Codice Unico Progetto (C.U.P.) B 3 6 E

Documenti analoghi
LAVORI di MESSA a NORMA PREVENZIONE INCENDI dell EDIFICIO SCOLASTICO SEDE della GIUSTINIANI in VIA BOTTINI N.43 in GENOVA

ACCORDO QUADRO 1 AMBITO CENTRO EST; ACCORDO QUADRO 2 AMBITO PONENTE; ACCORDO QUADRO 3 AMBITO DIREZIONE MANUTENZIONE E SVILUPPO MUNICIPI.

LAVORI relativi alla STABILIZZAZIONE DEFINITIVA del CANTIERE PRIVATO di VIA BOCCIARDO 1 VIA GIULIO TANINI nel QUARTIERE di BORGORATTI in GENOVA

Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti per le motivazioni di cui all art. 3 del capitolato speciale d appalto.

STAZIONE UNICA APPALTANTE

Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti per le motivazioni di cui all art. 3 del capitolato speciale d appalto.

Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti trattandosi di progetto esecutivo da eseguirsi senza soluzione

AFFIDAMENTO in APPALTO dei LAVORI di adeguamento IDRAULICO DELLA TOMBINATURA DEL TORRENTE RIO TORRE DI QUEZZI (detto BISAGNETTO) in GENOVA.

ACCORDI QUADRO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA NON PROGRAMMABILE E PARZIALI RIFACIMENTI ANCHE A CARATTERE D URGENZA

Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti per le caratteristiche intrinseche dei lavori.

Prot del 14/12/2018

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO, SUDDIVISO IN SETTE LOTTI, DI SERVIZI DI COPERTURA ASSICURATIVA PER CONTO DI GENOVA PARCHEGGI SPA.

Euro ,00, di cui Euro ,00 per opere in economia, ed Euro ,00 per oneri della sicurezza,

- accordo quadro Lotto 1 (Municipio VII Ponente - Municipio VI Medio Ponente - Municipio V Valpolcevera)

Codice Unico Progetto (C.U.P.) B 3 9 H

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO, SUDDIVISO IN SEI LOTTI,

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: DENOMINAZIONE INDIRIZZI e PUNTI di CONTATTO:

Oggetto del lotto CIG EURO

Responsabile del procedimento: ai sensi dell art. 31 del Codice, è la Dott.ssa SANTOLAMAZZA.

Comune di Genova. Programma Operativo Nazionale per le Città Metropolitane

AVVISO ESPLORATIVO. 2. Tipo di procedura Negoziata (da espletare successivamente alla presente procedura).

PROCEDURA APERTA FINALIZZATA ALLA

Direttore Lavori: Ing. Marco Cadenasso Direzione Facility Management Settore Manutenzioni telefono:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI RCT/O DEL COMUNE DI GENOVA E DI ASTER S.P.A. E INFORTUNI DEL COMUNE DI GENOVA

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

L importo dell appalto per la durata di due anni è stabilito nella misura di Euro ,00.= (quattromiliomiseicentosessantaduemila/00)

Responsabile del procedimento: ai sensi dell art. 31 del Codice, è il dott. Gianluca Giurato.

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

LOTTO 1: uffici ubicati nel MATITONE e sedi ubicate nel territorio del MUNICIPIO CENTRO EST C.I.G F83

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

2.1. Tipologia e forma Il contratto di appalto di lavori a misura sarà stipulato in forma di atto pubblico amministrativo.

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Comune di Selargius. Provincia di Cagliari Area 6 - Lavori Pubblici

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: B8 - CUP: C97I C95I

CONTATTO: COMUNE DI GENOVA

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI VILLANOVAFRANCA. Provincia Medio Campidano fax 070/

SI RENDE NOTO. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell art. 31 del D.Lgs.50/2016 il Responsabile Unico del Procedimento è l Arch. Feroldi Roberto.

