Comunicato Ufficiale n. 08 del 21/08/2019 Stagione Sportiva 2019/2020

Documenti analoghi
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO COPPA DISCIPLINA C.R. TOSCANA C.R. TOSCANA REGIONALE JUNIORES

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA

35^ EDIZIONE TORNEO "COPPA TOSCANA"

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE

A EDIZIONE TORNEO COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Comunicato Ufficiale n. 45 del 03/03/2018

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Comunicato Ufficiale N. 7 del 09/09/2013

1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI L.N.D.

2 CLASSIFICATA CATTOLICA VIRTUS In vantaggio con lo Scandicci negli scontri diretti con lo Scandicci

CAMPIONATO DI ECCELLENZA

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI AREZZO

RAGGRUPPAMENTI PRIMAVERILI PICCOLI AMICI - ANDATA

Comunicato Ufficiale n. 70 del 24/05/2016

Comunicato Ufficiale n. 8 del 21/08/2019

Sei Bravo a ******* *******

Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2019

Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2019

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Comunicato Ufficiale n. 7 del 22/08/2018

Comunicato Ufficiale n. 07 del 22/08/2018 Stagione Sportiva 2018/2019

COMPOSIZIONE GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2016/2017

Comunicato Ufficiale n. 9 del 13/08/2018

Comunicato Ufficiale n.7 del 14/08/2019

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATI DILETTANTI CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2016/2017

Comunicato Ufficiale n. 7 del 22/08/2018

art. 1 Organizzazione art. 2 Categoria di partecipazione e limiti di età

Risorse assegnate sulla base dei bambini residenti 0-3 (90% del totale)

* COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * TOSCANA * ************************************************************************ * * *

COMITATO REGIONALE LAZIO

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 15 del 10/08/2018

COMITATO REGIONALE LAZIO

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale n. 65 del 21/05/2018

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

REGOLAMENTO TORNEO JUNIORES

COMITATO REGIONALE LAZIO

Campionato Nazionale Juniores Under 19

Comunicato Ufficiale N 2 del 09/07/2003

TORNEO TOSCANA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI (riservato alle Società Campioni Provinciali) STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 REGOLAMENTO

Comunicato Ufficiale N 4 del 21/7/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Società delle province di AREZZO - FIRENZE- PRATO Sabato 17 settembre alle ore 10 ( Sala riunioni del Museo del Calcio via Palazzeschi 20, Firenze )

Comunicato Ufficiale N 3 del 24/07/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale n. 28 del 22/12/2018

COMITATO REGIONALE UMBRIA Delegazione Regionale Calcio a Cinque

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 21 del 19/08/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

A EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA

Campionato Nazionale Juniores

REGOLAMENTO. Hanno facoltà di iscrizione 11 (undici) società partecipanti ai campionati organizzati dalle Delegazioni Provinciali e più precisamente:

COMITATO REGIONALE LAZIO

3.Comunicazioni del Comitato Regionale Toscana

Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 46 del 7/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti

XLI^ EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI Stagione Sportiva 2005/2006 (Fase Regionale)

COMITATO REGIONALE LAZIO

Comunicato Ufficiale N 67 del 19/01/2018

Attività di Calcio a Cinque

19 TROFEO "F. CERBAI" CATEGORIA ALLIEVI 'B' E GIOVANISSIMI 'B'

Comunicato Ufficiale n. 02 del 11/07/2018 Stagione Sportiva 2018/2019

Comunicato Ufficiale n. 8 del 06/09/2018

Attività di Calcio a Cinque

CAMPIONATO DI ECCELLENZA 2015/2016

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale N 81bis del 10/05/2019 COMUNICAZIONI

TRASFERIMENTO DELLA SEDE

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

Comunicato Ufficiale n. 8 del 10/08/2017

Comunicato Ufficiale n. 8 del 10/08/2017

Comunicato Ufficiale n.2 del 11/07/2018

Tabella 2-a. Luoghi di Lavoro - Parametri statistici della distribuzione della concentrazione di radon nei Comuni della Provincia di Arezzo

Comunicato Ufficiale N 219 del 2/02/2018 Attività di Calcio a Cinque

Attività di Calcio a Cinque

Campionato di III Categoria

Stagione Sportiva 2018/2019. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

4. Norme per lo svolgimento dell'attività Giovanile

Monitoraggio degli Strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica PREVISIONI CHE COMPORTANO CONSUMO DI SUOLO (nuovo impegno) per comune

REGIONE TOSCANA ELENCO REGIONALE DELLE LOCALITA' TURISTICHE O CITTA' D'ARTE

STAGIONE SPORTIVA 2013/2014 XXVII TROFEO TOSCANA III TORNEO REGIONALE MARCO ORLANDI RISERVATO ALLA CATEGORIA ALLIEVI E GIOVANISSIMI

COMUNICAZIONI. Comunicazione del D.C.F.

Comunicato Ufficiale N 8 del 24/8/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Allegato A. Totale Comuni con presenza di Matsucoccus

Comunicato Ufficiale N 3 del 27/07/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Comunicato Ufficiale N 5 del 19/07/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N. 929

Stagione Sportiva 2019/2020. comunicazioni varie ed orari settimanali. referti raggruppamenti, referti gare e referti tornei Società

Comunicato Ufficiale N 3 del 24/07/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/07/2019

Comunicato Ufficiale n. 2 del 04/07/2019

ESTRATTI CONTO SOCIETÀ STAGIONE SPORTIVA 2015/ STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 CAMPIONATI DILETTANTI

Attività di Lega Nazionale Dilettanti

REGOLAMENTO COPPA ITALIA LEGA PRO 2016/2017

Transcript:

Comunicato Ufficiale n. 08 del 21/08/2019 Stagione Sportiva 2019/2020 1. COMUNICAZIONI F.I.G.C. 1.1. PROGRAMMA VOLONTARI UEFA EURO 2020 ROMA Il Programma Volontari UEFA EURO 2020 si propone di offrire al grande pubblico l opportunità di vivere il dietro le quinte di UEFA EURO 2020, coinvolgendo una squadra di Volontari che partecipino attivamente alla realizzazione del prestigioso torneo. L ambizione è quella di integrare e radunare la popolazione di tutta Europa, promuovendo in maniera sostenibile il volontariato sportivo e lasciando un eredità duratura sul territorio. Circa 1.000 Volontari saranno reclutati per affiancare i professionisti del settore sportivo nelle loro attività allo Stadio Olimpico e nei siti ufficiali UEFA. L obiettivo è quello di regalare un'opportunità unica ed indimenticabile a tutti i partecipanti. Il profilo dei candidati. Le candidature sono aperte a chiunque sia interessato a partecipare, salvo compimento della maggiore età entro il 1 Maggio 2020. La disponibilità minima richiesta è la presenza full-time durante i quattro giorni di partite a Roma, unitamente alla partecipazione alle interviste ed agli incontri di formazione. Capacità comunicative in inglese (livello base-intermedio) sono ritenute fondamentali ma interesse, motivazione, entusiasmo giocheranno un ruolo chiave durante la fase di selezioni. A partire da Marzo 2019 sarà possibile compilare il modulo di pre-registrazione sulla pagina web dedicata al Programma Volontari. Le iscrizioni al Programma Volontari apriranno in via ufficiale nell estate del 2019. Entro i primi mesi del 2020, gli aspiranti Volontari riceveranno conferma del loro coinvolgimento, entrando a far parte del Programma Volontari UEFA EURO 2020 a Roma. http://volontariroma2020.it/it/home/ 1.2. ALLEGATI C.U. n. 55/A della F.I.G.C., modifica dell art. 72, comma 9, delle N.O.I.F. (tenuta da giuoco dei calciatori) C.U. n. 57/A della F.I.G.C., decadenza dall affiliazione delle Società per inattività cu n.60/a FIGC - Statuto FIGC cu n.61/a e 63/A FIGC - Nomina Segretario Generale e Vice Segretario Generale FIGC cu n.62/a FIGC - Modifica art. 11 NOIF COM. UFF. 017 SEZ. UNITE DEL 06.08.pdf (Reclamo Società ASD Montemignaio) C.U. N.39/AA (procedimento n.1021 pfi 18/19) Via Canova 13/a - 58100 Grosseto website: https://toscana.lnd.it/ e-mail: dpgrosseto@lnd.it Delegazione tel.0564 24036 fax 0564 1882104 Pronto A.I.A. Grosseto 3772423973 Piombino 3298789849

2. COMUNICAZIONI L.N.D. 2.1. VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI: I PREMI ALLE SOCIETÀ DI ECCELLENZA E PROMOZIONE La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato l elenco delle Società vincenti il Premio di Valorizzazione dei giovani calciatori per ciascuno dei gironi dei campionati di Eccellenza e Promozione al termine della stagione sportiva 2018/2019 ed in base alla comunicazioni fornite dai rispettivi Comitati Regionali di appartenenza. La Lega Nazionale Dilettanti deve sostenere le attività sul territorio con azioni concrete ha commentato il presidente Cosimo Sibilia il premio di valorizzazione dei giovani ha una doppia funzione virtuosa: da un lato incentiva i club nella cura dei vivai, dall altro li sostiene con un riconoscimento di natura economica. I premi, pari a 12mila euro per i club di Eccellenza e 9mila per quelli di Promozione (in via di definizione solo la vincente del girone B di Promozione dell Abruzzo), sono stati assegnati alle Società prime classificate nell apposita graduatoria. Come disposto nei Comunicati Ufficiali 200 del 28 dicembre 2018 e 209 del 31 gennaio 2019, il riconoscimento dei premi andrà ai sodalizi, interessati dal progetto di valorizzazione, che abbiano fatto ricorso ad un numero maggiore di giovani calciatori in aggiunta a quelli già previsti dagli obblighi di ciascun Comitato Regionale, compresi anche quelli eventualmente eccedenti il numero minimo stabilito dalla LND (e che prevede l impiego di due calciatori, di cui uno nato dall 1/1/1999 in poi e uno nato dall 1/1/2000 in poi). I premi saranno corrisposti alle Società vincitrici a condizione che le stesse adempiano regolarmente all iscrizione al campionato di competenza per la stagione sportiva 2019/2020. ECCELLENZA Toscana: Castelnuovo Garfagna, Rignanese PROMOZIONE Toscana: Lammari, Sport Club Asta, Forcoli Val d Era 2.2. CONCESSIONE DI DEROGA ALL UTILIZZO DEL CAMPO DENOMINATO MANLIO PACINI - FIRENZE Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 24.07.2019 Facciamo seguito alla Vostra richiesta per l ottenimento della deroga all utilizzo del campo per la stagione sportiva 2019/2020 nell attesa che la scrivente riceva il nuovo progetto per il rifacimento del campo, che dovrà essere assolutamente effettato entro l inizio della successiva stagione sportiva 2020/2021. Nel caso in cui per qualsivoglia motivo venisse disatteso l impegno di cui sopra da parte del Comune/Società Sportiva, vi precisiamo sin d ora per allora che il campo non potrà godere più di deroghe e quindi verrà declassato a campo non fruibile per le gare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile Scolastico. Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo del campo per tutta la stagione sportiva 2019-2020 per le attività di campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La presente attesta la possibilità di utilizzo del campo sportivo in erba Artificiale denominato MANLIO PACINI sito in Via Paisiello n.15 - Firenze per l attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria. 2.3. CONCESSIONE DI DEROGA ALL UTILIZZO DEL CAMPO DENOMINATO COMUNALE - PIENZA Si trascrive stralcio della Commissione Impianti Sportivi della L.N.D. del 26.07.2019 Facciamo seguito alla Vostra richiesta per l ottenimento della deroga all utilizzo del campo per la stagione sportiva 2019/2020 nell attesa che la scrivente riceva il nuovo progetto per il rifacimento del campo, che dovrà essere assolutamente effettato entro l inizio della successiva stagione sportiva 2020/2021. 154

Nel caso in cui per qualsivoglia motivo venisse disatteso l impegno di cui sopra da parte del Comune/Società Sportiva, vi precisiamo sin d ora per allora che il campo non potrà godere più di deroghe e quindi verrà declassato a campo non fruibile per le gare della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Lega Nazionale Dilettanti e Settore Giovanile Scolastico. Ciò premesso DICHIARA ED ATTESTA che possa essere concessa autorizzazione di utilizzo del campo per tutta la stagione sportiva 2019-2020 per le attività di campionati della Federazione Italiana Giuoco Calcio. La presente attesta la possibilità di utilizzo del campo sportivo in erba Artificiale denominato COMUNALE sito in Via degli Ulivi s.n.c. - PIENZA per l attività di campionati della Lega Nazionale Dilettanti e del Settore Giovanile Scolastico, nel rispetto delle misure e dei tracciati consentiti dal Regolamento di Categoria. 2.4. ALLEGATI Comunicato Ufficiale n. 59 - Società vincenti Premio di valorizzazione Giovani Calciatori s.s. 18/19 Comunicato Ufficiale n. 63 - Ammissioni e ripescaggi Campionato Serie D - S.S. 2019/2020 Comunicato Ufficiale n. 64 - Ammissioni e ripescaggi Campionato Serie C Femminile - S.S. 2019/2020 Comunicato Ufficiale n. 65_Ammissioni Campionati Nazionali di Calcio a Cinque_Stagione Sportiva 2019-2020 Aggiornamento Comunicato Ufficiale n. 85 - PROGETTO VALORIZZAZIONE GIOVANI CALCIATORI CAMPIONATI REGIONALI MASCHILI DI ECCELLENZA E PROMOZIONE 2019/2020 MOGC ai sensi del D.Lgs. n.231/2001 MESSAGGIO AUGURALE DEL PRESIDENTE DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI Se il calcio è passione, la grande famiglia sportiva della Lega Nazionale Dilettanti ne è l esempio più evidente: dirigenti, allenatori e calciatori di tutta Italia che si impegnano ogni giorno, dentro il campo e fuori, solo perché mossi da questo straordinario sentimento verso il pallone e tutto ciò che esso rappresenta. E esattamente con questo spirito che sta per aprirsi una nuova, esaltante stagione che intreccerà come sempre storie e sogni di grandi città e piccoli borghi, con tante sfide affascinanti che ci aspettano da qui alla prossima estate: dalla Serie D alla Terza Categoria, passando per i campionati di Calcio a Cinque, di Beach Soccer e la Serie C femminile, sarà un anno di grande sport. Senza dimenticare la 59ª edizione del Torneo delle Regioni, la nostra festa che nel 2020 si celebrerà a Bolzano per il calcio a 11 e in Veneto per il futsal. Migliaia di atleti e atlete, tecnici e dirigenti provenienti da ogni angolo del Paese avranno l opportunità di vivere in prima persona un esperienza sportiva e umana indimenticabile all insegna del fair play, dell amicizia e dei valori più autentici del calcio. Un ultimo pensiero, ma non per importanza, va a tutti i ragazzi e alle persone che parteciperanno all attività delle nostre rappresentative. Credo che investire sulla formazione dei talenti sia la strategia giusta per avere un calcio italiano sempre ai vertici, la LND lo sta dimostrando con i fatti aprendo a molti giovani la strada per il professionismo e sostenendo economicamente le società che intendono seguire questa politica virtuosa. Un grande in bocca al lupo a tutti i protagonisti di questa stagione, ricordando il contributo sempre prezioso della componente arbitrale. E per un ulteriore passo in avanti nel percorso di crescita di questo meraviglioso sport. Cosimo Sibilia Presidente Lega Nazionale Dilettanti 155

3. COMUNICAZIONI COMITATO REGIONALE CHIUSURA UFFICI CRT Informiamo le Società che gli uffici del Comitato Regionale resteranno chiusi dal 10 al 17 agosto 2019. Nella settimana dal 19 al 24 agosto 2019 gli uffici saranno aperti solo la mattina in orario 9-13. INCONTRO SOCIETÀ ECCELLENZA CON PRESIDENTE C.R.A. Si comunica che martedì 20 agosto 2019 alle ore 17:00 presso la sala riunioni del Museo del Calcio viale Aldo Palazzeschi 20 - Firenze, il C.R.T. ha organizzato un incontro con il Presidente C.R. Arbitri Toscana sig. Vittorio Bini, riservato agli allenatori e ai capitani delle squadre partecipanti al campionato di Eccellenza 2019/2020. Nell occasione sarà presentato anche l aggiornamento normativo del regolamento A.I.A.. In considerazione del fatto che in tale riunione verrà effettuata anche una verifica per la predisposizione del calendario gare, si ritiene opportuna la presenza del Presidente della Società o di un suo delegato. Parteciperà all incontro il Presidente del Comitato Regionale Toscana Paolo Mangini, il Vicepresidente Vicario Bruno Perniconi e il Vicepresidente Massimo Taiti. Vista l importanza degli argomenti trattati si invita il Presidente della Società o suo delegato ad essere presente e favorire la partecipazione dei propri tesserati (allenatore e capitano squadra Eccellenza). INCONTRI SOCIETÀ PROMOZIONE CON PRESIDENTE C.R.A. Il C.R.T., al fine di favorire la partecipazione di tutte le Società del Campionato di Promozione 2019/2020, ha organizzato due incontri con il Presidente C.R. Arbitri Toscana sig. Vittorio Bini, riservato agli allenatori e ai capitani delle squadre partecipanti al suddetto campionato. Nell occasione sarà presentato anche l aggiornamento normativo del regolamento A.I.A.. In considerazione del fatto che in tale riunione verrà effettuata anche una verifica per la predisposizione del calendario gare, si ritiene opportuna la presenza del Presidente della Società o di un suo delegato. Parteciperà agli incontri il Presidente del Comitato Regionale Toscana Paolo Mangini, il Vicepresidente Vicario Bruno Perniconi e il Vicepresidente Massimo Taiti. Si comunicano di seguito le date dei due incontri: - martedì 27 agosto 2019 alle ore 17:00, presso l aula Magna di Coverciano (Via G. D Annunzio 138 - Firenze); - venerdì 30 agosto 2019 alle ore 17:00, presso la sala riunioni della Cassa Edile Società di Livorno (Via Piemonte, 62/B Livorno) adiacente alla Delegazione Provinciale F.I.G.C.. Si invitano le società interessate a favorire la partecipazione dei propri tesserati (allenatore e capitano squadra Promozione). 3.1. CONSIGLIO DIRETTIVO 3.1.1. COMPOSIZIONE GIRONI CAMPIONATI REGIONALI DILETTANTI E GIOVANILI S.S. 2019/2020 In base all art. 25 comma 4 del Regolamento della L.N.D. Il Consiglio Direttivo ha provveduto alla compilazione dei gironi dei sotto indicati campionati: 156

