Consiglio regionale della Calabria

Documenti analoghi
x Attesta che la propria situazione patrimoniale NON ha subito variazioni in aumento o diminuzione rispetto alla dichiarazione precedente.

D.P.R ) , I

Consiglio regionale della Calabria

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R.

Consiglio regionale della Calabria

UNI. originale PROVA DI STAMPA. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento.

Consiglio regionale della Calabria

UNI. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

RPF. originale. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

UNI. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

BENETTI LORIS CODICE FISCALE

Scuola Normale Superiore Prot. n del 18/09/2018 CODICE FISCALE

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

I I I I

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

RPF. copia. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili.

Consiglio regionale della Calabria

RPF B D S B R N 5 0 B 1 4 C R. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento. Titolare.

Consiglio regionale della Calabria

UNI. originale. Dati personali. Dati sensibili. Finalità. del trattamento. Modalità del trattamento. Titolari del trattamento.

COGNOME SERRITELLI CODICE FISCALE

Consiglio regionale della Calabria X LEGISLATURA

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998)

Consiglio regionale della Calabria

CODICE FISCALE I B I R I T I L I R ID

Burc n. 17 del 17 Febbraio fonte:

NON sono intervenute variazioni della situazione patrimoniale rispetto all ultima dichiarazione di variazione patrimoniale resa in data

SERVIZIO TELEMATICO ENTRATEL DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998) MODELLO DI

ICHPIE01 ICHINO PIETRO EMILIO ANTONI

originale Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione UNI Periodo d'imposta 2015 COGNOME BERTOLOTTO CODICE FISCALE NOME GIAN

originale Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione RPF Periodo d'imposta 2016 COGNOME CAMPOSTRINI CODICE FISCALE NOME RIN

804 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS

Consiglio regionale della Calabria X LEGISLATURA. Cognome Nome Carica/Incarico GENTILE GIUSEPPE VICEPRESIDENTE CONSIGLIO REG

UNI P R N V T R 6 3 C 1 2 D A. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità. del trattamento. Titolare.

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo 7050 Data di presentazione RPF COGNOME MARTARI NOME GIANNI Realizzato con tecnologia SMART FORMS - www

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA PROTOCOLLO GENERALE E. Protocollo N /2018 del 19/01/2018

CODICE FISCALE L P S G P P 6 8 D 1 8 E R

Consiglio regionale della Calabria

UNI. 421 Riservato alla Poste italiane Spa V Z Z C L N 7 6 M 0 1 D X. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento

CODICE FISCALE IFINITIPILIGl51slRl1l9IEl6l2l5lul


N. Protocollo 179 Riservato alla Poste italiane Spa Data di presentazione UNI Realizzato con tecnologia SMART FORMS DATA PRINT GR

AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2016 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI

Consiglio regionale della Calabria

DICHIARAZIONE DELL IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE

- 1 - AGENZIA DELLE ENTRATE UNICO 2015 PERSONE FISICHE SERVIZIO TELEMATICO DI PRESENTAZIONE DELLE DICHIARAZIONI


RPF. Finalità. del trattamento. Conferimento dei dati. Modalità del trattamento. Titolare. del trattamento. Responsabili del trattamento.

# I# # D# originale 131 IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Dati intermediario Cognome e Nome o Denominazione N. Iscrizione all' albo C.A.F. Realizz

# I# # D# copia 1037 IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE TELEMATICA Dati intermediario Cognome e Nome o Denominazione N. Iscrizione all' albo C.A.F. Realizzato

Anno Finalità del trattamento

RPF. ntrate. genzia PERSONE FISICHE ORIGINALE. Periodo d imposta Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione

Consiglio regionale della Calabria

Consiglio regionale della Calabria

il modello può essere consegnato osoggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d'imposto, banche, agenzie

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

l :::_d,_p~.~_~,o= ~_~~ _

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo. Data di presentazione CODICE FISCALE

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

Consiglio regionale della Calabria

RPF. ntrate P T R C M N 5 9 L 7 1 B O. genzia PERSONE FISICHE. Comune di Tivoli Prot. n /2017 del 24/11/2017. Periodo d imposta 2016

