La storia di Davide re

Documenti analoghi
Padre della Vita, Ti preghiamo per tutti i ragazzi e le ragazze che ci saranno affidati durante questo anno scolastico. Sentiamo forte l'importanza

Storia di Davide. dalla Bibbia. Disegni di Margherita e Chiara (8 e 7 anni)

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

SOGGETTO PER LA SCENEGGIATURA DELLA SERIE SUL RE DAVIDE


mercoledì 20 gennaio il loro nome hai cancellato in eterno, per sempre. Il nemico è battuto, ridotto in rovine per sempre. è scomparso il ricordo dell

DIOCESI DI VIGEVANO PROPRIO DIOCESANO. Supplemento al Messale Romano

Genesi 20 a Genesi 21:21

PRESENTAZIONE DEL SIGNORE Festa

2ª tappa Da nemico a fratello

Davide, il miglior amico

10 Marzo Sabato. Si avvicinavano a lui tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo.

Veglia di Quaresima. Canto: Se m accogli. ACR Milano 9 Marzo 1996

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Scheda No. 9. chiamata e peccato. (1 Samuele 16-17; 2 Samuele 5-7) O r d i n e d e i S e r v i d i M a r i a

Scritto da Antonio Manco Sabato 25 Marzo :29 - Ultimo aggiornamento Lunedì 27 Marzo :10

II DOMENICA DOPO NATALE

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

Via Crucis. La via della croce 2 giorni di Quaresima marzo 2015 Luminasio

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

LITURGIA DELLA PAROLA

DAVIDE. Il Profeta Re. DAL PRIMO LIBRO DI SAMUELE (CAP. 16): La vocazione di Davide

PUOI TROVARE OGNI COSA AI PIEDI DI GESU. Marco 5

5 gennaio Liturgia del giorno

Scritto da Antonio Manco Domenica 03 Gennaio :54 - Ultimo aggiornamento Lunedì 04 Gennaio :09

XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: «Signore, se il mio fratello commette

IL RE DAVIDE E LA PROMESSA 2 SAM.2-7

PARROCCHIE AVESA E MONTECCHIO INCONTRO ADOLESCENTI 01 - ZAC E IL SUO ALBERO

Il giovane Samuele continuava a servire il Signore sotto la guida di Eli. La parola del Signore era rara in quei giorni, le visioni non erano

Allora, accostatisi a lui, lo svegliarono dicendo: Salvaci, Signore, siamo perduti!. Ed egli disse loro: Perché avete paura, uomini di poca fede? Quin

SAN GIOVANNI XXIII, papa

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

APOCRIFI Bel e il Drago della Bibbia di re Giacomo Bel e il drago

Roma, 03/7/2016. CATECHESI tenuta da Padre Giuseppe Galliano m.s.c.

1 STAZIONE GESÙ E I APOSTOLI NEL CENACOLO

Formazione Base LECTIO DIVINA PROGETTO. Sr Benedetta Rossi

IV DOMENICA di QUARESIMA

Partirono da Succoth e si accamparono a Etam, sul limite del deserto. Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per

437) ROSARIO DEL PADRE

II DOMENICA DI QUARESIMA

VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

II DOMENICA DI PASQUA

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio.

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

B E L L A N O T I Z I A a cura di Antonio Di Lieto Insegnante di Religione Cattolica dell Istituto Comprensivo Mater Domini di Catanzaro

INCONTRO DI SPIRITUALITÀ PER GLI IMPEGNATI NELLE REALTÀ SOCIALI E POLITICHE AVVENTO 2011

Culto a Mestre DIO GUARDA AL CUORE

7-13 novembre 2011 Settimana UNESCO-DESS A. Come Acqua plesso Leopardi classe IIA

FANCIULLI. L apostolo Pietro. I profeti Elia ed Eliseo ETÀ CONSIGLIATA: 6-8 ANNI

1 Amo il Signore, perché ascolta il grido della mia preghiera. nel giorno in cui lo invocavo.

BIBBIA, ARTE E MUSICA

1 Samuele. Samuele l'ultimo dei giudici e il primo dei profeti

XVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it. PRIMA LETTURA Il Signore si pentì del male che aveva minacciato di fare al suo popolo.

XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

COME SE VEDESSERO L INVISIBILE

SOLENNITÀ DI NOSTRO SIGNORE GESU CRISTO RE DELL UNIVERSO

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

PREGHIERA EUCARISTICA III

L eucaristia memoriale della Pasqua

Pregare il Rosario, è cogliere dal giardino del proprio cuore delle belle rose per offrirle a Maria. Questo opuscolo ha lo scopo di aiutare il

LETTURE DALLA MESSA VOTIVA DEL SS. CUORE DI GESÙ

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

L orsetta Bruna aveva cominciato piccolissima a

Eracle Testi: Anastasia D.Makris Illustrazioni-Giochi: Akis Melachris

Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

Bibbia per bambini presenta. Dio mette alla prova l amore di Abrahamo

PREGHIERA EUCARISTICA II

Corpo, veste e identità (L-FIL-LET/06: Letteratura cristiana antica) VI settimana. Alberto Camplani

Così dice il Signore:

La pietra scartata è diventata la pietra d'angolo. Ma cosa vuol dire?

Il Signore preparerà un banchetto, e asciugherà le lacrime su ogni volto.

Scheda 1. Avere familiarità con la vita, avere familiarità con la Parola: la cura, attraverso la lettura, della propria vita spirituale

La parola VANGELO significa LIETO ANNUNCIO, BUONA NOVELLA. Il lieto annuncio è:

IO MI CHIAMO QUESTO SONO IO:

61 C erano Maria di Màgdala e. 55 Le donnecheeranovenute con Gesù dalla Galilea seguivano Giuseppe; stavano a osservare esse osservarono

NELLA CASA DEL PANE...Dal grembo verginale della figlia di Sion è germinato colui che ci nutre con il pane degli angeli.

RAVVEDITI. Non ho trovato compiute le tue opere Davanti a Me Tu dici, o Signore Hai perso il tuo amore di una volta: Ravvediti che presto tornerò

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Scritto da Antonio Manco Lunedì 14 Novembre :53 - Ultimo aggiornamento Martedì 21 Novembre :39

A cura di Chiesacattolica.it e LaChiesa.it

Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia AVVENTO 2015

Parrocchia San Marcello, Bari - Servizio della Parola. 27 marzo 2011

In quei giorni, il sacerdote Esdra portò la legge davanti all assemblea degli uomini, delle donne e di quanti erano capaci di intendere.

IL PADRE DEI CREDENTI

Storie di Davide CONCERTO DI MUSICA E PAROLE. dal Primo libro di Samuele. Domenica 24 marzo ore 16,30 Bergamo, Chiesa Valdese

Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 21,1-11)

E tu mangerai sempre alla mia tavola (2Sam 9,1-13)

Introduzione al Quarto Vangelo

UN MAGNIFICO REGNO D AMORE!

FINCHE SONO NEL MONDO SONO LA LUCE DEL MONDO IO SONO CON VOI. FINO ALLA FINE DEL MONDO ( Matteo 28,20 )

Transcript:

Davide

La storia di Davide re I preliminari!! Saul diventa re di Israele (1Sam 8-10)!! Saul è rigettato da Dio (1Sam 15)!! Samuele unge Davide come futuro re (1 Sam 16)!! Davide alla corte di Saul, Davide e Golia (1Sam 17)!! Davide e Gionata (1Sam 19-21)!! Guerra tra Saul e Davide (1Sam 22-30)!! Morte di Saul (1Sam 31) Il regno di Davide!! Davide Re di Giuda (2Sam 2-4)!! Conquista di Gerusalemme (2Sam 5)!! Davide Re di Giuda e Israele (2Sam 5ss)!! Davide e Betsabea (2Sam 11-12)!! Davide e Assalonne (2Sam 13-19)!! Davide e Salomone (1Re 1)!! Morte di Davide (1Re 2)

