RISULTATI DELL'INDAGINE SUI CASI DI AVVELENAMENTO DEGLI ANIMALI TRAMITE ESCHE E BOCCONI AVVELENATI



Documenti analoghi
CASE DI LUSSO AL TOP A FIRENZE E GENOVA

Numero di Banche in Italia

LA PROBLEMATICA DELLA CATTURA DI UCCELLI SELVATICI DA UTILIZZARE COME RICHIAMI VIVI NELL AMBITO DELLA NORMATIVA ITALIANA ED EUROPEA. Jacopo G.

AGIMEG Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco

Oggetto: esche avvelenate illegali presso le aree golenali di Tabellano

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK ODONTOIATRICO -

UFFICI DIREZIONE GENERALE

A cura del Servizio politiche Territoriali della UIL TARIFFA RIFIUTI (TARI): IN 4 ANNI AUMENTI MEDI DEL 32,4% (3,3% TRA IL 2014 E 2015)

ALLEGATO 1 Ripartizione delle sale «Bingo» per provincia

Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

FONDAZIONE ENASARCO ORGANIZZAZIONE UFFICI PERIFERICI

Abruzzo Chieti 2 Abruzzo L' Aquila 2 Abruzzo Pescara 0 Abruzzo Teramo Totale Abruzzo. 12 Basilicata Matera 0 Basilicata Potenza Totale Basilicata

Elenco distretti relativi all'anagrafe delle scuole

OGGETTO: Verbale di Accordo del 16 luglio inserimenti sportelleria.

Mailing List FEDERAZIONE NAZIONALE DEI MAESTRI DEL LAVORO D ITALIA. MAILING LIST (Agenda Indirizzi di Posta Elettronica aggiornata al 1 giugno 2013)

idealista, crescono i rendimenti nel settore immobiliare

Strutture Sanitarie convenzionate da UniSalute per il Fondo mètasalute

Numero eventi di malattia per classe di durata dell'evento in giorni e settore - Anni 2012 e 2013

Collazione dei dati anni RAFFRONTO

Abruzzo Basilicata Calabria. Reggio Calabria. Vibo Valentia. Grado di istruzione / Classe di concorso

D.D.L. concernete "Disciplina del regime in deroga in attuazione della Direttiva 79/409/CEE" relativa alla conservazione degli uccelli selvatici.

proposta di legge n. 376

Elettori e sezioni elettorali

ISPEZIONE E CONTROLLO SELVAGGINA CACCIATA E ALLEVATA. Cenni di legislazione venatoria relativa agli aspetti sanitari

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

A cura della UIL Servizio Politiche Territoriali ACCONTO ADDIZIONALI REGIONALI E COMUNALI: STANGATA IN ARRIVO CON LA BUSTA PAGA DI MARZO

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Persone alloggiate presso strutture ricettive di tipo alberghiero ed extra-alberghiero

Breve sintesi

-5,2% di lavoratori domestici stranieri dal 2010 al L 80% dei lavoratori in questo settore rimane comunque non italiano.

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

CENTRI RECUPERO ANIMALI SELVATICI (C.R.A.S.) IN PIEMONTE : SITUAZIONE ATTUALE E PROSPETTIVE

stabile o una serie di appartamenti dove l immigrato può permanere per un periodo già fissato dalla struttura stessa. Sono ancora tantissimi gli

Dossier rincari ferroviari

L Irpef pagata dagli stranieri nelle regioni italiane

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

SPECIE ANIMALI NOCIVE : EVOLUZIONE DI UN CONCETTO TRA ZOOLOGIA E GIURISPRUDENZA

La grande distribuzione organizzata in FVG

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento all 1 dicembre 2013)

I PARCHI D ITALIA REGIONE PER REGIONE

IL DIRETTORE. VISTI lo Statuto e il Regolamento di amministrazione dell Agenzia delle dogane;

BOOM DI FURTI NEI NEGOZI E NELLE BOTTEGHE ARTIGIANE

PRESENZE/ASSENZE DEL PERSONALE NEL MESE DI SETTEMBRE 2013

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE UFFICIO DI STATISTICA PROGRAMMA STATISTICO NAZIONALE MODELLO MGG00129

Qui di seguito riportiamo i risultati dei test professioni sanitarie 2013: graduatorie nazionali definitive

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

FAMIGLIE: TASSE RECORD A REGGIO CALABRIA, NAPOLI E SALERNO

PROTOCOLLO D INTESA IN MATERIA DI SEDI ELETTORALI RSU DELL AUTOMOBILE CLUB d ITALIA

Task Force. Tutela degli animali d affezione, lotta al randagismo e ai canili lager

Rapine in banca e attacchi agli ATM: non abbassare la guardia

Art. 1 (Istituzione) 2. Il parco è classificato ai sensi dell art. 10, comma 1 della legge regionale 14 luglio 2003, n. 10 come parco marino.

