AREA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE. Ufficio di direzione IL RETTORE

Documenti analoghi
umversrra O 3 MAR AREA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE degli STUDI di CATANIA

IL RETTORE. Classe di abilitazione A016 Costruzioni, tecnologia delle costruzioni e disegno tecnico (dipartimento di Ingegneria civile e architettura)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA

2 8 BEN rnet/lown Tit v ti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI. CATANIA Protocollo Generale

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

SITA DEGLI STUDI DICATANIA IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI D MEPSAUSINTA2

O 5 SETI 2016 UNIVERSITÀ. Prot. 5 i9 2 TR. VII a i Nomemtl n UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale - Albo Ufficiale

UNIVERSITÀ di CATANIA

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A

2 7 GEN s4 VERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DU CATANIA Protocollo Genz, pille IL RETTORE. ci.

y,/4, AGO UNIVERSITÀ DEGLI STUD IL RETTORE

umversrnk 15S (1.Q., degli STUDI di CATANIA syrig. EGL I CATA,:k.generale-t

07 OTT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI. (27 O 5- Z.rit. cl. INIURSITÀ DEGLI STUDI DI A T A NCKAAN I A Protocollo Generà!

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

y di CATANIA 5)- ipe G U liespornanie o presente documento é stato affisso all'albo Ufficiale di Atomo daa.0.,ablj, 2016 alú

1 8 MAR UNIVERSITÀ S t IL RETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

& 71.0 di CATANIA. Male. Div,% ( LA); degli STUDI. AREA PER LA GESTIONE Settore copertura. 2 9 A Prot, 5 Ili, vi a,

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

A i>) degli STUDI. a. i. erhmikkritrbetu STUDI DI 0 3 A >" UNTVERSrrik. AREA PER LA GESTIONE AMMINIS IRA l I.

. i Prot. 4, G'Is Tit. ti La. df Rep.Dderell n. n_. - ( tíi. Il Responsabile. 4.4, I olio Generale - Albo Ufficiale UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

prot.ii3_0th. vet (IA_ UNIVERSITA degli STUDI di CATANIA

2-3. O 5 :TI."7", L7:115_ 59? r'? V... UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA. NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA vjf.-r0e. IL FtETTORE

UNIVERSITÀ. degli STUDI di CATANIA IL RETTORE

umversrra tlistami f9pitkelgge AREA PER LA GESTIONE AMM Settore copertura insegnarne degli STUDI di CATANIA O 7 APR. 2016

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

UNIVERSIT À DEGLI STUDI DI lata' 9L

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale - Albo Ufficiale

SCUOLA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

2 8 OTT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA Protocollo Generale IL RETTORE

Regione Siciliana. Assessorato Regionale dell'istruzione e della Formazione Professionale. Investiamo per il vostro futur POR SICILIA FSE 2007/2013

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I C A T A N I A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA

Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola Politecnica e delle Scienze di base AVVISO: BANDO SUPPLENZE E CONTRATTI 2014/2015

_RT. Vnt ItiffengWrSX -- 1 LIJS, Visto il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; UNIVERSITÀ DEGLI STU. IL RETTORE i

(indicare di seguito il Dipartimento ed i relativi riferimenti per eventuali contatti)

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA' DI FERRARA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

I a' n'a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA. r." DEGLI givd* CATANIA (VICE%) CCIACC» UNrrE IL RETTORE. Visto il D.P.R. l l luglio 1980, n.

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

0 6 2e1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA IL RETTORE ITÀ DEC FAN 1.

Università degli Studi della Basilicata

Dipartimento di Giurisprudenza

3 1 BEN GLI A ST curale IL RETTORE INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO. Il SITÀ DEGLI STUDI DICATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DICATANIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Dipartimento di Giurisprudenza

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I C A T A N I A IL RETTORE

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

BANDO DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A

DIPARTIMENTO DI AGRARIA Via Università, 100 PORTICI (NA) Italia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Struttura didattica Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE Università di Genova

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Anno Accademico Crediti formativi

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

FACOLTA di Scienze Sociali Università degli Studi G. d Annunzio

h. 80 h. 70 h. 70 h. 70 h. 70

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia Area Didattica Farmacia e Biotecnologie per la Salute

