Enrico Carmine Cornetta

Documenti analoghi
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DELLA PUGLIA BARI

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA

I PUNTI DI RACCOLTA IN PUGLIA

Elenco dei siti per Provincia e per Comune

Report sulla partecipazione al bando

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE

STORICO DELL'ARTE DIRETTORE COORDINATORE. Posizione Organizzativa - SOPRINTENDENZA BSAE PUGLIA

PROGRAMMA DEI CORSI E DELLE GIORNATE DI FORMAZIONE 2017

REGIONE PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO PUNTO DI RACCOLTA GIORNI DI RACCOLTA. PUGLIA BA BARI Avis Comunale, Via Amendola 170/5 9 maggio

/

Giuseppe Delli Carri Viale Candelaro 28 L/c

LAZZARONI RAMONA BEATRICE. ISTRUTTORE DIRETTIVO categoria D RESPONSABILE DEL SERVIZIO TERRITORIO, SUAP E COMMERCIO

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

N PROTOCOLLO SOGGETTO PROPONENTE CITTA' CAP PROV AMMESSI A FINANZIAMENTO COFINANZIAMENTO ASSOCIAZIONE DI COMUNI CUORE DELLA E /10/20

CURRICULUM VITAE. Viale Japigia n 6 Lecce CMUMTR68D55I119Y. Comune di Tuglie (LE) P.O.R. Puglia 2000/2006 Asse III Misura 3.14 istruzione o formazione

Allegato 4-B Capitolato Tecnico:

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Verdi 7/ Gazzola (PC) - Italia

ITALIANA CASTRIGNANO DEL CAPO (LECCE) VLLFNN55E06C336C GEOMETRA LIBERO PROFESSIONISTA

AVVISO ALLA CLIENTELA IN POSSESSO DI LIBRETTI DI DEPOSITO A RISPARMIO AL PORTATORE

Comune di Cabras (OR) P.zza Eleonora Cabras

F O R M A T O E U R O P E O

DE LUCA PRIMALDO VIA V. EMANUELE, N CURSI (LE)

Antonio Tuzzolo. Curriculum Vitae ANTONIO TUZZOLO. Libero Professionista

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Arfè

Svimservice Gruppo Exprivia Incontro di verifica sull utilizzo delle aree applicative Edotto. InnovaPuglia, 30 Novembre 2012

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

JGOR NOLESIO Savona - via IV Novembre

Curriculum Vitae SALVATORE GIUFFRÈ SALVATORE GIUFFRÈ.

INFORMAZIONI PERSONALI. Massimo Arfè

ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI

pubblicati in corso cant. impegnato totale sanp ,00 X sanp ,00 X Piano delle opere sanp ,00 X

CURRICULUM VITAE GIUSEPPE GIULIANI

GIANNI SAVORELLI. Coordinatore Tecnico. Tecnico Progettista. Impiegato Tecnico. Curriculum Vitae Gianni Savorelli INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI NERI MORALDO ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 08/06/1962

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE Politiche di Benessere Sociale e Pari Opportunità

GRECO LUANA 25, VIA ANTONIO BORTONE, 25, 73039, TRICASE, ITALIA. Libera Professione

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE FUZIO

INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono Fax Data di nascita 1976 ESPERIENZA LAVORATIVA

C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI MORA SILVIA TITOLI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Curriculum Vitae di Rita Acquaviva

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

Dirigente generale a riposo Ministero dei beni e attività culturali e del Turismo Consigliere di amministrazione del Parco Archeologico del Colosseo

La rete ospedaliera in Puglia, prima e dopo il riordino. Nel stabilimenti ospedalieri (1 ospedale ogni 2,5 comuni), 16.

