CAPONORD LA MAGIA DEI FJORDI



Documenti analoghi
Caponord e la Magia dei Fjordi

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

TOUR DI PASQUA A PARIGI ED EURODISNEY

TOUR DELLE NOTTI BIANCHE DA CAPONORD A SAN PIETROBURGO

Programma di viaggio VIAGGIO: CAPODANNO IN PUGLIA DATE: DAL 26/12/13 AL 06/01/14

LA MAGIA DEI FIORDI 2015

IN DANIMARCA CON IO VIAGGIO IN CAMPER SRL CASTELLI E FAVOLE

GRAN TOUR DEL MAROCCO

Parigi e il meglio del Belgio

I MISTERI DEL NEMRUT DAGI TOUR IN CAMPER IN TURCHIA DELL EST

I MISTERI DEL NEMRUT DAGI TOUR IN CAMPER IN TURCHIA DELL EST

CAPITALI SCANDINAVE 2015

ALLA RICERCA DELLA ROSA DEL DESERTO MAROCCO CLASSICO

Lago Maggiore da Arona a Locarno La riva sinistra del lago. Dal 8 al 15 Settembre 2014

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

Norvegia)Isole)Lofoten)

Fiordi Norvegesi. Norvegia. Giorno 1 Italia - Oslo. Giorno 2 Oslo / Otta - Vinstra (296 km)

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

PROGRAMMA E DESCRIZIONE DELLA CROCIERA:

CAPO NORD. TOUR IN CAMPER 29 gg

Fiordi e capitali scandinave

TOUR DI PASQUA A BARCELLONA

APPARTAMENTI TURISTICI A LOS CRISTIANOS

NORVEGIA E L INCANTO DELLE ISOLE LOFOTEN. dal 5 Agosto 2016 al 26 Agosto 2017

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti 25 luglio 2013

PATAGONIA: IL TRIONFO DELLA NATURA

GRAN TOUR SCANDINAVIA

Tour Regine della Scandinavia

Imbarchi ogni sabato pomeriggio a partire dal 29 luglio e ultimo sbarco sabato 27 agosto

Copenhagen e fiordi norvegesi

CAPO NORD E LE REPUBBLICHE BALTICHE 1 23 Agosto 2009

NORVEGIA Capo Nord e le Lofoten 8 giorni/7 notti giugno luglio agosto Capo Nord Tromso Trollfjord Lofoten Bodo cod37 d01

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 28 luglio 6 agosto 2015 Norvegia. Dalle Lofoten a Capo Nord.

Punta di Angadoka - 2 notti/3 giorni

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Salerno Pompei Costiera Amalfitana

Lista di Nozze. Giulia & Claudio. 26 Agosto 06 Settembre. La lista non è divisa in quote, guardate l'itinerario di seguito!

165,00. I NOSTRI VIAGGI SULLE ORME DEL Santo di Pietrelcina. UNA PREGHIERA a San Giovanni Rotondo e Monte Sant Angelo

Il#Levante#su#due#ruote##

Gruppo di Base I Ravenna Via Oriani,44 ;tel.+39 : ENTOUR

UN ANNO E NON SENTIRLO

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone persone 105

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

Capo Nord e Lapponia 9 giorni / 8 notti Partenze garantite 2014: 26 giugno & 24 luglio

TOUR DELLA PUGLIA 2 / 9 LUGLIO 2015 (8 giorni/7 notti)

SPAGNA del NORD I Paesi Baschi

Camperlife.it 29/12/2009

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

Vivi l'energia di New York

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal al , con guida accompagnatore

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

GRANTOUR DELLA SCANDINAVIA 12 GIORNI / 11 NOTTI

ISTANBUL click and go

USA go East giugno giorni / 9 notti. Programma di massima

FIORDI NORVEGESI, LOFOTEN E CAPO NORD

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

LA SCUOLA A EXPO MILANO 2015

Le Regine del Nord Partenze Garantite giorni/7 notti 28 luglio / 4 agosto / 11 agosto

