DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

Comune di Roccabascerana Provincia di Avellino

Oggetto: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2014 IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI ROBECCO D OGLIO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI SALZA DI PINEROLO

COMUNE DI CIVITELLA ALFEDENA Provincia di L Aquila

COMUNE DI RUINO PROVINCIA DI PAVIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.21 IN DATA 24/07/2014

COMUNE DI RAVARINO. Giunta Comunale

COMUNE DI BARDELLO Provincia di Varese

Comune di Alonte PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI TAVIGLIANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.31

COMUNE DI CASELLA PROVINCIA DI GENOVA COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI FROSOLONE Provincia di Isernia

COMUNE DI CALVENZANO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI RIVAROLO DEL RE ED UNITI

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI SOLFERINO Provincia di Mantova

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SANTENA Provincia di Torino

COMUNE DI SESTO ED UNITI Provincia di Cremona

IL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I S C O R R A N O PROVINCIA DI LECCE

COMUNE DI NOVALESA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE. Num. 62del

COMUNE DI ALAGNA Provincia di Pavia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.23 OGGETTO: ALIQUOTE IMU ESERCIZIO APPROVAZIONE

COMUNE DI SALMOUR P R O V I N C I A D I C U N E O

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI MOTTALCIATA

CITTA METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI CHIOMONTE VERBALE DI DELIBERAZIONE. del CONSIGLIO COMUNALE n. 37\15

Repubblica Italiana CITTA' DI BOJANO. Provincia di Campobasso CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE COPIA. n. 25 del

COMUNE DI SANTA LUCIA DI SERINO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI OULX (PROVINCIA DI TORINO)

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO Provincia di Vicenza

PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI FANO ADRIANO Provincia di Teramo Corso V. Emanuele III, n FANO ADRIANO (TE) Tel Fax COPIA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI PINASCA. Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MASERA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.3 OGGETTO: APPROVAZIONE ALIQUOTE IMU E TASI ANNO 2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI SOLBIATE ARNO Provincia di Varese

TENUTO CONTO che l applicazione a regime dell imposta municipale propria è fissata all anno 2015;

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI SAN MASSIMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANELLI Provincia di Asti DI CONSIGLIO COMUNALE

Originale di deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Piazza al Serchio Provincia di Lucca

Comune di Calalzo di Cadore

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI VIVARO ROMANO CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE

PROVINCIA DI MANTOVA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA ORDINARIA - PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Comune di Chiusavecchia PROVINCIA DI IMPERIA

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.4

COMUNE DI SISSA TRECASALI PROVINCIA DI PARMA

COMUNE di PIOBBICO Provincia di Pesaro e Urbino

del CONSIGLIO COMUNALE N.14

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MONTONE Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTORSO VICENTINO

COMUNE DI CODOGNE. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA - Seduta PUBBLICA di PRIMA convocazione.

COMUNE DI CANDIOLO Provincia di Torino

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) - DETERMINAZIONE ALIQUOTE E DETRAZIONI ANNO 2019.

Omissis. DELIBERA

COMUNE DI PREMOLO PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI AGRA Provincia di Varese

C I T T À D I P O T E N Z A

COMUNE DI BEDIZZOLE Provincia di Brescia

COMUNE DI CAFASSE CITTA METROPOLITANA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI REDAVALLE Provincia di PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ALIQUOTE IMU ANNO

COMUNE DI FAGNANO OLONA Provincia di Varese

Provincia di Caserta ORIGINALE DI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Adunanza ordinaria di 1^ convocazione seduta pubblica L ANNO IL MESE IL GIORNO ALLE ORE diemiladiciassette MARZO TRENTUNO 21.00

COMUNE DI CARCARE PROVINCIA DI SAVONA

COMUNE DI CASALE CREMASCO- VIDOLASCO PROVINCIA DI CREMONA

Comune di Barlassina

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA

Comune di BAISO C.C /12/2018

COMUNE DI TORREBELVICINO

Comune di Vicopisano PROVINCIA DI PISA

DELIBERA N. 10 DEL ALIQUOTE IMU 2013 IL CONSIGLIO COMUNALE. Su proposta del Sindaco;

COMUNE di PERLEDO Provincia di Lecco

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 2 del 27/03/2018. OGGETTO: Imposta Unica Comunale (I.U.C.). Determinazione aliquote IMU per l anno 2018.

