Didattica integrativa

Documenti analoghi
All. 1 Bando n.2.17 Didattica integrativa e supporto alla didattica prot del 5 giugno 2017

Didattica integrativa

Aula. Data. Aula. ora. Advanced Corporate Finance Morresi 6-giu giu lug

PRESIDENTE - PRESIDENTE VICARIO Data

PRESIDENTE - PRESIDENTE VICARIO Data

Data. ora. Analisi e contabilità dei costi Abate Abate - Demartini 6-giu giu lug

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA a.a INSEGNAMENTO DOCENTE I APPELLO AULA II APPELLO AULA III APPELLO AULA

Diritto Pubblico dell'economia ed elementi di Amministrazione Aziendale Pubblica (Piergigli/Grandis)

Diritto Pubblico dell'economia ed elementi di Amministrazione Aziendale Pubblica (Piergigli/Grandis)

Diritto Pubblico dell'economia ed elementi di Amministrazione Aziendale Pubblica (Piergigli/Grandis)

REV. 10 Insegnamento Docente I Appello II Appello III Appello Data Ora Data Ora Data Ora Advanced Corporate Finance (ex Finanza aziendale-corso avanza

CALENDARIO ESAMI SETTEMBRE 2017/2018 (01/09/ /09/2018)

APPELLI SESSIONE ESTIVA 2017/2018 (01/06/ /07/2018)

ORARIO 1 semestre

ORARIO 1 semestre

CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE 2018/2019 (17/12/ /02/2019)

CALENDARIO ESAMI SESSIONE SETTEMBRE

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA (03/06/ /07/2019)

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10

La porta d accesso alle aziende

Università degli Studi di Perugia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

ECONOMIA E MANAGEMENT

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

ATTIVITA DIDATTICA SOSTITUTIVA anno accademico 2019/20 ai sensi dell art. 23, c. 2 della Legge 240/2010 INSEGNAMENTI DI AREA LINGUISTICA

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

Dipartimento di Impresa e Management

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 2006/2007. Pagina 1 di 8

6 45 III Integrative EC0104 Diritto privato comunitario IUS/02 C- Affini III Integrative EC0105 Diritto fallimentare IUS/04 C- Affini

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PIANO DI STUDIO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE FULL TIME A.A. 2018/2019 ORDINAMENTO NOVARA

LA FACOLTÀ DI ECONOMIA

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

La porta d accesso alle aziende

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2016/2

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E FINANZA

N.B.: la scelta dell'indirizzo che si intende frequentare dovrà avvenire all'atto dell'iscrizione alla prova di ammissione

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

Corso di laurea in Operatore giuridico d'impresa (classe L-14) Curriculum "Economia e gestione di azienda" I ANNO

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

Laurea Triennale in Economia e Commercio

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2017/1

17 (diciassette) POSTI A CONCORSO

Università degli Studi di Cagliari

Classe delle Lauree Specialistiche in SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI (Tab. Min. n. 84/S) Corso di Laurea Magistrale in

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

Area Economica. Offerta formativa a. a. 2016/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att. Lingua B SECS-S/ B SECS-P/ Denominazione Att. Form. SSD CFU Ore Tip. Att.

UNIVERSITÀ DI CATANIA REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO

LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA E COMMERCIO Anno Accademico

Università degli Studi di Milano - Bicocca Facoltà di Sociologia

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20

Corso di laurea magistrale in SCIENZE SOCIALI APPLICATE (DM 270/04) ORDIN cod ORDIN cod ORDIN cod.

Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2016/1

Corso di laurea magistrale in ECONOMIA E MANAGEMENT (Classe LM-77)

B1 Descrizione del percorso di formazione (Regolamento didattico del Corso, anno accademico 2018/2019)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN Persona, Mercato, Istituzioni

Dipartimento di Economia e Management. Interpello DECO 2015/1

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO

Regolamento Corso di Laurea Magistrale in

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in Direzione aziendale (LM 77 Scienze economico - aziendali) COORTE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE ECONOMIA AZIENDALE (DM 509/99)

Insegnamento SETTORE Tipologia Ambito disciplinare Crediti Sost. INF-ING/05 Affini o integrative. Affini o integrative.

