Telefono: (+39) 0541/ Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati

Documenti analoghi
Telefono: (+39) Fax: (+39)

Denominazione ufficiale: REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE FORMAZIONE PROFESSIONALE

Città: BENEVENTO Codice postale: Paese: ITALIA

Città: CESENA Codice postale: Paese: IT

Città: Roma Codice postale: Paese: Italia

Telefono: 06/ Fax: 06/

Telefono: (+39) 0541/767411

Codice postale: CASERTA Punti di contatto:

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a : I punti di contatto sopra indicati X Altro: completare l allegato A.

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA CIG

X Altro (specificare):servizio Antincendio

Codice postale: Telefono: (+39)

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI CAVAGNOLO

Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l allegato A.I

BANDO DI GARA n. 2 del 13 febbraio 2007

Denominazione ufficiale: AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO. Città: MILANO Codice postale: Paese: ITALIA

Città: Sarmato (Piacenza) Codice postale: Paese: IT. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati Altro:

Città: VARESE Codice postale: Paese: ITALIA. Telefono: (+39)

x Altro: vedasi paragrafo n. 5 del disciplinare

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 8 DEL 9 FEBBRAIO 2009

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE ALESSANDRIA

Telefono: (+39) Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

Città: Cento Codice postale: Paese: IT

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

AMIR S.P.A. BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Indirizzo postale: VIA DEI CADUTI, 7 Città: ASSAGO (MI) Codice postale: Paese: ITALIA

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

Denominazione ufficiale: COMUNE DI VIGUZZOLO UFFICIO COMUNE DEMOGRAFICO SOCIO CULTURALE

Città: Milano Codice postale: Paese: Italia

BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

Città: Roma Codice postale: Paese: Italia

Città: Rimini Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Fax: (+39)

Via San Martino Città: Cosenza Codice postale:

Città: FORMIA (LT) Codice postale: Paese: ITALIA

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Indirizzo postale: piazza dell'aquila 1 Città: Monteprandone Codice postale:

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

Città: Torino Codice postale:10124 Paese: Italia

Città: Formia Codice postale: Paese: Italia

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

Città: Alghero Codice postale: Paese: IT. Telefono: (+39) /881

Città: Capoterra Codice postale: Paese: Italia. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati

Fax: (+39) 0184/536624

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

1 Formulario standard 2 - IT

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Indirizzi internet Indirizzo dell'amministrazione aggiudicatrice (URL) Indirizzo del profilo di committente

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Unione Europea Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell'unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Luxemburg

BANDO DI GARA. X Abitazioni e assetto territoriale Protezione sociale Ricreazione, cultura e religione Istruzione

COMUNE DI FORMIA ( PROVINCIA DI LATINA)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

x I punti di contatto sopra indicati x Altro: completare l allegato A.III x Salute

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

x I punti di contatto sopra indicati x Altro: completare l allegato A.III x Salute

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA. Azienda Ospedaliera "Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Indirizzo postale: Viale Luigi Borri n. 57 Città:

Telefono: Fax:

COMUNE DI ALGHERO BANDO DI GARA. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati

Indirizzo postale: Via Verdi, 8 (sede legale) Piazza Castello, 113 (sede Divisione Patrimonio e Contratti)

Città: CUNEO Codice Postale: Paese: ITALIA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE,INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO. 1 Formulario standard 2 - IT.

Città: Benevento Codice postale: Paese: Italia

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax: (352)

COMUNE DI CAPRACOTTA (Provincia di Isernia)

Prot: id del Sito Regionale:13221 del CIG: BANDO DI GARA

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO

strumentazione di ultima generazione e nuova di fabbrica, reagenti, controlli e

giovani e attività per la certificazione delle competenze di base.