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

COMUNE DI MONTEFORTE CILENTO

COMUNE DI VERTOVA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 3 del 07/03/2018

Transcript:

COMUNE DI GHILARZA Provincia di Oristano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 22/02/2019 Copia Conforme OGGETTO: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU - PER L ANNO 2019 L anno 2019 addì 22 del mese di Febbraio nella seduta Pubblica Straordinaria di Prima convocazione con inizio alle ore 19.00, presso l aula consiliare, si è riunito il Consiglio Comunale di Ghilarza. All apertura della discussione, sull argomento indicato in oggetto, risultano presenti i seguenti consiglieri: Alessandro Marco Defrassu Paola Piras Salvatore Caddeo Giovanni Corrias Filomena Deriu Giovanni Antonio Manca Piero Onida Maria Gabriella Pinna Gioele Pinna Presenti Assenti Maria Giovanna Pinna Sergio Pinna Roberto Schirra Paola Agus totali 10 3 Partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza e verbalizzazione il Segretario Comunale, Dott.ssa Isabella Miscali, la quale provvede alla redazione del presente Verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Alessandro Marco Defrassu - assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell oggetto sopra indicato.

IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la proposta di deliberazione del Responsabile dell ufficio Tributi, che si sostanzia nei contenuti del provvedimento che segue; Visti gli art. 8 e 9 del D.Lgs. 23/2011 e art. 13 del D.L. 201/2011, convertito con modificazioni con la L. 214/2011, con i quali viene istituita l IMU, con anticipazione, in via sperimentale, a decorrere dall anno 2012, in tutti i comuni del territorio nazionale; Vista la L. 147/2013 che ha stabilito l istituzione della IUC dal 1 gennaio 2014 e le sue componenti IMU, TASI e TARI; Tenuto conto che i Comuni, con deliberazione del Consiglio Comunale, adottata ai sensi dell art. 52 del D.Lgs. 446/1997, provvedono a disciplinare con regolamento le proprie entrate, anche tributarie, salvo per quanto attiene all individuazione e definizione delle fattispecie imponibili, dei soggetti passivi e della aliquota massima dei singoli tributi, nel rispetto delle esigenze di semplificazione degli adempimenti dei contribuenti. Visto l art. 27, comma 8, della L. n. 448/2001 il quale dispone che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l aliquota dell addizionale comunale all IRPEF, e le tariffe dei servizi pubblici locali, nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all inizio dell esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1 gennaio dell anno di riferimento ; Considerato che: - a decorrere dall anno d imposta 2012, tutte le deliberazioni regolamentari e tariffarie relative alle entrate tributarie degli enti locali devono essere inviate al Ministero dell economia e delle finanze - Dipartimento delle finanze, entro il termine di cui all art 52 comma 2 del D.lgs. 446/1997, e comunque entro 30 giorni dalla data di scadenza del termine previsto per l approvazione del bilancio di previsione. Osservato che a decorrere dall anno 2014 l imposta municipale propria non si applica: - al possesso dell'abitazione principale e delle pertinenze della stessa, ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. - alle unità immobiliari appartenenti alle cooperative edilizie a proprietà indivisa, adibite ad abitazione principale e relative pertinenze dei soci assegnatari; - ai fabbricati di civile abitazione destinati ad alloggi sociali come definiti dal decreto del Ministro delle infrastrutture 22/04/2008; - alla casa coniugale assegnata al coniuge, a seguito di provvedimento di separazione legale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili del matrimonio; - all immobile posseduto, e non concesso in locazione, dal personale in servizio permanente alle Forze armate e alle Forze di polizia, nonché da personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e dal personale appartenente alla carriera prefettizia, per il quale non sono richieste le condizioni della dimora abituale e della residenza anagrafica; Dato atto che, essendo il Comune di Ghilarza compreso nell elenco allegato alla circolare del Ministero delle Finanze n. 9 del 14/06/1993, tutti i terreni agricoli ubicati nel Comune, a decorrere dall anno 2016, sono esenti dall IMU in virtù del disposto di cui all art. 1 comma 13 della legge 28/12/2015; Accertato che nella legge di Bilancio 2019 non è stata più riproposta la sospensione degli aumenti di aliquote e tariffe che per il 2016, 2017 e 2018 aveva impedito agli enti locali quasi totalmente (unica eccezione l imposta di soggiorno) l aumento e/o le variazioni delle tariffe dei tributi locali, nonché di istituire nuovi tributi (per esempio, addizionale Irpef, imposta di scopo);