Davide e Samuele Affresco dalla sinagoga di Dura Europos (Siria) del III secolo d.c. 1Samuele 16, 4 Samuele fece quello che il Signore gli aveva comandato e venne a Betlemme; gli anziani della città gli vennero incontro trepidanti e gli chiesero: «È pacifica la tua venuta?». 5 Rispose: «È pacifica. Sono venuto per sacrificare al Signore. Santificatevi, poi venite con me al sacrificio». Fece santificare anche Iesse e i suoi figli e li invitò al sacrificio. 6 Quando furono entrati, egli vide Eliàb e disse: «Certo, davanti al Signore sta il suo consacrato!». 7 Il Signore replicò a Samuele: «Non guardare al suo aspetto né alla sua alta statura. Io l ho scartato, perché non conta quel che vede l uomo: infatti l uomo vede l apparenza, ma il Signore vede il cuore». 8 Iesse chiamò Abinadàb e lo presentò a Samuele, ma questi disse: «Nemmeno costui il Signore ha scelto». 9 Iesse fece passare Sammà e quegli disse: «Nemmeno costui il Signore ha scelto». 10 Iesse fece passare davanti a Samuele i suoi sette figli e Samuele ripeté a Iesse: «Il Signore non ha scelto nessuno di questi». 11 Samuele chiese a Iesse: «Sono qui tutti i giovani?». Rispose Iesse: «Rimane ancora il più piccolo, che ora sta a pascolare il gregge». Samuele disse a Iesse: «Manda a prenderlo, perché non ci metteremo a tavola prima che egli sia venuto qui». 12 Lo mandò a chiamare e lo fece venire. Era fulvo, con begli occhi e bello di aspetto. Disse il Signore: «Àlzati e ungilo: è lui!». 13 Samuele prese il corno dell olio e lo unse in mezzo ai suoi fratelli, e lo spirito del Signore irruppe su Davide da quel giorno in poi. Samuele si alzò e andò a Rama.

!"#"$%&'()*(+",-$." ))

Veronese (Paolo Caliari), 1555

Mattia Preti (1613-1699)

Davide e Saul L immagine mediovale ci fa comprendere l ambivalenza del rapporto tra Davide e Saul. Saul è accolto alla corte di Saul, di cui diviene il cantore, ma Saul è geloso e invidioso fino a volerlo uccidere.

/(*0'$#+%) 1$-"+()2&,#$)3(')4$&.)*$.$%,)()%'"2%()

1$-"+()5)6,#2"+('$%,)".) 7'$#+()6$#%,'()+")82'$(.(9) $&%,'()+(")4$.*"))

!"#$%&'&'()*$"' ' 1Samuele 19, 31 Sentendo le domande che Davide faceva, le riferirono a Saul e questi lo fece chiamare. 32 Davide disse a Saul: «Nessuno si perda d animo a causa di costui. Il tuo servo andrà a combattere con questo Filisteo». 33 Saul rispose a Davide: «Tu non puoi andare contro questo Filisteo a combattere con lui: tu sei un ragazzo e costui è uomo d armi fin dalla sua adolescenza». 34 Ma Davide disse a Saul: «[ ] Il Signore che mi ha liberato dalle unghie del leone e dalle unghie dell orso, mi libererà anche dalle mani di questo Filisteo». Saul rispose a Davide: «Ebbene va e il Signore sia con te». 38 Saul rivestì Davide della sua armatura, gli mise in capo un elmo di bronzo e lo rivestì della corazza. 39 Poi Davide cinse la spada di lui sopra l armatura e cercò invano di camminare, perché non aveva mai provato. Allora Davide disse a Saul: «Non posso camminare con tutto questo, perché non sono abituato». E Davide se ne liberò. 40 Poi prese in mano il suo bastone, si scelse cinque ciottoli lisci dal torrente e li pose nella sua sacca da pastore, nella bisaccia; prese ancora in mano la fionda e si avvicinò al Filisteo. 41 Il Filisteo avanzava passo passo, avvicinandosi a Davide, mentre il suo scudiero lo precedeva. 42 Il Filisteo scrutava Davide e, quando lo vide bene, ne ebbe disprezzo, perché era un ragazzo, fulvo di capelli e di bell aspetto. 43 Il Filisteo disse a Davide: «Sono io forse un cane, perché tu venga a me con un bastone?». E quel Filisteo maledisse Davide in nome dei suoi dèi. 44 Poi il Filisteo disse a Davide: «Fatti avanti e darò le tue carni agli uccelli del cielo e alle bestie selvatiche». 45 Davide rispose al Filisteo: «Tu vieni a me con la spada, con la lancia e con l asta. Io vengo a te nel nome del Signore degli eserciti, Dio delle schiere d Israele, che tu hai sfidato. 46 In questo stesso giorno, il Signore ti farà cadere nelle mie mani. Io ti abbatterò e ti staccherò la testa e getterò i cadaveri dell esercito filisteo agli uccelli del cielo e alle bestie selvatiche; tutta la terra saprà che vi è un Dio in Israele. 47 Tutta questa moltitudine saprà che il Signore non salva per mezzo della spada o della lancia, perché del Signore è la guerra ed egli vi metterà certo nelle nostre mani». 48 Appena il Filisteo si mosse avvicinandosi incontro a Davide, questi corse a prendere posizione in fretta contro il Filisteo. 49 Davide cacciò la mano nella sacca, ne trasse una pietra, la lanciò con la fionda e colpì il Filisteo in fronte. La pietra s infisse nella fronte di lui che cadde con la faccia a terra. 50 Così Davide ebbe il sopravvento sul Filisteo con la fionda e con la pietra, colpì il Filisteo e l uccise, benché Davide non avesse spada. 51 Davide fece un salto e fu sopra il Filisteo, prese la sua spada, la sguainò e lo uccise, poi con quella gli tagliò la testa. I Filistei videro che il loro eroe era morto e si diedero alla fuga.

