COMUNE DI MELIZZANO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI MELIZZANO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SANT URBANO Provincia di Padova. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 6 OGGETTO: DETERMINAZIONE ALIQUOTE TASSA SUI RIFIUTI (TARI) PER L ANNO 2017

COMUNE DI DECOLLATURA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI GAMBATESA Provincia di Campobasso

COMUNE DI BRINZIO PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SAN PIETRO APOSTOLO (Provincia di Catanzaro)

C O M U N E D I S A N R U F O (Provincia di Salerno) DELIBERA N. 05 DEL 05 LUGLIO 2012

COMUNE DI SANTO STEFANO DEL SOLE Provincia di AVELLINO. Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI CASTEL DI TORA

COMUNE DI CURSI COPIA VERBALE DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.20

COMUNE DI ALA DEI SARDI

COMUNE DI SAN MASSIMO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BUGNARA Provincia dell Aquila

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 6 del

COMUNE DI ROCCA DI CAVE Provincia di Roma

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 16

Oggetto: Determinazione aliquote IMU Anno 2017 imposta municipale unica per l anno 2017 IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LUCOLI PROVINCIA DI L AQUILA

COMUNE DI COMABBIO PROVINCIA DI VARESE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTEVERDI MARITTIMO PROVINCIA DI PISA

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

C O M U N E D I S I G I L L O

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI MILETO PROVINCIA DI VIBO VALENTIA

COMUNE Di ACQUAVIVA PLATANI Provincia Regionale di Caltanissetta

COMUNE DI ROSORA (Provincia Ancona)

COMUNE DI GATTICO-VERUNO Provincia di Novara

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 8 Adunanza Ordinaria di Prima convocazione in seduta pubblica

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI Provincia di Siracusa

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale n. 11

CITTÀ DI ENNA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI ALESSANDRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

C O M U N E D I C E R V A (Provincia di Catanzaro) COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 18

COMUNE DI ALBAIRATE Provincia di Milano

C O M U N E D I C A S T E L V E R D E

COMUNE DI CORTE PALASIO Provincia di Lodi

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Nardò Provincia di Lecce

COMUNE DI RUTIGLIANO CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

Comune di Riva Valdobbia

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. n. 8 del

COMUNE DI USSARAMANNA

COMUNE DI SANT'ALBANO STURA

CITTA D I L A D I S P O L I. Città Metropolitana di Roma Capitale VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N 42 del 26/02/2019

COMUNE DI FORMIGNANA Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SCANDOLARA RAVARA PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI CAVAGLIA Provincia di Biella VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Genzano di Lucania Provincia di POTENZA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

Oggetto: TASI - APPROVAZIONE DELLE ALIQUOTE PER L'ANNO 2019

COMUNE DI PLESIO Provincia di Como DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI AVIATICO. Provincia di Bergamo VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

C O M U N E D I A L L U M I E R E

Comune di Carlino Provincia di Udine

COMUNE DI SANT ELENA SANNITA

COMUNE DI PRALORMO Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10

COMUNE DI TORRE DE ROVERI PROVINCIA DI BERGAMO

DETERMINAZIONE ALIQUOTE PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI): CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2017

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI ROSASCO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

Oggetto: Regolamento per l'applicazione e disciplina dell'imposta Unica Comunale I.U.C. - Modifica - Anno 2019.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 07 DEL 21/06/2014

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALMACCA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

C O M U N E D I S A N G I O R G I O M O N F E R R A T O OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (I.M.U.). CONFERMA ALIQUOTE PER L'ANNO 2019.

Comune di Primaluna Provincia di Lecco

Comune di Ronchis Provincia di Udine

Comune di Palena Provincia di Chieti

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PERNUMIA (PROVINCIA DI PADOVA)

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno Via Vittorio Emanuele n.26

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

Transcript:

COMUNE DI MELIZZANO Provincia di Benevento COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del 18.03.2019 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.)- Conferma aliquote IMU anno 2019. L'anno DUEMILADICIANNOVE, addì DICIOTTO del mese di MARZO alle ore 09,45 nella sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto, convocato con apposito avviso ritualmente notificato nei modi e termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in seduta pubblica di prima convocazione. Sindaco del Comune sig. Rossano Libero Insogna. Presiede la seduta il Presidente del Consiglio Comunale, sig. Maurizio Orlacchio. Fatto l appello risultano presenti ed assenti i seguenti Consiglieri: INSOGNA Rossano Libero BOZZI Giuseppe ORLACCHIO Maurizio ACETO Michele GALIETTA Francesco DE CICCO Giuseppe INSOGNA Americo GALIETTA Domenico VISCOSI Giuseppe Domenico BOZZI Giovanni Maurizio GRASSO Angelo Michele Totale presenti : 7 Totale assenti: 4 CONSIGLIERE PRESENTE ASSENTE Partecipa il Segretario comunale dott. ssa Emilia Landolfi per quanto richiesto dall art.97, comma 4, lett. a), del D.Lgs.n.267/2000. Accertato che gli intervenuti sono in numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta e invita a trattare l'argomento indicato in oggetto regolarmente iscritto all ordine del giorno.