LOTTO 1: TUBI E PIASTRE IN PEAD importo posto a base di gara pari a complessivi Euro ,24, C.I.G ;

COMUNE DI PIACENZA DIREZIONE OPERATIVA RISORSE U.O. SERVIZIO ACQUISTI E GARE BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

CIG D - CUP E17H (art. 36, commi 2 lett. c) e 7 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.) SI RENDE NOTO

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell Emilia Romagna. Appalto di lavori di recupero delle ex carceri di Ferrara da destinare a

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI ASSICURATIVI PER CONTO DEL COMUNE DI GENOVA E DI A.S.TER. S.P.A.

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA OGGETTO DELL APPALTO: LAVORI PER LA RIFUNZIONALIZZAZIONE

lotto 1 Servizio di gestione della struttura - cura e custodia degli animali CIG E0 CPV ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIREZIONE AFFARI ISTITUZIONALI CONTRATTI E GARE BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. n 445/2000

LOTTO 2: Euro ,60, comprensivo delle opzioni di cui infra, di cui Euro ,00 per oneri di

Provincia di Macerata Area Servizi al Cittadino e Affari generali - Servizio contratti e gare. Prot Recanati, lì

REGIONE LIGURIA BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Regione Liguria Settore Amministrazione Regionale, Via Fieschi

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

PROVINCIA DI GENOVA SERVIZIO GARE E CONTRATTI I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA P.R.U. ACILIA DRAGONA O.P MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI VIA MACCHIA

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Azienda ULSS 9 - Scaligera

Prot. n

C o m u n e d i Brienza Provincia di Potenza

CENTRALE UNICA APPALTANTE DELLA VALLE D ITRIA

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

COMUNE DI ASSAGO Provincia di Milano. BANDO DI GARA per

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

AUTORITÀ PORTUALE DÌ OLBIA E GOLFO ARANCI

AVVISO ESPLORATIVO. possesso dei requisiti necessari all affidamento possono presentare la loro candidatura con le modalità di seguito riportate.

COMUNE DI GALBIATE Provincia di Lecco

Comune di Orbetello (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito, Orbetello (GR) Tel. : Fax:

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 1 - Latina BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Comune di Mandas Provincia di Cagliari

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Bando di Gara d Appalto di Lavori. Denominazione ufficiale: Università degli Studi di Padova - Indirizzo postale:

CITTA DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

C O M U N E D I N E. Provincia di Genova

CITTA METROPOLITANA DI BARI

AUTORITÀ DI SISTEMA PORTUALE DEL MAR LIGURE OCCIDENTALE

Regione Liguria Stazione Unica Appaltante Regionale BANDO DI GARA - LAVORI

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

BANDO DI GARA D APPALTO DEI LAVORI DI CONSERVAZIONE E RESTAURO DEL BROLETTO DI PAVIA

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Esecuzione di lavori sulla base del progetto esecutivo

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN)

REGIONE LIGURIA STAZIONE UNICA APPALTANTE REGIONALE (SUAR) BANDO DI GARA - LAVORI Sezione I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

INPDAP COMPARTIMENTO SARDEGNA - CAGLIARI - BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Università di Pisa, Direzione Gare Contratti e Logistica, Lungarno. Pacinotti 43/ Pisa ITALIA. Telefono:

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta

COMUNE DI DECIMOMANNU

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BANDO DI GARA

CITTA METROPOLITANA DI BARI

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Transcript:

LAVORI relativi a Restauro conservativo ed adeguamento funzionale dell immobile di civica proprietà denominato Palazzo Pessagno (ex Prefettura) Via Sestri 7 in GENOVA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione, indirizzi e tipo di amministrazione aggiudicatrice COMUNE di GENOVA Ente locale territoriale. Indirizzo internet www.comune.genova.it URL : http://www.comune.genova.it/content/suac-gare-e-contratti-lavori Informazioni di carattere amministrativo: STAZIONE UNICA APPALTANTE DEL COMUNE - Via Garibaldi 9 Genova 16124 Tel. 0105572335/72190 Fax 0105572240 posta elettronica certificata: garecontratticomge@postecert.it Responsabile del procedimento: Arch. Roberto VALCALDA in servizio presso la Direzione Patrimonio Demanio e Impiantistica Sportiva Settore Tecnico tel. 0105573396 cellulare 3664076628 e-mail: rvalcalda@comune.genova.it Direttore Lavori: Ing. Andrea Accorso in servizio presso la predetta la Direzione del Comune di Genova - Telefono: 0105573337 - Cellulare: 3355699345 e-mail: aaccorso@comune.genova.it Referente: Geom. Cesare Schiaffino in servizio presso la predetta la Direzione del Comune di Genova - Telefono: 0105572435 - Cellulare: 3358312225 e-mail cschiaffino@comune.genova.it SEZIONE II: OGGETTO durata e importo dell APPALTO. In esecuzione della determinazione dirigenziale n. 2016-133.5.0.-69 del 9 novembre 2016 ed esecutiva il 17 novembre 2016 e della determinazione dirigenziale n. 2016-133.5.0.-86 del 20 dicembre 2016 ed esecutiva in pari data la STAZIONE UNICA APPALTANTE del COMUNE di GENOVA, procede, mediante PROCEDURA APERTA, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 (di seguito Codice) all affidamento dei lavori in epigrafe. Il presente appalto non è stato suddiviso in lotti trattandosi di progetto unitario. CPV 4 5 2 1 6 0 0 0-4 Codice Gara 6 2 7 0 6 9 8 Codice Unico Progetto (C.U.P.) B 3 6 E 1 2 0 0 1 5 1 0 0 0 4 CIG 6 5 1 6 0 0 1 6 2 0 Valore stimato dell appalto. Importo complessivo d appalto: Euro 307.672,32 di cui Euro 14.166,27 quali oneri di sicurezza ed Euro 6.000,00 per opere in economia, entrambi non soggetti a ribasso. Tutti gli importi suddetti sono da considerarsi al netto dell I.V.A.. I lavori saranno realizzati a corpo e misura. DURATA del contratto d appalto (termine di esecuzione dei lavori): il tempo indicato nei documenti progettuali (cronoprogramma) è di complessivi giorni 350 (trecentocinquanta) naturali successivi e continui decorrenti dalla data di consegna dei lavori. 1