CAMPIONATO DI ECCELLENZA 1 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 2 CASCINA A.S.D. 3 CASTELNUOVO GARFAGNA U.S. 4 CUOIOPELLI U.C.D. 5 FRATRES PERIGNANO 2019 A.S.D. 6 FUCECCHIO A.C. 7 MASSESE 1919 U.S. S.R.L. 8 POLISPORT. CAMAIORE CALCIO A.S.D. 9 PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 10 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 11 S.C. ATLETICO CENAIA A.S.D. 12 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 13 SAN MINIATO BASSO A.S.D. 14 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 16 VIRTUS VIAREGGIO A.S.D. 1 ANTELLA 99 U.S.D. 2 BADESSE CALCIO A.S.D. 3 BALDACCIO BRUNI U.P.D. 4 COLLIGIANA U.S.D. 5 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 6 LASTRIGIANA A.S.D. 7 NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 8 POGGIBONSI U.S. S.R.L. 9 PORTA ROMANA OLTRARNO C.S. A.S.D. 10 RIGNANESE U.S.D. 11 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 12 SIGNA 1914 S.S. A.D. 13 SINALUNGHESE U.C. A.S.D. 14 TERRANUOVA TRAIANA A.S.D. 15 VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 16 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 157

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 1 ART.IND.LARCIANESE U.S.D. 2 ATHLETIC CALENZANO CALCIO A.S.D. 3 LAMMARI1986 A.S.D. 4 LAMPO 1919 A.S.D. 5 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 6 LUCO POL. A.S.D. 7 MALISETI SEANO A.S.D. 8 MONTESPERTOLI A.S.D. 9 PIEVE FOSCIANA A.S.D. 10 PONTEBUGGIANESE SRL S.S.D. 11 PRATO 2000 POL.D. 12 QUARRATA OLIMPIA A.C. A.S.D. 13 RIVER PIEVE A.S.D. 14 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 15 VIACCIA CALCIO A.S.D. 16 VILLA BASILICA A.S.D. 1 ALLEANZA GIOVANILE A.S.D. C.S. 1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 AUDAX RUFINA S.P.D. 2 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 3 BUCINESE A.S.D. POL. 3 ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 4 CASTELNUOVESE U.S.D. 4 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 5 CASTIGLIONESE A.S.D. U.S. 5 CENTRO STORICO LEBOWSKI SCSD 6 CHIANTIGIANA A.S.D. 6 CERTALDO A.S.D. 7 CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 7 COLLI MARITTIMI U.S.D. 8 FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 8 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 9 LUCIGNANO U.S.D. 9 G.URBINO TACCOLA U.S.D. 10 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 10 GAMBASSI U.S.D. 11 NUOVA SOCIETA POL. CHIUSI A.S.D. 11 MONTALCINO A.S.D. 12 PONTASSIEVE A.S.D. 12 MONTEROTONDO U.S.D. 13 PRATOVECCHIO STIA A.S.D. 13 REAL CERRETESE A.S.D. POL. 14 SOCICASENTINO 1930 A.S.D. 14 S. ANDREA U.S.D. 15 SPORT CLUB ASTA A.S.D. 15 SAN DONATO ACLI POL.D. 16 S. QUIRICO G.S.D. 16 SPORTING CECINA 1929 A.C. 158

CAMPIONATO DI PRIMA CATEGORIA 1 ACADEMY PORCARI A.S.D. 2 CANDEGLIA PORTAALBORGO A.S.D. 3 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 4 CORSANICO G.S.D. 5 DIAVOLI NERI GORFIGLIANO S.S.D. 6 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 7 F.C. MERIDIEN LARCIANO A.S.D. 8 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 9 INTERCOMUNALE MONSUMMANO A.S.D. 10 MARGINONE 2000 U.S.D. 11 MOLAZZANA U.S.D. 12 ORENTANO CALCIO G.S.D. 13 PONTE A MORIANO U.S.D. 14 SERRICCIOLO A.S.D. 15 SPORTING PIETRASANTA 1909 A.S.D. 16 TORRELAGHESE 2015 A.S.D. 1 AMICI MIEI A.S.D. 1 AFFRICO A.S.D. U.S 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 2 AMBRA U.S.D. 3 AUDACE LEGNAIA U.S.D. 3 BARBERINO V.ELSA POL. A.S.D. 4 C.F. 2001 CASALE FATTORIA ASD G.S. 4 BELMONTE ANTELLA GRSSINA A.S.D. 5 CASALGUIDI 1923 CALCIO SRL S.S.D. 5 CHIANTI NORD POL. A.S.D. 6 COMEANA BISENZIO A.S.D. 6 F.C. CUBINO A.S.D. 7 GALCIANESE S.S.D. 7 FIESOLE CALCIO SSDSARL 8 GALLIANESE A.S.D. 8 FIRENZE SUD SPORTING CLUB SSDARL 9 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 9 FULGOR CASTELFRANCO U.S.D. 10 JOLO CALCIO A.S.D. 10 GREVIGIANA A.S.D. 11 ISOLOTTO U.P.D. 11 IDEAL CLUB INCISA A.S.D. 12 LA NUOVA POL.NOVOLI A.S.D. 12 MONTELUPO U.S.C. A.S.D. 13 MEZZANA A.S.D. G.S. 13 PELAGO U.S.D. 14 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 14 RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 15 SAN PIERO A SIEVE A.S.D. POL. 15 SETTIGNANESE A.S.D. U.S. 16 UNIONE TEMPIO CHIAZZANO A.C.D. 16 VAGGIO PIANDISCO 1932 A.S.D. 159

1 CALCI 2016 A.S.D. 2 CAPANNE CALCIO 1989 A.S.D. 3 CASTELNUOVO VAL DI CECINA A.S.D. 4 CASTIGLIONCELLO U.S.D. 5 DONORATICO U.S.D. 6 FORNACETTE CASAROSA F.C. ASD 7 GEOTERMICA A.C.D. 8 PORTUALE GUASTICCE A.S.D. 9 SALINE A.S.D. 10 SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 11 SAN MINIATO A.S.D. A.C. 12 SANROMANESE VALDARNO U.S.D. 13 STAFFOLI G.S. A.S.D. 14 TIRRENIA U.S. 15 VENTURINA CALCIO A.S.D. 16 VOLTERRANA 2016 A.S.D. 1 ALBERORO 1977 U.S.D. 1 ALBINIA U.S.D. 2 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 2 AMIATA A.C.D. 3 BETTOLLE POL.D. 3 ARGENTARIO S.S.D. 4 BIBBIENA A.C.D. 4 AURORA PITIGLIANO A.S.D. 5 CAPOLONA QUARATA U.S.D. 5 CALDANA U.S.D. 6 MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D. 6 FONTE BEL VERDE A.P.D. 7 M.C. VALDICHIANA CALCIO U.S.D. 7 GRACCIANO A.S.D. 8 MONTAGNANO 1966 U.S.D. 8 MANCIANO U.S.D. 9 OLIMPIC SANSOVINO A.C.D. 9 MASSA VALPIANA A.S.D. 10 OLMOPONTE AREZZO G.S. 10 PIENZA S.P.D. 11 PIEVE AL TOPPO 06 POL. D. 11 PONTE D ARBIA U.S. A.S.D. 12 RASSINA A.S.D. 12 S.MINIATO A.S.D. G.S. 13 SPOIANO POL. 13 SORANO G.S. A.S.D. 14 TEGOLETO U.S.D. 14 SCARLINO CALCIO A.S.D. 15 TORRITA U.S. A.S.D. 15 TORRENIERI A.P.T. A.S.D. 16 VICIOMAGGIO A.S.D. 16 VIRTUS CHIANCIANO TERME A.S.D. 160

CAMPIONATO DI SECONDA CATEGORIA 1 ATLETICO CARRARA DEIMARMI A.S.D. 1 ATLETICO SPEDALINO 2 ATLETICO PODENZANA 2004 A.S.D. 2 BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D. 3 BARBARASCO U.S.D. 3 C.D.P. SPAZZAVENTO A.S.D. S.S. 4 FILATTIERESE A.S.D. 4 CECINA 2000 G.S. A.S.D. 5 FIVIZZANESE A.S.D. 5 CHIESANUOVA 1975 A.S.D. 6 FORTIS CAMAIORE A.S.D. 6 CHIESINA UZZANESE U.S. A.S.D. 7 LIDO DI CAMAIORE A.C. A.S.D. 7 COIANO SANTA LUCIA A.C. A.S.D. 8 MONTI U.S.D. 8 FERRUCCIA A.S.D. 9 MONZONE 1926 U.S.D. 9 GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D. 10 POLISPORT.ATTUONI AVENZA A.S.D. 10 GIOVANI VIA NUOVA B.P. U.C.D. 11 RICORTOLA A.S.D. 11 MONTAGNA PISTOIESE A.S.D. 12 ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 12 PESCIA U.S.D. 13 SAN MACARIO U.S. A.S.D. 13 PIETA 2004 A.S.D. 14 SPORTING BOZZANO A.S.D. 14 PISTOIACALCIO U.S.D. 15 SPORTING FORTE DEI MARMI PS. A.S.D. 15 SAN NICCOLO CALCIO A.S.D. 16 SPORTING VIAREGGIO 86 A.S.D. 16 SPEDALINO LEQUERCI CALCIO A.S.D. 1 ACQUACALDAS.PIETRO A VICO U.S.D. 1 ATLETICO FUCECCHIO A.S.D. 2 A. FORNOLI G.S. A.S.D. 2 BELLARIA CAPPUCCINI G.S. A.S.D. 3 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 BUTESE CALCIO GS ASD 4 BARGA A.S.D. 4 CASELLINA U.S.D. 5 BORGO A MOZZANO G.S. ASD 5 CASTELFRANCO CALCIO A.S.D. 6 CORSAGNA A.S.D. 6 CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D. 7 FILETTOLE CALCIO S.C.D. 7 DAYTONA CALCIO A.S.D. 8 FOLGOR MARLIA A.S.D. 8 FLORENCE SPORTING CLUB A.S.D. 9 GALLICANO U.S. A.S.D. 9 GIOVANILE SEXTUM A.S.D. 10 LUCCA CALCIO A.S.D. 10 MALMANTILE A.S.D. 11 LUCCASETTE U.C. A.S.D. 11 PONTE A CAPPIANO F.C. A.S.D. 12 MIGLIARINO VECCHIANO POL. A.S.D. 12 SAN GIUSTO LE BAGNESE ASD.C. 13 PONTE DELLE ORIGINI A.S.D. 13 S. MARIA POL. A.S.D. 14 PONTECOSI LAGOSI A.S.D. 14 SPORTING ARNO A.S.D. U.S. 15 S. FILIPPO POL. A.S.D. 15 STELLA AZZURRA A.S.D. 16 VAGLI A.S.D. 16 STELLA ROSSA POL. D. 161

1 ACCIAIOLO CALCIO A.S.D. 1 AUDACE ISOLA D ELBA A.S.D. 2 ARDENZA G.S.D. 2 ANTIGNANO AR.L. S.S.D. 3 CALCIO CASCIANA TERMELARI U.S.D. 3 ETRUSCA MARINA F.C. U.S.D. 4 CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO A.S.D. 4 FORTE DI BIBBONA CALCIO A.S.D. 5 COLLEVICA A.S.D. 5 MARCIANA MARINA A.S.D. 6 CRESPINA CALCIO A.S.D. 6 MONTENERO U.S. A.S.D. 7 FABBRICA U.S.D. 7 MONTIERI A.C. A.S.D. 8 LA CELLA POL. D. 8 PAGANICO U.S.D. 9 LAIATICO U.S.D. 9 PALAZZI MONTEVERDI A.S.D. 10 LATIGNANO 2005 A.S.D. 10 POMARANCE U.S.D. 11 LIVORNO 9 C.S. S.D. 11 RIOTORTO A.S.D. 12 NUOVA POL. POPOLARE CEP A.S.D. 12 ROSIGNANO SEI ROSE G.S.D. 13 ORLANDO CALCIOLIVORNO A.S.D. 13 S. VINCENZO U.S.D. 14 PAPPIANA S.S. A.P.D. 14 SALIVOLI CALCIO A.S.D. 15 PISAOVEST AURORA SPORTING A.S.D. 15 SUVERETO POL. D. 16 TREGGIAIA G.S. A.S.D. 16 VADA A.S.D. 1 ALBERESE A.S.D. 1 CALCIO ALBACARRAIA 1997 A.S.D. 2 ALTA MAREMMA A.S.D. 2 CLUB MEZZANA A.S.D. 3 CAMPAGNATICO S.S.D. 3 DLF FIRENZE CALCIO A.S.D. 4 CASTELLAZZARA A.S.D. 4 EURO CALCIO A.S.D. 5 CINIGIANO S.S.D. 5 FLORIAGAFIR BELLARIVA G.S.D. 6 FONTEBLANDA A.S.D. 6 GRUPPO SPORTIVO QUERCETO A.S.D. 7 INVICTASAURO A.S.D. 7 MONTEPIANO A.S.D. 8 MAGLIANESE POL. 8 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 9 MARSILIANA AICS A.S.D. 9 POGGIO UNITED A.S.D. 10 MONTIANO U.S.D. 10 POLISPORTIVA CARRAIA A.S.D. 11 NEANIA CASTELDELPIANO A.S.D. 11 SALES U.S. A.S.D. 12 NUOVA GROSSETO BARBANELLA ASD. P. 12 SETTIMELLO A.C. A.S.D. 13 ORBETELLO U.S. A.S.D. 13 SPORTING SEANO 1948 S.S.D. 14 PUNTA ALA 2013 A.S.D. 14 TAVOLA CALCIO 1924 A.S.D. 15 SAN QUIRICO 1969 A.S.D. 15 VIRTUS COMEANA SSC.D. 16 RIBOLLA A.S.D. 16 VIRTUS LAURENZIANA A.S.D. 162

1 BERARDENGA G.S.D. 1 ARNO CASTIGLIONI LATERINA A.S.D. 2 G.S. AURORA MONTAIONE A.S.D. 2 ATLETICO LEVANE LEONA A.S.D. 3 CASOLESE POL. D. 3 BADIA A ROTI CALCIO A.S.D. 4 CASTELLINA IN CHIANTI F.C. A.S.D. 4 BADIA AGNANO POL. A.S.D. 5 CASTELLINA SCALO A.S.D. 5 CALCIO PESTELLO A.S.D. 6 CERBAIA U.S.D. 6 FAELLESE U.S. A.S.D. 7 GINESTRA FIORENTINA POL. A.S.D. 7 FALTERONA ALTO CASENTINO A.S.D. 8 IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 8 LORESE CALCIO A.S. A.S.D. 9 LIBERTAS TAVARNELLE 1927 A.S.D. 9 MONTEMIGNAIO A.S.D. 10 MONTERONI A.S.D. 10 PALAZZO DEL PERO G.S. A.S.D. 11 PIANELLA G.S.D. 11 PERGINE G.S. A.S.D. 12 RADICONDOLI A.S.D. 12 SAN CLEMENTE A.S.D. P. 13 SAMBUCA U.CASINI U.S. A.S.D. 13 S.FIRMINA U.S.D. 14 SANCASCIANESE CALCIO U.S. A.S.D. U.S. 14 S. MARCO LA SELLA POL. D. 15 SAN POLO A.C.D. 15 STIA U.S.D. 16 STAGGIA G.S.D. 16 SULPIZIA POL. A.S.D. 1 ALBERETA 72 POL. A.S.D. 1 ACQUAVIVA A.S.D 2 ALBERETA SAN SALVI G.S.D. 2 ATLETICO PIANCASTAGNAIO A.S.D. 3 BAGNO A RIPOLI A.C.D. 3 ATLETICO PIAZZE A.S.D. 4 FIRENZUOLA S.S.D. 4 CETONA 1928 A.S.D. 5 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 5 CIRCOLO FRATTICIOLA G.S. 6 LONDA 1974 A.S.D. 6 CITTA DI CHIUSI A.S.D. 7 LUDUS 90 VALLE DELL ARNO A.S.D. 7 FRATTA S. CATERINA A.S.D. 8 MOLINENSE A.S.D. U.S. 8 G.S. BUONCONVENTO A.S.D. 9 RESCO REGGELLO S.S.D. 9 GUAZZINO POL. S.S.D. 10 RONTESE A.S.D. 10 MONTECCHIO POL. D. 11 SANCAT A.S.D. 11 NUOVA RADICOFANI A.S.D. 12 S.BANTI BARBERINO A.S.D. 12 RAPOLANO TERME F.C.D. 13 SAGGINALE A.S.D. 13 TERONTOLA G.S. A.S.D. 14 S.GODENZO G.S. A.S.D. 14 UNIONE POL. POLIZIANA ASD 15 SANT AGATA U.S.D. 15 VIRTUS ASCIANO S.S.D. 16 SCARPERIA 1920 G.S. 16 VOLUNTAS A.S.D. S.S. 163

CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE 1 AFFRICO U.S. A.S.D. 1 ATLETICO CARRARA DEI MARMI A.S.D. 2 ART. IND. LARCIANESE U.S.D. 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 3 AUDACE LEGNAIA U.S.D. 3 CASTELNUOVO GARFAGNANA SCSD ASD 4 BIBBIENA A.C.D. 4 COIANO SANTA LUCIA A.C. A.S.D. 5 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 5 DON BOSCO FOSSONE U.S.D. 6 CASCINA A.S.D. 6 GALCIANESE S.S.D. 7 CUOIOPELLI U.C.D. 7 INTERCOMUNALE MONSUMMANO A.S.D. 8 FUCECCHIO A.C. A.S.D. 8 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 9 LALAMMARI 1986 A.S.D. 9 MALISETI SEANO A.S.D. 10 LASTRIGIANA A.S.D. 10 MASSESE 1919 U.S. S.R.L. 11 MONTELUPO U.S.C. A.S.D. 11 MIGLIARINO VECCHIANO POL. A.S.D. 12 OLMOPONTE AREZZO G.S. 12 PDC STIAVA A.S.D. 13 PORTA ROMANA OLTRARNO C.S. A.S.D. 13 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 14 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 14 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 15 S.C. ATLETICO CENAIA A.S.D. 15 VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 16 SESTESE CALCIO S.S.D. AR.L. 16 ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 1 ANTELLA 99 U.S.D. 1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 AREZZO FOOTBALL ACADEMY USD SRL 2 ATLETICO ETRURIA A.S.D. 3 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 3 CASTIGLIONCELLO U.S.D. 4 ATLETICO ESPERIA A.S.D. 4 COLLIGIANA U.S.D. 5 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 5 FORCOLI 1921 VALDERA SSD AR.L. 6 AUDAX RUFINA S.P.D. 6 FRATES PERIGNANO 2019 A.S.D. 7 FIRENZE OVEST POL. A.S.D. 7 GRACCIANO A.S.D 8 LUCO POL. A.S.D. 8 G.URBINO TACCOLA U.S.D. 9 MEZZANA G.S. A.S.D. 9 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 10 NUOVA SOCIETA POL. CHIUSI A.S.D. 10 MONTESPERTOLI A.S.D. 11 ORANGE DON BOSCO A.S.D. 11 SCARLINO CALCIO A.S.D. 12 PONTASSIEVE A.S.D. 12 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 13 RIGNANESE U.S.D. 13 SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 14 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 14 SPORT CLUB ASTA A.S.D. 15 SETTIGNANESE U.S.A.S.D. 15 S. QUIRICO G.S.D. 16 SINALUNGHESE U.C. A.S.D. 16 STELLA ROSSA POL. D. 164

CAMPIONATO ALLIEVI REGIONALI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC. D. 1 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 2 ATLETICO PIOMBINO S.S.D. AR.L. 3 BIBBIENA A.C.D. 3 AUDACE ISOLA D ELBA A.S.D. 4 C.S. SCANDICCI 1908 SRL POL. D. 4 BELLARIA CAPPUCCINI G.S. A.S.D. 5 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 5 CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 6 FORCOLI 1921 VALDERA S.S.D. AR.L. 6 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 7 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 7 GRACCIANO A.S.D. 8 LASTRIGIANA A.S.D. 8 GROSSETO 1912 U.S. S.S.D. AR.L. 9 MALISETI SEANO A.S.D. 9 MONTERIGGIONI A.S.D. 10 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 10 NUOVA GROSSETO BARBANELLA A.S.D.P. 11 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 11 OLTRERA A.S.D. 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 12 S.C. COLLINE PISANE A.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD. AR.L. 13 SAN DONATO TAVARNELLE A.S.D. 14 SPORTING CECINA 1929 A.C. 14 SAN MINIATO G.S. A.S.D. 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSP 16 ZENITH AUDAX S.S.D. AR.L. 16 VENTURINA CALCIO A.S.D. 1 AFFRICO U.S. A.S.D. 1 CAPOSTRADA BELVEDERE SB A.S.D. 2 AREZZO FOOTBALL ACADEMY U.S.D. SRL 2 CASTELNUOVO GARFAGNANA USSCSD 3 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 3 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 4 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 4 COIANO SANTA LUCIA A.S.D. A.C. 5 BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 5 FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 6 CASELLINA U.S.D. 6 GIOVANIGRANATA MONSUMMANO A.S.D. 7 CASTIGLIONESE U.S. A.S.D. 7 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 8 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 8 LIDO DI CAMAIORE A.S.D. 9 ISOLOTTO U.P.D. 9 MARGINE COPERTA S.S.D. AR.L. POL. 10 OLMOPONTE AREZZO G.S. 10 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 11 PONTASSIEVE A.S.D. 11 OLIMPIA U.S.D. 12 RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 12 PISAOVEST AURORA SPORTING A.S.D. 13 S. FIRMINA U.S.D. 13 POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 14 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 14 SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 15 SINALUNGHESE U.C. A.S.D. 15 S. MARIA A.S.D. POL. 16 SPORTING ARNO U.S. A.S.D. 16 VIACCIA CALCIO A.S.D. 165

CAMPIONATO GIOVANISSIMI REGIONALI 1 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC.D. 1 ACADEMY LIVORNO CALCIO A.S.D. 2 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 2 BELLARIA CAPPUCCINI A.S.D. 3 AULLESE 1919 A.S.D. 3 FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 4 C.S. SCANDICCI 1908 SRL PL. D. 4 GIOVANI FUCECCHIO 2000 A.C.D. 5 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 5 INVICTASAURO A.S.D. 6 FLORIA 2000 AR.L. S.S.D. 6 MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 7 LASTRIGIANA A.S.D. 7 MONTESPERTOLI A.S.D. 8 MALISETI SEANO A.S.D. 8 OLTRERA G.S. A.S.D. 9 MARGINE COPERTA POL. SSD ARL 9 POGGIBONSESE CALCIO INVICTA A.S.D. 10 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 10 PONSACCO 1920 SSD AR.L. F.C. 11 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 11 PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 12 S. MARIA POL. A.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD. AR.L. 13 SAN MINIATO G.S. A.S.D. 14 SPORTING ARNO A.S.D. U.S 14 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 15 SPORTING CECINA 1929 A.C. 16 ZENITH AUDAX S.S.D. AR.L. 16 VENTURINA CALCIO A.S.D. 1 AFFRICO U.S. A.S.D. 1 ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 2 ATLETICA CASTELLO A.S.D. 2 CAPOSTRADA BELVEDERE SB ASD AC 3 AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D 3 COIANO SANTA LUCIA A.C. A.S.D. 4 BAGNO A RIPOLI A.C.D. 4 FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 5 BIBBIENA A.C.D. 5 GIOVANI GRANATA MONSUMMANO ASD 6 CASENTINO ACADEMY A.S.D. 6 GIOVANI VIA NOVA B.P. U.C.D. 7 FIRENZE OVEST POL. A.S.D. 7 JOLLY MONTEMURLO SSDARL 8 FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 8 MEZZANA A.S.D. G.S. 9 IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 9 MONTELUPO U.S.C. A.S.D. 10 LANCIOTTO CAMPI V.S.D. A.S.D. 10 OLIMPIA U.S.D. 11 OLMOPONTE AREZZO G.S. 11 PIETA 2004 A.S.D. 12 PONTASSIEVE A.S.D. 12 PISAOVEST AURORA SPORTING A.S.D. 13 RINASCITA DOCCIA U.S.D. 13 POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 14 RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 14 PRATO NORD POL. A.S.D. 15 S. FIRMINA U.S.D. 15 SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 16 SETTIGNANESE U.S. A.S.D. 16 VERSILIA CALCIO P.S. A.C.D. 17 SINALUNGHESE U.C. A.S.D. 166

CAMPIONATO ALLIEVI FASCIA B A LIVELLO REGIONALE 1 AFFRICO U.S. A.S.D. 2 AQUILA 1902 MONTEVARCHI ASC.D. 3 ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 4 BIBBIENA A.C.D. 5 C.S SCANDICCI 1908 POL. D. SRL 6 CGC CAPEZZANO PIANORE 1959 A.S.D. 7 FLORIA 2000 AR.L.S.S.D. 8 MALISETI SEANO A.S.D. 9 MARGINE COPERTA POL. SSDARL 10 NAVACCHIO ZAMBRA A.S.D. 11 SANGIOVANNESE 1927 A.S.D. 12 S. MICHELE C. VIRTUS C.S.D. 13 SESTESE CALCIO SSD.AR.L. 14 SPORTING ARNO U.S. A.S.D. 15 TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 16 ZENITH AUDAX S.S.D. AR.L. 3.1.2. RICHIESTE DI DEROGA CAMPO DI GIOCO Su richiesta presentata dalle Società interessate per poter effettuare le gare del campionato 2018/2019 in applicazione di quanto previsto dall art. 19 punto 2 delle N.O.I.F. si autorizza: POL. PRATO 2000 per il Campionato di Promozione e per la Coppa Italia presso il campo sportivo Puskas nel comune di Signa (FI) U.S.D. S.ANDREA per il Campionato di Promozione e per la Coppa Italia presso il campo sportivo Comunale di Sant Andrea Magliano in Toscana (GR) POLISPORTIVA LUCO A.S.D. per il Campionato di Promozione e per la Coppa Italia presso l impianto sportivo Marco Ciompi in Loc. Vaglia (FI) A.S.D. AULLESE 1919 per il Campionato di Giovanissimi Regionali presso l impianto sportivo A. Del Freo nel comune di Montignoso (MS) A.S.D. A.C. CAPOSTRADA BELVEDERE per il Campionato Allievi e Giovanissimi Regionali presso l impianto sportivo Stella nel comune di Quarrata (PT) 3.1.3. INDENNIZZI PER GARE SU CAMPI REQUISITI In occasione delle gare disposte dal Comitato Regionale e dalle Delegazioni Provinciali su campi neutri per incontri di qualificazione, di spareggio, per squalifiche del campo di una società o che, per qualsiasi altra causa non possono essere disputate sui campi designati, la Società ospitata dovrà versare alla consorella che mette a disposizione il campo l'indennizzo del 10% sull'incasso depurato dei soli oneri fiscali. Dovrà inoltre riconoscere a fronte delle spese di approntamento campo (segnatura, riscaldamento locali spogliatoio ed acqua calda, pulizia, servizio porta, the per Arbitro o Terne Arbitrali e Giocatori ecc.), salvo accordi diversi fra le società interessate, o diverse disposizioni date da questo Comitato, un indennizzo forfettario di: 100,00 167

3.1.4. ORARI UFFICIALI DELLE GARE A modifica di quanto riportato nel Comunicato Ufficiale n.3 del 1 luglio 2019 della L.N.D., il Consiglio Direttivo del C.R.T., nella riunione del 13 agosto 2019 ha stabilito per la Stagione Sportiva 2019/2020 i seguenti orari ufficiali di inizio delle gare. Precisiamo inoltre che le gare del Campionato Juniores Regionali inizieranno 30 minuti dopo gli orari suddetti salvo quando l inizio delle gare è previsto alle 16,00: dal 28 luglio 2019 ore 15,30 dal 27 ottobre 2019 ore 14,30 dal 26 gennaio 2020 ore 15,00 dal 29 marzo 2020 ore 15,30 dal 19 aprile 2020 ore 16,00 SOLO PER IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA dal 28 luglio 2019 ore 15,00 dal 27 ottobre 2019 ore 14,30 dal 29 marzo 2020 ore 15,00 SOLO PER LA COPPA ITALIA DI ECCELLENZA Orario gare: ore 15,00 3.1.5. CAMPIONATO JUNIORES REGIONALE Modalità di svolgimento Il Campionato Dilettanti "Regionale Juniores" avrà svolgimento con gare di andata e ritorno della durata di 90' (novanta minuti primi) suddivisi in due tempi di 45' (quarantacinque minuti primi ciascuno). Tutte indistintamente le gare si effettueranno nella giornata di SABATO. - tempo di attesa: viene limitato a 20' (venti minuti primi); - orario gare: l'orario ufficiale che via via sarà stabilito per i campionati Dilettanti, verrà prorogato per il "Regionale Juniores" di 30' (TRENTA MINUTI PRIMI) escluso il periodo in cui le gare hanno inizio alle ore 16,00; - eventuali spostamenti gare: è data facoltà alla Società ospitante di richiedere di spostare la gara alla Domenica mattina immediatamente successiva alla data di effettuazione stabilita dal calendario. Tale spostamento sarà autorizzato solo se accompagnato dal benestare della Società ospitata. La richiesta, completa del benestare della Società ospite, dovrà pervenire a questo Comitato almeno CINQUE giorni prima della data stabilita per l'effettuazione della gara. Comunque è facoltà del Comitato, in base all'art. 26 punto 2) del Regolamento della L.N.D., effettuare qualsiasi variazione al calendario prestabilito per casi eccezionali valutabili di volta in volta. Terminate tutte le gare di andata e ritorno stabilite dal calendario, la vincente del girone di merito verrà comunicata a Roma alla L.N.D. che curerà l organizzazione della Fase Nazionale. 168

3.1.6.TASSE GARE AMICHEVOLI STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 - Società di Serie A e B 100,00 - Società riserve o giovanili di Serie A e B 50,00 - Società di Lega Pro 1^ e 2^ Divisione 60,00 - Società riserve o giovanili di Lega Pro 1^ e 2^ Divisione 30,00 - Società del Campionato Nazionale Dilettanti 50,00 - Società del Campionato di Eccellenza 40,00 - Società del Campionato di Promozione 30,00 - Società del Campionato di 1^ Categoria 25,00 - Società del Campionato di 2^ Categoria 20,00 - Società del Campionato di 3^ Categoria, 3^ Categoria Under 21, Under 18, Juniores, Allievi 15,00 e Giovanissimi Si precisa che per incontri amichevoli in cui siano impegnate squadre estere, le Società dovranno versare una tassa in misura doppia di quella stabilita per la propria categoria. L'importo della tassa da considerare è quello indicato per la Società di categoria o serie maggiore tra le due in gara. 3.2. SEGRETERIA 3.2.1. REGOLAMENTI E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO COPPA ITALIA ECCELLENZA E PROMOZIONE E COPPA TOSCANA PRIMA E SECONDA CATEGORIA Si riportano di seguito i regolamenti dei Tornei e le modalità di svolgimento per le varie categorie. Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma. Triangolari: Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana. 169

Turni in gara unica: Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta. COPPA ITALIA ECCELLENZA Turni: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. COPPA ITALIA PROMOZIONE Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore del prospetto. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate nel regolamento della coppa. Nel II turno e IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno e V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel regolamento della Coppa. Le modalità della finale sono riportate nel regolamento della coppa. COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA Turni: Nel primo turno le modalità di svolgimento sono quelle previste per i triangolari riportate in altra parte e nel regolamento della coppa. Nel II turno e IV turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo superiore. Nel III turno e V turno giocherà in casa la squadra scritta al rigo inferiore, con le modalità riportate nel regolamento della Coppa. Nel VI turno giocherà in casa la Società qualificatasi nel raggruppamento 1-48 contro quella del raggruppamento 49-96 e quella del raggruppamento 97-144 contro quella del raggruppamento 145-192. Le modalità di svolgimento compresa anche la gara di finale sono riportate nel regolamento della coppa. 170

54a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI ECCELLENZA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 REGOLAMENTO FASE REGIONALE La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2019/2020 la 54^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d ufficio le Società partecipanti al Campionato di Eccellenza. Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Eccellenza e intende concluderla in tempo utile per comunicare alla L.N.D. improrogabilmente entro martedì 11 febbraio 2020 la Società vincente qualificata per la Fase Nazionale. La competizione si svolge in quattro turni e una finale. I turni si svolgono tutti per accoppiamento. Accoppiamenti effettuati con il criterio di vicinorietà e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale. Accoppiamenti gare di andata e ritorno: la società scritta al rigo superiore del prospetto di cui al precedente punto gioca la prima partita in casa. Supera il turno la società che nei due incontri ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti è valido il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate è dichiarata vincente la società che ha fatto il maggior numero di reti in trasferta; a parità persistente, al termine del secondo incontro, l Arbitro è tenuto a fare eseguire i calci di rigore secondo norma. Turni in gara unica: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore del prospetto. Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; Finale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno con gare di andata e ritorno l incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; Premi e riconoscimenti: -trofeo Campione Regionale Coppa Italia (alla 1^ classificata) e targa (alla 2^ classificata); -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici delle squadre; 171

