COMITATO REGIONALE TOSCANO 18 TROFEO PINOCCHIO SUL GREEN 2019

Documenti analoghi
TROFEO CONI FEDERGOLF PIEMONTE

RANKING NAZIONALE UNDER

CAMPIONATO SOCIALE 2017 INDIVIDUALE. Scratch 3 Categorie CONDIZIONI DI GARA

NEW TOUR 2017 CIRCUITO ZONALE UNDER 18. ANNO AGONISTICO 2017 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CIRCUITO REGIONALE UNDER 14 CIRCUITO NEW TOUR. ANNO AGONISTICO 2016 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12

NEW TOUR 2018 CIRCUITO ZONALE UNDER 16. ANNO AGONISTICO 2018 Lazio - Zona 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

Local Tour. Il Local Tour è il circuito gare ufficiale U.S. Kids valido per le qualifiche ai Tornei Internazionali quali:

CAMPIONATO SOCIALE 2012 MATCH- PLAY Scratch 1^ e 2^ Cat. Pareggiata 3^ Cat

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12 TOUR EXTRA SMALL ANNO AGONISTICO 2016 LAZIO - ZONA 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CIRCUITO REGIONALE UNDER 12/10 TOUR EXTRA SMALL ANNO AGONISTICO 2018 LAZIO - ZONA 6 REGOLAMENTO DEL CIRCUITO

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

ART. 1 ORGANIZZAZIONE ART. 2 NUMERO PROVE ART.3 AMMISSIONE

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

FONDAZIONE STELLA e SERGIO MONTELATICI

PREMI DI GIORNATA PER OGNI TAPPA (in ordine assegnazione): Netto per categoria; 1 Lordo; 1 Lady; 1 Senior;

CIRCUITO SARANNO FAMOSI

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

XVI Campionato AGIS Super Senior Super Senior Lady Master Master Lady

FORMAT E REGOLAMENTO TORNEO RACE TO PARIS 2018 PREMESSA

THE ROYAL DIAMOND TOUR REGOLAMENTO A.D Articolo 1 Definizioni e tipologie gare

NORMATIVA TECNICA MANUALE AZZURRO HARD CARD EGA HANDICAP SYSTEM. N.T. Manuale Azzurro Hard Card EGA H.S.

Circuito riservato ai golf-club Italiani con 3 tappe di qualifica in ogni circolo. I giocatori concorrono sia individualmente che per il circolo.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

MONDOVICINO OUTLET VILLAGE CUP GOLF FOR GOOD REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

CIRCUITO VETERANI SUBALPINO 2019

23 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2018

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN DAILIES TOTAL 1 ADRIATIC GOLF CLUB CERVIA marzo marzo Pro Amateur CONDIZIONI DI GARA

Dal 4 al 17 Aprile 2016 PROGRAMMA E REGOLAMENTO APPROVATO TROFEO TENNIS FIT KINDER+SPORT 2016 ART.1. Gare in programma: Singolare maschile e femminile

76 OPEN D ITALIA - OLGIATA GOLF CLUB THE 3 RD JUNIOR ROAD TO THE 2022 RYDER CUP

ACIgolf Campionato Italiano di golf dei Soci ACI REGOLAMENTO

Eventi 2014 REGOLAMENTO GARE

Attività Giovanile Gardagolf 2018

24 CIRCUITO VALLATE ARETINE 2019 ALESSANDRO TERZIANI

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

MANUALE AZZURRO 2017

MANUALE AZZURRO 2018

GARLENDA GOLF CLUB CONDIZIONI DI GARA

EGA Handicap System

AI COLLI PROMOZIONE NEOFITI 2017

Professionista del Circolo dedicato al settore giovanile. Professionista del Circolo dedicato al settore giovanile

MANUALE AZZURRO 2016

Sabato 18 Maggio 2019

PETANQUE SPORT PER TUTTI

Professionista del Circolo dedicato al settore giovanile. Professionista del Circolo dedicato al settore giovanile

&%''(&%)(%*+,,-./ !01(#2( &()' '(33" !"#"#$%&% )'-')!(2')" 2113% 7 9!2':./)"3112#337'# **)'. /)"# #6116 ' &4 5$'./ "%%4621 "6 $&#).

