SKI DATA FORMAT VERSION 6 FONDO - Versione 6

Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll. Stagione agonistica 2018

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, campionati Italiani e Criterium Under 14 e 16 di skiroll

Camp. Italiani Assoluti 12^ tappa Coppa Italia Sportful

13 - SCI D ERBA 13.1 TABELLA CATEGORIE - STAGIONE 2010

SALTO E. #roadtocortina SALTO E COMBINATA NORDICA. Pagina 101 di [236]

Corsi di aggiornamento Giudici di Gara

Campionati Studenteschi 2017/2018 Istituzioni scolastiche secondarie di II grado SPORT INVERNALI SCI ALPINO

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI Settore FONDO/SKIROLL Regolamento Circuito Coppa Italia e Campionati italiani 2016

Oggetto: Richiesta Gare Stagione

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMMISSIONE OMOLOGAZIONE PISTE Verbale Ispezione Piste Sci Alpino ~ 'I

SCI D ERBA. Pagina 207 di [236] SCI D ERBA SCI D ERBA

COMMISIONE GIUDICI DI GARA - SCI ALPINO PRECISAZIONI E ISTRUZIONI PER LA STAGIONE 2010/2011

SKI SPRINT "PRIMIERO ENERGIA" Campionato Italiano Assoluto Team Sprint STAFFETTA MASCHILE CLASSIFICA UFFICIALE

2 - DISPOSIZIONI GENERALI PER TUTTE LE DISCIPLINE

SCI D ERBA. Pagina 193 di [224] SCI D ERBA SCI D ERBA

CAMPIONATO ITALIANO BANCARI REGOLAMENTO SCI ALPINO E FONDO ABETONE 2/4 MARZO 2017

CALENDARIO REGIONALE FVG FONDO 2017/2018

7.3.2 Gli atleti partecipanti alle gare di cui al punti acquisiranno Punti FISI in base alla loro posizione nella classifica

TORNEO NAZIONALE AERONAUTICA MILITARE di SCI ALPINO SESTO PUSTERIA - 15-DICEMBRE-2016 SLALOM GIGANTE MASCHILE CLASSIFICA UFFICIALE

Oggetto: Richiesta Gare Stagione

Invito. Protagonisti ancora gli atleti delle discipline del biathlon, combinata nordica, salto maschile e femminile e sci di fondo.

RTF 2016/17. (SkiCross Alpino CHI - PUL)

RISULTATO di GARA Il risultato di gara è determinato dalla migliore delle due manches disputate.

12 - SNOWBOARD. SPECIALITÀ e CATEGORIE SPECIALITÀ DESCRIZIONE SIGLA SLALOM/GIGANTE SL/GS SPEED. PSL GS Parallelo PGS Snowboardcross SBX Half Pipe

fondo Pagina 69 di [224]

CONTATTI COMITATO ORGANIZZATORE

AGGIORNAMENTO REGIONALE GIUDICI DI GARA

FONDO FONDO SCI DI FONDO. Pagina 63 di [232]

Referto Salto & Comb. N. Delegato Tecnico F.I.S.I.

FINALE NAZIONALE TROFEO DELLE SOCIETA Categorie MASTER SENIORES GIOVANI M/F PASSO SAN PELLEGRINO 2 e 3 APRILE 2016

b) con un numero di atleti classificati non inferiore a 5 per le gare individuali e a 3 per le gare collettive.

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 e 16 di skiroll e granfondo di skiroll

GARA PROMOZIONALE Categoria U10 Maschile e Femminile

COPPA VAL DI SOLE ===================== PELLIZZANO / VAL DI SOLE - 10 FEBBRAIO

REGOLAMENTO GARE. Le competizioni sono valevoli per l'assegnazione dei seguenti titoli assoluti maschili e femminili:

Federazione Sport Sordi Italia

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TORINO. Norme di Partecipazione alla gare della stagione 2017/2018 SCI ALPINO

L Alto Adige cerca sciatori con gusto

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI CAMPIONATI ITALIANI GIOVANI / ASPIRANTI / JUNIOR. Campionati Italiani Assoluti sci di fondo

