COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 22/05/2019

Documenti analoghi
COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 30/08/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 29/11/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 734 del 30/03/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 697 del 27/03/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 30/12/2015

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 02/12/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 24/05/2018

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 103 del 24/01/2018

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 352 del 23/02/2017

DETERMINAZIONE N. 369 DEL 19/07/2018

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 21/09/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 20/07/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 16/11/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 912 del 13/04/2018

VISTI l attestazione ed i pareri resi ai sensi delle disposizioni vigenti; D E L I B E R A

C. CUP C39J

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Servizio di Cremazione resti mortali e resti ossei - pubblicazione avviso inerente manifestazione di interesse

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 04/08/2017

AVVISO PUBBLICO INTERVENTI A SOSTEGNO DEL DIRITTO ALLO STUDIO. Sostegno economico a nuclei familiari residenti in Provincia di Brescia

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 866 del 07/04/2017

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2018/2019

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO. Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 22/11/2017

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER SOCIALI PER INIZIATIVE ESTIVE DESTINATE AI MINORI DAI 4 AGLI 11 ANNI

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 28/04/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 04/05/2017

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2016/2017

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2018 INDICAZIONI OPERATIVE

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 08/05/2017

C O M U N E D I BURCEI

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2017/2018

COMUNE DI PISTOIA Servizio Sviluppo economico e Politiche sociali

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UN BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE A SOSTEGNO DELLA FREQUENZA SCOLASTICA ANNO 2019/2020

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 21/12/2015

COMUNE DI CAVRIGLIA Medaglia di Bronzo al Valor Militare

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 12/07/2016

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO. Vista la Delibera di Giunta Comunale n 300 del 14/11/2018; Vista la Determina Dirigenziale n 2510 del 22/11/2018;

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO. Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 17/11/2016

COMUNE DI SEGGIANO Provincia di Grosseto

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 05/10/2016

CITTA DI ALBANO LAZIALE. Città Metropolitana di Roma Capitale SETTORE III SERVIZIO II POLITICHE SOCIALI

Art. 2 Destinatari ed entità dell Incentivo economico individuale Pacchetto scuola

SETTORE POLITICHE SOCIALI E TEMPI DELLA CITTA E ASILI NIDO

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2016 INDICAZIONI OPERATIVE

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

Concessione assegno al nucleo familiare con almeno 3 figli minori

COMUNE DI PISTOIA Servizio Sviluppo economico e Politiche sociali

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 22/07/2016

COMUNE DI SANNAZZARO DE BURGONDI PROVINCIA DI PAVIA

SERVIZI SOCIALI BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ECONOMICHE SULLA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO PER L ANNO 2017

C O M U N E D I V I L L A L I T E R N O

COPIA COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

CONTRIBUTI DIRITTO ALLO STUDIO 2015 INDICAZIONI OPERATIVE

COMUNE DI PISTOIA Servizio Personale, Politiche di Inclusione Sociale

AVVISO PUBBLICO. L.R. 10 AGOSTO 1998 n. 30 INTERVENTI A FAVORE DELLA FAMIGLIA CONTRIBUTO ANNO 2016 IL SINDACO

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 17/09/2018

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 21/12/2016

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

AVVISO PUBBLICO POLITICHE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA (L.R. 30/1998) - ANNO 2016

INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA L.R. 30/98 Fondi anno 2016 SI RENDE NOTO

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 13/06/2018

COMUNE DI VINOVO Provincia di Torino. Piazza Marconi, 1

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza

GESTIONE ASSOCIATA DEI COMUNI FOLLONICA GAVORRANO SCARLINO

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

Bando per l' assegnazione di contributi agli studenti per tirocini o stage curriculari svolti nell'anno ACCADEMICO IL RETTORE

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 27/12/2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 24/06/2019

Art. 2 Destinatari ed entità dell'incentivo economico individuale Pacchetto scuola Art. 3 Requisiti di accesso all'incentivo

- ii Decreto Dirigenziale della regione Toscana n.4446 del 24 ottobre 2013; RENDE NOTO

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Affidamento incarico all'ing.elena Palmisano a seguito selezione pubblica per supporto al progetto City Risks

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI BENEFICIO ECONOMICO INDIVIDUALE PACCHETTO SCUOLA

BANDO DI CONCORSO. Fondo Nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Costituzione fondo per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigente anno 2018.

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Progetto Circolare Mobilità Sostenibile

COMUNE DI PRATO. Oggetto: Pista ciclabile Gino Bartali - estensione videosorveglianza cittadina.

COMUNE DI REGGIOLO BANDO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA ANNUALE PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALI

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: DAL 29 AGOSTO 2016 AL 28 OTTOBRE 2016

ALLEGATO B) alla deliberazione GP n 224 del 19/12/2011. BANDO Sostegno famiglie numerose residenti nella provincia di Macerata A.S.

