Verbale n 4 a.s Consiglio d Istituto. del 15 gennaio dalle ore 17.00

Documenti analoghi
Verbale n 3 a.s Consiglio d Istituto. del 09 dicembre dalle ore 17.00

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

VERBALE DI DELIBERA N.

VERBALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO N. 18 DEL 17 DICEMBRE 2018

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 17 DICEMBRE 2018

ORDINE DEL GIORNO N. DELIBERA TESTO DELLA DELIBERA VOTAZIONE 1. Lettura e approvazione del

VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 OTTOBRE 2017

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 16

CONSIGLIO N.16 DEL DALLA N. 78 ALLA N. 84

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

Ai docenti della Scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_3

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 17 del 24/11/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 13 maggio 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n. 6

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Via Pagliaro, 7/A Anacapri (NA) Cod. Simpi: NAIC83600Q Cod. Fisc Cod. Unico Ufficio UFFIGQ Tel /Fax :

ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 31 GENNAIO 2014

DELIBERA n. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO OGGETTO: APPROVAZIONE VERBALE DEL 30 GIUGNO 2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.101

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_37

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA

Via Vitruvio n. 47 int FORMIA (LT) PEC:

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

Anno scolastico 2014/2015

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Ai docenti della scuola primaria I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_22

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

X Sig.ra Corna Vera Silvia. X Sig.ra Bonalumi Francesca. X Sig.ra Rota Paola. X Sig.ra Zanatta Laura. X Ins. Dametto Anna Maria

F.F. CONTRATTO INTEGRATIVO D ISTITUTO A.S.

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 1 del Consiglio d Istituto di martedì 6 settembre 2016

CONSIGLIO DI ISTITUTO A.S. 2018/2019 A.S. 2018/2019 VERBALE N.3

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2015/2016

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.106

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERAZIONI

ESTRATTO VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 04/12/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PASCOLI Via Gramsci n RIOLO TERME RAVENNA Tel. 0546/71064 e 0546/71004 Tel. e Fax 0546/

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

OGGETTO N.1: LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE. IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 30 aprile 2013 DELIBERA N. 19

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DELIBERA n. 113 del 13 Dicembre 2017 DELIBERA

VERBALE N.1 DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO del 28 NOVEMBRE 2012

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

AVVISO di disponibilità di posti nell Organico dell Autonomia nell Istituto Comprensivo Pietro Mennea (ex art.1, cc , Legge 107/2015)

IL PERSONALE DELLA SCUOLA. GLI ORGANI COLLEGIALI NELLA SCUOLA

Verbale di deliberazione del Commissario straordinario facente funzione del Consiglio d Istituto della scuola in epigrafe.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONTEBELLUNA 1 Scuole dell Infanzia, Primarie e Secondarie di 1 grado Via Papa Giovanni XXIII N Montebelluna (TV)

ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPI SALENTINA Anno Scolastico 2014/15 DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 30/06/2015 DAL N 78AL N 86

Verbale N. 1 Consiglio d Istituto del 7 settembre 2015

Organo di Governo che esercita le funzioni di indirizzo politico-amm.vo definisce obiettivi e programmi e verifica la rispondenza dei risultati,

VANVITELLI STRACCA ANGELINI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LAGONEGRO VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL II QUADRIMESTRE SCUOLA A.S. 2018/19

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 14 GENNAIO 2016

Programma annuale 2004 : relazione della Giunta Esecutiva e delibera

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

DELIBERA CONSIGLIO D ISTITUTO n 15 seduta del 14/03/2019

Dipartimento di Giurisprudenza CENTRO DI ALTA FORMAZIONE E CONSULENZA PER LE AMMINISTRAZIONI C.A.F.C.A STATUTO

Verbale n. 27 del 12/06/2014

ESTRATTO VERBALE N. 7 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.1

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO TRIENNALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE SAN GIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 10 APRILE 2017 VERBALE N 23

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

Transcript:

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFCIO SCOLASTICOREGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO CITTA DEI BAMBINI MENTANA Via San Giorgio,25-00013 Mentana (Roma) Italy ( 06.909.00.91 6 06.90.90.491 Codice Fiscale:97713170583 /: rmic8dp005@istruzione.it - www.iccittadeibambini.gov.i Verbale n 4 a.s. 2015-2016 Consiglio d Istituto del 15 gennaio 2016 dalle ore 17.00 Componenti del Consiglio n Cognome Nome Incarico Componente Pres. Ass. 1. Pomili Maria Vittoria D.S. P 2. Battistoni Lorena Segretaria Docente P 3. Cresta Angelina Docente P 4. Domenici Olga Docente P 5. Donati Angela Docente P 6. La Loggia Maria Antonietta Docente A 7. Loforese Rosanna Docente P 8. Paganucci Carla Docente P 9. Sorrentino Anna Docente A 10. Manicone Anna Maria ATA P 11. Di Gianfrancesco Silvana ATA A 12. Romano Anna Presidente Genitore P 13. Giacomoni Andrea Genitore P 14. Belloni Antonio Vicepresidente Genitore P 15. Dedda Michaela Genitore P 16. Guidarelli Alessia Genitore P 17. Rizzo Giuseppe Genitore P 18. Fronzetti Antonio Genitore P 19. Petrella Saverio Genitore P Totale 16 3 Ordine del giorno Prot. n. 22/A19 del 08/01/2016

1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. Comitato di valutazione (completamento) 3. Criteri di accettazione iscrizioni a. s. 2016/17 4 Contributo iscrizione a. s. 2016/17 5 Piano annuale Esercizio Finanziario 2016 6 Approvazione POFT E Piano di miglioramento 7 Regolamento sponsorizzazioni 8 Adesione al progetto Diario di Istituto 9 Apertura registro elettronico 10 Approvazione annuale 2016 11 Costo certificazione Eipass 12 Campi scuola, uscite didattiche, Campus Acle 13 Comunicazioni del Dirigente La Presidente, signora Anna Romano, constatata la sussistenza del numero legale, alle ore 17.10 dà avvio ai lavori del Consiglio. Funge da segretaria la docente Lorena Battistoni. Essendo presente il D.S.G.A., dott. Stefano Perpetua, il Consiglio decide di procedere all esame del punto n. 5 all o.d.g. 5. Piano annuale Esercizio Finanziario 2016 Il D.S.G.A., dott. Stefano Perpetua, illustra al Consiglio il Programma Annuale per l Esercizio Finanziario 2016. VISTO l art. 2 del D. L. n. 44 del 1 febbraio 2001, contenente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche; VISTO il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2016 predisposto dal Dirigente Scolastico e riportato nell apposita modulistica ministeriale; VISTA la Nota prot. n.13439 del 11 settembre 2015 del MIUR relativa all assegnazione delle risorse; VISTA la Legge di Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione n. 107 del 13 luglio 2015 che comporta la necessità, a partire dal corrente anno scolastico, di dare attuazione ad un complesso di disposizioni normative dalle quali derivano delle novità rilevanti anche nel settore della gestione finanziaria ed amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome; SENTITA la relazione illustrativa del programma annuale; ACCERTATO che il Programma Annuale è coerente con le previsioni del piano dell offerta formativa (POF) deliberato dal Collegio dei Docenti in data 30/09/2015 e adottato dal Consiglio d Istituto con delibera consiliare del 06/10/2015; CONSIDERATO il parere positivo al Programma annuale 2016 della Giunta Esecutiva in data 15/01/2016; PRESO ATTO che il Programma Annuale deve essere approvato entro il 15 febbraio 2016 anche nel caso di mancata acquisizione del parere dei revisori dei conti (art. 2 D. L. n. n. 44 del 1 febbraio 2001); DELIBERA N. 19 all unanimità L approvazione del Piano annuale per l Esercizio Finanziario 2016 come da allegato n. 1 e parte integrante del presente verbale.

