Art. 1 Finalità. Art. 2 Compiti dei RIT

Documenti analoghi
Art. 1 Finalità. Art. 2 Caratteristiche dell attività richiesta

Art. 1 Finalità. Art. 2 Caratteristiche dell attività professionale richiesta

COMUNE DI RUBIANA PROVINCIA DI TORINO TEL FAX

C O M U N E D I M I S I L M E R I

Art.1 Finalità. Art.2 Caratteristiche della attività professionale richiesta

DIREZIONE DI AREA N. 3 SERVIZIO DI STATISTICA

AREA AMMINISTRATIVO-CONTABILE. Prot. n Caneva,

COMUNE DI CAPOLIVERI

P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470

COMUNE DI BORGONE SUSA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Allegato BANDO PER LA SELEZIONE DI ASPIRANTI RILEVATORI. Al Comune di Cugnoli Ufficio Comunale di Censimento Via Roma n Cugnoli (PE)

COMUNE DI ARENZANO PROVINCIA DI GENOVA. UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO XV Censimento generale della popolazione e delle abitazioni

COMUNE DI ROSOLINI L AMMINISTRAZIONE COMUNALE

CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE 2018 RILEVAZIONE AREALE

COMUNE di BUCCINASCO CITTA METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI ORIO LITTA PROVINCIA DI LODI

C I T T À D I A L T A M U R A PROVINCIA DI BARI

Comune di Santa Maria di Licodia (Provincia di Catania) Settore Funzionale n. 3 Servizi Delegati e Servizi Sociali

CITTA DI PORTO EMPEDOCLE

1.CONTENUTI DELLA COLLABORAZIONE. L oggetto è determinato come segue:

Dato atto che nel corso del 4 trimestre 2019 il Comune di Ameno parteciperà alla rilevazione di Lista e alla rilevazione Areale ;

SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

Avviso pubblico. Il Direttore

CITTÀ DI MODUGNO PROVINCIA DI BARI

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI.

Comune di Noviglio Città Metropolitana di Milano

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO

DELIBERA. 3. di approvare l allegata bozza di avviso pubblico, che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

Determinazione dirigenziale - Approvazione di un avviso pubblico per la selezione di rilevatori esterni alla pubblica amministrazione

PROVINCIA DI TREVISO. *** Il Responsabile del Servizio Rende noto

UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE DEI RILEVATORI PER IL CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE SETTEMBRE - DICEMBRE 2019

CITTA DI C O R D E N O N S

COMUNE DI VALENZA UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA. Prot Saccolongo, 11/07/2011

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

IL DIRIGENTE. Richiamata la propria determinazione n. 990 dell'11 maggio 2018 di approvazione del presente avviso, RENDE NOTO

COMUNE DI SAN PAOLO DI JESI

COMUNE DI MASERA DI PADOVA

COMUNE DI SERRA DE CONTI UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI E SOCIALI

AVVISO IL SINDACO RENDE NOTO CHE

COMUNE DI PADRIA PROVINCIA DI SASSARI Ufficio Servizi Demografici

COMUNE DI SESTOLA PROVINCIA DI MODENA

Allegato a) All Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto Po (MN)

COMUNE DI CORIGLIANO-ROSSANO Provincia di Cosenza

COMUNE DI CERIANO LAGHETTO Provincia di Monza e della Brianza Via Roma Ceriano Laghetto

Prot 1725 del 18 Maggio 2018 Il Responsabile del Servizio rende noto

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI DEI RILEVATORI PER IL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI ANNO 2011

COMUNE DI CASTELLEONE

Codice Fiscale Settore Programmazione Controllo e Statistica

COMUNE DI BONASSOLA. Provincia della Spezia Via Beverino 1 cap tel fax

Comune di Novedrate Provincia di Como

DIREZIONE GENERALE. Allegato alla Determinazione del Direttore Generale n.323 del 29/9/2011

IL SEGRETARIO GENERALE

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI (ottobre 2011 giugno 2012)

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

IL RESPONSABILE DELL UFFICIO COMUNALE DI CENSIMENTO

INDICE. ART. 1 "Oggetto"

COMUNE DI TARANTASCA Provincia di Cuneo

VISTO l articolo 46 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive integrazioni e modificazioni;

SETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI

CITTA DI MELFI AVVISO DI

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza

INDICE. ART. 1 "Oggetto"

COMUNE DI SAMONE Città metropolitana di Torino

Torino, 23/10/2017. Via Cagliari Torino Italy C.F T F

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza (Piazza Municipio, n Castell Arquato - Tel Fax )

