RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 26 luglio 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 4 maggio 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 30 marzo 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 luglio 2012

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 17 luglio 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 luglio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

Decreto n?.5 '8 IL RETTORE. Visto. Visto. Constatato

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 14 giugno 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 maggio 2012

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2011

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

Il Rettore. Decreto n (956) Anno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 18 luglio 2007

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 15 LUGLIO 2009

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 27 marzo 2012

IL RETTORE. il nuovo Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

Consiglio di Amministrazione del 24 settembre 2019 Ordine del giorno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 maggio 2012

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA DEL

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

Dipartimento Innovazione e Sviluppo Ufficio Sviluppo Offerta Formativa. D. R. n Oggetto: Regolamento Didattico di Ateneo - integrazione.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Consiglio di Amministrazione del 28 maggio 2019 Risultati

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 28 marzo 2013

Consiglio di Amministrazione

VERBALE n. 9 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Decreto n prot LA RETTRICE

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE n. 18 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 4 dicembre 2018

Via Branze, 43 Partita IVA: Brescia, Italia Cod. Fiscale:

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

Consiglio di Amministrazione del 17 aprile 2018 Risultati

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

IL RETTORE Area Servizi di Supporto alle Attività di Ricerca

Emanato con Decreto Rettorale n. 339/AG del 01 febbraio 2013 e modificato con Decreto Rettorale n. 475/AG del 04 febbraio 2016

Consiglio di Amministrazione del 30 gennaio 2018 Risultati

Regolamento del CENTRO DI SERVIZI POLO UNIVERSITARIO SISTEMI LOGISTICI DI LIVORNO

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

OGGETTO. Struttura di Staff del Rettore Segreteria Rettorato Area Programmazione e Sviluppo

Transcript:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 19 luglio 2012 L anno 2012 il giorno diciannove del mese di luglio alle ore 15.00 a seguito di regolare convocazione, si riunisce, si riunisce in via ordinaria, presso i locali del Rettorato di Via Diana 3 in Reggio Calabria, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Prof. Massimo GIOVANNINI Rettore X 2. Prof. Francesco RUSSO Prorettore Vicario X 3. Dott. Antonio ROMEO Direttore Amministrativo X 4. Prof. Antonino MARINO Rappr. Proff. I fascia X 5. Prof. Giacomo MESSINA Rappr. Proff. I fascia X 6. Prof. Luigi CHIES Rappr. Proff. II fascia X 7. Prof. Nicola MORACI Rappr. Proff. II fascia X 8. Dr. Francesco CALABRO Rappr. Ricercatori X 9. Dott. Giuseppe TROPEA Rappr. Ricercatori X 10. Dr.ssa Amelia CANALE Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 11. Sig. Pasquale SPERANZA Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 12. Sig. Enrico TARZIA Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Massimo Giovannini il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario verbalizzante il Direttore Amministrativo Dr. Antonio Romeo. E inoltre presente la Dirigente Dr.ssa G. Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva il Direttore Amministrativo nella verbalizzazione. 1. Approvazione verbale 26 giugno 2012 2. Comunicazioni 3. Costituzione Dipartimenti 4. Manifesto degli Studi a.a. 2012-2013 5. Richiesta attivazione procedura assunzione n. 1 ricercatore junior a t.d. SSD AGR/15 Dipartimento BIOMAA - Fondi PON01_01545 e PON01_01397 6. Ricerca 6.1 Determinazioni propedeutiche attivazione XXVIII ciclo corsi di Dottorato di Ricerca 6.2 Criteri di nomina rappresentanti UniRC in Società Spin Off e Società partecipate (in lettura) 6.3 Comitati di gestione grandi progetti (P.O.N. R&C VII PQ) 6.4 Quota UNIRC in società Spin Off Architettura-Ambiente-Paesaggio-Sistema (APS) 6.5 Regolamento di Ateneo per il conferimento di borse di studio e di ricerca previste all'interno di programmi di ricerca (in lettura) 7. Convenzioni e Protocolli d Intesa 7.1 Convenzione - Quadro tra Ateneo e Società Spin Off di Ateneo finalizzata a disciplinare i reciproci rapporti (in lettura) 7.2 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e APRIMAR srl Corigliano Calabro per progetti di messa a punto di metodologie e standard di qualità per la certificazione naturale/biologica di animali marini 7.3 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Amministrazione Provinciale di RC Settore n.16 per la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturalistiche, paesaggistiche ed agricole 8. Ratifica provvedimenti Il Rettore propone l inserimento in discussione del seguente argomento aggiuntivo: 7.bis Contributi attività culturali Il Consiglio di Amministrazione approva. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE 26 GIUGNO 2012 Approvato Pagina 1 di 5

