IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
OGGETTO: 4 NOMINA RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del n. 16

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CAMPOFILONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

ALLEGATO 1 ALLA DELIBERAZIONE 2018/62 del 09/10/2018. Atto di organizzazione n 1/2018 Organizzazione Area Risorse.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 62 DEL

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

V E R B A L E DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI ROCCA SAN CASCIANO

Citta' Metropolitana di Napoli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.170

PROVINCIA DI NO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.18

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE:

CITTA DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI GUASTALLA COPIA. Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE

ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LATERZA. Provincia di Taranto. DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 176 Del

COMUNE DI LANUSEI Provincia dell'ogliastra

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA. COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. PROVINCIA DI PARMA

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI CARAVATE PROVINCIA DI VARESE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 16/05/2019 N. 80

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI LACCHIARELLA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I M A R I A N O P O L I

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 *******************************

Deliberazione del Consiglio Comunale

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SAN VITO PROVINCIA DI CAGLIARI

IL RESPONSABILE DEL III SETTORE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 29 DEL 16/02/2016 OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LASTRA A SIGNA Provincia di Firenze DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 26/01/2016

COMUNE DI ALSERIO Provincia di Como Codice Ente

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

DELIBERA DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Direzione Generale

Verbale della Deliberazione di Comitato Istituzionale. n. 48 del 20 luglio 2017

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 14 del 02/02/2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 210 del 20/11/2015

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA Riva del Garda Viale Trento n. 26 Provincia di Trento

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Transcript:

DELIBERAZIONE N. 2018-87 OGGETTO: 6 REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO AL PERSONALE DELL`AZIENDA DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE E DEI COMPENSI PROFESSIONALI AVVOCATI. Reggio Emilia, questo giorno 28 (ventotto) del mese di dicembre dell anno 2018 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone n. 2016/3 del 11/01/2016, si è riunito alle ore 9:00 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 2 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Maria Teresa Guarnieri e il segretario verbalizzante: Dani el a Agost i Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

- 6 - REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO AL PERSONALE DELL`AZIENDA DEGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE E DEI COMPENSI PROFESSIONALI AVVOCATI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PREMESSO CHE, - con atto di organizzazione approvato con deliberazione dell ex ASP RETE n. 2013/54 del 30/12/2013, successivamente modificato con deliberazione n. 2018/62 del 09/10/2018 dell ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone risultano istituiti nell ambito dell Area Risorse, fra gli altri, il Servizio Tecnico e il Servizio acquisti e Patrimonio; - con atto di organizzazione n. 2017/36 del 24/07/2017 dell ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone è stato istituito in staff alla Direzione, fra gli altri, il Servizio Affari Generali e Giuridico Legali CHE al Servizio Acquisti, Contratti e Patrimonio compete le responsabilità di gestione unitaria dell'acquisizione di beni e servizi per tutte le funzioni aziendali e le responsabilità di coordinamento interfunzionale e di gestione giuridico-amministrativa fra l altro, delle procedure di appalto o in economia volte all'affidamento di forniture e servizi. In particolare, per quanto riguarda i processi di acquisto, il Servizio cura la raccolta dei fabbisogni annuali delle diverse funzioni aziendali e l ottimizzazione delle relative procedure acquisitive; in collaborazione con le funzioni aziendali utenti, monitora l evoluzione del mercato, programma, imposta e realizza tutte le procedure acquisitive di beni, servizi e supporta il Servizio Tecnico, laddove valutato necessario dal Dirigente competente, per l affidamento lavori. Cura le funzioni utenti nella corretta esecuzione dei contratti, gestisce l esecuzione dei contratti di beni non a magazzino e cespiti, tiene le relazioni formali con i singoli appaltatori di competenza nel caso di inadempienze, cura gli adempimenti amministrativi inerenti i contratti di competenza, ad eccezione di quelli affidati esplicitamente ad altre funzioni aziendali e la relativa gestione. Per quanto riguarda i processi di competenza relativi al patrimonio immobiliare, il Servizio collabora con il Servizio Tecnico, al fine di assicurare l unitarietà della gestione e la condivisione delle risorse informative. In particolare, cura, in collaborazione con il Servizio tecnico, le procedure di affidamento dei servizi manutentivi e di affidamento di incarichi professionali inerenti le tematiche attinenti il patrimonio. CHE il Servizio Tecnico provvede alla stesura delle specifiche tecniche, nonché alla realizzazione delle gare di affidamento lavori e collabora con il Servizio Acquisti, Contratti e Patrimonio per l effettuazione delle gare di affidamento dei servizi manutentivi, assicurando l'apporto delle necessarie competenze tecniche. Fornisce il responsabile del procedimento (RUP), quello per la progettazione, quello per la sicurezza, quello per l'esecuzione del contratto nonché il direttore dei lavori o dell'esecuzione. Cura e controlla l esecuzione di interventi manutentivi in economia e provvede a dare tempestiva risposta alle

