La Santa Sede ANGELUS. Domenica, 16 ottobre 1983 GIOVANNI PAOLO II

Documenti analoghi
Pa r r o c c h i a Sa n Si lv e s t r o - Fo l z a n o

PREGHIERA DEL ROSARIO

INSIEME PREGHIAMO INTORNO ALLA TAVOLA

Liturgia Penitenziale

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE

Natale (messa della notte)

142) NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II (Festa 22-Ottobre)

Santa Messa in ringraziamento della Beatificazione di Antonio Rosmini avvenuta il 18 novembre Lezionario

Messaggio di Maria SS 27 gennaio Maria S.S.

INCONTRO CON I PELLEGRINI CONVENUTI PER LA CANONIZZAZIONE DEL BEATO LUIGI ORIONE

II DOMENICA DOPO NATALE

Preghiera universale Venerdì santo

MANDATO MISSIONARIO "La Misericordia visita le nostre case" 17 ottobre 2016

PREGHIERA DI BENEDETTO XVI PER LE VOCAZIONI. O Padre, fa' sorgere fra i cristiani. numerose e sante vocazioni al sacerdozio,

Novena all Immacolata Concezione si recita dal 29 novembre al 7 dicembre o per nove giorni consecutivi, in ogni momento di necessità

Sia santificato il tuo nome

5 gennaio Liturgia del giorno

Movimento Domenicano del Rosario

LA NOSTRA MAMMA LUCIA CI PROTEGGE DAL CIELO...

Messaggio di Gesù 2 Gennaio 2005

PREGHIERA DEL MATTINO

Pontificio Santuario della. Maggio Con Papa Francesco contempliamo Maria, Madre di Speranza. Schema 4 (dal 25 al 30 maggio)

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Confraternita Sacro Cuore

Pastorale della famiglia

Diventare artigiani di pace per passare all'altra riva

Figli di Santa Maria Immacolata Movimento Giovanile. Libro dei Canti

7 dicembre SANT AMBROGIO patrono della Regione lombarda

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN GIAMAICA, IN MESSICO E A DENVER (COLORADO)SALUTO DI

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

LO SPIRITO DELL OBLAZIONE. Mons. Giuseppe Cognata

II DOMENICA DI PASQUA o della Divina Misericordia (ANNO C) Colore liturgico: Bianco

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

in particolare per i nemici della santa Chiesa e per tutti quelli che Ti sono raccomandati.

IL PIANO SALVIFICO DI DIO

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

SUSSIDIO PER IL PELLEGRINAGGIO INDIVIDUALE

DIOCESI DI TRIESTE VIA CRUCIS. + Giampaolo Crepaldi. Trieste, 18 aprile 2014

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

2 giugno ANNIVERSARIO DELLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

La Madonna di Fatima ha chiesto soltanto la CONSACRAZIONE DELLA RUSSIA!

GIOVANNI PAOLO II SANTO SUBITO

Via Galvani, Camerata Picena (An) Tel dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00

Litanie di Gesù. Ecco la prima Litania di Gesù all Umanità (1)- Protezione contro il Falso Profeta.

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO

giornata parrocchiale della parola Materiale per le parrocchie

MAGNIFICAT CALENDARIO "ITINERARI DELLA FEDE" N. Data Titolo Argomento Target

RITO PER LA RICONCILIAZIONE DEI SINGOLI PENITENTI

Io sono con voi anno catechistico

LITURGIA EUCARISTICA

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

Devozione al Sacro Cuore di Gesù

Messaggio di Gesù 6 Gennaio 2008

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

La S. MESSA (In rosso ci sono le risposte dell Assemblea)

ADORAZIONE EUCARISTICA MESE DI MAGGIO

COMMEMORAZIONE DI TUTTI I DEFUNTI

Celebrazione della Consegna delle Promesse Battesimali fuori della Celebrazione Eucaristica

La Santa Sede VISITA PASTORALE ALLA PARROCCHIA ROMANA DI SAN SEBASTIANO OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Domenica, 21 marzo 1982

