Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2018/2019 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING) FILOLOGIA MODERNA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE. CLASSE DI LAUREA L-1 codice corso L85 MANIFESTO A.A. 2017/2018 CURRICULUM MUSICA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

12 L-FIL-LET/10 LAURIA ANTONIETTA mod. A docente verbalizzante/ ANGELELLI VALTER STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE. mod. B

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LLEM) CLASSE DI LAUREA L-11 codice corso H44 MANIFESTO A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- FILOLOGIA MODERNA

IL RETTORE DECRETA. Classe di Abilitazione A038 Fisica - posti Prof. Livio Narici Presidente - Dott. Fabio De Matteis - Dott.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (MUSICOLOGIA E BENI MUSICALI)

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

Università degli Studi di Roma Tor

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

Insegnamenti obbligatori anno Docente cfu SSD

CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICO-LETTERARI, STORICO-FILOSOFICI E GIURIDICI (DISTU) Verbale n settembre 2016

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE FILOSOFIA. CLASSE DI LAUREA LM-78 - codice corso H59 MANIFESTO A.A. 2019/2020

PROFESSORI ORDINARI Presente Ass. giustif. Ass. ingiust.

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli studi di Roma "Tor Vergata" CORSO DI LAUREA MAGISTRALE MUSICA E SPETTACOLO LM (SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE)

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

RIUNIONE CONGIUNTA DELLE COMMISSIONI AFFARI STATUTARI E NORMATIVI E DIDATTICA E RICERCA SEDUTA DEL 12 SETTEMBRE 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

DIPARTIMENTO DI FISICA

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI. Seduta del ore 10:00

Verbale n 4/2018 dell adunanza del 17 maggio 2018

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Corso di laurea in. Offerta formativa - Anno Accademico:

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

VERBALE N. 7/2016 Adunanza della Giunta di Dipartimento del 2 settembre 2016 Pag. 1

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO RISTRETTISSIMO (seduta del 31 ottobre 2018)

LETTERATURA ITALIANA, FILOLOGIA MODERNA E LINGUISTICA (LEFILING)- LINGUISTICO-GLOTTODIDATTICO

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

Università degli Studi di Messina

Il Presidente Pag. 1 di 7. VERBALE n. 05/2017 Seduta del Consiglio di Dipartimento di Studi sull Asia e sull Africa Mediterranea in data 03 marzo 2017

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

O.d.G. n. 18bis. Approvazione verbale della seduta di 5 marzo.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

Verbale della Giunta di Facoltà Seduta telematica del 21 dicembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia il Presidente: il Responsabile Amministrativo Delegato i professori di ruolo: I fascia

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIEROBERTO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

UNIVERSITÀ DI PISA DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AGRO-AMBIENTALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA - ANNO ACCADEMICO

Verbale n. 14/2018. Seduta del Consiglio del Dipartimento di Management in data 24 ottobre 2018

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DEL

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LETTERE CLASSE DI LAUREA L-10 codice corso H43 OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZO FILOLOGICO-LETTERARIO

Seduta del ore 10:15. COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Presente Assente Giustificato Presidente MASSELLI Grazia Maria

nome cognome presenti giustificati Giulio Ernesti g

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI DEL 25 OTTOBRE 2017

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 19 SETTEMBRE 2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

UNIVERSITA DI PISA COMMISSIONE REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 19/10/2016 ore 13:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA CONSIGLIO DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO

Consiglio del Corso di laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, classe LM-51 verbale della seduta del 28 novembre 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE Dipartimento di Statistica, Informatica, Applicazioni "G. Parenti" (DiSIA)

Verbale del Consiglio di Corso di Laurea di Scienze dell Educazione e della Formazione e di Scienze Pedagogiche del giorno 12 marzo 2014 n.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 10 GIUGNO 2014

CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO N. 23/2018 DEL GIORNO 30/07/2018 RISTRETTO AI DOCENTI DI I E DI II FASCIA VERBALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA ED INFORMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

Transcript:

VERBALE N. 67 L anno 2018 il giorno 20 del mese di dicembre alle ore 13.00 si è riunito, nell Aula Moscati il Consiglio del Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, regolarmente convocato in data 19.11.2018 Di seguito vengono indicati i componenti presenti, assenti giustificati ed assenti: PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. PROFESSORI ORDINARI ASSENTE ALTRO 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. Adamo Carocci Catalano Ciccarini Faccioli Felisini Ferrara Fidanza Fiocchi Nicolai Formica Golinelli Griffero Guardamagna Marcialis Marini Giorgio Gabriella Marina Marina Daniela Giovan Battista Vincenzo Marina Claudia Maria Tonino Daniela Nicoletta Renato Pag. 1 di 10

16. 17. 18. 19. Molinari Rossi Salvatori Stasolla Alessandra Marielisa Franco Maria Giovanna PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. Bettoni Bevilacqua Bozzato Caliò Cappa Continenza Corradetti Costa D Dani Dessì Fabbri Facci Fattori Frattale Ghisellini Innamorati Léfèvre PROFESSORI ASSOCIATI Giuseppe Luca Simone Tommaso Carlo Barbara Claudio Nicolò Carlo Giovanni Marco Serena Anna Loretta Elena Marco Matteo Pag. 2 di 10

PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 38. Mabellini Stefania 39. Marino Elisabetta 40. Mucci Federica 41. Orecchia Donatella Maria G. 42. Pisani Marcella 43. Rolfo Mario Federico 44. Romano Andrea CONG. PARLAM. 45. Roverselli Carla 46. Sanguinetti Giorgio 47. Spagnoletti Giovanni 48. Vereni Pietro 49. Vinci Massimiliano 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. 59. Arru Bucarelli Cacciotti Caramitti Ceci Cifani D Andrea Del Tredici Ferrari Fiocco RICERCATORI Daniele Marco Ottavio Beatrice Mario Lucia Gabriele Antonella Federico Marco Gianluca Pag. 3 di 10

60. Fraioli Antonio L. PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 61. 62. 63. 64. Gentili Giovannella Lorenzi Lozupone M. Donatella Carlo Caterina Elvira 65. Lucrezio Monticelli Chiara 66. 67. 68. 69. 70. 71. 72. 73. 74. 75. 76. 77. 78. 79. 80. Magistri Mazzei Munari Natalini Piperno Ricci Rocco Sebellin Serra Silvera Sinatra Valeriani Vendittelli Gasbarri Prosperi Pierluigi Luca Simona Fabrizio Giulia Rossana Maria Alessandra Myriam Chiara Marco RAPPRESENTANTE DOTTORANDI Tiziano Marco RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO 81. Maione Luciano Pag. 4 di 10

82. 83. Mastrangelo Ranieri Mario Stefano PRESENTE ASSENTE GIUSTIF. ASSENTE ALTRO 84. 85. 86. 87. 88. 89. 90. 91. 92. 93. Al Salhi Barrilli Cellitti Falessi Pinna Quattrino Renzi Russo Sanseverino Saporetti Piccoli RAPPRESENTANTI STUDENTI Jasmin Ludovica Ilaria Marta Federico Miriana Beatrice Ivana Francesca Asia SEGRETARIO AMMINISTRATIVO Carolina Funge da segretario il Prof. Matteo Lefèvre; presiede il Direttore Prof. Giorgio Adamo, il quale, constatato che l assemblea è validamente costituita, dichiara aperta la seduta alle ore 13.15 con il seguente ordine del giorno: 1) Comunicazioni; 2) Nomina Coordinatori di Corso di Laurea; 3) Struttura di Raccordo; 4) Varie e eventuali; Pag. 5 di 10

