lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 23 agosto 1985, n. 21 e successive modificazioni;

Documenti analoghi
lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO. DETERMINAZIONE PROT. N. 679 REP. N. 17 del 27 gennaio 2012 IL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N REP. N. 689 DEL La Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7, Promozione della ricerca scientifica e

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

18/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 20 SET 2017

FORMAZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE, SCUOLA E UNIVERSITÀ, DIRITTO ALLO STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SECCHI VANIA

SETTORE DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO E SOSTEGNO ALLA RICERCA

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 7 gennaio 1977, n. 1 e successive modifiche e integrazioni;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE DELL AUTORITA DI GESTIONE FESR agosto 2012, n. 73

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITAIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

ASSESSORATO DEL LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE NR. 160 NR. PROT. 874 DEL

lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

Direzione Generale delle Politiche Sociali Servizio della Programmazione sociale e dei supporti alla Direzione generale

Determinazione PROT. N REP. N. 565 DEL 15 Luglio lo Statuto Speciale della Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento LONGO ELISABETTA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

Determinazione n. 644/124 del 12/10/2011

IL DIRETTORE DELL AREA DI COORDINAMENTO VISTO. lo Statuto dell Agenzia, approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Regionale n.

DETERMINAZIONE N.21818/670 DEL18/10/2017

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

DETERMINAZIONE. Estensore TOCCHI LEONILDE. Responsabile del procedimento CATALANO GIACOMO. Responsabile dell' Area P. MENNA

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

DETERMINAZIONE. Estensore ODDONE PIERLUIGI. Responsabile del procedimento ALFARONE PAOLO. Responsabile dell' Area P. ALFARONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE ROBERTO DONEDDU

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 494 DEL 29/10/2015

FORMAZ., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIV., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore TESSE DANIELE. Responsabile del procedimento TOMASSETTI EVA

Insediamento di giovani agricoltori. Progetti individuali. Approvazione graduatoria unica regionale - Prima sottofase

Decreto Dirigenziale n.

DETERMINAZIONE N /1498 /F.P. DEL

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore PRIORI CLAUDIO. Responsabile del procedimento CLAUDIO PRIORI

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE REGIONALE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N 47617/5209/F.P. DEL

Il Direttore dell Area di Coordinamento VISTO

DETERMINAZIONE N. 7926/Det/261 DEL

ASSESSORADU DE SA PROGRAMMATZIONE, BILANTZU, CRÈDITU E ASSENTU DE SU TERRITORIU

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 6 DIC 2017 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO SPORT, SPETTACOLO E CINEMA

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Dirigente della Sezione Programmazione Unitaria

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE E AMBIENTALE 23 settembre

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 21 del 17/04/2013

DETERMINAZIONE n. 971 del 28 dicembre 2009

DETERMINAZIONE. Estensore CIAPRINI ANGELO. Responsabile del procedimento DI PIERRO MARIA DONATA. Responsabile dell' Area R.

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 35 del 31 dicembre 2015 L AMMINISTRATORE UNICO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO FORMAZIONE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 25/06/2015

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 30/ 37 DEL

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO POLI TICHE PER IL LAVORO 14 aprile 2014, n. 233

DETERMINAZIONE N 22716/2324/F.P. DEL

ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO PROT. N DETERMINAZIONE N DEL 06/10/2011

REGIONE PUGLIA AREA POLITICHE PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO, DEI SAPERI E DEI TALENTI SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO ATTO DIRIGENZIALE ORIGINALE

IL DIRETTORE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DETERMINAZIONE N. 20/ASPAL DEL PROPOSTA N. 17 DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 20 del

Determinazione n. 706/154 del 09/11/2011

ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE. CDR Prot Determinazione N. 547 del

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 98 del

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

DETERMINAZIONE N. 1241/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1241 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

Insediamento di giovani agricoltori. Progetti individuali. Approvazione graduatoria unica regionale Terza sottofase.

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10 Turismo, Beni Culturali, Istruzione e Cultura SETTORE PROMOZIONE ED ORGANIZZAZIONE TURISTICA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SER- VIZIO RICERCA INDUSTRIALE E INNOVA- ZIONE 15 maggio 2013, n. 95

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Transcript:

