palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

Documenti analoghi
palazzo statale Palazzo Pitti

VeAC P S156 S156. ITALIA Toscana FI Firenze. palazzo

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

palazzo statale Palazzo Pitti

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca OA P

palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

stampa stampa di traduzione

VeAC P. ITALIA Toscana FI Firenze

Scheda. Pagina 1 di 7

locandina pubblicitaria

dipinto opera isolata

palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume deposito abiti

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. Pagina 1 di 7

Italia Emilia Romagna

manifesto pubblicitario

stampa smarginata Italia Emilia Romagna BO Bologna convento gesuita Pinacoteca Nazionale di Bologna ex noviziato di Sant'Ignazio via Belle Arti, 56

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

scheda contenitore Italia Toscana PO Poggio a Caiano villa Villa di Poggio a Caiano Villa Medicea di Poggio a Caiano Piazzetta de' Medici, 16

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST P. Pagina 1 di 6

manifesto pubblicitario

lampada da tavolo a petrolio serie

manifesto pubblicitario

palazzo Palazzo della Biblioteca

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

fodera di cuscino elemento d'insieme palazzo statale Palazzo Pitti Palazzo Pitti e Giardino di Boboli P.zza Pitti, 1 Galleria del Costume

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

disegno opera isolata palazzo museo Palazzo dell'accademia delle Scienze via Accademia delle Scienze, 6 Galleria Sabauda

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

RA Tracciato Scheda RA - Reperto Archeologico (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda RA. LIR Livello ricerca C

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

MOSE' FA SCATURIRE L'ACQUA DALLA ROCCIA. palazzo Palazzo Spinola. NR (recupero pregresso) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda. OA LIR - Livello ricerca. I NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione. 05 NCTN - Numero catalogo generale

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

dipinto opera isolata castello museo Castello Reale Via Morosini, 3 luogo di provenienza

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

servizio di sedie serie

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata

dipinto opera isolata castello museo Castello Ducale NR (recupero pregresso)

Italia Toscana LI Portoferraio

lucertola muraiola esemplare collezione di anatomia comparata Chordata Reptilia Squamata Lacertidae Podarcis Podarcis muralis Laurenti, 1768

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

locandina pubblicitaria

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNB

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

CODICI RELAZIONI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

Scheda BNPE P UNIRM1 S170. roccia esemplare. località di raccolta - dati storici

manifesto pubblicitario

NU Tracciato Scheda NU - Numismatica (su ICCD 3.00) CD CODICI TSK Tipo scheda NU. LIR Livello ricerca C

aereo e rotta di volo Aeroput dalla stampa

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

palazzo comunale Palazzo Toschi Mosca p.zza Toschi Mosca, 29 Musei Civici

Archeologia - Vedute. Paestum - Tempio di Cerere. Italia Emilia Romagna BO Bologna

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

Italia Emilia Romagna PR

manifesto pubblicitario

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO

dipinto opera isolata

manifesto pubblicitario

manifesto pubblicitario

CODICI RELAZIONI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO - AMMINISTRATIVA

CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO. NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale

CODICI ALTRI CODICI OGGETTO LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA UBICAZIONE E DATI PATRIMONIALI

stampa stampa di traduzione predica di San Pietro e battesimo dei neofiti S. Pietro che battezza e predica agl'idolatri dalla stampa

Macugnaga (Verbano Cusio Ossola)

dipinto opera isolata

stampa stampa di riproduzione elemento d'insieme

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO BNZ

Scheda. CD - CODICI TSK - Tipo scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO PST

manifesto pubblicitario

dipinto opera isolata castello Castello Ducale NR (recupero pregresso)

Transcript:

CD - CODICI TSK - Tipo Scheda LIR - Livello ricerca NCT - CODICE UNIVOCO NCTR - Codice regione 09 NCTN - Numero catalogo generale ESC - Ente schedatore ECP - Ente competente VeAC P 00750134 S156 S156 LC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA PVC - LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA ATTUALE PVCS - Stato PVCR - Regione PVCP - Provincia PVCC - Comune LDC - COLLOCAZIONE SPECIFICA LDCT - Tipologia LDCQ - Qualificazione LDCN - Denominazione LDCU - Denominazione spazio viabilistico LDCM - Denominazione raccolta LDCS - Specifiche OG - OGGETTO OGT - OGGETTO ITALIA Toscana FI Firenze palazzo statale Palazzo Pitti P.zza Pitti, 1 deposito abiti

OGTD - Definizione OGTF - Funzione/ occasione OGTG - Genere OGTT - Tipologia del modello DT - CRONOLOGIA DTZ - CRONOLOGIA GENERICA DTZG - Fascia cronologica di riferimento DTZS - Frazione cronologica DTS - CRONOLOGIA SPECIFICA abito da sera femminile a vita bassa, di linea diritta, lungo al polpaccio sec. XX DTSI - Da 1920 DTSV - Validita' primo quarto ca DTSF - A 1923 DTSL - Validita' DTM - Motivazione cronologica DTM - Motivazione cronologica AU - DEFINIZIONE CULTURALE ca analisi stilistica contesto ATB - AMBITO SARTORIALE/PRODUZIONE ATBD - Denominazione ATBM - Motivazione dell'attribuzione ATBM - Motivazione dell'attribuzione CMM - COMMITTENTE/ACQUIRENTE CMMN - Nome FRU - FRUITORE FRUN - Nome FRUF - Fonte MT - DATI TECNICI MTC - MATERIA MTCF - Fibra/ Materia MTCT - Tecnica MTCA - Analisi MTCC - Colore MTCN - Tecnica di produzione MTCP - Posizione MII - MISURE INGOMBRO MIIA - Lunghezza totale massima MIIL - Larghezza totale massima MIS - MISURE BASE MISR - Lunghezza totale parte anteriore MISD - Larghezza totale parte posteriore ambito francese analisi stilistica contesto Bernhardt, Sarah Cumani Quasimodo, Maria documentazione seta tessuto chiffon nero tessitura meccanica su tutto il capo 119 70 MISS - Larghezza dorso 40 MISP - Circonferenza petto 94 60 (corpino) + 54 (gonna) 65 (corpino) + 59 (gonna)

MISV - Circonferenza vita 92 MISF - Circonferenza fianchi 96 MISO - Circonferenza orlo 140 ca. DA - DATI ANALITICI/ STRUTTURA SARTORIALE DES - DESCRIZIONE DESO - Oggetto SRC - STRUTTURA COMPLESSA SRCR - Parte superiore davanti SRCV - Parte superiore retro SRCI - Parte inferiore avanti SRCD - Parte inferiore retro SRE - STRUTTURA ELEMENTI SREC - Tipologia collo/ scollo EDA - ELEMENTI DECORATIVI E/O APPLICATI EDAT - Tipologia EDAM - Materia/ Colore EDAC - Tecnica EDAV - Motivi EDAP - Posizione NSC - Notizie storico-critiche CO - CONSERVAZIONE STC - STATO DI CONSERVAZIONE STCP - Riferimento alla parte Abito di linea diritta, lungo al polpaccio, a vita bassa; corpino con scollo a V (anteriore e posteriore), privo di maniche; gonna con lieve arricciatura al punto vita, con orlo inferiore sagomato a punte stondate; interamente confezionato in chiffon di seta nero ricamato con cannucce di varie dimensioni, sfaccettate e a sezione quadrata (con effetto a specchio) e perline in vetro, il tutto fissato a punto catenella con filato di cotone nero; in alcune zone, le cannucce trasparenti sono state fissate - con il medesimo tipo di punto- in oro filato (lamina dorata avvolta su anima di seta bianca), creando un effetto a "vermicelles". Il ricamo ricopre l'intera superficie del corpino, nonché la parte superiore e l'orlo inferiore della gonna. Privo di fodera. Non sono state riscontrate etichette che ne attestino la provenienza sartoriale. In 1 pezzo; con scollo a V e sagomatura per lo scalfo delle maniche; taglio inferiore diritto. Spalla: cm 9; fianco: cm 38. In 1 pezzo; con scollo a V (meno pronunciato rispetto al taglio anteriore) e sagomatura per lo scalfo delle maniche; taglio inferiore diritto. In 2 pezzi; 1 taglio di forma rettangolare, leggermente arricciato al punto vita; 1 taglio con orlo sagomato a punte stondate (4), applicato al fondo. In 2 pezzi; 1 taglio di forma rettangolare, leggermente arricciato al punto vita; 1 taglio con orlo sagomato a punte stondate (4), applicato al fondo. scollo a V (anteriore e posteriore) ricamo cannucce vetro/ trasparente; perline vetro/ argento; oro filato punto catenella astratto (art decò) corpino, punto vita, gonna L'abito è appartenuto a Maria Cumani Quasimodo (1908-1995), attrice, danzatrice e moglie del noto poeta Salvatore Quasimodo. Negli anni '30 fu una delle maggiori esponenti della moderne-dance, sull'esempio della celebre Isadora Duncan. Stando alla testimonianza dei donatori, trattasi di un dono fatto alla Cumani (nel 1972) dal proprietario di un allora noto negozio di antiquariato lionese, Le Cousin Pons (dal celebre romanzo di Balzac) e sembrerebbe provenire da un lotto d'asta comprendente abiti e memorabilia appartenuti all'attrice francese Sarah Bernhardt, morta nel 1923. Da un punto di vista stilistico, si rileva una stringente analogia con i modelli da sera ideati da Jeanne Lanvin per la collezione autunno-inverno 1926-1927, dove compaiono i medesimi decori a "coda di pavone" o a "scaglie". E' stato indossato da una delle comparse durante le riprese del lungometraggio Mater Admirabilis di Lucia Vasilicò (1982), al quale prese parte anche la Cumani. Per ulteriori informazioni si rimanda alla bibliografia di riferimento (Donne protagoniste nel Novecento, Sillabe 2013). Intero. STCD - Data 2013 STCC - Stato di