:,'(#;,)<="0('%"9)3,'%$)+(.)3$'$+"2,)>?@@A)6B$BC)

)1,#$%(..,) ) )))))))!"6=(.$#7(., )) ) )D('#"#")

E$'$-$77",)>?FG?H?I?AC) +,-/ '' +0/1' +,-.'

!"6=(.$#7(.,9)E$33(..$)4"2%"#$ ))

J$#;",)+$)K$'$..,)>?ILF)6B$BC) 23)4$5$6"*&' 7*'894"*&:'%$';"4)'

M+7$')1(7$2)>?NIOC)!$'6)E=$7$..)

Davide e Gionata, la storia di un amicizia 1Samuele 18, 3 Giònata strinse con Davide un patto, perché lo amava come se stesso. 4 Giònata si tolse il mantello che indossava e lo diede a Davide e vi aggiunse i suoi abiti, la sua spada, il suo arco e la cintura. 5 Davide riusciva in tutti gli incarichi che Saul gli affidava, così che Saul lo pose al comando dei guerrieri ed era gradito a tutto il popolo e anche ai ministri di Saul. 2Samuele 1, 17 Allora Davide intonò questo lamento su Saul e suo figlio Giònata 18 e ordinò che fosse insegnato ai figli di Giuda; è il canto dell arco e si trova scritto nel libro del Giusto: 19 «Il tuo vanto, Israele, sulle tue alture giace trafitto! Come sono caduti gli eroi? 20 Non fatelo sapere in Gat, non l annunciate per le vie di Àscalon, perchè non ne facciano festa le figlie dei Filistei, non ne gioiscano le figlie dei non circoncisi! 21 O monti di Gèlboe, non più rugiada né pioggia su di voi né campi da primizie, perchè qui fu rigettato lo scudo degli eroi; lo scudo di Saul non fu unto con olio, 22 ma col sangue dei trafitti, col grasso degli eroi. O arco di Giònata! Non tornò mai indietro. O spada di Saul! Non tornava mai a vuoto. 23 O Saul e Giònata, amabili e gentili, né in vita né in morte furono divisi; erano più veloci delle aquile, più forti dei leoni. 24 Figlie d Israele, piangete su Saul, che con delizia vi rivestiva di porpora, che appendeva gioielli d oro sulle vostre vesti. 25 Come son caduti gli eroi in mezzo alla battaglia? Giònata, sulle tue alture trafitto! 26 Una grande pena ho per te, fratello mio, Giònata! Tu mi eri molto caro; la tua amicizia era per me preziosa, più che amore di donna. 27 Come sono caduti gli eroi, sono perite le armi?».