Regione Retribuzioni Curricula Presenze/Assenze Evidenza sull'home page Abruzzo SI SI NO SI

1,5% Infrastrutture di base Indice di infrastrutture economiche

Situazione epidemiologica

Workshop PERSONE SENZA DIMORA

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

I Contratti di Rete. Rassegna dei principali risultati quantitativi. Elaborazioni Unioncamere su dati Infocamere (aggiornamento al 31 dicembre 2014)

Tabelledettaglioscuolasecondaria.xls Secondaria di I grado

MERCATO MUTUI: CRESCE DEL 21,2% IL MERCATO DEI MUTUI IN PIEMONTE

BOOM DI MINI-JOBS ==================

La classifica finale. classifica finale ecosistema Urbano XXi edizione

Gli effetti della manovra. a cura della Direzione scientifica IFEL

LA CALABRIA CONFERMA LA PERICOLOSITÀ DELLE SUE STRADE: ANCHE NEL 2014 L INDICE DI MORTALITÀ È TRA I PIÙ ALTI D ITALIA (dati ACI-ISTAT)

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

04/06/2014. Consegnato OO.SS. 05 giugno 2014

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

TARIFFE RC AUTO IN CALO IN TUTTA ITALIA, SOPRATTUTTO IN CAMPANIA, CALABRIA E PUGLIA PER SEGUGIO.IT

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2005/06. Personale docente ed educativo

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Ai Signori Presidenti Collegi dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati LORO SEDI

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Fermo Potenza Firenze Prato Fonte: UIL Servizio Politiche Territoriali

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio Michele Belluscio

Grafico 1: Distribuzione % premi del lavoro diretto italiano 2011

ABBIGLIAMENTO, CALZATURE, ACCESSORI,PELLETTERIE, REP TESSILE PER LA CASA ED ARTICOLI SPORTIVI

DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI TERRESTRI ED IL TRASPORTO INTERMODALE

I NUMERI DEI GIOVANI: UNA MAPPATURA DELL EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE IN VENETO

SUD, SVIMEZ: QUALITA PA MASSIMA IN TOSCANA, MINIMA IN CALABRIA

COMUNICATO STAMPA presente sul sito:

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FORMAZIONE E PRESCRIZIONI PER GLI UTILIZZATORI, I DISTRIBUTORI E I CONSULENTI (ARTICOLI 7, 8, 9 E 10 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 150/2012).

CONTRATTAZIONE DI 2 LIVELLO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

Note Brevi LE COOPERATIVE NELL AMBITO DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA ITALIANA NEL PERIODO a cura di Francesco Linguiti

1. La Direttiva «Habitat» 1

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane

La valutazione del rischio chimico

1) Progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in ambito regionale per l avvio di complessivi volontari.

Numero 28 /2015 Le malattie professionali e gli infortuni sul lavoro nell anno 2014 nelle statistiche INAIL

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

A.N.P.A.N.A. O.N.L.U.S. Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente PROTEZIONE CIVILE E AMBIENTALE GUARDIE ECOZOOFILE

CONSUMI URBANI DI ENERGIA ELETTRICA E DI GAS METANO PER USO DOMESTICO E PER RISCALDAMENTO NEGLI ANNI NELLE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE

Transcript:

RISULTATI DELL'INDAGINE SUI CASI DI AVVELENAMENTO DEGLI ANIMALI TRAMITE ESCHE E BOCCONI AVVELENATI (GENNAIO MAGGIO 2012) INTRODUZIONE L'on. Andrea Zanoni, al fine di presentare un'interrogazione alla Commissione europea, ha compiuto un'indagine sui casi di avvelenamento degli animali avvenuti in Italia a causa dello spargimento di bocconi ed esche avvelenate. Il fenomeno è stato valutato da gennaio a maggio 2012 e la scelta del periodo considerato non è casuale: esso si pone in seguito alla chiusura della stagione venatoria, quando i cani da caccia sono rientrati nei box, e in concomitanza ai ripopolamenti faunistici. Fino a qualche decina di anni fa, infatti, le associazioni di cacciatori organizzavano nei primi mesi dell anno la distribuzione delle esche avvelenate sul territorio allo scopo di eliminare i predatori naturali, ovvero i cosiddetti animali nocivi. Attualmente, nonostante la pratica sia vietata dalla legislazione nazionale ed europea, si sospetta una grave e diffusa reiterazione di questo comportamento illegale che, per i motivi sopra elencati, è risaputo verificarsi con maggiore frequenza proprio nei mesi appena trascorsi. I dati raccolti provengono da articoli di giornale e da segnalazioni fatte pervenire da diverse associazioni animaliste italiane. Nonostante la ricerca condotta sia informale e le fonti utilizzate non permettano di conferire al lavoro una validità scientifica, i risultati ottenuti sono comunque da considerarsi significativi per mettere in evidenza come il fenomeno degli avvelenamenti sia purtroppo diffuso, costantemente presente nel territorio e continui ad assumere dimensioni e contorni decisamente preoccupanti. LE ATTUALI NORMATIVE CHE VIETANO L USO DI ESCHE E BOCCONI AVVELENATI L uso di esche e bocconi avvelenati è severamente vietato dalle vigenti normative, italiane ed europee. Di seguito viene proposto un breve elenco dei testi di legge che sanciscono l interdizione al loro utilizzo. 1

