COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI GUIDONIA MONTECELIO (provincia di Roma) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CHIANNI PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI SOSTEGNO PROVINCIA DI BIELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.26

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Determinazione tariffe imposta di soggiorno.

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

P A Cognome e Nome dei componenti Funzione

COMUNE DI CERANO PROVINCIA DI NOVARA

C O M U N E D I C O R A T O

Comune di TRIVIGLIAN O

C O M U N E D I P A L A T A (Provincia di Campobasso)

C OMUNE DI CENE PROVINCIA DI BERGAMO C.F. - P. IVA n Tel. 035/ Fax. 035/

Comune di Sant Agata Fossili Provincia di Alessandria

COMUNE DI INARZO Provincia di Varese Codice Ente 11487

Comune di ALFIANO NATTA

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

PROVINCIA DI PERUGIA COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MESERO Provincia di Milano

COMUNE DI CAVALLERMAGGIORE Provincia di Cuneo N. 12

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

Comune di Fermignano

IL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CASELLE TORINESE

Oggetto: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI "TARES" - DETERMINAZIONE DELLE RATE DI VERSAMENTO ANNO ART. 10 D.L.

C I T T À D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

COMUNE DI CINQUEFRONDI (Provincia di Reggio Calabria) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE N. 18

TARES 2013: DETERMINAZIONE DEL NUMERO DI RATE E RELATIVE SCADENZE (D.L. n. 35/2013 art. 10, comma 2)

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Copia di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 14 del 27/06/2013

Il Consiglio Comunale

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Volterra. Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA

Città di Locri Prov. di Reggio Calabria

COMUNE DI VERZINO Provincia di Crotone

COMUNE DI BESATE. Provincia di Milano Via Duca U.Visconti di Modrone, 5 Tel Fax C.F. - P.

COMUNE DI SANT'ALESSIO IN ASPROMONTE Provincia di Reggio Calabria

Comune di Villar Focchiardo

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI COLLINAS Provincia del Medio Campidano

DELIBERAZIONE COMMISSARIO STRAORDINARIO IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

COMUNE DI GENZANO DI LUCANIA PROVINCIA DI POTENZA Copia Deliberazione del Commissario Straordinario

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

Comune di ALZANO SCRIVIA Provincia di Alessandria

COMUNE DI VILLAGA PROVINCIA DI VICENZA Via G. Verdi, Villaga C.F./P.I

Deliberazione del Commissario Straordinario. (con i poteri del Consiglio Comunale)

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 26

OGGETTO: TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI:DETERMINAZIONE NUMERO RATE E SCADENZE DI VERSAMENTO PER L'ANNO 2013.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE COPIA DEFINIZIONE SCADENZE E TARIFFE TARI. ACCONTO ANNO 2015.

Provincia di Cosenza ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO Provincia di Reggio Calabria

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 61 del 06/04/2018 )

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

COMUNE DI SORDIO PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO COMUNALE. Art. 141 D.Lgs.

COMUNE DI CARSOLI. Provincia dell Aquila. Piazza della Libertà 1 Tel.: 0863/ Fax 0863/ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FRUGAROLO (Provincia di Alessandria)

Comune di Santa Cristina e Bissone G.C. Nr. 90

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SERRACAPRIOLA PROVINCIA DI FOGGIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L'anno duemiladiciannove, addì quattro del mese di aprile, alle ore 18.00, nella sala delle Adunanze.

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 del

Comune di Novedrate. Provincia di Como. PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del 30/05/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

Comune di Robassomero

COMUNE DI JOPPOLO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA VERBALE DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Delibera N. 36 del 09/05/2013

COMUNE DI OZZERO PROVINCIA DI MILANO. DELIBERAZIONE N. 29 in data Soggetta invio capogruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE

Il CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Giunta Comunale N. 39

Allegati n. O G G E T T O DETERMINAZIONE DELLE RATE DELLE SCADENZE DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI PER L'ANNO 2013.

COMUNE DI PONTERANICA PROVINCIA DI BERGAMO

SETTORE 7 Servizi di gestione dei Tributi, del Patrimonio Immobiliare, Gare e Contratti Ufficio Tributi DELIBERAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CINISI (Provincia di Palermo)

COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI

ISTITUZIONE DEL TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI "TARES". SCADENZE DI VERSAMENTO, GESTIONE TRIBUTO E RISCOSSIONE PER L'ANNO 2013

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA ESTRATTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 25 DEL 18/04/2013

COMUNE DI GAVELLO Provincia di Rovigo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE SEDUTA PUBBLICA IN PRIMA CONVOCAZIONE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE COMUNITA MONTANA VALLE SUSA E VAL SANGONE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n.

