CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA

. CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

Giunta Regionale della Campania SCHEMA DI DOMANDA PER IL CONTRIBUTO REGIONALE (L.R. 7/2003)

Il sottoscritto. nato / a a il. e residente in Via / Piazza n. Comune Provincia CAP

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 11 DEL 17 MARZO 2008

l Raffaele V1v1ant,...

cm-.t!lùu CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

CITTÀ DI ISCHIA Provincia di Napoli

x 8 SANGES Antonio ASSESSORE x TOTALE 6

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI FORMICOLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 45 del

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

lij - _,..,_ CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

. Cimare di Stabia del dipendente Sig. PAOLILLO Ciro, Agente di P.M. Cat.C

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli. COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Comune di Alcamo PROVINCIA DI TRAPANI Copia deliberazione della Giunta Municipale

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI CASTELLAMMARE DI STABIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Carinaro AREA AMMINISTRATIVA ED AFFARI GENERALI

CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno)

COMUNE DI CAMPOFORMIDO PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Deliberazione Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

PROVINCIA DI CROTONE. PRATICA Nr. DBGP

>< 7) Sig. Pedone Michelangelo - Assessore

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

copia n 143 del OGGETTO : PROMOZIONE TURISMO SCOLASTICO ANNO E ADESIONE INIZIATIVA CIAK SI GITA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ISOLA DI CAPO RIZZUTO (PROVINCIA DI CROTONE)

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

COMUNE DI MAROSTICA Provincia di Vicenza

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

REGOLAMENTO RECANTE I CRITERI E LE MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI FINANZIARI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE N.

CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VILLIMPENTA via Roma Villimpenta C.F

COMUNE DI SALENTO Provincia di Salerno

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOMMA VESUVIANA (Provincia di Napoli)

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SANT'ANTONIO DI GALLURA

Transcript:

' CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli DELIBERAZIONE N. /J-j Del 2.3-IO- zo; D VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: progetto "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", in esecuzione della L.R. 24/84 Regione Campania e del Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi finanziari. L'anno duemiladieci e questo giorno ventinove del mese di ottobre nella sala delle adunanze della Sede Comunale, si è riunita la Giunta Comunale convocata nelle forme di legge. Presiede l'adunanza l'onorevole Luigi BOBBIO nella sua qualità di SINDACO e sono -~ rispettivamente presenti ed assenti i seguenti Sigg. l Presente Assente l l l) BOBBIO Luigi SINDACO x.. 2) CANNA VALE Giuseppe VICE SINDACO x ~-- ---~ 3' MAMONE l Luigi ASSESSORE x 4) LUI SE Enrica ASSESSORE x sy STRIANESE Loredana ASSESSORE x -- 6) DI SOMMA Francesco ASSESSORE x -- 7) COPPOLA Antonio ASSESSORE x 8) de ANGELIS Giovanni ASSESSORE x 19) ROMANO Emanuela l ASSESSORE - ------- ±=] Totale 6 Assiste e verbalizza il Segretario Generale dott.ssa Immacolata DI SAlA Il PRESIDENTE constatato il numero legale degli intervenuti dichiara aperta l'adunanza ed invita i presenti alla, trattazione dell'argomento in oggetto. J OIVliSSIS i -.l ~

... CITrA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SERVIZI CULTURALI Oggetto: Progetto "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", in esecuzione della L.R. 24/84 Regione Campania e del Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi finanziari. ; RELAZIONE ISTRUTTORIA Premesso: Che la legge 24/84 della Regione Campania prevede la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative promozionali e pubblicitarie, assunte nell'ambito annuale di interventi, previo parere della competente Commissione Consiliare. In particolare la Regione sostiene iniziative promozionali finalizzate soprattutto allo sviluppo turistico della Campania, che abbiano incidenza in modo particolare sul territorio e soprattutto un significativo interesse turistico; Che in attuazione, è stato emanato il Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione dei contributi finanziari; tra le varie tipologie di iniziative finanziabili, la Regione concede contributi in conto capitale al fine di sostenere iniziative relative, tra le altre, alla realizzazione di grandi eventi di rilevanza nazionale ed internazionale. Che in tale ambito, pertanto, è intenzione di questa Amministrazione promuovere un'iniziativa turistica che abbia rilevanza nazionale, rientrante nella definizione "Grande Evento", e consistente in manifestazioni di grande impatto promozionale, rientranti nel segmento del comparto turistico; Che a tal fine, è stato redatto un apposito progetto denominato "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", che delinea le caratteristiche dell'intervento; brevemente 1 attraverso la valorizzazione dei siti culturali e la promozione dei prodotti tipici locali, si presenta per la nostra città un'occasione unica di promozione turistica; Che inoltre il Progetto prevede, in concomitanza con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli e la Bit di Milano, un tour educational che consentirà ai tour operator, alla stampa etc., di visionare l'area campana nel suo complesso, prevedendo idonei itinerari turistici, tanto per offrire un'immagine positiva sulla quale fondare un mercato turistico nazionale ed internazionale più proficuo. In un contesto più generale e regionale inoltre il progetto si incentra sulla musica "da città di mare" 1 a completamento dell'offerta culturale. Tanto premesso, si propone di : => approvare il Progetto denominato "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", composto da nr. 5 allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; => formulare richiesta di concessione di contributo finanziario alla Regione Campania allegando copia del presente provvedimento; Dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spes. Sede, 29 ottobre 2010 ----------------------------------------------------~~ l