BALTICO giorni / 6 notti CODICE PACCHETTO: BAL (PARTENZE GARANTITE MIN. 2 PARTECIPANTI)

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Fiordi ed Islanda. Partenze Garantite Luglio & 13 Agosto. 9 giorni/8 notti

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

LE TRE CAPITALI DEL SOL LEVANTE

La mappa del viaggio

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

Per info e iscrizioni : Mario Prelli Telaro Annamaria Barbara Bianucci novadea@deagostini.it

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

COSTA MEDITERRANEA CROAZIA MONTENEGRO E GRECIA

VIAGGIO DA BELGRADO A SARAJEVO

AMSTERDAM ED IL GRANDUCATO DI LUSSEMBURGO Mer Dom

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

PRATO SIENA - FIRENZE MARZO

Mese ricco di "new entry" del nostro Club. Dopo il workshop di post-produzione di

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

MINITOUR PORTOGALLO. Giorno 1. LISBONA Arrivo autonomo all aeroporto di LISBONA e trasferimento privato in Hotel 4****. Pasti liberi.

TOUR SAN PIETROBURGO

MALTA La perla del Mediterraneo

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

Tour Transiberiana: Mosca - Irkutsk e lago Baikal - Ulan Batore - Pekin/Mosca

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

NELLA TERRA DEL FADO" VIAGGIO IN CAMPER IN PORTOGALLO Dal 24/10/2015 al 14/11/2015

Magico Nord viaggio di agosto -

...dal Viaggia con Te...

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Vacanze in liguria 5 terre

Speciale Gruppi

VACANZEAVELA Yacht Charter

LA ROTTA DELLA MUSICA 2014

Viaggio di 7 giorni e 5 notti. Programma di Viaggio

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Classi: VB (19) e Vi (18) + Garbini, Gambassi e Cerrone = tot MILANO e dintorni 5 giorni treno + pullman

Transcript:

CAPONORD LA MAGIA DEI FJORDI Nell immaginario del camperista Caponord è una metà che è diventata ormai leggenda! Io Viaggio In Camper srl grazie alla sua grande esperienza si aiuterà a realizzare questo sogno! Fjordi bellissimi, cascate mozzafiato, musei di rara bellezza, flora e fauna unica al mondo fino poi arrivare ad ammirare il sole di mezzanotte a Caponord! Date del viaggio: dal 26/07/13 al 25/08/13

Note: passaporto in corso di validità (anche i bambini devono essere in possesso del passaporto proprio) oppure la carta d identità valida per l espatrio. ammessi con passaporto, vaccinazioni in ordine e certificato di buona salute tradotto in inglese Apparecchio radio CB: obbligatorio Numero min/max partecipanti: 10/15 Chiusura iscrizioni: 30 GIUGNO 2013