"! #%$# & $# ' ( ' )* +-,/.0 1 243,657 28.9:,<;7= 1 2/5 1 9>?>9*@7 28., EGFHF/I/JLK MN-O(K P4MQFRMTSU V WXYUZVL[\]"WVYV(W8YUV&^/V _`_a_`_a_ Pcbb\/d d e(f g S ISZih8be8jd è UVV Z(k<lS Z%SF j m d m[\"] ] haneopo m jjm el \q[ mgr#h] sd h8t8m el \u\uvqhw h l tm h`js/] ] \ x w e x ejd \ x \"w y \"l"sd \Lhzy6h] \8w \Lj)s ]#{*h l6[eq K ly"m d euh x w \ j \l6d h(w \ x w e x ejd \ x \w x w eb\/d d m [(m wcm }6\w }6hu~ el6[8ho\"l6d h] \ez[mg{"hj\" x s {{8] m } h8d e j)s ]( %I6N&ƒul8S #V[8\"] W&^ Y^/UYUVV( u\j)s ] %I6N&ƒlS UL[\]*UVYV&^ YU(VVX%SN x8x w e"y h8tm e l6\cb w h8[ s h8d ewcm h~m l h] \S lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la LL.RR. 11 luglio 1962, n. 7 e 7 gennaio 1977, n. 1; la L.R. 23 agosto 1985, n. 21 e successive modificazioni; la L.R. 24 dicembre 1998 n. 37, art. 26; la Legge regionale n.5 del 28 dicembre 2009 concernente Disposizioni per la formazione del Bilancio annuale e pluriennale della Regione (Legge finanziaria 2010) e la Legge regionale n. 6 del 28 dicembre 2009 di approvazione del Bilancio di previsione per l anno finanziario 2010 e Bilancio pluriennale per gli anni 2010/2013 ; l art. 47 della L.R.2 agosto 2006, n.11, Norme in materia di programmazione, di bilancio e di contabilità della Regione Autonoma della Sardegna, recante disposizioni in materia di firma del Direttore del Centro Regionale di Programmazione; il D.P.G.R. n. 7 del 23 gennaio 2008 con il quale il Dott. Gianluca Cadeddu è stato nominato Direttore del Centro Regionale di Programmazione; il D.P.G.R. n.33 del 29 giugno 2009 con il quale è confermato il Dott. Gianluca Cadeddu Direttore del Centro Regionale di Programmazione; la L.R. 7 agosto 2007, n. 7 Promozione della ricerca scientifica e dell innovazione tecnologica in Sardegna ; ACB)D

il Fondo unico per la ricerca istituito con la legge regionale 7 agosto 2007, n. 7 (UPB S02.04.010); la deliberazione n. 64/8 del 18.11.2008 con la quale la Giunta Regionale ha approvato i programmi di intervento per il settore della ricerca in campo biomedico e sanitario autorizzando le seguenti attività: - ¼ WUHPLOLRQLVHWWHFHQWRPLOD D FDULFR GHOO 83% 6 GHO Bilancio regionale per l anno 2008 per le attività di ricerca fondamentale e/o di base nelle aree sotto elencate: a) scienze matematiche, informatiche, fisiche, chimiche e ingegneristiche; b) scienze della terra e dell ambiente; c) scienze della vita, ad esclusione di quelle afferenti al settore biomedico e sanitario; d) scienze umane e sociali; - ¼ D FDULFR GHOO 83% 6 GHO %LODQFLR UHJLRQDOH SHU O DQQR 2008, così come indicato dal Programma di ricerca sanitaria finalizzata, articolata nei seguenti ambiti d intervento: a) area della ricerca sanitaria sull innovazione nell assistenza e sul trasferimento dei risultati della ricerca scientifica nella pratica clinica b) area della ricerca sanitaria sull organizzazione e funzionamento dei servizi; la determinazione n. 7595/708 del 23/12/2008 con la quale è autorizzato l impegno della spesa per la somma di ¼ per l attuazione delle attività di cui alla Delibera di Giunta n. 64/8 del 18/11/2008; il Bando di Gara pubblicato sul Buras della Regione Sardegna del 31/12/2008 n. 40 Invito a presentare proposte per Progetti di Ricerca fondamentale e di base; l avviso pubblico di rettifica al Bando per Invito a presentare proposte per Progetti di ricerca fondamentale o di base pubblicato sul BURAS del 20/01/2009 n.2, ² B)D

la nota prot. 743 del 09 febbraio 2009 che riporta l ordine di servizio per la ricezione e protocollazione delle istanze che si prevede di ricevere a seguito dei Bandi di cui alle premesse; la determinazione n. 2827/59 del 02/03/2009 con la quale il Direttore del Centro Regionale di Programmazione nomina il Gruppo di Lavoro per la verifica di ammissibilità dei progetti presentati a seguito della pubblicazione dei bandi Invito a presentare proposte per progetti di ricerca fondamentale o di base e Borse di Ricerca destinate ai giovani ricercatori ; ai sensi degli artt. 10 e 11 del bando in oggetto ed in particolare: a) verificare l ammissibilità delle domande di partecipazione; b) predisporre l elenco delle domande ammesse e di quelle non ammesse comunicando gli esiti e provvedendo alla loro pubblicazione nel sito internet istituzionale dell Amministrazione Regionale ; la determinazione n. 6537/354/del 04/09/2009 che: approva l allegato A) contenente n. 475 progetti ammissibili alla successiva valutazione di merito e l allegato B) contenente l elenco dei n. 9 progetti non ammessi per mancanza dei requisiti previsti dal bando con le motivazioni ivi riportate. nomina così come previsto dall art. 12 del bando una Commissione di Valutazione e Garanzia composta da 4 esperti di qualificata esperienza e competenza, i quali potranno avvalersi di referee per la valutazione dei 475 progetti suddivisi per aree tematiche, individuati prioritariamente tra gli esperti iscritti nell albo MIUR di cui all art. 7, comma 1, del D.L. 297/99, la cui nomina avverrà con provvedimento successivo. nomina in qualità di componenti la Commissione di Valutazione e Garanzia i sotto citati esperti: - Prof. Luciano Milanesi, nato a Milano l 11/12/1953; ³ B)D