ORIGINALE COMUNE DI FAVRIA Provincia di Torino

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 8 / /03/2017

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI SAN SOSTI (Prov. di COSENZA) Tel. 0981/ Fax-0981/61631

COMUNE DI VILLAREGGIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione di Consiglio Comunale

CITTA DI VENTIMIGLIA Provincia di Imperia

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

Transcript:

COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 101 Data 08/05/2013 ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI URBANI FISSAZIONE SCADENZA PAGAMENTO E RATE. L anno duemilatredici addì otto del mese di maggio alle ore 13.30 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti la Giunta Comunale. All'appello risultano: FABRIZIO MARTINI SINDACO PRESENTE ALBERTO FESTA VICESINDACO PRESENTE TULLIO AMBROSI ASSESSORE PRESENTE MARCO FIORINI ASSESSORE PRESENTE ALESSANDRO TERRINONI ASSESSORE ASSENTE Fra gli assenti sono giustificati i signori: Alessandro Terrinoni; Assiste il Vice Segretario Dr.ssa Trinti M. Assunta la quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. Fabrizio Martini nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. LA GIUNTA COMUNALE Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: hanno espresso parere, ove richiesto, ai sensi dell art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000: - il responsabile del Servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica; - il responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile; 1

LA GIUNTA COMUNALE VISTO l art. 14 del D.L. n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito nella Legge n. 214 del 22 dicembre 2011, che ha istituito, a decorrere dal 1 gennaio 2013, in tutti i comuni del territorio nazionale, il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, a copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani ed assimilati avviati allo smaltimento, svolto in regime di privativa dai comuni, e dei costi relativi ai servizi indivisibili dei comuni; VISTO l art. 10 del D.L. n. 35 del 8 aprile 2013, pubblicato nella Gazz. Uff. 8 aprile 2013, n. 82, con il quale è stato modificato l art. 14 del richiamato D.L. n. 201/2011, con le modalità di seguito riportate: 2. Per l anno 2013, in materia di tributo comunale sui rifiuti e sui servizi, in deroga a quanto diversamente previsto dall'articolo 14 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, operano le seguenti disposizioni: a) la scadenza e il numero delle rate di versamento del tributo sono stabilite dal comune con propria deliberazione adottata, anche nelle more della regolamentazione comunale del nuovo tributo, e pubblicata, anche sul sito web istituzionale, almeno trenta giorni prima della data di versamento; b) ai fini del versamento delle prime due rate del tributo, e comunque ad eccezione dell'ultima rata dello stesso, i comuni possono inviare ai contribuenti i modelli di pagamento precompilati già predisposti per il pagamento della TARSU o della TIA 1 o della TIA 2, ovvero indicare le altre modalità di pagamento già in uso per gli stessi prelievi. I pagamenti di cui al periodo precedente, sono scomputati ai fini della determinazione dell'ultima rata dovuta, a titolo di TARES, per l'anno 2013; c) la maggiorazione standard pari a 0,30 euro per metro quadrato è riservata allo Stato ed è versata in unica soluzione unitamente all'ultima rata del tributo, secondo le disposizioni di cui all'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché utilizzando apposito bollettino di conto corrente postale di cui al comma 35 dell'articolo 14 del decreto-legge n. 201 del 2011; d) non trova applicazione il comma 13-bis del citato articolo 14 del decreto-legge n. 201 del 2011; e) alla lettera c) del comma 380 dell'articolo 1 della legge 24 dicembre 2012, n. 228, le parole: "890,5 milioni di euro" sono sostituite dalle parole: "1.833,5 milioni di euro"; f) i comuni non possono aumentare la maggiorazione standard di cui alla lettera c); g) i comuni possono continuare ad avvalersi per la riscossione del tributo dei soggetti affidatari del servizio di gestione dei rifiuti urbani. 3. All'articolo 14 del decreto-legge n. 201 del 2011, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, il comma 4 è sostituito dal seguente: "4. Sono escluse dalla tassazione, ad eccezione delle aree scoperte operative, le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 del codice civile che non siano detenute o occupate in via esclusiva.". TENUTO CONTO che il bilancio di previsione 2013 dovrà essere approvato entro il 30 giugno 2013, come stabilito dal comma 381 dell art. 1 della Legge 24 dicembre 2012 n. 228; RITENUTO urgente e improrogabile assicurare al Comune la disponibilità, nei tempi più brevi consentiti, delle somme necessarie al pagamento degli oneri derivanti dalla gestione dei servizi di raccolta e smaltimento rifiuti e prevedere comunque un congruo termine in riferimento alla terza rata Tares che permetta all Amministrazione di approvare, nei tempi consentiti dalla normativa, tutti gli atti propedeutici all applicazione della nuova tassa (regolamento comunale, piano finanziario e tariffe) ed alla struttura comunale ed al Concessionario della riscossione dei tributi di attuare quanto deciso dall Amministrazione, ponendo in atto ogni opportuna procedura per la riscossione della nuova tassa; 2

