Adunanza 4 novembre 1998 Allegato A) al N. 493 dell O.D.G.

Documenti analoghi
Adunanza 29 luglio 1998 Allegato A) al N. 440 dell O.D.G.

Adunanza 26 febbraio 1998 All. al N. 344 dell O.D.G.

Adunanza 21 ottobre 1998 Allegato A) al N. 483 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI CAPRIE - VARIANTE N. 1 AL P.R.G.C. - OSSERVAZIONI.

Adunanza 26 marzo 1998 All. al N. 360 dell O.D.G.

Adunanza 30 ottobre 1997 All. al N. 288 dell O.D.G.

Adunanza 3 luglio 1997 All. al N. 237 dell O.D.G.

Adunanza 30 aprile 1997 All. al N. 215 dell O.D.G.

Adunanza 17 luglio 1997 All. al N. 243 dell O.D.G.

Adunanza 7 maggio 1996 All. al N. 95 dell O.D.G.

Adunanza 14 novembre 1996 All. al N. 152 dell O.D.G.

Adunanza 7 maggio 1996 All. al N. 96 dell O.D.G.

Adunanza 26 febbraio 1998 All. al N. 343 dell O.D.G.

Adunanza 5 febbraio 1998 All. al N. 336 dell O.D.G.

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 febbraio 2012, n. 64

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI GAMBASCA PROV. DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: Urbanistica - Comune di Pavone Canavese - Revisione generale del P.R.G.C. - Osservazioni.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 154

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 20 *******************************

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 26

COMUNE DI BERTINORO PROVINCIA DI FORLI - CESENA

PROVINCIA DI MANTOVA

Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 77 dell ODG

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

C I T T A DI P O M E Z I A

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 116

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 10 marzo 2015 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE D ETROUBLES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

CITTÀ DI PIOSSASCO PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 124

CONSIGLIO PROVINCIALE DI TORINO

COMUNE di CAORSO Provincia di PIACENZA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia OGGETTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI ETROUBLES COMMUNE D ETROUBLES REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REGION AUTONOME DE LA VALLEE D AOSTE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CASELETTE C I T T A M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O

Comune di Crespellano Provincia di Bologna

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 115

COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia - Tempio

COMUNE DI PIOVA' MASSAIA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 92 del 31/03/2015

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ACCORDO DI PIANIFICAZIONE TRA COMUNE DI CAMPI BISENZIO REGIONE TOSCANA

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 338

Comune di Suisio Provincia di Bergamo

COMUNE DI CUNEO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale. Seduta del 26 Gennaio 2017

Città di Baveno Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CISLAGO PROVINCIA DI VARESE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 548 DEL 01/06/2011

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 804 DEL 03/07/2012

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 20/09/2010

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE DI AYMAVILLES N. 23

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 324/2015

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

COMUNE DI PETTORAZZA GRIMANI

COMUNE DI RESCALDINA Città Metropolitana di Milano

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 52

Provincia di Torino COMUNE DI MONTALTO DORA. Variante al Piano Regolatore Generale Comunale LR 1/2007. Studio acustico RELAZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 114

COMUNE DI TERRASSA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI GENURI Provincia VS Copia Albo

IL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 39 del 10/02/2015

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CANDIOLO. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.10

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Assessorato: Ufficio: SEGRETERIA PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.49

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 574 SEDUTA DEL 06/05/2019

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

PRESENTI : 13 ASSENTI: Fabbri - Tiberi - Biagioni - Nelli - Il Sindaco presenta il punto all odg. Sono pervenute osservazioni da Provincia e privati c

Transcript:

! " # $ % & ' ( ) * +, & ) * ' ( ) * & ) - ) % % & ). ' / 0 1 2 2 3 4 2 5 6 7 3 8 8 9 : " 0 0 2 3 ; : < 2 2 : 0 " 0 "!! 2 0 0 " 2 5 = " >? @ "!! " A " B 0 0 2 : C 4 ; D : 2 B B 2 0 "?! " :?? " B 0 0 " E B " : 0 B 0 A 2 1 0 2 F 0 2 G H I A J K H I L :? 0 " B " B? " B : 0 M = B 0 A 2 1 0 2 G " " N H O O K @ H / L = 2 0 "? " B =? "! 2 0 P 1 B " 2 N " 0 F 2 " 2 P L I < K / L : Q " E " B 2 0 A 2 1 0 2 2 5 = " 0 = 2 6 " 0 0 R " 5 5 2 " B " S 2 5 6 7 3 8 8 9 = "? B " B 2 0 B 6 0 1 " 0 @ 6 = 2 0 R 2 0 1 2 2 @ " 1 2 0 A 2 1 0 " T T 2 " 0 0 R " 0 7 2? B 2 2 U P 2 2 B 5 E B 0 B 0 0 " 2 5 = " G = V I F P P L A 2 1 0 # H O V F I < K / @ H O V F I < L @ H W X X K / L @ V H O O F P K L @ V H I H X F O O L @ V F I I W < L @ V F M K L / F @ V K H / A L @ V L O O F I L @ V L < < K / L @ A H O O K N H I L @ A H / H M L P L @ A F I A J K L @ A L < K A L / K @ X L / X L / H @ Y H O O F I K @ Y F I I F I L @ Y O W < < F I L @ Y L I G K P H / L @ N H O O K H / L @ N K @ H I I W P P L @ N L K H @ N I K Z W F O H @ O L X K @ G H I A J K H I L @ G H P P H N O K H @ G L P A H @ G L < < H @ G W [ K L @ / L M F O O L @ L P P L O H @ I H V H A A J K @ I L P < H N / L @ P L O H @ P L O X H / K @ < F P K L @ < I H [ [ K @ < W Y H I L @ M F / X I H G K / K @ M K N / H O F @ [ H / L / K U N E B T = " 2 0 R "! " A 2 1 0 # H N H P P L @ V L < < H [ [ K @ A L O L G V H @ N K W O K H / L U " B =? " 2 " 0 0 " E B " 1 0 H 2 # I F \ @ I K M H O < H @ A H G K H @ G K O F < < L @ L / @ [ F < < K @ Y F I I F I L @ V I W / H < L @ N K W O K H / L @ A H G L O F < < L @ H A A L P P H < L U A 2 6 6 2 = E B 2 # V H I H X F O O L @ G L < < H @ < W Y H I L U > L 6 D > S 8 ] @ 3 ^ ^ 8 C ; _ 3 8 8 9 D ` - - $ a a ` b c * d ). & e f & + ) g h ' i j. k l & - * j m % & ) e + ' g n * ' m k f f ' o * k % & i &. ) * k l k %. j ' p ' n q r q - q h q g ` e e k * p ) s & '. & q @ 3 @

K 0 B 0 A 2 1 0 2 "? 0 " = E 2 E 0 0 "? 2? 2 B " 0 7 "! 2 U 3 ^ @ 3 ^ ^ 8 C ; _ 3 8 8 9 " B " S 2 5 6 7 3 8 8 9 0 0 " N E B " 2 5 = " 0 : " 0 0 1 " B " " 0? B 2 B B 2 0 " 0 B B U H D U t u v w x v y z { x { { z } ~ v x v ƒ v z ~ } z } ~ { z w z v ƒ z z w ƒ } } ƒ ˆ z { ~ } { { Š w z v Œ { { v { { } ƒ v z Ž v ƒ z x z z ~ v ƒ Ž v ~ z { z ƒ z ~ Ž z ƒ } v { { } Ž v ƒ v { v ~ } z } v v x z { z y } ˆ v z ~ v w ƒ ˆ v ~ v ƒ z } ƒ } K 0 B 0 A 2 1 0 2 : 2 2 5? " 0 = E 2 = 2 6 " 0 "? " 2 0 " :? 2 " 5 2 B 0 "? 2? 2 B " 2? " T B " U O " 5 2 B "! 2 " 5 5 6 2 2? " 0 : 6 " B 0 R E B 0!! "! 2 B 6 0 B B 2 = U / 2? " B =? " " 0 5 2 B 2 0 A 2 1 0 A " 0 0 1 " 2 M 2 B " B # C 9 T " 5 2 5 2 0 C ; > V 2 : H E 2 : V " 0 0 2 : V " " 0 0 2 : V E B 2 : V 5 2 : V " = 2 : V 2 0 0 2 : Y " 0 0 : N " 0 0 " 2 : N 2 " : N E 0 " : G " = " 2 : G " " 1 0 " : G 2 = " : G E! 2 : / 2 5 0 0 2 : L 2 0 " : I " 7 " = = : I 2 B " 1 2 : P 2 0 " : < 2 : < E T " 2 : M " 6 : [ " 2 D = 2 B " ] > Y 2 6 " 2 : G 2 B B " : M 1 " 0 D O " 0 7 "! 2 E 0 B " "?? 2 5 " B " " 6 " 1 1 2 "! " U > L 6 D K 0 P 1 B " 2 N " 0 K 0 B 0 A 2 1 0 2 Y U B 2 F U P 2 B 2 Y U B 2 F U G " = " 2 F B " B B 2 " 0 0 0 7 "! 2 " E B " 0 A 2 1 0 2 2 5 = " 0 " E "! " 3 4 2 5 6 7 3 8 8 9 H O _ H V @ C @