Programma: 1 giorno: Brennero Ritrovo entro la serata con l incaricato tecnico dell agenzia al Brennero.Pernottamento libero. 2 giorno:brennero Rothemburg ob der Tauber km 480 Tappa di trasferimento via autostrada con arrivo a Rothenburg nel primo pomeriggio. Visite libere alla cittadina, una delle rare località che avvolgono il visitatore in una romantica atmosfera storica assolutamente autentica. Pernottamento libero. 3 giorno: Rothemburg ob der Tauber Puttgarden (traghetto) Rodby km 710 Tappa di trasferimento via autostrada ed arrivo in serata al porto di Putgarden ed immediato imbarco sul traghetto che ci condurrà in Danimarca. Pernottamento libero al porto di Rodby. 4 giorno: Rodby Oresund Stoccolma km 810 Partenza di mattina molto presto per raggiungere attraverso il Ponte dell Oresund la Svezia ed arrivare in serata alla capitale Stoccolma. Pernottamento in camping. 5 giorno:stoccolma Stoccolma, una delle capitali più belle del mondo, costruita su 14 isole collegate da 57 ponti. Mezza giornata di visita guidata. La mattinata inizierà con la visita guidata della città in bus privato e guida parlante italiano: visiteremo il centro storico medievale Gamla Stan, la Cattedrale ed il Palazzo Reale. A mezzogiorno ci sarà la possibilità di vedere il cambio della Guardia. Pranzo libero. Pomeriggio in libertà: possibilità di visite al Museo del Vaasa ed escursione facoltativa in battello per ammirare in tutto il suo splendore la città dall acqua. Rientro libero in camping nel tardo pomeriggio. Pernottamento in camping. 6 giorno:stoccolma Nordmailing km 600 Tappa di trasferimento verso il nord della Svezia. Pernottamento libero. 7 giorno: Nordmailing Napapiirii km 570 CIRCOLO POLARE ARTICO Tappa di trasferimento verso la Finlandia con arrivo nel tardo pomeriggio a casa di Babbo Natale: Napapiiri. Siamo sul Circolo Polare Artico. Pernottamento libero. 8 giorno: Napapiirii Utsjoki km 450 Parte della mattinata la dedicheremo alla visita libera nella casa di Santa Klaus, alle foto e allo shopping nel villaggio di Napapiiri. In tarda mattinata partenza alla volta della Norvegia.Arrivo previsto in serata in piena Lapponia, al confine tra Finlandia e Norvegia. Pernottamento in camping. 9 giorno: Utsjoki Vardo Vadso Isola di Ekkeroy km 280 Partenza di prima mattina. Arriveremo in uno dei luoghi simbolo della Norvegia, all isola di Vardo attraverso l Ishavs un tunnel sottomarino, è la città più orientale della Norvegia e si affaccia sul Mar Glaciale Artico. È famosa per una roccaforte, la Fortezza Vardøhus (la fortezza più a nord del mondo) fatta edificare da re Cristiano VI nel 1737.Visite libere. A seguire rientro verso l isola di Ekkeroy con il suo tipico vecchio villaggio di pescatori, all imbocco del Varangerfjorden, l isola è famosa per la parete rocciosa in cui nidificano diverse specie di uccelli tra cui i pulcinella di mare. Infine sul molo il ristorante Havhsten per gustare i prelibati piatti di pesce freschissimo. Pernottamento libero.

10 giorno: Isola di Ekkeroy-Vadso-Ilfjord-Gamvik-Slettnes km 280 Tornando a Vadso (is. Di Vadsoya) ci fermeremo davanti allo storico traliccio in cui attracco e da cui partì nel 1926 il dirigibile Norge e nel 1928 il dirigibile Italia comandato da Umberto Nobile che dopo aver trasvolato per la seconda volta il Polo Nord si schianto durante il viaggio di ritorno nei ghiacci a nord delle Svalbard e in cui morìrono circa la metà degli uomini dell equipaggio. Continuazione verso Gamvik e Slettnes dove arriveremo al faro più a nord del continente europeo e dove sosteremo per la notte. Pernottamento libero. 11 giorno: Slettnes Gamvik Lakselv Honningsvag km 400 Avvicinamento a Nord Kap. Dopo aver visitato I lembi più estremi ed orientali del Finmark norvegese arriveremo ad Honningsvag l ultimo paese prima del promontorio in cui attraccano anche tutte le navi da crociera provenienti dal sud dela Norvegia nonché l Hurtgruten il Postale dei Fiordi. Pernottamento in camping. 12 giorno: Honningsvag - Caponord km 30 Di prima mattina scaleremo il promontorio ed arriveremo così al mitico mappamondo! La Luce del nord apparirà come d incanto ai nostri occhi spuntando all improvviso dopo le ultime lande desolate solcate da gelidi venti e da branchi di impavide renne! Giornata libera. Pernottamento libero. 13 giorno: Caponord Storslett km 420 Lunga tappa intermedia attraverso paesaggi stupendi fatti di fiordi e promontori. Lasceremo Nordkap di prima mattina per iniziare la discesa verso la parte occidentale della Norvegia arrivando chilometro dopo chilometro ad un altro paradiso naturale. Pernottamento libero. 14 giorno: ISOLE VESTERALEN: Storslett Lodingen Sortland (VESTERALEN) km 480 Altra lunga tappa che ci porterà stavolta fino alle Isole Vesteralen attraverso scenari stupendi. Costeggeremo il Lyngenfjord con sullo sfondo le Alpi di Lingen, continuando verso Andselv e Bjerkvik continuando sulla E10 costeggiando l Ofottfjorden. Arriveremo così al lungo ponte di Tjeldsund (Tjeldsundbrua) un ponte stradale che attraversa Tjeldsundet sospensione tra la terraferma e Hinnøya nella contea di Troms, in Norvegia. Il ponte è lungo 1007 metri, la campata principale è di 290 metri, e l altezza massima dal mare è 41 metri. Il ponte ha 32 campate e ci catapulterà sull Isola di Hinnoya. Arrivo in serata a Sortland. Pernottamento in camping. 15 giorno: DALLE VESTERALEN ALLE LOFOTEN: Sortland Stokmarknes Melbu (traghetto) Fiskebol Svolvaer km 80 In mattinata partenza verso l Isola di Langoya attraverso il Ponte di Sortland (Sortlandsbrua) e scendere verso sud a Stormarknes dove ci fermeremo dopo 50 km per visitare il Museo dell Hurtgruten (se aperto). Proseguiremo poi verso Melbu per salire sul traghetto che ci porterà alle Isole Lofoten. Arrivo a Svolvaer per l ora di pranzo. SVOLVÆR è la capitale delle Lofoten, offre l'atmosfera di un porto, una piccola città e piena di arte contemporanea. Il pittore più noto di Svolvær è Gunnar BERG. Il suo dipinto più famoso, "La battaglia di Trollfjord" si può vedere nella sua galleria. La città è un centro con commercio vivace e un centro di comunicazione tramite il Coastal Steamer (Hurtigruten) che ha partenze giornaliere. Sistemazione in camping. Nel pomeriggio escursione in battello di 2 ore sul Trollfjord il regno delle aquile marine. L area a nord del