2. COMUNICAZIONI 2.1 Lettera dimissioni Preside Facoltà Architettura 2.2 D.L. 6 luglio 2012, n. 95 Contribuzione studentesca 2.3 Classifica Atenei italiani 2.4 Ricorsi avverso lo Statuto - Camera di Consiglio TAR 18 luglio 2.5 Limiti assunzionali Atenei D.L. spending review e D.Lgs. 49/2012 2.5 Incontro di contrattazione integrativa 18 luglio 2.6 Argomenti sospesi ancora privi di deliberazione degli Organi 3. COSTITUZIONE DIPARTIMENTI Il Consiglio di Amministrazione delibera di prendere atto della relazione del Rettore e di concordare con quanto deciso dal Senato Accademico nella seduta odierna (ore antimeridiane) al fine di pervenire all istituzione dei Dipartimenti nel corso delle ultime sedute utili del corrente mese. 4. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-2013 A) Approvato il Manifesto degli Studi per l anno accademico 2012-2013 - Offerta Didattica e i relativi Regolamenti didattici dei corsi di studio, secondo le determinazioni assunte dalle Facoltà di Agraria, Architettura, Giurisprudenza e Ingegneria, come di seguito riportato: FACOLTA DI AGRARIA (Consiglio di Facoltà del 6 giugno 2012) Corsi di Laurea in: Classe L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali: 1) PRODUZIONI AGRARIE IN AMBIENTE MEDITERRANEO sede di Lamezia Terme (I, II e III anno) 2) SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (I, II e III anno) 3) SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (I, II e III anno) Classe L-26 Scienze e tecnologie alimentari 4) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI (I, II e III anno) Classe LM-69 Scienze e tecnologie agrarie & Classe LM-70 Scienze e tecnologie alimentari 1) SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E ALIMENTARI (I e II anno) a) Curriculum in Scienze e Tecnologie Agrarie b) Curriculum in Scienze e Tecnologie Alimentari Classe LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali 2) SCIENZE FORESTALI E AMBIENTALI (I e II anno) FACOLTA DI ARCHITETTURA (Consiglio di Facoltà del 9 maggio 2012 e Decreto del Preside n. 37 del 12 luglio 2012) Corso di Laurea in: Classe L-17 Scienze dell Architettura con programmazione degli accessi a livello nazionale 1) Scienze dell Architettura (I, II e III anno) n. 100 posti Classe LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali 2) Restauro, conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e ambientali (II anno) Classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale 3) Urbanistica (I e II anno) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in: Classe LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura - quinquennale - con programmazione degli accessi a livello nazionale 1) Architettura (I, II, III, IV e V anno) n. 150 posti Corsi di Laurea ad esaurimento in: Classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale 1) Urbanistica (III anno) Classe L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia 2) Edilizia, Costruzione, Gestione, Sicurezza, Ambiente (III anno) Classe L-43 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali 3) Storia e Conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali (III anno) Pagina 2 di 5

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA (Consiglio di Facoltà del 12 luglio 2012) Corso di Laurea in: Classe L-33 Scienze Economiche 1) Scienze Economiche (I, II e III anno) Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in: Classe LMG/01 - Giurisprudenza: 1) Giurisprudenza (anni I, II, III, IV, V) Scuola di Specializzazione per le Professioni legali (I e II anno) con programmazione a livello nazionale Indirizzo giudiziario forense Indirizzo notarile Per l accesso si fa rinvio all apposito bando di ammissione che sarà pubblicato ad intervenuti Decreti ministeriali per l a.a. 2012/2013; FACOLTA DI INGEGNERIA (Consiglio di Facoltà del 10 luglio 2012) Corsi di Laurea in: Classe L7 - Ingegneria civile e ambientale: 1) Ingegneria Civile Ambientale (I, II e III anno) a) Curriculum Civile b) Curriculum Ambiente c) Curriculum Energia Classe L8 - Ingegneria dell'informazione: 2) Ingegneria dell Informazione (I, II e III anno) Classe LM-23 - Ingegneria civile: 1) Ingegneria Civile (I e II anno) a) Curriculum Idraulica b) Curriculum Progettazione Strutturale b) Curriculum Trasporti Classe LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni: 2) Ingegneria Informatica e dei Sistemi per le Telecomunicazioni (I e II anno) a) Curriculum Reti di calcolatori e applicazioni b) Curriculum Reti Wireless Classe LM-29 - Ingegneria elettronica: 3) Ingegneria Elettronica (I e II anno) Classe LM-35 - Ingegneria per l'ambiente e il territorio: 4) Ingegneria per l Ambiente e il Territorio (I e II anno) a) Curriculum Difesa dell Ambiente b) Curriculum Energia e Ambiente B) Approvata la sottoindicata Offerta Formativa relativa alla istituzione di Master Universitari, da inserire nel Manifesto degli Studi per l a.a. 2012-2013, differendone l attivazione, in conformità a quanto previsto dall art. 34 comma 12 del Regolamento Didattico di Ateneo, all approvazione delle singole proposte da parte del Consiglio di Amministrazione acquisito il parere favorevole del Senato Accademico: FACOLTÀ DI AGRARIA MASTER DI II LIVELLO IN: 1) Sssustainable agricolture and food in mediterranea area (agricoltura sostenibile e valorizzazione delle produzioni agricole ed alimentari mediterranee) 2) Tecniche analitiche e nanotecnologie applicate alla tutela e sicurezza dell'agroalimentare di eccellenza FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA MASTER DI I LIVELLO: 1) Esperti in marketing intelligence e tecniche di mercato per la PA MASTER DI II LIVELLO IN: 1) Diritto dell ambiente; 2) Diritto e gestione immobiliare; Pagina 3 di 5