1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente La segretaria, prof.ssa Lorena Battistoni, dà lettura del verbale della seduta precedente, che viene approvato all unanimità con le seguenti integrazioni: - punto n. 6: la frase Ai sensi dell art. 35 comma 5 del decreto 44/2001 il rilascio di eventuali copie della relativa documentazione custodita nell'ufficio del D.S.G.A. è gratuito ma subordinato ad una richiesta nominativa e motivata si integra nel modo seguente: Ai sensi dell art. 35 comma 5 del decreto 44/2001 il rilascio di eventuali copie della relativa documentazione custodita nell'ufficio del D.S.G.A. è gratuito per i membri del Consiglio d Istituto, ma subordinato ad una richiesta nominativa e motivata. - punto n. 8: l espressione Route 66 (classi V primaria) si integra nel modo seguente: Route 66 (classi IV-V primaria). 2. Comitato di valutazione (completamento) Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, informa il Consiglio che, per quanto concerne l elezione, da parte del Consiglio di Istituto, di un docente in seno al Comitato di valutazione, si attendono ancora chiarimenti dal MIUR; inoltre, il personale ha avuto poco tempo per presentare la propria candidatura e relativo curriculum professionale. Il Consiglio decide pertanto di rimandare tale elezione a una seduta successiva e di procedere all elezione della componente genitori in seno al comitato medesimo, da effettuarsi con votazione in modalità segreta, in base all art. 37 comma 4 del D. Lgs. 297/1994. Presentano la propria candidatura i signori: Antonio Belloni, Antonio Fronzetti, Andrea Giacomoni, Saverio Petrella e Giuseppe Rizzo. I voti conseguiti dai candidati sono: 9 voti per il sig. Saverio Petrella, 7 voti per il sig. Andrea Giacomoni, 5 voti per il sig. Antonio Belloni, 5 voti per il sig. Antonio Fronzetti, 4 voti per il sig. Giuseppe Rizzo. Pertanto, vengono designati membri del Comitato di valutazione (componente genitori) i sigg.ri Andrea Giacomoni e Saverio Petrella. IL CONSIGLIO DI ISTITUTO CONSIDERATO l esito della votazione; VISTO l art. 11 del DLgs 297/94 come modificato dal comma 129 della legge n.107/2015 il comma 129 della Legge n. 107/2015; SENTITE le proposte e considerazioni del Consiglio di Istituto con la seguente votazione espressa in forma segreta; DELIBERA N. 20 all unanimità quali membri del Comitato di valutazione (componente genitori), i sigg.ri Andrea Giacomoni e Saverio Petrella. La signora Michaela Dedda esce alle ore 18.25. 3. Criteri di accettazione iscrizioni a. s. 2016/17

Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Maria Vittoria Pomili, illustra al Consiglio i criteri di ammissione alla scuola dell infanzia (a. s. 2016-17), per la costituzione di un eventuale graduatoria in caso di domande eccedenti rispetto ai posti disponibili. Dopo breve confronto, VISTO il D.leg.vo n. 297 del 16 aprile 1994 Testo unico delle disposizioni in materia di istruzione ; VISTO il D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 Regolamento in materia di Autonomia delle Istituzioni scolastiche ; VISTA la circolare ministeriale n. 22 del 21/12/2015 inerente le iscrizioni all a.s. 2015/2016; RITENUTO opportuno apportare dei correttivi ai criteri adottati nel precedente anno scolastico; DELIBERA N. 21 all unanimità i criteri di accettazione delle iscrizioni validi anche ai fini dell inserimento tra tempo normale e tempo pieno alla scuola dell infanzia, primaria e secondaria per l anno scolastico 2016-17 come da allegato n. 2 che è parte integrante del presente verbale. 4. Contributo iscrizione a. s. 2016/17 Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, propone di mantenere invariata la quota di 30,00 euro quale contributo volontario delle famiglie per le iscrizioni dell anno scolastico 2016-17. Dopo un breve confronto, VISTO il D.L.vo n.297 del 16/04/94; VISTO il D.I. n.44 del 01/02/2001; PRESO ATTO che il contributo alunni è finalizzato anche alla copertura parziale dei costi di acquisto dei libretti scolastici, fotocopie per uso didattico, funzionamento laboratori e materiali didattici per l ampliamento dell offerta formativa; PRESO ATTO dei progetti da realizzare in attuazione del P.O.F. e del POFT; CONSIDERATA la necessità di contenere il più possibile l aggravio economico per le famiglie; CONSIDERATO che il costo della quota assicurativa per l a.s. 2016/2017 permane alla quota di euro 6,00 (sei) come per il corrente anno scolastico; DELIBERA N. 22 all unanimità - di mantenere invariata la quota di 30,00 come contributo volontario richiesto alle famiglie all atto dell iscrizione per l a.s. 2016-17; - di pubblicizzare, nelle opportune sedi, la destinazione delle risorse del fondo famiglie; - di informare le famiglie sull eventuale detraibilità fiscale dei contributi volontari versati alla scuola; - di mantenere la quota di euro 6,00 (sei) destinata alla copertura dell assicurazione integrativa. La signora Anna Maria Manicone esce alle ore 19.00. Il signor Antonio Bellone entra alle ore 19.05. 7. Regolamento sponsorizzazioni Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, presenta al Consiglio una proposta di regolamento per la stipula di contratti di sponsorizzazione dell Istituzione scolastica da parte di soggetti terzi. Dopo un attento esame del testo,

