SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

Documenti analoghi
SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO. Responsabile del procedimento Tel: E mail: Posta Elettronica Certificata

Responsabile del procedimento Domenico VENIER Tel: E mail: Posta Elettronica Certificata

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE GIULIANA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE GIULIANA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Comune di Fiumicello

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 62 del 04/05/2017 Atto di Liquidazione nr. 554 del 16/05/2017 Servizio Biblioteca e Cultura

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Unione Territoriale Intercomunale MEDIOFRIULI

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

Comune di Fiumicello

LA DIRIGENTE DI SERVIZIO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

AREA SERVIZI E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO STRUTTURE E INTERVENTI PER DISABILITA`, CASA, INSER. LAVORATIVO, ACCOGLIENZA IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE III SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA'

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

Comune di Trivignano Udinese

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Trivignano Udinese

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE GIULIANA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 3 del 04/01/2017 Atto di Liquidazione nr. 736 del 07/07/2017 Servizio Biblioteca e Cultura

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

Comune di Cervignano del Friuli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Comune di Cervignano del Friuli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

Comune di Cervignano del Friuli

PROVINCIA DI UDINE. Determinazione. Proposta nr. 27 del 20/02/2018 Atto di Liquidazione nr. 175 del 20/02/2018 Servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I

DETERMINAZIONE N DEL 22/11/2017

Comune di Trivignano Udinese

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CAMPOLONGO TAPOGLIANO PROVINCIA DI UDINE Piazza Indipendenza n. 2 - C.A.P Tel Fax

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

Transcript:

Comune di Duino Aurisina Provincia di Trieste Občina Devin Nabrežina Pokrajina Trst DETERMINAZIONE N. 202 dd. 28/04/2017 SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI OGGETTO: FONDO AUTONOMIA POSSIBILE (FAP-CAF); CONTRIBUTO PER L AIUTO FAMILIARE L.R. 6/2006. ANNO 2017; IMPEGNO DI SPESA PERIODO APRILE DICEMBRE 2017 (Progetto FAP-CAF n 04/2017) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREMESSO CHE con delibera della Giunta Regionale n 2426 dd. 12.12.2014 è stato approvato, in via definitiva, il Regolamento di attuazione del Fondo per l autonomia possibile e per l assistenza a lungo termine di cui all articolo 41 della legge regionale 31 marzo 2006, n. 6 (Sistema integrato di interventi e servizi per la promozione e la tutela dei diritti di cittadinanza sociale), le cui disposizioni entrano in vigore il 1 aprile 2015, fatta salva la disposizione di cui all articolo 12, comma 3, che entra in vigore il giorno successivo a quello della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione (B.U.R.); CONSIDERATO CHE al citato Regolamento è stata data attuazione con l adozione del Decreto del Presidente della Regione n. 7 dd. 08/01/2015, pubblicato sul B.U.R. n. 3 del 21/01/2015; RICHIAMATO, in particolare, l art. 15 del Regolamento citato (Norme transitorie e finali), il quale prevede che Alle persone già beneficiarie del FAP alla data di entrata in vigore del presente regolamento, continua ad applicarsi la disciplina previgente fino alla scadenza del progetto personalizzato ; RILEVATO CHE con deliberazione della Giunta comunale n. 169 dd. 29.12.2014, avente ad oggetto: Indicazioni in merito alla fase transitoria di applicazione delle nuove modalità di calcolo dell ISEE, al cui contenuto si fa espressamente rinvio, si dettavano le linee di indirizzo per l accesso e la contribuzione ad alcuni servizi sociali e provvidenze erogate dal Comune di Duino Aurisina, anche in qualità di ente gestore del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito 1.1., tra cui il Fondo per l Autonomia Possibile; RICHIAMATA la determina Reg. Det. Dir. n.350/2017 dell Unione Territoriale Intercomunale Giuliana (trasmessa dal Comune di Trieste quale Ente Capofila), con oggetto Presa d'atto dei finanziamenti regionali 2017 all'unione territoriale intercomunale Giuliana introitati sul sottoconto di tesoreria del Comune di Trieste, riparto e trasferimento delle quote agli Ambiti di Duino Aurisina, Muggia e Trieste con la quale veniva trasferito all Ambito 1.1. Duino Aurisina l importo pari ad Euro 334.715,17, per le finalità di cui all'articolo 41 della L.R. 6/2006 ; RICHIAMATA la determinazione n. 151 dd. 30/03/2017 ad oggetto FONDO PER L AUTONOMIA POSSIBILE E PER L ASSISTENZA A LUNGO TERMINE F.A.P.; ACCERTAMENTO CONTRIBUTO UTI GIULIANA ANNO 2017 con cui si disponeva di accertare l entrata complessiva pari ad Euro 334.715,17 sul capitolo di entrata 225/0; RICHIAMATE le deliberazioni: - del Consiglio Comunale n. 26 dd. 14/09/2016 avente ad oggetto Approvazione della Nota di aggiornamento del Documento Unico di Programmazione (DUP) e del bilancio di previsione per il triennio 2016-2018; - della Giunta Comunale n. 157 dd. 7/12/2016 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione Determinazione n. 202 del 28/04/2017 pag. 1