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

RTF e Agenda. Principali novità. A. Rosa. Commissione Giovani sci di fondo - Milano 14 ottobre 2017

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

CAMPIONATI ITALIANI ASPIRANTI SCI ALPINO Specialità Gigante e Slalom Speciale. Trofeo San Carlo REGOLAMENTO

CAMPIONATI ITALIANI MASTER

ASSOCIAZIONE SCI CLUB CANAVESANI REGOLAMENTO GARE CAMPIONATI CANAVESANI

FINALI NAZIONALI 37 PINOCCHIO SUGLI SCI

CASELLARIO CENTRALE DEI PENSIONATI. Tracciato record delle variazioni di: decesso matrimonio / divorzio / nuove nozze. - vers

Summer Cross Country Campionato italiano skiroll sprint e distance 2017 Coppa Italia Sportful 2017/2018 Coppa Italia giovani Rode 2017/2018

AGGIORNAMENTO PER GIUDICI DI GARA BIATHLON. Ridanna (Bz), 12 novembre 2016

1 TROFEO CASSA RURALE DI LEDRO

Campionati Regionali Sprint Individuale TC Valdidentro, 7/8 gennaio 2017

XXX CAMPIONATI ITALIANI DI SCI ALPINO E NORDICO LIONS OPEN 30 GENNAIO - 6 FEBBRAIO 2011 VAL DI FIEMME REGOLAMENTO

INSIEME AL COMITATO Baby F. Km. 1 VENETO Baby M. SAPPADA UD 03 ASD CAMOSCI Km. 1 Cuccioli F. Km. 2 Cuccioli M. Km. 2 Promozionale fino a TL INS.

SEDE. Via A. Buzzati n Visome (BL) tel: cell: fax:

QUOTE ASSOCIATIVE - DIRITTI DI SEGRETERIA TRASFERIMENTI ANNO 2016

Software Federale SCI. Corso Software Federale SCI

G. Della Valentina 23 TROFEO GIOVANI-SENIORES M/F. COMBINATA SLALOM GIGANTE e SPECIALE

INVITO. Carnia Arena International Biathlon Centre Piani di Luzza - Forni Avoltri (UD) 02/03 settembre 2017

6 - BIATHLON CARABINE Le gare si svolgono su percorsi diversi con le carabine: a) di PICCOLO CALIBRO. b) ad ARIA COMPRESSA. 6.1.

F.I.S.I. COMITATO VENETO

PROGRAMMA GARE 25 MARZO 2018

fondo Pagina 69 di [232]

Corso di formazione e aggiornamento Direttori di Gara Alpi Centrali

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI. Regolamento Coppa Italia, Campionati Italiani, Criterium Under 14 di skiroll e granfondo di skiroll

REGOLAMENTO. 16 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

Invito. Concept. Un appuntamento da non perdere. Sandro Pertile. Direttore Sportivo Area Nordica F.I.S.I.

REGOLAMENTO. 17 Campionato italiano di sci alpino e nordico dei geometri e geometri laureati liberi professionisti

2^ Tappa Talento Verde e Trofeo Neve Viaggi GSM SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

2. NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE REGIONALI

FONDO FONDO SCI DI FONDO

GRUPPI CATEGORIE CLASSI ETÀ TC / TL SPRINT TC / TL SPRINT. da km.

F E D E R A Z I O N E I T A L I A N A S P O R T I N V E R N A L I

sci alpino sci alpino

Under 20 e Under 18 m/f 2018/2019. CENTRO DEL FONDO Lago di Tesero 2-3 febbraio Riunione dei capisquadra

REGOLAMENTO SCI ALPINO

2. NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE GARE REGIONALI

Regolamento SCI ALPINO Stagione 2007/2008

1.15 CASCHI PARASCHIENA APPROVAZIONE ANNUALE AGENDA 18

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT INVERNALI COMITATO PROVINCIALE DI TORINO. Norme di Partecipazione alle gare della stagione 2018/2019 SCI ALPINO

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI SEZIONE DI VARESE DOMENICA 05 FEBBRAIO 2012