Considerato che detto vincolo aveva anche impedito l'abolizione dei benefici fiscali già deliberati nel 2015 (aliquote agevolate, riduzioni, detrazioni), in quanto avrebbero inciso sul carico fiscale e dato luogo ad un innalzamento della tassazione; Ritenuto comunque volontà dell Ente confermare anche per l anno 2019 le aliquote già stabilite per l anno precedente; Acquisiti, sulla proposta della presente deliberazione, il parere favorevole espresso dal responsabile del settore Tributi attestante la regolarità tecnica e la correttezza dell azione amministrativa e il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal Responsabile del Servizio Finanziario, ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del Testo Unico EE.LL.; Ultimata l illustrazione, il Sindaco Presidente chiede ai Consiglieri se vi siano interventi; Non essendoci interventi, Il Sindaco pone ai voti la proposta di deliberazione all ordine del giorno, con votazione espressa in forma palese per alzata di mano avente il seguente esito: unanimità DELIBERA Di prendere atto ed accettare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale, nonché motivazione del dispositivo del presente atto; DI CONFERMARE anche per l anno 2019 le seguenti aliquote per l applicazione dell imposta unica comunale - componente IMU (imposta municipale propria) già stabilite per l anno 2018: Immobili Fabbricati adibiti ad abitazione principale e relative pertinenze (quali box auto, magazzini e tettoie della categoria catastale C/2 - C/6 - C/7) Fabbricati non adibiti ad abitazione principale Categoria catastale A/1 - A/8 - A/9 A Aliquota determinata 0,4% 0,76% Box auto, magazzini, tettoie ecc. C/2 - C/6 - C/7 0,76% Laboratori artigianali C/3 - C/4 - C/5 0,76% Uffici pubblici, collegi, scuole, caserme, 0,76% musei B Uffici e studi privati A/10 0,76% Negozi e botteghe C/1 0,76% D 0,76% Opifici, alberghi, centri commerciali, (Quota riservata allo cinema e teatri, palestre, banche ecc (ad esclusione della cat. D/10) Stato) Aree fabbricabili 0,76% Terreni agricoli ESENTI 0,76% Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole D/10 ESENTI DI STABILIRE le seguenti detrazioni d'imposta per l'abitazione principale e relative pertinenze del soggetto passivo, relative a fabbricati adibiti ad abitazione principale appartenenti alle categorie A1, A8, A9: - detrazione di euro 200,00 (duecento) complessiva a favore dei soggetti passivi residenti abitualmente dimoranti. DI DARE ATTO che tali aliquote e detrazioni decorrono dal 1 gennaio 2019;

DI TRASMETTERE la presente deliberazione al Ministero dell Economia e delle Finanze, dipartimento delle finanze, entro il termine di 30 giorni dalla sua esecutività, o comunque entro il termine di 30 giorni dalla scadenza del termine per l approvazione del bilancio di previsione; DI DICHIARARE, con separata votazione espressa in forma palese per alzata di mano ad esito unanime, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, TUEL 267/2000, stante l urgenza di provvedere all approvazione del bilancio dell esercizio 2019, di cui la presente costituisce un atto propedeutico.-

Pareri Comune di GHILARZA Estremi della Proposta Proposta Nr. 2019 / 2 Ufficio Proponente: Servizio Vigilanza - Polizia Municipale - Manutenzione mezzi istituzionali Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA IMU - PER L ANNO 2019 Parere Tecnico Ufficio Proponente (Servizio Vigilanza - Polizia Municipale - Manutenzione mezzi istituzionali) In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta, ai sensi dell'art. 49 FAVOREVOLE. Sintesi parere: Parere Favorevole Data 08/01/2019 Il Responsabile di Settore Matzuzi Fabrizio Parere Contabile In ordine alla regolarità contabile della presente proposta, ai sensi dell'art. FAVOREVOLE. Sintesi parere: Parere Favorevole Data 08/01/2019 Responsabile del Servizio Finanziario Dott.ssa Ileana Arca

Il presente Verbale viene letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco F.to Dott. Alessandro Marco Defrassu Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Isabella Miscali PUBBLICAZIONE La presente deliberazione è in pubblicazione nel sito internet www.comune.ghilarza.or.it per quindici giorni consecutivi a partire dal. Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Isabella Miscali Per Copia Conforme all originale Il Segretario Comunale Ghilarza, 22/02/2019 F.to Dott.ssa Isabella Miscali