Delegazione di parte pubblica: Prof. Sergio PABA (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di:

Documenti analoghi
Delegazione di parte pubblica: Prof. Ivan MONTANARI (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di:

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

Dott. Marco Fortunato UIL-R.U.A. ConfSAL Federazione S.N.A.L.S. Università CISAPUNI

Prof. Roberto ANDREOLI (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di:

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE LA DETERMINAZIONE DEL TRATTAMENTO INTEGRATIVO DI ATENEO PER GLI ESPERTI E COLLABORATORI LINGUISTICI

Il giorno 13 del mese di Maggio dell anno 2008, alle ore 11,30 presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da:

CONTRATTO INTEGRATIVO CONCERNENTE L APPLICAZIONE DELL ART.71 COMMA 5 DELLA LEGGE N.133/2008 Sottoscritto in data

CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO DELL ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA Sottoscritto in data

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE IL PIANO DI AZIONI POSITIVE TRIENNALE (Triennio ) Sottoscritto in data

Università di Modena e Reggio Emilia

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE I CRITERI DI RIPARTIZIONE DEL FONDO PER IL TRATTAMENTO ACCESSORIO DI CUI AGLI ARTT.87 E 90 DEL CCNL 16.

CONTRATTO INTEGRATIVO CONCERNENTE L APPLICAZIONE DEGLI ISTITUTI DEL TRATTAMENTO ACCESSORIO - PREVISTI DAI VIGENTI CC.CC.NN.L. DEL COMPARTO UNIVERSITA

Ufficio Relazioni Sindacali Modena lì, Prot. n. 499 Ai Sigg.ri Direttori di Dipartimento, Centri

Alla Dott.ssa M.C. Notarsanto S.B.A. LORO SEDI

- artt. 86, 87, 88 e 90 del CCNL 2006/9 e successive modificazioni ed integrazioni;

Ipotesi di Accordo per la definizione dei criteri ex art. 76, comma 5 del CCNL - Fondo 2017.

Il giorno 27 del mese di luglio dell anno 2009, alle ore 9,30, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da:

- artt. 86, 87, 88 e 90 del CCNL 2006/9 e successive modificazioni ed integrazioni;

la delegazione di parte pubblica in rappresentanza dell Amministrazione composta da:

Università di Modena e Reggio Emilia

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

Ipotesi di accordo sul fondo per l'erogazione dei sussidi al personale tecnico - amministrativo -Anno 2017

Università degli Studi di Ferrara

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA DI BOLOGNA (anni )

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Contratto integrativo annuale

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE, L AGGIORNAMENTO ED I CREDITI FORMATIVI DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO CdA del 30/04/2008

Contratto collettivo integrativo stralcio per le progressioni economiche del personale tecnico amministrativo non dirigente dell Università degli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

Accordo 4 luglio 2019

Università degli Studi di Ferrara

Art. 1. Art. 2. L importo di cui all art. 1 è ripartito tra le strutture dell Ateneo come segue:

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Università degli Studi di Ferrara

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Palermo Staff di Direzione Servizio Relazioni Sindacali

Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 Poste ancora da regolare

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÁ DI BOLOGNA

Ufficio Relazioni Sindacali Modena lì, 18/02/2010 Prot. n.4441 Ai Sigg.ri PRESIDI di Facoltà

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TRIESTE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

Per il personale del Consiglio regionale d Abruzzo.

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004

L anno 2005, il giorno 27 giugno, in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di negoziazione integrativa regionale

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

la Rappresentanza Sindacale Unitaria nella persona del Coordinatore Dott. John Witmer Gilbert VISTI

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE Via Libertini, Lecce- Tel. 0832/ /258636

COMUNE DI TORBOLE CASAGLIA Provincia di Brescia

CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO

Delibera n. 213/2014 del Consiglio di Amministrazione del 24/07/2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione Provinciale di Roma

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO 2017 DEL PERSONALE DIRIGENTE

Modulo 1: Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relativa agli adempimenti della legge

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (anno 2008)

COMUNE DI CASTELBELLINO Provincia di Ancona Cod.Istat

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Unità di Processo Amministrazione Personale Tecnico-Amministrativo e Collaboratori ed Esperti Linguistici

CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ATENEO Verbale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Istituto Comprensivo di Mapello