Partecipazione dei Calciatori: Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2019/2020 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo di impiegare comunque per l intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.99 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2000 in poi e uno dal 1.1.2001 in poi. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara come previsto dall art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione dei Calciatori: Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo. Organizzazione reclami e disciplina sportiva: L organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Le disposizioni in merito alla disciplina sportiva saranno rese note con prossimo C.U. Rinuncia a gare: Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a 2.000,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3. Orari e campi di gioco: Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita. Arbitri: Designati a cura del C.R.A. Toscana. Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia: Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti fase regionale dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1 Luglio 2019. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D. 172

I TURNO 01/09/19 a) - 11/09/19 r) II TURNO 06/11/19 Gara unica III TURNO 27/11/19 Gara unica IV TURNO 11/12/19 Gara unica V TURNO 08/01/20 Finale gara unica 1-A SAN MARCO AVENZA 1926 U.S.D. 2-B PONTREMOLESE 1919 G.S.D. 3-A MASSESE 1919 U.S. S.R.L. 4-B VIRTUS VIAREGGIO A.S.D. 5-A POLISPORT.CAMAIORE CALCIO A.S.D. 6-B CASTELNUOVO GARFAGNA U.S. SCSD 7-A TAU CALCIO ALTOPASCIO A.S.D. 8-B VALDINIEVOLE MONTECATINI A.D. 9-A CUOIOPELLI U.C.D. 10-B FUCECCHIO A.S.D. A.C. 11-A FRATRES PERIGNANO 2019 A.S.D. 12-B CASCINA A.S.D. 13-A CALCIO CASTELFIORENTINO S.S.D. 14-B SAN MINIATO BASSO CALCIO A.S.D. 15-A PRO LIVORNO 1919 SORGENTI A.S.D. 16-B S.C. ATLETICO CENAIA A.S.D. 17-A POGGIBONSI U.S. S.R.L. 18-B COLLIGIANA U.S.D. 19-A TERRANUOVA TRAIANA A.S.D. 20-B BALDACCIO BRUNI U.P.D. 21-A SINALUNGHESE A.S.D. U.C. 22-B NUOVA A.C. FOIANO A.S.D. 23-A RIGNANESE U.S.D. 24-B VALDARNO FOOTBALL CLUB A.S.D. 25-A ZENITH AUDAX S.S.D.A R.L. 26-B FORTIS JUVENTUS 1909 A.S.D. 27-A SIGNA 1914 A.D. S.S. 28-B LASTRIGIANA A.S.D. 29-A SANGIMIGANOSPORT SCOOPSD 30-B BADESSE CALCIO A.S.D. 31-A ANTELLA 99 U.S.D. 32-B PORTA ROMANA OLTRARNO CS ASD 173

54a EDIZIONE COPPA ITALIA DILETTANTI SOCIETÀ CAMPIONATO REGIONALE DI PROMOZIONE STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 REGOLAMENTO La Lega Nazionale Dilettanti organizza, per la stagione sportiva 2019/2020 la 54^ edizione della Coppa Italia Dilettanti alla quale sono iscritte d ufficio le Società partecipanti al Campionato di Promozione. Il Comitato Regionale Toscana organizza la fase regionale della manifestazione con le Società di Promozione. Non è prevista per la Società vincente la Coppa Italia di Promozione la Fase Nazionale (come da C.U. n.4 del 1 Luglio 2019 - L.N.D. Roma) La competizione si svolge in quattro turni e una finale regionale. Per il primo turno vengono istituiti dei triangolari, mentre i turni successivi si svolgono tutti per accoppiamenti. Triangolari: effettuati con il criterio della vicinorieta e in prospettiva di garantire sviluppo alle fasi successive in un programma globale. Triangolari: Effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda giornata riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza giornata si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana; Turni in gara unica: Nel secondo e quarto turno giocherà in casa la società scritta al rigo superiore, nel terzo turno giocherà in casa la società scritta al rigo inferiore del prospetto. Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; Finale Regionale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno del triangolare l incasso della gara è di competenza della società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo, il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; 174

Premi e riconoscimenti: La squadra vincente viene premiata con: -trofeo di Campione Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai calciatori e ai tecnici; -quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2019/2020. La squadra finalista regionale viene premiata con: -targa di Finalista Regionale di Coppa Italia di Promozione; -n. 25 medaglie da assegnare ai Calciatori ed ai Tecnici. Partecipazione dei Calciatori: Alle gare di Coppa Italia, per la fase Regionale, possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per la rispettiva Società per la stagione sportiva 2019/2020 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all età massima e che, comunque, abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo di impiegare comunque per l intera durata delle gare, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.99 in poi, almeno 1 calciatore nato dal 1.1.2000 in poi e uno dal 1.1.2001 in poi, anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza della predetta disposizione è punita con la sanzione della perdita della gara prevista dall art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione dei Calciatori: Sono consentite cinque sostituzioni indipendentemente dal ruolo. Organizzazione reclami e disciplina sportiva: L organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Le disposizioni in merito alla disciplina sportiva saranno rese note con prossimo C.U. Rinuncia a gare: Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a 2.000,00. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3. Orari e campi di gioco: Gli orari delle gare sono quelli fissati dal C.R. Toscana F.I.G.C.-L.N.D. E tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l accordo della società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di gioco sul quale la società ospitante abitualmente gioca le sue gare purché la richiesta pervenga al C.R.T. almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita. Arbitri: Designati a cura del C.R.A. Toscana. Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Italia: Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Italia Dilettanti fase regionale dalla L.N.D. con il C.U. n. 1 pubblicato in Roma il 1 Luglio 2019. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D.. 175

I TURNO Tri.: 01/09/19 18/09/19 02/10/19 1-A PIEVE FOSCIANA A.S.D. 2-B RIVER PIEVE A.S.D. 3-C LAMMARI 1986 A.S.D. II TURNO 30/10/19 Gara unica III TURNO 27/11/19 Gara unica IV TURNO 05/02/20 Gara unica V TURNO Finale gara unica neutro Data da definire 4-A ATLETICO ETRURIA A.S.D. 5-B CERTALDO A.S.D. 6-C REAL CERRETESE A.S.D. POL. 7-A G.URBINO TACCOLA U.S.D. 8-B ARMANDO PICCHI CALCIO SRL 9-C VILLA BASILICA A.S.D. 10-A ATLETICO PIOMBINO SSD ARL 11-B COLLI MARITTIMI U.S.D. 12-C SPORTING CECINA 1929 A.C. 13-A PONTEBUGGIANESE 14-B LAMPO 1919 A.S.D. 15-C ART. IND. LARCIANESE U.S.D.. 16-A MONTESPERTOLI A.S.D. 17-B FORCOLI 1921 VALDERA SSDARL 18-C GAMBASSI U.S.D. 19-A VIACCIA CALCIO A.S.D. 20-B QUARRATA OLIMPIA A.S.D. A.C. 21-C PRATO 2000 POL.D. 22-A SESTESE CALCIO SSD. AR.L. 23-B MALISETI SEANO A.S.D. 24-C ATHLETIC CALENZANO CALCIO A.S.D. 25-A MONTEROTONDO U.S.D. 26-B SAN DONATO ACLI POL.D. 27-C S.ANDREA U.S.D. 28-A LUCO A.S.D. POL. 29-B ALLEANZA GIOVANILE A.S.D.C.S. 30-C CENTRO STORICO LEBOWSKI SCSD 31-A FIRENZE OVEST A.S.D. POL. 32-B LANCIOTTO CAMPI V.S.D. 33-C AUDACE GALLUZZO OLTRARNO A.S.D. 34-A AUDAX RUFINA S.P.D. 35-B SOCICASENTINO 1930 A.S.D. 36-C PONTASSIEVE A.S.D. 37-A CASTELNUOVESE U.S.D. 38-B BUCINESE POL. A.S.D. 39-C CHIANTIGIANA A.S.D. 40-A CASTIGLIONESE U.S. A.S.D. 41-B PRATOVECCHIO STIA A.S.D. 42-C LUCIGNANO U.S.D. 43-A SPORT CLUB ASTA A.S.D. 44-B MAZZOLA VALDARBIA A.S.D. 45-C MONTALCINO A.S.D.. 46-A CORTONA CAMUCIA CALCIO A.S.D. 47-B S.QUIRICO G.S.D. 48-C NUOVA SOCIETA POL.CHIUSIA.S.D. 176

36^ EDIZIONE TORNEO "COPPA TOSCANA" RISERVATO ALLE SOCIETÀ DI PRIMA E SECONDA CATEGORIA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 REGOLAMENTO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO Il Comitato Regionale della Toscana F.I.G.C.-L.N.D. indice per la stagione sportiva 2019/2020 la 36^ edizione della Coppa Toscana riservata alle società partecipanti alla Prima e alla Seconda Categoria. La manifestazione è da considerare attività ufficiale in base all'art. 48 delle N.O.I.F. e viene organizzata separatamente per le due categorie secondo il presente regolamento. Partecipazione delle squadre: Alla competizione sono iscritte d'ufficio tutte le squadre rispettivamente di Prima e Seconda Categoria non avendo ricevuto entro il 12/07/2019 nessuna comunicazione di rinuncia (giusto quanto pubblicato sul C.U. N. 2 del 4 luglio 2019). Come da prospetto. Formula: I turni della manifestazione sono riportati nei relativi prospetti volti a garantire in forma globale il completo sviluppo dei programmi. In particolare: - primo turno: tornei triangolari istituiti con il criterio della vicinorietà e tenendo conto anche di alcune desiderate espresse dalle Società partecipanti; Norme di svolgimento graduatorie: Triangolari 1 turno: effettuerà la prima gara in casa la società scritta al primo posto del triangolare (A) contro la società scritta al secondo posto (B) riposerà la società scritta al terzo posto (C ); nella seconda gara riposa la società che ha vinto la prima gara o, in caso di pareggio, quella che ha disputato la gara in trasferta; nella terza gara si svolge la gara fra le società che non si sono incontrate in precedenza. Risulta vincente del turno la società che: ha ottenuto il maggior numero di punti; a parità di punti la miglior differenza reti; a parità di differenza reti, il maggior numero di reti segnate; a parità di reti segnate (nel caso di persistente parità di due sole società) fa fede l esito dell incontro diretto fra le due; ad ulteriore persistente parità o nella ipotesi di completa parità fra tutte e tre le società si procede per sorteggio a cura del Comitato Regionale Toscana Turni in gara unica: Supererà il turno la società vincente. Se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si effettueranno due tempi supplementari di 15 ciascuno, persistendo ulteriore parità si qualificherà al turno successivo la società che ha effettuato la gara in trasferta; Finale Regionale: Gara unica in campo neutro, se al termine dei 90 regolamentari persistesse parità si procederà ad effettuare due tempi supplementari di 15 ciascuno, al termine dei quali, persistendo ulteriore parità si procederà all esecuzione dei calci di rigore secondo norma; Modalità amministrative: Nel turno del triangolare l incasso della gara è di competenza della Società che giuoca in casa. Nei turni a gara unica l incasso, detratto l importo da versare alla S.I.A.E., dovrà essere suddiviso in parti uguali fra le società interessate all incontro. Nella gara di finale dall incasso dovrà essere tolto l importo da versare alla S.I.A.E., l importo dovuto alla società che ha concesso il campo (pari a 100,00 euro), il 10% dell incasso netto da versare sempre alla società che ha concesso il campo il rimanente dovrà essere suddiviso fra le società finaliste e il Comitato Regionale Toscana; 177

Premi e riconoscimenti: Alla società vincente la Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Trofeo "Giuseppe Pucci" per la Prima Categoria; - Trofeo "Zelante Salvatorini" per la Seconda Categoria; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2019/2020. Alla società finalista della Coppa Toscana (Prima e Seconda Categoria): - Targa; - N. 25 medaglie da consegnare ai calciatori e ai tecnici della squadra; - quanto previsto dal meccanismo promozioni e retrocessioni stagione sportiva 2019/2020. Partecipazione dei calciatori: Alle gare di Coppa Toscana di Prima e Seconda Categoria possono partecipare tutti i calciatori regolarmente tesserati per le rispettive società per la stagione sportiva 2018/2019 senza alcuna limitazione di impiego rispetto all'età massima e che comunque abbiano compiuto il 15 anno di età nel rispetto di quanto previsto dall art. 34, comma 3 delle N.O.I.F. e con l obbligo per le Società di impiegare, per l intera durata delle gare di Coppa Toscana di Prima Categoria, almeno due calciatori nati dal 1 Gennaio 1998 in poi. La presenza dei suddetti giovani calciatori in campo deve essere intesa per tutto l arco delle gare e quindi anche nel caso di sostituzioni successive di uno o più dei partecipanti. Resta inteso che, in relazione a quanto precede, debbono eccettuarsi i casi di espulsione dal campo e, qualora siano state già effettuate tutte le sostituzioni consentite, anche in caso di infortunio dei calciatori delle fasce di età interessate. L inosservanza delle disposizioni predette comporta l applicazione della sanzione della perdita della gara, prevista dall art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Sostituzione di calciatori: Durante tutte le gare del torneo è consentita definitivamente la sostituzione di cinque calciatori indipendentemente dal ruolo ricoperto. Organizzazione reclami e disciplina sportiva: L organizzazione disciplinare della manifestazione a livello Regionale è demandata al Comitato Regionale a cui compete tutto quanto inerente lo svolgimento del Torneo ed ogni altro adempimento ad esso connesso. Le disposizioni in merito alla disciplina sportiva saranno rese note con prossimo C.U. Rinuncia a gare: Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara, verranno applicate nei suoi confronti, le sanzioni di cui all art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva (gara persa per 0-3) inoltre la stessa società verrà esclusa dal procedimento della manifestazione; a suo carico sarà altresì applicata la sanzione pecuniaria fino a 1.000 per le società di Prima Categoria e fino a 500 per le società di Seconda categoria. Verranno anche escluse dal proseguo della manifestazione le società che utilizzano calciatori in posizione irregolare a che comunque si rendono responsabili di fatti in riferimento ai quali viene applicata nei loro confronti l art. 10, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Qualora si verifichi la situazione di cui sopra, alla società che avrebbe dovuto incontrare quella esclusa dalla manifestazione verrà assegnata la vittoria della gara con il punteggio di 0-3. Orari e Campi di giuoco: Gli orari delle gare sono quelli fissati dalla L.N.D.. E' tuttavia consentito alle società ospitanti di ottenere, su richiesta motivata, e con l'accordo della Società ospitata lo spostamento di orario rispetto a quello ufficiale. Può eventualmente essere concesso anche lo spostamento del campo di giuoco sul quale la società ospitante abitualmente disputa le proprie gare purché la richiesta pervenga al Comitato Regionale Toscana almeno otto giorni prima della data fissata per la disputa della partita. Arbitri: Designati a cura del C.R.A. Toscana. Applicazione regolamenti federali e disposizioni specifiche di Lega in fatto di Coppa Toscana: Il presente regolamento è conforme alla normativa federale vigente e alle direttive emanate, in fatto di Coppa Toscana Dilettanti fase regionale. Per quanto non contemplato dal presente regolamento si fa espresso richiamo agli artt. Delle Norme Organizzative della F.I.G.C. del Codice di Giustizia Sportiva e del Regolamento della L.N.D. 178

36 A EDIZIONE TORNEO COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 13/11/19 gara unica IV Turno 29/01/20 gara unica V Turno 26/02/20 gara unica VI Turno Finale gara unica Data da definire 1-A DIAVOLI NERI GORFIGLIANO S.S.D. 2-B SERRICCIOLO A.S.D. 3-C MOLAZZANA U.S.D. 4-A U.S.D. DON BOSCO FOSSONE 5-B SPORTING PIETRASANTA 1909 A.S.D. 6-C FORTE DEI MARMI 2015 A.S.D. 7-A CGC CAPEZZANO PIANORE1959 A.S.D. 8-B CORSANICO G.S.D. 9-C TORRELAGHESE 2015 A.S.D. 10-A ACADEMY PORCARI A.S.D. 11-B PONTE A MORIANO U.S.D. 12-C MARGINONE 2000 U.S.D. 13-A ORENTANO CALCIO G.S.D. 14-B STAFFOLI G.S. A.S.D. 15-C CALCI 2016 A.S.D. 16-A SANROMANESE VALDARNO U.S.D. 17-B CAPANNE CALCIO 1989 A.S.D. 18-C SAN GIULIANO F.C. A.S.D. 19-A SALINE A.S.D. 20-B GEOTERMICA A.C.D. 21-C CASTELNUOVO VAL DI CECINA A.S.D. 22-A FORNACETTE CASAROSA F.C. ASD 23-B TIRRENIA U.S. 24-C PORTUALE GUASTICCE A.S.D. 25-A VOLTERRANA 2016 A.S.D. 26-B DONORATICO U.S.D. 27-C CASTIGLIONCELLO U.S.D. 28-A VENTURINA CALCIOA.S.D. 29-B MASSA VALPIANA A.S.D. 30-C SCARLINO CALCIO A.S.D. 31-A ALBINIA U.S.D. 32-B ARGENTARIO S.S.D. 33-C CALDANA U.S.D. 34-A SORANO G.S. A.S.D. 35-B MANCIANO U.S.D. 36-C AURORA PITIGLIANO U.S.D. 37-A FONTE BEL VERDE A.P.D. 38-B AMIATA A.C.D. 39-C PIENZA S.P.D. 40-A G.S. SAN MINIATO A.S.D 41-B PONTE D ARBIA U.S. A.S.D. 42-C GRACCIANO A.S.D. 43-A VIRTUS CHIANCIANO TERME A.S.D. 44-B TORRENIERI A.P.T. A.S.D. 45-C TORRITA U.S. A.S.D 46-A SPOIANO POL. 47-B PIEVE AL TOPPO 06 POL.D. 48-C A.C.D. OLIMPIC SANSOVINO 179

