Città di Alghero Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico AVVISO

Documenti analoghi
COMUNE DI ALGHERO Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico Servizio Sviluppo Economico

Città di Alghero Settore per l'infanzia e per i Giovani AVVISO PUBBLICO

Il Direttore dell area 7 rende noto che

Bando per la pubblica selezione di un'organizzazione di volontariato per la gestione di attività a carattere sociale e di pubblica utilità.

COMUNE DI ROZZANO. Provincia di Milano. Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

BANDO E DISCIPLINARE DELL INCARICO DI CONSULENZA PER L UFFICIO URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI N.

; Ufficio assegnatario del procedimento: Segreteria Istituzione, tel. 079/

AVVISO. internazionalmente conosciuta come Transgender Day Of Remembrance (T-DOR) anno 2018.

Città di Ladispoli CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE AREA IV -SETTORE I - P.ZZA GIOVANNI FALCONE LADISPOLI

SCADENZA: 19 settembre 2018

Ufficio per il Miglioramento delle Entrate Comunali

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 1 Settore Direzione Amministrativa Servizio Finanziario

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D INTERESSE AL CONFERIMENTO DELL INCARICO DI NUCLEO DI VALUTAZIONE PERIODO

CITTÀ DI BIELLA SETTORE ATTIVITA FINANZIARIE Ufficio Patrimonio

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

COMUNE DI PERUGIA PERUGIA SMART CITY FUTURO NEL VERDE AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI PARCHI E AREE VERDI AD ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI N. 1 FOND0 DESTINATO AD USO UFFICIO

COMUNE DI ROTTOFRENO

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA (Provincia di Livorno)

COMUNE DI ARDEA. Ufficio di Piano Distretto RMH4 Tel 06/ Fsx 06/

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN MARIGNANO Area 1 Servizi alla persona

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

COMUNE DI BOLOGNA Quartiere San Donato

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura. Bando

Il Presente avviso sarà pubblicato all albo pretorio del Comune di Paternò a partire dal 04 agosto 2008.

COMUNE DI ROTTOFRENO

Art. 3 DURATA E DISCIPLINA L incarico avrà una durata di n. 12 mesi, a decorrere dalla data di conferimento dello stesso. Il contratto sarà di natura

Avviso Pubblico INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 6 Edilizia Privata Amministrazione del Patrimonio UFFICIO EDILIZIA PRIVATA AVVISO PUBBLICO

SBLOCCHI DI PARTENZA Progetti di inclusione sociale attraverso la pratica sportiva

CITTÁ DI ALGHERO SETTORE I Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico

Art. 1 Oggetto e durata

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI PRESSO I LOCALI DELL EX INAPLI DI VIAREGGIO

OGGETTO: AVVISO PER SELEZIONE FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ASCOLTO PER CONSULENZA LEGALE GRATUITA.

IL PRESIDENTE. il D.Lgs. n. 81 del ss.mm.; lo Statuto ed il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità del Conservatorio;

COMUNE DI STATTE (Provincia di Taranto)

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO E PREMI PER TESI DI LAUREA

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 6 Barriera di Milano - Barca Bertolla Rebaudengo Regio Parco Falchera - Villaretto

COMUNE DI GALLICANO. provincia di Lucca

AVVISO PER REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE SPORTIVO - RICREATIVE. Rende noto

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTÈNTZIA SOTZIALE ASSESSORATO IGIENE E SANITÀ E DELL ASSISTENZA SOCIALE

IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI FINANZIARI, PERSONALE E ICT

BONUS PANNOLINI 2018

CITTA DI MODUGNO MODUGNO DA MARE

AVVISO PUBBLICO. Il RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO. In esecuzione alla determinazione dell amministratore unico n. 08 del 03/05/2017 RENDE NOTO

AVVISO PER LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE E ONLUS CON FINALITÀ SOCIALI

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

CITTA DI TORINO CIRCOSCRIZIONE 1 CENTRO CROCETTA

ALL. 1 1) OGGETTO DEGLI INTERVENTI

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

REGOLAMENTO RECANTE DISCIPLINA PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPO I: PRINCIPI. Art. 1 Finalità ed ambito di applicazione

Città di Amandola Provincia di Fermo

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE PER ANNI TRE IN COMODATO D USO DI UN LOCALE GIA ADIBITO A PALESTRA SITO IN VIA VIOLA N 3;

INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DI UNA PERIZIA ASSEVERATA DI STIMA RELATIVA ALLA FARMACIA COMUNALE DI SPINEA

Protocollo digitale Treviglio, 8/2/2018 A tutto il personale Docente Istituzioni scolastiche appartenenti All Ambito Territoriale LO-05 Loro sedi

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

IL DIRETTORE DELL ISTITUZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE

S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA MUNICIPIO ROMA XVI

IL RESPONSABILE DELL AREA AFFARI GENERALI

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI A LEGALI ESTERNI ALL AZIENDA PER LA DIFESA E RAPPRESENTANZA IN GIUDIZIO

COMUNE DI TERME VIGLIATORE PROVINCIA DI MESSINA

Comune di Lograto Provincia di Brescia

COMUNE DI PAVIA RENDE NOTO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

Provincia di Cremona UFFICIO SEGRETERIA COMUNE DI ROMANENGO. Provincia di Cremona

MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale

C O M U N E D I L A R I Provincia di Pisa P.zza Vittorio Emanuele II, LARI (PI) Tel. 0587/ FAX 0587/

2. COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano

Bando. Il Direttore. Decreta

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

COMUNE DI MILANO Deliberazione Giunta Comunale n del 6 dicembre Gabinetto del Sindaco Area Relazioni Internazionali AVVISO PUBBLICO

Apertura della procedura di affidamento dell'incarico professionale di Medico Competente (durata 1 anno eventualmente riconfermabile) [1]

PREMESSA. Articolo 1 Caratteristiche. Psicologoo. Articolo 2. dichiarati nella

Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d Agri Lagonegrese

AVVISO PUBBLICO. Allegato A

Reg. Pub. 467/2014 Scade

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

Pozzuolo Martesana, 14/03/2019 Prot 987 /VI 2 > Sito Web dell Istituto > Istituti Bancari IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AGENZIA DI INNOVAZIONE E RICERCA TERRITORIALE POR Campania FESR Asse V - Obiettivo Operativo 5.1 CUP: D35I AVVISO PUBBLICO

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

Settore Lavori Publlici, Patrimonio e Manutenzione Urbana Servizio manutenzione straordinaria e verde pubblico

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO

Transcript:

Città di Alghero Settore Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico AVVISO PER LA GESTIONE OPERATIVA DELLE ATTIVITÀ PER L ASSEGNAZIONE DEL MARCHIO ALGHERO FAMILY ALLE STRUTTURE RICETTIVE NELL AMBITO DEL PROGETTO S.I.O. (SISTEMA INTEGRATO DI OSPITALITA ). PREMESSA Il Comune di Alghero intende qualificarsi sempre più come territorio accogliente ed attrattivo per le famiglie e per i soggetti che interagiscono con esse, capace di offrire servizi ed opportunità rispondenti alle aspettative delle famiglie residenti e non. In quest ottica family friendly, anche il sistema ricettivo viene chiamato ad orientare le proprie politiche, mettendo in campo servizi che rispondono appieno alle esigenze e alle aspettative espresse dalle famiglie del territorio e dalle famiglie ospiti. Il Comune di Alghero intende dare operatività all assegnazione del marchio Alghero Family a quelle strutture ricettive che ne facciano richiesta, previa verifica in loco dei requisiti obbligatori previsti e di un prestabilito numero di requisiti facoltativi. OBIETTIVI Gli obiettivi che l Amministrazione Comunale si prefigge sono quelli di creare un sistema che promuova nell ambito del territorio il soggetto famiglia e di realizzare così servizi ricettivi family friendly. Ciò integrando e potenziando gli obiettivi del Sistema Integrato di Ospitalità (SIO) con quelli previsti dal Piano degli interventi in materia di politiche familiare e, specificamente, laddove si prevede di coinvolgere le strutture ricettive locali affinché vengano rese più funzionali all accoglienza delle famiglie residenti e quelle ospiti. FINALITA L intervento è volto, pertanto, allo sviluppo locale e alla promozione del territorio, mediante l assegnazione di un marchio che garantisca il possesso di uno standard qualitativo di riferimento per il potenziamento dell offerta qualitativa delle strutture ricettive nell ottica family friendly. BENEFICIARI: I beneficiari saranno le Associazioni di promozione sociale, ai sensi dell art. 35 del Decreto Legislativo 3 Luglio 2017 n. 117, iscritte al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale, che esercitano in via esclusiva o principale una o più attività di interesse generale

elencate nel comma 1 dell art. 5 del citato D.lgs 117/2017. L Amministrazione intende affidare la realizzazione del suddetto progetto nel rispetto dei principi di libera concorrenza, di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità, trasparenza e pubblicità. A tal fine, RENDE NOTO CHE tutti i soggetti interessati dovranno far pervenire le domande, redatte secondo i criteri e le modalità di seguito esposti, entro le ore 12.00 del 07/09/2018. REQUISITI DEI SOGGETTI Requisiti di ordine generale: non avere, in pendenza, contenziosi, con il Comune di Alghero alla data di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di cui al presente avviso; non avere, in capo ai soggetti muniti della rappresentanza legale, sentenze passate in giudicato per reati commessi in danno della Pubblica Amministrazione. Requisiti di capacità tecnica e professionale: aver partecipato negli ultimi 5 anni alla realizzazione di almeno n. 3 progetti di sviluppo economico finalizzati a rendere il territorio più attento, accogliente e sensibile alle tematiche e ai bisogni familiari. CRITERI DI CARATTERE GENERALE I criteri di carattere generale ai quali si dovranno attenere le iniziative che verranno presentate, dovranno essere: coerenza dell evento con riferimento alle strategie delineate dall Ente. In particolare, con gli obiettivi del progetto SIO (Sistema Integrato di Ospitalità) di cui alle linee guida approvate con deliberazione di G.C. n. 191/2015 (rinvenibile all indirizzo web http://www.comune.alghero.ss.it/it/progetti/progetti-dellamministrazione/sio-sistemaintegrato-di-ospitalita/ ) con quelli previsti dal Piano degli interventi in materia di politiche familiare; coinvolgimento delle strutture ricettive locali affinché vengano rese più funzionali all accoglienza delle famiglie residenti e quelle ospiti; creazione di uno standard di qualità sul tema dell accoglienza e del benessere delle famiglie. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Le attività saranno sempre gestite sotto stretto controllo dell Amministrazione, tenuto conto che con deliberazione di G.C. n. 303 del 06/10/2017 sono state approvate le linee guida dei disciplinari, che individuano una serie di requisiti per l assegnazione del marchio Alghero Family alle strutture ricettive. In particolare, dovrà essere garantita: - la corretta attuazione delle linee-guida; - la definizione del programma delle attività connesse all implementazione e alla promozione del progetto SIO Alghero Family ;

- la distribuzione dei disciplinari per l assegnazione del marchio; - la verifica delle domande di adesione pervenute e l accettazione o esclusione delle stesse; - le verifiche finalizzate al controllo della qualità dell offerta turistica dichiarata, del rispetto e del mantenimento dei requisiti obbligatori previsti; - la proposta degli eventuali aggiornamenti e modifiche dei principi fissati dalle linee guida; - le funzioni di controllo e di monitoraggio. RISORSE FINANZIARIE Per la realizzazione delle attività previste, il Comune eroga un contributo a titolo di rimborso per le spese ritenute ammissibili, per un importo complessivo massimo di 15.000,00. Il contributo viene corrisposto a copertura delle spese oggettivamente documentabili ed è determinato sulla base di una relazione programmatica, nonché di un preventivo economico dal quale risulti separata evidenza di ogni singola voce prevista. Il contributo verrà erogato dal Comune con la seguente modalità: a) una quota pari al 30% a titolo di anticipo entro 30 giorni dalla formale individuazione del beneficiario del contributo; b) una quota pari al 30% entro il mese di Novembre 2018; c) una quota (saldo) pari al 40% al termine della realizzazione delle attività previste. Per quanto riguarda le quote di cui ai punti b) e c) il contributo verrà erogato a seguito di presentazione di apposito rendiconto delle entrate e delle spese sostenute con allegata documentazione giustificativa (che dovrà riguardare anche l importo anticipato). DISPOSIZIONI E RESPONSABILITÀ A CARICO DELL ORGANIZZATORE. Precedentemente all inizio dell attività il beneficiario dovrà assicurare modalità organizzative dirette a garantire la buona riuscita delle attività previste, nonché promuovere e pubblicizzare l iniziativa nelle forme più idonee ed efficaci. Il Comune non risponde di responsabilità di qualsiasi natura per danni che dovessero derivare, a qualsiasi titolo, né per eventuali danni arrecati o subiti da terzi a qualsiasi titolo nello svolgimento delle attività. ADEMPIMENTI Il beneficiario dovrà possedere una struttura idonea, in termini di risorse umane, finanziarie e strumentali, tali da garantire pienamente le attività in argomento. Lo stesso dovrà attuare tutte quelle misure idonee a consentire il regolare svolgimento delle attività in condizioni di sicurezza e decoro, sia nel rispetto della normativa vigente che con la diligenza del buon padre di famiglia. Tutte le modalità organizzative potranno essere oggetto di controllo e verifica da parte dell Ente, alla luce di quanto dichiarato nella proposta. GARANZIE Il Comune di Alghero si riserva la facoltà di avvalersi della clausola risolutiva ex art.1456 c.c. previa diffida ed assegnazione di un termine ad adempiere, per le seguenti cause: a) mancata realizzazione delle attività indicate nel progetto; b) irregolarità e/o gravi deficienze riscontrate nella gestione delle attività che abbiano recato o

che siano suscettibili di arrecare danno o pregiudizio al Comune di Alghero. CONTENUTO DEL PROGETTO COMPLESSIVO Nel progetto complessivo dovranno essere riportate le seguenti indicazioni, anche su allegati a parte: dettagliata proposta ideativa ed organizzativa con indicazione precisa delle attività a ciò finalizzate completa di cronoprogramma; i giorni e gli orari di svolgimento delle attività; modalità di pubblicizzazione, al fine di garantirne l adeguata conoscenza tra gli operatori; modalità organizzative e gestionali dell iniziativa; presentazione di eventi collaterali e di animazione. VALUTAZIONE DELLE PROPOSTE L Amministrazione procederà alla selezione, tramite apposita commissione interna nominata dal Dirigente del Settore Sviluppo Economico, esaminando la qualità di ogni singola proposta pervenuta e valutando, con giudizio insindacabile, i seguenti aspetti: coerenza dell evento con riferimento alle strategie delineate dall Ente; max 30 punti; piano di promozione e di comunicazione in grado di sostenere in modo efficace l iniziativa; max 20 punti; esperienza del soggetto proponente; max 20 punti; eventuali proposte aggiuntive e/o eventi collaterali; max 20 punti; eventuali accordi di collaborazione e partenariato con altre associazioni del territorio; max 10 punti; MODALITA DI PRESENTAZIONE Le domande di partecipazione devono essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva, a norma del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, in apposito plico chiuso e sigillato sui lembi di chiusura, debitamente sottoscritte e accompagnate da copia di documento di identità in corso di validità e indirizzate al Settore I Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico, e dovranno pervenire a mezzo posta o presentate direttamente a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Alghero Via Columbano n. 44, entro le ore 12.00 del 07/09/2018. Orario di apertura del protocollo: dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00; martedì e giovedì, dalle ore 15,30 alle ore 17.30; il sabato dalle 10:00 alle 12:00. Contatti per informazioni: Comune di Alghero Assessorato allo Sviluppo Economico- Via S. Anna n. 38 - TEL. 079/9978622 oppure InfoAlghero Lo Quarter tel. 079/979054. Il plico dovrà contenere due buste: BUSTA A Amministrativa, contenente: domanda di partecipazione da compilarsi secondo il modello A; copia dello Statuto e dell Atto Costitutivo; copia fotostatica di valido documento di identità del presidente e/o legale rappresentante. BUSTA B Tecnica, contenente: programma complessivo delle attività e delle iniziative che si prevede di realizzare, in coerenza con le finalità delle lenee guida esplicitate nel presente Avviso. L associazione deve articolare il programma esplicitando cosa e come intende realizzarlo;

curriculum associativo/presentazione dell Associazione e delle attività realizzate e delle esperienze maturate. Si precisa che gli elementi forniti per l'ammissione, e contenuti nella busta A, saranno oggetto di valutazione ai soli fini dell'ammissibilità, mentre ai fini dell attribuzione del punteggio saranno valutati solo gli elementi forniti e la documentazione presentata nella busta B. Rimane esclusa ogni responsabilità dell Amministrazione ove per qualsiasi motivo, l istanza non pervenga entro il termine di scadenza previsto. Faranno fede la data e l'ora riportata nel timbro di acquisizione al protocollo del Comune. Oltre il termine stabilito non sarà ritenuta valida alcuna altra istanza anche se sostitutiva o integrativa di istanza precedente. Il plico dovrà riportare l'intestazione ed indirizzo del mittente, e la seguente dicitura: Domanda di partecipazione per la gestione operativa delle attività per l assegnazione del marchio ALGHERO FAMILY alle strutture ricettive. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e del GDPR i dati personali raccolti con le domande presentate ai sensi del presente avviso saranno trattati con strumenti informatici e utilizzati nell'ambito del procedimento per l'erogazione dell'intervento, secondo quanto stabilito dalla normativa. Tale trattamento sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza. L'utilizzo dei dati richiesti ha come finalità quella connessa alla gestione della procedura per l'erogazione dell'intervento ai sensi del presente avviso. Il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e l eventuale rifiuto comporta l esclusione dalla partecipazione al progetto. I dati sensibili non saranno oggetto di diffusione; potranno essere trasmessi ad altri soggetti pubblici o privati nella misura strettamente indispensabile a svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni, secondo quanto previsto dalle disposizioni contenute nel D.Lgs 196/2003 e del GDPR. AMMINISTRAZIONE Comune di Alghero - Via S. Anna n. 38-07041 Alghero (SS). Il presente Avviso viene affisso all Albo Pretorio On Line ed è altresì reperibile presso il Servizio Sviluppo Economico e sul sito web del Comune all indirizzo www.comune.alghero.ss.it e presso lo sportello InfoAlghero sito nei locali del Quarter. NORME FINALI Per quanto non previsto nel presente bando e nella relativa convenzione, si applicano le norme vigenti in materia del codice dei contratti pubblici, le norme vigenti in materia di amministrazione e contabilità generale dello Stato, le norme in materia degli Enti Locali e le norme in materia di contratti di diritto privato. Alghero, 29/08/2018 IL DIRIGENTE DEL SETTORE I Ing. Balzano Giovanni Luca (firmato digitalmente)