Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti

Documenti analoghi
Il dirigente scolastico. 1. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. 24, 28, 29 e 32;

ALLEGATO D ALLA NOMINA DI INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI MODALITA' ESEMPLIFICATIVE DEI TRATTAMENTI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI

LETTERA DI NOMINA INCARICATO DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (GDPR 2016/679 e Normativa Nazionale in materia di Privacy))

Oggetto: protezione dei dati personali ex D.Lgs. n. 196/2003 e ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati IL DIRIGENTE

INFORMATIVA AL PERSONALE DOCENTE E ATA

Al Personale Scolastico IIS Eliano Luzzatti di Palestrina

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

INFORMATIVA PRIVACY DIPENDENTI

Prot. n. 4521/01-02 Ostuni, IL DIRIGENTE SCOLASTICO. VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt.

C.F C.M. RMIS08900B

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

OGGETTO: NOMINA INCARICATO AUTORIZZATO AL TRATTAMENTO DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 4 N. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679

D.M. 7 dicembre 2006 n. 305

Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE

Oggetto: protezione dei dati personali ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati Struttura operativa: Assistenti Tecnici IL DIRIGENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN PIETRO IN GU

OGGETTO: designazione a INCARICATO del trattamento di dati personali ex D.Lgs. n.196/2003 e Regolamento UE 2016/679. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DATI PERSONALI

OGGETTO: Nomina ad Autorizzato al trattamento dei dati personali conforme al Regolamento Europeo 2016/679 IL DIRIGENTE

Prot. n. 949/A23 Chivasso, 30/09/2015

Prot. 9942/2018 Data: 29/11/2018

INFORMATIVA ex art. 13 D.Lgs. n.196/2003 e ex art. 13 del Reg. 2016/679 e D.Lgs. 101/2018, per il trattamento dei dati personali dei DIPENDENTI

Informativa e Richiesta consenso

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Informativa sul trattamento dei dati personali relativi al personale in servizio

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO ASSISTENTI AMMINISTRATIVI. DESIGNAZIONE A PERSONA AUTORIZZATA AL TRATTAMENTO ex Regolamento UE 2016/679

Oggetto: protezione dei dati personali ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati Struttura operativa: Segreteria IL DIRIGENTE

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Regolamento recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari trattati e delle relative operazioni effettuate dall Istituto scolastico

AI GENITORI DEGLI ALUNNI AL SITO DELLA SCUOLA AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

*!,-.,/ 01, &)23,-# 4, 1 1-

INFORMATIVA PRIVACY DIPENDENTI

DETERMINAZIONE DELL INDIVIDUAZIONE DI INCARICATI DEL TRATTAMENTO DI DATI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 2016/679 ( GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

VIIC88300B - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ D.09 - I

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

La presente annulla e sostituisce la pari numero e data

Informativa ex art 13 del Regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie

I.S. E. FERMI REGISTRO DEI TRATTAMENTI DI DATI. - Dati del personale docente M REGISTRO DEI TRATTAMENTI ANAGRAFICA

PERSONE AUTORIZZATE AL TRATTAMENTO DOCENTI. DESIGNAZIONE A PERSONA AUTORIZZATA AL TRATTAMENTO ex Regolamento UE 2016/679 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO PROF.SERV.ALBERG. E RISTORAZION GIOBERTI - C.F C.M. RMRH07000D - IPSARVG - RMRH07000D

INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali del personale assistente tecnico (ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679)

SCHEDA N. 1. Fonti normative. Denominazione del trattamento

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

Oggetto: Adempimenti attuazione Regolamento UE 2016/679 protezione dei dati INFORMATIVA AL PERSONALE DOCENTE E ATA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

INFORMATIVA AI SENSI DELL ARTT. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

INFORMATIVA AL PERSONALE INTERNO, FAMILIARI, ESPERTI ESTERNI E/O FORNITORI

INFORMATIVA PRIVACY AD ALUNNI E FAMIGLIE

Informativa per i dipendenti Informativa ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196

MANUALE PRIVACY I.C.S. DI PIEVE DI SOLIGO. Al/la Sig./Sig.ra

Al personale docente interno ed esterno (docente di classe, sostegno, commissioni, coordinamento e referenti)

Prot. n. 5573/07-05 Acri, Il Dirigente Scolastico. determina

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

Nello specifico, il trattamento dei suoi dati personali avrà altresì la finalità di:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) per genitori e alunni

Informativa per il trattamento dei dati personali - personale dipendente

ISTITUTO COMPRENSIVO G.MARCONI INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Prot. n. 5573/07-05 Acri,

LICEO SCIENTIFICO STATALE " ROITI "

Informativa ex art. 13 Regolamento 2016/679 ed ex art. 13 del Codice della Privacy (DLgs 30 Giugno 2003, n. 196)

Prot. n. 6534/2018 Montebelluna, All Albo

Liceo Scientifico Statale Galileo Ferraris. Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

IL MINISTRO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Informativa ex art. 13 Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali

Registro delle Attività di Trattamento, ai sensi dell art. 30 del Regolamento UE 2016/679

Egr. Sig./Gent.ma Sig.ra

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO V

Oggetto: Tutela dati personali Informativa.