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

IL RETTORE D E C R E T A

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

FACOLTA DI ECONOMIA Parma Italia V. J.F.Kennedy, 6 Tel. Tel 0521/ Fax 0521/

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA "MARCO BIAGI" AVVISO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA COMITATO ORDINATORE FACOLTÀ DI ARCHITETTURA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

degli STUDI di CATANIA Visto it D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382; vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;

Università degli studi di Napoli Parthenope. Facoltà di Scienze Motorie

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

IL PRESIDENTE DEL CENTRO DI GESTIONE AMMINISTRATIVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Dipartimento di Economia, Management e Istituzioni A V V I S O

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA. Protocollo Generale. l"veiiui,,o al.ct., rwo Università degli studi di Catania INVESTIAMO PER IL VOSTRO FUTURO

UNIVERSITA` DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" Macroarea di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

I 2 EU 2O14 UNIVERSITÀ DEGLI STU UDI DI IL RETTORE

Transcript:

AREA PER LA GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL PERSONALE Ufficio di direzione IL RETTORE is o luglio 1980, n. 382; - vista la legge 19 novembre 1990, n. 341; - vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449, che all'art. 51, comma 6, istituisce gli assegni di ricerca; - vista la legge 14 gennaio 1999, n. 4; - visti i DD.MM. 3 novembre 1999, n. 509 e 22 ottobre 2004, n. 270, e successive integrazioni; - visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445; visto il D.lgs 30 marzo 2001, n. 165 e s.m.i. ed in particolare l'art. 53; - vista la legge 30 dicembre 2010, n. 240, e s.m.i.; - visto il Regolamento didattico dell'università degli Studi di Catania, emanato con D.R. n. 4502 del 24 aprile 2009 e s.m.i.; visto il Regolamento per gli affidamenti e i contratti per esigenze didattiche, anche integrative, nei corsi di studio dell'università di Catania, emanato con D.R. n. 2396 del 2 maggio 2011; - visti i regolamenti per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato, emanati con DD.RR. n. 6594 del 29 aprile 1999, n. 12870 del 15 dicembre 2009 e n. 3311 del 5 luglio 2011 e successive modificazioni; visti i regolamenti per il conferimento di assegni di ricerca, emanati con DD.RR. n. 2395 del 5 marzo 2009 e n. 1699 del 31 marzo 2011 e successive modificazioni; - visto lo Statuto dell'università degli studi di Catania, emanato con D.R. n. 4957 del 28 novembre 2011 e s.m.i.; - visto il Regolamento per l'assegnazione ai professori e ai ricercatori dei compiti didattici e di servizio agli studenti, emanato con D.R. n. 27 dell'8 gennaio 2014; - vista la deliberazione assunta dal consiglio di amministrazione nell'adunanza del 4 maggio 2012 nella parte riguardante la possibilità di affidare insegnamenti a docenti a tempo pieno in servizio presso altri Atenei; - vista la sentenza n. 78/2013 con la quale la Corte costituzionale nel dichiarare l'illegittimità costituzionale dell'art. 1, comma 10, della legge 4 novembre 2005, n. 230, ha affermato che l'esclusione del personale tecnico-amministrativo delle università dalla possibilità di ottenere incarichi d'insegnamento universitari "risulta manifestamente irragionevole"; visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca 10.9.2010, n. 249, «Regolamento concernente: definizione della disciplina dei requisiti e delle modalità della formazione iniziale degli insegnanti della scuola dell'infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi dell'art. 2, comma 416, della legge 24 dicembre 2007, n. 244»; visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca 4.4.2011, n. 139, «Attuazione decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca 10 settembre 2010, n. 249, recante regolamento concernente la "formazione iniziale degli insegnanti"»; visto il decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della Ricerca 20.6.2014, n. 487, concernente l'istituzione e l'attivazione dei percorsi di tirocinio formativo attivo a decorrere dall'a.a. 2014/2015;

vista la delibera assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 30..5.2014, relativa all'attivazione del II ciclo dei corsi di TFA per l'a.a. 2014/2015 presso l'università di Catania e alla loro attribuzione ai dipartimenti di riferimento; vista la delibera assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 30.1.2015, nella quale, fra l'altro, è stata approvata la quantificazione del compenso orario da corrispondere ai docenti dei corsi; - viste le richieste avanzate dai dipartimenti in ordine alla copertura, per affidamento o, in subordine, per contratto, degli insegnamenti di didattiche disciplinari dei corsi di Tirocinio formativo attivo loro attribuiti; - viste le note del 24 febbraio 2015, 3 marzo 2015 e 12 marzo 2015, con le quali l'area finanziaria ha comunicato di aver assunto gli impegni di spesa n. 500189 per un importo pari a E 85.200/00, n. 501841 per un importo pari a 1.200/00 e n. 504818 per un importo di E 12.000/00, per la retribuzione di incarichi di insegnamento previsti nei corsi di TFA, e assicurata pertanto la copertura finanziaria del presente avviso; AVVISA è indetta una selezione per la copertura, per affidamento o, in subordine, per contratto, dei seguenti insegnamenti di didattiche disciplinari previsti nei corsi di Tirocinio formativo attivo istituiti, per l'a.a. 2014/2015, dall'università degli Studi di Catania presso i dipartimenti sotto specificati. A fianco di ciascuno degli insegnamenti vengono indicati le ore di didattica frontale, il settore scientifico-disciplinare la retribuzione omnicomprensiva prevista. Dipartimento di Fisica e astronomia Classe di abilitazione A049 Matematica e fisica denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicomprensiva Progettazione di esperienze didattiche di Fisica generale e moderna 36/4 FIS/01 - FIS/08 E 3.600/00 Dipartimento di Matematica e informatica Classe di abilitazione A059 Scienze matemat*che, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom 'rens va Didattica dell'aritmetica e 18/3 MAT/04 E 1.800/00 dell'algebra Dipartimento di Scienze umanistiche Classi di abilitazione A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado I gruppo denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicomprensiva Didattica della lingua italiana mod. B 18/3 L-FIL-LET/12 1.800/00 2

Classi di abilitazione A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado Il gruppo denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom.rensiva Didattica della lingua italiana mod. 13 18/3 L-FIL-LET/12 1.800/00 Classi di abilitazione A043 Italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I grado A050 Materie letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado III gruppo denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom.rensiva Didattica della lingua italiana mod. B 18/3 L-FIL-LET/12 1.800/00 Didattica della letteratura italiana 24/4 L-FIL-LET/10 2.400/00 Classe di abilitazione A051 Materie letterarie e latino nei licei e nell'istituto magistrale denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom.rensiva Didattica della lingua italiana mod. 13 12/2 L-FIL-LET/12 1.200/00 Classi di abilitazione A245 - A246 Lingue straniere lingua e civiltà straniera: Francese denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom.rensiva Programmazione e valutazione degli 12/2 L-LIN/03 1.200/00 obiettivi L-LIN/04 Dalle abilità orali alle abilità scritte 12/2 L-LIN/03 L-LIN/04 1.200/00 Classi di abilitazione A345 A346 Lingue straniere lingua e civiltà straniera: Inglese denominazione ore/cfu s.s.d. retribuzione omnicom.rensiva Programmazione e valutazione degli 12/2 L-LIN/10 1.200/00 obiettivi L-LIN/11 L-LIN/12 Didattica multimediale 18/3 L-LIN/10 1.800/00 L-LIN/11 L-LIN/12 Dalle abilità orali alle abilità scritte 12/2 L-LIN/11 1.200/00 L-LIN/12 Dalla didattica delle microlingue al 18/3 L-LIN/11 1.800/00 CLIL L-LIN/12 Didattica della civiltà e della cultura 18/3 L-LIN/10 L-LIN/11 L-LIN/12 1.800/00 3

