b.'umak. in Agrigento, presso

Documenti analoghi
COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servizio 2 Attività Culturali

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE III Servizio 2 o Attività Culturali e Ricreative. ?>( del mese di dicembre, in Agrigento, presse.

Determinazione Dirigenziale n,6&del t7s-0~-14

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE IV Servizio 5 Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL DIRIGENTE

E' copin confornlc 3:!'cr~Jinole. COMUNE di AGRIGENTO. SErrORE IV Servizio 5" Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale

COMUNE di AGRIGENTO SErrORE III Servizio 2 0 Attività Culturali. del mese d(':---:e7lernblein Agrigento, presso la IL RESPONSABLE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE di AGRI CENTO

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE IV Servizio 5 Attiv/tà Culturali e Ricreative. Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale n.~de) 22~04 'lo/v

COMUNE di AGRIGENTO. SETTORE III Servizio 2 A ttività Culturali

COMUNE DI AGRIGENTO wvw,comyjrie.agrigento.jt. SETTORE HI. Attività Culturali - IL DIRIGENTE

Determinazione Dirigenziale n.)dgdel.j3 05.AJt

COMUNE DI AGRIGENTO

O-{"---- del mese di b,'cohl h_

SETTORE IV Servizio 5 Q Attività CUlturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL DIRIGENTE

SETTORE IV Servizio 5 Attività Culturali e Ricreative Turismo. Determinazione Dirigenziale IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENT O

COMUNE di AGRI CENTO

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE III - Attività Culturali IL DIRIGENTE

E' Copia conforme l' '. COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE IV. Attività Culturali - Pubblica Istruzione Sport - Turismo

Comune di Agrigento. Settore IV Servizio 5 Attività sportive e Utilizzazione impianti sportivi e ricreativi. del DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE III - Attività CultUl'ali

COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servizio 2" Attività Culturali

COMUNE di AGRIGENTO. Determinazione Dirigenziale n. /iq del?a/l) t!w l3. l I IL DIRIGENTE

COMUNE di AGRIGENTO SETTORE III Servitio 2 Attività Culturali. OGGETTO: Stagione Teatl'3le Liqnidazione. Società Lux T S"I CIG ZB20D758CO.


COMUNE DI AGRIGENTO - Settore IV - Servizi 2-3 -

1 e:::: de: COMUNE di AGRISENTO

COMUNE di AGRIGENTO SEITORE III Servizio 2 Attività Culturali

COMUNE DI AGRIGENTO

COMUNE di ASRIGENTO. SETTORE III Asili Nido - Servizi Demografici - Servizio Elettorale - Attività Culturali - Pubblica Istruzione - Sport - Turismo

DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI

. 5é..,.,., III fìe,t:_e,,', "',~

,I. O " in Agrigento, presso la

(( fa nostra civi[tà 6. ", '.~ ".,,~.~ C09vfrzFJ{<E 'DI.9Uj2?J(j<EfJ'{TO. contro ~.,-- ;.y', Servi.zi sociali

COMUNE DI FIUMARA PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA C.F P. I.V.A

COMUNE DI AGRIGENTO. SETTORE III. Servizi alla persppa Attività Culturali - Serv. II DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE.

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA nr. reg. gen. Settore I \ Q L del è '( - 'CC '5 - z:, 13. Il Responsabile del Procedimento

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

CO!MV9{'E 1)154.(j!lU(j'E9{fJ'O Settore IIfO- Servizi Socio- assistenziari

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 119 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

Città di Enna IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

CITTA' DI MASSAFRA RIPARTIZIONE QUINTA

Settore IIP Servizi alla persona Servizi Socio- assistenziali

Settore III0- Servizi alfa persona Servizi Sociali

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI AGRIGENTO " la nostra civiltà. DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA nr. reg. gen. Settore I.f\ \ t del 'Il O ~2?

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI AGRIGENTO Settore III Servizi alla persona Servizi Socio-assistenziali

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI RACCUJA -CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA - DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL'AREA AMMINISTRATIVA. affidamento.

COMUNE DI AGRIGENTO Settore IV- Servizio I - LOCAZIONI

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

DETERMINA N 33 DEL 23/03/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA

COMUNE di FERENTILLO Provincia di Terni

REGISTRO GENERALE N.107 DEL

REGISTRO GENERALE N.106 DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

COMUNE DI CASTELTERMINI Libero Consorzio Comunale di Agrigento

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

RIPARTIZIONE PRIMA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

Provvedimento di Determinazione N. 641 del 18/10/2016

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 286 Del 11/05/2015

COMUNE DI PROVAGLIO VAL SABBIA

DETERMINAZIONE DEL TITOLARE POSIZIONE ORGANIZZATIVA. li Responsabile del Procedimento

CITTA' DI MASSAFRA RIPARTIZIONE TERZA

CO!Jv(V9{'E f})! 5'Uj2?J (j'e9{to Settore ]]]0- Servizi afra persona Servizi Socio -~ssistenziafi

CITTA DI VALMONTONE Provincia di Roma

CO!Jv{ 11 fj'-l'e fj) I.9U; 2?] y'efj'-lto Settore IIIo- Servizi afra persona Servizi Sociali

COMUNE DI POMPIANO AREA TECNICO-MANUTENTIVA E PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 16/2013

Comune di Portigliola Prov. di Reggio Calabria

~ ositata presso l'~f~

COMUNE DI AGRIGENTO SETTORE IV AREA POSIZIONE ORGANIZZA TIV A. Servizio VI: Servizio bibliotecario comunale

COMUNE DI FONTANETO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Della Vittoria n Fontaneto d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.

COMUNE DI MARTELLAGO Città metropolitana di Venezia

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI CULTURALI ATTIVITA CULTURALI DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE. N. 167 del 07/11/2014 ESECUTIVA

COMUNE DI CASTELTERMINI Provincia di Agrigento

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DIREZIONE PARTECIPATE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

SETTORE 3 - PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI VAPRIO D AGOGNA Provincia di Novara Piazza Martiri Vaprio d Agogna Codice Fiscale e Partita I.V.A :

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 1553 DEL 21/12/2016

Comune di Agrigento Settore I/fM*u #»**

REGISTRO GENERALE N.105 DEL

RIPARTIZIONE SECONDA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

CO!MllN..'E VI.9Uj2{I (j'en..rro Settore IIIO- Servizi Socio- assistenziari

Comune di Ameno PROVINCIA DI NO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.2 DEL 09/01/2019

CITTA DI ALESSANDRIA

*?H, * «**" COMUNE DI AGRIGENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 481M 30 QIC. Acccttazione donazione abiti d'epoca.

Comune di Portigliola

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 31 DEL 26/01/2017

Transcript:

COMUNE di AGRIGENTO SErrORE III Servizio 2 Atth>ità Culturali Determinazione Dirigenziale no 1?> 7- del ~ t-i z- 2012 OGGETTO: Mostra patrimonio artistico e devozionale della Chiesa dell'immacolata di Agrigento. Allestimento vetrine. Affidamento Ditta Salefino. Z320C80B98 L'anno duemilatredici, il giorno -,,?> la Sede comunale, f del mese di b.'umak. in Agrigento, presso IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Premesso che l'amministrazione comunale non ha a tutt' oggi approvato il bilancio di previsione 2013 e conseguentemente il PEG e il PDO 2013; Considerato che è stata stipulata fra il Comune di Agrigento ed il Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento la convenzione relativa ali 'utilizzo dei fondi derivanti dalla quota del 30% degli introiti dei biglietti di ingresso per la realizzazione delle./ìnalità previste dall'art 7 della legge regionale 27 aprile 1999 no lo, come modificato dall'art. 28 della legge regionale 9 agosto 2002 n 9 e dal comma 32 dell'art. 127 della legge regionale 28 dicembre 2004 n 17 ed integrato dall'art. 8 della legge regionale 14 aprile 2006 no 15; Dato atto che in data 16.1 0.2013 è stato stabilito Responsabile del Servizio Museo Regionale, Dott.ssa Gabriella Costantino, di realizzare nei locali della Chiesa dell'immacolata previa autorizzazione da parte della Curia, una mostra relativa al patrimonio artistico e devozionale in possesso della Chiesa in argomento; Vista la nota del Museo Archeologico Regionale Pietro Griffo di Agrigento, prot. no 5917 del 18.10.2013, con la quale si fa presente che la summenzionata mostra si inserisce In una programmazione generale di eventi finalizzati alla valorizzazione e promozione del Museo Archeologico Pietro Griffo, n eli' ottica di un collegamento virtuale fra centro storico di Agrigento e Museo; Dato atto che le realizzande iniziative si inseriscono nel circuito del turismo culturale che costituisce il cuore pulsante dell'attività promozionale dell'amministrazione comunale;

Atteso che, in tal modo, il Comune intende: J. valorizzare il patrimonio culturale della città in tutte le sue forme; J. sostenere la produzione di nuove espressioni culturali; J. favorire iniziative fondate sulla tradizione artistica e storica locale; J. promuovere, nel rispetto delle reciproche autonomie, la più ampia collaborazione con associazioni ed esperti; Considerato che: J. l'azione amministrativa del Comune è volta a favorire la conoscenza e la fiuizione del proprio patrimonio artistico, culturale e monumentale; J. l'amministrazione comunale ha promosso delle iniziative culturali finalizzate alla valorizzazione e promozione del Museo Archeologico Pietro Griffo, nell'ottica di un collegamento virtuale fra centro storico di Agrigento e Museo; Visto l'art. 125, comma Il, del D. Lgs 163/2006 - come modificato dalla lettera m-bis) del comma 2 dell'art. :1, D.L. 13 maggio 2011, n. 70, nel testo integrato dalla relativa legge di conversione - che consente l'affidamento diretto da parte del Responsabile del Procedimento per servizi inferiori a 40.000,00; Considerato che Il comma 14 dell'articolo 125 del codice afferma che "i procedimenti di acquisizione di prestazioni in economia sono disciplinati, nel rispetto del presente articolo. nonché dei principi in tema di procedure di affidamento e di esecuzione del contratto desumibili dal presente codice, dal regolamento"; Atteso che è, dunque, evidente che la procedura di acquisizione delle prestazioni, comprendente anche le modalità per la stipulazione del contratto (cottimo),è derogatoria rispetto a quella ordinaria; Visto l'art. Il del regolamento comunale che prevede che: per le forniture ed i servizi in economia di importo inferiore a diecimila Euro si può procedere anche con affidamento diretto rivolto ad una sola ditta; l'atto potrà essere motivato anche mediante esclusivo richiamo alla presente previsione regolamentare Valutata la necessità di realizzare l'allestimento delle vetrine espositive di ori, argenti e paramentl sacri e di provvedere al trasporto e al montaggio delle bacheche custodite presso la Curia Vescovi le di Agrigento; Visto il preventivo della Ditta Salefino, soc. coop., con sede ad Agrigento nella Via Giovanni XXIII, 44/a, P.I. 02435210840, relativo all'allestimento espositivo che sarà realizzato presso la Chiesa dell'immacolata di Agrigento, per un importo di 3.000,00 LV A. inclusa al 22%; 2