VISTO l art. 43 della legge n. 449/97; VISTI gli artt. 33 c. 2 e 41 del D.L. n. 44/2001. CONSIDERATA la necessità di reperire fondi per l ampliamento dell offerta formativa; DELIBERA N. 23 all unanimità l approvazione del Regolamento per la stipula dei contratti di sponsorizzazione dell Istituzione scolastica come da allegato n. 3 e parte integrante del presente verbale. 8.. Adesione al progetto Diario di Istituto Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, informa il Consiglio di aver preso contatti con la casa editrice S&G Partners per un eventuale adesione al progetto Tienimidocchio, finalizzato alla realizzazione di un Diario di Istituto, i cui costi andrebbero interamente sostenuti da uno o più sponsor. CONSIDERATO che l iniziativa non comporterebbe ulteriori oneri per l Istituto; CONSIDERATO che tratta di uno strumento che ha presenta i seguenti vantaggi: - per l alunno: senso di unitarietà e di appartenenza alla scuola; - per le famiglie: risparmio economico, poiché il costo rappresenterebbe solo un contributo al totale delle spese per la realizzazione e comunque nettamente inferiore ai comuni diari in commercio; -per la Scuola: possibilità di personalizzarlo (copertina con logo o disegni, inserimento del Regolamento dell Istituto, del Pof, della normativa sulla sicurezza/privacy, calendario scolastico,modulistica per le assenze/gite, ecc.) dando così le informazioni all utenza senza ulteriore impiego di risorse. dà mandato al Dirigente Scolastico di incaricare l Editore e il giornale online Notizieh24 alla ricerca dei fondi necessari all iniziativa e, in caso di raggiungimento del budget necessario, di aderire al progetto Diario di Istituto e procedere alla realizzazione dello stesso. La signora Alessia Guidarelli esce alle ore 19.25. 6.. Approvazione POFT e Piano di miglioramento Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, illustra al Consiglio il testo del Piano Triennale dell Offerta Formativa 2015/16-2016/17-2017/18 e del Piano di Miglioramento di Istituto, approvati dal Collegio docenti nella seduta del 13 gennaio 2016. VISTO il D.P.R. 275/1999 Regolamento recante norme in materia di curricoli nell'autonomia delle istituzioni scolastiche ed, in particolare, l art. 3 come modificato dalla Legge 13 luglio 2015 n. 107;

VISTA la Legge 13 luglio 2015 n. 107, recante Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione e delega per il riordino delle disposizioni normative vigenti ; visto il Piano della performance 2014-16 del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca, adottato con D.M. 20/02/2014, prot. n. 133 (confermato con D.M. 28/04/2014, prot. n. 279), in particolare il cap. 5 punto 1, Obiettivi strategici istruzione scolastica ; VISTO l Atto di indirizzo concernente l individuazione delle priorità politiche del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca per l anno 2016; VISTO il Rapporto di Autovalutazione dell Istituto e il Piano di Miglioramento; VISTO l Atto di indirizzo per le attività della scuola e delle scelte di gestione e di amministrazione del 10/09/2015 adottato dal Dirigente scolastico ai sensi del quarto comma dell art. 3, del D.P.R. 8 marzo 1999, n. 275, come modificato dal comma 14 dell art. 1 della L. n. 107/2015 citata; VISTA l accoglimento del Collegio Docenti di elaborazione del Piano Triennale dell Offerta Formativa in data 13/01/2016; PRESO ATTO che il testo approvato dal collegio docenti è coerente con gli indirizzi generali esposti dal Dirigente scolastico, DELIBERA N. 24 all unanimità l adozione del Piano dell Offerta Formativa Triennale 2015/16-2016/17-2017/18 e del Piano di Miglioramento d Istituto, come da allegati nn. 5 e 6 e parti integranti del presente verbale. Il Dirigente scolastico assicurerà la pubblicità di legge all unito Piano triennale dell offerta formativa (mediante pubblicazione all albo on line dell Istituto Scolastico, Scuola in Chiaro, ecc.). 13. Comunicazioni del Dirigente Il Dirigente scolastico, prof.ssa Maria Vittoria Pomili, comunica al Consiglio: - che è stato approvato il progetto Sport in classe ; - che nell Istituto è in atto una raccolta di fondi per l acquisto di un defibrillatore; - che il dott. Ruggieri del Pronto Soccorso dell ospedale di Tivoli terrà gratuitamente a scuola il corso di primo soccorso Salvare una vita ti riempie di gioia. Alle ore 19.55, vista l ora tarda, Il Presidente scioglie la seduta rimandando a data da destinarsi la discussione dei restanti argomenti all o.d.g. Il Segretario (Prof.ssa Lorena Battistoni) IL PRESIDENTE (Sig.ra Anna Romano)