Ristretto agli Ordinari e Associati 6) Scheda degli impegni didattici e scientifici ai fini del bando, richiesto dal CdD in data 10.12.2018 e approvato dal CdA in data 17.12.2018, per una procedura valutativa, ex art.18, comma 1, legge 240/2010, per 1 posto di professore associato, per il settore concorsuale 10/M2, SSD L-LIN/21 (Slavistica); Ristretto agli Ordinari 7) Scheda degli impegni didattici e scientifici ai fini del bando, richiesto dal CdD in data 10.12.2018 e approvato dal CdA in data 17.12.2018, per una procedura valutativa, ex art.18, comma 1, legge 240/2010, per 1 posto di professore ordinario, per il settore concorsuale 11/D1, SSD M-PED/01 (Storia della Pedagogia). 1) Comunicazioni; Il Direttore consegna la medaglia dell Ateneo come omaggio alla collega Nicoletta Marcialis, che dal 1 gennaio andrà in pensione. Contestualmente, invita la prof.ssa Ciccarini a offrire un breve resoconto della brillante carriera della collega, che ringrazia commossa. Anche il prof. Salvatori e il dott. Caramitti si associano all elogio della collega. Il Direttore informa che il 16 gennaio i Coordinatori dei CdS sono chiamati a un incontro con il Manager didattico per la definizione puntuale dei docenti di riferimento di ogni corso. Prega pertanto i Coordinatori medesimi a preparare i dati relativi, segnalando criticità e positività in relazione alle afferenze organiche. Il Direttore anticipa al Consiglio che l autocertificazione relativa alla didattica, appena consegnata per l a.a. 2016-17, andrà approntata anche per il 2017-18 entro il 15 gennaio 2019. Il Direttore intende conferire a Elena Bachiddu l incarico di raccogliere tutte le informazioni inerenti a seminari e convegni organizzati da membri del Dipartimento. Tale funzione servirà a tenere altresì i rapporti con l ufficio stampa Pag. 6 di 10

di Ateneo e a mettere insieme una sorta di archivio generale delle iniziative svolte dal Dipartimento. Prega pertanto i colleghi di comunicare sempre con anticipo dette iniziative alla dott.ssa Bachiddu e, contestualmente, anche alla Segreteria del Dipartimento. Il prof. Vereni auspica che l organizzazione veda coinvolta anche la componente studentesca, mentre la prof.ssa Formica ricorda che per le comunicazioni delle attività culturali si può fare riferimento anche alla collega Claudia Hassan, che ha preso il posto della stessa Formica come responsabile del giornale di Macroarea Asterisco. 2) Nomina Coordinatori di Corso di Laurea; Il Direttore informa che in data 13 dicembre 2018 si sono svolte in via telematica le elezioni del nuovo Coordinatore per il Corso di Laurea Triennale in Scienze dell Educazione e della Formazione per procedere alle elezioni del nuovo Coordinatore per gli a.a. 2018/21. E risultato eletto il prof. Marco Innamorati (All.to 2/1). Il Consiglio prende atto della proposta del Corso di Laurea che fa propria all unanimità. Il Direttore informa che in data 17 dicembre 2018 si è riunito il consiglio di Corso di Laurea Triennale in Lingue e Letterature Moderne per procedere alle elezioni del nuovo Coordinatore per gli a.a. 2018/21. E risultata eletta la prof.ssa Elisabetta Marino (All.to 6/2). Il Consiglio prende atto della proposta del Corso di Laurea che fa propria all unanimità. 3) Struttura di Raccordo; Il Direttore informa il Consiglio della proposta, pervenuta dal Dipartimento ALEF, di avviare un momento di verifica sul lavoro della Struttura di Raccordo per rivederne eventualmente prerogative e funzionamento. Pag. 7 di 10