Informativa sul trattamento dei dati personali relativi ai fornitori di beni o servizi

IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI TANTO PREMESSO DETERMINA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca I. C. G. GARIBALDI

Transcript:

Personale Amm.vo/Tecnico Parte per l Istituto (da pag. 1 a pag. 10), da far firmare in 3ª e 5ª pagina Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti Gentile Dipendente, secondo le disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, il trattamento dei dati personali che la riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, a tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni sul trattamento dei dati più sopra menzionati: 1. Tutti i dati personali da Lei forniti, in relazione al Suo rapporto con la presente Istituzione scolastica, verranno trattati dal personale esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003, D.Lgs. n. 165/2001, Dlgs 196/2003, D.M 305/2006; Dlgs 76/05; Dlgs 77/05; Dlgs 226/05; D.Lgs. n. 151/2001, i Contratti Collettivi di Lavoro Nazionali ed Integrativi stipulati ai sensi delle norme vigenti; D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185; D.P.R. 20 marzo 2009,n.89; Legge 170 dell'8.10.2010; D.M. n. 5669 12 luglio 2011; DPR 28 marzo 2013 n.80, DL 12 settembre 2013, n.104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128, Legge 13 luglio 2015 n. 107, Dlgs 50/2016 e tutta la normativa richiamata e collegata alle citate disposizioni) e per la propria tutela. A titolo esemplificativo e non esaustivo i Suoi dati potranno essere trattati per: elaborazione, liquidazione e corresponsione della retribuzione, degli emolumenti, dei compensi dovuti e relativa contabilizzazione; adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di previdenza e assistenza anche integrativa e complementare, di igiene e sicurezza del lavoro, in materia fiscale, in materia assicurativa; tutela dei diritti in sede giudiziaria. adempimenti fiscali e comunicazioni all amministrazione finanziaria; adempimenti relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro; registrazioni ai fini della legislazione sul lavoro, civilistica e fiscale. La base giuridica del trattamento risiede nella necessità di gestire il rapporto contrattuale e di osservare gli obblighi in materia di diritto del lavoro, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. I dati personali potranno inoltre essere trattati per la gestione degli strumenti di lavoro - elettronici, telematici, informatici o di altra natura - assegnati per ragioni di servizio, finalità di sicurezza e salvaguardia del patrimonio dell Istituto scolastico e per prevenire accessi non autorizzati a beni, strumenti e dati dell Istituto scolastico. La base giuridica di tale trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare. 2. I dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal Codice Privacy di cui al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni di cui al D.Lgs. 101/2018 e i dati particolari previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 e nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Ai sensi del Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 305 del 7 dicembre 2006, recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari che le amministrazioni scolastiche sono autorizzate a trattare e delle operazioni indispensabili per la gestione del sistema dell' istruzione (operazioni di selezioni di reclutamento indeterminato e determinato e alla gestione del rapporto di lavoro anche diverso da quello subordinato, gestione del contenzioso e dei procedimenti disciplinari, funzionamento degli Organismi collegiali e delle commissioni istituzionali, gestione del contenzioso tra la scuola e le famiglie degli alunni), La informiamo che possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati sensibili e giudiziari: dati inerenti lo stato di salute trattati per l adozione di provvedimenti di stato giuridico ed economico, verifica dell idoneità al servizio, assunzioni del personale appartenente alle c. d. categorie protette, benefici previsti dalla normativa in tema di assunzioni, protezione della maternità, igiene e sicurezza sui luogo di lavoro, causa di servizio, equo indennizzo, onorificenze, svolgimento di pratiche assicurative, pensionistiche e previdenziali obbligatori e contrattuali, trattamenti assistenziali, riscatti e ricongiunzioni previdenziali, denunce di infortuni e/o sinistri e malattie professionali, fruizione di assenze, particolari esenzioni o permessi lavorativi per il personale e provvidenze, collegati a particolari condizioni di salute dell interessato o dei suoi familiari, assistenza fiscale, mobilità territoriale, professionale e intercompartimentale; GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.1 di 20

dati idonei a rilevare l adesione a sindacati o ad organizzazioni di carattere sindacale per gli adempimenti connessi al versamento delle quote di iscrizione o all esercizio dei diritti sindacali e/o necessari per attivare gli organismi collegiali e le commissioni istituzionali previsti dalle norme di organizzazione del Ministero Istruzione e dell ordinamento scolastico. ; dati sulle convinzioni religiose per la concessione di permessi per festività oggetto di specifica richiesta dell interessato motivata per ragioni di appartenenza a determinate confessioni religiose. I dati sulle convinzioni religiose vengono in rilievo anche ai fini del reclutamento dei docenti di religione; dati sulle convinzioni filosofiche o d altro genere che possono venire in evidenza dalla documentazione connessa allo svolgimento del servizio di leva come obiettore di coscienza; dati di carattere giudiziario trattati nell ambito delle procedure concorsuali al fine di valutare il possesso dei requisiti di ammissione e per l adozione dei provvedimenti amministrativo contabili connessi a vicende giudiziarie che coinvolgono l interessato; informazioni sulla vita sessuale che possono desumersi unicamente in caso di eventuale rettificazione di attribuzione di sesso; dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività relative alla difesa in giudizio del Ministero dell istruzione e delle istituzioni scolastiche ed educative nel contenzioso del lavoro e amministrativo nonché quelle connesse alla gestione degli affari penali e civili. dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività connesse alla difesa in giudizio delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ivi compresi convitti, educandati e scuole speciali. 3. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilità di perfezionare, mantenere e gestire il rapporto di lavoro. Il conferimento dei dati richiesti è indispensabile a questa istituzione scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali. Il consenso non è richiesto per i soggetti pubblici e quando il trattamento è previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. 4. I dati personali più sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'offerta Formativa. 5. I predetti dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti dalla normativa vigente. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Ai Suoi dati non saranno in alcun modo applicati processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I Suoi dati personali verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati e comunque, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro, per un periodo di tempo non inferiore ai termini fissati dalle leggi in materia di conservazione dei dati amministrativi, di diritto del lavoro e di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. I dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali. Al termine del periodo, l interessato ha diritto a richiederne la cancellazione. 6. I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia di rapporto di lavoro pubblico, sanitaria o giudiziaria e per la propria tutela. 7. I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Guardia di finanza) secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1 oppure potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a codesta Istituzione scolastica quali, ad esempio, agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc). In caso di trattamenti continuativi, le ditte in questione sono nominate responsabili del trattamento, limitatamente ai servizi resi. In particolare, i dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati a soggetti esterni alla istituzione scolastica per le seguenti finalità: Amministrazioni certificanti in sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini del DPR 145/2000; Servizi sanitari competenti per le visite fiscali e per l accertamento dell idoneità all impiego; Organi preposti al riconoscimento della causa di servizio/equo indennizzo, ai sensi del DPR 461/2001; Organi preposti alla vigilanza in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. n. 626/1994) Enti assistenziali, previdenziali e assicurativi, autorità di pubblica sicurezza a fini assistenziali e previdenziali, nonché per la denuncia delle malattie professionali o infortuni sul lavoro ai sensi del D.P.R. n. 1124/1965; Amministrazioni provinciali per il personale assunto obbligatoriamente ai sensi della L. 68/1999; Organizzazioni sindacali per gli adempimenti connessi al versamento delle quote di iscrizione e per la gestione dei permessi sindacali; GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.2 di 20