<"$*0$%%"2%$)E"*$)>?@?RH?F?GC) :,'+)P'(+('"6Q):("7=%,#)>?NINC)

Il peccato di Davide 2Samuele 11, 2 Un tardo pomeriggio Davide, alzatosi dal letto, si mise a passeggiare sulla terrazza della reggia. Dalla terrazza vide una donna che faceva il bagno: la donna era molto bella d aspetto. 3 Davide mandò a informarsi sulla donna. Gli fu detto: «È Betsabea, figlia di Eliàm, moglie di Uria l Ittita». 4 Allora Davide mandò messaggeri a prenderla. Ella andò da lui ed egli giacque con lei, che si era appena purificata dalla sua impurità. Poi ella tornò a casa. 14 La mattina dopo Davide scrisse una lettera a Ioab e gliela mandò per mano di Uria. 15 Nella lettera aveva scritto così: «Ponete Uria sul fronte della battaglia più dura; poi ritiratevi da lui perché resti colpito e muoia». 16 Allora Ioab, che assediava la città, pose Uria nel luogo dove sapeva che c erano uomini valorosi. 17Gli uomini della città fecero una sortita e attaccarono Ioab; caddero parecchi della truppa e dei servi di Davide e perì anche Uria l Ittita. 2Samuele 12, 1 Il Signore mandò il profeta Natan a Davide, e Natan andò da lui e gli disse: «Due uomini erano nella stessa città, uno ricco e l altro povero. 2 Il ricco aveva bestiame minuto e grosso in gran numero, 3 mentre il povero non aveva nulla, se non una sola pecorella piccina, che egli aveva comprato. Essa era vissuta e cresciuta insieme con lui e con i figli, mangiando del suo pane, bevendo alla sua coppa e dormendo sul suo seno. Era per lui come una figlia. 4 Un viandante arrivò dall uomo ricco e questi, evitando di prendere dal suo bestiame minuto e grosso quanto era da servire al viaggiatore che era venuto da lui, prese la pecorella di quell uomo povero e la servì all uomo che era venuto da lui». 5 Davide si adirò contro quell uomo e disse a Natan: «Per la vita del Signore, chi ha fatto questo è degno di morte 6 Pagherà quattro volte il valore della pecora, per aver fatto una tal cosa e non averla evitata». 7 Allora Natan disse a Davide: «Tu sei quell uomo! Così dice il Signore, Dio d Israele: Io ti ho unto re d Israele e ti ho liberato dalle mani di Saul, 8 ti ho dato la casa del tuo padrone e ho messo nelle tue braccia le donne del tuo padrone, ti ho dato la casa d Israele e di Giuda e, se questo fosse troppo poco, io vi aggiungerei anche altro. 9 Perché dunque hai disprezzato la parola del Signore, facendo ciò che è male ai suoi occhi? Tu hai colpito di spada Uria l Ittita, hai preso in moglie la moglie sua e lo hai ucciso con la spada degli Ammoniti. 10 Ebbene, la spada non si allontanerà mai dalla tua casa, poiché tu mi hai disprezzato e hai preso in moglie la moglie di Uria l Ittita. 13 Allora Davide disse a Natan: «Ho peccato contro il Signore!». Natan rispose a Davide: «Il Signore ha rimosso il tuo peccato: tu non morirai. 14 Tuttavia, poiché con quest azione tu hai insultato il Signore, il figlio che ti è nato dovrà morire». 15 Natan tornò a casa.

1$-"+()-(+()D(%2$0($)().$)"#-"%$)$.)3$.$;;,)>?FLIH?FLNCB)J$33(;;('"$)

Raffaello Sanzio (1483-1520) Del Salviati Cecchino (1510-1563)

!"#"$%&'$)>?L@A)6"'6$C) S$#)!$22T2)>?FILC)

U"(%('):$2%*$#9)/()1$-"+()6,#2(7#$).$).(%%('$)$)V'"$9)?I?R)