VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013

Documenti analoghi
Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 10/07/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 15/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 01/07/2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/09/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 26/02/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 03/04/2014

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/07/2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 23/02/2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 17/02/2011

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 04/12/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 13/10/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 06/12/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 11/11/2014

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Manifesto degli Studi per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche(classe L-34)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA GIUNTA DI INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Scienze Ambientali tenutosi in data 18 gennaio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 19/10/2017

Manifesto degli Studi per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche(classe L-34)

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

VERBALI DELLA GIUNTA DEL CONSIGLIO INTERCLASSE IN SCIENZE DELLA NATURA E DELL AMBIENTE DEI GIORNI 18, 21 E 28 GENNAIO 2019

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 88

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccatronica del 05 dicembre 2007

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

III: PRATICHE STUDENTI

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017

Laurea in CHIMICA.

Consiglio di Corsi di Studio Interstrutturain Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione

Il giorno 30 Giugno 2015 alle ore a Palermo, Aula C, si è riunito il Consiglio di Corso di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDIO

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALI DEL GRUPPO DI RIESAME DEI GIORNI ; ; ;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

STUDI LETTERARI E FILOSOFICI (Studies in Literature and Philosophy)

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2014/15

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

DIPARTIMENTO di Ingegneria e Scienza dell Informazione. REGOLAMENTO PROVA FINALE E CONFERIMENTO DEL TITOLO Corsi di Laurea Magistrale in:

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

SEDUTA DEL VERBALE N. 104

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E INFORMATICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 10/15

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2017/18

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica

REGOLAMENTO DEGLI ESAMI DI LAUREA Approvato dal Consiglio di Dipartimento n. 2 del 20 febbraio 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Dipartimento di Scienze POTENZA VERBALE N. 8/15

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei Materiali

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

N. RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI PRESENTE ASSENTE 1. SAULLE Domenico X 2. SEMERARO Daniela X

L Università di Padova fu fondata nel 1222

CORSI DI LAUREA ATTIVATI A.A. 2012/2013. CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA D.M. 270/04 Classe L-35 delle lauree in Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

VERBALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL CORSO DI STUDI IN FISICA. Seduta del 03 luglio 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA E GEOAMBIENTALI

Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Matematica

Verbale del Consiglio di Classe verticale in Fisica. 23 gennaio 2019

VERBALE N. 06 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 2 2 APRILE 2016

L Università di Padova fu fondata nel 1222

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA (CCDSIM) VERBALE N. 7 SEDUTA DEL 27 SETTEMBRE 2016

Verbale Giunta Interclasse - n. 11 del 4 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2018/19

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

presente giustificato assente

Transcript:

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 02/12/2013 In data 02/12/2013 alle ore 16.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in Scienze Geologiche per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. approvazione del verbale della seduta precedente; 3. spostamento dal I al II semestre dei Corsi a scelta per gli studenti della Laurea Triennale immatricolati nell a.a. 2011/2012; 4. richieste di attribuzione della qualifica di cultore della materia ; 5. richieste di supporto alla didattica; 6. istituzione della Commissione Paritetica; 7. stato di avanzamento delle Commissioni nominate il 20 settembre c.a.; 8. esse3 e verbalizzazione digitale; 9. pratiche studenti; 10. varie ed eventuali. Il Coordinatore invita la Prof.ssa Agrosì a svolgere la funzione di Segretario e, verificata la presenza del numero legale (vedi allegato A), dichiara aperta la seduta. 1. Comunicazioni a) In data 1/10/2013 hanno avuto luogo i colloqui per l accesso alla Laurea Magistrale di Interclasse in Scienze Geologiche e Geofisiche. Hanno sostenuto la prova 4 studenti provenienti dalla LT in Scienze e Tecnologie per i Beni Culturali di Bari, 2 studenti provenienti dalla LT in Scienze della Natura di Bari e uno studente proveniente da Gestione delle Risorse del Mare e delle Coste di Taranto. Tutti e 7 gli studenti sono stati ammessi. b) Nelle date 27/9/2013 e 25/11/2013, con la partecipazione rispettivamente di 45 e 25 studenti, hanno avuto luogo i test di Valutazione di Matematica e di Scienze della Terra, per la Laurea Triennale in Scienze Geologiche. I risultati di tali test sono disponibili sul sito del Corso di Laurea. c) In data 30/10/2013, nell ambito della Manifestazione Salone dello Studente Campus Orienta il Coordinatore ha presentato i Corsi di Studio in Scienze Geologiche. d) In data 30/10/2013 il Coordinatore ha ricevuto la bozza relativa alla Proposta di istituzione della Scuola di Scienze e Tecnologie da trasmettere al Rettore per l approvazione in Senato Accademico. e) In data 11/11/2013 i Proff. Agrosì, Caggianelli, Del Gaudio e Maiorano hanno ricevuto dall Amministrazione Centrale la richiesta di dichiarare che non esistono motivi di incompatibilità per la loro elezione come membri della Giunta del Consiglio di Interclasse in Scienze Geologiche.

f) È pervenuta dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni esterne dell Università di Bari la richiesta di costituire le Commissioni Paritetiche docenti/studenti. g) È pervenuta a tutti i docenti dal Presidio di Qualità dell Università di Bari l informazione relativa alla Rilevazione Opinione studenti 2013/2014. A tale proposito il Coordinatore ha fatto affiggere alcuni manifesti pervenuti dallo stesso presidio e rivolti agli studenti riguardanti la compilazione dei Questionari on line. h) Su richiesta del Delegato alla Comunicazione dell Università di Bari, Prof. Ponzio, il 25/11/2013 è stato girato a cura del Coordinatore un filmato di 3-4 minuti per la presentazione dei Corsi di Studi in Scienze Geologiche che sarà disponibile sul portale itunes-university del nostro Ateneo. i) È programmata a Roma per il 5/12/2013 una riunione congiunta dei Direttori di Dipartimento, dei Coordinatori di Scienze Geologiche e dei Coordinatori di Dottorato in Scienze della Terra dove verranno presentati i risultati del tavolo consultivo tra mondo accademico e mondo professionale. l) È pervenuta dal Rettore una lettera riguardante l Offerta Formativa 2014/2015 nella quale si ricorda che eventuali modifiche agli ordinamenti potrebbero essere proposte solo nel caso di esigenze imprescindibili, tenendo presente che il DM 47/2013 ha stabilito che a partire dall a.a. 2014/2015 e sino all a.a. 2016/2017 incluso gli Atenei sono tenuti a non modificare gli insegnamenti inseriti nel regolamento didattico del Corso di studio. 2. Approvazione del verbale della seduta precedente È pervenuta da parte del Prof. Andriani la richiesta di modificare riguardo al punto 6 (Traduzione di lingua inglese dei nomi dei corsi della laurea triennale e magistrale) dell o.d.g. del Consiglio di Interclasse del 20/09/2013 le traduzioni in inglese del corso di Geologia Tecnica da Technical Geology a Basic soil and rock mechanics e del corso di Geologia Applicata da Applied Geology a Engineering Geology. Il Coordinatore, vista la scadenza del 30 settembre per fornire tali dati ai fini del Diploma Supplement, ha appurato che tali correzioni possono ancora effettuarsi. Il Consiglio, dopo una breve discussione, approva tali modifiche che vengono apportate al verbale. Pertanto, non essendo pervenute altre richieste di modifiche il Coordinatore pone in approvazione il verbale che viene approvato dal Consiglio all unanimità. 3. Spostamento dal I al II semestre dei Corsi a scelta per gli studenti della Laurea Triennale immatricolati nell a.a. 2011/2012 Il Coordinatore ricorda al Consiglio che secondo il Manifesto degli Studi 2011-2012 della Laurea Triennale in Scienze Geologiche, al III anno sono previsti Corsi a scelta dello studente sia al I che al II semestre. Al fine di una migliore organizzazione della didattica, per evitare che un corso debba ripetersi in entrambi i semestri, e facendo presente che sia negli anni accademici precedenti al 2011-2012 sia in quelli successivi i Corsi a scelta sono previsti solo al II semestre, il Coordinatore propone al Consiglio di spostare lo svolgimento di tutti i Corsi a scelta che si attiveranno nell anno accademico in corso, nel II semestre. Il Consiglio, dopo una breve discussione approva all unanimità.

4. Richieste di attribuzione della qualifica di cultore della materia Non sono pervenute richieste. 5. Richieste di supporto alla didattica Il Coordinatore informa il Consiglio che sono pervenute alcune richieste di supporto alla didattica da parte di Docenti afferenti e non al Consiglio stesso. In particolare: - il Prof La Perna, titolare del Corso di Paleontologia Mod. I della Laurea Triennale in Scienze Geologiche (II anno, I semestre), chiede un supporto alla didattica per esercitazioni in aula per un totale di 20 ore. La Prof.ssa Maiorano, presente nel Consiglio, dà la disponibilità a fornire tale supporto; - la Prof.ssa Sabato, titolare del Corso di Geologia Stratigrafica (II anno, I semestre), chiede un supporto alla didattica per svolgimento di esami sia del Corso di Geologia Stratigrafica che di Geologia del Quaternario (quest ultimo, pur essendo un corso a scelta, nell anno accademico scorso 2012-2013 è stato molto frequentato e solo alcuni studenti hanno svolto l esame) per un totale di 20 ore. Il Prof. Gallicchio, presente nel Consiglio, dà la disponibilità a fornire tale supporto; - la Prof.ssa Maiorano, titolare del Corso di Paleontologia Mod. II della Laurea Triennale in Scienze Geologiche (II anno, I semestre), chiede un supporto alla didattica per esercitazioni in aula e sul campo per un totale di 25 ore. La Prof. Maiorano riferisce di aver raccolto la disponibilità a fornire tale supporto da parte della Prof.ssa Girone, non presente nel Consiglio. Il Consiglio approva all unanimità tali richieste e le relative disponibilità. Infine, è giunta una richiesta da parte del Prof. De Giacomo, titolare del Corso di Chimica della Laurea Triennale in Scienze Geologiche (I anno, I semestre), di supporto alla didattica per un totale di 20 ore nell ambito del suddetto Corso di Chimica. A tale richiesta è allegata una richiesta dell assegnista Dr.ssa Rosalba Gaudioso per effettuare 20 ore di didattica di supporto per lo stesso corso di Chimica. Oltre a tali richieste è pervenuta da parte del Prof. Savino Longo, responsabile scientifico dell assegno di ricerca di cui è titolare la Dr.ssa Rosalba Gaudioso, un autorizzazione allo svolgimento di attività didattica di supporto per il Corso di Chimica per un totale di 20 ore. Il Consiglio approva all unanimità tali richieste. Il Coordinatore invierà al Direttore del Dipartimento di Chimica, presso il quale l assegnista svolge la sua attività, tale delibera al fine del completamento dell iter nel Consiglio di Dipartimento. 6. Istituzione della Commissione Paritetica Il Coordinatore, in base a quanto comunicato al punto 1 dell o.d.g. dell odierno Consiglio (vedi f delle Comunicazioni), e dopo aver dato lettura dell Art. 15 del Regolamento Didattico dell Università di Bari riguardante composizione, ruolo e compiti della Commissione Paritetica, chiede al Consiglio di indicare rispettivamente per il Corso di Laurea Triennale e per quello Magistrale i nominativi di un docente e di un rappresentante degli studenti per la composizione delle Commissioni Paritetiche. Entrambe le commissioni sono presiedute dal Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali, al quale i corsi di studi afferiscono. Per la Commissione Paritetica della Laurea Triennale si propongono la Prof.ssa Fornelli e la studentessa Milena Murro; per quella della Laurea Magistrale il Prof. Liotta e la studentessa Paola Capone. Il Consiglio approva all unanimità tale composizione. Il Coordinatore trasmetterà al Direttore tale decisione per una formale istituzione delle Commissioni nel prossimo Consiglio di Dipartimento. 7. Stato di avanzamento delle Commissioni nominate il 20 settembre c.a. Il Coordinatore informa il Consiglio circa i contenuti delle riunioni effettuate nell ambito delle commissioni attività di campo, orientamento e sito web, auspicando di poter presentare nei prossimi consigli risultati tangibili di alcuni o di tutti gli obiettivi prefissati.