GIUNTA PROVINCIALE DI TORINO ----------------------- Verbale n. 49 Adunanza 4 novembre 1998 Allegato A) al N. 493 dell O.D.G. OGGETTO: URBANISTICA - COMUNE DI GRUGLIASCO - PROGETTO PRELIMINARE DEL NUOVO P.R.G.C. - OSSERVAZIONI. Protocollo: 17-177925/1998 Sotto la presidenza della prof. MERCEDES BRESSO si è adunata la Giunta Provinciale con l intervento degli Assessori: MARIO REY, LUIGI RIVALTA, FRANCO CAMPIA, ALDO MI- LETTO, LUCIANO PONZETTI, ANNA FERRERO, GIUSEPPE GAMBA, MARIA PIA BRUNATO, VALTER GIULIANO, SILVANA ACCOSSATO, BARBARA TIBALDI e con la partecipazione del Segretario Generale EDOARDO SORTINO. È assente l Assessore MARCO CAMOLETTO. A relazione dell Assessore Rivalta Premesso che il Comune di Grugliasco: - è dotato di P.R.G.C. approvato con Deliberazione G. R. n. 74-27316 del 20/08/1983; - ha adottato la deliberazione programmatica con provvedimento del C.C. n. 92 del 30/10/1996; - ha adottato il nuovo P.R.G.C. con deliberazione C.C. n. 76 del 22/07/1998; - ha trasmesso all Amministrazione Provinciale il progetto preliminare del nuovo P.R.G.C., per le eventuali osservazioni ai sensi dell art. 15, 6º comma, della L.R. 56 / 77 modificata ed integrata; Preso atto delle motivazioni che hanno indotto l Amministrazione Comunale a dotarsi di un nuovo P.R.G.C. quali emergono dalla deliberazione C.C. n. 76/98 di adozione; I principali obiettivi che si traggono dal progetto preliminare del nuovo P.R.G.C. sono: - l attuazione del Piano mediante la simulazione progettuale di tutte le aree trasformabili della città esistente; - l inversione della condizione passiva che ha caratterizzato la crescita nel passato ed il mutamento

dei connotati di "periferia urbana di Torino" in una nuova realtà di "polo centrale" gerarchicamente secondario ma dotato di specifica identità, con l inserimento di un qualificante Polo Universitario (Facoltà di Agraria; Veterinaria; Scienze; Farmacia; ISEF); - l interazione e la riorganizzazione formale dei "vuoti" e dei "pieni" del territorio interamente ri-progettato, sia nei pieni e sia nei vuoti; Visti: - il 6º comma dell art. 15 L.R. 56/77 modificata ed integrata; - gli artt. 14, 15, 32 e 47 della L. 142/90; - la deliberazione del C.P. n. 200-1207/15 dell 11/12/1991; - la deliberazione del C.P. n. 783-24917 del 24/05/1994; Informati i Servizi ed i Dipartimenti interessati ; Visti i pareri dei Servizi: - Programmazione Viabilità e Progetti Speciali, datato 07/10/1998; - Viabilità I^, datato 20/10/1998; - Edilizia Scolastica I^, datato 29/10/1998; nei quali vengono proposte delle osservazioni ; Vista l istruttoria predisposta dal Servizio Urbanistica, datata 30/10/1998, nella quale si propone la presentazione di osservazioni e proposte che tengono conto di quanto suggerito dagli altri Servizi Provinciali; Sentita al riguardo la 5 a Commissione Consiliare Permanente nella seduta del 02/11/1998, la quale ha ravvisato l opportunità di condividere il parere espresso dal Servizio Urbanistica; Acquisiti i pareri ex art. 53 della legge 8 giugno 1990 n. 142 e successive modificazioni; Con voti unanimi, la Giunta Provinciale D E L I B E R A di proporre al Consiglio Provinciale 1) di formulare le seguenti osservazioni in merito al progetto preliminare del nuovo P.R.G.C. del Comune di Grugliasco: a) si riscontra che l area scolastica comprendente gli Istituti di Istruzione Superiore "Castellamonte", "Vittorini" e "Curie" viene interessata da un percorso storico ciclo-pedonale che isola di fatto il L.S. "Curie" e confligge con i futuri programmi dell Amministrazione Provinciale in quanto si intendono realizzare le infrastrutture sportive all aperto al servizio dei tre Istituti scolastici. Pur condividendo la previsione generale, che individua un sistema di percorsi storici pedonali o ciclabili tutelati anche con funzioni prospettiche su alcune significative testimonianze storiche, si ritiene necessario lo spostamento del percorso al margine esterno ovest delle aree destinate all istruzione o quanto meno la valutazione con il competente Servizio Edilizia Scolastica di questa Provincia delle opportune modificazioni; b) si ritiene non razionale la soluzione prospettata della intersezione stradale su Corso Allamano, all incrocio Certezza, poiché l asse principale della ellisse prevista non risulta coincidente con quello del Corso Allamano, rendendo squilibrati i flussi di traffico e pericoloso l inserimento dei veicoli provenienti da nord. tali inconvenienti potrebbero essere