Pubbliche Amministrazioni presso le quali vengono comandati i dipendenti, o assegnati nell ambito della mobilità; Ordinario Diocesano per il rilascio dell idoneità all insegnamento della Religione Cattolica ai sensi della Legge 18 luglio 2003, n. 186; Organi di controllo (Corte dei Conti e MEF): al fine del controllo di legittimità e annotazione della spesa dei provvedimenti di stato giuridico ed economico del personale ex Legge n. 20/94 e D.P.R. 20 febbraio 1998, n.38; Agenzia delle Entrate: ai fini degli obblighi fiscali del personale ex Legge 30 dicembre 1991, n. 413; MEF e INPDAP: per la corresponsione degli emolumenti connessi alla cessazione dal servizio ex Legge 8 agosto 1995, n. 335; Presidenza del Consiglio dei Ministri per la rilevazione annuale dei permessi per cariche sindacali e funzioni pubbliche elettive (art. 50, comma 3, D.lgs. n. 165/2001). Alle Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia; Alle Magistrature ordinarie e amministrativo-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per l esercizio dell azione di giustizia; Ai liberi professionisti, ai fini di patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza. Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati Titolare del trattamento è il Liceo Ginnasio Statale A. Canova - Via Mura di San Teonisto 16-31100 Treviso, telefono 0422545312, fax 0422547880, posta elettronica certificata (PEC): tvpc01000r@pec.istruzione.it, rappresentata dal dirigente scolastico pro tempore. Riferimento per contattare il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è, e-mail: rpd@liceocanova.it. Al Titolare del trattamento o al Responsabile lei potrà rivolgersi, per far valere i suoi diritti, così come previsto dall'articolo 7 del Codice (e dagli articoli collegati), e dal Capo III del Regolamento. Diritti degli interessati In ogni momento gli Interessati potranno esercitare i loro diritti, in qualità di Interessati, nei confronti del Titolare del trattamento, in particolare potranno: 1) chiedere l accesso ai dati personali che li riguardano, la rettifica, l integrazione o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento; 2) ottenere la portabilità dei dati che li riguardano; 3) revocare, in qualsiasi momento, il consenso al trattamento dei propri dati in precedenza prestato; 4) opporsi, in tutto o in parte, al trattamento dei loro dati; 5) proporre reclamo ad un Autorità di controllo. Gli Interessati potranno esercitare i loro diritti con richiesta scritta inviata al Titolare del trattamento all indirizzo e-mail : segreteria@liceocanova.it Gli Interessati potranno esercitare i loro diritti con richiesta scritta inviata al Titolare del trattamento all indirizzo e-mail : tvpc01000r@istruzione.it. Copia della presente, pubblicata sul sito dell Istituto nelle sezioni: http://www.liceocanova.it/homepage/privacy/, https://www.albipretorionline.com/albopretoriopf3/frontend/atti.xhtml?codcli=ss16063, è consegnata all interessato. La ricevuta e presa visione della presente è conservata dalla segreteria. Il trattamento dei dati per le finalità di legge verrà comunque effettuato. Treviso, 30 marzo 2019 Il Titolare del trattamento (Dirigente scolastico pro tempore) La/il sottoscritta/o dichiara di aver ricevuto in data odierna l'informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 per il trattamento dei dati personali. Data e firma GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.3 di 20

Al Personale Amministrativo e Tecnico, sig./sig.ra. SEDE Oggetto: protezione dei dati personali ex Regolamento UE 2016/679 - designazione incaricati e autorizzazione al trattamento dei dati personali IL DIRIGENTE VISTO il Regolamento UE 2016/679 con particolare riguardo agli artt. 24, 28, 29 e 32; VISTO il Decreto legislativo n. 101 del 10.08.2018, recante disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679; CONSIDERATO che questo Istituto è titolare del trattamento dei dati personali di alunni, genitori, personale dipendente, fornitori, e qualunque altro soggetto che abbia rapporti con l Istituto medesimo e che a questo conferisca, volontariamente o per obbligo, propri dati personali; CONSIDERATO che la titolarità del trattamento dei dati personali è esercitata dallo scrivente Dirigente dell Istituto, in qualità di legale rappresentante dello stesso; CONSIDERATO che il responsabile del trattamento dei dati è in questo istituto è la sig.ra Solferino Maria Rosaria; CONSIDERATO che le SS.LL, in servizio presso questo Istituto come assistenti amministrativi, per l espletamento delle Loro funzioni, hanno necessità di venire a conoscenza e di trattare dati personali relativi agli alunni e al personale di questa Istituzione Scolastica, fermi restando gli obblighi e le responsabilità civili e penali; DESIGNA le SS.LL. quali INCARICATI DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E AUTORIZZA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI in relazione alle operazioni di elaborazione di dati personali, su supporto cartaceo e/o elettronico, ai quali le SS.LL. hanno accesso nell'espletamento delle funzioni e dei compiti assegnati nell ambito del rapporto di lavoro con questa istituzione scolastica e disciplinati dalla normativa in vigore e dai contratti di settore. In particolare, in qualità di addetti alla Segreteria amministrativa e/o ai servizi tecnici della scuola le SS.LL sono incaricate delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, comunicazione (nei soli casi autorizzati dal titolare o dal responsabile del trattamento), selezione, estrazione di dati, connesse alle seguenti funzioni e attività dalle SS.LL esercitate: Alunni e genitori gestione archivi elettronici alunni e genitori; gestione archivi cartacei con fascicoli personali alunni; consultazione documenti e registri di attestazione dei voti e di documentazione della vita scolastica dello studente, nonché delle relazioni tra scuola e famiglia quali ad esempio richieste, istanze e corrispondenza con le famiglie; gestione contributi e/o tasse scolastiche versati da alunni e genitori; adempimenti connessi alla corretta gestione del Registro infortuni; adempimenti connessi alle gite scolastiche; Personale ATA e Docenti gestione archivi elettronici Personale ATA e Docenti; gestione archivi cartacei Personale ATA e Docenti; tenuta documenti e registri relativi alla vita lavorativa dei dipendenti (quali ad es. assenze, convocazioni, comunicazioni, documentazione sullo stato del personale, atti di nomina dei supplenti, decreti del Dirigente); Contabilità e finanza gestione archivi elettronici della contabilità; gestione stipendi e pagamenti, nonché adempimenti di carattere previdenziale; gestione documentazione ore di servizio (quali ad esempio, registrazione delle ore eccedenti); gestione rapporti con i fornitori; gestione Programma annuale e fondo di istituto corretta tenuta dei registri contabili previsti dal Decreto interministeriale n. 44/2001 e correlata normativa vigente. Protocollo e archivio corrispondenza ordinaria attività di protocollo e archiviazione della corrispondenza ordinaria; Attività organi collegiali eventuale operazione di consultazione e estrazione dati dai verbali degli organi collegiali. GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.4 di 20