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

PERCORSI FORMATIVI GRATUITI CON INDENNITA A VALERE SU AZIONE WELFARE TO WORK

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono. GIOVANNI TAVERI Via Santa Maria del Casale, Brindisi (BR) cell. 348.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Impagliazzo Angela Data di nascita 04/04/1956 Qualifica Amministrazione

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

Arch.RAFFAELLA BONFIGLIO

ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE DELL ARCHITETTO BRUNO VANTAGGIATO

ALLEGATO 1 : ELENCO DEGLI INTERVENTI AMMESSI CON RISERVA

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i)


F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Area Gestione Edilizia

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M V I T A E

Via Lungo Strada, 120, Acri (CS)

Curriculum Vitae Europass

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 29/07/1977 Nazionalità Italiana. Coordinatore del progetto

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

ACQUARICA DEL CAPO 1 LECCE 3 LECCE ALEZIO ALEZIO

Viaggio di istruzione in BUS

Tabella Offerta Economica Una Tantum di attivazione

RICAVI , , , , ,12 SPONSOR PRIVATI 2.000,00 ORGANI STATUTARI

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

OFFERTA FORMATIVA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE - Avviso OF/2015 ESITO DELLA VALUTAZIONE DI MERITO - Provincia BARI

F O R M A T O E U R O P E O

COMUNE DI MONDOVÌ - COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

F O R M A T O E U R O P E O

Aree industriali oggetto dell intervento

Unità coronarica 4 Lungodegenza 2 Minervino Soppresso Lungodegenza 24. Medicina interna 13 Spinazzola Soppresso 31

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Contratto a Tempo indetermitano Funzionario Amministrativocontabile C U R R I C U L U M V I T A E

Prefettura di Lecce Conferenza Provinciale Permanente INSIEME PER L AMBIENTE

F O R M A T O E U R O P E O

da luglio 2001 a tutt oggi Regione Basilicata - Dipartimento Infrastrutture e Mobilità - c.so Garibaldi 139, Potenza

Giovanni Del Gaudio INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. SPINA Giuseppe Salvatore

Pisculli Michele, Massimo, Giovanni. gennaio 2017 ad oggi. ADISU Puglia - Bari, Via Fortunato, 4/g. agosto 2013 ad oggi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LANNI Massimo Via Santa Maria n 46/D c.a.p Pignataro Interamna (FR)

ELISA ALBERTINI. Italiana. Femminile

Daniela TUZI. VIA BOLOGNA PESCARA 085/

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI Enrico Carmine Cornetta Via Ildebrando Pizzetti n. 13, 76121, Barletta (BT) 0883/571638 330/433279 enrico.cornetta@beniculturali.it Data di nascita 21/02/1955 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Funzionario per le Tecnologie (Area III F/3), Direttore Operativo, Ispettore di cantiere e Responsabile tecnico addetto alla sicurezza 05/03/2018 - oggi Responsabile per l area V Patrimonio Demoetnoantropologico con indennità di posizione organizzativa Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Barletta-Andria-Trani e Foggia, Via Alberto Alvarez Valentini 8, 71121 Foggia Individuazione e valutazione di produzioni culturali e beni immateriali di tipo demoetnoantropologico; Monitoraggio dell attività di tutela; Coordinamento di iniziative di valorizzazione. 01/12/1986 - oggi Funzionario per le Tecnologie, Direttore Operativo, Ispettore di cantiere e Responsabile tecnico addetto alla sicurezza Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, P.zza Federico II di Svevia 4, 70100, Bari Sorveglianza dell esecuzione dei lavori; Riscontro dei risultati tecnici; Contabilità dei lavori; Collaborazione con professionalità superiori per l esame e la preparazione di progetti; Approfondimento e controllo tecnico, ispettivo ed operativo nei confronti delle professionalità tecniche di qualifiche funzionali inferiori; Direzione di un unità operativa, attraverso il coordinamento di gruppi di lavoro, cantieri di tipo articolato e complesso ai quali sono destinate professionalità inferiori e/o di pari qualifica. Per il dettaglio dei lavori e degli incarichi professionali, cfr. Allegato A Unione europea, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 / 5