VARIANTI: non ammesse. PROTOCOLLO di LEGALITA Il presente appalto soggiace alla convenzione sottoscritta tra la Prefettura, il Comune di Genova e le Società aderenti, in data 18/09/2012 con atto a rogito Segretario Generale del Comune di Genova Dott. Vincenzo Del Regno Repertorio 67397, registrata il 25/09/2012 al n. 14296 serie 1T, prorogata in data 18 settembre 2014 e, da ultimo, in data 23 dicembre 2015. SEZIONE III: INFORMAZIONI di CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO e TECNICO Ai fini della qualificazione del concorrente, per la partecipazione ed esecuzione dei lavori di cui al presente bando, si indicano i livelli minimi di capacità richiesti: CATEGORIA prevalente OG2 (RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA AI SENSI DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI) classe I (prima) Importo Euro 146.979,48 pari al 51,12 % Tale lavorazione è eseguibile dal Concorrente se direttamente qualificato, (quale impresa singola o costituendo raggruppamento/costituendo consorzio ordinario) oppure in avvalimento. CATEGORIA scorporabile a qualificazione obbligatoria appartenente a quelle a contenuto altamente specialistico (S.i.o.s. secondo l art 12 della legge 23 maggio 2014, n. 80) di incidenza superiore al 15% OG11 (Impianti tecnologici) classe I (prima) è eseguibile: dal concorrente se direttamente qualificato (quale impresa singola o costituendo raggruppamento). vige divieto di avvalimento ai sensi del comma 11 art. 89 del Codice Importo Euro 68.137,45 pari al 23,70 %. In applicazione dell art. 92, comma 7, ultimo periodo del DPR n. 207/2010 tutt ora vigente i concorrenti, possono altresì qualificarsi inserendo apposita dichiarazione nella busta documentazione amministrativa, di essere in possesso dei requisiti di ordine tecnicoorganizzativo di cui all art. 90 del DPR n. 207/2010, per la qualificazione delle imprese di costruzione per importi di lavori da eseguire inferiore a 150.000 euro e come tale idonea per l esecuzione dei lavori di cui alla categoria OS18 A. In particolare si specifica che gli operatori economici dovranno dichiarare il possesso dei seguenti requisiti di ordine tecnico - organizzativo: a) importo dei lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente di pubblicazione del presente bando non inferiore all'importo del contratto da stipulare, ossia per euro 68.137,45; b) costo complessivo sostenuto per il personale dipendente non inferiore al quindici per cento dell'importo dei lavori eseguiti nel quinquennio antecedente la data antecedente di invio del presente invito; nel caso in cui il rapporto tra il suddetto costo e l'importo dei lavori sia inferiore a quanto richiesto, l'importo dei lavori è figurativamente e proporzionalmente ridotto in modo da ristabilire la percentuale richiesta; l'importo dei lavori così figurativamente ridotto vale per la dimostrazione del possesso del requisito di cui alla lettera a); c) adeguata attrezzatura tecnica ossia: idoneo parco macchine per il sollevamento e la movimentazione dei materiali base e degli elementi prefabbricati prodotti ( paranco, trabatelli, etc ), piccolo autocarro o motocarro, trapano elettrico e a batteria, smerigliatrice elettrica, 2

strumentazione di misura per l attività impiantistica esercitata, attrezzi di uso comune, cacciaviti, set chiavi fisse, pinze spela fili, pinze prendi tutto, taglia tubi, seghetto; la documentazione a comprova di tali dichiarazioni è 1) Certificati di buona e regolare esecuzione di lavori analoghi eseguiti direttamente nel quinquennio antecedente alla data della pubblicazione del bando rilasciati dai committenti, o relativa dichiarazione sostitutiva resa ai sensi delle legge 445/2000, per la dimostrazione dell'importo dei lavori eseguiti almeno pari all importo base dell accordo quadro di maggior importo per cui si concorre o della cui condotta è stato responsabile uno dei propri direttori tecnici, indipendentemente dal quinquennio e abbattuti a un decimo dell importo certificato. 2) documenti tributari e/o fiscali (a titolo esemplificativo bilanci, oppure dichiarazioni IVA, oppure dichiarazioni dei redditi, oppure modelli unici) relativi agli ultimi CINQUE esercizi annuali, antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara e che risultano, alla stessa data, depositati presso l Agenzia delle Entrate o la Camera di Commercio, territorialmente competenti; 3) Copia di contratti di acquisto, di locazione finanziaria o noleggio anche a livello di preliminare, comprovanti la disponibilità dell'attrezzatura tecnica richiesta. CATEGORIE scorporabili a qualificazione obbligatoria di incidenza superiore al 10% e inferiore al 15% OS18-A (OPERE Componenti strutturali in acciaio) Euro 36.389,12 pari al 12,66 % classe I Tale lavorazione scorporabile d incidenza inferiore al 15% appartenente a categorie a qualificazione obbligatoria a contenuto altamente specialistico (s.i.o.s. art 12 della legge 23 maggio 2014, n. 80) è eseguibile dal concorrente se direttamente qualificato (quale impresa singola o costituendo raggruppamento) oppure in caso di mancanza di qualificazione diretta in detta categoria, da impresa subappaltatrice in possesso di idonea qualificazione, se coperta per importo dal Concorrente attraverso la categoria prevalente (OG2). In tale caso vige l obbligo pena l inammissibilità dell offerta di affidare la stessa interamente in subappalto e di inserire tale dichiarazione nel facsimile dichiarazioni 1 o in dichiarazione analoga. Si rammenta che il concorrente per quanto concerne il subappalto non può comunque superare complessivamente i limiti di quanto sopra indicato (art. 105 commi 2 e 5 del Codice). OS4 (OPERE Impianti elettromeccanici trasportatori) Euro 36.000,00 pari al 12,52 % classe I Tale lavorazione scorporabile d incidenza inferiore al 15% appartenente a categorie a qualificazione obbligatoria a contenuto altamente specialistico (s.i.o.s. art 12 della legge 23 maggio 2014, n. 80) è eseguibile dal concorrente se direttamente qualificato (quale impresa singola o costituendo raggruppamento) oppure in caso di mancanza di qualificazione diretta in detta categoria, da impresa subappaltatrice in possesso di idonea qualificazione, se coperta per importo dal Concorrente attraverso la categoria prevalente (OG2). In tale caso vige l obbligo pena l inammissibilità dell offerta di affidare la stessa interamente in subappalto e di inserire tale dichiarazione nel facsimile dichiarazioni 1 o in dichiarazione analoga. Si rammenta che il concorrente per quanto concerne il subappalto non può comunque superare complessivamente i limiti di quanto sopra indicato (art. 105 commi 2 e 5 del Codice). 3