Consiglio regionale della Calabria

MODELLO IVA TR RICHIESTA DI RIMBORSO O UTILIZZO IN COMPENSAZIONE DEL CREDITO IVA TRIMESTRALE

ntrate RICHIESTA DI ACCESSO ALLA PROCEDURA DI COLLABORAZIONE VOLONTARIA genzia

804 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS

804 CASTELLAZZO SOCCORSO ONLUS

= ====--=::~===~========= =---=:=======~========--====== ==-=== ========= =======;====================~===

SEMPLIFICATO. Anno 2015

Consiglio regionale della Calabria

Redditi Persone Fisiche/2017

Consiglio regionale della Calabria

SEMPLIFICATO. Anno 2015

Tss S.p.A. - Piazza Indro Montanelli 20, Sesto San Giovanni (MI) - Conforme Provv. Agenzia Entrate 30/01/2015 e succ. modif.

CODICE FISCALE. Detrazione per figli a carico. di pensione. Credito residuo da riportare al rigo RN29 col. 2 ,00. Incremento occupazione

Consiglio regionale della Calabria

UNI. 140 Riservato alla Poste italiane Spa S T T G F R 5 4 D 2 6 B I. Finalità. del trattamento. Conferimento dati. Modalità del trattamento


Transcript:

MODELLO A Consiglio regionale della Calabria X LEGISLATURA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ EX ART. 47 DPR N. 444/2000 SITUAZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE D.LGS. N. 33/2013 - L.R. N. 9/2018 DICHIARANTE Cognome Nome Carica/Incarico GURNARI GIOVANNI Presidente CdA Casa Oli Extravergini d oliva di Calabria DICHIARA DI POSSEDERE QUANTO SEGUE: Natura del diritto (specificare se trattasi di: proprietà, comproprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione, servitù, ipoteca,...) BENI IMMOBILI (TERRENI E FABBRICATI) Tipologia (specificare se trattasi di: terreno, fabbricato, ) Quota di titolarità % Proprietà Appartamento 100% Italia Italia/Estero Annotazioni Proprietà Appartamento 100% Italia Proprietà Appartamento 100% Italia Proprietà Magazzino / deposito 100% Italia Proprietà Terreno 100% Italia Nuda proprietà Appartamento 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Appartamento 100% Italia Eredità Materna Nuda proprietà Appartamento 100% Italia Eredità Materna Nuda proprietà Appartamento 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Appartamento 100% Italia Eredità Materna Nuda Proprietà Appartamento 100% Italia Eredità materna Nuda Proprietà Mansarda / sottotetto 100% Italia Eredità Materna Nuda proprietà Abitazione indipendente 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Casa rurale e capannone 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Terreno 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Terreno 100% Italia Eredità materna Nuda proprietà Terreni ed abitazioni Da 1/30 ad 1/180 Italia Eredità materna i comunione indivisi Autovetture / Aeromobili / Imbarcazioni da diporto (marca e modello) BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI CV. Fiscali Anno di immatricolazione Annotazioni Bmw X4 20 2017 1

Bmw X1 18 2017 Denominazione della Società (anche estera) PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ QUOTATE E NON QUOTATE Tipologia (specificare se si posseggono quote o azioni) Numero azioni o quote possedute N. % Annotazioni FUNZIONI DI AMMINISTRATORE O DI SINDACO DI SOCIETÀ E TITOLARITÀ DI IMPRESE Denominazione della Società o dell Impresa (anche estera) Impresa agricola Giovanni Gurnari ditta individuale Natura dell incarico Titolare Annotazioni INVESTIMENTI IN TITOLI OBBLIGAZIONARI, TITOLI DI STATO, ALTRE UTILITÀ FINANZIARIE (DETENUTE ANCHE TRAMITE FONDI DI INVESTIMENTO), SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE (SICAV) O INTESTAZIONI FIDUCIARIE Descrizione Consistenza Annotazioni Polizza assicurativa generali 12.000,00 Polizza assicurativa cattolica 6.000,00 Polizza / piano accumulo generali 14.000 Polizza / piano accumulo generali 6.000,00 Piani accumulo Banco Napoli S.p.A. 8.000,00 Piano accumulo BNL 1.000,00 Piano accumulo Bper 1.000,00 RIEPILOGO CONTENUTO NELL ULTIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Mod. Unico Mod. 730 Descrizione IMPORTO RN1 11 REDDITO COMPLESSIVO 96.144,00 RN3 13 ONERI DEDUCIBILI 4.890,00 RN4 14 REDDITO IMPONIBILE 91.254,00 RN5 16 IMPOSTA LORDA 32.409,00 RN22 21-38 TOTALE DETRAZIONI D IMPOSTA 189,00 RN25 48 TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI DI IMPOSTA 0,00 RN26 50 IMPOSTA NETTA 32.220,00 Data, 31.10.2018 Firma del dichiarante 2

Informativa ai sensi dell art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento e alla libera circolazione dei dati personali I dati contenuti nella presente dichiarazione sono necessari per gli adempimenti previsti per legge e verranno trattati per le sole finalità previste dalle disposizioni contenute nel D.lgs. 33/2013 e nella L.r. 9/2018; Il trattamento verrà effettuato in forma automatizzata e/o manuale, in ottemperanza a quanto previsto dall art. 29, GDPR; Nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità, minimizzazione dei dati e integrità e riservatezza, i dati personali forniti saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati, ai sensi dell art. 5 del GDPR e dell art. 14 del D.lgs. 33/2013; Il conferimento dei suddetti dati ha carattere obbligatorio e la mancata comunicazione comporterà l applicazione delle sanzioni di cui all art. 47 del D.lgs. 33/2013 e all art. 50 della L.r. 9/2018; La presente dichiarazione verrà pubblicata sul sito istituzionale dell Ente e sul BURC; In ogni momento, presso le sedi competenti potranno essere esercitati i diritti di cui agli articoli dal 15 al 22 del GDPR; Titolare del trattamento dei dati è il Consiglio regionale della Calabria; Responsabile della protezione dei dati (RPD) è il dott. Antonio Cortellaro. 3

MODELLO A.1 Consiglio regionale della Calabria X LEGISLATURA DICHIARAZIONE RELATIVA AL CONIUGE NON SEPARATO CONSENZIENTE E/O AI PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO CONSENZIENTI Cognome e Nome Coniuge/Parenti entro il II Grado (genitori, figli, nonni, nipoti in linea retta (figli dei figli), fratelli/sorelle) Titolare di reddito 1 Titolare di Patrimonio si no si no GURNARI ANTONIO MARIA FIGLIO nato il 05.05.2012 no no GURNARI CARERE GAIA FIGLIA nata il 27.09.2014 no no 1 In caso di risposta affermativa ALLEGARE Mod.730/UNICO. IL TITOLARE Cognome GURNARI Nome GIOVANNI dichiara che IL CONIUGE NON SEPARATO CONSENZIENTE E/O I PARENTI ENTRO IL SECONDO GRADO CONSENZIENTI posseggono quanto segue: BENI IMMOBILI (TERRENI E FABBRICATI) Titolare (indicare cognome e nome del coniuge o del parente entro il secondo grado, titolare del bene) Natura del diritto (specificare se trattasi di: proprietà, comproprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione, servitù, ipoteca..) Tipologia (specificare se trattasi di: terreno, fabbricato, ecc ) Quota di titolarità % Italia/Estero Annotazioni 1

Titolare (indicare cognome e nome del coniuge o del parente entro il secondo grado, titolare del bene) BENI MOBILI ISCRITTI IN PUBBLICI REGISTRI Autovettura / Aeromobile / Imbarcazione da diporto (marca e modello) CV. Fiscali Anno di immatricolazione Annotazioni PARTECIPAZIONI IN SOCIETÀ QUOTATE E NON QUOTATE Titolare (indicare cognome e nome del coniuge o del parente entro il secondo grado, titolare del bene) Denominazione della Società (anche estera) Tipologia (specificare se si posseggono quote o azioni) N. azioni o Quote possedute N. % Annotazioni FUNZIONI DI AMMINISTRATORE O DI SINDACO DI SOCIETÀ E TITOLARITÀ DI IMPRESE Titolare (indicare cognome e nome del coniuge o del parente entro il secondo grado, titolare del bene) Denominazione della Società (anche estera) Natura dell incarico Annotazioni INVESTIMENTI IN TITOLI OBBLIGAZIONARI, TITOLI DI STATO, ALTRE UTILITÀ FINANZIARIE (DETENUTE ANCHE TRAMITE FONDI DI INVESTIMENTO), SOCIETÀ DI INVESTIMENTO A CAPITALE VARIABILE (SICAV) O INTESTAZIONI FIDUCIARIE Titolare (indicare cognome e nome del coniuge o del parente entro il secondo grado, titolare del bene) Descrizione Consistenza Annotazioni 2