DATO ATTO, altresì, che la scadenza della prima rata al 10 giugno 2013 assicurerà al Comune liquidità di cassa in previsione dei pagamenti, previsti per il mese di giugno, relativi all ammortamento dei prestiti in essere con la Cassa DD.PP.; CONSIDERATO che, con contratto Rep. n. 54/2010 del 28/01/2010 Comune di Fiuggi ha affidato in concessione alla società Tre Esse Italia S.r.l., avente sede legale in Supino (FR) Via Condotto Vecchio n. 50, con codice fiscale e partita IVA 01625840606, il servizio di gestione dei seguenti tributi fino alla data del 31/12/2015,: - Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU); - Imposta Comunale sugli immobili (ICI) - Imposta comunale sulla pubblicità; - Diritti sulle pubbliche affissioni; - Tassa occupazione di spazi e di aree pubbliche (TOSAP); VISTO il decreto sindacale Prot. n. 2823 del 18/03/2013 con la quale è stato nominato dirigente dell area economico-finanziaria dell Ente il dott. Francesco Ferraro; VISTO il Regolamento Comunale per l applicazione della Tarsu; VISTO il Regolamento comunale di contabilità; VISTO lo Statuto Comunale; ad unanimità D E L I B E R A Per quanto esposto in narrativa a cui si rimanda per costituirne parte integrante ed essenziale, 1) Di stabilire che, per il solo anno 2013, nelle more dell emanazione del relativo regolamento comunale e della definizione del piano finanziario del servizio di smaltimento dei rifiuti, il tributo di cui all articolo 14 del D.L. n. 201/2011 (Tares), come modificato dal D.L. n. 35/2013, sarà applicato sulla base dei criteri osservati per l applicazione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti (Tarsu) di cui al D. Lgs. n. 507/1993 dovuta per l anno 2012 e relativo regolamento comunale di attuazione; 2) Di stabilire che il tributo sarà versato, come previsto dal contratto Rep. n. 54/2010 del 28.01.2010, alla società Tre Esse Italia S.r.l. di Supino (Fr), in tre rate di cui la prima scadente il 10 giugno 2013 e le successive in data 31 luglio 2013 e 30 novembre 2013; 3) di stabilire che il conguaglio della TARES, calcolato in base ai criteri di cui al richiamato art. 14 del D.L. n. 201/2011 ed alla emananda regolamentazione comunale, sarà effettuato in occasione del pagamento della terza rata unitamente alla maggiorazione pari a 0,30 euro per metro quadrato, a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili da attribuire alle casse dello Stato; 4) di dare mandato alla società Tre Esse Italia S.r.l., Concessionario del servizio, di predisporre ed inviare ai contribuenti gli avvisi di pagamento per la riscossione degli importi da versare in acconto per le prime due rate, da elaborare utilizzando le modalità di determinazione ed i modelli di pagamento relativi alla TARSU; 3