TROFEO GEMMEALPE SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ufficio X - Ambito territoriale di Biella

COMMISSIONE ORGANIZZATRICE REGIONALE GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

M O D U L O D I I S C R I Z I O N E A T L E T I C A

2UJDQL]]D LQ FRO DERUD]LRQH FRQ LO &ROOHJLR GHL *HRPHWUL H GHL *HRPHWUL /DXUHDWL GL 7RULQR H 3URYLQFLD

THE INTERNATIONAL SKI COMPETITION RULES (ICR) REGOLAMENTO TECNICO FEDERALE (RTF) SECTION H ROLLERSKI SEZIONE H SKIROLL

Serie A REGOLAMENTO E NORME DI PARTECIPAZIONE "NON SOLO VADO FORTE MA CORRO PER LA MIA SQUADRA" Uno per tutti, tutti per uno

Procedura per il Sorteggio. 15 giugno 2015

SCI ALPINO ANNO 2018/2019

Regolamento SCI ALPINO Stagione 2008/2009

CALENDARIO REGIONALE Friuli Venezia Giulia FONDO 2018/2019

TROFEO NEVE VIAGGI GARA 2 CAMPIONATO MASTER/GIOVANI E SENIOR SLALOM GIGANTE CLASSIFICA UFFICIALE

CALENDARIO REGIONALE Friuli Venezia Giulia FONDO 2018/2019

GARA COPPA ITALIA SPORTFUL E RODE CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI -U23 - GIOVANI Sci di Fondo Pinzolo - Campo Carlo Magno Marzo 2019

BOZZA INTERNET del 23/12/2015. Modalità di compilazione per la trasmissione delle Comunicazioni dei dati relativi alle spese funebri

Regolamento gare Disposizioni generali

TERZA PROVA COPPA TICINO DI CROSS ore CROSS POLIZIA CANTONALE Ti ore CROSS A STAFFETTA Km. 1/1/1 ore 14.

FINALI REGIONALI GRAND PRIX EUROVITA Cortina d Ampezzo marzo 2018

Transcript:

SKI DATA FORMAT VERSION 6 FONDO - Versione 6 SPECIFICHE Tutti i numeri sono rappresentati in formato ASCII (non é ammessa rappresentazione binaria). Abbreviazione N(n,m) Significato Numero in formato ASCII con n interi e m decimali N(n,0) S(n,no-align) S(n,l-align) S(n,r-align) S(n,center) Stringa Se n o m non è specificato usare il formato più breve senza anteporre 0 Se n o m è specificato usare tutti i numeri, eventualmente anteporre 0 Se n-max o m-max è specificato non adoperare oltre a n o m numeri, usare la più breve rappresentazione possibile senza anteporre 0 Numero intero in formato ASCII Se n o m non è specificato usare il formato più breve senza anteporre 0 Se n o m è specificato usare tutti I numeri, eventualmente anteporre 0 Se n-max o m-max è specificato non adoperare oltre a n o m numeri, usare la più breve rappresentazione possibile senza anteporre 0 Stringa ASCII Non usare più di n caratteri, usare il formato più breve senza anteporre spazi Usare esattamente n caratteri, rs, aggiungendo spazi a destra se necessario Usare esattamente n caratteri, rs, aggiungendo spazi a sinistra se necessario Usare esattamente n caratteri, rs,centrando la stringa ed aggiungendo,se necessario, spazi a sinistra ed a destra. In caso di numero dispari di spazi, inserirne uno in più a sinistra. Valido solo il valore specificato. 2. FONDO - DESCRIZIONE delle SEZIONI Sezioni Informazioni 1 Testata 2 Informazioni generali della gara 3 Informazioni della gara 4 Giuria 5 Tracciatori ed Apripista 6 Dati degli atleti qualificati 7 Dati degli atleti non qualificati 8... 49 Riservati alla FISI 50... 89 Riservati ai Comitati Regionali 90... 95 Riservato Produttore Software 99 Riepilogo finale Note 2.1 TESTATA (sezione 1) 2 Stringa fissa FISI SKI DATA FORMAT 2 Stringa Sport SCI 3 Stringa Disciplina FONDO 4 Stringa Tipo dati RESULTS 5 Num.intero Numero della versione 6 Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.1 [6]

2.2 INFORMAZIONI GENERALI SULLA GARA (sezione 2) 2 Specifico Sesso F, M, A A=F+M 3 Specifico Tecnica di Gara TC, TL, MIX 4 Specifico Specialità di Gara IN, IS, ST, SP, KO Vedi ** 5 Specifico Tipo gara CIA, CR_G, PQ_SG, Sigla tab. T2 6 Specifico Categoria atleti S_M, G_F, TUF, 2 N(n,0) Numero di gara n=3 3 Data Data della gara gg-mm-aaaa 3 1 Tag 3 2 S(n,no-align) Località n-max=40 3 Stringa Nazione ITA 4 1 Tag 4 2 S(n,l-align) Codice 1 a Soc. organizzatrice n=4 3 S(n,no-align) Nome 1 a Soc. organizzatrice n-max=32 4 S(n,l-align) Codice 2 a Soc. organizzatrice n=4 opzionale 5 S(n,no-align) Nome 2 a Soc. organizzatrice n-max=32 opzionale 5 1 Tag 5 2 S(n,l-align) Codice 3 a Soc. organizzatrice n=4 opzionale 3 S(n,no-align) Nome 3 a Soc. organizzatrice n-max=32 opzionale 4 S(n,l-align) Codice 4 a Soc. organizzatrice n=4 opzionale 5 S(n,no-align) Nome 4 a Soc. organizzatrice n-max=32 opzionale 6 1 Tag 6 2 S(n,no-align) Denominazione della gara n-max=40 7 1 Tag 7 2 S(n,no-align) Ente elaborazione dati n-max=40 3 S(n,no-align) Ente rilevamento tempi n-max=40 8 1 Tag 8 2 S(n,no-align) Ente produttore del software n-max=40 3 S(n,no-align) Nome del software n-max=40 4 S(n,no-align) Versione n-max=20 9 1 Tag 9 2 N(n,2) Penalità calcolata n-max=4 Se fissa= 9999.00 3 N(n,2) Penalità applicata o fissa n-max=4 Se assente= 9999.00 4 N(4,0) Primo anno per calcolo punti aaaa 5 N(4,0) Ultimo anno per calcolo punti aaaa 6 N(4,0) Primo anno per punti regionali aaaa opzionale 7 N(4,0) Ultimo anno per punti regionali aaaa opzionale 10 1 Tag 10 2 N(n,0) Fattore Gara (F) 600, 800, 1000 3 N(1,0) Lista in corso 1, 2, 4 Specifico Tipo di penalità C, F 5 Specifico Tipo tabella punti graduatoria WC, T3_300, opzionale 11 2 Specifico Codice FISI gara Ix, Nx, Rx, Px 3 Specifico Validità per graduatoria Y, N 4 Specifico Validità acquisizione punti FISI Y, N 5 Specifico Validità acquisiz. punti Regionali Y, N opzionale 6 S(n,l-align) CODEX 8 crt alfanum. Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.2 [6]

12 1 Tag 12 2 S(n,no-align) Tempo n-max=20 3 S(n,no-align) Neve n-max=20 4 S(n,no-align) Temperatura dell aria n-max=3 +2 5 S(n,no-align) Temperatura della neve n-max=3-1 NOTA ** : IN=Individuale, IS=Inseguimento, ST=Staffetta, SP=Sprint, KO=KOSprint 2.3 INFORMAZIONI GENERALI SULLA GARA (Sezione 3) Nota :la FIS ha tutti questi dati del cross country in section 2; noi però li lasciamo qui, per omogeneità con le altre discipline. 2 N(n,0) N concorrenti n-max=4 3 N(n,0) N di qualificati n-max=4 QLF 4 N(n,0) vuoto 5 N(n,0) N Non Partiti n-max=4 DNS 6 N(n,0) N Non Arrivati n-max=4 DNF 7 N(n,0) N Squalificati n-max=4 DSQ 2 Vuoto vuoto 3 S(n,no-align) Dati omologazione pista n-max=14 4 S(n,no-align) Nome della pista n-max=35 5 N(n,0) Dislivello massimo (HD) n-max=4 metri / opzionale 6 N(n,0) Dislivello massima salita (MM) n-max=4 metri / opzionale 7 N(n,0) Dislivello complessivo (MT) n-max=4 metri 8 N(n,0) N Atleti per Squadra n-max=2 Gara individuale = vuoto 9 Vuoto vuoto 10 N(n,1) Lunghezza Totale Gara (km.) n-max=3 Distanza in km 11 N(n,1) Lunghezza della Pista (km.) n-max=3 Distanza in km 12 N(n,0) Numero Giri n-max=2 13 Tempo Ora di partenza hh:mm es. 09:30 14 N(n,0) Altitudine pista (quota partenza slm) n-max=4 2.4 GIURIA (Sezione 4) 2 N(1,0) Numero identificativo 1,2,3,4,5 3 S(n,no-align) Anagrafica n-max=20 4 N(5,0) Codice tesserato n=5 5 Specifico Qualifica GA,DG,DP,PA,AR Codici identificativi di Giuria 1= GIUDICE ARBITRO (GA) 2= DIRETTORE DI GARA (DG) 4= GIUDICE DI PARTENZA (PA) 3= DIRETTORE DI PISTA (DP) 5= GIUDICE DI ARRIVO (AR) Se NON tesserato lasciare vuoto Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.3 [6]

2.5 TRACCIATORE (sezione 5) Vuota, aperta e chiusa 2.6 ATLETI QUALIFICATI (sezione 6) Tag Token Formato Descrizione Valore Possibile Note 2 Specifico Sesso F, M, A A=F+M 3 Stringa Stato QLF 4 N(n,0) Posizione n-max=4 5 N(n,0) Numero pettorale/staffetta n-max=4 6 N(1,0) Numero frazionista 1,2,3,4 gara individuale = Vuoto 7 S(n,l-align) Codice FISI atleta n=5 8 S(n,no-align) Cognome n-max=20 9 S(n,no-align) Nome n-max=20 10 Specifico Comitato Regionale VA, AOC, 11 N(n,2) Punti FISI di lista in vigore n=4 NC= 9999.00 o vuoto 12 N(4,0) Anno di nascita aaaa 13 S(n,no-align) Nome della Staffetta n-max=20 gra individuale = Vuoto 2 S(n,l-align) Codice Società n=4 3 S(n,no-align) Nome Società n-max=20 4 Tempo Tempo di gara hh:mm:ss.d op- Individuale o totale di squadra pure hh:mm:ss.cc per staffetta e sprint 5 N(n,2) Punti Gara n-max=4 gara Staffetta e Sprint = vuoto 6 N(n,0) Punti Graduatoria n-max=4 Opzionale 7 Tempo 1 a gara inseguimento hh:mm:ss frazione staffetta hh:mm:ss.d gara individuale = vuoto Il tempo può essere espresso senza le ore, se non ci sono. Es. 0:12:21.4 oppure 12:21.4 2.7 ATLETI NON QUALIFICATI (sezione 7) Tag Token Formato Descrizione Valore Possibile Note 2 Specifico Sesso F/M/A A=F+M 3 Specifico Stato DNS, DNF, DSQ 4 Vuoto vuoto 5 N(n,0) Numero di pettorale n-max=4 6 Vuoto vuoto 7 S(n,l-align) Codice FISI atleta n=5 8 S(n,no-align) Cognome n-max=20 9 S(n,no-align) Nome n-max=20 10 Specifico Comitato Regionale AA, AOC, VE, 11 N(n,2) Punti FISI di lista in vigore n=4 NC=9999.00 12 N(4,0) Anno di nascita aaaa 13 Vuoto 2 S(n,l-align) Codice Società n=4 3 S(n,no-align) Nome Società n-max=20 4 vuoto 5 vuoto 6 vuoto 7 vuoto Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.4 [6]

2.8 FINALE (Sezione 99) 2 N(,0) Numero delle linee del file 2 Specifico Fine della sessione EOF IMPORTANTE Il CODEX, o nome del file MATRIX, deve essere così composto: 1 e 2 carattere identificano la CATEGORIA; 3 carattere identifica il SESSO; 4 carattere identifica la GARA (Internazionale/Nazionale/CR) 5 carattere identifica la DISCIPLINA (F) 6, 7 e 8 carattere identificano il NUMERO della GARA (numero d ordine) ESEMPIO di CODEX Gara Giovani e Seniores, Maschile, Gara Nazionale, Fondo, n. 042 : GS Sigla Categoria M Sesso CODEX X Gara Nazionale F Disciplina 42 Numero Gara Le tabelle dei codici e delle sigle per la generazione del CODEX si trovano sull Agenda dello Sciatore (art.2 Disposizioni Generali per tutte le discipline). -------------------------------------------- = GSMXFF042 ESTENSIONE =.ITA NOME FILE = GSMXF042.ITA Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.5 [6]

Esempio di matrix: [1] 1;FISI SKI DATA FORMAT 2;SCI;FONDO;RESULTS;6 [1] [2] 1;M;TC;IN;CI_CIT;GSM 2;42;01-03-2003 3;FORMAZZA (VB);ITA 4;VB16;SCI CLUB FORMAZZA;; 5;;;; 6;CAMPIONATO ITALIANO CITTADINI 7;FICr NOVARA E V.C.O.;FICr NOVARA E V.C.O. 8;STUDIO MICROPLUS INFORMATICA;SCIPLUS;7.01 9;60.03;60.03;;;; 10;600;1;C;T3_300 11;N1;Y;Y;N;GSMXF042 12;VARIABILE;COMPATTA;; [2] [3] 1;41;37;;2;1;1 2;;02/184/AC/F;RIALE;;;453;;;15;5;3;09:35; [3] [4] 1;1;RIPAMONTI M.;03K63;GA 1;2;FOLCHI P.;3VV4Y;DG 1;3;VALCI EZIO;02559;DP 1;4;FRANCIONE A.;00VMF;PA 1;5;FRANZONI I.;4HFXV;AR [4] [5] [5] [6] 1;M;QLF;1;36;;00K5A;BARZAGHI;Paolo;AC;50.29;1969; 2;MI09;GS I CAMOSCI;43:42.7;0.00;337; 1;M;QLF;2;42;;4H7E1;RANALDI;Marco;AC;47.95;1972; 2;MI09;GS I CAMOSCI;43:58.6;3.64;328; 1;M;QLF;3;40;;000C7;AGRADI;Aldo;AC;83.10;1957; 2;MI20;GS ALPINI SESTO S.G.;45:57.2;30.77;319; 1;M;QLF;4;43;;02W6W;STELLA;Andrea;AOC;109.97;1973; 2;TO74;SKI NORDICO TORINO;45:59.6;31.32;310;... 1;M;QLF;36;60;;4HVV4;CASTELLAZZI;Marco;AC;331.04;1983; 2;MIN4;SKI POOL BRIANZA;1:11:15.7;378.16;18; 1;M;QLF;37;55;;0VN5X;MARTINI;Luca;AOC;468.27;1962; 2;BI04;GS FAVARO;1:17:47.4;467.77;9; [6] [7] 1;M;DNS;;29;;00V6D;FORZATTI;Carlo;AC;180.62;1948; 2;MIE0;U.O.E.I. PELL E OSS;;;; 1;M;DNS;;47;;0VMHC;BANFI;Stefano;AC;133.09;1979; 2;VA45;CUNARDO;;;; 1;M;DNF;;30;;0EE8D;COLOMBO;Davide;AC;166.82;1967; 2;MI09;GS I CAMOSCI;;;; 1;M;DSQ;;61;;01T6N;CASTELLI;Mario;AC;388.27;1929; 2;BG08;CAI VALGANDINO;;;; [7] [99] 1;121 2;!EOF! [99] Formato per scambio dati MatrixFISIfondo(r.6),21.09.2003 Pag.6 [6]