Trollfjord è l habitat naturale per numerosi esemplari di aquile marine, specie autoctona della Norvegia settentrionale. Dopo la navigazione nel fiordo, si lascia la nave per raggiungere con una barca più piccola la zona dove nidificano le aquile, delimitata da alte pareti a strapiombo sul mare. Rientro nel tardo pomeriggio a Svolvaer e tempo libero. Pernottamento in camping. 16 giorno: LOFOTEN: ISOLE AUSTVAGOY E VESTVAGOY Svolvaer Ramberg km 100 Partenza in libertà per la visita dei posti più caratteristici delle Lofoten centrali: Vestvågøy.Una delle località più importanti è Gravdal, dove si trova l'ospedale delle Lofoten.A Borg si trova un importante museo vichingo, il Lofotr Vikingmuseum. Qui è stata scoperta la più grande dimora di capi vichinghi: si possono visitare le sale ricostruite e capire come vivevano queste popolazioni. A Stamsund si trova la scuola artistica per i bambini di Vestvågøy e un piccolo museo della guerra. Altre località sono Ballstad, dove si trovano molte rorbu, Leknes, centro amministrativo e commerciale, Fygle, centro di equitazione, Holsøyene. Luoghi panoramici da segnalare: Unstad, Eggum e le spiagge Vik e Haukland. In serata attraverso il Nappstraumtunnelen arriveremo all isola di Moskenesoya, la più a sud dell arcipelago. Ci fermeremo a Ramberg con sistemazione in camping. Pernottamento in camping. 17 giorno: LOFOTEN: ISOLE FLACKSTADOYA E MOSKENESOYA: Ramberg - Nusfjord Flackstad A Moskenes (traghetto) Bodo km 90 Partenza in libertà per la visita dei posti più caratteristici del sud delle Lofoten, Nusfjord caratteristico villaggio di pescatori, dove dal 1994 vive Michele, un italiano trapiantato qui che ha un laboratorio di argenteria, Flakstad con la sua chiesa in legno costruita nel 1780,a Refsvika si trova Kollhellaren una grotta dove sono stati scoperti dipinti che risalgono a più di 3.000 anni fa. Ad Å si trova il famoso museo della pesca e il museo dello stoccafisso.nel villaggio di Sakrisøy si trova il museo di bambole e di giocattoli di Dagmar.Tra le bellezze naturali da segnalare il bellissimo fiordo di Reine.In serata arrivo a Moskenes imbarco sul traghetto che ci riporterà in Norvegia continentale. Pernottamento libero. 18 giorno: Bodo Mi I Rana km 320 (via Kystriksveien ) la Strada 17 dei Fjordi. In mattinata partenza verso sud attraverso la famosa Strada 17. Ci immergeremo in una realtà naturale senza pari, tra fiordi, montagne e spettacolari baie. Attraverseremo diversi ponti e ci imbarcheremo sui piccoli traghetti della 17, per due brevi traversate: (Foroy - Agskardet e Jekvit Kilboghamn). Percorreremo circa metà di questa spettacolare strada sempre fiancheggiando il Mar di Norvegia dopodiché riprenderemo la dorsale E6. Pernottamento libero. 19 giorno: Mo I Rana Trondheim km 480 Partenza di mattina presto per affrontare la più lunga tappa in terra norvegese che attraverso la strada E6 ci porterà fino a Trondheim. Pernottamento in camping. 20 giorno: Trondheim Andalsnes (Atlanterhavsveien) La Strada Atlantica km 280 Partenza di prima mattina. Inizieremo la E39 la cosiddetta Strada Atlantica considerata dal Guardian la strada più bella del mondo che e arriva fino a Kristiansund. Questa strada fantastica e