Comunicato n Gennaio 2018

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

THE 2 ND JUNIOR ROAD TO THE 2022 RYDER CUP

Regionale Golf Lombardia REGOLAMENTO

COMITATO TRENTINO TENNIS PROMO TOUR FIEMME E FASSA

Monticello 12/13 Ottobre 2016

DOCUMENTO PROVVISORIO

Regolamento Campionato Individuale AIBG 2019

CLUB DEI GIOVANI ATTIVITÀ GIOVANILE 2017 SPONSOR UFFICIALE 2017 CLUB DEI GIOVANI

CLUB DEI GIOVANI ATTIVITÀ GIOVANILE 2017 SPONSOR UFFICIALE 2017 CLUB DEI GIOVANI

PRO AM DI NATALE e 18 Dicembre le regole del Golf approvate dal R&A Rules Limited (edizione ),

Campionati Regionali Individuali Seniores Maschili e Femminili IS ARENAS GOLF & COUNTRY CLUB 14 / 15 GIUGNO 2014

DECISIONI EGA HANDICAP SYSTEM

1 a RYDER CUP DELLA MAREMMA 2016

Attività Giovanile Gardagolf 2017

PROGRAMMA ATTIVITA' PALLAVOLO UISP Stagione

VII CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2018 MEMORIAL RENATO RATIS

MASTERS CHALLENGE. Lega 1000 Race To LNF TOUR. You can be heroes, just for one day. Sabato 07 Ottobre 2017

PROGETTO TROFEO CONI 2016

FIT JUNIOR PROGRAM NORD - SUD SARDEGNA

INFORMAZIONI GENERALI

Comunicato n Febbraio 2018

Desideriamo anche ringraziare quanti hanno collaborato fattivamente all organizzazione.

CALENDARIO GARE. t f

II CIRCUITO NAZIONALE 2013 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

Stagione Agonistica GUIDA PRATICA Campionati Regionali PARTE IV. Altri Campionati

Settore Tecnico LSc/ Roma, 13 febbraio e, p.c. Componenti il Consiglio federale

MANUALE AZZURRO 2013

L ATTIVITA MINIBASKET

Comunicato n Aprile 2018

2015 Davide M. Lantos e Corrado Graglia SCUOLA NAZIONALE DI GOLF SEZIONE DIRETTORI E SEGRETARI

ATTIVITÀ DEDICATE AI GIOVANI ATLETI D ITALIA

CAMPIONATO ITALIANO CONSULENTI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

FIT JUNIOR PROGRAM NORD - SUD SARDEGNA

Internazionali BNL d Italia

I CIRCUITO NAZIONALE 2012 MEMORIAL RENATO RATIS QUARTA CATEGORIA LIM. 4/1 REGOLAMENTO

Circuito Nazionale UISP 2014 di Pallavolo Sulla Sabbia

Regolamento gare 2015

CONTEST BULLETIN. Istruzioni di gara CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES UNDER 12 SURF 2018

SABATO 24 NOVEMBRE 2018

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Transcript:

COMITATO REGIONALE TOSCANO 18 TROFEO PINOCCHIO SUL GREEN 2019 RACCOMANDAZIONI DEL COMITATO ORGANIZZATORE AL COMITATO DI GARA, RULES OFFICIALS E CIRCOLO OSPITANTE Lo scopo di questo documento è quello di uniformare la procedura di svolgimento delle varie tappe del circuito, al fine di rendere più agevole il lavoro di Voi tutti e comunicare ai soggetti coinvolti alcune raccomandazioni a cui il Comitato Regionale Toscano, che funge da ente organizzatore dell'evento, tiene in modo particolare. Il motto che esplicita lo spirito e le finalità di tutta l'attività giovanile svolta sotto l'egida del Comitato è "Helping kids have fun learning to play the game", ovvero "aiutare i bambini a divertirsi imparando a giocare il golf". Pur essendo il Trofeo in oggetto un importante evento giovanile agonistico, è auspicabile che le finalità e gli obiettivi del Circuito siano rispettati: la competizione non deve prevalere sul divertimento e sul piacere della condivisione di una partita tra giovani amici, così come sono importanti l'apprendimento dell'etichetta di gioco, delle regole del golf ed il rispetto dell'avversario. La semplice checklist che segue indica le linee guida del Comitato di gara; tali indicazioni integrano quelle delle competenti Sezione Zonale Regole e Sezione Sportiva Zonale. Per qualunque necessità contattare: MASSIMILIANO SCHNECK 345 7781313 m.schneck@federgolftoscana.it CHECKLIST CIRCUITO PINOCCHIO SUL GREEN 1.1. IN PREPARAZIONE ALLA GARA 1.2. Percorso di gioco I Rules Official designati dal Comitato Regionale o dal Circolo ospitante la manifestazione, sono pregati di contattare il Circolo sede del Trofeo per gli accordi sulla preparazione del percorso di gioco. Le partenze devono essere posizionate considerando i tee di partenza Gialli e Rossi per gli over 12 under 16. N.B. I giocatori e le giocatrici under 12 dovranno disputare le gare giovanili partendo dai battitori Verdi e Arancioni, mentre nei campi con lunghezza inferiore a 5.000 mt. dai tee gialli, per i soli giocatori under 12, si dovranno utilizzare i tee rossi con i rispettivi rating maschile e femminile. A tal proposito, considerando che ci sono tra i partecipanti molti giovanissimi, nel rispetto della normativa Ega, i tee marker devono essere posizionati avanti nelle buche ritenute più

