*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0126/

Documenti analoghi
*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0151/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0072/

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0052/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0155/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0053/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0067/

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0186/

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione per gli affari esteri

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2017/2035(INI) della commissione per il commercio internazionale

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0187/

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0376/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0186/

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2018/0189(COD) della commissione per il commercio internazionale

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0321/

PARLAMENTO EUROPEO Documento di seduta

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0154/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0281/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0110/

Commissione per il commercio internazionale. della commissione per il commercio internazionale

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0088/

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0457/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0458/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0212/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0041/

***II RACCOMANDAZIONE PER LA SECONDA LETTURA

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0206/

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2017) 596 final - ANNEX 1 - PART 1/5.

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0237/

Commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale PROGETTO DI PARERE. della commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0025/

Commissione per il commercio internazionale PROGETTO DI PARERE. della commissione per il commercio internazionale

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0284/

***I PROGETTO DI RELAZIONE

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

PARLAMENTO EUROPEO Documento di seduta ADDENDUM. alla relazione. Commissione per il commercio internazionale

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0362/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0455/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0304/

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0366/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0189/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0362/

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0026/

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0307/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0183/

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0372/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0267/

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0063/

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT A8-0053/

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

PARERE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo 2017/2274(INI) della commissione per il commercio internazionale

Modifica del regolamento (CE) n. 55/2008 del Consiglio recante preferenze commerciali autonome per la Repubblica moldova ***I

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0022/

Documento di seduta *** RACCOMANDAZIONE

Documento di seduta. Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0059/

Newsletter generale Numero 36/2016

Commissione per la pesca PROGETTO DI PARERE. destinato alla commissione per il commercio internazionale

* RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0267/

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0238/

***I PROGETTO DI RELAZIONE

Gazzetta ufficiale dell'unione europea L 219. Legislazione. Atti non legislativi. 61 o anno. Edizione in lingua italiana. 29 agosto 2018.

***I PROGETTO DI RELAZIONE

*** RACCOMANDAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0214/

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0446/

REGOLAMENTO DELEGATO (UE) /... DELLA COMMISSIONE. del

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

***I RELAZIONE. IT Unita nella diversità IT. Parlamento europeo A8-0324/

PARERE. IT Unita nella diversità IT 2013/0088(COD) della commissione per il commercio internazionale. destinato alla commissione giuridica

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

1-2 febbraio 2012 Bruxelles

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

*** PROGETTO DI RACCOMANDAZIONE

Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

* PROGETTO DI RELAZIONE

PROGETTO DI RELAZIONE

vista la proposta della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio (COM(2014)0594),

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

RISULTATI DELLE VOTAZIONI

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO

* PROGETTO DI RELAZIONE

COMUNICAZIONE AI MEMBRI

PROGETTO DI ORDINE DEL GIORNO

Transcript:

Parlamento europeo 2014-2019 Documento di seduta A8-0126/2018 28.3.2018 *** RACCOMANDAZIONE concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli (13357/2017 C8-0434/2017 2017/0259(NLE)) Commissione per il commercio internazionale Relatore: Tiziana Beghin RR\1149756.docx PE615.261v03-00 Unita nella diversità

PR_NLE-AP_Agreement Significato dei simboli utilizzati * Procedura di consultazione *** Procedura di approvazione ***I Procedura legislativa ordinaria (prima lettura) ***II Procedura legislativa ordinaria (seconda lettura) ***III Procedura legislativa ordinaria (terza lettura) (La procedura indicata dipende dalla base giuridica proposta nel progetto di atto) PE615.261v03-00 2/9 RR\1149756.docx

INDICE Pagina PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO... 5 MOTIVAZIONE... 6 PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO... 8 VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO... 9 RR\1149756.docx 3/9 PE615.261v03-00

PE615.261v03-00 4/9 RR\1149756.docx

PROGETTO DI RISOLUZIONE LEGISLATIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO concernente il progetto di decisione del Consiglio relativa alla conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli (13357/2017 C8-0434/2017 2017/0259(NLE)) (Approvazione) Il Parlamento europeo, visto il progetto di decisione del Consiglio (13357/2017), visto il progetto di accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli (13471/2017), vista la richiesta di approvazione presentata dal Consiglio a norma dell'articolo 207, paragrafo 4, primo comma e dell'articolo 218, paragrafo 6, secondo comma, lettera a), punto v), del trattato sul funzionamento dell'unione europea (C8-0434/2017), visti l'articolo 99, paragrafi 1 e 4, nonché l'articolo 108, paragrafo 7, del suo regolamento, vista la raccomandazione della commissione per il commercio internazionale (A8-0126/2018), 1. dà la sua approvazione alla conclusione dell'accordo; 2. incarica il suo Presidente di trasmettere la posizione del Parlamento al Consiglio e alla Commissione nonché ai governi e ai parlamenti degli Stati membri e al Regno di Norvegia. RR\1149756.docx 5/9 PE615.261v03-00