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 14/10/2014

Direzione Generale VERBALE N. 5/2018 P.G /2018 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO DIRIGENZA ANNO 2017 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA

MARCHE ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

ISTITUZIONE PUBBLICA DI ASSISTENZA E BENEFICENZA. Casa di Riposo Comm. A. Michelazzo di Sossano Provincia di Vicenza

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

CONTRATTO DECENTRATO DI SEDE n.1/2017 CRITERI E MODALITA DI UTILIZZAZIONE DEL FONDO UNICO DI AMMINISTRAZIONE PER L ANNO COMPARTO MINISTERI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

COMUNE DI JESI P.zza Indipendenza, Jesi (AN) - Tel Fax C.F. e P.I

Autorità Idrica Toscana

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL ISTITUTO CONTRATTUALE DELLA BANCA ORE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

ARAN: nella persona del Presidente Dott. Sergio Gasparrini... ed i rappresentanti delle seguenti: ORGANIZZAZIONI SINDACALI: CGIL FLC...

Rateo RIA cessati ,42 Rateo Differenziale cessati ,94 Economie residue Fondo ex art. 87 del CCNL anno ,74

Regione Puglia. AREA ORGANIZZAZIONE E RIFORMA DELL AMMINISTRAZIONE Servizio Personale e Organizzazione

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIRIGENTE DELL ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA (anno 2010)

COMUNE DI SALCEDO (Provincia di Vicenza)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Ipotesi di Accordo per la destinazione delle risorse trattamento accessorio anno 2017 poste ancora da regolare

Istituto Comprensivo di Mapello

Cognome e Nome Qualifica Presenti ONGARO Guido SINDACO SI MARCHESI Ernesto ASSESSORE SI CANTONI Pietro ASSESSORE SI PRESENTI: 3 ASSENTI: 0

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

COMUNE DI JACURSO PROV. DI CATANZARO

Delibera n. 191/2017 del Consiglio di Amministrazione del 28/06/2017

COMUNE DI LOCOROTONDO

CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE DIPENDENTE CONTRATTUALIZZATO DELL ATENEO DI MODENA E REGGIO EMILIA Sottoscritto in data 17.6.

Art. 1 - Risorse. Art. 2 - Impieghi. L importo di cui all art. 1 è ripartito tra le strutture dell Ateneo come segue:

Riunione 10 maggio Salario accessorio e Fondo Comune di Ateneo anno 2017 SERVIZIO CARRIERE PTA E RELAZIONI SINDACALI

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE IN MATERIA DI DETERMINAZIONE FONDO REGIONALE: RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO A.

Università degli Studi di Bergamo

Transcript:

CONTRATTO INTEGRATIVO RIGUARDANTE L INDIVIDUAZIONE E RIPARTIZIONE TRA LE STRUTTURE DI ATENEO, PER L ANNO 2011, DELL AMMONTARE DELLE RISORSE PER LE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO- Sottoscritto in data 14.7.2011 Il giorno 14 del mese di luglio dell'anno 2011, alle ore 9,00, presso una sala del Rettorato dell Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica: Prof. Sergio PABA (Presidente) Dott. Stefano RONCHETTI (Direttore Amministrativo) R.S.U., nelle persone di: Giancarlo Bergamini Marco Fortunato... Gianluca Tosetto... Ortenzia Pellegrino.. Barbara Viaro.. Organizzazioni sindacali territoriali, nelle persone di: Dott. Pietro Abbracciamento Sig. Marco Pettenuzzo Sig. Luigi Cafarelli Sig. Martino Antonio FLC-CGIL CISL-Università UIL-P.A. S.N.A.L.S.-Conf.S.A.L. hanno sottoscritto l allegato contratto integrativo riguardante l individuazione e ripartizione tra le strutture di Ateneo, per l anno 2011, dell ammontare delle risorse per le attività di formazione del personale tecnico-amministrativo: VISTO l art.4 del CCNL 16.10.2008; 1. PREMESSA 1