difficili e le bandiere devono essere posizionate in zone del green facili. Il circolo sede del Circuito è invitato a predisporre il percorso di gioco non troppo selettivo (tipo U.S. Open) in particolare tenendo il taglio del rough primario ad un altezza medio-bassa. 1.3. Gli orario di partenza Gli orari di partenza devono essere compilati tenendo conto della bravura dei giocatori (vantaggio di gioco). Nella categoria maschile si suggerisce di dividere in tre gruppi di gioco (1. bassi hcp 2. medi hcp 3. alti hcp) e inserire il gruppo 2 ad inizio orario, poi il gruppo 1 e a seguire il gruppo 3. Per la categoria femminile inserire in ordine inverso al vantaggio di gioco (più basse e poi più alte). Sarebbe auspicabile informarsi presso il Circolo che ha svolto la precedente tappa del Circuito e verificare di non abbinare sempre gli stessi giocatori\trici. Inoltre suggeriamo di inserire la categoria femminile nell'orario di partenza una volta davanti alla categoria maschile e una volta dietro lasciando in questo caso un sufficiente starting gap (attenzione che le femmine sono più veloci). La gara giovanile è riservata ai giocatori con EGA handicap di 36 o inferiore. I giocatori e giocatrici under 12 con Ega handicap da 37 a 53 iscritti alle gare denominate "Pinocchietto sul green" partono in coda alla gara (giocano 9 buche). Nei Circoli di 9 buche partecipano a seconda del numero di iscritti al Circuito maggiore (vedi documento "Regolamento gare abbinate Pinocchietto sul green"). 1.4. Non partenza mancato preavviso In base al Manuale Azzurro (punto 3.2.) il partecipante iscritto alla gara che senza preavviso non si presenta alla partenza è squalificato secondo la Regola 5.3, lo score sarà ritenuto valido per il ranking nazionale. Si ricorda quanto previsto dalla Normativa Tecnica: Il giocatore consegna lo score con scritta NR, i risultati vengono inseriti normalmente e la codifica NR ignorata. Qualora lo score non sia completo: SQ; Il giocatore non completa il giro: SQ; Il giocatore non consegna lo score: SQ; Il giocatore interrompe il gioco con l accordo del Comitato: RIT; Il giocatore non si presenta alla partenza senza alcun giustificativo valido: SQ; Il giocatore non si presenta alla partenza facendo pervenire al Comitato certificato medico giustificativo dell assenza: NP; Il giocatore avvisa dell impossibilità a partire (1 giro) prima della pubblicazione dell orario di partenza: NP; Il giocatore non si presenta alla partenza, a un giro successivo al primo per infortunio o malattia: NP. 1.5. Gestione informatica delle gare giovanili Per gestire correttamente ai fini ranking le Gare Giovanili disputate nelle Zone 1-2-3-4-5-6, occorre che l operatore di Circolo apra una sola specifica gara e spunti validità ranking. All atto del caricamento iscritti/e, dove viene evidenziata la fascia anagrafica ( Cadetto/a-Pulcino/a-Baby maschio e Baby femmina), occorre tassativamente aprire la tendina tee di partenza e spuntare per ciascun partecipante il colore del tee. Nella fattispecie GIALLO per Cadetti e Pulcini e VERDE per Baby maschi. ROSSO per Cadette e Pulcine e ARANCIONE per Baby femmine.da li in poi la gestione informatica è standard. A chiusura della gara l operatore dovrà decidere quali classifiche generare (il programma consente TUTTE: under 16-14-12 maschile e femminile scratch nonché quella pareggiata under 16 maschile e