Dato atto che è stato acquisito sul presente atto dirigenziale ed inserito al suo interno il parere favorevole di Regolarità tecnica di cui all'art, 147 bis del D.Lgs. no 267/2000. Dato atto che è stato acquisito sul presente atto dirigenziale il parere fàvorevole di Regolarità contabile di cui all'art.147 bis del D.Lgs. no 267/2000 in quanto non esistono condizioni che possano determinare lo squilibrio nell'esercizio delle risorse. Visto il Regolamento di contabilità dell'ente, approvato ai sensi del D.Lgs. n. 267 del 2000; Visto lo Statuto comunale; Vista la regolarità tecnica e la correttezza dell 'azione amministrativa del provvedimento Dirigenziale in oggetto ai sensi dell'art. 147 bis del D.Lgs. no 267/2000 Visti: -l'art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 2000; -l'art. 4 del D.Lgs. n. 165 del 2001 ; - l'art. 182 del D.Lgs. n. 267 del 2000 e il Regolamento comunale di contabilità, approvato con deliberazione c.c. esecutiva ai sensi di legge, in merito alle procedure di assunzione delle prenotazioni e degli impegni di spesa; PROPONE DI DETEMINARE l. Di affidare, alla Ditta Saldino, soc. coop., con sede ad Agrigento nella Via Giovanni XXIII, 44/a, P.I. 02435210840, l'allestimento espositivo degli ori, degli argenti e dei paramenti sacri che sarà realizzato presso la Chiesa dell'immacolata di Agrigento, in occasione dell'inaugurazione della mostra parrocchiale per un importo di 3.000,00 I.V.A. inclusa al 22%; 2. Di sub. impegnare al cap.5118, imp. no 4602/2013 la somma pari ad e 3000.00 relativa all'allestimento delle vetrine espositive; 3. Di dare atto che i rapporti contrattuali con il titolare della ditta Salefino, Sig. Di Stefàno Angelo saranno formalizzati con scrittura privatt come da schema allegato; 4. Di stabilire che la prestazione deve essere eseguita come da calendario in mancanza sarà applicata la penale ex art. 334 D.P.R. n 207/11; 5.i dare atto che la presente determina: - è esecutiva dal momento deil'apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria a cura del responsabile del servizio ragioneria; - va pubblicata all'al bo pretorio on line di questo ente per 15 giorni consecutivi; - va inserita nel registro delle determinazioni, tenuto presso il Settore III, e disponibile attraverso l'apparato informatico dell'ente; - va comunicata --al Sindaco; -- al Segretario Generale. Il RS:i0n bile del~ocedimento eladrl / 1I/~!1; (JI7l({,O ti 3

IL DIRIGENTE Vista la proposta di detenninazione avente per oggetto: " Mostra patrimonio artistico e devozionale della Chiesa dell'immacolata di Agrigento.". Ritenuta la stessa meritevole di accoglimento, condividendone i contenuti; DETERMINA 1. Di approvare la superiore proposta di detenninazione di cui sopra ed in conseguenza di adottare il presente atto con la narrativa, le motivazioni ed il dispositivo di cui alla proposta stessa, che qui si intende integralmente riportata e trascritta AVVERTE che, ai sensi del quarto comma dell'articolo 3 della legge 7 agosto 1990, n. 241, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso: - giurisdizionale al TAR. di Palenno ai sensi dell'art. 2, letto b) e art. 21 della L. n. 1034/1971 e ss. mm. entro il tennine di sessanta giorni dalla data di scadenza del tennine di pubblicazione [ove previsto dal regolamento comunale] ovvero da quello in cui l'interessato ne abbia ricevuta la notifica o ne abbia comunque avuta piena conoscenza; - straordinario al Presidente della Regione per i motivi di legittimità entro 120 giorni decorrenti dal medesimo termine di cui sopra. 4

Parere in ordine alla regolarità tecnica ;1' 'p-,!_~.,.,- C ~~:~:Ji1", Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria, si esprime parere fàvorevole in ordine alla regolarità tecnica del provvedimento dirigenziale in oggetto nonché della regolarità e della correttezza dell'azione amministrativa ai sensi dell'art. 147 bis del D. Lgs no 267/2000. Dott. Cf1'~rJ!:oj!JiooGiovanni Parere in ordine alla regola"ità conta bile Visto e condiviso il contenuto dell'istruttoria si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile del provvedimento dirigenziale in oggetto, nonché dell'assenza di condizioni che possano determinare lo squilibrio nella gestione delle risorse ai sensi e per gli effetti dell'art.l47 bis del D. Lgs no 267/2000 TITOLO FUNZIONE. SERVlZIO_INTERVENTO,CAPITOLO S /Ig Agrigento,lì.... I ~ ;) " <,vh.. Impegno n o... LcS:)') <;.... Accertamento.... I1r/Jcente Doti. G~~ntione ( 5