Art. I Procedura di copertura degli insegnamenti per affidamento Alla procedura per l'affidamento degli insegnamenti di cui al presente avviso possono partecipare: a) soggetti in servizio presso l'università di Catania - professori universitari di ruolo, il cui compito didattico, incluso il compito didattico istituzionale, non superi il limite massimo di 210 ore di didattica frontale. Al raggiungimento del suddetto limite concorre anche l'impegno orario previsto per l'insegnamento per il quale il professore presenta istanza a seguito del presente avviso; - ricercatori universitari a tempo indeterminato e categorie ad essi equiparate, il cui compito didattico non superi il limite massimo di 120 ore di didattica frontale. Al raggiungimento del suddetto limite concorre anche l'impegno orario previsto per l'insegnamento per il quale gli stessi presentano istanza a seguito del presente avviso; ricercatori a tempo determinato di cui all'art. 24 della legge 30.12.2010, n. 240, il cui compito didattico, incluso il compito didattico istituzionale, non superi il limite massimo di 120 ore di didattica frontale. Al raggiungimento del suddetto limite concorre anche l'impegno orario previsto per l'insegnamento per il quale il ricercatore presenta istanza a seguito del presente avviso; - ricercatori a tempo determinato di cui ai regolamenti emanati con i DD.RR. n. 6594 del 29 aprile 1999 e n. 12870 del 15 dicembre 2009, limitatamente ad impegni didattici che non superino complessivamente il tetto annuale delle 60 ore di didattica frontale, salva la necessità di completare il monte orario di uno degli incarichi assegnati, ed a condizione che l'attività didattica sia svolta al di fuori dell'impegno quale ricercatore a tempo determinato. Sono esclusi dalla partecipazione i docenti incardinati presso la struttura didattica speciale di Lingue e letterature straniere (Ragusa). I soggetti sopra elencati dovranno presentare apposita istanza, in carta semplice, secondo il modello di cui all'allegato A) del presente avviso. Nell'istanza, debitamente firmata, l'interessato dovrà indicare il proprio cognome e nome, il codice fiscale, lo status in atto rivestito, la struttura didattica di afferenza, il settore scientifico-disciplinare di inquadramento, l'insegnamento per il quale concorre, il carico didattico già assegnato (indicato in numero di ore) e l'indirizzo di posta elettronica da utilizzare per eventuali comunicazioni relative al presente avviso. L'interessato dovrà allegare alla domanda copia fronte-retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, il proprio curriculum vitae, redatto sotto forma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, debitamente datato e firmato, comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni, nonché ogni altro titolo ritenuto utile ai fini di una eventuale comparazione. Gli aspiranti all'insegnamento afferenti a dipartimento diverso dalla struttura didattica richiedente dovranno produrre, contestualmente all'istanza di partecipazione, il parere favorevole del dipartimento di afferenza o copia della relativa richiesta protocollata; se tecnici laureati, dovranno produrre l'autorizzazione da parte del responsabile della struttura amministrativa di appartenenza. In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa degli aspiranti all'affidamento da parte della struttura didattica proponente ovvero da parte di una commissione dalla stessa incaricata. Nell'attribuzione degli incarichi d'insegnamento va data priorità innanzitutto ai professori ordinari, in secondo luogo ai professori associati, in terzo luogo ai ricercatori a tempo indeterminato, ai tecnici laureati di cui all'art. 50 del D.P.R. 382/80 ed ai ricercatori a tempo determinato di cui all'art. 24 della legge 240/2010; infine, ai ricercatori a tempo determinato di cui ai regolamenti emanati con i DD.RR. n. 6594 del 29/4/1999 e n. 12870 del 15/12/2009. Il direttore della struttura didattica interessata comunicherà l'esito della procedura ai docenti affidatari. 4

b) soggetti in servizio presso altre Università italiane - professori universitari di ruolo; - ricercatori universitari a tempo indeterminato e categorie ad essi equiparate; professori incaricati stabilizzati; - ricercatori a tempo determinato di cui all'art. 24 della legge 30.12.2010, n. 240. I soggetti sopra elencati dovranno presentare apposita istanza, in carta semplice, secondo il modello di cui all'allegato B) del presente avviso. Nell'istanza, debitamente firmata, l'interessato dovrà indicare il proprio cognome e nome, il codice fiscale, lo status in atto rivestito, l'università presso la quale presta servizio, il settore scientifico-disciplinare di inquadramento, l'insegnamento per il quale concorre e l'indirizzo di posta elettronica da utilizzare per eventuali comunicazioni relative al presente avviso. L'interessato dovrà allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, il proprio curriculum vitae, redatto sotto forma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, debitamente datato e firmato, comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni, nonché ogni altro titolo ritenuto utile ai fini di una eventuale comparazione. L'interessato dovrà produrre, contestualmente all'istanza di partecipazione e a pena di esclusione, l'autorizzazione rilasciata dall'ateneo di appartenenza o copia della relativa richiesta protocollata. Sono esclusi dalla partecipazione alla procedura per l'affidamento degli insegnamenti di cui al presente avviso i soggetti in servizio presso altri Atenei che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica proponente ovvero con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania, giusta art. 18, comma 1, lettera c), della legge 30.12.2010, n. 240. Le istanze di partecipazione presentate dai soggetti in servizio presso altre Università italiane verranno prese in considerazione soltanto in assenza di istanze da parte di soggetti in servizio presso questa Università. In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa degli aspiranti all'affidamento da parte della struttura didattica proponente ovvero da parte di una commissione dalla stessa incaricata. Nell'attribuzione degli incarichi d'insegnamento va data priorità innanzitutto ai professori ordinari, in secondo luogo ai professori associati, in terzo luogo ai ricercatori a tempo indeterminato e ai soggetti di cui all'art. 6, comma 4, della I. 240/2010 (leggasi: assistenti del ruolo ad esaurimento, tecnici laureati di cui all'art. 50 del D.P.R. 382/80 e professori incaricati stabilizzati) ed all'art. 24 della stessa legge. Il direttore della struttura didattica interessata comunicherà l'esito della procedura ai docenti affidatari. Art. 2 Procedura di copertura degli insegnamenti per contratto Alla procedura per il conferimento, mediante contratto, degli insegnamenti di cui al presente avviso possono partecipare sia i soggetti esterni al sistema universitario nazionale sia il personale tecnico-amministrativo delle università, in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali, derivanti da attività continuative nello specifico settore di conoscenze richieste dal bando per almeno un triennio successivo al conseguimento della laurea magistrale ovvero di altro titolo ad essa equiparato, conseguito anche all'estero. L'impegno a carico di coloro a cui è affidato il contratto non può superare le 120 ore annuali complessive di didattica frontale. Tale limite, riferito all'anno accademico 2014/2015, potrà essere superato solo nel caso in cui debba essere assicurato il completamento del monte orario di uno degli incarichi assegnati. Fermi restando i requisiti scientifici e professionali sopra descritti, possono partecipare alle procedure per il conferimento per contratto i titolari di assegni per collaborazione all'attività di ricerca presso le Università, di cui alla legge n. 240/2010 con esclusione del 5

periodo in cui l'assegno fosse eventualmente fruito in coincidenza con il dottorato di ricerca senza borsa e quelli di cui alla legge n. 449/1997, limitatamente ad impegni didattici che non superino complessivamente il tetto annuale delle 60 ore di didattica frontale, salva la necessità di completare il monte orario di uno degli incarichi assegnati, a condizione che l'attività didattica sia svolta al di fuori dell'impegno quale assegnista e previo parere favorevole del Dipartimento di afferenza. In deroga ai requisiti di professionalità richiesti e fermi restando i limiti di impegno didattico (60 ore), possono inoltrare istanza i titolari di assegni che siano ab inizio di durata almeno biennale o che siano già stati rinnovati per il secondo anno. Sono esclusi dalla partecipazione alla procedura per il conferimento per contratto dei corsi di cui al presente avviso coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica proponente o con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania, giusta art. 18, comma 1, lettera c), della legge 30.12.2010, n. 240. Gli aspiranti dovranno presentare apposita istanza, in carta semplice, secondo il modello di cui all'allegato C) del presente avviso. Nell'istanza, debitamente firmata, l'interessato dovrà indicare il proprio cognome e nome, il codice fiscale, l'attuale status, l'insegnamento per il quale concorre, l'impegno orario eventualmente già assunto per altra attività didattica presso l'università di Catania e l'indirizzo di posta elettronica da utilizzare per eventuali comunicazioni relative al presente avviso. L'interessato dovrà allegare alla domanda copia fronte retro di un documento di riconoscimento in corso di validità, il proprio curriculum vitae, redatto sotto forma di autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, debitamente datato e firmato, comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni, nonché ogni altro titolo ritenuto utile ai fini di una eventuale comparazione. Dovrà, altresì, allegare apposita dichiarazione (allegato D), resa ai sensi del D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica proponente ovvero con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania. L'aspirante al conferimento che sia cittadino straniero dovrà produrre, in allegato alla domanda di partecipazione e a pena di esclusione, idonea documentazione atta a comprovare di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia di permesso di soggiorno. Il personale tecnico-amministrativo di questo Ateneo, qualora selezionato, dovrà svolgere l'insegnamento al di fuori dell'orario di servizio. In caso di più domande, si procederà ad una valutazione comparativa degli aspiranti al conferimento del contratto da parte della struttura didattica proponente ovvero da parte di una commissione dalla stessa incaricata. La valutazione verrà effettuata tenendo conto del rilievo scientifico dei titoli, del curriculum complessivo di ciascun candidato ed avendo riguardo all'esperienza documentata dal candidato, al suo prestigio ed al credito di cui lo stesso gode nell'ambiente professionale e scientifico, ed alla affinità dei suoi interessi scientifici con i programmi di didattica svolti nell'ambito della struttura interessata, in modo da accertarne l'adeguata qualificazione in relazione al settore scientifico-disciplinare oggetto dell' incarico ed alla tipologia specifica dell'impegno richiesto dal bando. Il possesso del titolo di dottore di ricerca, della specializzazione medica, dell'abilitazione di cui all'art. 16 della legge 240/2010 ovvero di titoli equivalenti conseguiti all'estero, costituisce titolo preferenziale ai fini dell'attribuzione dei predetti contratti. Il conferimento per contratto ai soggetti esterni al sistema universitario nazionale ed agli assegnisti non dà luogo a diritti in ordine all'accesso nei moli delle Università. I docenti a contratto sono tenuti al rispetto di quanto previsto all'art. 9 del Regolamento per gli affidamenti e i contratti per esigenze didattiche, anche integrative, nei corsi di studio dell'ateneo, emanato con D.R. n. 2396/2011, nonché, laddove compatibile, all'art. 32 del Regolamento didattico, emanato con D.R. n. 4502/2009 e s.m.i.. 6