per il triennio 2016-2018; CONSIDERATO che la prestazione non è soggetta all obbligo di D.U.R.C. e della tracciabilità finanziaria; RICHIAMATA la Deliberazione Giuntale n. 2 dd. 11.01.2017 con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione provvisorio per l esercizio finanziario 2017; VISTO l art. 163 del D.Lgs. 267/2000 che dichiara che nel caso in cui il bilancio di esercizio non sia approvato entro il 31 dicembre e non sia stato autorizzato l'esercizio provvisorio, o il bilancio non sia stato approvato entro i termini previsti ai sensi del comma 3, è consentita esclusivamente una gestione provvisoria nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell'ultimo bilancio approvato per l'esercizio cui si riferisce la gestione provvisoria; PRESO ATTO che allo stato attuale la gestione 2017 si trova in regime di gestione provvisoria così come disciplinato dall art. 163 del D.Lgs. 267/2000 e successive modificazioni ed pertanto, è consentito assumere solo obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi, quelle tassativamente regolate dalla legge e quelle necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente. Nel corso della gestione provvisoria l'ente può disporre pagamenti solo per l'assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali tassativamente regolati dalla legge, per le spese di personale, di residui passivi, di rate di mutuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in particolare, per le sole operazioni necessarie ad evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all'ente." DATO ATTO che l impegno di spesa è obbligatorio e previsto da specifica normativa regionale sopra citata, e destinata unicamente a questi interventi; RICHIAMATO i Progetti FAP-CAF n 04 del 2017 del Servizio Sociale dei Comuni di Duino Aurisina, Sgonico e Monrupino, avente per oggetto Interventi per l attivazione del Fondo per l autonomia possibile (FAP). Contributo per l aiuto familiare, con il quale si evidenzia l importo complessivo dei contributi per l attuazione dei progetti FAP CAF, conservati agli atti e finalizzati al sostegno delle attività assistenziali, a favore delle persone indicate in tali progetti, di cui fanno parte integrante e sostanziale, per un totale complessivo di Euro 12.753,00 per l anno 2017 ed Euro 4.251,00 per l anno 2018; RITENUTO di impegnare, al cap. di spesa 2338/2, per l erogazione dei contributi oggetto del presente atto, a favore dei soggetti indicati nel Progetto FAP-CAF n 04 dd 20/04/2017, di cui fa parte integrante e sostanziale, l importo complessivo per l anno 2017 pari ad Euro 12.753,00 ; VERIFICATA la disponibilità di risorse sul capitolo 2338/2 Contributo per l aiuto familiare - fap - (e/225 - ex 2241/0) vincolato ; VISTA la legge regionale 12 dicembre 2014, n. 26 e successive modifiche e integrazioni, avente ad oggetto Riordino del sistema Regione-Autonomie locali nel Friuli Venezia Giulia. Ordinamento delle Unioni territoriali intercomunali e riallocazione di funzioni amministrative ; VISTO lo Statuto dell Unione territoriale intercomunale Giuliana Julijska Medobcinska Teritorialna Unija così come modificato con la deliberazione dell Assemblea dei Sindaci n.7 dd. 29.12.2016; VISTA la deliberazione dell Assemblea dei Sindaci n. 8 del 29 dicembre 2106 organizzazione per l anno 2017 delle funzioni dell Unione territoriale intercomunale Giuliana Julijska Medobcinska Teritorialna Unija o da questa esercitate ; PREMESSO CHE, ai sensi dell art. 56 ter, delle sopra richiamata L.R. 26/2014 a partire dal 1 gennaio del 2017, sino al completamento del processo di riorganizzazione da portare a termine entro l anno medesimo, il Servizio sociale dei Comuni (SSC) di cui all art.17 della regionale 6/2006, come sostituito dall art. 62 della già richiamata legge regionale 26/2014, è esercitato dall Unione per le funzioni, i servizi e le attività individuati nelle convenzioni di cui all art.18 della legge regionale 6/2006 in essere al 30 novembre 2016, avvalendosi degli enti gestori individuati nelle convenzioni medesime restando valide le convenzioni in essere, in quanto compatibili, sino all adozione del regolamento di cui all art.18 della legge regionale 6/2006, come modificato Determinazione n. 202 del 28/04/2017 pag. 2

dall art.63, tenendo anche in considerazione la peculiare situazione che si registra nell Ambito 1.2 Trieste, privo di convenzione in quanto composto da un unico comune, per cui l individuazione delle funzioni e l avvallimento dell ente gestore non è immediatamente deducibile da un atto convenzionale, ma è riconducibile alle previsioni del citato quadro normativo ed alla struttura esistenti nella macrostruttura del Comune di Trieste che si identifica sin d ora nell Aerea Servizi e Politiche sociali. VISTO il D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e, più in particolare: VISTO l art. 107, comma 3, lett. d) che attribuisce ai dirigenti la competenza ad assumere gli atti di gestione finanziaria VISTO l art. 147-bis, comma 1, che stabilisce che il controllo di regolarità amministrativa e contabile è assicurato, nella fase preventiva della formazione dell'atto, da ogni responsabile di servizio ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità tecnica attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa, mentre il controllo contabile è effettuato dal responsabile del servizio finanziario ed è esercitato attraverso il rilascio del parere di regolarità contabile e del visto attestante la copertura finanziaria; VISTO lo Statuto Comunale e successive modificazioni. VISTO il Regolamento comunale di Contabilità; VISTO il decreto prot. n. 210 del 05/01/2017 con cui il Sindaco ha provveduto a conferire l incarico di Posizione Organizzativa del Servizio Sociale dei Comuni dell Ambito 1.1. e Servizi Comunali Socio Assistenziali; D E T E R M I N A per i motivi espressi nelle premesse DI EROGARE il contributo pari ad euro 12.753,00; DI IMPEGNARE la spesa complessiva di euro 12.753,00 a valere sul capitolo 2338/2 con le modalità di seguito indicate: Eser. EPF Cap./Art. MP. Descrizione 2017 2017 2338/2 12-4 ASSEGNO PER L'AUTONOMIA POSSIBILE - FAP - (E/225 - ex S/2332) VINCOLATO Piano dei Conti Finanziario Importo Imp. 1 4 2 2 999 euro 4.563,00 743/2017 2017 2017 2338/2 12-4 ASSEGNO PER L'AUTONOMIA POSSIBILE - FAP - (E/225 - ex S/2332) VINCOLATO 1 4 2 2 999 euro 8.190,00 742/2017 a favore di : Soggetto / Sede legale: Progetti FAP-CAF n 04_2017 dd 20/04/2017 DI DICHIARARE che la suddetta spesa è finanziata con entrata soggetta a vincolo di cassa ai sensi dell art. 180, comma 3, lettera d) del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali ; DI DICHIARARE che l obbligazione giuridica oggetto del presente provvedimento è regolarmente perfezionata nell esercizio 2017 e che le relative scadenze e conseguenti imputazioni contabili sono quelle indicate nel cronoprogramma sotto riportato: Determinazione n. 202 del 28/04/2017 pag. 3

Anno Anno di imputazione a bilancio = di esigibilità ovvero di scadenza dell obbligazione Importo di competenza (.) Importo di cassa (.) 2017 12.753,00 12.753,00 Note TOTALE SPESA 12.753,00 12.753,00 DI DARE ATTO che il pagamento del Progetti FAP-CAF n 04_2017 dd 20/04/2017 relativo ai contributi economici a favore dei beneficiari del Fondo per l Autonomia Possibile Contributo per l aiuto familiare per il periodo aprile dicembre 2017 pari all importo complessivo di euro 12.753,00, verrà liquidato in soluzioni mensili posticipate, come riportato negli atti di liquidazione successivi legati al progetto, previa verifica della rendicontazione mensile richiesta, a partire dal mese di Maggio 2017. DI ATTESTARE il rispetto delle norme vigenti in materia di contributi alle P.A. e, in particolare, l'art. 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95, convertito nella Legge 07.08.2012, n. 135 (divieto di erogare contributi a soggetti che effettuano servizi per conto del Comune); DI DISPORRE CHE la pubblicazione ai sensi dell art. 26, comma 2 del D.Lgs. 14.03.2013, n. 33 con le modalità ed i contenuti indicati dal comma 1 dell art. 27 della medesima disposizione legislativa; DI DARE ATTO CHE, ai sensi dell art. 183, comma 8 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali il programma dei pagamenti conseguenti al presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di cassa assegnati con il PEG e con le regole di finanza pubblica in materia di pareggio di bilancio; DI PRECISARE, a norma dell art. 183, comma 9-bis del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali che trattasi di spesa ricorrente; DI ATTESTARE che, oltre a quanto indicato nel dispositivo della presente determina, non vi sono altri riflessi diretti e indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio del Comune, ai sensi dell art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, come modificato dall art. 3 del D.L. 10.10.2012 n. 174; DI ATTESTARE, ai sensi dell art. 3 lett. c) del D.L. 10.10.2012, n. 174 convertito con modificazioni dalla Legge 07.12.2012, n. 213, l avvenuto controllo degli equilibri finanziari della gestione di competenza, della gestione dei residui e di cassa per i capitoli assegnati con il PEG relativo al triennio in corso; DI ATTESTARE ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa sulla presente determinazione; DI DISPORRE la pubblicazione del presente atto sul sito informativo del Comune ai sensi dell art. 1, comma 15 della L.R. 11.12.2003, n. 21, così come modificato dall art. 11, comma 1 della L.R. 08.04.2013, n. 5. PARERE DI REGOLARITÁ TECNICA Ai sensi dell'art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267 ( Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali ), si attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa sulla presente determinazione. Duino Aurisina, 27/04/2017 IL RESPONSABILE DI P.O. SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO 1.1 E Determinazione n. 202 del 28/04/2017 pag. 4

SERVIZI COMUNALI SOCIO ASSISTENZIALI Giuliana Guglia Data esecutività Visto di regolarità contabile ed attestazione di copertura finanziaria ai sensi del vigente T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO 05/05/2017 Arianna Pattaro Determinazione n. 202 del 28/04/2017 pag. 5