01/12/1986 - oggi Responsabile Alta Sorveglianza Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bari, Barletta-Andria-Trani e Foggia, P.zza Federico II di Svevia 4, 70100, Bari Supervisione dei lavori di restauro su immobili di proprietà pubblica (enti pubblici territoriali) e privata Per il dettaglio dei lavori e degli incarichi professionali, cfr. Allegato A 16/04/1981-01/12/1986 Personale della carriera ausiliaria Archivio di Stato di Bari, via Alcide de Gasperi., 70100, Bari Rilevazione dati dello stato civile preunitario (dal 1809 al 1865) di tutti i comuni della provincia di Bari (ca. 15.000 volumi catalogati) per conto dell Università degli Studi di Roma La Sapienza - Dipartimento di Scienze demografiche ISTRUZIONE E FORMAZIONE Attestati di frequenza di Corsi di formazione Giornate formative Convenzioni e programmi UNESCO, sessioni Moodle 2017 Giornate informative 2018 Anno Europeo del Patrimonio culturale, sessioni Moodle 2017 Percorso formativo lavoratori parte specifica, Bari, 2015 Percorso formativo lavoratori parte generale, Bari 2015 Corso di formazione per Addetto al Primo Soccorso Aziendale, Bari, 2013 Ciclo formativo in videoconferenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, Bari, 2013 Corso di Formazione Antincendio Rischio Medio, Bari, 2013 Corsi di formazionsul "Protocollo informatico", Bari, 2006, 2008 e 2009 Corso di formazione su Rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, misure e attività di protezione e prevenzione, Bari, 2004 Corso di "Coordinatore per la progettazione e coordinatore per l esecuzione dei lavori e di Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, Bari, 1999 ISTRUZIONE E FORMAZIONE a.s. 1968 - a.s. 1973 Diploma di Geometra Istituto Tecnico Statale per geometri L. da Vinci, viale Cappuccini, 86035, Larino (CB) Costruzioni, Tecnologia delle costruzioni, Topografia, Estimo e Diritto COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Competenze organizzative e gestionali Leadership (Coordinatore C.O.M. - Centro Operativo Misto Beni Culturali presso Casalnuovo Monterotaro (FG) (durante il periodo post-sismico); Gestione e coordinamento di team di professionisti (lavori di restauro, ristrutturazione e manutenzione di immobili di interesse storico-artistico) Unione europea, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 / 5

Competenze professionali Specifica qualificazione professionale nel campo della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali (componente di numerose commissioni di collaudo edi gare su incarico degli Uffici centrali del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) Conoscenza approfondita della normativa in materia di esecuzione dei lavori pubblici e sicurezza sui cantieri Competenze informatiche Buona padronanza degli strumenti Microsoft Office (Word, Excel) e degli applicativi ULTERIORI INFORMAZIONI Riconoscimenti e premi Riconoscimento di Cavaliere dell ordine al merito della Repubblica Italiana, pubblicato sul Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell 11.03.2011-Serie generale- e conferito in data 02/06/2011 presso il Palazzo di Città di Andria (BT) Nomina di Socio Onorario della Fondazione Michele, Giuseppe e Clelia Lamacchia onlus- Barletta (BT) conferita in data 19.05.2015. Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Segue, in allegato, elenco dei principali lavori di restauro e degli incarichi professionali ALLEGATO A ELENCO DEI PRINCIPALI LAVORI DI RESTAURO (DIRETTORE OPERATIVO-ISPETTORE DI CANTIERE) Localita Immobile Data Importo Trani (BT) Chiesa di San Domenico 26/01/2018 400.000,00 Barletta (BT) Cattedrale 27/11/2017 300.000,00 Sant Agata di Puglia (FG) Ponte Romano (incarico del 13/11/2017) 100.000,00 Bari Biblioteca Nazionale 04/09/2017 100.000,00 Canosa (BT) Ponte Romano (incarico del 13/03/2017) 200.000,00 Bari Cittadella della Cultura (incarico del 5.000.000,00 26/01/2017) Lucera (FG) Cattedrale 20/12/2016 20.893,27 Bari Biblioteca Nazionale 15/09/2016 300.000 Lucera (FG) Cattedrale 19/05/2016 200.000 Canosa di Puglia (BT) Battistero di S. Giovanni 16/02/2015 150.000 Lucera (FG) Cattedrale 03/02/2016 25.000 Barletta (BT) Ex Caserma STENNIO 25/11/2014 300.000 Lucera (FG) Cattedrale 22/09/2014 221.860 Polignano (BA) Chiesa Santa Maria Assunta 21/07/014 120.000 Polignano (BA) Chiesa Santa Maria Assunta 03/12/2013 113.500 Andria-Castel del Monte Castel del Monte 15/04/2013 100.000 Barletta (BT) Ex Caserma STENNIO 19/11/2012 200.000 Andria-Castel del Monte Castel del Monte 22/02/2012 100.000 Barletta (BT) Ex Caserma STENNIO 13/02/2012 138.600 Andria-Castel del Monte Castel del Monte-Programma POIN 2012 3.000.000 Bitonto (BA) Chiesa Maria SS. Addolorata 28/11/2011 60.000 Barletta (BT) Ex Caserma STENNIO 01/07/2010 1.000.000 Unione europea, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 / 5

Canosa di Puglia (BT) Battistero di S. Giovanni 16/06/2010 200.000 Foggia Palazzo FILIASI 17/05/2010 761.459 Polignano(BA) Chiesa di Santa Maria Assunta 13/10/2009 300.000 Bitonto (BA) Chiesa Maria SS. Addolorata 13/03/2009 180.000 Foggia Centro Operativo 26/02/2009 150.000 Foggia Centro Operativo 14/06/2007 150.000 Brindisi Ex Capannone Montecatini 04/12/2003 2.623.891 Latiano (BR) Torre Solise 22/03/2000 100.000.000 Brindisi Ex Capannone Montecatini 22/04/1999 1.800.000.000 Lecce Torre di Belloluogo 08/03/1999 220.000.000 Brindisi Castello di Forte a Mare 09/12/1998 15.000.000.000 Campi Salentina (LE) Chiesa Madonna del Bosco 21/01/1998 200.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 08/10/1997 880.000.000 Bari ex Frigorifero Comunale 14/05/1997 300.000.000 Casarano (LE) Chiesa Matrice 12/05/1997 150.000.000 Matino (LE) Chiesa Madre 12/05/1997 100.000.000 Lecce Torre di Belloluogo 25/02/1997 100.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 19/02/1997 750.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 23/01/1997 850.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 05/12/1996 418.000.000 Lecce Torre di Belloluogo 14/11/1996 200.000.000 S. Pietro in Bevagna (TA) Santuario 30/10/1996 100.000.000 Lecce Chiesa di S. Matteo 12/09/1996 50.000.000 Casarano (LE) Chiesa Matrice 16/06/1995 100.000.000 S. Pietro in Bevagna (TA) Santuario 22/05/1995 100.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 04/03/1995 990.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 04/03/1995 370.000.000 S. Pietro in Bevagna (TA) Santuario 22/06/1994 100.000.000 S. Pietro in Bevagna (TA) Santuario 02/05/1994 100.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 29/04/1994 200.000.000 S. Pietro in Bevagna (TA) Santuario 23/08/1993 100.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 03/08/1993 300.000.000 Castellana Grotte (BA) Chiesa di S. Rosa 27/11/1992 100.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 18/09/1991 550.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 01/07/1991 300.000.000 Lecce Chiesa di S. Matteo 01/07/1991 450.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 22/05/1991 300.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 07/12/1989 350.000.000 Poggiorsini (BA) Chiesa Madre 24/10/1989 400.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 09/09/1989 500.000.000 Nardò (LE) Seminario vescovile 18/04/1989 400.000.000 Lecce Palazzo Loffredo Adorno 19/09/1988 950.000.000 Lecce Chiesa di S. Matteo 14/05/1988 350.000.000 Barletta (BA) ex Caserma Stennio 21/12/1987 1.000.000.000 Unione europea, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 / 5