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 15/09/2016

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 20/06/2018

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PRATO. Determinazione n. 388 del 19/02/2018

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

Transcript:

COMUNE DI PRATO Oggetto: Attività estive di socializzazione 2019- Contributi a favore di minori e giovani fino a 21 anni con riconoscimento di handicap in situazione di gravità per la partecipazione ad attività estive di socializzazione: approvazione Avviso e Modello B) di domanda. Proponente: Sociale e Immigrazione Unità Operativa proponente: Minori e Famiglie Proposta di determinazione n. 2019/601 del 02/05/2019 Firme: Sociale e Immigrazione 1 Di 5

Il Dirigente Dato atto che non sussistono situazioni, neppure potenziali, di conflitto di interesse in capo ai soggetti di cui all art 6 bis della L. 241/1990 come introdotto dall art.1, comma 41, della L. 6 novembre 2012, n. 190; Visto l'art. 1 della L. 296/2006, poi modificata dalla L. 94/2012, che prevede. al comma 449 la possibilità per le amministrazioni pubbliche di cui all'art. 1 del dlgs n. 165/2001 di ricorrere alle convenzioni della Consip S.P.A. per l'acquisto di beni e servizi, ovvero di utilizzarne i parametri di prezzo- qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti; al comma 450 l'obbligo per le amministrazioni pubbliche di acquistare beni e servizi di importo pari o superiore a 1,000 euro ed inferiore alla soglia di rilievo comunitario, attraverso il mercato elettronico della pubblica amministrazione. Dal controllo effettuato sul sito web per gli acquisti della pubblica amministrazione www.acquistiinretepa.it non risultano offerti i beni/servizi oggetto della presente determinazione; Vista la D.C.C. n. 45 del 4/04/2019, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021 e relativi allegati; Vista la D.G.C.n.125 del 16/4/2019 con cui è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l annualità 2019; Richiamato l'obiettivo di Peg cod. 2019-PL12; Premesso che: -Considerato che, anche per l anno in corso, si reputa rinnovare l'opportunità di erogare contributi economici a favore della partecipazione del maggior numero di minori portatori di handicap grave, includendo, se possibile anche i ragazzi che alla data del 03.06.2019 non abbiano superato i 21 anni, ad iniziative di socializzazione nel periodo estivo, periodo di interruzione delle attività didattiche; - Le situazioni di handicap in gravità in base all art. 3 c. 3 Legge 104/92 determinano priorità nei programmi e negli interventi dei servizi pubblici ; -Con D.D.n. 975 del 16/4/2019 è stato approvato l'avviso di manifestazione di interesse rivolto ad enti del terzo settore di cui al D.Lgs.n.117/2017 per la realizzazione di iniziative estive di socializzazione a favore di minori e giovani fino a 21 anni con riconoscimento di handicap in situazione di gravità; - con la stessa Determina sopra richiamata è stato approvato altresì il modello A) di domanda di partecipazione per gli enti interessati; -Considerato che a seguito del suddetto avviso si procederà a formare un elenco di soggetti del terzo settore che organizzano attività estive di socializzazione a cui i cittadini, in possesso dei requisiti di seguito riportati, potranno rivolgersi; Richiamato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 05/12/2013 n.159 Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) ; Ritenuto opportuno richiamare criteri, requisiti e modalità operative per la partecipazione alle attività estive di socializzazione: - Essere minorenne (o maggiorenne fino a 21 anni) residente a Prato, alla data del 3 giugno 2019; tramite compilazione dell'istanza in quanto Pagina 2 di 5

beneficiario o da parte di beneficiario; chi ha la rappresentanza legale del Essere cittadino italiano o di altro stato appartenente all Unione europea oppure, se extracomunitario o apolide, possedere titolo di regolare soggiorno alla data di presentazione della domanda; Aver ottenuto il riconoscimento di handicap in situazione di gravità (art. 3 c. 3 L. 104/92) alla data di presentazione della domanda; - Essere in possesso dell'i.s.e.e. o avere sottoscritto D.S.U. (Dichiarazione sostitutiva unica per il calcolo dell I.S.E.E. - Indicatore Situazione Economica Equivalente) entro la data del 03/06/2019; in caso di beneficiario minorenne è necessario fare riferimento a quanto disposto dall art. 7 del DPCM 159/2013; in caso di beneficiario maggiorenne si applica l'isee ordinario. Il contributo di Euro 1.000,00 verrà assegnato, previa approvazione della Determinazione dirigenziale di impegno di spesa, a parità di condizioni di accesso e sino ad esaurimento delle risorse disponibili, a coloro che, in possesso dei requisiti richiesti e per i quali sia stata inoltrata domanda entro i termini, a coloro che saranno collocati in una graduatoria stilata in ordine crescente di valore I.S.E.E. e pubblicata come da normativa vigente; Le priorità nell'erogazione, fino ad esaurimento risorse, saranno le seguenti: 1. Minori con I.S.E.E. in corso di validità non superiore ad 29.999,00; Nell eventualità che, soddisfatte le istanze di cui al punto precedente, siano ancora disponibili risorse residue, si procederà, in base a graduatoria, all erogazione di ulteriori contributi, con le seguenti priorità: 2. Maggiorenni con valore I.S.E.E. in corso di validità non superiore a 29.999,00: l ammissione al contributo da parte dei maggiorenni sarà valutata una volta esaurite e liquidate le istanze a favore di soggetti minorenni di cui al punto 1, ripartendo le residue risorse in ordine crescente di valore I.S.E.E.; 3. Minori con valore I.S.E.E. in corso di validità superiore a 29.999,00: l ammissione al contributo sarà valutata una volta esaurite e liquidate le istanze a favore di soggetti di cui ai punti 1 e 2, ripartendo le residue risorse in ordine crescente di valore I.S.E.E.; 4. Maggiorenni con valore I.S.E.E. in corso di validità superiore a 29.999,00: l ammissione al contributo sarà valutata una volta esaurite e Pagina 3 di 5