Si allegano modalità esemplificative dei trattamenti dati sensibili e giudiziari (Schede da 1 a 7) e si rimanda alle Linee Guida adottate dall istituto per il trattamento sicuro dei dati e per il corretto utilizzo degli strumenti. Si rende noto, a tal fine, che le operazioni sopra descritte vanno rigorosamente effettuate tenendo presenti le istruzioni operative che seguono: 1. il trattamento dei dati personali cui le SS.LL. sono autorizzate ad accedere deve avvenire secondo le modalità definite dalla normativa in vigore, in modo lecito e secondo correttezza e con l osservanza - in particolare - delle prescrizioni di cui al Regolamento UE 2016/679 e al Dlgs 196/2003; 2. il trattamento dei dati personali è consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali della scuola; 3. i dati personali, oggetto dei trattamenti, devono essere esatti ed aggiornati, inoltre devono essere pertinenti, completi e non eccedenti le finalità per le quali vengono raccolti e trattati; 4. è vietata qualsiasi forma di diffusione e comunicazione dei dati personali trattati che non sia strettamente funzionale allo svolgimento dei compiti affidati e autorizzata dal responsabile o dal titolare del trattamento. Si raccomanda particolare attenzione al tutela del diritto alla riservatezza degli interessati (persone fisiche a cui afferiscono i dati personali); 5. si ricorda che l obbligo di mantenere la dovuta riservatezza in ordine alle informazioni delle quali si sia venuti a conoscenza nel corso dell incarico, deve permanere in ogni caso, anche quando sia venuto meno l incarico stesso; 6. i trattamenti andranno effettuati rispettando le misure di sicurezza predisposte nell'istituzione scolastica; in ogni operazione di trattamento andrà garantita la massima riservatezza e custodia degli atti e dei documenti contenenti dati personali che non andranno mai lasciati incustoditi o a disposizione di terzi non autorizzati ad accedervi, prendervi visione o ad effettuare qualsivoglia trattamento; 7. le eventuali credenziali di autenticazione (codice di accesso e parola chiave per accedere ai computer e ai servizi web) attribuite alle SS.LL sono personali e devono essere custodite con cura e diligenza; non possono essere messe a disposizione né rivelate a terzi; non possono essere lasciate incustodite, né in libera visione. In caso di smarrimento e/o furto, bisogna darne immediata notizia al responsabile (o, in caso di assenza del responsabile, al titolare) del trattamento dei dati; 8. nel caso in cui per l esercizio delle attività sopra descritte sia inevitabile l uso di supporti rimovibili (quali ad esempio chiavi USB, CD- ROM, ecc), su cui sono memorizzati dati personali, essi vanno custoditi con cura, né messi a disposizione o lasciati al libero accesso di persone non autorizzate; 9. si ricorda inoltre che i supporti rimovibili contenenti dati sensibili e/o giudiziari se non utilizzati vanno distrutti o resi inutilizzabili; 10. si ricorda inoltre che l accesso agli archivi contenenti dati sensibili o giudiziari è permesso solo alle persone autorizzate e soggetto a continuo controllo secondo le regole definite dallo scrivente; 11. durante i trattamenti i documenti contenenti dati personali vanno mantenuti in modo tale da non essere alla portata di vista di persone non autorizzate; 12. al termine del trattamento occorre custodire i documenti contenenti dati personali all interno di archivi/cassetti/ armadi muniti di serratura; 13. i documenti della scuola contenenti dati personali non possono uscire dalla sede scolastica, né copiati, se non dietro espressa autorizzazione del responsabile o dal titolare del trattamento; 14. in caso di allontanamento anche temporaneo dal posto di lavoro, o comunque dal luogo dove vengono trattati i dati, l incaricato dovrà verificare che non vi sia possibilità da parte di terzi, anche se dipendenti non incaricati, di accedere a dati personali per i quali era in corso un qualunque tipo di trattamento; 15. le comunicazioni agli interessati (persone fisiche a cui afferiscono i dati personali) dovranno avvenire in forma riservata; se effettuate per scritto dovranno essere consegnate in contenitori chiusi; 16. all atto della consegna di documenti contenenti dati personali l incaricato dovrà assicurarsi dell identità dell interessato o di chi è stato delegato al ritiro del documento in forma scritta 17. in caso di comunicazioni elettroniche ad alunni, colleghi, genitori, personale della scuola o altri soggetti coinvolti per finalità istituzionali, queste (comunicazioni) vanno poste in essere seguendo le indicazioni fornite dall Istituzione scolastica e avendo presente la necessaria riservatezza delle comunicazioni stesse e dei dati coinvolti. Informazioni aggiornate sui trattamenti sono riportate all interno del Registro delle attività di trattamento, consultabile in ogni momento nell area riservata del sito dell Istituzione scolastica Scuolanext/Bacheca/Privacy. Nell espletamento delle proprie funzioni dovrà usare la massima riservatezza nella tenuta dei dati e nella conseguente loro protezione, cercando di evitare i rischi di distruzione o perdita - anche accidentale - dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alla finalità della raccolta. Al riguardo, per garantire meglio la riservatezza delle informazioni, e in caso la sua mansione preveda trattamenti di dati con strumenti elettronici, Le vengono fornite credenziali personali per l accesso al Sistema Informativo, a suo uso esclusivo e non cedibili a terzi. Dovrà inoltre diligentemente custodire i dispositivi che le vengono affidati e di cui si avvale nell espletamento delle sue mansioni lavorative. Deve inoltre prendere visione del documento Linee Guida per il trattamento sicuro dei dati e per il corretto utilizzo dei beni dell Istituto adottato dalla scuola, pubblicato sul sito nelle sezioni: http://www.liceocanova.it/homepage/privacy/, https://www.albipretorionline.com/albopretoriopf3/frontend/atti.xhtml?codcli=ss16063, e applicare le regole comportamentali in esso contenute. Nel caso di trattamento di categorie particolari di dati ai sensi dell art. 9 del Regolamento UE 2016/679 (c.d. dati sensibili), i medesimi devono essere controllati e custoditi fino alla restituzione in maniera che ad essi non accedano persone prive di autorizzazione, e devono essere restituiti al termine delle operazioni affidate. E opportuno rammentarle che sono previste sanzioni di ordine penale e civile a carico di chi effettui un trattamento non autorizzato di dati personali. L'incaricato dichiara di avere esaminato e compreso le linee guida in materia di sicurezza, recanti istruzioni sulle modalità esecutive del trattamento, affisse all'albo di istituto e pubblicate nell'intranet istituzionale, nonché allegate alla presente nomina. La presente nomina è a tempo indeterminato e s'intende automaticamente revocata alla data di cessazione del rapporto di lavoro in essere con questa istituzione scolastica. Treviso, 30 marzo 2019 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Mariarita Ventura Per accettazione, (data e firma) GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.5 di 20

LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO E LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PER GLI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI/TECNICI, INCARICATI DEL TRATTAMENTO Le presenti Linee Guida contengono la descrizione delle misure operative da adottare per garantire la sicurezza dei dati personali. 1. Costituisce trattamento qualunque operazione, svolta con o senza l ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernente la raccolta, la registrazione, l organizzazione, la conservazione, l elaborazione, la modificazione, la selezione, l estrazione, il raffronto, l utilizzo, l interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione dei dati. 2. Nello svolgimento delle sue mansioni, l'incaricato dovrà: accedere solo ai dati strettamente necessari all esercizio delle proprie mansioni trattare i dati personali in modo lecito e secondo correttezza; raccogliere e registrare i dati personali per scopi determinati, espliciti e legittimi, ed utilizzarli solo per operazioni di trattamento compatibili con le finalità connesse all'attività svolta; verificare che i dati siano esatti, aggiornandoli nel caso in cui si renda necessario, e che siano pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali sono raccolti e successivamente trattati; conservare i dati in forma che consenta l'identificazione dell'interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti e successivamente trattati; comunicare o eventualmente diffondere o trasferire all esterno i dati personali esclusivamente ai soggetti autorizzati e riceverli legittimamente per le finalità per le quali gli stessi sono stati raccolti e comunque nel rispetto delle istruzioni ricevute; non comunicare a terzi, al di fuori dell ambito lavorativo, o in difformità dalle istruzioni ricevute, qualsivoglia dato personale; fornire sempre l informativa agli interessati, ai sensi dell art 13 del D.lvo 196/2003, utilizzando i moduli appositamente predisposti; accertarsi che gli interessati abbiano autorizzato l uso dei dati richiesti; informare prontamente il responsabile del trattamento di ogni circostanza idonea a determinare pericolo di dispersione o utilizzazione non autorizzata dei dati stessi; accertarsi dell identità degli interessati e della loro autorizzazione al trattamento e dell eventuale autorizzazione scritta a terzi, al momento del ritiro di documentazione in uscita; non fornire telefonicamente o a mezzo fax dati e informazioni relativi a terzi, senza una specifica autorizzazione del responsabile; non fornire telefonicamente o a mezzo fax dati e informazioni ai diretti interessati, senza avere la certezza della loro identità; non lasciare a disposizione di estranei documenti o supporti di memorizzazione (floppy disk, cd, dvd, pendrive, ecc.) che contengono dati personali o sensibili; accertarsi della distruzione di documenti inutilizzati contenenti dati personali o sensibili; non abbandonare la postazione di lavoro, senza aver provveduto a custodire in luogo sicuro i documenti contenenti dati personali (es. archivi o contenitori muniti di serratura); in caso di utilizzo di strumenti informatici: scegliere una password che sia composta da otto caratteri e non facilmente intuibile, evitando che contenga riferimenti alla propria persona (es. proprio nome o di congiunti, date di nascita, ecc.); curare la conservazione della propria password ed evitare di comunicarla ad altri; cambiare periodicamente (almeno ogni 6 mesi) la propria password; modificare prontamente (ove possibile) la password assegnata dal custode delle credenziali; trascrivere su un biglietto chiuso in busta sigillata e controfirmata la nuova password e consegnarla al custode delle credenziali; spegnere correttamente il computer al termine di ogni sessione di lavoro; non abbandonare la propria postazione di lavoro per la pausa o altri motivi senza aver spento la postazione di lavoro o aver inserito uno screen saver con password; in caso di utilizzo di posta elettronica, non aprire documenti di cui non sia certa la provenienza e controllare accuratamente l'indirizzo dei destinatari prima di inviare email contenenti in allegato o nel corpo del messaggio dati personali; in qualità di addetto alle operazioni di trasmissione telematica, non prendere cognizione della corrispondenza telematica e non duplicare o cedere a terzi informazioni, anche in forma sintetica o per estratto, sull'esistenza o sul contenuto di corrispondenza, comunicazioni o messaggi trasmessi per via telematica, salvo che si tratti per loro natura di informazioni destinate ad essere pubbliche. Il Dirigente scolastico pro tempore GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.6 di 20