ELENCO DEI PRINCIPALI INCARICHI PROFESSIONALI Località Ente incaricante Data Incarico Brindisi - Terminal passeggeri di Costa Morena Autorità Portuale 22/12/2013 Selezione per l individuazione del soggetto concessionario per la gestione di un attività commerciale Roccelletta di Borgia (CZ) - Parco Archeologico Importo: 11.000.000.000 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per i Beni Archeologici Roma 30/08/2001 Bari Soprintendenza B.A.P di Bari 20/04/1995 Ostuni (BR) - Museo Civico Complesso delle Monacelle Importo: 35.000.000 Ostuni (BR) - Museo Civico Civiltà Preclassiche Importo: 35.000.000 Galatone (LE) - Chiesa del Crocifisso Importo: 37.000.000 Gallipoli (LE) - Chiesa Mater Gratiae Importo: 8.000.000 Fasano (BR) - Area Archeologica di Egnazia e Museo Archeologico Nazionale i Importo: 1.000.000.000 Manfredonia (FG) - Area Archeologica di Siponto Importo: 1.000.000.000 Trani (BT) - Castello Svevo Soprintendenza B.A.P di Bari 2000 Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Ufficio Centrale per i Beni A.A.A. e S. - Roma, Soprintendenza B.A.P di Bari Brindisi - Ex Faro di Torre Mattarelle Soprintendenza Regionale B.A.P. 14/02/2002 1999 Collaudo Commissione incaricata del rinnovo degli inventari dei beni di proprietà dello Stato in dotazione alla Soprintendenza B.A.P di Bari Collaudatore incaricato con dispositivo del Soprintendente, arch. Gian Marco Jacobitti, relativo ai lavori di impianti realizzati dai privati al fine di ottenere i contributi previsti dalla legge (DM 11/02/1998) Collaudo per lavori di recupero di aree archeologiche Responsabile tecnico addetto alla sicurezza degli impianti Verifica relativa alle dismissioni dei beni demaniali del Ministero della Difesa Soleto, Alliste, Porto Cesareo, Leverano, Nardò, Maglie, Melissano, Aradeo, Seclì, Tricase (LE) Soprintendenza Regionale B.A.P. 2002 Esecuzione di accertamenti tecnici da eseguire su terreni e fabbricati esistenti, nell ambito del Programma di alienazione dei beni patrimoniali dello Stato Lecce Soprintendenza Regionale B.A.P. 2003 Casalnuovo Monterotaro (FG) Soprintendenza Regionale B.A.P. 2002 Bari Soprintendenza B.A.P di Bari 30/04/2012 Castel del Monte (BT) Soprintendenza B.A.P di Bari 2012-2013 Foggia Soprintendenza B.A.P. di Foggia 2018 Canosa di Puglia (BT) Soprintendenza B.A.P. di Foggia 2018 Accertamento dell'interesse storicoartistico su beni immobili dello Stato Coordinatore C.O.M. (Centro Operativo Misto) Beni Culturali durante il periodo post-sismico Componente della commissione deputata alla valutazione sui beni mobili di proprietà dello per l eventuale discarico inventariale o alienazione Responsabile tecnico addetto alla sicurezza degli impianti e preposto ai fini della sicurezza Responsabile della parte tecnica, progettuale ed esecutiva dei lavori, servizi e forniture in ambito sicurezza dei luoghi di lavoro Ricognizione sistematica delle aree archeologiche di proprietà comunale Unione europea, 2002-2018 http://europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 / 5