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE

COMUNE DI VAGLIO SERRA Provincia di Asti

COMUNE DI ROCCARAINOLA

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI - ANNO 2011

COMUNE DI TARANTO IL SINDACO

COMUNE DI SAN GIORGIO JONICO (Provincia di Taranto) Servizio Ambiente Agricoltura

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINSTRATIVO

Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

DATA DI PUBBLICAZIONE DELL AVVISO: DATA DI SCADENZA DELL AVVISO:

C O M U N E DI Z O P P O L A PROVINCIA DI PORDENONE Via Romanò n. 14 CAP tel. 0434/ fax 0434/ C.F P.I.

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL PRESIDE

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO Ente di Diritto Pubblico

e tutela dell ambiente e/o salute;

ARPAB - AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA BASILICATA

COMUNE DI REVELLO Provincia di Cuneo

Analisi relative alla progettazione di giranti centrifughe per pompe ad elevate prestazioni.

COMUNE DI GIURDIGNANO. Provincia di Lecce. IL RESPONSABILE DELL U.C.C. rende noto il seguente AVVISO

IL DIRETTORE GENERALE

Prot. n 8778VI.2 Chivasso, 21/11/2018 All ALBO ON LINE / SITO WEB SCUOLA EMANA

COMUNE DI SANTADI (CI)

DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1)

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

Avviso per il reclutamento formatori per il PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DELL AMBITO N 10 DEL FVG. Il Dirigente Scolastico

Città di Troia - Provincia di Foggia

LA COPERTURA DI N. 4 POSTI DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI - CATEGORIA D POSIZIONE GIURIDICA D1.

Ordine dei Farmacisti della Provincia di Avellino Viale Italia 203/A Avellino

Transcript:

Allegato al provvedimento dirigenziale n. 3920 in data 8 settembre 2011 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER SOLI TITOLI, PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 4 RESPONSABILI TERRITORIALI (RIT) PER LA REALIZZAZIONE, IN VALLE D AOSTA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI. Art. 1 Finalità Il Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale, visti l articolo 50 del Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni in legge 30 luglio 2010, n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica, avente ad oggetto l indizione ed il finanziamento del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni; la deliberazione dell Istat, n. 6, in data 18 febbraio 2011, recante adozione del Piano generale del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni; l Intesa tra l Istat e la Regione Autonoma Valle d Aosta per la realizzazione in Valle d Aosta del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, di cui alla nota prot. n. 3213/Stat, in data 11 agosto 2011; le deliberazioni della Giunta regionale: a) n. 705, in data 25 marzo 2011, con la quale è stato costituito l Ufficio regionale di Censimento (URC) per l effettuazione in Valle d Aosta del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni; b) n. 1742, in data 22 luglio 2011, con la quale è stata approvata l Intesa tra l Istat e la Regione Autonoma Valle d Aosta per la realizzazione in Valle d Aosta del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni; in qualità di Ufficio regionale di Censimento, al fine di ottemperare con efficacia e tempestività ai compiti previsti dalla richiamata Intesa tra l Istat e la Regione Autonoma Valle d Aosta, indice una selezione pubblica per l individuazione di n. 4 collaboratori per svolgere la funzione di Responsabili territoriali (RIT) per l URC della Valle d Aosta. Art. 2 Compiti dei RIT I RIT operano presso l URC con i seguenti compiti: fornire assistenza tecnica e supporto tecnico-metodologico agli UCC (uffici comunali di censimento); vigilare sulla corretta esecuzione delle operazioni censuarie; monitorare l andamento della rilevazione, secondo quanto indicato dal responsabile dell URC e dalle circolari Istat, anche mediante l utilizzo delle funzioni del Sistema di Gestione della Rilevazione (SGR); collaborare con l URC al coordinamento delle attività censuarie, contribuire alla formazione dei rilevatori. I RIT sono vincolati al segreto statistico ai sensi dell art. 8 del Decreto Legislativo 6 settembre 1989, n. 322 e alla disciplina stabilita dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Essi, in