MOTIVAZIONE L'Unione europea e la Norvegia sono firmatari dell'accordo sullo Spazio economico europeo (accordo SEE), che prevede la libera circolazione delle merci, ad eccezione dei prodotti agricoli e della pesca. Per quanto riguarda l'agricoltura, l'articolo 19 dell'accordo SEE dispone che le parti riesaminino ad intervalli biennali la situazione degli scambi commerciali. I negoziati più recenti si sono svolti dal 3 febbraio 2015 al 5 aprile 2017 e sono sfociati nella presente proposta. L'accordo comprende linee tariffarie supplementari e contingenti tariffari aggiuntivi pienamente liberalizzati per i prodotti più sensibili (come carne, prodotti lattierocaseari, ortaggi e piante ornamentali). L'accordo precedente è stato siglato il 15 aprile 2011 e ha aumentato al 60 % degli scambi l'accesso in esenzione da dazi dei prodotti agricoli dell'ue al mercato norvegese. I negoziati sul nuovo accordo mirano pertanto ad accrescere ulteriormente il grado di liberalizzazione, ampliando gli attuali contingenti finanziari, aprendone di nuovi per altri prodotti agricoli e a risolvere determinati ostacoli agli scambi tutt'ora esistenti. Contenuto dell'accordo Accesso in esenzione da dazi Ai sensi del nuovo accordo, entrambe le parti hanno convenuto di garantire l'accesso in esenzione da dazi a 36 nuove linee tariffarie, tra cui figurano: cavalli vivi, alcuni prodotti di origine animale e tipi di frattaglie, piante, ortaggi destinati all'alimentazione animale, ortaggi o legumi temporaneamente conservati, frutta, bacche e frutta a guscio, alghe, determinati tipi di zuccheri, succhi di frutta e bevande fermentate. Contingenti tariffari La Norvegia aumenta il contingente tariffario in esenzione da dazi per la carne bovina (1 600 t), le carni di pollame (150 t), conserve di carne (200 t), formaggi e latticini (1 200 t), fiori e piante (due linee tariffarie pari rispettivamente a 12 milioni di NOK e a 3 milioni di NOK), lattughe e cicorie (100 t), mais (5 000 t), salsicce (200 t) e prevede un dazio pari a 15 NOK/kg nell'ambito del contingente tariffario per le carni suine (300 t). L'Unione europea estende il contingente tariffario in esenzione da dazi ai seguenti prodotti provenienti dalla Norvegia: carni di pollame (700 t), conserve di carne (300 t), prodotti a base di siero di latte (4 400 t), fiori (500 000 EUR), patatine fritte (150 t), mangimi (200 t) e albumine (500 t); i contingenti già esistenti per le carni ovine e caprine sono accorpati. Soluzioni per gli ostacoli agli scambi commerciali Nel settembre 2012 la Norvegia ha deciso di passare dai dazi specifici ai dazi ad valorem per sei linee tariffarie di prodotti agricoli (formaggi, carni di manzo e di agnello), il che ha comportato un aumento del dazio fino al 429 %. La Norvegia ha inoltre riclassificato un tipo di ortensia da giardino, causando un'impennata del dazio di importazione che è passato dallo 0 al 72 %. Nel quadro dell'accordo attuale, la compensazione di tali misure è ottenuta direttamente mediante il contingente supplementare concesso dalla Norvegia per il formaggio, PE615.261v03-00 6/9 RR\1149756.docx