liquidate le istanze a favore di soggetti di cui ai punti 1, 2 e 3, ripartendo le residue risorse in ordine crescente di valore I.S.E.E. In tutti i casi, a parità di valore I.S.E.E., si terrà conto, ai fini dell'erogazione del contributo secondo i suddetti criteri, della data di nascita del beneficiario (dal più giovane al meno giovane) ed il contributo, pertanto, verrà assegnato al più giovane; Il contributo è finalizzato alla partecipazione ad attività di socializzazione da svolgersi nel periodo estivo, periodo di interruzione delle attività didattiche, e sarà erogato nel modo seguente: 1) attraverso la partecipazione ad iniziative organizzate da Soggetti del terzo settore rientranti nell elenco appositamente formato dall Amministrazione comunale a seguito di specifico avviso pubblico. In questo caso il cittadino riceverà un voucher per l'iscrizione del figlio/a (o per la propria iscizione se l'utente è maggiorenne) presso uno dei Soggetti del predetto elenco. In questa ipotesi il contributo verrà successivamente erogato dall'amministrazione all'associazione/cooperativa ecc.; 2) attraverso la partecipazione ad iniziative di socializzazione non ricomprese nell elenco di cui al punto 1. In questo caso il cittadino dovrà anticipare la quota di iscrizione che verrà poi rimborsata previa presentazione della relativa documentazione comprovante la spesa sostenuta. Tale documentazione dovrà essere consegnata, dal 16 Settembre al 23 Settembre 2019, presso il Servizio Sociale e Immigrazione Via Roma 101-1 piano stanza 30- in orario: lunedì e giovedì ore 9,00-13,00 e 15,00-17,00; martedì mercoledì e venerdì ore 9,00-13,00; - La presentazione delle istanze dei cittadini dovrà avvenire mediante il modello B) allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale, a partire dal 22.05.2019 e fino al 03.06.2019 compresi e le stesse dovranno essere presentate scegliendo una delle seguenti modalità: consegna a mano all Ufficio Protocollo del Comune di Prato P.zza del Pesce 9 aperto con il seguente orario: lunedì e giovedì 9,00 17,00; martedì, mercoledì e venerdì ore 9,00 13,00; tramite PEC all indirizzo: comune.prato@postacert.toscana.it; tramite mail all indirizzo: sociale@comune.prato.it; invio per posta raccomandata a.r. indirizzata a: Ufficio Protocollo del Comune di Prato - Piazza del Pesce 9, 59100 - Prato ( fa fede il timbro postale) - Ritenuto opportuno procedere all'approvazione di apposito avviso pubblico con cui si rendono noti i termini di presentazione delle domande, i requisiti di partecipazione, l'entità del contributo e le modalità di formazione della graduatoria e il Modello B) di domanda allegati al presente atto quali parti integranti e sostanziali; Pagina 4 di 5

- Dato atto che responsabile del procedimento è il Funzionario Amm.vo Dott.ssa Laura Sbordoni ; - Dato atto che, contro il presente provvedimento, è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni o, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni; - Ritenuta la propria competenza ai sensi dell art. 107 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; - Visto il vigente Regolamento di contabilità del Comune di Prato; - Dato atto che la presente determinazione non è soggetta al visto di cui all'art.183, comma 7, del D.Lgs.n.26/2000; Determina 1. di approvare la narrativa che precede; 2. di approvare lo schema di avviso pubblico ed il Modello B) di domanda, parti integranti e sostanziali del presente avviso; 3. di procedere alla pubblicazione sul sito istituzionale del Comune di Prato all'indirizzo internet: http://www.comune.prato.it/avvisi/ sino alla data di scadenza stabilita al 03/06/2019; 4. di demandare a successivi atti l'assunzione dell'impegno di spesa, l'approvazione della graduatoria e la conseguente assegnazione dei relativi contributi. Pagina 5 di 5