Nel corso dei colloqui con il Direttore Emore Paoli è emersa l opportunità di formare una commissione interdipartimentale che affronti tale momento di verifica per riportare ai rispettivi Consigli valutazioni ed eventuali proposte di modifica della Struttura di raccordo. Al riguardo il Direttore propone la nomina della componente del nostro Dipartimento nelle persone dei proff.ri Ferrara, Marco Fabbri e Antonella D Andrea. Prende la parola la prof.ssa Formica per sottolineare la necessità di una discussione comune e democratica riguardo alla Struttura che coinvolga tutto il Dipartimento. Il prof. Ferrara chiarisce che le commissioni dei due Dipartimenti avranno un mandato puramente istruttorio ed esplorativo per poi ridiscuterne collegiamente le conclusioni. Segue breve discussione a cui partecipano alcuni colleghi. Il prof. Salvatori suggerisce di porre il problema in termini di riorganizzazione della Struttura di Raccordo nelle sue funzioni e nelle sue competenze, senza modificare la scelta iniziale di non costituire una Facoltà. La prof.ssa Guardamagna sostiene che debba restare vigente la Struttura di Raccordo così come è oggi e che essa vada in caso solo riorganizzata. Esprime principalmente molte perplessità sull eventualità di riunire i Dipartimenti rifondendoli in una nuova struttura simile a quella della ex-facoltà. Anche il prof. Fidanza si associa alle parole dei colleghi. La prof.ssa Ciccarini sottolinea come qualsiasi decisione in merito debba essere politica e vede di buon occhio che una commissione studi i dettagli, anche giuridici, del problema e ne riferisca poi al Dipartimento. Il Direttore mette ai voti la proposta di istituzione di detta Commissione. L esito è il seguente: 44 voti a favore, 2 contrari e 1 astenuto. Il Direttore dà quindi mandato alla commissione di incontrare i rappresentanti dell altro Dipartimento per avviare il processo di verifica in questione. Il Direttore propone inoltre di chiedere agli organi competenti di disporre la proroga della prof.ssa Marina Formica, quale coordinatrice della Struttura di raccordo fino alla fine dei lavori della Commissione e delle eventuali delibere dei Dipartimenti. Pag. 8 di 10

4) Varie e eventuali; Il Direttore propone il rinnovo di un accordo di collaborazione tra Tor Vergata e la Marina Militare, che si ha intenzione di portare avanti nell interesse del Dipartimento. La collega Marielisa Rossi illustra brevemente la natura dell accordo e i proficui risultati ottenuti finora. Il Direttore comunica che, a conclusione del congedo per esclusivi motivi di ricerca, il prof. Sandro Carocci ha presentato, presso la Direzione, la documentazione relativa all attività svolta. Il Consiglio prende atto. Il Direttore comunica infine che, in data 15 novembre 2018, il prof. Lefèvre ha concluso il suo periodo, in qualità di Visiting Professor, presso l Università di Siviglia. Il Direttore illustra, pertanto, la relazione sull attività del prof. Lefevre, redatta dalla prof.ssa Mercedes Arriaga Florez, ordinario dell Università di Siviglia (All.to 5/1). Il Consiglio prende atto. Ristretto agli Ordinari e Associati 6) Scheda degli impegni didattici e scientifici ai fini del bando, richiesto dal CdD in data 10.12.2018 e approvato dal CdA in data 17.12.2018, per una procedura valutativa, ex art.18, comma 1, legge 240/2010, per 1 posto di professore associato, per il settore concorsuale 10/M2, SSD L-LIN/21 (Slavistica); Il Direttore introduce il punto in oggetto, ricordando che occorre determinare i criteri generali ai fini del bando di cui all oggetto stesso. Il Direttore dà quindi lettura della formulazione dei criteri secondo il form predisposto dall Amministrazione e qui allegato. (all.to 6/1). Il Consiglio approva all unanimità. Ristretto agli Ordinari Pag. 9 di 10

7) Scheda degli impegni didattici e scientifici ai fini del bando, richiesto dal CdD in data 10.12.2018 e approvato dal CdA in data 17.12.2018, per una procedura valutativa, ex art.18, comma 1, legge 240/2010, per 1 posto di professore ordinario, per il settore concorsuale 11/D1, SSD M-PED/01 (Storia della Pedagogia). Il Direttore introduce il punto in oggetto, ricordando che occorre determinare i criteri generali ai fini del bando di cui all oggetto stesso. Il Direttore dà quindi lettura della formulazione dei criteri secondo il form predisposto dall Amministrazione e qui allegato. (all.to 7/1). Il Consiglio approva all unanimità. Esaurita la discussione sugli argomenti all ordine del giorno il Direttore dichiara tolta la seduta alle ore 15.00 Il Segretario verbalizzante per i punti dall 1 al 6 (Prof. Matteo Lefevre) Il Direttore (Prof. Giorgio Adamo) per il punto 7 (Prof. Giovan Battista Fidanza) Pag. 10 di 10