I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 13/11/19 gara unica IV Turno 29/01/20 gara unica V Turno 26/02/20 gara unica VI Turno Finale gara unica Data da definire 49-A AREZZO FOOTBALL ACADEMY USDSRL 50-B CAPOLONA QUARATA U.S.D. 51-C OLMOPONTE AREZZO G.S. 52-A MONTAGNANO 1966 U.S.D. 53-B M.C. VALDICHIANA CALCIO U.S.D. 54-C BETTOLLE POL.D. 55-A U.S.D. ALBERORO 1977 56-B U.S.D. TEGOLETO 57-C A.S.D. VICIOMAGGIO 58-A BIBBIENA A.C.D. 59-B MARINO MERCATO SUBBIANO A.C.D. 60-C RASSINA A.S.D. 61-A AMBRA U.S.D. 62-B VAGGIO PIANDISCO 1932 A.S.D. 63-C FULGOR CASTELFRANCO U.S.D. 64-A FIRENZE SUD SPORTING CLUB SSDARL 65-B IDEAL CLUB INCISA A.S.D. 66-C POL. BARBERINO V.ELSA A.S.D. 67-A SSDARL FIESOLE CALCIO 68-B GALLIANESE A.S.D. 69-C S.PIERO A SIEVE POL. A.S.D. 70-A AUDACE LEGNAIA U.S.D. 71-B SETTIGNANESE U.S. A.S.D. 72-C AFFRICO U.S. A.S.D. 73-A F.C. CUBINO A.S.D. 74-B BELMONTE ANTELLA GRASSINA A.S.D. 75-C PELAGO U.S.D. 76-A A.S.D. GREVIGIANA 77-B POL. CHIANTI NORD A.S.D. 78-C RONDINELLA MARZOCCO A.S.D. 79-A ISOLOTTO U.P.D. 80-B A.C S. MINIATO. A.S.D. 81-C MONTELUPO A.S.D. U.S.C. 82-A ATLETICA CASTELLO A.S.D. 83-B RINASCITA DOCCIA U.S.D. 84-C LA NUOVA POL. NOVOLI A.S.D. 85-A GALCIANESE S.S.D. 86-B CASALGUIDI 1923CALCIO SRL S.S.D. 87-C JOLLY MONTEMURLO 88-A C.F. 2001 CASALE FATTORIA ASD.GS 89-B UNIONE TEMPIO CHIAZZANO A.C.D. 90-C COMEANA BISENZIO A.S.D. 91-A FC MERIDIEN LARCIANO A.S.D. 92-B INTERCOMUNALE MONSUMMANO A.S.D. 93-C CANDEGLIA PORTAALBORGO A.S.D. 94-A JOLO CALCIO A.S.D. 95-B MEZZANA G.S. A.S.D. 96-C AMICI MIEI SSDARL 180

36 A EDIZIONE TORNEO COPPA TOSCANA SECONDA CATEGORIA I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 20/11/19 gara unica IV Turno 15/01/20 gara unica V Turno 19/02/20 gara unica VI Turno 04/03/20 gara unica VII Turno Finale gara unica Data da definire 1-A MONTI U.S.D. 2-B FILATTIERESE A.S.D. 3-C BARBARASCO U.S.D. 4-A MONZONE 1926 U.S.D. 5-B FIVIZZANESE A.S.D. 6-C ATLETICO PODENZANA 2004 A.S.D. 7-A ATLETICO CARRARA DEI MARMI A.S.D. 8-B POLISPORT. ATTUONI AVENZA A.S.D. 9-C ROMAGNANO CALCIO A.S.D. 10-A PONTEGOSI LAGOSI A.S.D. 11-B VAGLI A.S.D. 12-C BARGA A.S.D. 13-A RICORTOLA A.S.D. 14-B SPORTING FORTE DEI MARMI P.S. 15-C LIDO DI CAMAIORE A.C. A.S.D. 16-A FORTIS CAMAIORE A.S.D. 17-B SPORTING VIAREGGIO 86 A.S.D. 18-C SPORTING BOZZANO A.S.D. 19-A S. FILIPPO POL. A.S.D. 20-B SAN MACARIO U.S. A.S.D 21-C ATLETICO LUCCA S.C. A.S.D. 22-A MIGLIARINO VECCHIANO POLASD 23-B PAPPIANA S.S. A.P.D. 24-C FILETTOLE CALCIO S.C.D. 25-A A. FORNOLI G.S. A.S.D. 26-B GALLICANO U.S. A.S.D. 27-C CORSAGNA A.S.D. 28-A ACQUACALDAS.PIETRO A VICO U.S.D. 29-B BORGO A MOZZANO GS ASD 30-C LUCCA CALCIO A.S.D. 31-A LUCCA SETTE A.C. A.S.D. 32-B FOLGOR MARLIA A.S.D. 33-C PONTE DELLE ORIGINI A.S.D. 34-A FABBRICA U.S.D. 35-B LATIGNANO 2005 A.S.D. 36-C TREGGIAIA G.S. A.S.D. 37-A NUOVA POL.POPOLARE CEP A.S.D. 38-B PISA OVEST AURORA SPORTING A.S.D. 39-C LA CELLA POL.D. 40-A COLLEVICA A.S.D. 41-B ORLANDO CALCIO LIVORNO A.S.D. 42-C ARDENZA G.S.D. 43-A MONTENERO US ASD 44-B ANTIGNANO S.S.D. A R.L. 45-C LIVORNO 9 C.S. S.D. 46-A ROSIGNANO SEI ROSE G.S.D. 47-B PALAZZI MONTEVERDI A.S.D. 48-C VADA A.S.D. 181

I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 20/11/19 gara unica IV Turno 15/01/20 gara unica V Turno 19/02/20 gara unica VI Turno 04/03/20 gara unica VII Turno Finale gara unica Data da definire 49-A SALIVOLI CALCIO A.S.D. 50-B AUDACE ISOLA D ELBA A.S.D. 51-C MARCIANA MARINA A.S.D. 52-A FORTE DI BIBBONA CALCIO A.S.D. 53-B POMARANCE U.S.D. 54-C S.VINCENZO U.S.D. 55-A MONTIERI A.C. A.S.D. 56-B RIOTORTO A.S.D. 57-C SUVERETO POL.D. 58-A ETRUSCA MARINA F.C. U.S.D. 59-B PUNTA ALA 2013 A.S.D. 60-C RIBOLLA A.S.D. 61-A NEANIA CASTEL DEL PIANO A.S.D. 62-B CINIGIANO S.S.D. 63-C PAGANICO U.S.D. 64-A ALTA MAREMMA A.S.D. 65-B NUOVA GROSSETO BARBANELLA ASD.P. 66-C INVICTASAURO A.S.D. 67-A MONTIANO U.S.D. 68-B FONTEBLANDA A.S.D. 69-C ORBETELLO U.S. A.S.D. 70-A CASTELL AZZARA A.S.D. 71-B SAN QUIRICO 1969 A.S.D. 72-C MARSILIANA AICS A.S.D. 73-A CAMPAGNATICO S.S.D. 74-B MAGLIANESE POL. 75-C ALBERESE A.S.D. 76-A ATLETICO PIAZZE A.S.D. 77-B ATLETICO PIANCASTAGNAIO A.S.D. 78-C NUOVA RADICOFANI A.S.D. 79-A UNIONE POL. POLIZIANA ASD 80-B VOLUNTAS S.S. A.S.D. 81-C CETONA 1928 A.S.D. 82-A FRATTA S.CATERINA A.S.D. 83-B TERONTOLA G.S. A.S.D. 84-C CIRCOLO FRATTICCIOLA G.S. 85-A MONTECCHIO POL.D. 86-B GUAZZINO POL. S.S.D. 87-C CITTA DI CHIUSI A.S.D. 88-A VIRTUS ASCIANO S.S.D. 89-B RAPOLANO TERME F.C.D. 90-C ACQUAVIVA S.P. A.S.D. 91-A PERGINE G.S. A.S.D. 92-B ARNO CASTIGLIONI LATERINA A.S.D. 93-C S. FIRMINA U.S.D. 94-A SULPIZIA POL. A.S.D. 95-B PALAZZO DEL PERO G.S. A.S.D. 96-C S. MARCO LA SELLA POL.D. 182

I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 20/11/19 gara unica IV Turno 15/01/20 gara unica V Turno 19/02/20 gara unica VI Turno 04/03/20 gara unica VII Turno Finale gara unica Data da definire 97-A BADIA A ROTI CALCIO A.S.D. 98-B ATLETICO LEVANE LEONA A.S.D. 99-C BADIA AGNANO POL.A.S.D. 100-A CALCIO PESTELLO A.S.D. 101-B LORESE CALCIO A.S. A.S.D. 102-C FAELLESE U.S. A.S.D. 103-A FALTERONA ALTO CASENTINO A.S.D. 104-B STIA U.S.D. 105-C MONTEMIGNAIO A.S.D. 106-A BERARDENGA G.S.D. 107-B BUONCONVENTO G.S. A.S.D. 108-C MONTERONI A.S.D. 109-A CASTELLINA SCALO A.S.D. 110-B CASTELLINA IN CHIANTI FC ASD 111-C PIANELLA G.S.D. 112-A STAGGIA G.S.D. 113-B CASOLESE POL.D. 114-C RADICONDOLI A.S.D. 115-A SAMBUCA U. CASINI U.S.A.S.D. 116-B LIBERTAS TAVARNELLE 1927 A.S.D. 117-C SANCASCIANESE CALCIO U.S. ASD 118-A IMPRUNETA TAVARNUZZE A.S.D. 119-B SAN POLO A.C.D. 120-C BAGNO A RIPOLI A.C.D. 121-A GINESTRA FIORENTINA POL. ASD 122-B S. MARIA POL. A.S.D. 123-C CERBAIA U.S.D. 124-A SAGGINALE A.S.D. 125-B RESCO REGGELLO S.S.D. 126-C MOLINENSE U.S. A.S.D. 127-A MONTEPIANO A.S.D. 128-B S.BANTI BARBERINO A.S.D. 129-C SCARPERIA 1920 G.S. 130-A S. GODENZO G.S. A.S.D. 131-B LONDA 1974 A.S.D. 132-C SAN CLEMENTE ASD.P. 133-A FIRENZUOLA S.S.D. 134-B RONTESE A.S.D. 135-C SANT AGATA U.S.D. 136-A ALBERETA SAN SALVI G.S.D. 137-B ALBERETA 72 POL. A.S.D. 138-C SANCAT A.S.D. 139-A FLORIAGAFIR BELLARIVA G.S.D. 140-B LUDUS 90 VALLE DELL ARNO A.S.D. 141-C SALES U.S. A.S.D. 142-A DLF FIRENZE CALCIO A.S.D. 143-B FLORIA 2000 S.S.D. AR.L. 144-C CLUB SPORTIVO FIRENZE P.D. 183

I TURNO Tri.: 01/09/19 08/09/19 25/09/19 II Turno 23/10/19 gara unica III Turno 20/11/19 gara unica IV Turno 15/01/20 gara unica V Turno 19/02/20 gara unica VI Turno 04/03/20 gara unica VII Turno Finale gara unica Data da definire 145-A SPORTING ARNO U.S. AS.D. 146-B FLORENCE SPORTING CLUB A.S.D. 147-C CASELLINA U.S.D. 148-A DAYTONA CALCIO A.S.D. 149-B VIRTUS LAURENZIANA A.S.D. 150-C EURO CALCIO FIRENZE A.S.D. 151-A AURORA MONTAIONE C.G. A.S.D. 152-B ATLETICO FUCECCHIO A.S.D. 153-C MALMANTILE A.S.D. 154-A CAPANNOLI SAN BARTOLOMEO A.S.D. 155-B CALCIO CASCIANA TERMELARI U.S.D. 156-C ACCIAIOLO CALCIO A.S.D. 157-A STELLA AZZURRA A.S.D. 158-B LAIATICO U.S.D. 159-C CRESPINA CALCIO A.S.D. 160-A BELLARIA CAPPUCCINI G.S. A.S.D. 161-B CASTELFRANCO CALCIO A.S.D. 162-C PONTE A CAPPIANO F.C. A.S.D. 163-A GIOVANILE SEXTUM A.S.D. 164-B BUTESE CALCIO ASDGS 165-C STELLA ROSSA POL.D. 166-A VIRTUS COMEANA SSC.D. 167-B SPORTING SEANO 1948 S.S.D. 168-C TAVOLA CALCIO 1924 A.S.D. 169-A SETTIMELLO U.S. A.S.D. 170-B POLISPORTIVA CARRAIA A.S.D. 171-C CALCIO ALBACARRAIA 1997 A.S.D. 172-A POGGIO A CAIANO 1909 C.S.D. 173-B POGGIO UNITED A.S.D. 174-C CLUB MEZZANA A.S.D. 175-A CHIESANUOVA 1975 A.S.D. 176-B SPAZZAVENTO C.D.P. ASD SS 177-C GRUPPO SPORTIVO QUERCETO A.S.D. 178-A SAN GIUSTO LE BAGNESE A.S.D. 179-B COIANO SANTA LUCIA A.C. A.S.D. 180-C PIETA 2004 A.S.D. 181-A GIOVANI ROSSONERI 2010 A.S.D. 182-B SPEDALINO LEQUERCI CALCIO A.S.D. 183-C FERRUCCIA A.S.D. 184-A ATLETICO SPEDALINO 185-B PISTOIA CALCIO U.S.D. 186-C SAN NICCOLO CALCIO A.S.D. 187-A GIOVANI VIA NUOVA B.P. U.C.D. 188-B MONTAGNA PISTOIESE A.S.D. 189-C CECINA 2000 G.S. A.S.D. 190-A CHIESINA UZZANESE U.S. A.S.D. 191-B BORGO A BUGGIANO CALCIO A.S.D. 192-C PESCIA U.S.D. 184

3.2.2. ISCRIZIONE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI Si ricorda a tutte le società che, in occasione dell iscrizione ai campionati di competenza per la stagione sportiva 2019/2020, devono essere rispettati tutti gli adempimenti burocratici e finanziari previsti dal regolamento amministrativo vigente. STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 TERZA CATEGORIA JUNIORES REGIONALI JUNIORES PROVINCIALI CALCIO A 5 SERIE D CALCIO A 5 JUNIORES CALCIO A 5 FEMMINILE CALCIO FEMMINILE ECCELLENZA CALCIO FEMMINILE PROMOZIONE CALCIO FEMMINILE PRIMAVERA/JUNIORES MODALITA DI ISCRIZIONE DELLE SOCIETA Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai campionati sopra indicati dovranno essere effettuate via telematica sul sito www.lnd.it (area società), attraverso la pagina web di ogni società dove è stata predisposta un apposita applicazione, con la nuova procedura della dematerializzazione. Tale procedura sarà utilizzabile dalla data di apertura delle iscrizioni stabilita da questo Comitato Regionale Toscana per l 8 LUGLIO 2019. Si ricorda che per accedere alla propria pagina web, ogni società dovrà utilizzare i propri codici d accesso. Per procedere all iscrizione on-line è necessario seguire il menu predisposto che prevede i seguenti passaggi: 1) compilazione dei dati societari e dell organigramma; 2) compilazione modulo di iscrizione con indicazione del campo di gioco e delle desiderate; 3) riepilogo dei costi: per ogni società apparirà la quota di iscrizione al relativo campionato e l ammontare del proprio saldo. Al termine di tutte le operazioni, è necessario rendere definitivo il documento mediante l utilizzo dell apposita funzione rendi definitivo il documento e apparirà la dizione documento convalidato. Una volta eseguita tale operazione, la domanda di iscrizione non è più modificabile. Si riporta di seguito l iter di un documento che deve essere firmato elettronicamente: Questi sono, in ordine cronologico, i passi da seguire per completare il processo di firma elettronica di un documento: 1) Stampa del documento (con scelta di stampa con firma elettronica); 2) Apposizione delle firme su carta di terzi (consiglieri, dirigenti, ecc ); 3) Dematerializzazione del documento (via scannerizzazione e upload); 4) Una volta ricevuta la conferma da parte dell ente di certificazione dell avvenuta acquisizione del documento dematerializzato, si può procedere con la firma elettronica; 5) Controllo che il Comitato/Divisione/Dipartimento di competenza approvi il documento, ovvero che segnali errori (p.e. documento non leggibile, manca una firma, ecc ). In questo caso ripetere il procedimento. 185