Coordinatore: prof. Antonella Tartaglia Polcini, Dipartimento di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

Dipartimento di Management. Corso di Studi in Economia Aziendale L-18

N. SETTORE SCIENT./ PERIODO DI INSEGNAMENTO CREDITI DISCIPLINARE SVOLGIMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

MANIFESTO STUDI 2011/2012 FACOLTA' DI ECONOMIA

Informazioni generali

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO

CALENDARIO AULE PER ESAMI LAUREE TRIENNALI E PRECEDENTE ORDINAMENTO 06 febbraio 2018

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSO di LAUREA magistrale in

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE. Griglia per la valutazione dei docenti esperti progettisti

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2013/2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO

LUMSA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA

Transcript:

Allegato 1 bando 4.16 modifica 05.09.2016- Prot. 1161.16 del 05.09.2016 Didattica integrativa Codice Corso ufficiale Docente di riferimento S.S.D Ore di esercitazione Tipo contratto Profilo richiesto Compenso ( lordo percipiente) 1 Bilancio A-L Pucci SECS/P07 40 Integrativo 2 Bilancio sociale Manni SECS/P07 60 Integrativo 3 Corporate & Investment Banking Caratelli SECS/P11 40 Integrativo 4 Corporate Governance Demartini SECS P/07 10 Integrativo 5 Corporate Governance Demartini SECS P/07 10 Integrativo 6 Diritto Commerciale: crisi d'impresa Di Cecco IUS/04 30 Integrativo Tipo di laurea e votazione conseguita- Precedenti incarichi di insegnamento per contratto presso Università coerente con il SSD o affine con - Cv studiorum/vitae coerente con il SSD o affine con Tipo di laurea e votazione conseguita - Dottorato di ricerca congruente con il SSD dell'insegnamento bandito Attività di ricerca e sua coerenza rispetto al - Precedenti incarichi di insegnamento per contratto presso Università coerente con il SSD o affine con Attività di ricerca e sua coerenza rispetto al - Precedenti incarichi di insegnamento per contratto presso Università coerente con il SSD o affine con - Cv studiorum/vitae coerente con il SSD o affine con - Pregressa esperienza a livello universitario e/o collaborazioni scientifiche con istituzioni universitarie - Cv studiorum/vitae coerente con. Forte Esperienza nell'ambito della governance delle imprese digitali Laurea in giurisprudenza con votazione minima di 105/110 - Dottorato di ricerca in Diritto commerciale e/o diritto civile e/o Diritto privato comparato e/ diritto commerciale comaparato - Comprovata attività di ricerca in materie afferenti al diritto fallimentare e, almeno, due publicazioni coerenti - Collaborazioni con corsi di insegnamento di Diritto fallimentare -Contratto di tutoraggio e/o di intregrativa per corsi di insegnamento di Diritto fallimentare - Attività fallimentare - CV coerente con il Diritto Fallimentare 1.500 7 Diritto delle Banche e delle assicurazioni Rabitti IUS/05 10 Integrativo Qualificate eperienze professionali 8 Diritto dei consumi:regole del mercato Rabitti IUS/01 10 Integrativo 9 Diritto tributario Marini IUS/12 10 Integrativo 10 Diritto tributario Marini IUS/12 10 Integrativo Conoscenza approfondita della legislazione e della giurisprudenza a tutela dei consumatori e del mercato - Qualificate eperienze professionali scientifiche con istituzioni universitarie.pubblicazioni scientifiche coerenti con il s.s.d. scientifiche con istituzioni universitarie.pubblicazioni scientifiche coerenti con il s.s.d. 11 Diritto tributario Marini IUS/12 10 Integrativo scientifiche con istituzioni universitarie -Pubblicazioni scientifiche coerenti con il s.s.d. 12 Diritto tributario Marini IUS/12 10 Integrativo