RIEPILOGO CONTENUTO NELL ULTIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI Mod. Unico Mod. 730 Descrizione IMPORTO RN1 11 REDDITO COMPLESSIVO,00 RN3 13 ONERI DEDUCIBILI,00 RN4 14 REDDITO IMPONIBILE,00 RN5 16 IMPOSTA LORDA,00 RN22 21-38 TOTALE DETRAZIONI D IMPOSTA,00 RN25 48 TOTALE ALTRE DETRAZIONI E CREDITI DI IMPOSTA,00 RN26 50 IMPOSTA NETTA,00 Data,.. Firma del dichiarante.. 3

Consiglio regionale della Calabria X LEGISLATURA SITUAZIONE PATRIMONIALE E REDDITUALE D.LGS. N. 33/2013 L.R. N. 9/2018 DINIEGO DEL CONSENSO DEL CONIUGE NON SEPARATO E DEI PARENTI ENTRO IL II GRADO DICHIARANTE GURNARI Cognome GIOVANNI Nome Carica/Incarico: Presidente CdA Casa degli Oli extravergini d oliva di Calabria DICHIARA CHE I SOTTOELENCATI SOGGETTI (coniuge, genitore, fratello/sorella, figlio/a, nonno/a, nipote in linea retta (figlio/a del proprio figlio/a) HANNO NEGATO IL CONSENSO ALLA PUBBLICAZIONE DELLA DICHIARAZIONEPATRIMONIALE E/O REDDITUALE: CARERE ELSA CONIUGE Legame di Parentela Annotazioni GURNARI ANTONIO GIUSEPPE GENITORE Data 31.10.2018 Firma del dichiarante..