- Prof. Luca Pesenti, nato a Bursto Arsizio (VA) il 9/11/1968; - Prof. Piero Gagliardo, nato a Milano il 4/04/1944; - Prof. Carlo Federico Perno, nato a Roma il 27/03/1956. VISTE le lettre di incarico dei referee individuati per la valutazione tecnico-scientifica dei progetti; la deliberazione n. 51/32 del 17 novembre 2009 con la quale la Giunta Regionale programma la spesa delle risorse per l annualità 2009 nell ambito della L.R.7 agosto 2007, n. 7 e delibera fra l altro, di integrare le risorse per il finanziamento del Bando Invito a presentare proposte per progetti di ricerca fondamentale o di base della somma di ¼ 5.500.00,00, di cui ¼ per gli ambiti di intervento previsti dal Programma di ricerca sanitaria; la determinazione n. 8475/640 del 26/11/2009 con la quale è autorizzato l impegno integrativo della spesa per la somma di ¼ per l attuazione delle attività di cui alla delibera di giunta n. 51/32 del 17/11/2009; CONSIDERATO che a seguito della determinazione di cui sopra la disponibiltà finanziaria complessiva delle risorse disponibili per il bando è pari a ¼11.528.188,00; la nota del 26 marzo 2010 con la quale il Presidente della Commissione di Valutazione e Garanzia: trasmette il verbale di chiusura della procedura di valutazione; evidenzia la presenza di numerosi progetti di notevole qualità meritevoli di essere approvati e considerati per il finanziamento nonché il vincolo di bilancio e l eccedenza significativa del totale della cifra richiesta dei progetti; propone una riduzione del finanziamento richiesto da ciascun progetto, considerato valido e finanziabile, nel rispetto degli obiettivi previsti in funzione dei seguenti fattori: - punteggio complessivo assegnato al progetto dalla Commissione in fase di valutazione; B)D

- congruità del finanziamento richiesto, valutata dalla Commissione con apposito coefficiente; trasmette l elenco definitivo dei progetti idonei con l indicazione, per ciascun progetto, del punteggio ottenuto e del finanziamento proposto; trasmette l elenco definitivo dei progetti non idonei con l indicazione, per ciascun progetto, del punteggio ottenuto. RITENUTO di dover accogliere le proposte formulate dalla Commissione di Valutazione e Garanzia; E%F)HF*I JLK MN ART. 1 ART. 2 Di approvare gli atti trasmessi dalla Commissione di Valutazione e Garanzia a seguito della conclusione della procedura di valutazione delle proposte presentate a seguito del Bando Progetti di ricerca fondamentale o di base. Di approvare la proposta di riduzione del finanziamento richiesto da ciascun progetto, considerato valido e finanziabile, nel rispetto degli obiettivi previsti, in funzione dei seguenti fattori: - punteggio complessivo assegnato al progetto dalla Commissione in fase di valutazione; - congruità del finanziamento richiesto, valutata dalla Commissione con apposito coefficiente; ART. 3 ART.4 ART.5 ART. 6 Di approvare la graduatoria finale dei progetti idonei corredati dei relativi punteggi (All. A). Di approvare l elenco dei progetti non idonei corredati dei relativi punteggi (All. B). Di finanziare, nei limiti delle risorse previste, tutti i progetti che hanno ottenuto un punteggio minimo di 81/100. Di dare comunicazione ai soggetti non idonei del giudizio e del punteggio attribuito al progetto dalla Commissione di Valutazione e Garanzia. µ)b)d

ART. 7 Avverso la presente determinazione è ammesso ricorso amministrativo al TAR Sardegna nel termine dei 60 giorni dalla data di pubblicazione sul BURAS delle risultanze della valutazione. Di pubblicare sul BURAS un estratto della presente determinazione, con allegati la graduatoria dei progettti idonei e l elenco dei progetti non idonei, nonché sul sito della Regione Autonoma della Sardegna la presente determinazione con allegati la graduatoria dei progettti idonei e l elenco dei progetti non idonei. Il presente provvedimento sarà comunicato all Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio ai sensi dell art. 21, comma 9, della L.R. 13 Novembre 1998, n. 31. K ]E%m w \/d d ew \ Q7 9.6: )9¹+-9";,6;"; DB)D