quanto incaricati di pubblico servizio, sono tenuti all osservanza del segreto di ufficio ai sensi dell art. 326 del codice penale. Art. 3 Titoli e requisiti Possono partecipare alla selezione gli aspiranti che, alla data di scadenza della presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti: - cittadinanza italiana o cittadinanza dei paesi membri dell Unione europea, ferma restando l adeguata conoscenza della lingua italiana, della lingua francese e tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; - età non inferiore a 18 anni; - godimento dei diritti civili e politici; - non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; - non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico; qualora gli stessi sussistano, dovranno essere specificatamente dichiarati; - essere in possesso di laurea o diploma di laurea (secondo l ordinamento previgente al decreto ministeriale n. 509/99), o di laurea, laurea specialistica o laurea magistrale (ordinamenti DM509/99 o DM 270/04); - disponibilità immediata a svolgere l attività; - conoscenza dei principali applicativi office (word, excel, power point, ecc.), nonché della navigazione web. Per i titoli conseguiti all estero è richiesta specifica dichiarazione di equipollenza ai sensi delle normative vigenti rilasciate dalle competenti autorità. I requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente bando e anche nel momento del conferimento dell incarico e mantenuti per tutta la durata dell incarico stesso. L Amministrazione si riserva di accertare d ufficio i dati relativi alle autodichiarazioni rese. La non conformità tra quanto dichiarato all atto della presentazione della domanda e quanto diversamente accertato dall Amministrazione, fermo restando quanto stabilito dall articolo 76 del DPR 28/12/2000 n. 445, comporta l immediata cancellazione dalla graduatoria e l adozione di ogni altra azione prevista dalla legge. Art. 4 Cause di incompatibilità ed esclusione Non possono partecipare dipendenti di enti pubblici impiegati a tempo pieno, se non previamente autorizzati dall ente di appartenenza, i membri del Consiglio regionale, i parlamentari eletti in Valle d Aosta e coloro che si trovano in situazioni di conflitto di interessi con l Amministrazione regionale. L attività di Responsabile territoriale è incompatibile con quella di Coordinatore e di Rilevatore del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni. Art. 5 Tipologia del contratto e compenso L incarico avrà una durata di mesi 12 (dodici) a decorrere dalla data di sottoscrizione del disciplinare d incarico e, comunque, non prima della data di pubblicazione sul sito istituzionale della Regione.

I RIT operano in piena autonomia, senza vincoli di orario, rispettando tuttavia il coordinamento dell attività svolta, con le esigenze dell organizzazione, esercitato dal responsabile dell Ufficio regionale di censimento (URC) e le istruzioni conseguenti da esso impartite. L incarico non costituisce rapporto di lavoro dipendente, bensì rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, ovvero, se le attività previste dal presente avviso rientrano nelle attività abitualmente svolte in forma professionale dall incaricato, rapporto di collaborazione libero professionale, con esclusione, quindi, di qualsiasi vincolo di subordinazione. L incarico di collaborazione sarà preceduto da un attività di formazione. Ai RIT verrà corrisposto un compenso lordo di Euro 48.000,00, comprensivo di Iva, se dovuta, e degli oneri previdenziali e fiscali a carico dell Amministrazione, delle trattenute previdenziali e fiscali a carico dell incaricato e di qualsiasi rimborso spesa, ivi comprese le spese di trasferta. Art. 6 Criteri di valutazione dei titoli Titoli di studio (nel caso si possiedano più titoli si considera il titolo con valore superiore): a) punti 5: laurea magistrale della classe LM56, LM77, LM43, LM82, LM88, LM83 ovvero i titoli equiparati (lauree vecchio ordinamento o lauree specialistiche) ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009 n. 233; b) punti 3: laurea nelle classi L18, L33, L40 e L41 (ai sensi del D.M. 16 marzo 2007 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 luglio 2007 n. 155) o titoli equiparati ai sensi del D.M. 9 luglio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009 n. 233; c) punti 2: laurea vecchio ordinamento o specialistica in discipline diverse da quelle indicate al precedente punto a); d) punti 1: laurea triennale in discipline diverse da quelle indicate al precedente punto b); Altri titoli che danno luogo a punteggio: e) punti 2: master universitari di I e II livello e dottorati di ricerca; f) punti 2: per ogni Censimento della popolazione ed abitazioni, dell industria e servizi o dell agricoltura svolto in precedenza in qualità di coordinatore, fino ad un massimo di punti 5; g) punti 1: per ogni Censimento della popolazione ed abitazioni, dell industria e servizi o dell agricoltura svolto in precedenza in qualità di rilevatore o di altra figura professionale connessa con la realizzazione delle attività censuarie, fino ad un massimo di punti 4; h) punti 1: per ogni indagine statistica promossa dall ISTAT o da altri enti del SISTAN svolta in precedenza come Coordinatore o responsabile, fino ad un massimo di punti 3; i) punti 0,5: per ogni indagine statistica promossa dall ISTAT o da altri enti del SISTAN svolta in precedenza come Rilevatore, fino ad un massimo di punti 2; j) punti 0,5: per ogni partecipazione a studi, ricerche ed analisi socioeconomiche svolte in precedenza in qualità di ricercatore, fino ad un massimo di punti 2. Inoltre, al fine di favorire l occupazione, k) punti 3: se il candidato si trova nella condizione di inoccupato o disoccupato, secondo le definizioni di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 1202, in data 20 maggio 2011, documentata attraverso l iscrizione al centro per l impiego. A parità di punteggio finale è preferito il candidato con il migliore punteggio nelle esperienze relative ai Censimenti ed alle indagini statistiche (somma dei valori di cui ai punti f), g), h), i)), in caso di ulteriore parità il candidato che ha conseguito il titolo di studio con il punteggio più elevato e in caso di ulteriore parità il candidato di minore età.