femminile). A seguito della chiusura della gara, in forza della spunta validità ranking e quindi senza possibilità di errore,i risultati validi per il ranking saranno trasmessi al server federale. 2.1. DURANTE LA GARA 2.2. Regolamento e linee guida. Il circuito si svolge con il regolamento allegato e fa riferimento, per le norme non previste dallo stesso, alla normativa tecnica per le gare giovanili, oltre ad applicare le linee guida previste dal Manuale Azzurro. Relativamente alla norma "Caddie e accompagnatori" per la quale i genitori, parenti e accompagnatori degli atleti non possono fare da caddie durante le competizioni e non possono avvicinarli durante il gioco né intervenire nelle fasi di gioco o dare consigli, si invitano i Circoli ed i Rules Official a comunicare tramite avviso sul tee della buca 1 tale norma. Si consiglia di parlare con i genitori presenti e chiedere la cortesia di NON ACCEDERE AL PERCORSO di gioco. La stessa raccomandazione va fatta agli eventuali accompagnatori dei Circoli. 2.3. Rules Official e Osservatori Il Comitato Regionale Toscano che funge da Comitato Organizzatore del Circuito invita i Rules Official e gli Osservatori all'applicazione delle regole del golf e del regolamento, tenendo conto che molti dei ragazzi coivolti nei "ruling" sono alle prime gare ufficiali e comunque giocatori giovanissimi. Diverso è invece il modo di rapportarsi che suggeriamo con i genitori che accompagnano i giocatori. Infatti qualora un Rules Official si accorga che qualche genitore segue il ragazzo dovrà subito essere ripreso e allontanato. Alla fine della gara si invitano i Rules Official a inserire nel rapporto di fine gara, specificando i nominativi dei genitori, per le situazioni nelle quali sono dovuti intervenire. Considerando che la maggior parte delle gare di circolo è giocata con la formula Stableford, alcuni ragazzi fanno fatica a ricordare in maniera corretta i colpi totali, in particolare se sono tanti! Invitiamo pertanto i Rules Official a monitorare a campione i risultati di alcune buche di tutti i partecipanti e verificare prima della consegna dello score alla "recording area" prevista tali risultati e all'occorrenza correggerli (vedi precedente articolo). Qualora nel corso della gara si riscontrassero penalità di squalifica diversa dal ritardo alla partenza, tali casi dovranno essere trattati come previsto dalla normativa federale e dalle procedura applicate dalla FIG e in vigore. Il Comitato Organizzatore invita comunque i Rules Official a comunicare tali situazioni al responsabile del Circuito Massimiliano Schneck (345 7781313) o ad altre persone del Comitato Organizzatore, prima di applicare la penalità di squalifica, per un doveroso approfondimento della situazione. 2.4 Zona di riconsegna score "recording area" Il Comitato Organizzatore ritiene indispensabile definire per ogni gara, così come avviene per le manifestazioni più importanti, una specifica zona di consegna degli score. Tale zona dovrà essere comunicata ai ragazzi e ben definita con appositi cartelli e all'occorrenza con specifici divisori. In tale zona si dovranno definire situazioni di gioco poco chiare e anche verificare, prima della consegna dello score (la regola permette di modificare lo score fino alla effettiva consegna e uscita del giocatore dalla recording area), eventuali risultati presi a campione o che sono in contraddittorio tra i giocatori. Tale procedura, ritenuta fondamentale per il corretto svolgimento della gara, deve essere intesa quale norma preventiva di una eventuale squalifica in base alla regola 6.

3.1 FINE GARA 3.2 Premiazione In occasione della premiazione invitiamo il Responsabile zonale dell'attività giovanile presente o in assenza il Rules Official o il Direttore del Circolo a ribadire il concetto "formativo" delle disposizioni qui riportate e con il quale è stata condotta e organizzata la manifestazione ed il Circuito stesso. 3.3. Rapporto di fine gara Il Responsabile dei Rules Official dovrà produrre un dettagliato rapporto della gara da inviare al Comitato Regionale Toscano. Il Circolo dovrà inviare al Comitato le classifiche della gara, l'ordine di assegnazione dei premi, i giocatori finalisti e gli orari di partenza. Comitato Regionale Toscano Massimiliano Schneck ALLEGATO: CARTELLO PER AVVISO GENITORI

AI GENITORI E ACCOMPAGNATORI DEI RAGAZZI SI RICORDA CHE IN BASE ALLA NORMATIVA VIGENTE E' VIETATA OGNI TIPO DI INTERFERENZA VOLONTARIA AL GIOCO DEI GIOCATORI VI CHIEDIAMO LA CORTESIA DI STARE A DEBITA DISTANZA GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE