 14 OTTOBRE 2018

Possono partecipare al concorso pianisti di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità nati tra il 1 gennaio 2001 e il 31 dicembre 2012.

Concorso chitarristico Internazionale Omaggio a Niccolò Paganini

REGOLAMENTO PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI XIII EDIZIONE SEZIONE JAZZ

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

3 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme REGOLAMENTO

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

Per la promozione e la divulgazione della musica e della pratica corale nelle scuole del Lazio

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

Associazione Culturale Gli Invaghiti

REGOLAMENTO CATEGORIE

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

Premio alle scuole PALMANOVA CITTÀ UNESCO Premio corale LUCIA FERIGUTTI

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

5 CONCORSO NAZIONALE di Musica d insieme REGOLAMENTO

Cat. Principianti Per tutti i ragazzi che sono alle prime armi, ma vogliono comunque provare l emozione del Primo Concorso.

Allegato A) 50 CONCORSO NAZIONALE CORALE Trofei «Città di Vittorio Veneto» R E G O L A M E N T O

13 ARS NOVA INTERNATIONAL MUSIC COMPETITION - TRIESTE Premio Paolo Spincich <> 4-9 DICEMBRE 2018<>

1 Concorso Canoro per cori

Audizioni: Niscemi il 6 7 Giugno 2013 presso l Auditorium Spata Giuseppe sito nel plesso A. Marsiano di Niscemi

CONCORSO NAZIONALE CITTA DI AVIGLIANA. La voce è l espressione dell anima

AUDITORIUM SANTA CHIARA

V RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE IV CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

OLTRE LE NUVOLE Concorso Corale Provinciale per Scuole Primarie

Accademia Internazionale di musica "Don Matteo Colucci"

REGOLAMENTO. Art.2 Il Concorso di Esecuzione Musicale si divide in 3 sezioni:

Transcript:

Concorso Corale Internazionale Antonio Guanti REGOLAMENTO 1. La sesta edizione del Concorso si svolgerà a Matera (MT) sabato 12 e domenica 13 novembre 2016, presso l Auditorium R. Gervasio - Piazza del Sedile. 2. Il Concorso è articolato in due categorie: A. Cori di Voci Bianche (Maschili, Femminili, Miste, con età massima di 15 anni L Organizzazione si riserva il diritto di verificare i requisiti di età e di valutare casi particolari) sabato 12 novembre 2016, ore 15.00; B. Cori di Voci Giovanili ed Adulte (Maschili, Femminili e Miste) domenica 13 novembre 2016, ore 15.00. 3. Il Concorso è riservato ai complessi corali e vocali non professionisti, sia italiani che stranieri. Tale specificazione non riguarda i direttori dei Cori e gli eventuali strumentisti. Il numero dei coristi di ciascun gruppo corale è illimitato. 4. Per ciascuna categoria è prevista un unica fase di concorso, al termine della quale saranno proclamati i Cori vincitori. Programma 5. I Cori partecipanti alla CATEGORIA A dovranno eseguire un programma polifonico comprendente: A. Una o più composizioni scritte prima del 1900; B. Due o più composizioni scritte dopo il 1900 (di cui almeno una eseguita a cappella); C. Una o più composizioni di libera scelta. La durata dell esecuzione non dovrà superare i 20 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). I brani dovranno essere eseguiti in lingua originale e non potranno essere sostituiti né cambiati di ordine rispetto a quanto indicato nella domanda di iscrizione. In caso di cambio di tonalità rispetto a quanto riportato sullo spartito consegnato, la Giuria dovrà esserne informata per iscritto prima dell inizio della Competizione. Il Coro dovrà cantare a cappella almeno due brani del programma presentato. L accompagnamento, dove non diversamente specificato, potrà essere realizzato con un pianoforte, una tastiera elettronica od anche con altri tipi di strumenti. Non sarà permesso, invece, cantare sopra una base musicale registrata. I direttori dei Cori sono vivamente pregati di non eseguire proprie composizioni. Potranno invece essere eseguiti propri arrangiamenti e/o elaborazioni corali. 6. I Cori partecipanti alla CATEGORIA B dovranno eseguire un programma comprendente: A. Almeno una composizione Sacra o Profana del sec. XVI; B. Almeno una composizione Sacra o Profana del sec. XVII - XVIII XIX; C. Almeno una composizione Sacra o Profana dei sec. XX XXI;