Oggetto: Progetto "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", in esecuzione della L.R. 24/84 Regione Campania e del Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi finanziari. Vista la proposta di deliberazione della Giunta prot. n '22 del _!!l_j J_!:!_j2010 ad oggetto: Progetto "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", in esecuzione della L.R. 24/84 Regione Campania e del Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione di contributi finanziari. Il Responsabile del Servizio CULTURA esprime, ai sensi dell'art. 49, comma 1 del D.Lgs n. 267/2000, il seguente parere di regolarità tecnica in ordine alla suddetta proposta: Favorevole Il Responsabile del Servizio l. '' l f'. :.,v L1,,, ::, (CJc~Li M l. < >J' J Il Dirigente del SETTORE: POLITICHE SOCIALI, CULTURA, SPORT E TURISMO conferma il parere di regolarità tecnica in ordine alla suddetta proposta espresso dal Responsabile del Servizio: Favorevole --11). / '2 Castellammare di Stabia\..:..L} ~2010 Il Dirigente ~/a ~ ~ ) :;r:rt[ql<ia ~{!M0-0J li.. DIRIGENTE Dott.ssa Ullsns DI Melo.---------~--------------------------------------------------~agina 2 Città di Castellammare di Stabia (provincia di Napoli) SERVIZI CULTURALI

LA GIUNTA LETTA acquisita e fatta propria la relazione istruttoria in ordine all'argomento; VISTO i pareri tecnici espressi favorevolmente; VISTA la legge regionale nr. 24 del 29/03/1984 ed il relativo regolamento di attuazione approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale della Campania nr. 248 del 18/04/2003; 1/lVHtlr'Lfr Con voto unanimè'espresso nelle forme di legge DELIBERA Approvare il Progetto denominato "Festival Internazionale del Mediterraneo, terza edizione", composto da nr. 5 allegati che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; Formulare richiesta di concessione di contributo finanziario alla Regione Campania allegando copia del presente provvedimento. Dare atto che il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. Dichiarare per il presente provvedimento l' immediata esecutività ai sensi dell'art.l34. del D.L.vo 267/2000. ~--------r--------------------------------------------------ragtna 3 Città di Castellammare di Stabia (provincia di Napoli) SERVIZI CULTURALI

..... ALLEGATO 1 SCHEMA DI DOMANDA PER IL CONTRIBUTO REGIONALE (L.R. 24/84) ALLA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE TURISMO Centro Direzionale Isola CS - V Piano 80143 NAPOLI Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 RICHIEDE il contributo regionale ai sensi della legge 24/84 e del vigente regolamento per: )\_Grandi Eventi D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) Denominazione manifestazione: FESTIVAL INTERNAZIONALE MEDITERRANEO edizione N _3_ località: Castellammare di Stabia Prov. (_NA_); DEL periodo di svolgimento (entro il 31/12): dal 23/07/2011 al 30/07/2011 costo complessivo del progetto (Euro) 350.000,00 contributo richiesto (Euro): 175.000,00 percentuale sul costo complessivo: 50 /o Data L_riJ_..._f_o_-_2fJ _~_o_ Timbro e firma