CRESCE LUNGO IL CAMMINO IL SUO VIGORE

Una brevissima ma allo stesso tempo tenerissima novena adatta anche a coloro che non sono abituati a pregare, unitamente alla preghiera di

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

GIOIA CRONACA DI UNA ANNUNCIATA

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

PREMESSE. PREGHIERA UNIVERSALE (Orazionale p. 95) Tutti ripetono Kyrie, eleison. oppure Il cantore propone Kyrie, eleison

Indice generale INDICE GENERALE. Presentazione... Pag. 5 Avvertenze - Sigle e abbreviature...» 9

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

PROCLAMAZIONE DEL VANGELO PRESENTAZIONE DEI MISSIONARI

PERCHÉ SIANO TUTTI UNA COSA SOLA

MINISTRANTI O.K. Parrocchia Santa Maria delle Grazie Squinzano (LE) Le Preghiere

Il Padre di ogni grazia, il Signore risorto dai morti, lo Spirito che dà forza e vita siano con tutti voi.

«Ti sei rivelato a noi e non al mondo?»

Messa di Prima Comunione

FESTA ESALTAZIONE DELLA SANTA CROCE (14 settembre 2018) (Num. 21,4-9; Sal. 77; Fil. 2,6-11; Gv. 3,13-17)

LE PREGHIERE DEL CRISTIANO. Segno della Croce. Nel nome del Padre. e del Figlio. e dello Spirito Santo. Amen. Gloria. Le preghiere del cristiano

Parrocchia san Giovanni Battista Casperia

La Santa Sede VISITA PASTORALE NEL BELICE E A PALERMO SANTA MESSA NELL'IPPODROMO DELLA FAVORITA OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II. Palermo, 21 novembre 1982

Santo Rosario per Padre Antonio Maria Di Monda Benevento 01 ottobre 2010 ore 20,00 Chiesa S. Francesco di Assisi Benevento

PARROCCHIA S. AGAZIO MARTIRE PARROCCHIA S. MARIA DEGLI ANGELI. Guardavalle (CZ) VISITA PASTORALE VINCENZO BERTOLONE

Le nostre preghiere. Questa Corona è formata da 33 grani divisi in tre gruppi di undici.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Preghiere della Congregazione

OTTOBRE MESE MISSIONARIO

ACCENDI UNA LUCE IN FAMIGLIA

CORONCINA AL PREZIOSISSIMO SANGUE

ATTO PENITENZIALE Con fiducia e umiltà presentiamo al Signore la nostra vita e quella dei defunti, perché egli perdoni i nostri e i loro peccati.

BEATA SPERANZA DI GESÙ

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

MISSIONARIO DEL MISTERO DI DIO

Io l amo I miei bambini

L EUCARISTIA. «Essere Catechisti per accompagnare altri ad essere Cristiani» FONTE E CULMINE UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO DELLA CHIESA

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

Sezione dei messaggi in cui c è l invito alla preghiera per i pastori dal 2000

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Amare Dio con tutta l anima

DIOCESI DI TEANO - CALVI. Teano 22 Gennaio 2016

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

Transcript:

La Santa Sede GIOVANNI PAOLO II ANGELUS Domenica, 16 ottobre 1983 1. Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, santa Madre di Dio! O Madre degli uomini e dei popoli, tu che conosci tutte le loro sofferenze e le loro speranze, tu che senti maternamente tutte le lotte tra il bene e il male, tra la luce e le tenebre, che scuotono il mondo contemporaneo, accogli il nostro grido che, come mossi dallo Spirito Santo, rivolgiamo direttamente al tuo Cuore e abbraccia, con l amore della Madre e della Serva, questo nostro mondo umano, che ti affidiamo e consacriamo, pieni di inquietudini per la sorte terrena ed eterna degli uomini e dei popoli. In modo speciale ti affidiamo e consacriamo quegli uomini e quelle Nazioni, che di questo affidamento e di questa consacrazione