richieste di intervento di emergenza da parte delle diverse funzioni aziendali. CHE il servizio Affari generali e giuridico legali cura direttamente, o tramite risorse esterne, la gestione del contenzioso aziendale, stragiudiziale e giudiziale, in ambito civile, penale ed amministrativo, individuando e proponendo le linee di comportamento da adottare e predisponendo gli atti di incarico per l eventuale assistenza legale, inoltre fornisce assistenza giuridica qualificata alle procedure transattive; DATO ATTO CHE - rientra nelle attribuzioni del Servizio Tecnico lo svolgimento delle funzioni tecniche relative all'espletamento di lavori da parte delle diverse figure destinatarie degli incentivi per funzioni tecniche previsti dall art. 113 del D.lgs. 50/2016; - rientra nelle attribuzioni dei Servizi Acquisti, Contratti e Patrimonio lo svolgimento delle funzioni tecniche relative all'espletamento di servizi e forniture da parte delle diverse figure destinatarie degli incentivi per funzioni tecniche previsti dall art. 113 del D.lgs. 50/2016, con eccezione del responsabile dell esecuzione del contratto/ direttore dell esecuzione, che viene individuato di volta in volta con l atto di affidamento del servizio/fornitura, sulla base di quanto previsto dai vigenti atti organizzativi; CHE la ripartizione del Fondo previsto per ciascuna opera o lavoro, servizio, fornitura dall art. 113 c. 2 del D.lgs. 50/2016 tra il responsabile unico del procedimento e gli altri soggetti che svolgono le funzioni tecniche nonché tra i loro collaboratori deve essere disciplinata da apposito regolamento come previsto dall art. 113 c. 3 del D.lgs. 50/2016; DATO ATTO altresì che presso il Servizio Affari generali e giuridico legali è attualmente operante un Avvocato iscritto nell'elenco speciale dell Albo degli avvocati di cui all art. 3 c. 4 del R.D.L. n. 1578/1933 con esercizio limitato agli affari dell ASP Reggio Emilia Città delle Persone, destinatario dei compensi professionali di cui alla L. 247/2012 come disciplinati dall art. 9 del Decreto Legge 24 Giugno 2014 n.90 convertito con modificazioni dalla Legge n. 114 dell' 11 Agosto 2014; CHE anche la corresponsione dei compensi professionali agli Avvocati dipendenti di Pubbliche Amministrazioni deve essere sottoposta a regolamentazione ai sensi di quanto previsto dal citato art. 9; RITENUTO opportuno provvedere a regolamentare in modo unitario la disciplina degli incentivi per le funzioni tecniche espletate dal personale interno in attuazione dell art 113 c.3 del D.Lgs 50/2016 e.s.m.i. e la disciplina dei compensi professionali per l avvocatura interna in applicazione dell'art. 9 D.L. n. 90/2014, convertito in L. n. 114/2014, e successivi aggiornamenti, modifiche e integrazioni.;

DATO ATTO che, a tal fine, nell ambito del Piano della Performance 2017 approvato con deliberazione n. 2017/47 del 31/08/2017 era stata prevista la scheda di progetto 010402, responsabile il Direttore, che prevedeva la predisposizione di una proposta unitaria di Regolamento per il riconoscimento di compensi incentivanti e/o professionali; CHE l esame della proposta di regolamentazione elaborata in conformità all obiettivo assegnato al Direttore veniva rinviata all anno successivo in vista del completamento dell iter per la sottoscrizione del rinnovo del Contratto Nazionale e del Contratto Decentrato Integrativo Aziendale; CHE ai sensi di quanto previsto dall art. 18 c. 1 lettera h) del vigente CCNL del 21 maggio 2018 i compensi previsti da specifiche disposizioni di legge espressamente a favore del personale, tra i quali rientrano quelli oggetto del presente atto, possono essere erogati in aggiunta alla retribuzione di posizione e di risultato ai titolari di posizione organizzativa e la correlazione tra i predetti compensi e la retribuzione di risultato è materia di contrattazione collettiva integrativa ai sensi di quanto previsto dall art. 7 c. 1 lettera j) del predetto CCNL; CHE l art. 13 del CCDI del 28/09/2017, per quanto di dettaglio riguardante i criteri e le modalità per la ripartizione del fondo incentivante le funzioni tecniche di cui all art. 113 del D. Lgs. 50/2016 e quelli per l avvocatura di cui alla L. 247/2012, rinvia espressamente alla disciplina contenuta nel regolamento aziendale, ammettendone il riconoscimento anche ai titolari di posizione organizzativa; ATTESO CHE: in ambito aziendale gli incentivi per la progettazione erano stati disciplinati con il Regolamento per la disciplina del Fondo incentivante previsto dall art. 18 della legge 11.02.1994 n. 109 e ss.mm. e ii., approvato dal Consiglio di Amministrazione di RETE I.P.A.B. con Deliberazione n. 2001/56 del 7.6.2001; la normativa di riferimento veniva abrogata dall art. 256 del D.lgs. 163/2006, senza che si procedesse a nuova regolamentazione, non necessaria in un periodo nel quale l Azienda non realizzava investimenti; successivamente, la legge 11 agosto 2014, n. 114 di conversione, con modifiche, del D.L. 90/2014 è intervenuta modificando ed integrando gli articoli 92 e 93 del D.Lgs. n. 163/2006, in tema di incentivi alla progettazione e fondi per la progettazione e l innovazione; la nuova disciplina rendeva necessaria l approvazione di apposito nuovo Regolamento, oggetto di contrattazione decentrata in sede sindacale, al fine della corresponsione dei compensi incentivanti veniva sottoposta al Consiglio di Amministrazione dell ASP RETE nella seduta del 30/12/2015