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Codice postale: Telefono: (+39) Fax:

Indirizzi internet Indirizzo dell'amministrazione aggiudicatrice (URL) Indirizzo del profilo di committente

ASUR - ZONA TERRITORIALE 11 DI FERMO. Indirizzo postale: Via Zeppilli 18 Città: Fermo Codice postale:

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Codice Postale: Telefono:

Transcript:

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (+352) 29 29 42 670 E-mail: mp-ojs@opoce.cec.eu.int In fo e formulari on-line: http://simap.eu.int BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO Denominazione ufficiale: ANTHEA SRL Indirizzo postale: VIA DELLA LONTRA, 30 Città: RIMINI (RN) Codice postale: 47923 Paese: Italia (IT) Punti di contatto: UFFICIO QUALITA URBANA Telefono: (+39) 0541/767411 All attenzione di: ARCH. MARCO TONNONI Posta elettronica: anthearimini@pec.it Fax: (+39) 0541/753302 Indirizzo(i) internet (se del caso) Amministrazione aggiudicatrice (URL): www.anthearimini.it Profilo di committente (URL): Ulteriori informazioni sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l allegato A.I Il capitolato d oneri e la documentazione complementare (inclusi i documenti per il dialogo competitivo e per il sistema Dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l allegato A.II Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a : X I punti di contatto sopra indicati Altro: completare l allegato A.III I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITÀ Ministero o qualsiasi altra autorità nazionale o federale, inclusi gli uffici a livello locale o regionale Agenzia/ufficio nazionale o federale Autorità regionale o locale Agenzia /ufficio regionale o locale X Organismo di diritto pubblico Istituzione/agenzia europea o organizzazione internazionale Altro (specificare): Servizi generali delle amministrazioni pubbliche Difesa Ordine pubblico e sicurezza X Ambiente Affari economici e finanziari Salute Abitazioni e assetto territoriale Protezione sociale Ricreazione, cultura e religione Istruzione Altro (specificare): L amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatici si no X

SEZIONE II: OGGETTO DELL APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all appalto dall amministrazione aggiudicatrice: Accordo quadro finalizzato all esecuzione del servizio cimiteriale nei territori comunali di Rimini, Bellaria Igea Marina e Santarcangelo di Romagna II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi (Scegliere una sola categoria lavori, forniture o servizi servizi- che corrisponde maggiormente all oggetto dell appalto o degli acquisti) (a) Lavori (b) Forniture (c) Servizi x Esecuzione Acquisto Categoria dei servizi: N. Progettazione ed esecuzione Leasing Realizzazione, con qualsiasi mezzo di lavoro, conforme alle prescrizioni delle amministrazioni aggiudicatrici Sito o luogo principale dei lavori: Codice NUTS II.1.3) L avviso riguarda un appalto pubblico l istituzione di un accordo quadro Noleggio Acquisto a riscatto Misto Luogo principale di consegna: Codice NUTS II.1.4) Informazioni relative all accordo quadro (se del caso) Accordo quadro con diversi operatori Numero o, se del caso, numero massimo di partecipanti all accordo quadro previsto Durata dell accordo quadro: periodo in anni: 4 o mesi X (per le categorie di servizi 1-27, cfr. l allegato II della direttiva 2008/18/CE) Luogo principale di esecuzione: Codice NUTS ITH59 l istituzione di un sistema dinamico di acquisizione (SDA) Accordo quadro con un unico operatore Giustificazione dell accordo quadro con una durata superiore a quattro anni: X

Valore totale stimato degli acquisti per l intera durata dell accordo quadro (se del caso: indicare solo in cifre) Valore stimato, IVA esclusa: 1.748.033,28 Moneta: Euro oppure valore tra e Moneta: Frequenza e valore degli appalti da aggiudicare (se possibile): II.1.5) Breve descrizione dell appalto o degli acquisti Accordo Quadro finalizzato all esecuzione dei servizi cimiteriali nei territori comunali di Rimini, Bellaria Igea Marina e Santarcangelo di Romagna. In particolare si compone delle attività cimiteriali connesse alle sepolture, operazioni cimiteriali varie e servizio di portineria, custodia e sorveglianza dei cimiteri. II.1.6.) CPV (Vocabolario comune per gli appalti) Vocabolario principale Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto principale Oggetti complementari 98.37.11.10-8... -... -... -... - - - - - - - - - - - II.1.7) L appalto rientra nel campo di applicazione dell accordo sugli appalti pubblici (AAP) II.1.8) Divisione in lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti, utilizzare l allegato B nel numero di copie necessario) In caso affermativo, le offerte vanno presentate per (contrassegnare una sola casella): un solo lotto uno o più lotti Tutti i lotti II.1.9) Ammissibilità di varianti II.2) QUANTITATIVO O ENTITÀ DELL APPALTO II.2.1) Quantitativo o entità totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni) Se noto, valore stimato, IVA esclusa (indicare solo in cifre): 1.748.033,28 Moneta: Euro Oppure valore tra e Moneta:

III.2.2.) Opzioni (eventuali) In caso affermativo, descrizione delle opzioni: Se noto, calendario provvisorio per il ricorso a tali opzioni: in mesi: o giorni: (dall aggiudicazione dell appalto) Numero dei rinnovi possibile (se del caso): oppure tra e Se noto, nel caso di appalti rinnovabili di forniture o servizi, calendario di massima degli appalti successivi: in mesi o giorni: (dall aggiudicazione dell appalto) II.3) DURATA DELL APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi: 48 o giorni: (dall aggiudicazione dell appalto) oppure dal / / (gg/mm/aaaa) / / (gg/mm/aaaa)

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste (se del caso) Cauzione provvisoria 8.740,17 da presentarsi secondo le modalità stabilite nel disciplinare di gara III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia L accordo è finanziato con risorse di bilancio di Anthea Srl. III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell appalto (se del caso) Si rinvia a quanto prescritto dal disciplinare di gara. III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell appalto (se del caso) si X no In caso affermativo, descrizione delle condizioni particolari: Si rinvia a quanto prescritto dal disciplinare di gara. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione nell albo professionale o nel registro commerciale Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si veda disciplinare di gara e capitolato speciale d appalto

III.2.2) Capacità economica e finanziaria Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Si veda disciplinare di gara e capitolato speciale d appalto III.2.3) Capacità tecnica Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai requisiti: Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso): Si veda disciplinare di gara e capitolato speciale d appalto Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti (se del caso): Si veda disciplinare di gara e capitolato speciale d appalto III.2.4) Appalti riservati (se del caso) L appalto è riservato ai laboratori protetti L esecuzione dell appalto è riservata ai programmi di lavoro protetti Si veda disciplinare di gara e capitolato speciale d appalto III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO DI SERVIZI III.3.1) La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione? In caso affermativo, citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o amministrativa applicabile: III.3.2) Le persone giuridiche devono indicare il nome e le qualifiche Professionali delle persone incaricate della prestazione del servizio

SEZIONE IV: PROCEDURE IV.1) TIPO DI PROCEDURA IV.1) Tipo di procedura Aperta Ristretta Ristretta accelerata X Giustificazione della procedura accelerata: Negoziata Sono già stati scelti i candidati? si no In caso affermativo, indicare il nome e l indirizzo degli operatori economici già selezionati nella sezione VI.3 Altre informazioni Negoziata accelerata Dialogo competitivo Giustificazione della procedura accelerata: IV.1.2) Limiti al numero di operatori che saranno invitati a presentare un offerta (procedure ristrette e negoziate, dialogo competitivo) Numero previsto di operatori oppure numero minimmo previsto e, se delcaso, numero m,assimo Criteri obbiettivi per la selezione di un numero limitato di candidati: IV.1.3) Riduzione del numero degli operatori durante il negoziato o il dialogo (procedura negoziata, dialogo competitivo) Ricorso ad una procedura in più fasi al fine di ridurre il numero di soluzioni da discutere o di offerte da negoziare si no

IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE IV.2.1) Criteri di aggiudicazione (contrassegnare le caselle pertinenti) Prezzo più basso oppure Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito (i criteri di aggiudicazione vanno indicati con la relativa ponderazione oppure in ordine discendente di impoertanza qualora non sia possibile la ponderazione per motivi dimostrabili) criteri indicati nel capitolato d oneri, nell invito a presentare offerte o a negoziare oppure nelle specifiche Criteri Ponderazione Criteri Ponderazione 1. OT1 organizzazione del 30 6. OE Prezzo offerto 30 servizio, personale, mezzi e attrezzature relativi alle operazioni necroscopiche e alla potineria e custodia X 2.OT2 Organizzazione del servizio, personale e attrezzature e Piano gestionale del servizio relativi alla pulizia dei cimiteri 3. OT3 Organizzazione del servizio relativi alla gestione amministrativa e manutenzione delle lampade votive 4. OT4 Programma di inserimento 5. OT5 Proposte migliorative 10 10 15 5 IV.2.2) Ricorso ad un asta elettronica In caso affermativo, fornire ulteriori informazioni sull asta elettronica (se del caso) IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO IV.3.1) Numero di riferimento attribuito al dossier dall amministrazione aggiudicatrice (se del caso) IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto:

In caso affermativo: Avviso di preinformazione Avviso relativo al profilo di committente Numero dell avviso nella GU: /S - del / / (gg/mm/aaaa) Altre pubblicazioni precedenti (se del caso) Numero dell avviso nella GU: /S - del / / (gg/mm/aaaa) Numero dell avviso nella GU: /S - del / / (gg/mm/aaaa) IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d oneri e la documentazione complementare (ad eccezione del sistema dinamico di acquisizione) oppure il documento descrittivo (nel caso di dialogo competitivo) Termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l accesso ai documenti Data: / / (gg/mm/aaaa) Ora: Documenti a pagamento In caso affermativo, prezzo (indicare solo in cifre): Moneta: Condizioni e modalità di pagamento: IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 04/10/2017 (gg/mm/aaaa) Ora:12.00 IV.3.5) Data di spedizione ai canditati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare (se nota) (nel caso delle procedure ristrette e negoziate e del dialogo competitivo) Data: / / (gg/mm/aaaa) IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande di partecipazione Ora ES CS DA DE ET EL EN FR IT LV LT HU MT NL PL PT SK SL FI SV X Altra: IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato alla propria offerta (procedure aperte) Fino al : / / (gg/mm/aaaa) oppure periodo in mesi: 48 o giorni: (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte) IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte Data 05/10/2017 (gg/mm/aaaa) Ora 9.30 Luogo (se del caso): sede di Anthea Srl via della Lontra 47923 Rimini (RN) Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte (se del caso) si X no Si rinvia al disciplinare di gara

VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO (se del caso): In caso affermativo, indicare il calendario di massima per la pubblicazione dei prossimi avvisi: VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI FONDI COMUNITARI si no In caso affermativo, indicare il progetto/programma VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI (se del caso) 1. L accordo ha una durata di due anni (24 mesi) a decorrere dalla firma dell accordo. L Ente si riserva la facoltà di prorogare l accordo per un massimo di due anni (24 mesi) dopo la scadenza finale, se ciò risulti necessario per esigenze operative e/o economiche della Stazione Appaltante. La proroga dovrà avvenire comunque nel limite di importo sotto specificato. 2. La documentazione di gara (Bando di gara, Disciplinare di gara e relativi allegati, Relazione tecnica illustrativa, Elenco prezzi unitari, Capitolato speciale d'appalto e disciplinare tecnico, Schema Contratto Specifico, Schema di Accordo Quadro, D.U.V.R.I., Planimetria cimiteri) sono disponibili liberamente sul sito internet: http://www.anthearimini.it/. 3. Il sopralluogo è obbligatorio; i concorrenti dovranno inoltrare all ufficio Gare & Appalti entro e non oltre il giorno 12/09/2017 una specifica richiesta; per le relative modalità vedi disciplinare di gara. 4. Termine ultimo per richieste chiarimenti: Quesiti scritti da inoltrare al Responsabile del Procedimento tramite l indirizzo PEC indicato almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine di presentazione dell offerte. 5. Per quanto non previsto nel presente bando si fa riferimento ai documenti di gara. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale Emilia Romagna Indirizzo postale: Strada Maggiore 53 Città: Bologna Codice postale: 40125 Paese:Italia +39 051/4293101-2-3 Posta elettronica:tarbo-segrprotocolloamm@ga-cert.it Indirizzo Internet: (URL) www.giustiziaamministrativa.it/ Telefono: Fax:+ 39 051/4293154 Organismo responsabile delle procedure di mediazione (se del caso) Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Città: Codice postale Paese: Posta elettronica: Indirizzo Internet: (URL) Telefono: VI.4.2) Presentazione di ricorso (compulare il punto VI.4.2 OPPURE, all occorrernza, il punto VI.4.3) Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso Fax: Informazioni precise sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni dalla data di ricezione della comunicazione degli atti ai sensi dell art. 76 del D.lgs. n. 50/2016 s.m.i. o per bandi e gli avvisi autonomamente lesivi, dalla data di pubblicazione sulla GURI. VI.4.3) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla presentazione di ricorso Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Città: Codice postale Paese: Posta elettronica: Telefono: Indirizzo Internet: (URL) Fax: VI.5 DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 28/08/2017 (gg/mm/aaaa)

