DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 165 / 2019 del 29/05/2019

Documenti analoghi
DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 71 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 26 / 2018 del 01/02/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 243 / 2018 del 16/08/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 70 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 37 / 2017 del 14/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 27 / 2018 del 01/02/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2017 del 14/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 36 / 2019 del 31/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 234 / 2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 119 / 2019 del 12/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 45 / 2019 del 04/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 6 / 2019 del 07/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 67 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 58 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 63 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 257 / 2019 del 08/08/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 16 / 2019 del 28/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 66 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 11 / 2019 del 10/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 103 / 2019 del 27/03/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 15 / 2019 del 21/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 10 / 2019 del 10/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 76 / 2019 del 28/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 231 / 2019 del 30/07/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 117 / 2019 del 12/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 120 / 2019 del 12/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 239 / 2019 del 05/08/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 356 / 2018 del 14/12/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 99 / 2017 del 04/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 319 / 2019 del 10/10/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 150 / 2018 del 18/05/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 203 / 2019 del 12/07/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 48 / 2019 del 07/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 277 / 2018 del 21/09/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 344 / 2017 del 28/11/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 79 / 2019 del 28/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 82 / 2019 del 01/03/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 69 / 2018 del 01/03/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 73 / 2019 del 20/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 33 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 174 / 2019 del 10/06/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 100 / 2018 del 29/03/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 318 / 2019 del 10/10/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 192 / 2019 del 26/06/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 202 / 2019 del 03/07/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 87 / 2019 del 05/03/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 75 / 2017 del 16/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 252 / 2017 del 22/08/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 84 / 2019 del 05/03/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 38 / 2019 del 31/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 23 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 183 / 2019 del 11/06/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 187 / 2019 del 26/06/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 195 / 2018 del 15/06/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 137 / 2019 del 30/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 111 / 2018 del 06/04/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 327 / 2017 del 16/11/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 157 / 2019 del 24/05/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 28 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 200 / 2018 del 20/06/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 18 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 14 / 2019 del 18/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 323 / 2017 del 16/11/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 207 / 2018 del 25/06/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 139 / 2017 del 26/04/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 30 / 2019 del 30/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 382 / 2017 del 22/12/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 54 / 2019 del 12/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 240 / 2019 del 05/08/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 208 / 2019 del 16/07/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 55 / 2019 del 12/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 46 / 2019 del 04/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 80 / 2019 del 28/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 236 / 2018 del 24/07/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 262 / 2016 del 07/10/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 301 / 2018 del 17/10/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 221 / 2018 del 29/06/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 145 / 2018 del 14/05/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 77 / 2017 del 16/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 320 / 2018 del 07/11/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 114 / 2019 del 10/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 101 / 2018 del 29/03/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 78 / 2019 del 28/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 138 / 2019 del 30/04/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 306 / 2016 del 11/11/2016

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 46 / 2018 del 13/02/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 76 / 2017 del 16/03/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 60 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 330 / 2018 del 19/11/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 76 / 2018 del 13/03/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 61 / 2019 del 18/02/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 45 / 2017 del 17/02/2017

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 269 / 2018 del 13/09/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 200 / 2019 del 02/07/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 359 / 2018 del 14/12/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 3 / 2018 del 18/01/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 7 / 2019 del 08/01/2019

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 148 / 2018 del 15/05/2018

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. 103 / 2018 del 29/03/2018

Transcript:

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE 165 / 2019 del 29/05/2019 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROCEDURA AMMINISTRATIVO CONTABILE RELATIVA ALL'AREA E) RIMANENZE Copia informatica per consultazione Pagina 1 di 11