hanno particolarmente bisogno. 2 Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio! Non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova! Non disprezzare! Accogli la nostra umile fiducia, e il nostro affidamento! 2. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna (Gv 3, 16). Proprio questo amore ha fatto sì che il Figlio di Dio abbia consacrato se stesso: Per loro io consacro me stesso, perché siano anch essi consacrati nella verità (Gv 3,17.19). In forza di quella consacrazione i discepoli di tutti i tempi sono chiamati a impegnarsi per la salvezza del mondo, ad aggiungere qualcosa ai patimenti di Cristo a favore del suo Corpo che è la Chiesa (cf. 2 Cor 12, 15; Col 1, 24). Davanti a te, Madre di Cristo, dinanzi al tuo Cuore Immacolato, io desidero oggi, insieme con tutta la Chiesa, unirmi col Redentore nostro in questa sua consacrazione per il mondo e per gli uomini, la quale solo nel suo Cuore divino ha la potenza di ottenere il perdono e di procurare la riparazione.

La potenza di questa consacrazione dura per tutti i tempi e abbraccia tutti gli uomini, i popoli e le Nazioni, e supera ogni male, che lo spirito delle tenebre è capace di ridestare nel cuore dell uomo e della sua storia e che, di fatto, ha ridestato nei nostri tempi. A questa consacrazione del nostro Redentore, mediante il servizio del successore di Pietro, si unisce la Chiesa, Corpo mistico di Cristo. 3 Oh, quanto profondamente sentiamo il bisogno di consacrazione per l umanità e per il mondo: per il mondo contemporaneo, in unità con il Cristo stesso! L opera redentrice di Cristo, infatti, deve essere partecipata dal mondo per mezzo della Chiesa. Oh, quanto ci fa male, quindi, tutto ciò che nella Chiesa e in ciascuno di noi si oppone alla santità e alla consacrazione! Quanto ci fa male che l invito alla penitenza, alla conversione, alla preghiera, non abbia riscontrato quell accoglienza che doveva! Quanto ci fa male che molti partecipino così freddamente all opera redentrice di Cristo! che così insufficientemente si completi nella nostra carne quello che manca ai patimenti di Cristo.

Siano quindi benedette tutte le anime che obbediscono alla chiamata dell eterno amore! Siano benedetti coloro che, giorno dopo giorno, con inesausta generosità accolgono il tuo invito, o Madre, a fare quello che dice il tuo Gesù e danno alla Chiesa e al mondo una serena testimonianza di vita ispirata al Vangelo. 4 Sii benedetta sopra ogni cosa tu, Serva del Signore, che nel modo più pieno hai obbedito alla divina chiamata! Sii salutata, tu, che sei interamente unita alla consacrazione redentrice del tuo Figlio! Madre della Chiesa! Illumina il Popolo di Dio sulle vie della fede, della speranza e della carità! Aiutaci a vivere con tutta la verità della consacrazione di Cristo per l intera famiglia umana del mondo contemporaneo. 3. Affidandoti, o Madre, il mondo, tutti gli uomini e tutti i popoli, ti affidiamo anche la stessa consacrazione per il mondo, mettendola nel tuo Cuore materno. Oh Cuore Immacolato! Aiutaci a vincere la minaccia del male, che così facilmente si radica nei cuori degli stessi uomini di oggi e che nei suoi effetti incommensurabili già grava sulla nostra contemporaneità

