Giunta Comunale di Grosseto

Documenti analoghi
Giunta Comunale di Grosseto

Giunta Comunale di Grosseto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 del 30/01/2018

REGOLAMENTO PER L IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 18 del 05/02/2019

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE di CECINA. Deliberazione della Giunta Comunale

Giunta Comunale di Grosseto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TOVO SAN GIACOMO C.A.P Provincia di Savona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL

Regolamento Imposta di Soggiorno

Regolamento Sull Imposta di Soggiorno nel Comune di Squillace

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 del 15/03/2018

COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza

Giunta Comunale di Grosseto

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 121 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Consiglio Comunale di Grosseto

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 01/02/2018 OGGETTO: IMPOSTA DI SOGGIORNO DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI MODENA Settore Politiche Finanziarie e Patrimoniali Servizio Tributi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

Copia di Deliberazione della Giunta Comunale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI S. VITO DI CADORE Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI RIMINI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI LAVAGNA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI LAVAGNA

CITTA DI VITERBO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

Verbale della Deliberazione di Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 54 del 06/03/2018

Giunta Comunale di Grosseto

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 del 25/02/2019

COMUNE DI LAVAGNA CITTA' METROPOLITANA DI GENOVA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO DEL COMUNE DI LAVAGNA

REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA COMUNALE DI SOGGIORNO

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI VOLPIANO Provincia di Torino

CITTA DI VITERBO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 58 del

Comune di Castiglione d Orcia (Provincia di Siena) Parco Artistico Naturale e Culturale della Val d Orcia

Comune di Volterra Provincia di Pisa

REGOLAMENTO PER L IMPOSTA DI SOGGIORNO

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE

C O M U N E D I T A V E R N A (PROVINCIA DI CATANZARO)

COMUNE DI PORTO VENERE PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 133 DEL

COMUNE DI CAMEROTA PROVINCIA DI SALERNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N /2017 del 25/10/2017

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 58 del 06/03/2018

Comune di Parma REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

Consiglio Comunale di Grosseto

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI MARCIANA MARINA

VISTA la Legge di Bilancio 2018 (L. 205 del ) pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del ;

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

Consiglio Comunale di Grosseto

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

ESTRATTO DALLA DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 106 del 27/11/2012 LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI TREQUANDA Provincia di Siena

COMUNE DI PODENZANA Provincia di Massa-Carrara

COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

COMUNE DI MODENA Settore Politiche Finanziarie e Patrimoniali Servizio Tributi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI VENEZIA. E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE: RITA CARCO

Comune di Sapri Provincia di Salerno tel fax Web - e mail

COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ISTITUZIONE E L'APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

IMMEDIATAMENTE ESECUTIVA ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. N. 261 del 13 SETTEMBRE 2017

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA DI SOGGIORNO

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 26 DEL

COMUNE DI CITTADELLA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Città Metropolitana di GENOVA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 11 del 28/01/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE E ASSEGNAZIONE RISORSE PER IL TRIENNIO

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

COMUNE DI PONZANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Città di Verbania Provincia del Verbano Cusio Ossola REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI TORRILE PROVINCIA DI PARMA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

Comune di Cura Carpignano Provincia di Pavia Codice Ente 11197

COMUNE DI CHIANCIANO TERME Provincia di Siena. Regolamento comunale dell IMPOSTA DI SOGGIORNO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Transcript:

OGGETTO: Del. G.C. n 35 del 08/02/2017 sulle sanzioni amministrative per violazioni in materia di Imposta di Soggiorno - Modifica Presenti alla votazione Vivarelli Colonna Antonfrancesco - Milli Mirella * Agresti Luca * Petrucci Simona * Cerboni Giacomo * Rossi Fabrizio * Ginanneschi Riccardo * Turbanti Fausto * Megale Riccardo * Veltroni Chiara * Presidente Segretario Luca Agresti Angelo Ruggiero LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO CHE: con deliberazione del Consiglio Comunale n. 42 del 17/05/2013 è stata istituita l imposta di soggiorno di cui all art. 4 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2011, n. 23 ed approvato il Regolamento Comunale che disciplina l applicazione della stessa imposta; con la deliberazione del Consiglio n. 87 del 15/11/2016 si sono apportate modifiche al testo del Regolamento per l applicazione dell imposta di soggiorno, prevedendo, tra l altro, anche nuove cause di esenzione dall imposta; con la deliberazione del Consiglio n. 105 del 15/12/2016 si sono apportate ulteriori modifiche al testo dell'art.5 del Regolamento sopra citato, aggiungendo altre cause di esenzione dall imposta; VISTO l'art.7 del Regolamento sopra citato che disciplina gli obblighi dei gestori delle strutture ricettive, consistenti in comportamenti verso gli ospiti e, in quanto soggetti percettori dell'imposta da sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 1 di 5

riversare al Comune, in precisi adempimenti nei confronti dell'amministrazione Comunale che si sostanziano in azioni e prevedono scadenze; VISTO l'art. 9 del Regolamento, con particolare riferimento ai commi 3 e 4, che dispongono, oltre alle eventuali conseguenze penali, l'applicazione di sanzioni per violazioni commesse dai gestori delle strutture ricettive al sopra citato art. 7, facendo rinvio alla sanzione introdotta per la violazione di norme regolamentari dall'art. 7 bis del Decreto Legislativo 267/2000 Testo Unico delle norme sugli Enti Locali ; CONSIDERATO che la sanzione prevista dalla norma del D.Lgs. 267/2000 appena citata per la generica violazione delle norme dei Regolamenti Comunali e Provinciali è stabilita nel minimo di. 25,00 e nel massimo di. 500,00; VISTA la legge n.689/1991 e s.m.i. che reca disposizioni in materia di modifiche al sistema penale e introduzione di sanzioni amministrative; VISTO l'art. 16 comma 1 della sopra richiamata legge che prevede la possibilità di pagamento in misura ridotta pari ad un terzo del massimo della sanzione prevista o, se più favorevole, al doppio del minimo, oltre alle spese di procedimento; VISTO l'art. 16 comma 2 della citata legge che prevede che per le violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze comunali e provinciali, la Giunta comunale o provinciale, all interno del limite edittale minimo e massimo della sanzione prevista, può stabilire un diverso importo del pagamento in misura ridotta, in deroga alle disposizioni del primo comma. VISTA la Delibera di Giunta n 35 del 08/02/2017 "Regolamento per l'applicazione dell'imposta di soggiorno approvato con deliberazioni del C.C n 42/2013 e n 87/2016, integrato con deliberazione C.C. 105/2016 - Determinazione delle sanzioni per violazioni degli obblighi dei gestori delle strutture ricettive, ai sensi dell'art.16 comma 2 della L. 689/1991 e s.m.i."; VISTA la nota Confesercenti del 13/04/2018 con la quale si chiede un confronto con questa Amministrazione Comunale per esaminare alcune questioni inerenti l'applicazione delle sanzioni amministrative di cui sopra, e nella quale si evidenzia che le sanzioni amministrative introdotte con la Delibera di Giunta n 35 del 08/02/2017 risultano particolarmente elevate; CONSIDERATO l'esito dell'incontro promosso dall'amministrazione comunale con la stessa Confesercenti e altre Associazioni di Categoria rappresentanti le strutture ricettive, tenutosi giovedì 3 maggio 2018 alle ore 15,00 presso il Palazzo Comunale; PRESO ATTO che nel suddetto incontro è emersa una richiesta complessiva delle Associazioni di Categoria volta a rivedere le procedure di applicazione e l'entità delle sanzioni, e ritenuto di tenere sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 2 di 5

conto di tali indicazioni, rispettando le disposizioni di legge e tutelando gli orientamenti dell'amministrazione Comunale in materia, ritenendo pertanto accoglibile la proposta di ridurre l'importo di alcune sanzioni introdotte dalla Delibera di Giunta n 35/2017; VISTA la Deliberazione del C.C. n 45 del 28/02/2018 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione per il triennio 2018 2020; RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Municipale n.95 del 14/03/2018 di approvazione del PEG 2018-2020; VISTO il D. Lgs 2000/267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali ; VISTI i pareri di regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs 267/2000, che si allegano per farne parte integrale e sostanziale; Con voti unanimi espressi nei modi di legge; DELIBERA 1) di determinare, ai sensi dell'art. 16 comma 2 della legge n.689/1991 e s.m.i., le sanzioni da applicare alle violazioni, commesse dai gestori delle strutture ricettive, alle disposizioni di cui all'art. 7 comma 1 del Regolamento per l'imposta di Soggiorno, nel modo seguente: Adempimento violato dal gestore di struttura turistica di cui all'art. 7 comma 1 Importo della sanzione stabilito ai sensi dell'art. 16 comma 2 L.689/81 e s.m.i., oltre alle spese di procedimento c) ricevere la documentazione comprovante il diritto all'esenzione;. 100,00 d) versare al Comune di Grosseto le somme ricevute dai soggetti passivi, mediante bonifico bancario o pagamento diretto effettuato presso gli sportelli della Tesoreria comunale, nei termini stabiliti dall'art. 7 comma 3 del Regolamento pr l'imposta di Soggiorno; e) trasmettere all'amministrazione, nei termini stabiliti dall'art. 7 comma 3 del Regolamento pr l'imposta di Soggiorno, avvalendosi dell apposita modulistica o delle procedure informatiche messe a disposizione dal Comune di Grosseto, anche nel caso in cui non sia dovuto nessun riversamento. 500,00 sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 3 di 5

d'imposta, la dichiarazione periodica contenente: il riepilogo numerico mensile degli ospiti soggetti ad imposta, dei relativi pernottamenti imponibili e l'importo incassato; il riepilogo numerico dei soggetti esenti e dei relativi pernottamenti imponibili; il riepilogo numerico dei soggetti che hanno già corrisposto l'imposta di soggiorno e dei relativi pernottamenti imponibili; il riepilogo numerico dei soggetti che si sono rifiutati di pagare l'imposta e dei relativi pernottamenti imponibili; f) trasmettere all'amministrazione, nei termini stabiliti dall'art. 7 comma 3 del Regolamento per l'imposta di Soggiorno le generalità dei soggetti che si sono rifiutati di corrispondere l imposta, avvalendosi dell apposita modulistica predisposta dal Comune, sollevando il gestore da ogni responsabilità quanto al rispetto della normativa sulla privacy; g) presentare annualmente il rendiconto di gestione previsto dall art. 93 del D. Lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.) per gli agenti contabili nelle forme e nei modi stabiliti dall art. 233 del D. Lgs. n. 267/2000 (T.U.E.L.).. 200,00. 150,00.200,00 2) di determinare che gli importi delle sanzioni stabiliti nella tabella di cui al punto 1, relativi agli adempimenti di cui all'art. 7 comma 1 lett. e, f, g del Regolamento per l'imposta di Soggiorno, sono da considerarsi dimezzati qualora gli stessi adempimenti siano effettuati entro 30 giorni oltre i termini stabiliti dall'art. 7 comma 3 del Regolamento per l'imposta di Soggiorno (30 luglio, 14 novembre) per gli adempimenti di cui alla lett. e, f, e dall art. 233 del D. Lgs. n. 267/2000 (30 gennaio) per gli adempimenti di cui alla lett. g; 3) di trasmettere il presente atto al Settore Polizia Municipale, Sicurezza e Ambiente in quanto competente sul procedimento di applicazione delle sanzioni. sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 4 di 5

Con separata votazione, espressa in forma palese, il presente provvedimento viene dichiarato, all'unanimità, immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134 c. 4 del D.Lgs. 267/2000 al fine di poter applicare le nuove sanzioni dal prossimo periodo d'imposta (15 Marzo 15 Ottobre) ed informare preventivamente i gestori delle strutture ricettive. IL VICE SINDACO IL SEGRETARIO GENERALE Luca Agresti Dr. Angelo Ruggiero sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 5 di 5