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA PROCEDURA AMMINISTRATIVO CONTABILE RELATIVA ALL'AREA E) RIMANENZE vista la seguente proposta di deliberazione n. 200/2019, avanzata dal Direttore della Unità Struttura Complessa Economico Finanziario RICHIAMATA la seguente normativa: IL DIRETTORE GENERALE - Decreto Legislativo 23/06/2011, n. 118, contenente disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e gli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e degli enti del SSN a norma degli artt. 1 e 2 della Legge 5 maggio 2009, n. 42; - Decreto del Ministero della Salute 18 gennaio 2011, avente ad oggetto: Valutazione straordinaria dello stato delle procedure amministrativo-contabili necessarie ai fi ni della certificazione dei bilanci delle aziende sanitarie locali, delle aziende ospedaliere, degli IRCCS pubblici, anche trasformati in fondazioni, degli IZS e delle aziende ospedalierouniversitarie, ivi compresi i policlinici universitari. - Decreto del Ministero della Salute 17/09/2012 ad oggetto Disposizioni in materia di certificabilità dei bilanci degli enti del Servizio Sanitario Nazionale, che introduce, attraverso l approvazione di una casistica applicativa omogenea a livello nazionale, per l approvazione dei bilanci delle aziende sanitarie pubbliche nonché i requisiti comuni dei percorsi attuativi della certificabilità; - Decreto del Ministero della Salute 01/03/2013, avente ad oggetto: Definizione dei Percorsi Attuativi della Certificabilità, che, ai sensi dell art. 3 del sopra citato DM 17/09/2012, ha definito i percorsi attuativi della certificabilità e i requisiti comuni a tutte le Regioni nonché i contenuti della relazione periodica di accompagnamento al PAC: percorso attuativo della certificabilità da predisporsi da parte delle Regioni; RICHIAMATE le seguenti Delibere di Giunta Regionali: - n. X/551 del 02.08.2013 relativa all Approvazione del percorso attuativo della certificabilità dei bilanci degli enti del SSR, della gestione sanitaria accentrata e del consolidato regionale ai sensi del D.M. 1/3/2013; - n. X/1185 del 20/12/2013 avente ad oggetto: Determinazioni in ordine alla gestione del servizio socio sanitario regionale per l esercizio 2014, e in particolare il paragrafo 1.1. dell Allegato 3, nel quale si danno indicazioni in merito al Percorso Attuativo della Certificabilità (PAC) dei Bilanci in attuazione del D.M.S. 01/03/2013; - n. X/3066 del 23.01.2015, relativa alla modifica e/o integrazione della D.G.R. X/551 del 2/8/2013; - n. X/3798 del 3.7.2015, relativa alla modifica e/o integrazione della D.G.R. X/551 del 2/8/2013; - n. X/6041 del 19.12.2016, relativa riprogrammazione del percorso attuativo della certificabilità dei bilanci degli enti del SSR di cui alla L.R. n. 23/2015, della gestione sanitaria accentrata e del consolidato regionale ai sensi del D.M. 1/3/2013: - n. X/7009 del 31.07.2017, relativa alla approvazione del percorso attuativo della certificabilità dei bilanci degli enti del SSR di cui alla L.R. n. 23/2015, della gestione sanitaria accentrata e del consolidato regionale ai sensi del d.m. 1/3/2013; Copia informatica per consultazione Pagina 2 di 11

VISTE le seguenti note della Direzione Generale Salute di Regione Lombardia: - prot. n. H1.2013.0011489 del 16 aprile 2013 ad oggetto: DM 1/3/2013 definizione percorsi attuativi della Certificabilità (G.U. n. 72 del 26/3/2013) ; - prot. n. H1.2013.0017945 del 18 giugno 2013 ad oggetto: Piano Attuativo della Certificabilità (PAC) dei bilanci delle aziende sanitarie pubbliche della Lombardia ; - prot. n. H1.2014.0039859 del 16 dicembre 2014 ad oggetto: Approvazione del PAC aziendale, con la quale si rende necessario procedere all approvazione di un PAC aziendale sulla base di quanto indicato nella presente nota; - prot. n. A1.2017.0275384 del 29/09/2017 della Direzione Centrale programmazione, finanza e controllo di gestione U.O. Risorse economico-finanziarie del sistema socio sanitario, con la quale si precisa che la deliberazione n. 7009/2017 dispone che ciascuna azienda sanitaria pubblica del SSR recepisca il nuovo PAC con apposito provvedimento deliberativo del proprio Direttore Generale; RICHIAMATE le proprie deliberazioni - n. 347 del 18/12/2014, ad oggetto: Approvazione del percorso attuativo della certificabilità (PAC) aziendale, a seguito della nota prot. H1.2014.0039859; - n. 334 del 28/11/2017, ad oggetto: Approvazione del percorso attuativo della certificabilità (PAC) aziendale, a seguito della DGR n. X/7009 del 31.07.2017; VISTA la nota prot. n. A1.2018.0249789 del 08/11/2018, ad oggetto: Percorso Attuativo della Certificabilità ex d.g.r. n. 7009/2017 Linee guida per l Area E) Rimanenze ; RICHIAMATA la propria nota prot. n. 5166 del 07/06/2018 con la quale si è trasmessa la procedura relativa all Area H) Patrimonio Netto; RICHIAMATA, infine, la nota prot. n. A1.2019.0136090 del 17/04/2019, nella quale si prevede che con riferimento alle procedure aziendali relative all area E) Rimanenze, le stesse debbano essere approvate dal Direttore Generale con provvedimento deliberativo e trasmesse alla Regione entro il 31 maggio 2019; RITENUTO pertanto di approvare la procedura amministrativo contabile relativa all area E) Rimanenze, prevedendo che la stessa dovrà essere implementata nell operatività aziendale entro il 31 maggio 2019 e, nel caso di successivo aggiornamento, dovrà essere riadottata con provvedimento deliberativo; PRESO ATTO della dichiarazione, di seguito allegata quale parte integrante e sostanziale della deliberazione, resa dal Proponente del procedimento che attesta la completezza, la regolarità tecnica e la legittimità del presente provvedimento; ACQUISITI i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo facente funzioni e del Direttore Sanitario facente funzioni, giusti provvedimenti deliberativi di nomina n. 10/2019 e n. 11/2019, resi per quanto di specifica competenza ai sensi dell art. 3 del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i.; Copia informatica per consultazione Pagina 3 di 11

D e l i b e r a Per le motivazioni in premessa indicate ed interamente richiamate: 1. di approvare la procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze, allegata e parte integrante del presente provvedimento; 2. di prevedere che la procedura di cui al punto 1. dovrà essere implementata nell operatività aziendale entro il 31 maggio 2019; 3. di prevedere, nel caso di successivo aggiornamento, che la procedura di cui al punto 1. dovrà essere la riadottata con provvedimento deliberativo; 4. di trasmettere il presente atto deliberativo ai competenti uffici della Giunta Regionale, entro il 31 maggio 2019; 5. di disporre che vengano rispettate tutte le prescrizioni inerenti alla pubblicazione sul portale web aziendale di tutte le informazioni e i documenti richiesti e necessari ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 e s.m.i., c.d. Amministrazione Trasparente; 6. di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all'albo Pretorio on line dell'azienda, dando atto che lo stesso è immediatamente esecutivo (ex art. 32 comma 5 L. n. 69/2009 s.m.i. e art. 17 comma 6 L.R. n. 33/2009). di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all'albo Pretorio on line dell'azienda, dando atto che lo stesso è immediatamente esecutivo (ex art. 32 comma 5 L. n. 69/2009 s.m.i. e art. 17 comma 6 L.R. n. 33/2009). Copia informatica per consultazione Pagina 4 di 11

La presente delibera è sottoscritta digitalmente, ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i., da: Il Direttore Amministrativo Luca Filippo Maria Stucchi Il Direttore Sanitario Giuseppe Maria Sechi Il Direttore Generale Alberto Zoli Il/La proponente del provvedimento Marco Michele Gelmetti Copia informatica per consultazione Pagina 5 di 11

PROCEDURA 44 PROCEDURA AMMINISTRATIVO CONTABILE RELATIVA ALL AREA E) RIMANENZE Indice Oggetto ed ambito di applicazione... 2 Normativa contabile di riferimento... 2 Abbreviazioni... 2 Applicazione della presente procedura alla specifica organizzazione dell Azienda Regionale Emergenza Urgenza... 3 E1. Gestione magazzini di primo livello (farmaceutico, economale, ecc.)... 4 E2. Rilevazioni inventariali presso i magazzini di primo livello... 4 E3. Gestione e rilevazioni inventariali presso i centri utilizzatori (magazzini di secondo livello: laboratori, reparti, sale operatorie, altre articolazioni organizzative aziendali)... 4 E4. Gestione dei beni in conto deposito e in conto visione... 4 Allegato - Analisi di significatività... 5 PRO 44 Procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze Rev. 0 del 23/05/2019 Pagina 1 di 5 Redazione: M. Gelmetti Verifica: L.F.M. Stucchi Approvazione: A. Zoli Copia informatica per consultazione Pagina 6 di 11