Direttiva comunitaria Habitat n. 92/43/CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, allegato VI. Direttiva comunitaria Uccelli n. 2009/147/CE concernente la conservazione degli uccelli selvatici, allegato IV. Legge 157/92 Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio, articolo 21, comma 1, lettera u. Ordinanza ministeriale del 10 febbraio 2012 Norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati RISULTATI DELL INDAGINE NUMERO DI ANIMALI AVVELENATI Sono 282 gli animali andati incontro molto probabilmente ad un episodio di avvelenamento nei cinque mesi considerati. Per alcuni di questi, la certezza dell intossicazione è sancita dal risultato delle analisi di laboratorio o dalla diagnosi del medico veterinario. Soltanto il 15% di loro (41 animali) è riuscito a sopravvivere, per il restante 85% (241 animali) non c è stato invece nulla da fare (fig. 1). Figura 1. Animali deceduti e sopravvissuti agli episodi di avvelenamento in Italia secondo la stampa e le associazioni animaliste (gennaio maggio 2012) 2

NUMERO DI ANIMALI AVVELENATI NEL NORD-EST E IN EMILIA ROMAGNA Solamente nel Nord-Est d Italia (Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige) e in Emilia Romagna sono stati segnalati da stampa e associazioni ben 162 episodi di avvelenamento. Se il 21% (34 animali) di questi è riuscito a sopravvivere, il restante 79% (128 animali) è andato incontro a morte (fig. 2). Figura 2. Animali deceduti e sopravvissuti agli episodi di avvelenamento in Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige ed Emilia Romagna secondo la stampa e le associazioni animaliste (gennaio maggio 2012) REGIONI E PROVINCE COLPITE Secondo la ricerca effettuata, 11 regioni e 30 province italiane sono state interessate dal fenomeno (Tab. 1), anche se si nutrono forti sospetti sul coinvolgimento di un territorio molto più vasto. Di seguito si propone una tabella che riporta il numero di animali avvelenati nelle diverse province e regioni. Nella colonna di destra è indicato il numero di episodi in cui sono state ritrovate delle esche probabilmente avvelenate senza che venissero riportati danni agli animali. Si noti inoltre come le segnalazioni di avvelenamento provengano da tutta Italia: Nord, Centro e Sud. 3

REGIONE PROVINCIA NUMERO DI ANIMALI AVVELENATI EPISODI DI RITROVAMENTO DI ESCHE Catanzaro 11 Calabria Cosenza alcuni Reggio Calabria 5 Vibo Valentia 1 Campania Benevento 1 Bologna 2 Ferrara 4 Emilia Forlì - Cesena 6 Romagna Parma 4 Ravenna 4 3 Rimini 4 1 Friuli Venezia Pordenone 2 1 Giulia Udine 6 Lazio Latina 45 Bergamo 1 1 Lombardia Brescia 8 Mantova 1 Milano 1 Marche Ascoli Piceno 1 Agrigento 2 Sicilia Messina 12 Palermo 33 centinaia di Firenze Toscana storni Prato 1 Trentino Alto Adige Trento 8 Belluno 23 Padova 10 Veneto Treviso 39 Verona 29 Vicenza 21 1 TOTALE 282 10 Tabella 1. Regioni e province italiane nelle quali sono stati segnalati casi di avvelenamento di animali o episodi di ritrovamento di esche avvelenate nel periodo in esame (gennaio maggio 2012) SOSTANZE CHE HANNO PROVOCATO GLI AVVELENAMENTI Le sostanze tossiche che stampa e associazioni animaliste riportano come responsabili degli episodi di avvelenamento sono rappresentate in buona parte dalla metaldeide, un veleno utilizzato in orticoltura per uccidere le lumache (51 % dei casi con 25 animali avvelenati), seguite dal comune veleno per topi (19% dei casi con 9 animali avvelenati) e dalla stricnina (14% dei casi con 7 animali avvelenati) (Fig. 3). I primi due veleni elencati sono in libera vendita in Italia, acquistabili da chiunque senza alcuna difficoltà. La stricnina è stata invece dichiarata illegale e per questo motivo la sua presenza è molto preoccupante. 4

Figura 3. Tipologie di veleni riportati da stampa e associazioni animaliste come probabili responsabili dei casi di avvelenamento segnalati (gennaio maggio 2012) SPECIE AVVELENATE Secondo l indagine condotta, la specie maggiormente colpita risulta essere il cane (54%, 151 animali), seguita a breve distanza dal gatto (44%, 124 animali) (Fig. 4). Gli animali selvatici sembrano apparentemente poco coinvolti nel fenomeno: si riporta l avvelenamento di un aquila reale, di un tasso e di alcuni colombi. In un caso di morte in massa di centinaia di storni si è sospettata fortemente la responsabilità dello zolfo, utilizzato probabilmente come sostanza letale. Una tale distribuzione di casi secondo le differenti specie appare molto preoccupante: nonostante si siano ritrovate esche avvelenate nei prati, nei campi e nei boschi, il numero di animali selvatici avvelenati appare stranamente basso. L avvelenamento di cani e gatti può quindi essere considerato la spia allarmante di un grave fenomeno sommerso, dove gli animali selvatici, non disponendo di alcun proprietario preoccupato delle loro sorti in caso di scomparsa, sfuggono alla possibilità di essere inclusi nella ricerca. 5

Figura 4. Specie animali coinvolte negli episodi di avvelenamento riportati da stampa e associazioni animaliste nel periodo considerato (gennaio maggio 2012) CONCLUSIONI Questa indagine rafforza i peggiori sospetti: esche e bocconi avvelenati stanno attualmente mietendo migliaia di vittime in tutta Italia, a riprova del fatto che il fenomeno in esame è estremamente diffuso e, purtroppo, di grande attualità. La conferma di una tale diffusione capillare della problematica proviene anche dalle evidenze riportate nel corso di un convegno dal titolo Il Medico Veterinario nella gestione degli avvelenamenti, tenutosi a Montesilvano (PE) il 24/09/2011, nel corso del quale si evidenzia il coinvolgimento nel fenomeno di 17 regioni italiane nel periodo compreso tra l anno 2005 e il 2009, con conseguente decesso accertato di 4588 animali. Coloro che pagano con la vita il prezzo di questa barbara pratica, secondo i rilievi emersi dall indagine dello scrivente, sono sicuramente cani e gatti e un gran numero di animali selvatici, quasi sempre vero obiettivo dei bocconi avvelenati, i quali non hanno alcun proprietario che possa accorgersi della loro scomparsa o denunciare l abuso subito. Per questo motivo, a quali danni stia effettivamente andando incontro la fauna selvatica e la biodiversità italiana è, di fatto, un interrogativo che desta molta preoccupazione. Buona parte delle sostanze additate come responsabili degli avvelenamenti è inoltre in libera vendita, reperibile su scaffali di negozi che cedono a chiunque veleni talmente potenti da lasciare pochissime speranze di salvezza alla vittima che li ingerisce. Altre sostanze, come la stricnina, sono invece bandite dall Italia, e il loro reperimento potrebbe suggerire la presenza di un mercato clandestino di questo veleno. Ancora una volta, anche alla luce di questi risultati, emerge la necessità di mettere in atto ulteriori interventi per contrastare duramente chi mette in grave pericolo gli animali, la biodiversità e la nostra 6

salute. Per questo motivo l on. Zanoni ha inoltrato alla Commissione europea un interrogazione scritta (Fig. 5) per chiedere l interessamento delle istituzioni a questa problematica e capire come la Commissione intenda fronteggiarla. Infine, si propone la creazione di una banca dati europea per valutare l impatto dell uso dei bocconi avvelenati in tutti i Paesi membri dell Unione e, se del caso, intervenire in maniera mirata e tempestiva laddove siano in atto gravi minacce a specie protette e biodiversità. Figura 5. Testo dell interrogazione scritta presentata alla Commissione europea dall on. Andrea Zanoni per chiedere un intervento contro l avvelenamento degli animali tramite esche avvelenati Ufficio On. Andrea Zanoni. Email info@andreazanoni.it Tel (Bruxelles) +32 (0)2 284 56 04 Tel (Italia) +39 0422 59 11 19 Sito www.andreazanoni.it Twitter Andrea_Zanoni 7