M Grandi Eventi (sel~are fa casella che interessa) O Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale ALLEGATO 2 Schema di descrizione progettuale Date e località di svolgimento deha manifestazione l iniziativa Dal 23/07/2011 al Edizione W~ l 1, Terme, Arenile e Lungomare, Castellammare di Stabia Denominazione e descrizione dettagliata del progetto: Denominazione: "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" l, Descrizione: Il festival vuole offrire un appuntamento importante di musica, gastronomia e cultura nelle location più attrattive di Castellammare di Stabia owero le Terme, l'arenile e il Lungomare. Il programma comprende sei concerti di grande valore artistico e di grande contenuto culturale. Gli artisti coinvolti, infatti hanno delle caratteristiche legate all'internazionalìtà del festival, particolarità che si esprimono artisticamente attraverso i contenuti della musica, la quale diventa così un vero e proprio linguaggio di comunicazione tra popoli. l concerti: 1) Noa 2) Angelìque Kidjo 3) Zap Mama 4) Tania Maria 5) Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana 6) Servillo/Girotto/Mangalavite Ad animare l'atmosfera del festival ci saranno anche delle mostre artistico-culturali e degli appuntamenti gastronomici che metteranno in programma prodotti e degustazioni a tema. Visto il successo delle precedenti edizioni, il Festival internazionale del Mediterraneo riuscirà a garantire un'affluenza di pubblico tale da fare della kermesse un evento di grande portata. Scelta del mercato/i obiettivo: La scelta del mercato del Festival del Mediterraneo è quello turistico-culturale. l contenuti artistici legati alla località coinvolta definiscono un concetto di rnarketing che funge soprattutto da attrattore turistico e da promozione delle bellezze della località che ospita l'evento. Il piano di mercato ha i seguenti obiettivi: - valorizzare la città di Castellammare di Stabia quale bellezza della Regione Campania e migliorare la sua immagine per garantire presenze turistiche di qualità, - incrementare la domanda di attività turistico-culturali, - attrarre flussi turistici significativi. Gli obiettivi sono anche quelli di coinvolgere la popolazione locale, soprattutto giovani e meno giovani, per incrementare il consumo di beni culturali anche tra i cittadini della città e della Campania. Gli obiettivi di mercati in questo senso vogliono integrare la vita culturale turistica con quella locale al fine di garantire una più efficace e gradevole accoglienza nella città. li raggiungimento di questi obiettivi è suppo o da un piano di promozione adeguato al target preso in considerazione. CJ~o;:. 1 Eli.~~~.., / t) -.:. ~ \ \ ('.,-: >\ ~ ;! '.i,.rrv l _./

Coerenza progettuale con la programmazione regionale in materia: Il progetto "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" è coerente con la programmazione regionale in materia di Grandi Eventi di rilevanza nazionale e. internazionale, poichè la manifestazione è finalizzata alla valorizzazione delle tipicità. locali, nell'ottica di permanenti circuiti tematici, dal momento che la kermesse si prefigge di diventare un appuntamento fisso con la musica, l'arte e la gastronomia di qualità., Sempre per la sua qualità culturale ha lo scopo di attrarre anche cultori di musica non solo locali ma anche nazionale e stranieri. In particolare la manifestazione si riferisce anche alla valorizzazione dei beni artistici e ambientali, viste le location prese in considerazione, che hanno grande potenziale di attrattore turistico oltre che di valore storico e ambientale. La rassegna musicale e culturale assume caratteri turistici che l valorizzano particolarmente l'immagine territoriale locale e campana. La kerrnesse infatti 1 vuole coniugare il valore storico-turistico della località coinvolta con quello culturale della : Regione Campania che attraverso un impegno costante in tale campo ha creato una i domanda sempre più esigente di tali manifestazioni. Fasi attuative: 11/07/2011: progettazione grafica 14/07/2011: promozione con conferenza stampa e programmazione allestimenti 20/07/2011: promozione pubblicitaria 23/07/2011-30/07/2011: concerti, mostre e degustazioni 01/08/2011: rendiconto di affluenza e risonanza di immagine 1 0/08/2011: rendicontazione Azioni promozionali previste: i Le azioni promozionali previste hanno come scopo quello di generare notorietà dell'evento e mantenere presso il target un livello elevato di informazione, propedeutico all'adesione all'evento, e incrementare la visibilità della location coinvolta, della città di Castellammare di Stabia e della Regione Campania. Il piano promozionale prevede pertanto l'uso dei seguenti mezzi: - cartellonistica, - pubblicità e promozione, - ufficio stampa, -brochure. Analisi del rapporto costi-benefici: costi dei"festival INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" sono inferiori ai benefici che la città di Castellammare di Stabia e la Regione Campania otterranno dalla risonanza che la kermesse culturale avrà in materia di immagine e valore turistico. La qualità della programmazione infatti è di gran lunga superiore ai costi previsti per la realizzazione dell'evento che si prefigge di diventare un grande appuntamento fisso della i vita culturale della Regione Campania. / q Data <...-, fa _ 2P l t.j 1Jl118.ùì~ On. ~Luigi Bobb "" x -