conservazione STCS - Indicazioni specifiche TU - CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI ACQ - ACQUISIZIONE ACQT - Tipo acquisizione ACQN - Nome discreto ACQD - Data acquisizione 2013 ACQL - Luogo acquisizione CDG - CONDIZIONE GIURIDICA CDGG - Indicazione generica CDGS - Indicazione specifica CDGI - Indirizzo Lacerazioni sulle spalle; rottura e distacco di alcune perline e cannucce; è presente un rammendo grossolano sul fronte, lungo l'orlo inferiore della gonna. donazione DO - FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO Quasimodo, Alessandro/ Cei, Mario FI/ Firenze/ proprietà Stato Ministero per i Beni e le Attività Culturali/ Soprintendenza SPSAE e per il Polo Museale Fiorentino Via della Ninna 5, 50122 Firenze (FI) Quattrone, Antonio SSPSAEPM FI/ SSPSAEPM FI 24720UC intero, fronte SSPSAEPM FI/ SSPSAEPM FI 24722UC intero, retro FNT - FONTI E DOCUMENTI FNTX - Genere FNTP - Tipo FNTA - Autore - SSPSAEPM FI/ SSPSAEPM FI 24710UC dettaglio del ricamo documentazione esistente registro inventariale FNTT - Denominazione Giornale della. Vol. 2 FNTD - Data 2002 -

FNTF - Foglio/Carta (2013) p. 216 FNTN - Nome archivio FNTS - Posizione FNTI - Codice identificativo BIBA - Autore Firenze/ Archivio della n.p. BIBD - Anno di edizione 2013 Giornale Costume bibliografia di confronto Donne protagoniste BIBH - Sigla per citazione 00016720 BIBN - V., pp., nn. p. 205 BIBA - Autore Blum S./ Hamer L. BIBD - Anno di edizione 1980 ca BIBH - Sigla per citazione 00016703 BIBN - V., pp., nn. pp. 40-41 BIBA - Autore Peri P. BIBD - Anno di edizione 1998 BIBH - Sigla per citazione 00016714 BIBN - V., pp., nn. p. 61 BIBA - Autore BIBD - Anno di edizione 2010 Moda negli anni BIBH - Sigla per citazione 00016715 MST - MOSTRE MSTT - Titolo MSTL - Luogo, sede espositiva, data CM - COMPILAZIONE CMP - COMPILAZIONE CMPD - Data 2014 CMPN - Nome RSR - Referente scientifico FUR - Funzionario responsabile AN - ANNOTAZIONI OSS - Osservazioni Donne protagoniste nel Novecento FI/ Firenze/ / dal 12/11/2013 Chiarelli, Caterina Sframeli, Maria Riduzione del tessuto di confezione: 49 fili al cm, X capi, S; 48 trame al cm, X capi, Z.