N. 3 del 18.03.2019 OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.)- Conferma aliquote IMU anno 2019. Relaziona il Vice-Sindaco dott. Francesco Galietta, il quale illustra al consesso che le aliquote IMU rimarranno invariate anche per l anno 2019. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO CHE: - l art. 1, comma 639, della Legge 27 dicembre 2013, n. 147, (Legge di Stabilità 2014) ha istituito l Imposta Unica Comunale (IUC) basata su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali; - in base ai suddetti presupposti, la IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore; VISTI: - l' art. l, com.703 della citata L.147/2013 il quale stabilisce che "l'entrata in vigore della IUC lascia salva la disciplina dell'imu ; - l art. 13 del D.L. n.201/2011, convertito, con modificazioni, nella L.214/2011, nel testo vigente; - le disposizioni di cui agli articoli 8 e 9 del D.Lgs 23/2011 richiamati dal citato art. 13, nonché le norme dell art.14,commi 1e 6, del medesimo Decreto ; - i commi da 640 a 702 dell articolo 1 della Legge di Stabilità 2014, come modificati dal Decreto Legge 6 marzo 2014, n. 16, che disciplinano le diverse componenti del tributo; RICHIAMATO il Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (IUC)- Componente IMU, approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 in data 10.09.2014, esecutiva ai sensi di legge; VISTA la deliberazione di C.C. n. 3 del 29.03.2017 con la quale sono state stabilite le aliquote IMU anno 2017; TENUTO CONTO che, ai sensi della normativa vigente : - è esonerata dall'imu l'abitazione principale non classificata in A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze, ivi compresi gli immobili equiparati ad abitazione principale (u.i. assegnate ai soci delle cooperative edilizie a proprietà indivisa; alloggi sociali; coniuge separato; alloggi delle forze armate); - sono stati esonerati dall'imposta in oggetto i fabbricati rurali strumentali; VISTO l'art. 13 del D.L. n. 201/2011 (convertito in legge n. 214/2011) in materia di aliquote e detrazioni; RICORDATO che, ai sensi del citato Regolamento per la disciplina dell Imposta Unica Comunale (IUC)- Componente IMU, sono stati assimilati ad abitazione principale: - l'unità immobiliare posseduta a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquistano la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata; - è considerata abitazione principale una ed una solo unità immobiliare posseduta da cittadini italiani non residenti nel territorio dello Stato ed iscritti all'anagrafe degli italiani all'estero (AIRE), già pensionati nei rispettivi paesi di residenza, a titolo di proprietà o usufrutto in Italia, a condizione che non risulti locata o data in comodato d'uso; RICHIAMATO l art.1, comma 677, della legge n.147/2013, come modificato dall articolo 1, comma1,lettera a), del D.L. 6 marzo 2014, n.16, convertito in legge n.68/2014, il quale introduce una clausola di salvaguardia a favore dei contribuenti in base alla quale la sommatoria delle aliquote dell IMU e della TASI non può superare, per ciascuna tipologia di immobile, l aliquota massima IMU prevista al 10,6 per mille o ad altre minori aliquote; RITENUTO, pertanto, di approvare, per l'anno 2019, le aliquote e detrazioni di base dell'imposta municipale propria, nella stessa misura stabilita per l anno 2018, come di seguito riportate:

Fattispecie Aliquota Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e 2,00 per mille A/9) Altri immobili Detrazione per abitazione principale (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 200,00 Aree edificabili VISTI: - l'articolo 172, comma 1, lettera c) del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali alleghino al bilancio di previsione le deliberazioni con le quali sono determinate, per l'esercizio di riferimento, "le tariffe, le aliquote d'imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché, per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi"; - l'art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall'art. 27, comma 8, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l'aliquota dell'addizionale comunale all'irpef di cui all'art. 1, comma 3, del d.lgs. 28 settembre 1998, n. 360 e le tariffe dei servizi pubblici locali coincide con la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione; - l'art. 1, comma 169, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007) il quale dispone che Gli enti locali deliberano le tariffe e le aliquote relative ai tributi di loro competenza entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine innanzi indicato, hanno effetto dal 1 gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno ; VISTO il D.M. Ministero dell Interno 25 gennaio 2019 (GU Serie Generale n. 28 del 2.2.2019), a mente del quale Il termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019/2021 da parte degli enti locali è ulteriormente differito al 31 marzo 2019 ; DATO ATTO che il Comune di Melizzano non è strutturalmente deficitario, né dissestato; RICHIAMATO l'articolo 13, comma 15, del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, conv. in legge n. 214/2011, il quale testualmente recita: A decorrere dall'anno d'imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell'economia e delle finanze, Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all'articolo 52, comma 2, del decreto legislativo n. 446 del 1997, e comunque entro trenta giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l'approvazione del bilancio di previsione. Il mancato invio delle predette deliberazioni nei termini previsti dal primo periodo è sanzionato, previa diffida da parte del Ministero dell'interno, con il blocco, sino all'adempimento dell'obbligo dell'invio, delle risorse a qualsiasi titolo dovute agli enti inadempienti. Con decreto del Ministero dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell'interno, di natura non regolamentare sono stabilite le modalità di attuazione, anche graduale, delle disposizioni di cui ai primi due periodi del presente comma. Il Ministero dell'economia e delle finanze pubblica, sul proprio sito informatico, le deliberazioni inviate dai comuni. Tale pubblicazione sostituisce l'avviso in Gazzetta Ufficiale previsto dall'articolo 52, comma 2, terzo periodo, del decreto legislativo n. 446 del 1997. ; ACQUISITI gli allegati pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile resi ai sensi degli artt. 49 e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e del vigente Regolamento comunale dei controlli interni; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare l'articolo 42, comma 1, lettera i); VISTO lo Statuto Comunale; Con votazione espressa in forma palese e per alzata di mano dal seguente esito: Consiglieri presenti e votanti n. 7 ;voti favorevoli n. 7 ; DELIBERA 1. di recepire la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. di confermare per l'anno 2019 le aliquote e le detrazioni di base dell'imposta municipale propria (IMU) così come stabilito per l anno 2018, come di seguito indicato: Fattispecie Aliquota Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e 2,00 per mille A/9) Altri immobili Detrazione per abitazione principale (solo categorie A/1, A/8 e A/9) 200,00 Aree edificabili 3. di dare atto del rispetto della clausola di salvaguardia di cui all'articolo 1, comma 677, della legge n. 147/2013, e successive modificazioni; 4. di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell'economia e delle finanze per il tramite del portale www.portalefederalismofiscale.gov.it In prosieguo IL CONSIGLIO COMUNALE Con votazione palese espressa per alzata di mano dal seguente esito: Consiglieri presenti e votanti n. 7; Voti favorevoli n. 7; DELIBERA Di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, c. 4, del D. Lgs. 267/2000.

COMUNE DI MELIZZANO Provincia di Benevento PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.)- Conferma aliquote IMU anno 2019. =================================================================== PARERI ex artt. 49 e 147 bis -1 comma del D.Lgs. n 267/2000 PARERI ex artt. 49 e 147 bis -1 comma del D.Lgs. n 267/2000 PARERE DI REGOLARITA' TECNICA Il sottoscritto Dott. Francesco GALIETTA, - Responsabile del servizio interessato - in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione in oggetto indicata, esprime, ai sensi dell art. 49 e 147 bis, comma 1, del D.Lgs.n. 267/2000 e s.m.i. e del vigente Regolamento dei controlli interni, parere FAVOREVOLE e ne attesta la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa. Melizzano, 08.03.2019 IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO f.to Dott. Francesco Galietta ========================================================================= PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE Il sottoscritto dott. Francesco Galietta - Responsabile del settore finanziario - in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione in oggetto indicata, esprime, ai sensi dell art. 49 e 147 bis, comma 1, del D. Lgs.n. 267/2000 e s.m.i. e del vigente Regolamento comunale dei controlli interni, parere FAVOREVOLE. Melizzano, 08.03.2019 IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO f.to Dott. Francesco Galietta

IL PRESIDENTE f.to Maurizio ORLACCHIO f.to Dott.ssa Emilia LANDOLFI Copia conforme all originale, per uso amministrativo. Melizzano, 18.03.2019 Dott.ssa Emilia LANDOLFI Il sottoscritto Segretario Comunale, PUBBLICAZIONE ATTESTA che la presente deliberazione è stata affissa all Albo Pretorio in data odierna, per rimanervi pubblicata per 15 giorni consecutivi come previsto dall art.124, comma 1 del D.Lgs.n.267/2000. Melizzano, 18.03.2019 f.to Dott.ssa Emilia LANDOLFI.... ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 18.03.2019; perché dichiarata immediatamente eseguibile, art.134, comma 4, D.Lgs.18.08.2000, n.267; decorsi dieci giorni dalla sua pubblicazione, art.134,comma 3, D.Lgs.18.08.2000, n.267. Melizzano, 18.03.2019 f.to Dott.ssa Emilia LANDOLFI