Oggetto ed ambito di applicazione La presente procedura è redatta allo scopo di fornire gli elementi essenziali di supporto per la redazione delle procedure amministrativo-contabili relative all area delle rimanenze dei beni di consumo delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. La procedura definisce, in particolare, i requisiti minimi di redazione e controllo interno richiesti a livello regionale al fine di garantire, nella redazione dei bilanci aziendali e nella stesura delle procedure amministrativo contabili finalizzate alla certificabilità dei dati, il rispetto delle seguenti asserzioni: esistenza: viene accertata l esistenza fisica delle rimanenze di magazzino; completezza/competenza: tutte le operazioni riguardanti le rimanenze di magazzino sono rilevate e contabilizzate correttamente nell esercizio di riferimento; diritti/obblighi: è attestato il titolo di proprietà o di possesso delle rimanenze di magazzino; valutazione/misurazione: la valutazione delle rimanenze di magazzino è corretta e avviene nel rispetto delle norme nazionali e dei principi contabili; presentazione e informativa: i conti relativi alle rimanenze di magazzino sono propriamente classificati, descritti ed esposti in bilancio secondo corretti principi contabili; i principi contabili sono uniformi rispetto all esercizio precedente. Normativa contabile di riferimento D.lgs. n. 118/2011 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e s.m.i.; D.M. 15/06/2012: "Nuovi modelli di rilevazione economica «Conto economico» (CE) e «Stato patrimoniale» (SP) delle aziende del Servizio sanitario nazionale"; D.M. 20/03/2013: "Modifica degli schemi dello Stato patrimoniale, del Conto economico e della Nota integrativa delle Aziende del Servizio Sanitario nazionale"; Codice civile, articoli 2423-2428; Principio Contabile Nazionale OIC n. 13 "Rimanenze ; Principio Contabile Nazionale OIC n. 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell esercizio Art. 16, Legge Regionale n. 33/2009 e s.m.i. DGR n. VIII/6994 del 2 aprile 2008 Piano di Organizzazione Aziendale dell Azienda Regionale Emergenza Urgenza. Abbreviazioni AREU SC SS OIC = Azienda Regionale Emergenza Urgenza = Struttura Complessa = Struttura Semplice = Organismo Italiano di Contabilità PRO 44 Procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze Rev. 0 del 23/05/2019 Pagina 2 di 5 Copia informatica per consultazione Pagina 7 di 11

Applicazione della presente procedura alla specifica organizzazione dell Azienda Regionale Emergenza Urgenza Dal punto di vista organizzativo l AREU è organizzata in: - Aree operative, di diretta gestione, quali: la sede AREU (in Milano, Via Alfredo Campanini, 6), il Centro di formazione Teaching Center (in Milano, Viale Monza, 223), le n. 3 Centrali Uniche di Risposta del NUE 112 e la Centrale Operativa Integrata (COI); - Aree operative in convenzione con le ASST/Fondazioni coinvolte, quali: le n. 4 Sale Operative Regionali di Emergenza Urgenza (SOREU), le n. 12 Articolazioni Aziendali Territoriali (AAT). L attività di approvvigionamento diretto di beni sanitari e non sanitari, svolta dall Azienda, è concentrata principalmente a soddisfare le necessità delle Aree operative situate presso altre ASST/Fondazioni, nell ambito delle quali si svolge l Attività di emergenza urgenza territoriale. Mentre i beni acquisiti per le Aree di diretta gestione sono rappresentati principalmente da cancelleria, stampati e beni informatici. L AREU, sin dalla sua nascita, non ha mai gestito magazzini di primo livello, né farmaceutici, né economali, in quanto l approvvigionamento dei beni è sempre stato destinato direttamente alle sedi territoriali in convenzione. Solamente una parte residuale dei beni acquisisti vede la consegna presso le sedi direttamente gestite. Per le medesime ragioni l Azienda non ha una gestione di magazzini di secondo livello, che riguarderebbero solamente beni di cancelleria, stampati e informatici di modesto di valore economico e quantitativo, che non vengono stoccati, bensì destinati direttamente al consumo. L azienda procede alla verifica quantitativa dei beni presenti al 31/12 rispetto ai dati di acquisto contabilizzati nel bilancio d esercizio. Al fine di apprezzare l irrisorio livello di significatività dei valori economici, per l applicazione di una procedura amministrativo contabile sulle Rimanenze, si rinvia al prospetto allegato. Tutto ciò premesso, l Azienda ritiene di non dover descrivere, in quanto non applicabili le seguenti sottoprocedure: - Gestione magazzini di primo livello (farmaceutico, economale, ecc.) - Rilevazioni inventariali presso i magazzini di primo livello - Gestione e rilevazioni inventariali presso i centri utilizzatori - Gestione dei beni in conto deposito - Gestione dei beni in conto visione PRO 44 Procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze Rev. 0 del 23/05/2019 Pagina 3 di 5 Copia informatica per consultazione Pagina 8 di 11