VISTO l art.54 Formazione professionale del CCNL 16.10.2008; VISTO il Regolamento per la formazione, l aggiornamento ed i crediti formativi del personale tecnico-amministrativo VISTO il contratto integrativo concernente gli strumenti per la programmazione generale e per i programmi annuali e pluriennali delle attivita di formazione, riqualificazione ed aggiornamento del personale, sottoscritto in data 18.2.2008; CONSIDERATO CHE le risorse a disposizione per attività formative del personale tecnicoamministrativo per l anno 2011 sono complessivamente pari ad euro 195.018,14, così composte: - euro 68.634,68 bilancio di previsione anno 2011; - euro 126.383,46 residui dell anno 2010 dagli stanziamenti per i dirigenti, atipici e PAF 2010 e formazione esterna personale assegnato all Amm.ne centrale e Facoltà e formazione esterna Strutture Decentrate; CONSIDERATO CHE alle risorse a disposizione per attività formative (euro 195.018,14) si sottraggono quelle per il personale atipico, pari ad euro 7.000, quelle per la formazione dei Dirigenti, pari ad euro 6.000 ed un fondo di riserva pari ad euro 5000; CONSIDERATO CHE alle Strutture decentrate ed all Amministrazione Centrale si garantisce per l anno 2011 uno stanziamento pari ad euro 53.774,45 per la formazione specialistica esterna; RILEVATA la necessità di mantenere un fondo di riserva pari ad euro 5.000 che le parti negoziali potranno utilizzare nel corso dell anno 2011, esclusivamente in casi di necessità anche per far fronte ad attività formative non programmabili ad inizio anno, i cui residui verranno destinati alle attività formative relative all anno 2012; VISTA l ipotesi di contratto integrativo riguardante l individuazione e ripartizione tra le strutture di Ateneo, per l anno 2011, dell ammontare delle risorse per le attività di formazione del personale tecnico-amministrativo, sottoscritta in data 30.5.2011; VISTA la delibera del Consiglio di Amministrazione del 21.6.2011 con la quale detto Organo ha approvato la citata ipotesi di accordo ed ha autorizzato la parte pubblica a sottoscrivere il relativo contratto integrativo, fatti salvi gli adempimenti previsti dall art.5 - comma 3 del CCNL 16.10.2008 e dall art.55 del Decreto Legislativo n.150/2009; CONSIDERATO CHE, in ottemperanza all art.5- comma 3 del CCNL 16.10.2008 ed all'art.55 del Dec. Leg.vo n.15/2009, la suddetta ipotesi di contratto integrativo, unitamente alla relazione illustrativa e tecnico-finanziaria, con nota del 12.7.2011, prot.13776 è stata inviata al Presidente del Collegio dei revisori dei conti; 2

CONSIDERATO CHE in data 14.7.2011 il Collegio dei revisori dei conti ha certificato detto accordo; VISTO il parere favorevole espresso, ai sensi dell'art. 10 dello statuto di Ateneo, in particolare la lettera d), dal Consiglio del Personale Tecnico Amministrativo in occasione della seduta del 27.6.2011; Art. 1 Individuazione e ripartizione tra le Strutture di Ateneo dell ammontare delle risorse per le attività di formazione del personale tecnico-amministrativo - anno 2011 1.1 Le parti negoziali determinano l ammontare delle risorse da utilizzare per le attività formative del personale tecnico-amministrativo dell Amministrazione Centrale (incluse le Presidenze di Facoltà) e delle strutture decentrate (Centri e Dipartimenti), per l anno 2011, come segue: - Fondo Formazione anno 2011 (compresi residui 2010, e pari ad euro 123.243,69), come in premessa ed al netto del fondo di riserva- anno 2011- pari ad euro 5.000 -, delle risorse destinate alla formazione dei dirigenti, pari ad euro 6.000, e di quelle del personale Atipico, pari ad euro 7.000) euro 177.018,14. 1.2 Dette risorse verranno ripartite ed utilizzate per le seguenti finalità: - Risorse da destinare al Piano Programmatorio della formazione di Ateneo (PAF) euro 123.243,69. - Risorse da distribuire tra amministrazione centrale (per le esigenze del personale dell Amministrazione Centrale e delle Presidenze di Facoltà) e Strutture decentrate euro 53.774,45, per la formazione specialisticaesterna (art.5 del Regolamento per la formazione, l aggiornamento ed i crediti formativi del personale tecnico-amministrativo); 1.3 La somma di euro 53.774,45 di cui al punto 1.2 verrà ripartita per le esigenze connesse alla rispettiva formazione esterna dell Amministrazione centrale (incluse le Presidenze di Facoltà) e delle Strutture decentrate (Dipartimenti e Centri) (come da allegato n.1). In detta ripartizione, nell ambito delle risorse assegnate al Centro Linguistico, è stata prevista una somma da destinare alla formazione specialistica esterna dei Collaboratori ed Esperti Linguistici, da svolgere al di fuori del monte ore contrattualmente definito; ogni attività formativa specialistica esterna, autorizzata dal Direttore del Centro Linguistico su segnalazione del collaboratore ed esperto linguistico, dovrà essere comunicata preventivamente all Ufficio Formazione; 3