Riservato alla Poste italiane Spa N. Protocollo Data di presentazione RPF Periodo d'imposta 2017 COGNOME GURNARI CODICE FISCALE NOME GIOVANNI Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 in materia di protezione dei dati personali CONFORME AL PROVVEDIMENTO AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 30/01/2018 E DEL 15/03/2018 E DEL 21/05/2018 - ITWorking S.r l. www.itworking.it Finalità del trattamento Conferimento dei dati Modalità del trattamento Titolare del trattamento Responsabili del trattamento Diritti dell'interessato Consenso Con questa informativa l'agenzia delle Entrate spiega come utilizza i dati raccolti e quali sono i diritti riconosciuti all'interessato. Infatti, il d.lgs. n.196/2003, "Codice in materia di protezione dei dati personali", prevede un sistema di garanzie a tutela dei trattamenti che vengono effettuati sui dati personali. I dati forniti con questo modello verranno trattati dall'agenzia delle Entrate esclusivamente per le finalità di liquidazione, accertamento e riscossione delle imposte. I dati acquisiti potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati solo nei casi previsti dalle disposizioni del Codice in materia di protezione dei dati personali (art. 19 del d lgs. n. 196 del 2003). Potranno, inoltre, essere pubblicati con le modalità previste dal combinato disposto degli artt. 69 del D P.R. n. 600 del 29 settembre 1973, così come modificato dalla legge n. 133 del 6 agosto 2008 e 66-bis del D P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972. I dati indicati nella presente dichiarazione possono essere trattati anche per l'applicazione dello strumento del c.d. redditometro, compresi i dati relativi alla composizione del nucleo familiare. I dati trattati ai fini dell'applicazione del redditometro non vengono comunicati a soggetti esterni e la loro titolarità spetta esclusivamente all'agenzia delle Entrate. Sul sito dell'agenzia delle Entrate è consultabile l'informativa completa sul trattamento dei dati personali in relazione al redditometro. I dati richiesti devono essere forniti obbligatoriamente per potersi avvalere degli effetti delle disposizioni in materia di dichiarazione dei redditi. L'indicazione di dati non veritieri può far incorrere in sanzioni amministrative o, in alcuni casi, penali. L'indicazione del numero di telefono o cellulare, del fax e dell'indirizzo di posta elettronica è facoltativa e consente di ricevere gratuitamente dall'agenzia delle Entrate informazioni e aggiornamenti su scadenze, novità, adempimenti e servizi offerti. L'effettuazione della scelta per la destinazione dell'otto per mille dell'irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 47 della legge 20 maggio 1985 n. 222 e delle successive leggi di ratifica delle intese stipulate con le confessioni religiose. L'effettuazione della scelta per la destinazione del cinque per mille dell'irpef è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art.1, comma 154 del- la legge 23 dicembre 2014 n. 190. L'effettuazione della scelta per la destinazione del due per mille a favore dei partiti politici è facoltativa e viene richiesta ai sensi dell'art. 12 del decreto legge 28 dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dall'art. 1 comma 1, della legge 21 febbraio 2014, n.13. Tali scelte, secondo il d.lgs. n. 196 del 2003, comportano il conferimento di dati di natura "sensibile". Anche l'inserimento delle spese sanitarie tra gli oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, è facoltativo e richiede il conferimento di dati sensibili. I dati acquisiti verranno trattati con modalità prevalentemente informatizzate e con logiche pienamente rispondenti alle finalità da perseguire, anche mediante verifiche con altri dati in possesso dell'agenzia delle Entrate o di altri soggetti, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal Codice in materia di protezione dei dati personali. Il modello può essere consegnato a soggetti intermediari individuati dalla legge (centri di assistenza fiscale, sostituti d'imposta, banche, agen- zie postali, associazioni di categoria, professionisti) che tratteranno i dati esclusivamente per le finalità di trasmissione del modello all'agenzia delle Entrate. L'Agenzia delle Entrate e gli intermediari, quest'ultimi per la sola attività di trasmissione, secondo quanto previsto dal d.lgs. n. 196/2003, assumono la qualifica di "titolare del trattamento dei dati personali" quando i dati entrano nella loro disponibilità e sotto il loro diretto controllo. Il titolare del trattamento può avvalersi di soggetti nominati "Responsabili". In particolare, l'agenzia delle Entrate si avvale, come responsabile esterno del trattamento dei dati, della Sogei S.p.a., partner tecnologico cui è affidata la gestione del sistema informativo dell'anagrafe Tributaria. Presso l'agenzia delle Entrate è disponibile l'elenco completo dei responsabili. Gli intermediari, ove si avvalgano della facoltà di nominare dei responsabili, devono renderne noti i dati identificativi agli interessati. Fatte salve le modalità, già previste dalla normativa di settore, per le comunicazioni di variazione dati e per l'integrazione dei modelli di dichiarazione e/o comunicazione l'interessato (art. 7 del d.lgs. n. 196 del 2003) può accedere ai propri dati personali per verificarne l'utilizzo o, eventualmente, per correggerli, aggiornarli nei limiti previsti dalla legge, oppure per cancellarli o opporsi al loro trattamento, se trattati in violazione di legge. Tali diritti possono essere esercitati mediante richiesta rivolta a: Agenzia delle Entrate - Via Cristoforo Colombo 426 c/d - 00145 Roma. L'Agenzia delle Entrate, in quanto soggetto pubblico, non deve acquisire il consenso degli interessati per trattare i loro dati personali. Anche gli intermediari che trasmettono la dichiarazione all'agenzia delle Entrate non devono acquisire il consenso degli interessati per il trattamento dei dati cosiddetti comuni (codice fiscale, redditi etc.) in quanto il loro trattamento è previsto per legge. Per quanto riguarda invece i dati cosiddetti sensibili, relativi a particolari oneri deducibili o per i quali è riconosciuta la detrazione d'imposta, alla scelta dell'otto per mille, del cinque per mille e del due per mille dell'irpef, il consenso per il trattamento da parte degli intermediari viene acquisito attraverso la sottoscrizione della dichiarazione e con la firma apposta per la scelta dell'otto per mille dell'irpef, del cinque per mille e del due per mille dell'irpef. La presente informativa viene data in generale per tutti i titolari del trattamento sopra indicati.

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998) MODELLO DI DICHIARAZIONE REDDITI 2018 PERSONE FISICHE (Periodo di imposta 2017) PROTOCOLLO N. 18102418014744487-000005 DICHIARAZIONE presentata il 24/10/2018 LA DICHIARAZIONE E' STATA ACCOLTA. ============================================================================================================================================================================== TIPO DI DICHIARAZIONE Quadro RW: NO Quadro VO: NO Quadro AC: NO DATI DEL CONTRIBUENTE L'Agenzia delle Entrate provvedera' ad eseguire sul documento presentato i controlli previsti dalla normativa vigente. Studi di settore: NO Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 24/10/2018 Parametri: NO Dichiarazione correttiva nei termini : NO Dichiarazione integrativa : NO Dichiarazione integrativa art.2, co.8-ter, DPR 322/98: NO Eventi eccezionali : NO Cognome e nome : GURNARI GIOVANNI Codice fiscale : Partita IVA : EREDE, CURATORE Cognome e nome : --- FALLIMENTARE O Codice fiscale : --- DELL'EREDITA', ETC. Codice carica : --- Data carica : --- IMPEGNO ALLA PRESENTAZIONE Data inizio procedura : --- Data fine procedura : --- Procedura non ancora terminata: --- Codice fiscale societa' o ente dichiarante : --- Codice fiscale dell'incaricato: TELEMATICA Soggetto che ha predisposto la dichiarazione: 1 Ricezione avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione: SI Ricezione altre comunicazioni telematiche: SI Data dell'impegno: 22/10/2018 VISTO DI CONFORMITA' Codice fiscale responsabile C.A.F.: --- Codice fiscale C.A.F.: --- Codice fiscale professionista : --- CERTIFICAZIONE TRIBUTARIA Codice fiscale del professionista : --- FIRMA DELLA DICHIARAZIONE Codice fiscale o partita IVA del soggetto diverso dal certificatore che ha predisposto la dichiarazione e tenuto le scritture contabili : --- Quadri dichiarati: RA:1 RB:1 RG:1 RH:1 RN:1 RP:1 RS:1 RV:1 RX:1 FA:1 LC:1 Invio avviso telematico controllo automatizzato dichiarazione all'intermediario: SI Invio altre comunicazioni telematiche all'intermediario: SI Situazioni particolari : -- 1

COMUNICAZIONE DI AVVENUTO RICEVIMENTO (art. 3, comma 10, D.P.R. 322/1998) MODELLO DI DICHIARAZIONE REDDITI 2018 PERSONE FISICHE (Periodo di imposta 2017) PROTOCOLLO N. 18102418014744487-000005 DICHIARAZIONE presentata il 24/10/2018 ============================================================================================================================================================================== DATI DEL CONTRIBUENTE Cognome e nome : GURNARI GIOVANNI Codice fiscale : RIEPILOGO DATI CONTABILI PRINCIPALI Quadri compilati : RA RB RG RH RN RP RS RV RX FA LC LM006001 REDDITO O PERDITA REGIME DI VANTAGGIO -- LM011001 IMPOSTA SOSTITUTIVA REGIME DI VANTAGGIO -- LM034003 REDDITO REGIME FORFETARIO -- LM039001 IMPOSTA SOSTITUTIVA REGIME FORFETARIO -- RN001005 REDDITO COMPLESSIVO 96.144,00 RN026002 IMPOSTA NETTA 32.220,00 RN043002 BONUS IRPEF FRUIBILE IN DICHIARAZIONE -- RN043003 BONUS IRPEF DA RESTITUIRE -- RN045002 IMPOSTA A DEBITO 17.162,00 RN046001 IMPOSTA A CREDITO -- RV002002 ADDIZIONALE REGIONALE ALL'IRPEF DOVUTA 1.579,00 RV010002 ADDIZIONALE COMUNALE ALL'IRPEF DOVUTA 730,00 Comunicazione di avvenuto ricevimento prodotta il 24/10/2018 2