ALLEGATO 3 p( Grandi Eventi D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) SCHEMA DI DICHIARAZIONE CON AUTOCERTIFICAZIONE Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 Relativamente alla manifestazione l iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 DICHIARA,X di non aver richiesto, per la stessa iniziativa, contributi ad altri Uffici della Regione Campania; ~ i non ricevere, complessivamente, contributi pubblici o privati superiori al 60 /o del costo complessivo dell'iniziativa (omettere se trattasi di Grande Evento organizzato da E.p.t. o A.a.c.s.t.); D di aver ricevuto per l'anno con atto deliberativo n. del contributo è pari a zero) D di aver ricevuto per l'anno con atto deliberativo n..del contributo è pari a zero) L.R. 24/84- il contributo di Euro ; (omettere se il L.R. 24/84- il contributo di Euro ; (omettere se Il Data L 9-10- ZoiO Timbro e firma n Sindaco

)\Grandi Eventi D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) ALLEGATO 4 Denominazione manifestazione / iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 PIANO FINANZIARIO Prospetto Entrate Prospetto Uscite Contributo Regionale Spese personale interno richiesto ( 175.000,00 ( 66.400,00 Artisti Altri Contributi Pubblici _zero - ( 80.000,00 Coordinamento e organizzazione Altri Contributi Privati _zero_ ( 69.200,00 Comunicazione e pubblicità Eventuali ricavi _ zero - ( 118.400,00 Quota del soggetto Organizzatore (_ zero - Rendicontazione ( 16.000,00 TOTALE COMPLESSIVO 175.000,00 TOTALE COMPLESSIVO OMNICOMPRENSIVO ( 350.000,00 Costo complessivo Contributo regionale Altri contributi Quota del soggetto organizzatore ed eventuali ricavi c 350.000,00 50 1& zero zero Data 2 9-fo_ ~1o Timbro e firma

l{ Grandi Eventi ALLEGATO 5 D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) Denominazione manifestazione / iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 in merito al trattamento dei dati personali, informato circa il trattamento, ai fini degli adempimenti prescritti dalla Regione Campania, ESPRIME il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle modalità e finalità di cui alla Legge n. 675/1996. Data 2 9-1o- 2o 10 Timbro e firma I1 Sindaco

ALLEGATO 1 SCHEMA DI DOMANDA PER IL CONTRIBUTO REGIONALE (L.R. 24/84) ALLA REGIONE CAMPANIA ASSESSORATO AL TURISMO SETTORE SVILUPPO E PROMOZIONE TURISMO Centro Direzionale Isola CS - V Piano 80143 NAPOLI Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 RICHIEDE il contributo regionale ai sensi della legge 24/84 e del vigente regolamento per: )(Grandi Eventi o Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) Denominazione manifestazione: FESTIVAL INTERNAZIONALE MEDITERRANEO edizione N _3_ località: Castellammare di Stabia Prov. {_NA_); DEL periodo di svolgimento (entro il 31/12): dal 23/07/2011 al 30/07/2011 costo complessivo del progetto (Euro) 350.000,00 contributo richiesto (Euro): 175.000,00 percentuale sul costo complessivo: 50 /o Data Tlmbr<lt fiitneiaco cm.

:.. ~Grandi Eventi (se~ are la casera che Interessa) O Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extrareglonale ALLEGATO 2 Schema di descrizione progettuale Date e località di svolgimento della manifestazione l iniziativa l Dal 23/07/2011 al 30/07/2011, Terme, Arenile e Lungomare, Castellammare di Stabia Edizion~ W ra- Denominazione e descrizione dettagliata del progetto: Denominazione: "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" Descrizione: Il festival vuole offrire un appuntamento importante di musica, gastronomia e cultura nelle location più attrattive di Castellammare di Stabia owero le Terme, l'arenile e il Lungomare. Il programma comprende sei concerti di grande valore artistico e di grande contenuto culturale. Gli artisti coinvolti, infatti hanno delle caratteristiche legate all'internazionalità del festival, particolarità che si esprimono artisticamente attraverso i contenuti della musica, la quale diventa così un vero e proprio linguaggio di comunicazione tra popoli. l concerti: 1) Noa 2) Angelique Kidjo 3) Zap Mama 4) Tania Maria 5) Ambrogio Sparagna e Orchestra Popolare Italiana 6) Servillo/Girotto/Mangalavite Ad animare l'atmosfera del festival ci saranno anche delle mostre artistico-culturali e degli appuntamenti gastronomici che metteranno in programma prodotti e degustazioni a tema. Visto il successo delle precedenti edizioni, il Festival internazionale del Mediterraneo riuscirà a garantire un'affluenza di pubblico tale da fare della kermesse un evento di grande portata. Scelta del mercato/i obiettivo: La scelta del mercato del Festival del Mediterraneo è quello turistico-culturale. l contenuti artistici legati alla località coinvolta definiscono un concetto di marketing che funge soprattutto da attrattore turistico e da promozione delle bellezze della località che ospita l'evento. Il piano di mercato ha i seguenti obiettivi: - valorizzare la città di Castellammare di Stabia quale bellezza della Regione Campania e migliorare la sua immagine per garantire presenze turistiche di qualità, - incrementare la domanda di attività turistico-culturali, - attrarre flussi turistici significativi. Gli obiettivi sono anche quelli di coinvolgere la popolazione locale, soprattutto giovani e meno giovani, per incrementare il consumo di beni culturali anche tra i cittadini della città e della Campania. Gli obiettivi di mercati in questo senso vogliono integrare la vita culturale turistica con quella locale al fine di garantire una più efficace e gradevole accoglienza nella città. Il raggiungimento di questi obiettivi è supportato da un piano di promozione adeguato al target preso in considerazione.

Coerenza progettuale con la programmazione regionale in materia: Il progetto "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" è coerente con la programmazione regionale in materia di Grandi Eventi di rilevanza nazionale e internazionale, poiché la manifestazione è finalizzata alla valorizzazione delle tipicità locali, nell'ottica di permanenti circuiti tematici, dal momento che la kermesse si prefigge di diventare un appuntamento fisso con la musica, l'arte e la gastronomia di qualità. Sempre per la sua qualità culturale ha lo scopo di attrarre anche cultori di musica non solo locali ma anche nazionale e stranieri. In particolare la manifestazione si riferisce anche alla valorizzazione dei beni artistici e ambientali, viste le location prese in considerazione, che hanno grande potenziale di attrattore turistico oltre che di valore storico e ambientale. La rassegna musicale e culturale assume caratteri turistici che valorizzano particolarmente l'immagine territoriale locale e campana. La kermesse infatti vuole coniugare il valore storico-turistico della località coinvolta con quello culturale della Regione Campania che attraverso un impegno costante in tale campo ha creato una domanda sempre più esigente di tali manifestazioni. Fasi attuative: 11/07/2011 : progettazione grafica 14/07/2011 : promozione con conferenza stampa e programmazione allestimenti 20/07/2011 : promozione pubblicitaria 23/07/2011-30/07/2011 : concerti, mostre e degustazioni 01/08/2011 : rendiconto di affluenza e risonanza di immagine 10/08/2011: rendicontazione Azioni promozionali previste: Le azioni promozionali previste hanno come scopo quello di generare notorietà dell'evento e mantenere presso il target un livello elevato di informazione, propedeutico all'adesione all'evento, e incrementare la visibilità della location coinvolta, della città di Castellammare di Stabia e della Regione Campania. Il piano promozionale prevede pertanto l'uso dei seguenti mezzi: - cartellonistica, -pubblicità e promozione, - ufficio stampa, -brochure. Analisi del rapporto costi-benefici: l costi del "FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO" sono inferiori ai benefici che la città di Castellammare di Stabia e la Regione Campania otterranno dalla risonanza che la kermesse culturale avrà in materia di immagine e valore turistico. La qualità della programmazione infatti è di gran lunga superiore ai costi previsti per la realizzazione dell'evento che si prefigge di diventare un grande appuntamento fisso della vita culturale della Regione Campania. Data

; X Grandi Eventi ALLEGATO 3 D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) SCHEMA DI DICHIARAZIONE CON AUTOCERTIFICAZIONE Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 Relativamente alla manifestazione l iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE 4 DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 DICHIARA x di non aver richiesto, per la stessa iniziativa, contributi ad altri Uffici della Regione Campania;..)(di non ricevere, complessivamente, contributi pubblici o privati superiori al 60% del costo complessivo dell'iniziativa (omettere se trattasi di Grande Evento organizzato da E.p.t. o A.a.c.s.t.); D di aver ricevuto per l'anno L.R. 24/84- il contributo di Euro con atto deliberativo n. del ; (omettere se il contributo è pari a zero) D di aver ricevuto per l'anno L.R. 24/84- il contributo di Euro con atto deliberativo n. del ; (omettere se il contributo è pari a zero) Data 6 9-.( 0.- 2o f 0 Timbro e firma