spettacolare è un'attrazione turistica molto popolare che permette di vedere panorami mozzafiato. La Atlantic Road è un lungo tratto di strada tra le città di Molde e Kristiansund, i due principali centri abitati della contea di Møre og Romsdal in Norvegia dei Fiordi. La strada inizia a circa 30 chilometri a sud ovest di Kristiansund e finisce 47 km a nord di Molde. La strada impressionante salta agilmente da isola a isola, in otto ponti. Il più alto ponte, Storseisundet Bridge, ha una curva drammatica e bellissima e porta quasi un punto di vista artistico nella tecnica di costruzione di ponti. In serata arrivo ad Andalsnes, Pernottamento libero. 21 giorno: Andalsnes Trollstyghitta (PASSO DEI TROLLS) Hellesylt km 80 Una delle attrazioni naturali e turistiche più belle della Norvegia, saliremo al Passo dei Trolls dove effettueremo una sosta per ammirare i vasti panorami sottostanti, scenderemo dall Adlerstrasse (Strada delle Aquile) con i suoi 11 tornanti ed ammirare il più bel fiordo norvegese dall alto: il Geirangerfjord Patrimonio Mondiale dell Unesco dal 2005. Arriveremo a Geiranger dove effettueremo la minicrociera sul suddetto fiordo arrivando a Hellesylt. (2 traghetti. Lynge-Eldsdal e Geiranger Hellesylt con imbarchi camper). Pernottamento libero. 22 giorno: Hellesylt Sogndal km 200 Tappa di trasferimento fino al Sognefjord una delle attrattive naturali più importanti della Norvegia Patrimonio Mondiale Unesco dal 2005. Attraverseremo paesaggi di struggente bellezza. Pernottamento in camping. 23 giorno: Sogndal Kaupanger (traghetto) Gudvangen Flam km 40 Breve ma intensa tappa. Dopo pochi chilometri ci imbarcheremo a Kaupanger (orari 9.30 e 12.05) con i camper per una traversata di due ore sul Sognfjord prima, per poi prendere uno dei suoi bracci più importanti e spettacolari: Il Nærøyfjord lungo 17 km. È particolarmente stretto, il fiordo più stretto del mondo (nel suo punto più stretto misura appena 300 metri di larghezza) e selvaggio, circondato da vette che raggiungono i 1700 metri di altezza. Il fiordo e l'aera circostante sono inseriti nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'unesco. Da qui continueremo per pochi chilometri ed arrivare così a Flam. Tempo libero. Pernottamento libero. 24 giorno: Flam Bergen km 170 ESCURSIONE SULLA FERROVIA FLAMBANA Oggi sarà una giornata all insegna delle forti emozioni. Saliremo sulla Flambana, la ferrovia a scartamento ridotto più ripida del mondo che con i suoi 20 km di tornanti sale fino agli 865 metri di altitudine di Myrdal.(Partenza Flam ore 9.45 arrivo Myrdal ore 10.45) - (Partenza Myrdal ore 14.40 arrivo a Flam ore 15.40)Rientro a metà pomeriggio e partenza immediata per Bergen.Pernottamento in area di sosta attrezzata. 25 giorno: Bergen Intera giornata a disposizione per visite libere individuali alla città. L area di sosta è a ridosso del centro che potrà essere raggiunto tranquillamente a piedi. Pernottamento. 26 giorno: Bergen Stavanger Faro di Lindesnes km 400 Partenza di mattina presto per affrontare l ultima parte della Strada Atlantica ed arrivare a Stavanger prima, compresi due imbarchi in traghetto per brevi tratte, (Halhjem - Sandvikvag 45 min. e Arsvatnet Mortavika 30 min.) diversi ponti e tunnel sottomarini e scendere nell estremo sud della Norvegia per arrivare

a Lindesnes dove è situato il faro più antico e meridionale della Norvegia. NEL NOSTRO LUNGO CAMMINO ABBIAMO COSÌ VISITATO IL FARO DI SLETTNES, IL PIU A NORD DELLA NORVEGIA, ED IL FARO DI LINDESNES IL FARO PIU A SUD DELLA NORVEGIA.Lindesnes è il punto più meridionale della Norvegia. Costruito nel 1655 il faro di Lindesnes Lighthouse è il faro più antico della Norvegia. Situato nel lembo più meridionale della Norvegia dista 2.518 km. da Capo Nord. Il faro è stato inserito fra i fari-museo della Norvegia e ospita varie esposizioni sullo sviluppo e sulla storia dei fari, sulla cultura marittima e così via. Il salone, nei sotterranei del faro, ospita un cinema, varie esposizioni e una caffetteria. Il complesso include anche centro informazioni, chiosco, ristorante e una galleria. Arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento libero. 27 giorno: Faro di Lindesnes - Oslo km 400 Tappa di trasferimento verso la capitale norvegese Oslo. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione dei mezzi. Pernottamento in camping. 28 giorno: Oslo Mattinata di visita guidata alla capitale norvegese in bus privato e guida parlante italiano. Pranzo libero. Pomeriggio libero con possibilità di visite facoltative al Museo delle Navi Vichinghe o possibilità facoltativa d escursione in battello sul fiordo di Oslo per vedere la città dall acqua. In serata rientro in camping. Pernottamento in camping. 29 giorno: Oslo Goteborg (traghetto) Frederikshavn - Flensburg km 680 Ultima tappa di trasferimento in Scandinavia: di mattina presto partenza da Oslo per affrontare gli ultimi 100 km. di strada in terra norvegese ed arrivare così in Svezia, a Goteborg per imbarcarci sul traghetto che ci condurrà in Danimarca a Frederikshavn. Da qui ultima parte della giornata per arrivare al confine con la Germania a Flensburg. Pernottamento libero. 30 31 giorno: Flensburg - Monaco Brennero km 1170 Partenza di prima mattina per affrontare le ultime tappe del viaggio. Pernottamenti liberi. Quota di partecipazione: Quota di partecipazione per un equipaggio di 2 persone e 1 camper: euro 2.390,00 Quota di partecipazione per la terza persona da 12 anni compiuti: euro 490,00 Quota di partecipazione per la terza persona da 4 anni a 11 anni compiuti: euro 390,00