1.4 Le Strutture decentrate di cui sopra saranno tenute a stanziare a bilancio in apposito capitolo relativo alla formazione del personale (non su fondi di ricerca o di prestazioni in conto terzi) una somma pari a quella resa disponibile dall Amministrazione centrale, come da tabella allegata; 1.5 Tenuto conto delle disposizioni contenute nella Direttiva n.10/2010 del Dipartimento della Funzione Pubblica, le spese per attività formativa esterna delle Strutture Decentrate (Centri e Dipartimenti) graveranno sul capitolo della formazione e saranno sostenute dall Amministrazione Centrale, per un importo non superiore alla somma messa a disposizione dalla stessa, sulla base di apposita autorizzazione all attività formativa inviata all Ufficio formazione di Ateneo dal responsabile/direttore di struttura ; la possibilità di attingere al fondo per la formazione esterna gestito dall Amministrazione Centrale sarà riconosciuta esclusivamente alle Strutture i cui Responsabili hanno adempiuto alla rilevazione del fabbisogno formativo per l anno corrispondente; 1.6 Entro il mese di maggio 2012, verrà sottoposto all attenzione delle parti negoziali il rendiconto dell utilizzo delle risorse per le attività formative sia dell Amministrazione Centrale che delle Strutture Decentrate. L utilizzo delle risorse deve essere debitamente documentato dalle strutture decentrate di cui sopra; 1.7 Annualmente verrà comunicato a Direttori/Responsabili di Struttura, a cura dell Ufficio formazione, l elenco dei partecipanti alle attività formative oggetto di programmazione da parte dell Ateneo nel biennio precedente al fine di monitorare, come previsto dal Regolamento per la formazione, l aggiornamento ed i crediti formativi del personale tecnico-amministrativo, il rispetto del principio di turnazione agli eventi formativi da parte del personale della stessa struttura. Art. 2 Individuazione delle attività formative obbligatorie e facoltative nell ambito del Piano delle Attività Formative dell anno 2011 2.1 Le attività formative obbligatorie e facoltative, ai sensi della normativa vigente, riguardanti il Piano delle Attività Formative dell anno 2011, sono individuate nell allegato n.2 al presente accordo; 2.2 La frequenza dei corsi di lingua inglese nonché di quelli di Area informatica (ECDL) si intende obbligatoria purchè vi sia di anno in anno un accrescimento del livello di apprendimento testato dall ammissione a moduli formativi sempre più avanzati o la frequenza del medesimo livello al massimo per due anni; le ore che risultano eccedenti rispetto al normale orario di servizio dovranno essere recuperate con riposi compensativi da fruirsi in 4

accordo con il Responsabile di Struttura tenuto conto delle esigenze organizzative degli uffici. 2.3 Nell ambito di detto piano, ai collaboratori ed esperti linguistici vengono riconosciute n.4 ore, nell ambito del monte ore 2010/2011 contrattualmente definito, (da utilizzare entro la data del 31.12.2011) per le attività formative oggetto di programmazione da parte dell Ateneo. 2.4 Nel corso dell anno 2011 si continueranno ad attivare percorsi formativi in modalità FAD al fine di consentire la partecipazione ad un elevato numero di partecipanti. DELEGAZIONE DI PARTE PUBBLICA Prof. Sergio PABA f.to Sergio Paba Dott. Stefano RONCHETTI f.to Stefano Ronchetti DELEGAZIONE DI PARTE SINDACALE R.S.U. f.to Giancarlo Bergamini f.to Marco Fortunato f.to Gianluca Tosetto f.to Barbara Viaro f.to Ortenzia Pellegrino F.L.C.-C.G.I.L. _f.to Pietro Abbracciavento C.I.S.L. f.to Marco Pettenuzzo U.I.L. P.A. f.to Luigi Cafarelli S.N.A.L.S. - f.to Martino Antonio C.S.A. di Cisal Università 5