risolti tramite l installazione di un impianto semaforico complesso, che però vanificherebbe la funzione dell ellisse proposta. Si suggerisce pertanto, preliminarmente alla adozione del progetto definitivo, di valutare delle soluzioni alternative d intesa con il Servizio Viabilità I^ di questa Provincia; c) in riferimento al sistema delle nuove viabilità comunali, sarebbe opportuno prevedere il collegamento tra la rotonda prevista al margine ovest del territorio comunale, su C.so Allamano, di prossima realizzazione come da progetto esecutivo approvato dalla G.P. con deliberazione n. 15-81331/1998 del 13/05/1998, con la viabilità di gronda del concentrico, mediante una opportuna selezione del traffico, al fine di favorire l accesso al Comune dei mezzi leggeri senza impegnare C.so Allamano con flussi di carattere locale, che usufruirebbero soltanto di intersezioni semaforizzate. In tal modo si darebbe continuita all asse di penetrazione e di attestamento dei servizi che, partendo dalla zona di Orbassano-Rivalta, raggiunge le aree del previsto polo universitario, il Comune di Collegno e la zona nord attraverso il ponte sul fiume Dora Riparia; tale collegamento è stato incluso negli studi per la formazione del Piano Territoriale Provinciale; d) le N.d.A. del P.R.G.C., all art. 57, disciplinano i tipi di intervento consentiti per gli edifici individuati ai sensi del 1 comma dell art. 24 della L.R. n. 56/77 e s.m.i., tra i quali è compresa la ristrutturazione edilizia di tipo "A" e "B" pur "... nel rispetto della configurazione volumetrica e dell impianto tipologico originario, nonché degli elementi di interesse storico ed architettonico e degli spazi esterni". Il 4 comma del sopracitato art. 24, tuttavia, prescrive invece che gli edifici di interesse storico-artistico, individuati come tali dai P.R.G.C, siano soggetti esclusivamente a restauro e risanamento conservativo; in riferimento a quanto sopra, ad esempio, si rileva che la Cappella Mandina, individuata al n. E 11 degli edifici sottoposti a salvaguardia, può essere oggetto di una ristrutturazione di tipo "B". Si suggerisce pertanto di adeguare l articolo in questione alla normativa del citato art. 24,ritenendo altresì opportuno individuare intorno alla cappella sopra menzionata una idonea fascia di protezione destinata a parco o a servizi pubblici; e) si propone, infine, di integrare la rete dei percorsi ciclabili tutelati con i seguenti: e.1) pista ciclabile di collegamento fra str. del Portone (ciclopista in costruzione da parte del Comune di Torino, accordo di programma CAAT) e cascina Maggiordomo, con corso Allamano - Barrocchio, in corrispondenza della pista ciclabile realizzata nell anno 1998 dalla Provincia. In tal modo risulterebbe collegata anche Via Lidice e il sistema delle aree industriali sarebbe servito per la mobilità ciclabile; e.2) pista ciclabile sulla S.P. n. 175 (strada Antica di Grugliasco), dall angolo di via Quarto dei Mille proseguire, sfruttando la ciclopista esistente, fino a corso Marche (via Crea) per continuare al confine di Torino, lungo corso Tirreno, sino a ricongiungersi col percorso ciclabile Pellerina - Filadelfia - Stupinigi, realizzato nell anno 1998 dal Comune di Torino; e.3) salvaguardare la percorrenza ciclabile dalla cappella Mandina verso la ciclopista di Str. del Portone, lungo il percorso più breve, senza deviazioni e tortuosità che scoraggiano l uso della bicicletta; 2) di trasmettere al Comune di Grugliasco la presente deliberazione per i successivi provvedimenti di competenza. Il Segretario Generale Il Presidente della Provincia F.to E. Sortino F.to M. Bresso Estratto dalle deliberazioni assunte dalla Giunta Provinciale in adunanza 4 novembre 1998.