Quota iscrizione: La quota d iscrizione al viaggio per persona: euro 40,00 comprendente copertura assicurativa per rinuncia al viaggio, ass. medica, ass. stradale, furto dei bagagli NB: La quota iscrizione varia in base alla quota di partecipazione complessiva di servizi facoltativi e di persone in più oltre alle 2 già comprese. SCONTO DEL 5% FINO AD UN MASSIMO DI 100,00 EURO PER CHI HA GiA EFFETTUATO VIAGGI CON IO VIAGGIO IN CAMPER O AI SOCI DEI SEGUENTI CLUB: CAMPER CLUB ITALIANO, CAMPER CLUB CORRIDONIA, CLUB DEL PLEIN AIR, DELLA CONFEDERCAMPEGGIO, DEL CAMPER CLUB LA GRANDA, ACTITALIA, CAMPERLIFE, CAMPING CLUB RECANATI, CAMPER CLUB BRA La quota di partecipazione comprende: Incaricato tecnico dell agenzia per tutto il viaggio 2 pernottamenti in camping a Stoccolma. 1 pernottamento in camping a Utsjoki. 1 pernottamento in camping a Honningsvag. 1 pernottamento in camping a Sortland. (Lofoten). 1 pernottamento in camping a Svolvaer. (Lofoten). 1 pernottamento in camping a Ramberg. (Lofoten). 1 pernottamento in camping a Trondheim. 1 pernottamento in camping a Sogndal. 2 pernottamenti in area attrezzata a Bergen. 2 pernottamenti in camping a Oslo. Mezza giornata di visita guidata con guida in italiano a Stoccolma Mezza giornata di bus privato a Stoccolma. Ingressi per due persone al Museo Vaasa Ingressi per 2 persone al Museo delle Navi Vichinghe Traghetto Moskenes Bodo

Traghetto Geiranger Hellesylt Traghetto Kaupanger Gudvangen Escursione Ferrovia Flambana a/r Mezza giornata di visita guidata con guida parlante italiano a Oslo Mezza giornata di bus privato a Oslo. Traghetto Goteborg Frederikshavn La quota d iscrizione non comprende: Adeguamenti dovuti a variazione tariffe corrispondenti locali Pernottamenti dove indicati Liberi. Traghetto Putgarden / Rodby Ponte di Oresund. Tunnel e Parcheggio a Caponord. Traghetti non prenotabili nelle singole tappe, ponti, tunnel, pedaggi vari I biglietti per poter fotografare o videoriprendere nei siti archeologici e nei musei I viveri ed i pasti Carburante per i veicoli Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo La quota di partecipazione comprende I ricambi e il materiale necessari alla riparazione dei veicoli Escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel paragrafo La quota di partecipazione comprende Eventuali traghetti non indicati nella quota di partecipazione comprende Tutto ciò che non è riportato nel paragrafo La quota di partecipazione comprende Per informazioni e iscrizione telefonare allo 0298855901 o inviare una e-mail a info@ioviaggioincamper.it SOLO CON IO VIAGGIO IN CAMPER TROVI QUALITA, SICUREZZA E SERIETA AL MIGLIOR PREZZO!! PER LE TUE VACANZE AFFIDATI AD IO VIAGGIO IN CAMPER! SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK E SU TWITTER, POTRAI RICEVERE SEMPRE GLI AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE!!