SOGGETTI AMMESSI e altra documentazione richiesta. Sono ammessi a presentare offerta tutti i soggetti di cui all art. 45 del Codice. Sopralluogo obbligatorio ai sensi e con le modalità di cui all art. 4 del Disciplinare di gara. Le Imprese partecipanti dovranno essere in possesso, oltre ai requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del Codice, di idonea qualificazione secondo quanto sopra disposto Le modalità di presentazione dell offerta sono espressamente previste nel predetto Disciplinare di gara; le Imprese partecipanti dovranno riprodurre le dichiarazioni di cui ai Moduli FAC SIMILE DICHIARAZIONI ivi allegati. Importo della GARANZIA PROVVISORIA - Euro 6.153,45 (seimilacentocinquantatrevirgolaquarantacinque) Nel caso l impresa partecipante sia in possesso (in caso di raggruppamento temporaneo tutte le imprese) della certificazione di qualità ISO 9001 avrà la facoltà di presentare cauzione per importo dimidiato allegando copia della certificazione di qualità in corso di validità. Nel caso sia in possesso di ulteriori certificazioni in corso di validità che diano diritto secondo le norme vigenti a riduzioni cumulabili alla suddetta, l incidenza percentuale delle stesse sarà calcolata sull importo ridotto ossia a es. riduzione ulteriore del 30% non dà diritto a una riduzione del 80% del totale dell importo (50% + 30%) ma a una riduzione del 30% da applicarsi all importo dimidiato. - Importo del contributo A.N.A.C dovuto dagli operatori economici dell importo: Euro 35,00 - C.I.G. 6797730042 da effettuarsi secondo le nuove modalità di riscossione del contributo dovuto dagli operatori economici. - PASSOE di cui all art. 2, comma 3.2, Deliberazione n. 111 del 20.12.2012 dell Autorità e successivo aggiornamento avvenuto con Deliberazione n. 157 del 17 febbraio 2016. SOCCORSO ISTRUTTORIO Ai sensi di quanto disposto dall art. 83 comma 9 del codice e dall art. 3 del disciplinare di gara la sanzione pecuniaria ammonta a Euro 308,00. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Si procederà all aggiudicazione ai sensi dell art. 95 comma 4 lett. a) e 97 comma 8 del Codice, secondo il criterio del minor prezzo, inferiore a quello posto a base di gara, determinato mediante l esclusione automatica delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell art. 97, comma 2) del Codice, tramite applicazione di uno dei metodi di calcolo cui alle lettere a), b), c), d) ed e), sorteggiato in sede di gara, al fine di non rendere predeterminabili dai candidati i parametri di riferimento. Si rammenta inoltre, trattandosi di elemento dell offerta, l obbligo del concorrente di inserire nel modulo offerta l ammontare dei costi interni aziendali per la sicurezza del lavoro, pena l inammissibilità dell offerta stessa. Si procederà all aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta valida, fatta salva l applicazione dell art. 95, comma 12, del Codice se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto. SUBAPPALTO 4