la carne di manzo, i fiori e le piante vive o, indirettamente, in quanto parte del valore dell'accordo complessivo, come per la carne di agnello. Una quota del nuovo contingente per i formaggi dovrebbe essere gestita mediante un regime di licenze. Contesto La Norvegia è il 7 partner commerciale più importante dell'unione in quanto a scambi di merci. Mentre il totale degli scambi commerciali della Norvegia con l'ue rivela un'eccedenza, per il settore dei prodotti agricoli di base la bilancia commerciale è ampiamente a favore dell'ue, con esportazioni dell'ue pari, nel 2016, a 2 495 milioni di EUR contro 307 milioni di EUR di importazioni dalla Norvegia. I principali prodotti esportati dall'ue sono i vini e l'aceto, i mangimi, l'olio di soia e di colza, le piante vive e i formaggi. Le importazioni di prodotti agricoli dalla Norvegia consistono principalmente in semi di soia, oli animali e vegetali e relativi residui, pelli da pellicceria e alcole etilico non denaturato. Conclusioni L'accordo attuale offrirà nuove opportunità commerciali agli esportatori dell'ue e contribuirà ad approfondire le relazioni tra l'ue e la Norvegia. Deve rappresentare un passo in avanti verso l'ulteriore liberalizzazione degli scambi agricoli tra l'ue e la Norvegia, in particolare per il commercio di prodotti agricoli trasformati che è ostacolato dagli elevati dazi doganali imposti dalla Norvegia, nonché un progresso verso la ripresa dei negoziati sulle indicazioni geografiche. Il relatore ritiene opportuno proseguire con gli sforzi volti ad abolire i dazi ad valorem ancora esistenti sui formaggi, la carne di manzo e di agnello, in linea con gli impegni assunti dalle parti ai sensi dell'articolo 19 dell'accordo SEE e del presente accordo. Il relatore raccomanda alla commissione per il commercio internazionale di proporre al Parlamento europeo di dare la sua approvazione all'accordo. RR\1149756.docx 7/9 PE615.261v03-00

PROCEDURA DELLA COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO Titolo Riferimenti Consultazione / Richiesta di approvazione Commissione competente per il merito Annuncio in Aula Commissioni competenti per parere Annuncio in Aula Pareri non espressi Decisione Relatori Nomina Relatori sostituiti Conclusione di un accordo in forma di scambio di lettere tra l'unione europea e il Regno di Norvegia relativo alla concessione di preferenze commerciali supplementari per i prodotti agricoli 13357/2017 C8-0434/2017 COM(2017)0595 2017/0259(NLE) 7.12.2017 INTA 14.12.2017 AGRI 14.12.2017 AGRI 22.11.2017 Tiziana Beghin 22.11.2017 David Borrelli Esame in commissione 20.2.2018 Approvazione 22.3.2018 Esito della votazione finale +: : 0: 30 0 1 Membri titolari presenti al momento della votazione finale Supplenti presenti al momento della votazione finale William (The Earl of) Dartmouth, Laima Liucija Andrikienė, Maria Arena, Tiziana Beghin, David Borrelli, David Campbell Bannerman, Daniel Caspary, Salvatore Cicu, Heidi Hautala, Nadja Hirsch, Bernd Lange, David Martin, Emma McClarkin, Franz Obermayr, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Viviane Reding, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Marietje Schaake, Helmut Scholz, Joachim Schuster, Adam Szejnfeld Bendt Bendtsen, Klaus Buchner, Nicola Danti, Seán Kelly, Gabriel Mato, Frédérique Ries, Fernando Ruas, Pedro Silva Pereira, Jarosław Wałęsa Deposito 28.3.2018 PE615.261v03-00 8/9 RR\1149756.docx

VOTAZIONE FINALE PER APPELLO NOMINALE IN SEDE DI COMMISSIONE COMPETENTE PER IL MERO 30 + ALDE ECR EFDD ENF GUE/NGL NI PPE S&D Verts/ALE Nadja Hirsch, Frédérique Ries, Marietje Schaake David Campbell Bannerman, Emma McClarkin Tiziana Beghin, William (The Earl of) Dartmouth Franz Obermayr Helmut Scholz David Borrelli Laima Liucija Andrikienė, Daniel Caspary, Salvatore Cicu, Seán Kelly, Gabriel Mato, Franck Proust, Godelieve Quisthoudt-Rowohl, Viviane Reding, Fernando Ruas, Adam Szejnfeld, Jarosław Wałęsa Maria Arena, Nicola Danti, Bernd Lange, David Martin, Inmaculada Rodríguez-Piñero Fernández, Joachim Schuster, Pedro Silva Pereira Klaus Buchner, Heidi Hautala 0-1 0 PPE Bendt Bendtsen Significato dei simboli utilizzati: + : favorevoli - : contrari 0 : astenuti RR\1149756.docx 9/9 PE615.261v03-00