Art. 7 Termini e modalità di partecipazione La domanda di partecipazione alla selezione, firmata in originale e redatta in carta semplice, secondo il modello reperibile nel sito Internet della Regione, www.regione.vda.it, alla sezione statistica, dovrà essere presentata al Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale, mediante consegna a mano o a mezzo posta, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 29 settembre 2011, al seguente indirizzo: Regione Autonoma Valle d Aosta Presidenza della Regione Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale, Piazza Deffeyes, 1 11100 Aosta (AO) La data di spedizione della domanda è comprovata dal timbro a data dell ufficio postale accettante o da apposita ricevuta se presentata direttamente alla struttura regionale. Non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre tale termine e con modalità diverse da quelle sopra indicate. La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione: copia fotostatica (fronte e retro), non autenticata, di un documento di identità in corso di validità; curriculum vitae datato e firmato e che documenti le esperienze nelle attività di cui ai punti da f) a j) del precedente art. 5; eventuale iscrizione al centro per l impiego, al fine di documentare la condizione di inoccupato o disoccupato. L Amministrazione si riserva la possibilità di chiedere integrazioni alle dichiarazioni in caso di dichiarazioni incomplete. Art. 8 Selezione, approvazione della graduatoria e suo utilizzo Sulla base dei requisiti posseduti al momento della presentazione della domanda, viene redatta da parte dell Ufficio regionale di Censimento, di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 705, in data 25 marzo 2011, una graduatoria che sarà approvata con provvedimento del Capo dell Osservatorio economico e sociale e pubblicata sul sito internet www.regione.vda.it sezione statistica. La convocazione dei RIT seguirà l ordine della graduatoria e avverrà con lettera raccomandata. I RIT dovranno, a pena di decadenza, comunicare entro tre giorni dal ricevimento della suddetta raccomandata, l accettazione dell incarico di collaborazione per le attività di cui al presente bando. In caso di mancata accettazione o rinuncia da parte di uno degli aspiranti, il Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale procederà allo scorrimento della graduatoria. Procedura analoga sarà adottata qualora si rendessero necessarie delle sostituzioni durante il periodo di contratto. La graduatoria ha validità a decorrere dalla sua approvazione, fino al termine delle operazioni censuarie e comunque non oltre il 2013.

Art. 9 Informazioni sull Avviso Il presente avviso è pubblicato nel sito internet della Regione Autonoma Valle d Aosta www.regione.vda.it alla sezione Statistica. Informazioni possono inoltre essere richieste al Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale ai seguenti riferimenti: tel. 0165-273615 (Sig.ra Maria Poletti oppure Sig.ra Barbara Fontana), e_mail statistica@regione.vda.it. Il responsabile del procedimento è il dirigente del Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale Dott. Dario Ceccarelli; responsabile dell Istruttoria è la Sig.ra Maria Poletti. Art. 10 Trattamento dei dati I dati personali forniti dai candidati saranno trattati ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni. Il trattamento dei dati personali è finalizzato unicamente all attività di gestione delle procedure di cui al presente bando. La mancata comunicazione dei dati richiesti comporta la non ammissibilità alla selezione. Il candidato è tenuto a consentire al trattamento dei dati personali forniti all Amministrazione firmando in consenso in calce alla domanda. Titolare del trattamento dei dati è il Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale della Regione Autonoma Valle d Aosta, Piazza Deffeyes, 1 11100 Aosta. Il responsabile del trattamento dei dati è il Dirigente del Servizio Capo dell Osservatorio economico e sociale dott. Dario Ceccarelli.