Allegato D. MODALITA' ESEMPLIFICATIVE DEI TRATTAMENTI DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI Scopo del Regolamento, emanato dal Ministero della Pubblica Istruzione con D.M. 305/2006, in attuazione degli articoli 20, comma 2, e 21, comma 2, del decreto legislativo 30 giugno 2003, n 196, è quello di fissare precisi criteri e disposizioni per la cosiddetta privacy degli alunni e del personale scolastico, identificare le tipologie dei dati sensibili e giudiziari e delle operazioni indispensabili per la gestione del sistema dell'istruzione. Detti dati devono essere trattati previa verifica della loro pertinenza, completezza e indispensabilità rispetto alle finalità perseguite nei vari casi. Il regolamento identifica nelle schede che vengono allegate e che ne formano parte integrante, le tipologie di dati sensibili e giudiziari e le operazioni indispensabili per la gestione del sistema dell'istruzione, nel perseguimento delle finalità di rilevante interesse pubblico individuate dal codice al fine del legittimo trattamento dei dati personali. Vediamoli brevemente: Scheda n.1 = Selezione e reclutamento del personale e gestione del rapporto di lavoro Scheda n.2 = Gestione del contenzioso e procedimenti disciplinari Scheda n.3 = Organismi collegiali e commissioni istituzionali Scheda n.4 = Attività propedeutiche all'avvio dell'anno scolastico Scheda n.5 = Attività educativa, didattica e formativa, di valutazione Scheda n.6 = Scuole non statali Scheda n.7 = Rapporti Scuola-Famiglia: gestione del contenzioso SCHEDA 1. SELEZIONE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, filosofiche e di altro genere tere giudiziario (art. 4, comma 1,lett.e), del Codice) separatamente dai dati comuni se trattati per finalità che non richiedono il loro utilizzo, come prescritto dall'art. 22, comma 6 del Codice. La conservazione dei dati può avvenire sia in forma cartacea che con Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione, distruzione, interconnesioni e raffronti con le amministrazioni certificanti in sede di controllo le dichiarazioni sostitutive rese ai fini dl 445/2000. 4. A quali soggetti possono essere comunicati i dati (non è possibile la diffusione né la comunicazione a soggetti diversi da quelli sottoelencati) impiego; \equo indennizzo, ai sensi del D.P.R. 461\2001; per la denuncia delle malattie professionali o infortuni sul lavoro ai sensi del D.P.R. 1124\1965 \1999; hé permessi sindacali; \2003: provvedimenti di stato giuridico ed economico del personale ex L. 20\94 e D.P.R. 38\1998 \1991; (art. 50, comma 3, D.Lgs. 165\2001).. 335\1995; elettive GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.7 di 20

SCHEDA 2. GESTIONE DEL CONTENZIOSO E PROCEDIMENTI DISCIPLINARI Origine razziale e etnica Convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere Convinzioni politiche e sindacali Stato di salute (patologie attuali e pregresse, terapie in corso, dati sulla salute anche dei familiari) Vita sessuale Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. 4. A quali soggetti possono essere comunicati i dati (non è possibile la diffusione né la comunicazione a soggetti diversi da quelli sottoelencati) Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per lo svolgimento dei tentativi obbligatori di conciliazione dinanzi a Collegi di conciliazione ex D.Lgs. 165\2001; Organi arbitrali per lo svolgimento delle procedure arbitrali ai sensi del CCNL di settore; Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia; Magistrature ordinarie e amministrative-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per l'esercizio dell'azione di giustizia; Liberi professionisti ai fini del patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza sia in fase giudiziale che stragiudiziale. SCHEDA 3. ORGANISMI COLLEGIALI E COMMISSIONI ISTITUZIONALI Convinzioni sindacali Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.8 di 20

SCHEDA 4. ATTIVITÀ' PROPEDEUTICHE ALL'AVVIO DELL'ANNO SCOLASTICO Origine razziale e etnica Convinzioni religiose e di altro genere Stato di salute (patologie attuali e pregresse, terapie in corso, dati sulla salute anche dei familiari)- Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. 4. A quali soggetti possono essere comunicati i dati (non è possibile la diffusione né la comunicazione a soggetti diversi da quelli sottoelencati) Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D.Lgs. 112\1998, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio; Gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto all'attività scolastica, ai sensi delle leggi regionali di diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio; Ausl e Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap di istituto e per la predisposizione e verifica del Piano Educativo Individualizzato, ai sensi della L. 104\1992. SCHEDA 5. ATTIVITÀ EDUCATIVA, DIDATTICA E FORMATIVA, DI VALUTAZIONE Origine razziale e etnica Convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere Convinzioni politiche Stato di salute (patologie attuali e pregresse, terapie in corso, dati sulla salute anche dei familiari) Vita sessuale Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. 4. A quali soggetti possono essere comunicati i dati (non è possibile la diffusione né la comunicazione a soggetti diversi da quelli sottoelencati) Istituzioni scolastiche, statali e non statali, per la trasmissione della documentazione attinente la carriera scolastica degli alunni, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio; Enti Locali per la fornitura dei servizi ai sensi del D.Lgs. 112\1998, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio; Gestori pubblici e privati dei servizi di assistenza agli alunni e di supporto all'attività scolastica, ai sensi delle leggi regionali di diritto allo studio, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio; Istituti di assicurazione per la denuncia di infortuni e per la connessa responsabilità civile; Ausl e Enti Locali per il funzionamento dei Gruppi di Lavoro Handicap di istituto e per la predisposizione e verifica del Piano Educativo Individualizzato, ai sensi della L. 104\1992; Aziende, imprese e altri soggetti pubblici o privati per tirocini formativi, stages e alternanza scuola-lavoro, ai sensi della L. 196\1997 e del D.Lgs. 77\2005 e, facoltativamente, per attività di rilevante di interesse sociale ed economico, limitatamente ai dati indispensabili all'erogazione del servizio. GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.9 di 20