3) Management degli enti locali; 4) Economia e diritto sanitario; 5) Governo delle Regioni e degli enti locali; 6) Diritto ed economia nel fenomeno sportivo; 7) Management dei beni e delle attività culturali ; C) Approvata a maggioranza, con il voto contrario del Consigliere Tarzia, la determinazione dell importo della tassa regionale in 140,00 giusto art. 18, comma 21, del D. lgs. 29 marzo 2012 n. 68; D) Approvata la restante Parte Generale del Manifesto degli studi per l anno accademico 2012-2013 relativa ai criteri e modalità destinati alla generalità degli Studenti per l immatricolazione e l iscrizione; E) Approvato il Bando di ammissione al Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico per n. 150 posti programmati a livello nazionale in Architettura (LM-4 c.u. - Architettura e ingegneria edile-architettura. F) Approvato il Bando di ammissione al Corso di Laurea per n. 100 posti programmati a livello nazionale in Scienze dell Architettura (Classe L-17 Scienze dell Architettura), della Facoltà di Architettura. G) Conferito mandato al Rettore per la pubblicità e la massima diffusione al Manifesto degli Studi a.a. 2012-2013 con opportuna evidenza sul sito web di Ateneo. 5. RICHIESTA ATTIVAZIONE PROCEDURA ASSUNZIONE N. 1 RICERCATORE JUNIOR A T.D. SSD AGR/15 DIPARTIMENTO BIOMAA - FONDI PON01_01545 E PON01_01397 Autorizzata l emanazione del bando per il reclutamento di n 1 Ricercatore a Tempo Determinato, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, per il SSD SSD AGR/15 Scienze e tecnologie alimentari - presso il Dipartimento di Biotecnologie per il monitoraggio agroalimentare (BIOMAA) previa specifica attestazione rilasciata dalla Struttura richiedente in ordine all effettiva disponibilità sul proprio bilancio dei fondi necessari per la copertura finanziaria per tutta la durata del contratto, nonché alla garanzia della copertura degli oneri derivanti dall assunzione, nel caso in cui il finanziamento esterno non dovesse concretizzarsi. 6. RICERCA 6.1 Determinazioni propedeutiche attivazione XXVIII ciclo corsi di Dottorato di Ricerca Approvata l accettazione dell intervento della Regione Calabria, regolamentato dalle precitate linee guida, relativo al cofinanziamento di n 9 borse di dottorato nell ambito dell Obiettivo Operativo M2 del P.O.R. F.S.E. 2007/2013, conferendo mandato al Rettore per gli adempimenti conseguenti. Autorizzato l impegno della spesa per il reperimento delle somme necessarie ad assicurare le borse necessarie, in aggiunte a quelle ad oggi già disponibili (9 RegCal + 2 MIUR), per consentire l attivazione del XXVIII ciclo dei corsi di dottorato che saranno riconosciuti idonei dal N.V.I.. Previa acquisizione del parere del N.V.I., approvata l attivazione del Corso di dottorato internazionale Urban rigeneration and economic developement. 6.2 Criteri di nomina rappresentanti UniRC in Società Spin Off e Società partecipate (in lettura) Recepiti in visione 6.3 Comitati di gestione grandi progetti (P.O.N. R&C VII PQ) Approvato che, per ciascuno dei progetti di rafforzamento strutturale finanziati nell ambito del P.O.N. R&C 2007/2013 - Avviso 254/Ric. del 18.05.2011: Dipartimenti DASTEC (prog. PONa3_00309), DIMET (prog. PONa3_00308) ed il Centro di Gestione della Facoltà di Agraria (prog. PONa3_00016), sia prevista la nomina di un comitato di gestione con funzione di: a. coordinamento e monitoraggio delle attività in progetto e i gruppi di lavoro coinvolti; b. coordinamento e monitoraggio delle attività amministrative connesse alla realizzazione del progetto, avvalendosi della collaborazione delle strutture amministrative del Dipartimento/Centro gestore del progetto e, ove necessario, di specifici servizi dell Amministrazione centrale di Ateneo; c. coordinamento dei rapporti inerenti alle questioni amministrativo-contabili con la stazione appaltante (Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca) o suoi rappresentanti accreditati (monitori di progetto). Il comitato di gestione di ciascun progetto di rafforzamento strutturale è nominato dal Consiglio di Amministrazione ed è composto da: - responsabile del progetto; Pagina 4 di 5