I MODULI COMPILATI ON-LINE DEVONO NECESSARIAMENTE ESSERE STAMPATI, TIMBRATI E FIRMATI IN TUTTE LE LORO PARTI E INVIATI A QUESTO COMITATO REGIONALE CON FIRMA ELETTRONICA ATTRAVERSO LA PROCEDURA DI DEMATERIALIZZAZIONE (firma del Presidente, dei Consiglieri, dei Dirigenti etc. / Disponibilità dell impianto di gioco da parte dell Ente proprietario / Autocertificazione di onorabilità del Legale Rappresentante e dei Delegati alla firma) NEL MODELLO DELL ORGANIGRAMMA (CENSIMENTO) DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE RIPORTATA LA DATA DELL ASSEMBLEA CHE HA NOMINATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA Si ricorda di porre particolare attenzione alla voce Documento attestante disponibilità campo di giuoco allegando i moduli predisposti in automatico (nulla-osta disponibilità campo di giuoco Sindaco / Proprietario / Gestore) o altro documento equivalente. Si ricorda che la domanda di iscrizione è soggetta a ratifica da parte di questo Comitato Regionale che avverrà dopo gli opportuni controlli. Si ritiene opportuno ricordare che le Società che si avvarranno della convenzione con le banche del Credito Cooperativo non potranno usufruire della dilazione di pagamento tramite SDD bancario (ex R.I.D.). FIRMA ELETTRONICA PROCEDURA DI RIATTIVAZIONE Con l approssimarsi della nuova stagione sportiva, la FIRMA ELETTRONICA necessaria ai fini delle iscrizioni on-line ai campionati di competenza, VIENE DISABILITATA ANNUALMENTE il 30 giugno e deve essere riabilitata a partire dal 1 luglio tramite l apposito menu RIATTIVAZIONE PIN. SOSPENSIONE/RIATTIVAZIONE PIN È opportuno ricordare che la firma elettronica viene automaticamente disabilitata ai dirigenti inibiti (sarebbe pertanto utile avere almeno due dirigenti abilitati alla firma nell organigramma). Alla fine del periodo sanzionatorio, in maniera autonoma, si potrà riattivare la firma dall apposito menu RIATTIVAZIONE PIN. L abilitazione alla firma elettronica deve essere nuovamente richiesta qualora si cambiasse società. Ciascun Presidente e/o Dirigente abilitato all uso del menù FIRMA ELETTRONICA GESTIONE PROFILI SOSPENSIONE PIN ha facoltà di sospendere temporaneamente l uso del PIN personale ad un dirigente della propria società, quindi disabilitare l uso della firma elettronica al dirigente in questione (Il Presidente di Società può limitare questa possibilità gestendo adeguatamente i profili utente della propria Area Società, alla voce menù HOME GESTIONE UTENTI). 186

L iscrizione (on-line e demat) dovrà essere effettuata entro i periodi sotto elencati: TERZA CATEGORIA Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 31 AGOSTO 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 800,00 Assicurazione tesserati (acconto) 1.000,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 810,00 Totale 3.000,00 Le Società al momento dell iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell importo totale oppure il pagamento dell importo minimo riportato nell apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale (www.toscana.lnd.it) nella parte dedicata alla modulistica - iscrizione campionati - permettendo di posticipare il pagamento della cifra di 1.267,00 con scadenza 31/10/2019. Come da disposizioni della L.N.D. si precisa che alle Società di nuova affiliazione partecipanti al campionato di Terza Categoria nella stagione 2019/2020 sarà riconosciuta la gratuità del diritto di iscrizione al campionato. JUNIORES PROVINCIALI Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 31 AGOSTO 2019 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: Diritto di iscrizione al campionato 700,00 Acconto spese 300,00 Totale 1.000,00 187

CALCIO A 5 SERIE D Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 31 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 10 SETTEMBRE 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 500,00 Assicurazione tesserati (acconto) 640,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 740,00 Totale 2.270,00 Le Società al momento dell iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell importo totale oppure il pagamento dell importo minimo riportato nell apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale (www.toscana.lnd.it) nella parte dedicata alla modulistica - iscrizione campionati - permettendo di posticipare il pagamento della cifra di 966,00 con scadenza 31/10/2019. Come da disposizioni della L.N.D. si precisa che alle Società di nuova affiliazione partecipanti al campionato di Calcio a 5 Serie D nella stagione 2019/2020 sarà riconosciuta la gratuità del diritto di iscrizione al campionato. CALCIO A 5 UNDER 21 Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 7 SETTEMBRE 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 14 SETTEMBRE 2019 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: Diritto di iscrizione al campionato 300,00 Acconto spese 400,00 Totale 700,00 CALCIO A 5 UNDER 19 Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 7 SETTEMBRE 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 14 SETTEMBRE 2019 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: Diritto di iscrizione al campionato 300,00 Acconto spese 400,00 Totale 700,00 188

CALCIO A 5 SERIE C FEMMINILE Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 31 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 10 SETTEMBRE 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 400,00 Assicurazione tesserati (acconto) 480,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 420,00 Totale 1.790,00 Come da disposizioni della L.N.D. si precisa che alle Società di nuova affiliazione partecipanti al campionato di Calcio a 5 - Femminile nella stagione 2019/2020 sarà riconosciuta la gratuità del diritto di iscrizione al campionato. CALCIO FEMMINILE ECCELLENZA Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 31 AGOSTO 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 900,00 Assicurazione tesserati (acconto) 800,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 560,00 Totale 2.650,00 Le Società al momento dell iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell importo totale oppure il pagamento dell importo minimo riportato nell apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale (www.toscana.lnd.it) nella parte dedicata alla modulistica - iscrizione campionati - permettendo di posticipare il pagamento della cifra di 952,00 con scadenza 31/10/2019. 189

CALCIO FEMMINILE PROMOZIONE Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 31 AGOSTO 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 600,00 Assicurazione tesserati (acconto) 800,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 560,00 Totale 2.350,00 Le Società al momento dell iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell importo totale oppure il pagamento dell importo minimo riportato nell apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale (www.toscana.lnd.it) nella parte dedicata alla modulistica - iscrizione campionati - permettendo di posticipare il pagamento della cifra di 952,00 con scadenza 31/10/2019. Come da disposizioni della L.N.D. si precisa che alle Società di nuova affiliazione partecipanti al campionato di Calcio Femminile - Serie D nella stagione 2019/2020 sarà riconosciuta la gratuità del diritto di iscrizione al campionato. CALCIO FEMMINILE PRIMAVERA/JUNIORES Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 31 AGOSTO 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Diritto di iscrizione al campionato 350,00 Assicurazione tesserati (acconto) 250,00 Acconto spese 100,00 Totale 700,00 UNDER 17 FEMMINILE Ai fini della validità dell iscrizione, (non fa fede la data di spedizione) il plico cartaceo dovrà pervenire entro: 2 SETTEMBRE al 7 SETTEMBRE 2019 13 settembre 2019 190

UNDER 15 FEMMINILE Ai fini della validità dell iscrizione, (non fa fede la data di spedizione) il plico cartaceo dovrà pervenire entro: 2 SETTEMBRE al 7 SETTEMBRE 2019 13 settembre 2019 3.2.3. RICHIESTE VARIAZIONI ATTIVITÀ Si pubblicano di seguito le richieste di variazione attività presentate dalle Società per la stagione sportiva 2019/2020, in attesa della ratifica da parte della Presidenza Federale. Società s.s. 2018/2019 s.s. 2019/2020 A.S.D. POLICRAS SOVICILLE DL Terza categoria GM Settore giovanile e scolastico U.S.D. OLIMPIA GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria PAPERINO SAN GIORGIO GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria SESTOESE CALCIO A CINQUE PM Calcio a 5 C5 Calcio a 5 e DL Terza categoria FUTSAL BAGNOLO PM PF Calcio a 5 maschile femminile PM Calcio a 5 ATLETICO ETRURIA DL Promozione DL Promozione e C5 Calcio a 5 MARGINE COPERTA DL Seconda categoria e C5 Calcio a 5 PM Calcio a 5 SEXTUM BIENTINA GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria e C5 Calcio a 5 BATTIFOLLE DL Terza categoria GM Settore giovanile e scolastico ATLETICO LIVORNO ACADEMY DL Terza categoria GM Settore giovanile e scolastico MATTAGNANESE BSL PM Calcio a 5 PM PF Calcio a 5 maschile femminile C.C. ROMAIANO SRL SSD GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria ACADEMY LIVORNO CALCIO GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria POL. 90 ASD GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria SAN FREDIANO CALCIO GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria CAPALBIO CALCIO GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria INDOMITA QUARATA DL Prima categoria GM Settore giovanile e scolastico F.B.C. CAMBIANO UNITED DL Terza categoria GM Settore giovanile e scolastico CAMPESE 1969 GM Settore giovanile e scolastico DL Terza categoria VALBISENZIOCALCIOACADEMY GM Settore giovanile e scolastico DL Juniores 3.2.4. VARIAZIONI ATTIVITA Si consigliano le società interessate a implementare (esempio: da Dilettanti Calcio a 11 a Dilettanti Calcio a 11 e/o Calcio a 5 e/o Calcio Femminile) o a ridurre la propria attività (esempio: da Dilettanti Calcio a 11, Calcio a 5 e Calcio Femminile a Dilettanti Calcio a 5 e Calcio Femminile) a inviare tempestivamente tale richiesta, poiché la stessa dovrà essere veicolata alla Lega Nazionale Dilettanti per la relativa ratifica. 3.2.5. SOCIETA INATTIVE Si rende noto che la sotto segnata Società, risulta inattiva per la Stagione Sportiva 2019/2020: A.S.D. VIRTUS CAMPORGIANO matricola 945149 191

3.2.6. RICARICA PORTAFOGLI TESSERAMENTO Si ricorda a tutte le società che per effettuare movimentazioni sul tesseramento calciatori per la stagione 2019/2020 è necessario che al 1 Luglio 2019 il portafoglio della società presenti un saldo positivo. Si ricordano pertanto le modalità di effettuazione della ricarica del portafoglio, già illustrate durante i corsi per segretari: 1) Dal portale societario accedere al menù PORTAFOGLIO pag. Attività Regionale e Provinciale 2) Scegliere la funzione Inserimento richiesta ricarica portafoglio 3) Scegliere il tipo di operazione selezionando la voce Ricarica e successivamente, come portafoglio di destinazione, il Portafoglio Tesseramenti 4) Dalla voce modalità di pagamento scegliere l opzione con la quale si desidera provvedere al pagamento. In caso di bonifico bancario inserire negli appositi spazi i dati richiesti ed allegare copia rilasciata dalla banca dell avvenuto pagamento. Si ricorda che i bonifici che pervengono a questo C.R. senza che sia stata inserita sul portale la relativa richiesta di ricarica non possono essere approvati. Si invitano le società a procedere alla ricarica del portafoglio scegliendo le opzioni di pagamento elettronico (carta di Credito) che non necessitano dell approvazione di questo C.R. e che accreditano immediatamente il portafoglio società. Si ricorda che, come per la precedente stagione, il portale società sarà inaccessibile gli ultimi giorni di giugno e quindi si invitano le società a provvedere prima della chiusura. B.C.C. PONTASSIEVE Agenzia Firenze 1 CODICE IBAN: IT 08 Z 087360 2801 000 000 600169 3.2.7. DATE DI INIZIO ATTIVITA AGONISTICA STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Si porta a conoscenza delle Società interessate le date di inizio dei campionati, Coppa Italia Eccellenza e Promozione e Coppa Toscana Prima e Seconda Categoria: CAMPIONATI ECCELLENZA, PROMOZIONE DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019 CAMPIONATI 1^ E 2^ CATEGORIA DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 CAMPIONATO U19 JUNIORES REGIONALI SABATO 7 SETTEMBRE 2019 COPPA ITALIA ECCELLENZA - PROMOZIONE - COPPA TOSCANA 1^ E 2^ CATEGORIA DOMENICA 1 SETTEMBRE 2019 CAMPIONATO U17 ALLIEVI REGIONALI DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 CAMPIONATO U16 ALLIEVI B REGIONALI DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 CAMPIONATO U15 GIOVANISSIMI REGIONALI DOMENICA 15 SETTEMBRE 2019 (GIRONI A 16 SQ.) CAMPIONATO U15 GIOVANISSIMI REGIONALI DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019 (GIRONE A 17 SQ.) Le date relative all inizio dell attività: Calcio a 5 e Calcio Femminile organizzata da questo Comitato Regionale, saranno rese note con prossimo C.U. Per quanto riguarda l attività relativa al Campionato di Terza Categoria Juniores Provinciale ed Attività Giovanile Provinciale ogni Delegazione stabilirà le date di inizio rendendole note con proprio Comunicato Ufficiale. 192

3.2.8. CONVENZIONI FEDERAZIONE TOSCANA BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO Si comunica che anche per la stagione sportiva 2019/2020 è stato rinnovato l accordo tra la Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo ed il Comitato Regionale Toscana della FIGC LND a sostegno delle attività delle oltre 700 società calcistiche dilettanti e giovanili del territorio. L iniziativa offre varie opportunità: dal sostegno per l iscrizione ai campionati e per le spese del settore giovanile, compreso l acquisto di materiale tecnico, tecnologico ed attrezzature sportive, al finanziamento di spese per l acquisto di defibrillatori e per quelle relative ad interventi di manutenzione impiantistica, alle stesse condizioni della scorsa stagione sportiva. Le intese interessano le società calcistiche dilettanti e giovanili aventi sede legale nei Comuni dove operano le 14 BCC, con le proprie filiali stabili o, a loro insindacabile giudizio, nei restanti Comuni dell area di competenza. Di seguito l elenco degli Istituti convenzionati con relativi referenti. B C C Referente recapito mail 1 Banca Alta Toscana Sauro Lazzerin 0573 7070313 mutui@bat.bcc.it 2 Anghiari e Stia Daniele Cavalli 0575 787653 335 1354134 d.cavalli@bccas.it 3 Banco Fiorentino Francesco Pistelli 055 883071 331 6405706 francesco.pistelli@bancofiorentino.it 4 ChiantiBanca Funzione Coordinamento Commerciale 055 82 55 800 info@chiantibanca.it 5 Banca Cras Credito Cooperativo Toscano - Siena Massimiliano Vannini 0577 397376 massimiliano.vannini@cras.bcc.it 6 Elba Piero Paolini 0565 944072 p.paolini@bancaelba.it 7 Pescia e Cascina Francesco Pellegrini 0572 459543 francesco.pellegrini@bpc.bcc.it 8 Pontassieve Giovanni Vezzosi 055 8302224 342 9016496 g.vezzosi@pontassieve.bcc.it 9 Banca TEMA Adolfo Rastelli 0564 613217 347 5112252 adolfo.rastelli@bancatema.bcc.it 10 Valdarno Alice Forzini 055 9137231 alice.forzini@bancavaldarno.bcc.it 11 Valdarno F.no-Cascia di Reggello Leonardo Vannucci 345 2485487 l.vannucci@bccvaldarnofiorentino.it 12 Valdichiana - Montepulciano Enrico Zagari 0578 230763 334 6193938 enrico.zagari@bancavaldichiana.bcc.it 13 Versilia Lunigiana e Garf. Giovanni Cesarano 0584 737359 334 6501735 giovanni.cesarano@bvlg.bcc.it 14 Vival Banca Fabrizio Ghiara 0572 285643 fabrizio.ghiara@vivalbanca.bcc.it Elenco sportelli e comuni di competenza su www.ft.bcc.it - sezione "Le Banche aderenti alla Federazione Toscana" o sui siti delle singole BCC 193

3.2.9. CONVENZIONE DUFERCO ENERGIA/COMITATO REGIONALE TOSCANA Il Comitato Regionale Toscana Lega Nazionale Dilettanti ha stipulato un accordo di collaborazione con Duferco Energia che ha come finalità quello di permettere a tutte le società calcistiche della nostra Regione di usufruire gratuitamente di una consulenza mirata all efficientamento energetico delle strutture sportive e all ottimizzazione dei costi, partendo dalla verifica dei consumi e dall analisi delle criticità energetiche degli impianti. Duferco Energia S.p.A, che opera nell intera filiera del mercato energetico italiano, dalla produzione da fonti rinnovabili alla commercializzazione di energia elettrica e gas per tutti i segmenti di mercato, offre inoltre i seguenti servizi: RELAMPING LED per l impianto luci dei campi da gioco SOSTITUZIONE CALDAIE sfruttando la cessione del credito fiscale FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA E GAS basate su consulenze professionali, mirate alla riduzione dei costi Consulenza esperta e dedicata. Un consulente esperto e dedicato sarà a totale disposizione del cliente per un analisi dei consumi dell impianto di gioco, finalizzata alla ricerca dei costi che possono essere oggetto di efficientamento energetico, ottimizzando la spesa e migliorando i consumi. Che cosa è la Cessione del credito fiscale? In caso di sostituzione della caldaia esistente con una di nuova generazione, il cliente potrà decidere di pagare la sola parte dei lavori non coperta da incentivi fiscali, cedendo il credito a Duferco Energia che si farà carico delle spese rimanenti. Risparmi certi e maggiore efficienza. I progetti di efficientamento energetico di Duferco Energia sono una garanzia sia per il miglioramento dei consumi dell impianto che per l abbassamento dei costi energetici. Una scelta consapevole oggi e un ritorno garantito, giorno dopo giorno. Per richiedere una consulenza è possibile chiamare direttamente il Numero verde 800.58.39.01 3.2.10. VISITE MEDICHE Si ricorda come da normative Figc che i calciatori devono essere sottoposti a visita medica di Attività Sportiva Agonistica presso una struttura abilitata a tale servizio. 194