SCHEDA 6. SCUOLE NON STATALI Origine razziale e etnica Convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere Convinzioni politiche e sindacali Stato di salute (patologie attuali e pregresse, terapie in corso, dati sulla salute anche dei familiari) Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. SCHEDA 7. RAPPORTI SCUOLA-FAMIGLIA: GESTIONE DEL CONTENZIOSO Origine razziale e etnica Convinzioni religiose, filosofiche e di altro genere Convinzioni politiche e sindacali Stato di salute (patologie attuali e pregresse, terapie in corso, dati sulla salute anche dei familiari) Vita sessuale Registrazione, organizzazione, consultazione, modificazione, selezione, estrazione, utilizzo, blocco, cancellazione e distruzione. 4. A quali soggetti possono essere comunicati (non è possibile la diffusione né la comunicazione a soggetti diversi da quelli sottoelencati) Avvocature dello Stato, per la difesa erariale e consulenza presso gli organi di giustizia; Magistrature ordinarie e amministrative-contabile e Organi di polizia giudiziaria, per l'esercizio dell'azione di giustizia; Liberi professionisti ai fini del patrocinio o di consulenza, compresi quelli di controparte per le finalità di corrispondenza. GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.10 di 20

Personale Amm.vo/Tecnico Parte per l interessato (da pag. 11 a pag. 20) Informativa ex art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679, per il trattamento dei dati personali dei dipendenti Gentile Dipendente, secondo le disposizioni del Regolamento Europeo 2016/679, nel seguito indicato sinteticamente come Regolamento, il trattamento dei dati personali che la riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, a tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. Le forniamo, quindi, le seguenti informazioni sul trattamento dei dati più sopra menzionati: 1. Tutti i dati personali da Lei forniti, in relazione al Suo rapporto con la presente Istituzione scolastica, verranno trattati dal personale esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle relative all istruzione ed alla formazione degli alunni e quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione e gestione dei rapporti di lavoro di qualunque tipo, così come definite dalla normativa vigente (R.D. n. 653/1925, D.Lgs. n. 297/1994, D.P.R. n. 275/1999; Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 e le norme in materia di contabilità generale dello Stato; Legge n. 104/1992, Legge n. 53/2003, D.Lgs. n. 165/2001, Dlgs 196/2003, D.M 305/2006; Dlgs 76/05; Dlgs 77/05; Dlgs 226/05; D.Lgs. n. 151/2001, i Contratti Collettivi di Lavoro Nazionali ed Integrativi stipulati ai sensi delle norme vigenti; D.P.C.M. 23 febbraio 2006, n. 185; D.P.R. 20 marzo 2009,n.89; Legge 170 dell'8.10.2010; D.M. n. 5669 12 luglio 2011; DPR 28 marzo 2013 n.80, DL 12 settembre 2013, n.104, convertito, con modificazioni, dalla Legge 8 novembre 2013, n. 128, Legge 13 luglio 2015 n. 107, Dlgs 50/2016 e tutta la normativa richiamata e collegata alle citate disposizioni) e per la propria tutela. A titolo esemplificativo e non esaustivo i Suoi dati potranno essere trattati per: elaborazione, liquidazione e corresponsione della retribuzione, degli emolumenti, dei compensi dovuti e relativa contabilizzazione; adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di previdenza e assistenza anche integrativa e complementare, di igiene e sicurezza del lavoro, in materia fiscale, in materia assicurativa; tutela dei diritti in sede giudiziaria. adempimenti fiscali e comunicazioni all amministrazione finanziaria; adempimenti relativi alle norme in materia di sicurezza sul lavoro; registrazioni ai fini della legislazione sul lavoro, civilistica e fiscale. La base giuridica del trattamento risiede nella necessità di gestire il rapporto contrattuale e di osservare gli obblighi in materia di diritto del lavoro, sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. I dati personali potranno inoltre essere trattati per la gestione degli strumenti di lavoro - elettronici, telematici, informatici o di altra natura - assegnati per ragioni di servizio, finalità di sicurezza e salvaguardia del patrimonio dell Istituto scolastico e per prevenire accessi non autorizzati a beni, strumenti e dati dell Istituto scolastico. La base giuridica di tale trattamento risiede nel legittimo interesse del Titolare. 2. I dati personali definiti come dati sensibili o come dati giudiziari dal Codice Privacy di cui al D.Lgs. 196/2003 e successive modifiche e integrazioni di cui al D.Lgs. 101/2018 e i dati particolari previsti dagli art.9 e 10 del Regolamento saranno trattati esclusivamente dal personale della scuola, appositamente incaricato, secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento citate al precedente punto 1 e nel rispetto del principio di stretta indispensabilità dei trattamenti. Ai sensi del Decreto del Ministero della Pubblica Istruzione n. 305 del 7 dicembre 2006, recante identificazione dei dati sensibili e giudiziari che le amministrazioni scolastiche sono autorizzate a trattare e delle operazioni indispensabili per la gestione del sistema dell' istruzione (operazioni di selezioni di reclutamento indeterminato e determinato e alla gestione del rapporto di lavoro anche diverso da quello subordinato, gestione del contenzioso e dei procedimenti disciplinari, funzionamento degli Organismi collegiali e delle commissioni istituzionali, gestione del contenzioso tra la scuola e le famiglie degli alunni), La informiamo che possono essere oggetto di trattamento le seguenti categorie di dati sensibili e giudiziari: dati inerenti lo stato di salute trattati per l adozione di provvedimenti di stato giuridico ed economico, verifica dell idoneità al servizio, assunzioni del personale appartenente alle c. d. categorie protette, benefici previsti dalla normativa in tema di assunzioni, protezione della maternità, igiene e sicurezza sui luogo di lavoro, causa di servizio, equo indennizzo, onorificenze, svolgimento di pratiche assicurative, pensionistiche e previdenziali obbligatori e contrattuali, trattamenti assistenziali, riscatti e ricongiunzioni previdenziali, denunce di infortuni e/o sinistri e malattie professionali, fruizione di assenze, particolari esenzioni o permessi lavorativi per il personale e provvidenze, collegati a particolari condizioni di salute dell interessato o dei suoi familiari, assistenza fiscale, mobilità territoriale, professionale e intercompartimentale; dati idonei a rilevare l adesione a sindacati o ad organizzazioni di carattere sindacale per gli adempimenti GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.11 di 20