5) di dare mandato, altresì, alla società Tre Esse Italia S.r.l. di predisporre ed inviare ai contribuenti, nei termini utili ed idonei a consentire che il versamento degli importi a titolo di TARES dovuti a saldo per l anno 2013 sia effettuato dai contribuenti entro la scadenza dell ultima rata di pagamento di cui al punto 2) del presente deliberato, un ulteriore avviso di pagamento recante l indicazione dell importo TARES dovuto per l annualità 2013 determinato in applicazione della disciplina normativa e tariffaria stabilita a livello comunale, la rappresentazione di tutti gli elementi incidenti sulla determinazione di detto importo in base alla suddetta disciplina, la indicazione della quota parte di detto importo già versata in acconto secondo le modalità di cui al precedente punto 4), e la indicazione dell importo TARES residuo da corrispondere a saldo ottenuto per differenza tra i suddetti importi; 6) di dare mandato al dirigente dell area economico-finanziaria ed al segretario generale dell ente di apportare le opportune modifiche al contratto Rep. n. 54/2010 del 28.01.10 regolante i rapporti tra il Comune di Fiuggi ed il Concessionario del servizio di riscossione Tre Esse Italia S.r.l. di Supino (FR), al fine di adeguare le norme contrattuali al contenuto della presente deliberazione oltre che alle altre eventuali norme nel frattempo intervenute in materia di riscossione dei tributi locali e consentire in tal modo al Comune di avere a disposizione celermente le somme incassate dal Concessionario in base al medesimo contratto; 7) di allegare la presente deliberazione al bilancio di previsione 2013 in corso di predisposizione; 8) di trasmettere il presente atto al Ministero dell Economia e delle Finanze ai sensi del comma 15 dell art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011 n. 201, convertito in legge 22 dicembre 2011, n. 214 e di disporne la pubblicazione sul sito web del Comune; 9) di trasmettere, altresì, copia del presente atto alla società Tre Esse Italia S.r.l., presso la sede legale sita in Supino (FR), Via Condotto Vecchio n. 50; 10) di dichiarare il presente atto, con separata ed unanime votazione, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267. 4

COMUNE DI FIUGGI Provincia di Frosinone UFFICIO PROPONENTE ECONOMICO-FINANZIARIA ED ATTIVITA PRODUTTIVE PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE SERVIZIO INTERESSATO SPSE OGGETTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 TRIBUTO COMUNALE SUI RIFIUTI E SUI SERVIZI URBANI FISSAZIONE SCADENZA PAGAMENTO E RATE. Ai sensi dell art. 49 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti Locali approvato con D.Lgs. n. 267 del 18.08.2000, che testualmente recita: 1. Su ogni proposta di deliberazione sottoposta alla giunta ed al consiglio che non sia mero atto di indirizzo deve essere richiesto il parere in ordine alla sola regolarità del responsabile del servizio interessato e, qualora comporti impegno di spesa o diminuzione di entrata, del responsabile di ragioneria in ordine alla regolarità contabile. I parerei sono inseriti nella deliberazione. 2. Nel caso in cui l ente non abbia i responsabili dei servizi, il parere è espresso dal Segretario dell ente, in relazione alle sue competenze. 3. I soggetti di cui al comma 1, rispondono in via amministrativa e contabile dei pareri espressi. RESPONSABILE SERVIZIO INTERESSATO Per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere : favorevole contrario in quanto:...... Fiuggi, lì Il Responsabile SPSE F.to Dr. Francesco Ferraro RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO Per quanto concerne la regolarità contabile esprime parere: favorevole contrario in quanto:...... Fiuggi, lì Il Responsabile Il sottoscritto Responsabile del servizio finanziario ATTESTA corretta imputazione della complessiva spesa di Euro...; di cui al prospetto che segue: Titolo Funzione Servizio Intervento Capitolo Imp. n Euro Note Fiuggi, lì Il Responsabile servizio finanziario G.M. 101 2013 5

Di identificare responsabile del procedimento relativo al presente atto è (Capo II della legge 7 agosto 1990 n.241) Approvato e sottoscritto IL SINDACO IL VICE SEGRETARIO F.to Fabrizio Martini F.to Dr.ssa Trinti M. Assunta Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, che la presente deliberazione: ATTESTA E affissa all albo pretorio comunale dal giorno 09/05/2013 per rimanervi per quindici giorni consecutivi (art. 124 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000). E stata trasmessa con elenco n. in data 09/05/2013 ai Capigruppo consiliari (art. 125, comma 1, del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000). Dalla residenza Comunale lì 09/05/2013 IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to Paolo Terrinoni Il sottoscritto, visti gli atti d'ufficio, ATTESTA che la presente deliberazione: E divenuta esecutiva il giorno..; perché dichiarata eseguibile (art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267 del 18/08/2000); IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dr. Tommaso Nardi È copia conforme all'originale da servire per uso amministrativo Dalla Residenza Comunale, li Il Responsabile del Servizio 6