8. Esse3 e verbalizzazione digitale Il Coordinatore sollecita i docenti ad accedere alla Segreteria on line Esse3 dopo avere recuperato le proprie credenziali, per verificare se i dati relativi agli insegnamenti siano stati inseriti correttamente e se tutte le altre funzioni siano utilizzabili (es. registro lezioni). Sempre riguardo alla Segreteria on line Esse3 il Coordinatore chiede infine sia ai Rappresentanti degli studenti che ai docenti di informare gli studenti durante le lezioni circa le nuove modalità di prenotazione degli esami. Il Coordinatore infine sollecita i docenti ad effettuare o a completare la procedura per la verbalizzazione digitale, anche se a tutt oggi non sono pervenute scadenze chiare circa l obbligatorietà dell uso di tale metodo. 9. Pratiche studenti Sono pervenute dalla Segreteria Studenti le seguenti pratiche: - Petio Paolo. Lo studente, proveniente dal Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell Università di Firenze, intende proseguire gli studi presso il nostro Corso di Laurea in Scienze Geologiche (L34). Lo studente ha sostenuto nel corso di provenienza diversi esami, e di alcuni invia i programmi al fine di poter valutare un eventuale riconoscimento nel Corso di Studi in Scienze Geologiche di uno o più esami sostenuti. Pertanto il Consiglio, dall'analisi dei documenti allegati alla domanda di immatricolazione, delibera di riconoscere quanto segue: Analisi Matematica I (12 CFU) per Matematica (8 CFU); Chimica/Tecnologia dei materiali (12 CFU) per Chimica (7 CFU). Lo studente è pertanto immatricolato al I anno. - Leo Christian Giuseppe. Lo studente, proveniente dal Corso di Laurea in Scienze Geologiche dell Università di Bologna, intende proseguire gli studi presso il nostro Corso di Laurea in Scienze Geologiche (L34). Lo studente ha sostenuto un solo esame nel corso di provenienza (Informatica), ma non ne ha trasmesso il programma. Il Consiglio ritiene pertanto di dover acquisire tale informazione al fine di poter valutare un eventuale riconoscimento dell esame sostenuto, o di parte di esso. Il Coordinatore chiederà alla Segreteria Studenti di recuperare le informazioni mancanti e di inviarle al Consiglio per un analisi completa della pratica. - Doronzo Davide Francesco. Lo studente, proveniente dal Corso di Laurea di Informatica dell Università di Bari, intende proseguire gli studi presso il nostro Corso di Laurea in Scienze Geologiche (L34). Lo studente ha sostenuto nel corso di provenienza alcuni esami ma non ne ha trasmesso i programmi. Il Consiglio ritiene pertanto di dover acquisire tali informazioni al fine di poter valutare un eventuale riconoscimento di uno o più esami sostenuti. Il Coordinatore chiederà alla Segreteria Studenti di recuperare i programmi mancanti e di inviarli al Consiglio per un analisi completa della pratica. - De Giorgio Vincenzo. Il Coordinatore dà lettura dei documenti che riguardano l attività didattica e l esame sostenuto dallo studente nell ambito del Progetto Erasmus svolto presso l Università di Granada dal 20/09/2012 al 15/02/2013. In particolare, lo studente ha sostenuto l esame di Geomorfologia (6 CFU) con giudizio aprobado. Il Consiglio valuta tale insegnamento equivalente al modulo 1 Geomorfologia (5 CFU) dell esame Geomorfologia e Laboratorio GIS presente nell Ordinamento e nel Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze geologiche del 2009-2010, anno di immatricolazione dello studente, e, sulla base delle tabelle di conversione fornite dalla Segreteria Studenti assegna all esame il voto di 24/30. Tale voto dovrà poi fare media con quello che lo studente conseguirà dopo aver sostenuto e superato il modulo 2 (Laboratorio GIS, 3 CFU), in modo da ottenere un voto unico per l esame di Geomorfologia e Laboratorio GIS.

Inoltre sono pervenute le seguenti domande di svolgimento di: a) Tesi di Laurea Magistrale: - Guerra Laura, iscritta al II anno LM-79, chiede di essere ammessa allo svolgimento della Tesi con argomento Analisi di dispersione delle onde di Rayleigh mediante crosscorrelazione di registrazioni sismometriche, relatore il Prof. Pierri. Il Consiglio approva. b) Elaborato Finale di Laurea Triennale: - Panebianco Serena, iscritta al II anno F.C., chiede di essere ammessa allo svolgimento dell Elaborato Finale con argomento Studio stratigrafico-sedimentologico della successione affiorante nell area di Serra Capriola (FG), relatori i Proff. Gallicchio e Moretti. Il Consiglio approva. - Neglia Francesco, iscritto al II anno F.C., chiede di essere ammesso allo svolgimento dell Elaborato Finale con argomento Esperimenti sulla rimobilizzazione di ceneri vulcaniche da correnti di shear, relatore il Prof. Sulpizio. Il Consiglio approva. - De Giorgio Vincenzo, iscritto al I anno F.C., chiede di essere ammesso allo svolgimento dell Elaborato Finale con argomento Rilevamento geologico dell area di Massafra (TA), relatori i Proff. Gallicchio e Moretti. Il Consiglio approva. - Damiani Ignazio, iscritto F.C., chiede di essere ammesso allo svolgimento dell Elaborato Finale con argomento Indagini geofisiche applicate all ingegneria, relatore il Prof. Quarto. Il Consiglio approva. 10. Varie ed eventuali Non ve ne sono. Alle ore 18.30, avendo discusso tutti i punti all ordine del giorno, il Coordinatore dichiara chiusa l assemblea. Il Coordinatore: Prof.ssa Luisa Sabato Il Segretario: Prof.ssa Giovanna Agrosì

ALLEGATO A Docenti afferenti Andriani GF. Agrosì G. Brogi A. Caggianelli A. Calcagnile G. Capolongo D. De Giacomo A. Del Gaudio V. De Lorenzo S. Festa V. Gallicchio S. La Perna R. Liotta D. Maiorano P. Micheletti F. Pagliarulo P. Pennetta L. Pierri P. Presenti Assenti giustificati Assenti non giustificati

Quarto R. Rapisardi L. Sabato L. Scandale E. Schiavone D. Sportelli V. Sulpizio R. Rappresentanti studenti Capone P. Murro M. Paudice R. Altri docenti (se presenti) Coclite M.G. Fornelli A.M. Simeone V.