X Grandi Eventi ALLEGAT04 ; D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale (barrare la casella che interessa) Denominazione manifestazione / iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 PIANO FINANZIARIO Prospetto. Entrate Prospetto Uscite ; Contributo Regionale Spese personale interno richiesto 175.000,00 66.400,00 Artisti Altri Contributi Pubblici _zero - 80.000,00 Coordinamento e organizzazione Altri Contributi Privati _zero - 69.200,00 ; Comunicazione e pubblicità Eventuali ricavi _ zero - 118.400,00 Quota del soggetto Organizzatore _zero - Rendicontazione 16.000,00 TOTALE COMPLESSIVO 175.000,00 TOTALE COMPLESSIVO OMNICOMPRENSIVO 350.000,00 Costo complessivo Contributo regionale Altri contributi Quota del soggetto organizzatore ed eventuali ricavi c 350.000,00 50 AJ zero zero Data l9-fo- 2oltJ Timbro e firma

)\Grandi Eventi ALLEGATO 5 D Iniziative promozionali sul territorio regionale ed extraregionale {barrare la casella che interessa) Denominazione manifestazione l iniziativa FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO edizione N _3_ Anno 2011 DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Il sottoscritto Luigi BOBBIO nato/a Napoli il 10/01/1957 e residente in Via Cupa Varano nr. 23 Comune Gragnano Provincia Napoli CAP 80054 in qualità di legale rappresentante del Comune di Castellammare di Stabia con sede legale in Piazza Giovanni XXIII (PALAZZO FARNESE) i Comune_ Castellammare di Stabia Provincia Napoli CAP 80053 tel. 0813900204_ fax 0813900205 e-mail: sindaco@comune.castellammare-di-stabia.napoli.it codice fiscale 82000270635 partita IVA 01548131216 in merito al trattamento dei dati personali, informato circa il trattamento, ai fini degli adempimenti prescritti dalla Regione Campania, ESPRIME il consenso al trattamento degli stessi nel rispetto delle modalità e finalità di cui alla Legge n. 675/1996. Data Z ~- 1 - l 0 f O Timbro e firma n Sindaco On. I.Migi Bobbto

,,. "''' - - --- - - -- -~- -- - -- -- --- - - - -- - - --- --- -- -- - - - - - --.- - -.. j., J::: ~-.. -,. i l..,1.'j.,, ~ J... \:,"., '. : i' ~-~~f""'c lf. UA.l'2 t,i1 ~ IJt.;J 'IQ'tl..::.r.. l!tt n no 1'.1. u t o-:.: :: ul ).'hn.;t.,<r:.~?itii:iic:e:l f lt)up. l'p,'fen:l'l:'; U. HA:!J 0 9 'i11t. (Jt?,.ft.<::4 1 VJ ;.. CU~~~ Vl'-"AI'll) 2-;. e -:- o s~ c:..,\otls...uo tfa.-.,.'; ' '

Letto, il presente ve aie... IL SEGRETA RALE ======================================== ========================================== CERTIFICATO DI PUBBUCAZIONE La presente deliberazione viene pubblicata all'albo Pretorio di questo Comune, come attestato dal messo comunal, n inizio dalla data odierna e per quindici giorni consecutivi, ai sensi e per gli effetti di cui all'art.l de.lgs.18 agosto 2000, n. 267 e.... u l ~Si dà atto che la stessa è stata dichiarata immediatamente esecutiva, ai sensi dell'art.134 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. O Si dà atto che la stessa diverrà esecutiva trascorsi dieci giorni dalla pubblicazione ai se comma 3 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n.267. IL SEGRET ENERALE ==============================================================================p===== Gt20i0 Si attesta che la presente deliberazione è stata comunicata in elenco ai Capi Gruppo consiliari in dat con nota prot..n 5 1.,3 12.. del - U? sensi dell'art. 125 del D.Lgs. 18 agosto 200,.267. ====================================================================== = Il presente provvedimento viene assegnato a : ~~- ~ : o ~l... 1!-.A:.'. ~ -... IL SEGRETARIO