- cinque professori e/o ricercatori coinvolti nelle attività previste dal progetto, proposti dal Senato Accademico attingendo da una rosa di dieci nominativi, indicati dal Consiglio del Dipartimento o del Centro gestore del progetto, che potranno comprendere professori e/o ricercatori afferenti ad altri Dipartimenti coinvolti nelle attività in progetto. 6.4 Quota UNIRC in società Spin Off Architettura-Ambiente-Paesaggio-Sistema (APS) Ritirato 6.5 Regolamento di Ateneo per il conferimento di borse di studio e di ricerca previste all'interno di programmi di ricerca (in lettura) Recepito in visione. 7. CONVENZIONI E PROTOCOLLI D INTESA 7.1 Convenzione - Quadro tra Ateneo e Società Spin Off di Ateneo finalizzata a disciplinare i reciproci rapporti (in lettura) Recepito in visione. 7.2 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e APRIMAR srl Corigliano Calabro per progetti di messa a punto di metodologie e standard di qualità per la certificazione naturale/biologica di animali marini Autorizzato il Preside della Facoltà di Agraria, Prof. Santo Marcello Zimbone, a procedere alla sottoscrizione del Protocollo d Intesa tra Facoltà di Agraria e APRIMAR srl Corigliano Calabro per progetti di messa a punto di metodologie e standard di qualità per la certificazione naturale/biologica di animali marini. 7.3 Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Amministrazione Provinciale di RC Settore n.16 per la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturalistiche, paesaggistiche ed agricole Autorizzato il Preside della Facoltà di Agraria, Prof. Santo Marcello Zimbone, a procedere alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa tra Facoltà di Agraria e Amministrazione Provinciale di RC Settore n.16 per la conoscenza e la valorizzazione delle risorse naturalistiche, paesaggistiche ed agricole 7. BIS CONTRIBUTI ATTIVITÀ CULTURALI A) Concesso un cofinanziamento di 1.000,00 alla richiesta della Prof. Francesco Saverio Nesci (prot. n. 8155 del 21/06/2012) tendente ad ottenere un cofinanziamento di Ateneo per il Convegno nazionale annuale della Società Italiana di Economia Agraria sul tema Sistemi agroalimentari ed economie nel bacino del Mediterraneo:istituzioni e politica da tenersi a Reggio Calabria il 27 e 29 settembre 2012. L iniziativa ha avuto un contributo di 2.500,00 da parte della Facoltà di Agraria (CdF 8.2.2012). B) Concesso, a condizione che pervenga la deliberazione del Dipartimento DASTEC sul contributo concesso, un cofinanziamento di 2.000,00 alla richiesta della Prof.ssa Laura Thermes (prot. n. 7994 del 19/06/2012) per l organizzazione della decima edizione del Lid A (Laboratorio Internazionale di Architettura) che si svolgerà dal 25 settembre al 9 ottobre prossimo a Crotone sul tema L area portuale di Crotone. C) La spesa complessiva di 3.000,00 graverà sul Conto F. S. 1.06.01 del Bilancio Universitario. 8. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i Decreti Rettorali: N. 206 del 11/07/2012: Nomina Commissione aggiudicatrice procedura di gara per lavori ristrutturazione nuova Biblioteca di Giurisprudenza; N. 206 del 11/07/2012: Nomina Commissione aggiudicatrice procedura di gara per appalto lavori manutenzione pozzi di sollevamento e serbatoi cittadella universitaria. Fine lavori ore 17,20. Pubblicato 20 luglio 2012 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 5 di 5