E1. Gestione magazzini di primo livello (farmaceutico, economale, ecc.) La presente procedura è tesa a descrivere le responsabilità, le tempistiche, le modalità autorizzative e operative relative alla gestione del magazzino farmaceutico ed economale. In particolare, la procedura deve disciplinare, da un punto di vista contabileamministrativo, la gestione dei beni in oggetto dal momento del loro ingresso in azienda sino a quello della loro uscita dai magazzini di primo livello. Nello specifico, l AREU (per le motivazioni espresse precedentemente) non gestendo magazzini di primo livello, non applica alcuna procedura. E2. Rilevazioni inventariali presso i magazzini di primo livello La presente procedura disciplina le funzioni, i compiti, le responsabilità e le tempistiche relativi al processo di rilevazione inventariale delle rimanenze in giacenza presso i magazzini farmaceutici ed economali di primo livello. Nello specifico, l AREU (per le motivazioni espresse precedentemente) non gestendo magazzini di primo livello, non applica alcuna procedura. E3. Gestione e rilevazioni inventariali presso i centri utilizzatori (magazzini di secondo livello: laboratori, reparti, sale operatorie, altre articolazioni organizzative aziendali) La presente procedura disciplina le funzioni, i compiti, le responsabilità e le tempistiche relative alla gestione dei magazzini di secondo livello, nonché ai relativi processi di rilevazione inventariale delle rimanenze in giacenza presso i centri utilizzatori. Nello specifico, l AREU (per le motivazioni espresse precedentemente in merito all irrilevanza contabile del fenomeno) non gestendo magazzini di secondo livello, non applica alcuna procedura. E4. Gestione dei beni in conto deposito e in conto visione L AREU non gestisce beni di consumo in conto deposito. PRO 44 Procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze Rev. 0 del 23/05/2019 Pagina 4 di 5 Copia informatica per consultazione Pagina 9 di 11

Allegato - Analisi di significatività COD_COGE Descrizione (Valori in migliaia di Euro) Valore 2018 Beni consegnati direttamente alle Aree operative esterne in convenzione (Emergenza Urgenza territoriale) Beni consegnati presso strutture AREU, di diretta gestione Ipotesi giacenza al 31/12 420051005002000000 Dispositivi medici: Cnd Z - Materiali diagnostici (materiale per apparecchiature sanitare e relativi componenti). 1 1 420051006001100000 Dispositivi Medici: Cnd A - Dispositivi da somministrazione, prelievo e raccolta. 109 109 420051006001400000 Dispositivi Medici: Cnd M - Dispositivi per medicazioni generali e specialistiche. 4 4 420051006002000000 Dispositivi per appar. Cardiocircolatorio Cnd: C. 1 1 420051080001000000 Altri beni e prodotti sanitari (PRODOTTI SENZA REPERTORIO E/O CND). 1 1 420052001001000000 Prodotti alimentari. 2 2 0,2 420052002001000000 Materiale di guardaroba, di pulizia e di convivenza in genere. 194 194 420052003001000000 Carburanti e lubrificanti. 601 601 420052004001000000 Cancelleria e stampati. 70 56 14 1,2 420052005001000000 Supporti informatici e materiale per EDP. 11 1 10 0,8 420052006005000000 Materiale per manutenzioni e riparazioni automezzi (sanitari e non). 14 14 420052006008000000 Materiale per manutenzioni e riparazioni - Altro. 1 1 0,1 420052080001000000 Altri beni non sanitari. 22 20 2 0,2 1.031 1.002 29 2,4 410000000000000000 A) VALORE DELLA PRODUZIONE. 250.436 Significatività della giacenza sul valore della Produzione 0,0010% 100000000000000000 TOTALE ATTIVITA'. 48.717 Significatività della giacenza sul Totale Attivo 0,0050% PRO 44 Procedura amministrativo contabile relativa all Area E) Rimanenze Rev. 0 del 23/05/2019 Pagina 5 di 5 Copia informatica per consultazione Pagina 10 di 11

PROPOSTA DI DELIBERA N. 200/2019 Oggetto: APPROVAZIONE DELLA PROCEDURA AMMINISTRATIVO CONTABILE RELATIVA ALL'AREA E) RIMANENZE Attestazione Il/La sottoscritto/a, in qualità di proponente, attesta la completezza, la regolarità tecnica e la legittimità del provvedimento di cui all oggetto. La presente attestazione costituisce parte integrante e sostanziale del provvedimento di cui all oggetto. Milano, 23/05/2019 Il/La proponente del provvedimento GELMETTI MARCO MICHELE (La presente delibera è sottoscritta digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.) Copia informatica per consultazione Pagina 11 di 11