connessi al versamento delle quote di iscrizione o all esercizio dei diritti sindacali e/o necessari per attivare gli organismi collegiali e le commissioni istituzionali previsti dalle norme di organizzazione del Ministero Istruzione e dell ordinamento scolastico. ; dati sulle convinzioni religiose per la concessione di permessi per festività oggetto di specifica richiesta dell interessato motivata per ragioni di appartenenza a determinate confessioni religiose. I dati sulle convinzioni religiose vengono in rilievo anche ai fini del reclutamento dei docenti di religione; dati sulle convinzioni filosofiche o d altro genere che possono venire in evidenza dalla documentazione connessa allo svolgimento del servizio di leva come obiettore di coscienza; dati di carattere giudiziario trattati nell ambito delle procedure concorsuali al fine di valutare il possesso dei requisiti di ammissione e per l adozione dei provvedimenti amministrativo contabili connessi a vicende giudiziarie che coinvolgono l interessato; informazioni sulla vita sessuale che possono desumersi unicamente in caso di eventuale rettificazione di attribuzione di sesso; dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività relative alla difesa in giudizio del Ministero dell istruzione e delle istituzioni scolastiche ed educative nel contenzioso del lavoro e amministrativo nonché quelle connesse alla gestione degli affari penali e civili. dati sensibili e giudiziari concernenti tutte le attività connesse alla difesa in giudizio delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ivi compresi convitti, educandati e scuole speciali. 3. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa citata al precedente punto 1; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilità di perfezionare, mantenere e gestire il rapporto di lavoro. Il conferimento dei dati richiesti è indispensabile a questa istituzione scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali. Il consenso non è richiesto per i soggetti pubblici e quando il trattamento è previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria. 4. I dati personali più sopra evidenziati potranno essere trattati, solo ed esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, anche se raccolti non presso l'istituzione scolastica ma presso il Ministero dell'istruzione e le sue articolazioni periferiche, presso altre Amministrazioni dello Stato, presso Regioni e enti locali, presso Enti con cui la scuola coopera in attività e progetti previsti dal Piano Triennale dell'offerta Formativa. 5. I predetti dati saranno trattati in modo lecito e secondo correttezza, nel rispetto degli obblighi di sicurezza prescritti dalla normativa vigente. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Ai Suoi dati non saranno in alcun modo applicati processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione. I Suoi dati personali verranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali sono stati raccolti e trattati e comunque, anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro, per un periodo di tempo non inferiore ai termini fissati dalle leggi in materia di conservazione dei dati amministrativi, di diritto del lavoro e di sicurezza e prevenzione nei luoghi di lavoro. I dati verranno conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali. Al termine del periodo, l interessato ha diritto a richiederne la cancellazione. 6. I dati sensibili e giudiziari non saranno oggetto di diffusione; tuttavia alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia di rapporto di lavoro pubblico, sanitaria o giudiziaria e per la propria tutela. 7. I dati personali potranno essere comunicati a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Guardia di finanza) secondo quanto previsto dalle disposizioni di legge e di regolamento di cui al precedente punto 1 oppure potranno essere comunicati a terzi soggetti che forniscono servizi a codesta Istituzione scolastica quali, ad esempio, agenzie di viaggio e strutture ricettive (esclusivamente in relazione a gite scolastiche, viaggi d istruzione e campi scuola), imprese di assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali ditte fornitrici di altri servizi (quali ad esempio servizi di mensa, software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc). In caso di trattamenti continuativi, le ditte in questione sono nominate responsabili del trattamento, limitatamente ai servizi resi. In particolare, i dati oggetto del trattamento potranno essere comunicati a soggetti esterni alla istituzione scolastica per le seguenti finalità: Amministrazioni certificanti in sede di controllo delle dichiarazioni sostitutive rese ai fini del DPR 145/2000; Servizi sanitari competenti per le visite fiscali e per l accertamento dell idoneità all impiego; Organi preposti al riconoscimento della causa di servizio/equo indennizzo, ai sensi del DPR 461/2001; Organi preposti alla vigilanza in materia di igiene e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.lgs. n. 626/1994) Enti assistenziali, previdenziali e assicurativi, autorità di pubblica sicurezza a fini assistenziali e previdenziali, nonché per la denuncia delle malattie professionali o infortuni sul lavoro ai sensi del D.P.R. n. 1124/1965; Amministrazioni provinciali per il personale assunto obbligatoriamente ai sensi della L. 68/1999; Organizzazioni sindacali per gli adempimenti connessi al versamento delle quote di iscrizione e per la gestione dei permessi sindacali; Pubbliche Amministrazioni presso le quali vengono comandati i dipendenti, o assegnati nell ambito della mobilità; GDPR Informativa e incarico Pers. Amm.vo-Tecnico rev.2 del 30-03-2019 pag.12 di 20