D. Una o più composizioni di libera scelta (sacra o profana, dal Gregoriano Graduale Triplex alla musica contemporanea). La durata dell esecuzione non dovrà superare i 20 minuti di puro canto (intendendo la sola durata dei brani, escluso gli applausi, il tempo tra un pezzo e l altro ed il tempo per salire e scendere dal palco). I brani dovranno essere eseguiti in lingua originale e non potranno essere sostituiti né cambiati di ordine rispetto a quanto indicato nella domanda di iscrizione. In caso di cambio di tonalità rispetto a quanto riportato sullo spartito consegnato, la Giuria dovrà esserne informata per iscritto prima dell inizio della Competizione. Il Coro potrà cantare non più di due brani con accompagnamento strumentale. L accompagnamento, dove non diversamente specificato, potrà essere realizzato con un pianoforte, una tastiera elettronica od anche con altri tipi di strumenti. Non sarà permesso, invece, cantare sopra una base musicale registrata. I direttori dei Cori sono vivamente pregati di non eseguire proprie composizioni. Potranno invece essere eseguiti propri arrangiamenti e/o elaborazioni corali. Quota e modalità di iscrizione 7. È prevista per ogni gruppo una quota di iscrizione di 100,00 (cento/00), da versare a mezzo bonifico bancario come di seguito specificato: IBAN: IT 69 X 05385 16100 000002201523 SWIFT-BIC: BPDMIT3BXXX (per bonifici internazionali) presso la Banca Popolare di Puglia e Basilicata - Matera intestato a Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina recante come causale Iscrizione 6 Concorso Corale Antonio Guanti. Tale quota sarà rimborsata per i 2/3 in caso di mancata ammissione al Concorso e per intero solo ed esclusivamente in caso di cancellazione del Concorso. Poiché la somma deve pervenire al netto di eventuali commissioni bancarie, le spese relative a queste commissioni dovranno essere a carico del Coro partecipante. 8. La domanda di iscrizione potrà essere inviata presso la segreteria del Concorso, entro e non oltre il 31 luglio 2016 compilando on-line il modulo disponibile sul sito web http://www.antonioguanti.org ed allegando i documenti riportati di seguito, pena esclusione dal concorso:? copia documento di identità del Direttore;? recente registrazione audio realizzata dal vivo non prima del 31 Luglio 2015;? fotografia a colori del Coro ad alta risoluzione;? una copia di ciascuno dei brani che si intendono presentare in concorso (in riferimento alle leggi vigenti sulla copyright, l Organizzazione non si assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali violazioni);? copia della ricevuta del versamento di 100,00 (quota di iscrizione, vedere art. 7) effettuato tramite bonifico bancario. La documentazione richiesta potrà essere inviata con due diverse modalità:? Tramite il servizio di trasferimento file Wetransfer, seguendo le istruzioni ricevute con la mail di riepilogo.? Per posta tracciata (raccomandata A/R o corriere) allegando una stampa della mail con il riepilogo dei dati alla documentazione sopra elencata, al seguente indirizzo: Coro della Polifonica Materana Pierluigi da Palestrina

c.p. 28 75100 Matera (MT) ITALIA farà fede il timbro postale. La registrazione sarà considerata completa solo quando tutti i documenti richiesti saranno consegnati. Il materiale inviato non sarà restituito. 9. Le iscrizioni saranno registrate in ordine di arrivo e saranno soggette all approvazione del Comitato Organizzatore, che si riserva la facoltà di chiedere la sostituzione di eventuali brani che non soddisfino i requisiti artistici contenuti nel presente bando. L ammissione o la mancata ammissione sarà comunicata tramite e-mail entro tre settimane dalla scadenza dei termini di iscrizione. Fasi concorsuali 10. L ordine delle esibizioni sarà sorteggiato e stilato entro il 30 settembre 2016 e comunicato tramite posta elettronica. I Cori ammessi che non saranno presenti entro l orario di inizio delle rispettive prove, saranno considerati rinunciatari e pertanto esclusi dalla competizione. I Cori partecipanti avranno la possibilità di effettuare una breve prova di acustica in loco, prima dell inizio della prova, concordandolo con l organizzazione. Logistica 11. L Organizzazione mette a disposizione un pianoforte e/o una tastiera elettronica: ad eventuali altri strumenti dovranno provvedere i singoli Cori. Gli eventuali strumentisti resteranno a carico della compagine corale che si presenta al Concorso sia per le spese che per i compensi. 12. Le spese di viaggio, ed eventualmente vitto e alloggio sono a carico dei Cori partecipanti: l Organizzazione può fornire indicazioni per un adeguata sistemazione in strutture ricettive cittadine. La Regione Basilicata, con D.G.R. 1222 del 08/10/2013, nell ambito delle attività di promozione turistica, mette a disposizione incentivi per il turismo (spese di trasporto, pernottamento, servizi). Le domande vanno inoltrate all APT Basilicata utilizzando la modulistica e le direttive illustrate nella pagina http://www.aptbasilicata.it/incentivi-alturismo.1589.0.html Giuria e criteri di valutazione 13. La Giuria sarà composta da un numero di membri con diritto di voto non inferiore a cinque (cfr. Presidenza del Consiglio dei Ministri, Circ. n. 10 del 5 dicembre 1994 G.U. n. 16 del 20 gennaio 1995): Direttori di Coro, Docenti di Conservatorio e Musicisti di chiara fama. Il presidente della Giuria è il M Walter MARZILLI. 14. Nella valutazione delle esibizioni si terrà conto di: 1. INTONAZIONE 2. FEDELTÀ D ESECUZIONE ALLO SPARTITO 3. QUALITÀ DEL SUONO 4. SCELTA DEL PROGRAMMA 5. IMPRESSIONE ARTISTICA GENERALE

La Giuria terrà una riunione prima delle competizioni al fine di uniformare i criteri di giudizio. Le valutazioni della Giuria sono insindacabili, inappellabili e definitive e saranno formulate mediante votazioni in centesimi. Sarà favorito, al termine del Concorso, l'incontro della Giuria con i Direttori dei Cori partecipanti, purché tale richiesta pervenga anticipatamente alla segreteria organizzativa. 15. Le audizioni sono pubbliche. In caso di riprese radiofoniche o televisive i concorrenti non avranno diritto ad alcuna pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi dell associazione organizzatrice. 16. Qualora i concorrenti superino il tempo massimo consentito per la prova, la Giuria si riserva la facoltà di interrompere l esecuzione. I concorrenti hanno la facoltà di eseguire un programma di minor durata rispetto al tempo massimo stabilito. Premi - attestati 17. Sono previsti, per ciascuna delle categorie, i seguenti premi: 1 Premio (votazione minima 91/100) Euro 1.000,00 + targa e attestato 2 Premio (votazione minima 81/100) Euro 500,00 + targa e attestato 3 Premio (votazione minima 71/100) Euro 250,00 + targa e attestato Saranno premiati i Cori che, in base alla graduatoria determinata dalla valutazione della Giuria, avranno ricevuto il punteggio più alto, seguendo l ordine decrescente di valutazione, a prescindere dalla fascia di premio raggiunta. La Giuria può decidere, a suo insindacabile giudizio, in caso di mancato raggiungimento del minimo previsto, di non assegnare uno o più premi, o di assegnare premi ex-aequo. In tal caso, l importo del premio sarà suddiviso tra i vincitori. Gli importi si intendono al lordo delle ritenute fiscali previste dalla Legge. 18. La Giuria si riserva di assegnare il Premio Speciale Antonio Guanti (pergamena) per particolari meriti riscontrati nel corso della competizione. A tale riconoscimento concorrono tutti i Cori, a prescindere dal risultato finale. 19. Sarà assegnato, da parte dell A.Ba.Co. - Associazione Basilicata Cori, un Premio Speciale (pergamena) al Coro che, ad insindacabile giudizio della Giuria, avrà effettuato la migliore esecuzione di un brano di Autore Contemporaneo Italiano. A tale premio speciale concorrono tutti i Cori, a prescindere dal risultato finale. 20. A tutti i Cori ammessi al Concorso sarà rilasciato un diploma di partecipazione. I diplomi e i premi verranno consegnati, per ciascuna categoria, durante il Concerto dei Cori vincitori che si svolgerà subito dopo la proclamazione dei vincitori, nel giorno di svolgimento della rispettiva prova. I Cori premiati sono tenuti a partecipare al Concerto con 3 brani (2 in caso di ex-aequo) scelti tra quelli presentati in concorso, mentre il Coro assegnatario del Premio Speciale A.Ba.Co. eseguirà il brano per cui ha vinto il premio stesso. Norme generali 21. Durante il Concorso è prevista la presenza di un segretario verbalizzante.

Il Direttore Artistico del Concorso si riserva il diritto di variare le presenti regole qualora fosse necessario. L Associazione organizzatrice declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o a cose nell ambito dello svolgimento del Concorso. Per ogni controversia sarà competente il Foro di Matera. In nessuna circostanza sarà ammesso che persone estranee all organizzazione o non appartenenti ai Cori in gara salgano sul palco durante il Concorso. 22. La richiesta di partecipazione implica l accettazione di tutte le Regole del Concorso.