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI ALLEGATO A ALTRI INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO I) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI ULTERIORI INFORMAZIONI Denominazione ufficiale: Anthea Srl Carta d identità nazionale: (se noto) Indirizzo postale: Via della Lontra, 30 Città: Rimini Codice postale: 47923 Paese: Italia Punti di contatto: Ufficio Qualità Urbana Telefono: + 39 0541/767411 All attenzione di: Arch. Marco Tonnoni Posta elettronica: anthearimini@pec.it Fax: + 39 0541/753302 Indirizzo Internet: (URL) www.anthearimini.it II) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO PRESSO I QUALI SONO DISPONIBILI IL CAPITOLATO D ONERI E LA DOCUMENTAZIONE COMPLEMENTARE (INCLUSI I DOCUMENTI PER IL DIALOGO COMPETITIVO E PER IL SISTEMA DINAMICO DI ACQUISIZIONE) Denominazione ufficiale: Anthea Srl Carta d identità nazionale: (se noto) Indirizzo postale: Via della Lontra, 30 Città: Rimini Codice postale: 47923 Paese: Italia Punti di contatto: Ufficio Qualità Urbana Telefono: + 39 0541/767411 All attenzione di: Arch. Marco Tonnoni Posta elettronica: anthearimini@pec.it Fax: + 39 0541/753302 Indirizzo Internet (URL): www.anthearimini.it III) INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO AI QUALI INVIARE LE OFFERTE/DOMANDE DI PARTECIPAZIONE Denominazione ufficiale: Indirizzo postale: Città: Città: Città: Punti di contatto: All attenzione di: Telefono: (+39) Posta elettronica: Fax: (+39) Indirizzo Internet (URL):

LOTTO N. 1) BREVE DESCRIZIONE ALLEGATO B INFORMAZIONI SUI LOTTI TITOLO 2) CPV (VOCABOLARIO COMUNE PER GLI APPALTI) Vocabolario Vocabolario supplementare (se pertinente) Oggetto principale... - - -... - - - Oggetti complementari... - - -... - - -... - - - 3) QUANTITATIVO O ENTITÀ Se noto, valore stimato, IVA esclusa (indicare solo in cifre): Oppure valore tra e 4) INDICAZIONE DI UNA DURATA DELL APPALTO O DI UNA DATA DIVERSA DI INIZIO/CONCLUSIONE (se del caso) Periodo in mesi: o giorni: (dall aggiudicazione dell appalto) Moneta: Moneta: Oppure data di inizio data di conclusione / / (gg/mm/aaaa) / / (gg/mm/aaaa) 5) ULTERIORI INFORMAZIONI SUI LOTTI...(Utilizzare il presente allegato nel numero di copie necessario)...