13 Diritto tributario c.a. Marini IUS/12 10 Integrativo 14 Diritto tributario c.a. Marini IUS/12 10 Integrativo 15 Diritto tributario c.a. Marini IUS/12 10 Integrativo 16 Diritto tributario c.a. Marini IUS/12 10 Integrativo 17 Economia aziendale A-C Paoloni SECS P/07 40 Integrativo Attività di ricerca e sua coerenza rispetto al - Dottorato di ricerca congruente con il SSD dell'insegnamento bandito 18 Economia aziendale D-K Demartini SECS P/07 40 Integrativo Attività di ricerca e sua coerenza rispetto al - Dottorato di ricerca congruente con il SSD dell'insegnamento bandito 19 Economia aziendale L-P Onesti SECS P/07 40 Integrativo Requisiti richiesti dal bando 20 Economia aziendale Q-Z Grandis SECS P/07 40 Integrativo Attività di ricerca e sua coerenza rispetto al - Precedenti incarichi di insegnamento per contratto presso Università coerente con il SSD o affine con - Attività presso altre istituzioni di formazione e sua coerenza con l'insegnamento seguito 21 Economia del mercato mobiliare Ricci SECS P/11 30 Integrativo Requisiti previsi dal bando 22 Finanza quantitativa e derivati Gheno SECS S/06 10 Integrativo Laurea magistrale o titolo equivalente di carattere finanziario - Esperienza pregressa di integrativa nella materia -Esperienza lavorativa in ambito attinente alla materia 23 Gestione etica d impresa Bellisario IUS/01 10 Integrativo Conoscenza approfondita della legislazione e della giurisprudenza a tutela dei consumatori- Precedenti incarichi per insegnamento presso Dipartimento/Università coerenti con il SSD o affini con - Qualificate esperienze professionali. 24 Gestione Etica di Impresa Renzi SECS P/13 20 Integrativo 25 Gestione e sviluppo delle risorse umane Marchegiani SECS P/10 30 Integrativo Laurea o titolo superiore in discipline socio-economiche. Conoscenza ed esperienze nell ambito della gestione delle persone in contesti organizzati, gestione dei gruppi di lavoro, problematiche relative alla gestione delle risorse umane in casi di cambiamento organizzativo

26 Kwowledge Management Marcchegiani SECS/P10 30 Integrativo Laurea o titolo superiore in discipline socio-economiche. Conoscenze ed esperienze in gestione della conoscenza, analisi e gestione di reti inter- e intra-organizzative, padronanza dei concetti e delle dinamiche relative alla gestione della conoscenza nell'era digitale. 27 Laboratorio di analisi urbana e regionale Travaglini SECS P/12 10 Integrativo 28 Matematica 1 canale Ciurlia SECS S/06 40 Integrativo Conoscenza dei Sistemi informativi geografici (GIS); pubblicazioni nelle aree tematiche del SSD della Storia economica con preferenza per l'area oggetto del corso; esperienza di collaborazioni didattiche e/o scientifiche con istituzioni Laurea in Matematica o Laurea magistrale in matematica - Collaborazione a corsi di insegnamenti universitari coerenti con il SSD o affini con - affine con - Cv studiorum coerente con il SSD o affini con 29 30 Matematica 2 canale Cenci SECS S/06 40 Integrativo Matematica 3 canale Corradini SECS S/06 40 Integrativo Laurea in Matematica o Laurea magistrale in matematica - Collaborazione a corsi di insegnamenti universitari coerenti con il SSD o affini con - affine con - Cv studiorum coerente con il SSD o affini con Laurea in Matematica o Laurea magistrale in matematica - Collaborazione a corsi di insegnamenti universitari coerenti con il SSD o affini con - affine con - Cv studiorum coerente con il SSD o affini con 31 Matematica finanziara I canale Mottura SECS S/06 20 Integrativo 32 Matematica finanziara I canale Mottura SECS S/06 20 Integrativo 33 Matematica finanziara II canale Carleo SECS S/06 20 Integrativo 34 Matematica finanziara II canale Carleo SECS S/06 20 Integrativo 35 Management della Qualità - I Canale Renzi SECS P/13 20 Integrativo 36 37 Management della Qualità - II Canale Guglielmetti SECS P/13 20 Integrativo Marketing c.a. Nosi SECS P/08 10 Integrativo Il candidato deve essere in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento in ambito economico-aziendale; dottorato di ricerca in discipline economicoaziendali. Deve aver svolto attività nell ambito di corsi universitari e master in materie di Economia e gestione delle imprese e di Marketing 38 Marketing, innovazione e sostenibilità Pratesi SECS P/08 20 Integrativo Laurea in Economia, consolidata esperienza aziendale in ruoli commerciali, preferibilmente all'estero e in ambito tecnologico. Conoscenza dell'inglese adeguata per poter fare lezione a studenti stranieri. Essere già stato titolare di contratti di docenza e correlatore di tesi.

39 Merceologia delle risorse naturali Martucci SECS P/13 10 Integrativo 40 Merci e Certificazioni della Qualità Martucci SECS P/13 20 Integrativo 41 Metodi Matematici per le decisoni economiche e aziendali Cenci SECS S/06 40 Integrativo Laurea in Economia o Laurea magistrale in Economia e management - Collaborazione a corsi di insegnamenti universitari coerenti con il SSD o affini con - affine con - Cv studiorum coerente con il SSD o affini con 42 Organizzazione aziendale Marchiori SECS P/10 40 Integrativo Laurea in Economia con voto 110- PHD in discipline affini all' Organizzazione Aziendale - Precedenti collaborazioni con l'università degli Studi Roma Tre in materia di OA 43 44 Organizzazione aziendale c.a Marchiori SECS P/10 30 Integrativo Quality Systems Renzi SECS P/13 20 Integrativo Conoscenze ed esperienze in gestione dei gruppi, comunicazione non aggressiva, gestione dei conflitti - Precedenti collaborazioni con l'università degli Studi Roma Tre in materia di OA - Ottima conscenza della lingua inglese 45 Ragioneria M-Z Manni SECS/P07 60 Integrativo Tipo di laurea e votazione conseguita - Dottorato di ricerca congruente con il SSD dell'insegnamento bandito 1.500 46 Responsabilità d'impresa e consumatori Bellisario IUS/05 10 Integrativo Conoscenza approfondita della legislazione e della giurisprudenza in tema di diritto penale dell'impresa e di responsabilità degli enti per illeciti amm.vi dipendenti da reato - Precedenti incarichi per insegnamento presso Dipartimento/Università coerenti con il SSD o affini con - Qualificate esperienze professionali. 47 Strategie competitive nei servizi finanziari Previati SECS P/11 10 Integrativo Requisiti previsti dal bando - CV coerente con il SSD SECS P/11 - Esperienze didatticche e professionali nel campo dei servizi di pagamento 48 Storia d impresa Travaglini SECS P/12 10 Integrativo 49 Storia del lavoro e delle relazioni industriali Travaglini SECS P/12 10 Integrativo Storia della città e del territorio Carlo Travaglini SECS-P/12 10 integrativo 50 Storia della finanza Travaglini SECS P/12 10 Integrativo 51 52 Storia economica Travaglini SECS P/12 10 Integrativo,00 53 Tecnologia dei cicli produttivi Lucchetti SECS P/13 20 Integrativo

54 Technology Innovation and sustainable production Lucchetti SECS P/13 30 Integrativo 55 Tecniche e ristrutturazione d'impresa Onesti/Pieri SECS P/07 30 Integrativo Requiditi richiesti dal bando 56 Teoria del portafoglio e dei contratti derivati Gheno SECS S/06 20 Integrativo Laurea magistrale o titolo equivalente di carattere finanziario - Esperienza pregressa di integrativa nella materia -Esperienza lavorativa in ambito attinente alla materia Corso ufficiale Docente di riferimento S.S.D Ore di esercitazione Tipo contratto Profilo richiesto Compenso ( lordo percipiente) 57 Bilancio c.a Tutino SECS/P07 20 all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del 58 Business II Pezzi SECS P/08 20 59 Business Planning Pezzi SECS P/08 20 60 Business Planning Pezzi SECS P/08 10 Requisiti previsti dal bando Requisiti previsti dal bando Requisiti previsti dal bando 61 Diritto Commerciale Di Cecco IUS/04 30 Laurea in giurisprudenza con votazione minima di 105/110 - Competenze professionali nel settore del Diritto commerciale - Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca in Diritto commerciale e/o diritto civile e/o Diritto privato comparato e/o diritto commerciale comparato - Contratti di tutoraggio e/o di intregrativa per corsi di insegnamento di Diritto commerciale - CV coerente con il Diritto commerciale 62 Diritto dei consumi:regole del mercato Rabitti IUS/01 10 Conoscenza approfondita della legislazione e della giurisprudenza a tutela dei consumatori e del mercato - Qualificate eperienze professionali 63 Diritto Privato Rabitti - Bellisario IUS/01 10 Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito - CV studiorumn coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito 64 Diritto Privato Rabitti - Bellisario IUS/01 10 Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito - CV studiorumn coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito 65 Diritto Privato Rabitti - Bellisario IUS/01 10 Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito - CV studiorumn coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito 66 Corporate Governance Demartini SECS P/07 10 Laurea in economia aziendale, attività di tutoraggio nel corso di Corporate Governance, esperienza nella progettazione e gestione di siti web. 67 Diritto commerciale A-L Valensise IUS/04 30 Laurea in giurisprudenza - CV studiorum/vitae coerente con il settore IUS/04 Precedenti esperienze didattiche in materie pertinenti il diritto commerciale 68 Diritto commerciale c.a Spagnuolo IUS/04 30 Laurea in giurisprudenza conseguita successivamente all'1.01.2005 - Precedenti incarichi presso Università italiane o straniere con il SSD IUS/04 - dottorato di ricerca in corso o già conseguito, in materie afferenti al settore IUS/04 - CV studiorum/vitae coerente con il settore IUS/04