3.2.11. COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO NUOVA PIATTAFORMA TESSERAMENTO ON-LINE F.I.G.C. Facendo seguito a quanto già precedentemente pubblicato sui Comunicati Ufficiali e in base alla comunicazione del 28/6/2019 della Segreteria Federale in merito alla nuova piattaforma tesseramento on-line F.I.G.C., si specifica quanto segue: le pratiche di tesseramento di competenza dell Ufficio Tesseramento Centrale FIGC, ovvero: - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base ad art. 19 FIFA - Primo tesseramento di calciatori stranieri minorenni dai 10 anni in su in base a Legge Bilancio 2018 - Trasferimento internazionale di calciatori minorenni dai 10 anni in su - Primo tesseramento di calciatori stranieri maggiorenni - Trasferimento internazionale di calciatori maggiorenni dovranno essere effettuate dalla Società tramite il Portale Servizi Figc, raggiungibile all indirizzo https://portaleservizi.figc.it Le Società dilettantistiche che avranno necessità di depositare tali tipologie di pratiche di tesseramento, attivando la funzione Attiva Utenza in home page, riceveranno le credenziali di accesso alla piattaforma dedicata, che saranno recapitate all indirizzo di posta elettronica del legale rappresentante della Società. Per qualunque necessità di chiarimento o supporto tecnico, sarà disponibile un servizio di assistenza al seguente indirizzo: supportotecnico@figc.it TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel nuovo sito di questo Comitato Regionale (toscana.lnd.it) alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2019/2020. SVINCOLI DA SOCIETÀ ART. 107 Sul sito toscana.lnd.it nella sezione modulistica Tesseramento LND e SGS è disponibile l elenco svincolati art. 107 NOIF (svincolo da società) s.s. 2019/2020 TESSERAMENTO TECNICI STAGIONE SPORTIVA 2019/20 Si rende noto che dalla corrente stagione sportiva le pratiche di tesseramento tecnici saranno ricevute e gestite direttamente dall ufficio tesseramento. Per chiarimenti e informazioni sullo stato di avanzamento delle pratiche contattare i seguenti recapiti telefonici: 0556521 418 419 420 195

CALCIO FEMMINILE Si ricorda che è attiva la nuova e-mail del calcio femminile: femminile.toscana@lnd.it Responsabile Regionale Calcio Femminile: Luciana Pedio 366 5414284 Tel. 055 6521432 / mercoledì ore 10.00-12.30) FAX 055 7472707 COMUNICAZIONI ALLE SOCIETA SI INVITANO LE SOCIETA A RIVOLGERSI AGLI UFFICI DI COMPETENZA PER L ISTRUZIONE DI PRATICHE DI TESSERAMENTO E AMMINISTRATIVE. TESSERAMENTO: 055 6521419 (ORE 11.00/13.00) mail: s.morgenni@lnd.it AMMINISTRAZIONE: 055 6521405-6-7 CALCIO A 5 Nessuna comunicazione. 4. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO CAMPIONATO U17 ALLIEVI E U15 GIOVANISSIMI REGIONALI CAMPIONATO U16 ALLIEVI B REGIONALI Scheda informativa (modulo on-line) Secondo l elenco delle società Dilettanti/Pure aventi diritto di partecipazione al Campionato U17 Allievi Regionale di Merito e U17 Allievi Regionali, U16 Allievi B a livello Regionale U15 Giovanissimi Regionale di Merito e U15 Giovanissimi Regionali stagione sportiva 2019/2020, pubblicato sul C.U. N. 2 del 4/07/2019, si invita le Società che ancora non hanno inviato la presente scheda, a compilare attraverso l apposito form che è disponibile sul sito toscana.lnd.it sezione modulistica. CAMPIONATO UNDER 14 GIOVANISSIMI B REGIONALI PRO TORNEO UNDER 13 FAIR PLAY PRO Scheda informativa (modulo on-line) Si invita le Società Professionistiche che ancora non hanno inviato la presente scheda, a compilare attraverso l apposito form che è disponibile sul sito toscana.lnd.it sezione modulistica. 196

REGOLAMENTI ATTIVITÀ DI BASE STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 L attività della categoria Esordienti ha carattere ludico-promozionale e di approfondimento tecnico e formativo. In appresso si riportano i regolamenti relativi allo svolgimento dell attività di base per le categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI, PULCINI ed ESORDIENTI validi per la stagione sportiva 2019/2020. Gli stessi saranno adottati in ambito regionale per tutte le attività indette ed organizzate dalle Delegazioni Provinciali della F.I.G.C. Regole valide per tutte le categorie Vietato ad un giocatore di partecipare nella stessa giornata solare a due gare di Torneo, così come è opportuno che i/le ragazze non disputino più di una gara nelle giornate del sabato e della domenica della stessa settimana. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; le sostituzioni con il sistema dei cambi liberi, utilizzando la procedura cosiddetta volante, potranno essere effettuate solamente nel terzo tempo e quindi non sarà possibile utilizzare tale procedura nei primi due tempi ( vedi riferimento C.U N.1). Le Società dovranno presentare all arbitro regolare distinta in duplice copia e documento attestante il tesseramento F.I.G.C. di tutti i presenti, compresi gli adulti, max 4. Obbligatorio il riconoscimento ufficiale prima dell inizio della gara. L arbitro e il tutor potranno premiare i calciatori protagonisti di particolari gesti fair-play nei confronti di compagni ed avversari, esibendo un cartellino verde, la green card. Al termine dell incontro i tecnici dovranno motivare ed avallare la green card nell apposito spazio del referto gara. Al termine della gara, i tecnici e i dirigenti delle due Società dovranno firmare per avallo il risultato riportato sul rapporto arbitrale che la SOCIETA OSPITANTE dovrà far pervenire insieme alle distinte contenenti i nominativi dei giocatori delle due squadre, alla Delegazione Provinciale di competenza ENTRO E NON OLTRE LE 48 ORE dalla data dell espletamento della partita. Visto l esito positivo della sperimentazione effettuata negli ultimi anni, il progetto dell autoarbitraggio verrà riproposto anche per la prossima stagione sportiva e riguarderà le Categorie PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI e PULCINI. Time out. E possibile ed opportuno nell arco dell intera gara utilizzare, da parte di ciascuna squadra, un timeout della durata di 1 Terzo tempo Fair play. E auspicabile che le Società, al termine della gara, organizzino un tempo supplementare denominato FAIR PLAY, in cui le società e le famiglie mettono a disposizione dei/delle partecipanti una merenda da condividere tra loro, allargando naturalmente l invito anche a tecnici, dirigenti e genitori delle squadre coinvolte. In questo modo, riprendendo usi propri anche di altre discipline sportive, come ad esempio il rugby, il Settore Giovanile e Scolastico intende sempre più diffondere il concetto della sana competizione sportiva, che si esalta attraverso elevati valori d ordine etico e sociale. Sarà cura di ogni Delegazione Provinciale riportare, sul proprio comunicato ufficiale, l elenco delle società che hanno effettuato il terzo tempo con le caratteristiche indicate. Saluti. E compito dei dirigenti e dei tecnici delle Società interessate fare in modo che, sia all inizio che alla fine di ogni confronto, i partecipanti salutino il pubblico e si salutino fra loro, stringendosi la mano. Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. REGOLAMENTO TORNEO ESORDIENTI 1-2 anno e misto. CALCIO A 9 FAIR PLAY ANNO 2007-2008 Il Torneo è riservato ai bambini e bambine nati nel 2007-2008 Alle società che hanno un documentato numero limitato di tesserati, dovuto ad esempio a difficoltà di ordine demografico è concessa, dietro richiesta di deroga scritta da inoltrare alla Delegazione Provinciale di competenza, la possibilità di utilizzare fino ad un massimo di n.3 bambini/e di un anno inferiore, secondo il seguente criterio: fino ad un max di n. 15 tesserati: n. 3 deroghe fino ad un max di n. 16 tesserati: n. 2 deroghe fino ad un max di n. 17 tesserati: n. 1 deroga Prima della gara si dovrà svolgere una rapida sfida di abilità tecnica, shoot-out 1vs1 portiere. L arbitro, istruttore, allievo o juniores tesserato per la Società, dovrà essere a conoscenza del regolamento illustrandolo ai giocatori prima della gara e inoltre indosserà indumenti adeguati all occasione, per dare una seria immagine all incontro. Può svolgere funzione di arbitro anche un tesserato della Società ospitata. 197

La Partita viene disputata in 3 tempi di 20 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 50x75 Min 40x60 ( identificabili da area di rigore ad area di rigore) e, dove le misure lo consentono, anche trasversalmente. Il giocatore che subisca un espulsione durante uno dei tre tempi di gara non potrà più prendere parte alla partita; potrà invece essere ripristinata la parità numerica nei tempi di gioco successivi. Nel caso in cui un partecipante alla gara subisca due ammonizioni in tempi diversi di gioco, lo stesso non sarà soggetto ad espulsione visto che ogni tempo è considerato separatamente rispetto agli altri, costituendo nella sostanza una gara a sé. Le porte devono avere le misure di m 5x2 o m 6x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 metri dalla linea di fondo e in larghezza da coni posti a12 metri dal centro della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 9 metri dalla linea di porta. Calcio d angolo battuto dall angolo dell area di rigore del campo regolamentare a 11. Vige la regola del fuorigioco entro 13 metri dalla linea di fondo campo. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Vige la regola del retropassaggio come da regolamento. Rimesse laterali con le mani sbagliate saranno ripetute dallo stesso giocatore. Zona di No Pressing : in occasione della rimessa dal fondo, non è permesso ai giocatori della squadra avversaria di superare la linea dell area di rigore (13 metri) e dal suo prolungamento fino alla linea laterale, permettendo al giocatore ricevente di effettuare il primo tocco di palla. Dopo il primo tocco del difensore, il gioco riprende normalmente. Rinvio da fondo campo, effettuato dal portiere con palla a terra dentro l area di rigore. I calci di punizione possono essere diretti o indiretti. Distanza barriera: 6 m E obbligatorio l uso dei parastinchi. Indipendentemente dal risultato acquisito nel primo tempo, il secondo tempo inizierà nuovamente con il risultato di 0-0 così come il terzo. Il risultato finale sarà determinato dal numero di mini-gare (tempi di gioco) vinte da ciascuna squadra (1 punto per ciascun tempo vinto o pareggiato) più 1 punto per la vincente della sfida tecnica. Esempio di diverse combinazioni di risultato finale: Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 REGOLAMENTI GARE PULCINI CALCIO A 7 1 anno 2010, 2 anno 2009, MISTI 2009, 2010 e 2011 Prima della gara è prevista un gioco tecnico che coinvolgerà tutti i calciatori. Il dettaglio dell attività proposta verrà presentato durante le riunioni che si terranno nel mese di settembre nelle Delegazioni Provinciali. La partita viene disputata in 3 tempi di 15 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 45x65 Min. 35X50. Le porte devono avere le misure di m 4x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4. L area di rigore è evidenziata in lunghezza da due coni posti sulle righe laterali a 13 mt dalla linea di fondo e in larghezza da due coni posti a10 mt dal centro della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 mt dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Retropassaggio al Portiere come da regolamento, con alcuni piccoli accorgimenti: non è consentito alla squadra avversaria intervenire sul retropassaggio. Il portiere in possesso palla non può venire attaccato e deve quindi poter giocare senza essere contrastato. Il portiere non può mantenere il possesso della palla per più di sei secondi, sia con le mani sia con i piedi. Il portiere che mette palla a terra non può riprendere la stessa con le mani. Rimesse laterali con le mani, sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore. 198

Il rinvio dal fondo campo sarà effettuato con i piedi (come previsto dal regolamento del gioco del calcio) dopo la parata sarà effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. E consigliato l uso dei parastinchi. REGOLAMENTI GARE PRIMI CALCI 2012, 2011 calcio a 5 Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di uno o più giochi didattici (proposti dalla Delegazione Provinciale competente), come previsto dal C.U. n. 1 La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni Max 25x40 Secondo anno ( 2011) e 20X30 Primo Anno (2012). Le porte devono avere le misure di m 4x2. I palloni devono essere di dimensioni ridotte convenzionalmente identificabili con il n.4 in gomma o multistrato. L area di rigore è evidenziata da una linea immaginaria, definita in lunghezza da coni a 7 mt. dalla linea di fondo e in larghezza da coni a 7 mt da ogni palo della porta. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 7 metri dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. Le rimesse laterali con le mani saranno fatte ripetere dai giocatori della stessa squadra anche se sbagliate. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. Qualora si raggiunga una differenza di cinque reti, la squadra in SVANTAGGIO può aggiungere un giocatore fino a ridurre il passivo a 3 reti. Per quanto riguarda le scarpe di gioco è consigliato l uso di quelle con la suola in gomma a tredici tasselli. AVVISO Tutte le società che hanno effettuato l iscrizione ON LINE alle attività previste per la categoria Primi Calci, sono invitate a confermare la Delegazione Provinciale di appartenenza, con apposita comunicazione, l esatto numero di squadre iscritte a detta categoria suddivise per anno, ovvero specificando quanto sono quelle per l anno 2011 e quante per l anno 2012. REGOLAMENTO GARA PICCOLI AMICI 4vs4 - anno 2013 (Solo nella Fase Primaverile) Prima della partita è obbligatorio l'effettuazione di un gioco didattico, come previsto dal C.U. n. 1. Si consiglia il gioco lo scalpo. La Partita viene disputata in 3 tempi di 10 minuti ciascuno su campi di gioco di dimensioni di mt. 15X30. Tutti i partecipanti iscritti nella lista dovranno giocare almeno una minipartita. Le porte devono avere le misure di m 4x2 o m 3x2 I palloni devono essere in gomma, doppio o triplo strato di peso contenuto in gomma o multistrato. Il punto del calcio di rigore viene fissato a 5 metri dalla linea di porta. Non vige la regola del fuorigioco. Non vige la regola dell espulsione per fallo effettuato dall ultimo difensore. Il retropassaggio può essere preso con le mani dal portiere. Rimesse laterali con le mani, se sbagliate, saranno fatte ripetere dallo stesso giocatore. Il rinvio dal fondo campo viene effettuato dal portiere con il pallone in mano e se calciato al volo non oltre i tre metri dalla linea di fondo. Tutte le punizioni vengono considerate indirette eccetto il calcio di rigore che può essere concesso per un fallo evidente nei pressi della porta. 199

MODALITA E SCADENZE PER IL RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO 2019-2020 Tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento delle varie tipologie di scuole calcio e centri calcistici di base, dovrà essere scrupolosamente inviata secondo le modalità stabilite dall'ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. SCUOLE CALCIO ELITE Si ricorda alle società che dovranno essere registrate al servizio Telegram. Tutta la modulistica sotto indicata dovrà essere inviata entro ciascuna data di scadenza e sarà accettata unicamente utilizzando l'apposito modulo on line. SCADENZE 10 settembre 2019 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui https://zfrmz.eu/sjljhnqev2xdmzlykeot 1. Dichiarazione società riconoscimento Scuola Calcio Elite 2. Alla stessa dovrà essere allegato anche il modulo di presentazione della società: premi qui https://toscana.lnd.it/wp-content/uploads/2019/07/presentazione-società-19-20.pdf 30 novembre 2019 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 1. compilazione obbligatoria del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui; 2. Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviato al Settore Tecnico; 3. Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o del Progetto qualificante la "scuola di Calcio Élite", debitamente sottoscritto dal Coordinatore Federale Regionale SGS; 4. Pianificazione degli incontri di informazione previsti nel "Programma di Informazione"; 5. Piano dei Servizi offerti dalla società. 10 maggio 2020 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 1. Attestazione dello svolgimento degli incontri di informazione (per un totale di 5), pubblicati sul CU del Comitato Regionale territorialmente competente almeno una settimana primo del loro svolgimento; 2. Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all'attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l'attività femminile); 3. Consegna Dichiarazione attestante l'effettiva realizzazione del Progetto prescelto, consegnando certificazione dell'attività svolta, sottoscritta dall'ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente dello Società. SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE SCADENZE Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di base, dovranno far pervenire alla propria Delegazione Provinciale di appartenenza la sotto riportata documentazione, secondo le modalità indicate da queste ultime e riportate nei rispettivi comunicati ufficiali. 30 ottobre 2019 1. Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile) premi qui 30 novembre 2019 1. Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui I dettagli di tutte le informazioni utili relative alle Scuole Calcio e le norme regolamentari per l attività giovanile sono riportati nei CC.UU. n 1 e n 2 stagione sportiva 2019/20 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2019 dovrà essere compilato il Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all'interno della Società, ecc.). 200