una proposta di Regolamento conforme alla nuova normativa in vigore; la stessa ritenuta suscettibile di approvazione, previo confronto con le organizzazioni sindacali, non veniva poi approvata per l intervenuta emanazione del citato D.Lgs. 50/2016; che nell approvazione del nuovo regolamento si rende conseguentemente importante disciplinare in via transitoria i compensi relativi ai lavori effettuati fra l 11.08.2014 ed il 18.04.2016, previsti nel quadro economico delle opere, ma ad oggi non corrisposti; ATTESO CHE i compensi per l avvocatura interna nel periodo precedente l entrata in vigore del Decreto Legge 24 Giugno 2014 n.90, in assenza di regolamentazione aziendale venivano corrisposti negli importi effettivamente incassati dalle parte soccombenti e la loro erogazione è stata sospesa in attesa di prevederne una regolamentazione conforme al disposto di cui all art. 9 D.L. n. 90/2014, convertito in L. n. 114/2014 ; nell approvazione del Regolamento si rende conseguentemente importante disciplinare in via transitoria i compensi relativi all attività compiuta dalla data di entrata in vigore del decreto ( 19/08/2014 ) alla data odierna; VISTO il testo del Regolamento per il riconoscimento al personale dell azienda degli incentivi per funzioni tecniche e dei compensi professionali avvocati allegato al presente atto a costituirne parte integrante e sostanziale ( All. 1 ) ; ATTESO che il suddetto Regolamento intende conseguire l obiettivo di valorizzare l impegno, le capacità, le professionalità acquisite e le attività dei dipendenti, consentendo di incentivare il ricorso al personale interno con notevole risparmio di spesa; VISTO il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (recante nuovo Codice dei contratti pubblici) come modificato con il modificato dal D.Lgs. 56/2017; VISTO altresì l art. 9 del Decreto Legge 24 Giugno 2014 n.90 convertito con modificazioni dalla Legge n. 114 dell' 11 Agosto 2014 e ss.mm.ii; PRESO ATTO che la nuova disciplina prevista all articolo 113 del D.lgs. 18 aprile 2016 n. 50 è entrata in vigore il 19 aprile 2016; CHE la nuova disciplina dei compensi professionali per l avvocatura interna alle Pubbliche Amministrazioni della legge n. 114/2014 di conversione del D.L. n. 90/2014 è entrata in vigore il 19/08/2014; PRESO ATTO del parere favorevole espresso dal Direttore, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale; RICHIAMATO l art. 28 dello Statuto aziendale sulla validità e sullo svolgimento delle sedute che prevede, al comma 3, che il Consiglio deliberi a maggioranza assoluta dei votanti, prevalendo in caso di parità, il voto del Presidente e, al comma 5, che l espressione del voto

avvenga in forma palese, fatti salvi i casi in cui si tratti di questioni concernenti persone; Si procede alla votazione in forma palese della presente deliberazione e il Consiglio di Amministrazione all unanimità dei presenti D E L I B E R A per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate 1. di approvare il Regolamento per il riconoscimento al personale dell azienda degli incentivi per funzioni tecniche e dei compensi professionali avvocati allegato al presente atto a costituirne parte integrante e sostanziale ( All. 1 ) ; 2. di prevedere una verifica del presente Regolamento decorsi i primi sei mesi dalla sua applicazione 3. di pubblicare il presente atto, entro sette giorni lavorativi dalla sua adozione, sull albo pretorio on line dell Azienda, per la durata di 10 giorni consecutivi; 4. di dichiarare la presente deliberazione esecutiva dopo il decimo giorno dalla sua pubblicazione, ai sensi dell art. 6 del Regolamento di funzionamento del Consiglio di Amministrazione, approvato con deliberazione n. 2016/66 del 20/09/2016 Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente PARERE DI REGOLARITA TECNICA E CONTABILE Il Direttore esprime parere favorevole di regolarità tecnica e contabile del presente atto, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale. Il Direttore