69 Diritto dei mercati finanziari Valensise IUS/04 20 Laurea in giurisprudenza conseguita successivamente all'1.01.2005 - Precedenti incarichi presso Università italiane o straniere con il SSD IUS/04 - dottorato di ricerca in corso o già conseguito, in materie afferenti al settore IUS/04 - CV studiorum/vitae coerente con il settore IUS/04 70 Economia aziendale c.a. Paoloni/Celli SECS P/07 30 all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del 71 Economia degli intermidiari finanziari - 1 canale (A- L) Caratelli SECS P/11 40 Conoscenza approfondita dell' insegnamento bandito - Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito - Cv studiorum/vitae coerente con il SSD o affine con l'insegnamento bandito 72 Economia degli intermidiari finanziari - 2 canale (M- Z) Fiordelisi SECS P/11 40 Conoscenza approfondita dell' insegnamento bandito - Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con il SSD dell'insegnamento bandito - Cv studiorum/vitae coerente con il SSD o affine con l'insegnamento bandito 73 Economia delle AA.PP Grandis SECS P/07 40 all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del 74 Economia e gestione delle imprese M-Z Faggioni SECS P/08 20 Conoscenza approfondita della materia e lunga e comprovata esperienza nel campo del Project Management 75 Gestione Etica di Impresa Renzi SECS P/13 20 76 Management della Qualità - I Canale Renzi SECS P/13 20 77 Management della Qualità - II Canale Guglielmetti SECS P/13 20 Iscrizione ad un corso di dottorato coerente con la materia, Laurea in Economia & Management, attività di tutoraggio nel corso di Management della Qualità, conoscenza approfondita nella materia 78 Marketing Pratesi SECS P/08 20 Laurea in Economia, consolidata esperienza aziendale in ruoli commerciali e in ambito tecnologico. Conoscenza dell'inglese adeguata per poter fare lezione a studenti stranieri. Essere già stato titolare di contratti di docenza e correlatore di tesi. 79 Merceologia delle risorse naturali Martucci SECS P/13 30 80 Merci e Certificazioni della Qualità Martucci SECS P/13 20-81 Organizzazione aziendale Marchiori SECS P/10 40 Laurea in Economia con voto 110, coinvolgimento in attività di ricerca sui temi dell'organizzazione Aziendale e della gestione del personale 82 83 Principi internazionali Pucci SECS/P07 20 Programmazione e controllo Biondi SECS/P07 30 all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del Tipo di laurea e votazione conseguita - Precedenti incarichi presso Università e loro congruenza rispetto all'attività richiesta - Ammissione e/o partecipazione a dottorati di ricerca coerenti con SSD dell'insegnamento bandito - CV studiorum/vitae congruente con SSD dell'insegnamento bandito

84 Quality Systems Renzi SECS P/13 20 - Ottima conscenza della lingua inglese 85 Ragioneria A-L Tutino SECS/P07 20 all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del Ragioneria c.a. Arduini SECS/P07 20 86 87 Risk management in banking Fiordelisi SECS P/11 40 88 Strategia d impresa Pezzi SECS P/08 10 89 Strategia d impresa Pezzi SECS P/08 10 Competenze professionali e loro congruenza rispetto all'attività richiesta - Precedenti incarichi verso Università e loro congruenza rispetto all'attività richiesta - CV studiorum/vitae congruente con SSD del Competenze professionali e loro congruenza rispetto all'attività richiesta - Capacità di svolgere attivitò di in lingua inglese, comprovata (ad esempio) dalla frequenza di corsi di master e di dottorato in lingua inglese, periodi di visiting in uversità in cui la lingua ufficiale sia l'inglese, etc. - CV studiorum/vitae congruente con SSD dell'insegnamento richiesto Requisiti previsti dal bando Requisiti previsti dal bando 90 Tecnologia e innovazione - Sede di Civitavecchia Guglielmetti SECS P/13 20 91 Tecnologia dei cicli produttivi Lucchetti SECS P/13 20 92 Technology Innovation and sustainable production Lucchetti SECS P/13 40 - Ottima conscenza della lingua inglese