e sembra chiudere le vie verso il futuro! 5 Dalla fame e dalla guerra, liberaci! Dalla guerra nucleare, da un auto-distruzione incalcolabile, da ogni genere di guerra, liberaci! Dai peccati contro la vita dell uomo sin dai suoi albori, liberaci! Dall odio e dall avvilimento della dignità dei figli di Dio. liberaci! Da ogni genere di ingiustizia nazionale e internazionale, liberaci! Dalla facilità di calpestare i comandamenti di Dio, liberaci! Dai peccati contro lo Spirito Santo, liberaci! Liberaci! Accogli, o Madre di Cristo, questo grido carico della sofferenza di tutti gli uomini! Carico della sofferenza di intere società! Si riveli ancora una volta, nella storia del mondo l infinita potenza dell amore misericordioso! Esso fermi il male! Trasformi le coscienze! Nel tuo Cuore Immacolato si sveli per tutti la luce della Speranza! Amen. Ai pellegrini convenuti in piazza San Pietro per la canonizzazione di P. Leopoldo Mandi Je vous salue avec joie, pèlerins de langue française, venus célébrer avec nous saint Léopold Mandi, qui a consacré une grande partie de sa vie à accueillir, pardonner et éclairer les pénitents désireux de se réconcilier avec Dieu. Et je vous remercie aussi de prier pour moi, en ce XXVe anniversaire de mon ordination épiscopale, et Ve anniversaire de mon élection au Siège de saint Pierre.

6 My special greetings go to all the English-speaking pilgrims who have come for the canonization of Blessed Leopold Mandi. May you experience joy and peace in our Lord Jesus Christ and be renewed in your holy Catholic faith. To all of you my Apostolic Blessing. Herzlich grüße ich auch die Besucher deutscher Sprache, die den großen Ehrentag des heiligen Kapuziners Leopold Mandi miterleben. Möge uns dieser unermüdliche Beichtvater eine aufrichtige Bekehrung des Herzens bei Gott erbitten, wann immer wir sie nötig haben. Saludo cordialmente a todos y cada uno de los peregrinos de lengua española y portuguesa, reunidos aquí para la canonización del Beato Leopoldo Mandi. Que su ejemplo de vida sacerdotal, la mayor parte de la cual dedico incansablemente al ministerio de la confesión, ayude a todos a reconciliarnos más profundamente con Dios y con los hermanos, y así poder ser auténticos testigos de Cristo ante el mundo. A todos imparto con afecto mi Bendición Apostólica. Cari croati, sono lieto di potervi salutare unitamente a Sua Eminenza il Cardinale Franjo Kuharić e gli altri fratelli nell Episcopato. Siete venuti in così gran numero non soltanto voi, dalla Jugoslavia, ma anche i pellegrini dalla Germania, dall Austria, dal Canada e dagli Stati Uniti. Con la vostra presenza dimostrate quale grande amore nutrite verso san Leopoldo Mandić. Ed ora mi rivolgo in modo speciale a voi, cari croati che vivete sparsi in tutto il mondo. San Leopoldo, lui stesso emigrante come voi, sia sempre un esempio illuminato di come si deve vivere e morire fuori della patria, sempre fedeli a Dio, alla Vergine e alla Chiesa. A voi e a tutti i vostri cari nelle rispettive patrie, imparto di cuore la mia apostolica benedizione. Rivolgo il mio cordiale saluto a tutti coloro che sono intervenuti al rito della canonizzazione del beato Leopoldo. Ringrazio in primo luogo le delegazioni ufficiali del Governo jugoslavo e del Governo italiano. Partecipo cordialmente alla gioia dell Ordine dei Frati Cappuccini. Fra i numerosi pellegrini, desidero salutare con speciale pensiero il pellegrinaggio proveniente da Padova, dove è custodita la tomba di san Leopoldo. Con pari intensità di sentimento saluto il pellegrinaggio della diocesi di Prato, guidato dal suo Vescovo, assicurando tutti i partecipanti del mio affetto e del mio ricordo nella preghiera.

7 Oggi ricorre la III Giornata mondiale per l alimentazione, promossa dalla FAO. Non è necessario che io sottolinei l importanza e l urgenza dell appello che questa giornata intende rivolgere alle nostre coscienze. Noi cristiani dobbiamo sentirci coinvolti in prima linea nel compiere tutto quanto è nelle nostre possibilità per venire incontro all immenso grido dei poveri che verso di noi si eleva da tante parti del mondo. Copyright 1983 - Libreria Editrice Vaticana Copyright - Libreria Editrice Vaticana