Consentito nell osservanza di quanto disposto dall art. 105 del codice. TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE Il presente bando è stato pubblicato in data 23 dicembre 2016, all Albo Pretorio del Comune di Genova, nonché sui siti internet del Comune di Genova, Regione Liguria e Ministero delle Infrastrutture. Il PLICO, formato secondo le istruzioni contenute nel disciplinare di gara, dovrà pervenire a mezzo servizio universale postale o tramite agenzia di recapito autorizzata o consegna a mano entro il termine perentorio, a pena di esclusione, delle ore 12:00 del giorno 20/02/2017 e, sempre a pena di esclusione, al seguente INDIRIZZO di RICEZIONE: Comune di Genova - Archivio Generale Protocollo Piazza Dante 10 1 piano - 16121 Genova. MODALITÀ di APERTURA delle offerte: la procedura si terrà in seduta pubblica il giorno 23/02/2017 ore 9,30 presso una sala del Comune di Genova (Palazzo Albini II piano sala riunioni). Le risposte ai chiarimenti di particolare interesse per tutti i partecipanti verranno pubblicate periodicamente sul sito internet dell Ente fino a quattro giorni antecedenti la scadenza del bando, purché pervengano in tempo utile e comunque entro i sei giorni antecedenti la data di scadenza del termine di presentazione dell offerta. Sezione VI: Altre informazioni Le spese di stipula del contratto pari a Euro 2.200,00 sono a carico dell aggiudicatario Sarà possibile prendere visione della documentazione di gara per la formulazione dell offerta e degli elaborati progettuali posti a base di gara, presso gli uffici del Comune di Genova Direzione Lavori Pubblici Settore Progettazione Via di Francia, 1 (7 piano settore 8) 16149 Genova orario 9.00-12.00 / 14.00-16.00 dal lunedì al giovedì previo appuntamento telefonico con il Direttore lavori o con il Referente: Ing. Andrea Accorso / Geom Cesare Schiaffino Telefono: 0105573337 - Cellulare: 3355699345; e-mail: aaccorso@comune.genova.it / Telefono: 0105572435 - Cellulare: 3358312225 e-mail cschiaffino@comune.genova.it Gli elaborati progettuali posti a base di gara potranno essere ritirati presso la Ditta Centro Stampa MELEGARI, Piazzetta Tavarone civ. 5/3 16123 Genova Tel. 010 2473228 Fax 010 2473240 Mail: info@melegari.com Il soggetto incaricato dal concorrente della visione della documentazione progettuale dovrà dimostrare la propria titolarità alla rappresentanza tramite delega firmata dal titolare o legale rappresentante del soggetto che intende concorrere Finanziamento: l intervento risulta finanziato con due mutui con Cassa Depositi e Prestiti Si ricorda che sul sito istituzionale della Civica Amministrazione nella sezione bandi e, nella fattispecie nella pagina relativa al presente bando, potranno essere inseriti chiarimenti e precisazioni. Pertanto le imprese sono tenute a verificare costantemente eventuali aggiornamenti, senza poter eccepire alcunché in caso di mancata consultazione. PROCEDURE DI RICORSO T.A.R. LIGURIA - Via dei Mille 9-16147 GENOVA - tel. 0103762092, entro i termini di legge. IL DIRIGENTE Dott.ssa Nadia MAGNANI (firmato digitalmente) IL DIRIGENTE Arch. Roberto VALCALDA 5