ISCRIZIONE CAMPIONATI UNDER 14 GIOVANISSIMI B E UNDER 13 ESORDIENTI A 9 SOCIETA PROFESSIONISTICHE Si riporta l elenco, delle Società Professioniste che hanno fatto regolare domanda di partecipazione ai Campionati Regionali Under 14 e Under 13 per la stagione sportiva 2019/2020: Sigla Denominazione UNDER 14 UNDER 13 U.S. AREZZO SRL 1 2 CARRARESE CALCIO 1908 SRL 1 1 U.S. CITTA DI PONTEDERA SRL 2 2 EMPOLI F.B.C. S.P.A. 1 2 A.C.F. FIORENTINA SPA 2 2 A.S. LIVORNO CALCIO SRL 1 1 PIANESE SRL 1 1 A.C. PISA 1909 SS AR L 1 1 U.S. PISTOIESE 1921 SRL 2 3 ROBUR SIENA SRL 1 1 Totali 13 16 MODALITA E SCADENZE PER IL RICONOSCIMENTO SCUOLE CALCIO 2019-2020 Tutta la documentazione necessaria per il riconoscimento delle varie tipologie di scuole calcio e centri calcistici di base, dovrà essere scrupolosamente inviata secondo le modalità stabilite dall'ufficio del Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. SCUOLE CALCIO ELITE Si ricorda alle società che dovranno essere registrate al servizio Telegram. Tutta la modulistica sotto indicata dovrà essere inviata entro ciascuna data di scadenza e sarà accettata unicamente utilizzando l'apposito modulo on line. SCADENZE 10 settembre 2019 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui https://zfrmz.eu/sjljhnqev2xdmzlykeot 1. Dichiarazione società riconoscimento Scuola Calcio Elite 2. Alla stessa dovrà essere allegato anche il modulo di presentazione della società: premi qui https://toscana.lnd.it/wp-content/uploads/2019/07/presentazione-società-19-20.pdf 30 novembre 2019 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 6. compilazione obbligatoria del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui; 7. Copia tesseramento tecnici con qualifica federale inviato al Settore Tecnico; 8. Copia della Convenzione con un Istituto Scolastico o del Progetto qualificante la "scuola di Calcio Élite", debitamente sottoscritto dal Coordinatore Federale Regionale SGS; 9. Pianificazione degli incontri di informazione previsti nel "Programma di Informazione"; 10. Piano dei Servizi offerti dalla società. 10 maggio 2020 da inviare utilizzando UNICAMENTE il seguente modulo: premi qui 4. Attestazione dello svolgimento degli incontri di informazione (per un totale di 5), pubblicati sul CU del Comitato Regionale territorialmente competente almeno una settimana primo del loro svolgimento; 5. Attestazione tesseramento giovani calciatrici e di partecipazione all'attività ufficiale con le giovani calciatrici (solo per coloro che hanno scelto di sviluppare l'attività femminile); 6. Consegna Dichiarazione attestante l'effettiva realizzazione del Progetto prescelto, consegnando certificazione dell'attività svolta, sottoscritta dall'ente con cui è stato sviluppato il progetto (Scuola o Ente preposto), dal Responsabile del Progetto e dal Presidente dello Società. 201

SCUOLE CALCIO E CENTRI CALCISTICI DI BASE SCADENZE Le società che intendono avere il riconoscimento della Scuola di Calcio o di Centro Calcistico di base, dovranno far pervenire alla propria Delegazione Provinciale di appartenenza la sotto riportata documentazione, secondo le modalità indicate da queste ultime e riportate nei rispettivi comunicati ufficiali. 30 ottobre 2019 2. Modulo presentazione società (obbligatorio per tutte le società che svolgo attività di settore giovanile) premi qui 30 novembre 2019 2. Compilazione del Modulo di Censimento Online del Settore Giovanile: premi qui I dettagli di tutte le informazioni utili relative alle Scuole Calcio e le norme regolamentari per l attività giovanile sono riportati nei CC.UU. n 1 e n 2 stagione sportiva 2019/20 del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC. Si comunica che, al fine di avere una conoscenza più approfondita delle società che svolgono attività giovanile nel territorio, entro il 30 Novembre 2019 dovrà essere compilato il Modulo Online di Censimento del Settore Giovanile, a tutte le Società che svolgono attività giovanile. Tale censimento sarà uno strumento utile ai fini di fornire ulteriori servizi alle società stesse (Newsletter dedicate, partecipazione ad eventi, organizzazione di Workshop o Corsi di Formazione/Informazione nel territorio indirizzati alle specifiche figure professionali presenti all'interno della Società, ecc.). 5. COMUNICAZIONI DELEGAZIONE PROVINCIALE 5.1.1. ISCRIZIONE CAMPIONATI DILETTANTI E GIOVANILI Si ricorda a tutte le società che, in occasione dell iscrizione ai campionati di competenza per la stagione sportiva 2019/2020, devono essere rispettati tutti gli adempimenti burocratici e finanziari previsti dal regolamento amministrativo vigente. STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 TERZA CATEGORIA JUNIORES PROVINCIALI MODALITA DI ISCRIZIONE DELLE SOCIETA Si comunica che a seguito della delibera del Consiglio Direttivo di questo Comitato Regionale, seguendo le indicazioni della Lega Nazionale Dilettanti, le iscrizioni ai campionati sopra indicati dovranno essere effettuate via telematica sul sito www.lnd.it (area società), attraverso la pagina web di ogni società dove è stata predisposta un apposita applicazione, con la nuova procedura della dematerializzazione. Tale procedura sarà utilizzabile dalla data di apertura delle iscrizioni stabilita da questo Comitato Regionale Toscana per l 8 LUGLIO 2019. Si ricorda che per accedere alla propria pagina web, ogni società dovrà utilizzare i propri codici d accesso. Per procedere all iscrizione on-line è necessario seguire il menu predisposto che prevede i seguenti passaggi: 1) compilazione dei dati societari e dell organigramma; 2) compilazione modulo di iscrizione con indicazione del campo di gioco e delle desiderate; 3) riepilogo dei costi: per ogni società apparirà la quota di iscrizione al relativo campionato e l ammontare del proprio saldo. Al termine di tutte le operazioni, è necessario rendere definitivo il documento mediante l utilizzo dell apposita funzione rendi definitivo il documento e apparirà la dizione documento convalidato. Una volta eseguita tale operazione, la domanda di iscrizione non è più modificabile. Si riporta di seguito l iter di un documento che deve essere firmato elettronicamente: Questi sono, in ordine cronologico, i passi da seguire per completare il processo di firma elettronica di un documento: 202

5) Stampa del documento (con scelta di stampa con firma elettronica); 6) Apposizione delle firme su carta di terzi (consiglieri, dirigenti, ecc ); 7) Dematerializzazione del documento (via scannerizzazione e upload); 8) Una volta ricevuta la conferma da parte dell ente di certificazione dell avvenuta acquisizione del documento dematerializzato, si può procedere con la firma elettronica; 9) Controllo che il Comitato/Divisione/Dipartimento di competenza approvi il documento, ovvero che segnali errori (p.e. documento non leggibile, manca una firma, ecc ). In questo caso ripetere il procedimento. I MODULI COMPILATI ON-LINE DEVONO NECESSARIAMENTE ESSERE STAMPATI, TIMBRATI E FIRMATI IN TUTTE LE LORO PARTI E INVIATI A QUESTO COMITATO REGIONALE CON FIRMA ELETTRONICA ATTRAVERSO LA PROCEDURA DI DEMATERIALIZZAZIONE (firma del Presidente, dei Consiglieri, dei Dirigenti etc. / Disponibilità dell impianto di gioco da parte dell Ente proprietario / Autocertificazione di onorabilità del Legale Rappresentante e dei Delegati alla firma) NEL MODELLO DELL ORGANIGRAMMA (CENSIMENTO) DEVE ESSERE NECESSARIAMENTE RIPORTATA LA DATA DELL ASSEMBLEA CHE HA NOMINATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO IN CARICA Si ricorda di porre particolare attenzione alla voce Documento attestante disponibilità campo di giuoco allegando i moduli predisposti in automatico (nulla-osta disponibilità campo di giuoco Sindaco / Proprietario / Gestore) o altro documento equivalente. Si ricorda che la domanda di iscrizione è soggetta a ratifica da parte di questo Comitato Regionale che avverrà dopo gli opportuni controlli. Si ritiene opportuno ricordare che le Società che si avvarranno della convenzione con le banche del Credito Cooperativo non potranno usufruire della dilazione di pagamento tramite SDD bancario (ex R.I.D.). FIRMA ELETTRONICA PROCEDURA DI RIATTIVAZIONE Con l approssimarsi della nuova stagione sportiva, la FIRMA ELETTRONICA necessaria ai fini delle iscrizioni on-line ai campionati di competenza, VIENE DISABILITATA ANNUALMENTE il 30 giugno e deve essere riabilitata a partire dal 1 luglio tramite l apposito menu RIATTIVAZIONE PIN. 203

SOSPENSIONE/RIATTIVAZIONE PIN È opportuno ricordare che la firma elettronica viene automaticamente disabilitata ai dirigenti inibiti (sarebbe pertanto utile avere almeno due dirigenti abilitati alla firma nell organigramma). Alla fine del periodo sanzionatorio, in maniera autonoma, si potrà riattivare la firma dall apposito menu RIATTIVAZIONE PIN. L abilitazione alla firma elettronica deve essere nuovamente richiesta qualora si cambiasse società. Ciascun Presidente e/o Dirigente abilitato all uso del menù FIRMA ELETTRONICA GESTIONE PROFILI SOSPENSIONE PIN ha facoltà di sospendere temporaneamente l uso del PIN personale ad un dirigente della propria società, quindi disabilitare l uso della firma elettronica al dirigente in questione (Il Presidente di Società può limitare questa possibilità gestendo adeguatamente i profili utente della propria Area Società, alla voce menù HOME GESTIONE UTENTI). L iscrizione (on-line e demat) dovrà essere effettuata entro i periodi sotto elencati: TERZA CATEGORIA Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: 31 AGOSTO 2019 Le Società dovranno versare le seguenti quote, comprensive di eventuale saldo passivo relativo alla Stagione Sportiva 2018/2019 o usufruire di eventuale saldo attivo effettuando il versamento a conguaglio. Tassa associativa alla L.N.D. 300,00 Diritto di iscrizione al campionato 800,00 Assicurazione tesserati (acconto) 1.000,00 Assicurazione dirigenti 90,00 Acconto spese 810,00 Totale 3.000,00 Le Società al momento dell iscrizione on-line alla voce riepilogo costi potranno scegliere se effettuare il pagamento dell importo totale oppure il pagamento dell importo minimo riportato nell apposita colonna. Tale opzione comporterà la presentazione del relativo Modello SDD disponibile dal 1 luglio p.v. sul sito di questo Comitato Regionale (www.toscana.lnd.it) nella parte dedicata alla modulistica - iscrizione campionati - permettendo di posticipare il pagamento della cifra di 1.267,00 con scadenza 31/10/2019. Come da disposizioni della L.N.D. si precisa che alle Società di nuova affiliazione partecipanti al campionato di Terza Categoria nella stagione 2019/2020 sarà riconosciuta la gratuità del diritto di iscrizione al campionato. JUNIORES PROVINCIALI Termine iscrizione on-line 8 LUGLIO a 21 AGOSTO 2019 Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato 31 AGOSTO 2019 elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: Diritto di iscrizione al campionato 700,00 Acconto spese 300,00 Totale 1.000,00 204

5.1.2. TERMINI ISCRIZIONI CAMPIONATI PROVINCIALI S.G.S. Si riportano di seguito le date di apertura e chiusura delle iscrizioni ai campionati provinciali S.G.S.: UNDER 17 - ALLIEVI PROVINCIALI UNDER 16 - ALLIEVI B PROVINCIALI Iscrizione tramite procedura on-line Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: dal 26 LUGLIO al 23 AGOSTO 2019 30 AGOSTO 2019 UNDER 15 - GIOVANISSIMI PROVINCIALI UNDER 14 - GIOVANISSIMI B PROVINCIALI Iscrizione tramite procedura on-line Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: dal 26 LUGLIO al 23 AGOSTO 2019 30 AGOSTO 2019 ESORDIENTI 11 ANNI 9v9 (2007) ESORDIENTI A 9 1 ANNO (2008) ESORDIENTI A 9 MISTI Iscrizione tramite procedura on-line dal 26 LUGLIO al AREZZO 23 AGOSTO 2019 FIRENZE 17 SETTEMBRE 2019 GROSSETO 3 SETTEMBRE 2019 LIVORNO 27 AGOSTO 2019 LUCCA 28 AGOSTO 2019 MASSA 28 AGOSTO 2019 PISA 31 AGOSTO 2019 PISTOIA 27 AGOSTO 2019 PRATO 23 AGOSTO 2019 SIENA 3 SETTEMBRE 2019 Ai fini della validità3 dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: AREZZO 30 AGOSTO 2019 FIRENZE 20 SETTEMBRE 2019 GROSSETO 10 SETTEMBRE 2019 LIVORNO 30 AGOSTO 2019 LUCCA 31 AGOSTO 2019 MASSA 31 AGOSTO 2019 PISA 6 SETTEMBRE 2019 PISTOIA 30 AGOSTO 2019 PRATO 30 AGOSTO 2019 SIENA 10 SETTEMBRE 2019 205

PULCINI A7 2 ANNO (2009) PULCINI 9 ANNI 7v7 (2010) PULCINI MISTI (2009-2010) Iscrizione tramite procedura on-line Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: dal 26 LUGLIO al 17 SETTEMBRE 2019 20 SETTEMBRE 2019 PRIMI CALCI 8 ANNI (2011) PRIMI CALCI 7 ANNI (2012) PRIMI CALCI 7-8 ANNI (2011-2012) Iscrizione tramite procedura on-line Ai fini della validità dell iscrizione, il documento di iscrizione dovrà essere firmato elettronicamente attraverso la procedura di dematerializzazione entro: dal 26 LUGLIO al 17 SETTEMBRE 2019 20 SETTEMBRE 2019 5.1.3. ORARI UFFICIALI DELLE GARE A modifica di quanto riportato nel Comunicato Ufficiale n.3 del 1 luglio 2019 della L.N.D., il Consiglio Direttivo del C.R.T., nella riunione del 13 agosto 2019 ha stabilito per la Stagione Sportiva 2019/2020 i seguenti orari ufficiali di inizio delle gare. Precisiamo inoltre che le gare del Campionato Juniores Regionali inizieranno 30 minuti dopo gli orari suddetti salvo quando l inizio delle gare è previsto alle 16,00: dal 28 luglio 2019 ore 15,30 dal 27 ottobre 2019 ore 14,30 dal 26 gennaio 2020 ore 15,00 dal 29 marzo 2020 ore 15,30 dal 19 aprile 2020 ore 16,00 SOLO PER IL CAMPIONATO DI ECCELLENZA dal 28 luglio 2019 ore 15,00 dal 27 ottobre 2019 ore 14,30 dal 29 marzo 2020 ore 15,00 SOLO PER LA COPPA ITALIA DI ECCELLENZA Orario gare: ore 15,00 5.1.4. TORNEI ATTIVITA DI BASE ORGANIZZATI DALLE SOCIETA In appresso si riporta l elenco dei tornei approvati: N. SOCIETA DENOMINAZIONE CATEGORIA DATA INIZIO DATA FINE GR02 USD FOLLONICA III Ed. #ilcalcioèdichiloama PULCINI I ANNO 29/09/2019 29/09/2019 GAVORRANO 206

5.1.5. NUOVA GUIDA TORNEI E REGOLAMENTI Si informano le Società che al link https://www.figc.it/it/giovani/sgs/comunicati-ufficiali/c-u-n-11-guida_tornei_20192020/ è disponibile la nuova guida tornei con modifiche normative e i fac simile dei regolamenti. Si pregano pertanto le Società di leggere la guida e utilizzare i moduli preposti. Inoltre, l elenco dei Tornei Nazionali ed Internazionali pre-autorizzati, autorizzati o non autorizzati sarà visibile sul sito del Settore Giovanile e Scolastico, nell apposita Sezione Tornei che sarà attiva dal 1 Settembre. https://www.figc.it/it/giovani/tornei/tornei-nazionali/ Quanto indicato sul sito costituisce ufficialità di giudizio. Pertanto non saranno più inviate le lettere di autorizzazione 5.1.6. DOCUMENTAZIONE REGISTRO CONI Sul portale Area Società (http://iscrizioni.lnd.it) sul menu DATI SOCIETARI è attiva la sezione REGISTRO CONI, che permette di inserire i documenti necessari all iscrizione al Registro del CONI (statuto, atto costitutivo, eventuali modifiche statuarie ecc.ecc.). Il menu è stato inserito anche nella procedura guidata per le iscrizioni ai Campionati. I documenti, inseriti negli appositi cassetti, devono essere sottoposti a firma elettronica per il loro corretto invio. Molte Società hanno riscontrato un messaggio di errore ( mancano dati agg. ) all atto della firma elettronica dei documenti caricati. Ciò è dovuto al fatto che non è stata inserita nell apposito spazio la data di deposito all Ufficio del Registro dei documenti. Tale dato va immesso sulla pennina blu, così come indicato nella figura sottostante, per poi salvare i dati e procedere alla firma elettronica: 5.1.7. INDENNIZZI PER GARE SU CAMPI REQUISITI In occasione delle gare disposte dal Comitato Regionale e dalle Delegazioni Provinciali su campi neutri per incontri di qualificazione, di spareggio, per squalifiche del campo di una società o che, per qualsiasi altra causa non possono essere disputate sui campi designati, la Società ospitata dovrà versare alla consorella che mette a disposizione il campo l'indennizzo del 10% sull'incasso depurato dei soli oneri fiscali. Dovrà inoltre riconoscere a fronte delle spese di approntamento campo (segnatura, riscaldamento locali spogliatoio ed acqua calda, pulizia, servizio porta, the per Arbitro o Terne Arbitrali e Giocatori ecc.), salvo accordi diversi fra le società interessate, o diverse disposizioni date da questo Comitato, un indennizzo forfettario di: 100,00 207