La retribuzione omnicomprensiva indicata a fianco di ciascun insegnamento di cui al presente avviso remunera l'attività di didattica frontale e ogni ulteriore attività ad essa connessa. Il direttore della struttura didattica interessata, all'esito della procedura, comunicherà all'agap il nominativo del soggetto al quale conferire il contratto di insegnamento al fine della relativa contrattualizzazione. I contratti di insegnamento non possono essere conferiti a: soggetti cessati per volontarie dimissioni dal servizio presso l'università di Catania con diritto a pensione anticipata di anzianità; - soggetti che siano cessati per volontarie dimissioni dal servizio presso una delle Amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del D.L.vo 30 marzo 2001, n. 165, con diritto a pensione anticipata di anzianità e che abbiano avuto rapporti di lavoro o di impiego con l'università di Catania nei cinque anni precedenti a quello di cessazione dal servizio; - soggetti che fruiscono di una borsa di studio erogata dall'università di Catania per la frequenza di corsi di perfezionamento e di scuole di specializzazione, per attività di ricerca post-dottorato e per il perfezionamento all'estero; soggetti che si trovino in una delle situazioni di incompatibilità previste per il personale docente di ruolo dell'università dall'art. 13, 1 comma, del D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382, e successive modifiche ed integrazioni; - soggetti impegnati nei corsi di dottorato di ricerca, con o senza borsa; soggetti che, essendo già titolari di contratti presso università o enti di formazione pubblici o privati, superino il tetto annuale complessivo di 120 ore di attività didattica. Art. 3 - Disposizioni comuni I requisiti di partecipazione previsti dal presente bando devono essere posseduti dagli interessati alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda. Le istanze di partecipazione, redatte secondo le modalità sopra descritte, dovranno essere consegnate o spedite a mezzo raccomandata A.R. a questa Università - Area per la gestione amministrativa del personale Piazza Università, n. 16 95131 Catania, entro sette giorni decorrenti dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente avviso all'albo online di Ateneo, a pena di esclusione. Per le domande inviate a mezzo raccomandata farà fede la data a timbro dell'ufficio postale accettante. Non saranno prese in considerazione le domande presentate direttamente o spedite oltre il suddetto termine perentorio. L'amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione delle domande affidate al servizio postale o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. Per informazioni relative alla selezione di cui al presente avviso, è possibile rivolgersi alla sig.a Caterina Ventura - Area per la gestione amministrativa del personale (tel. 095 7307 759 indirizzo e-mail: nventura@unictit ). Il presente avviso sarà pubblicato all'albo on-line dell'ateneo e su apposita sezione del sito internet dell'ateneo. Sul sito internet dell'ateneo sarà, altresì, pubblicato l'esito della selezione. Catania, 2 4 NAR, 2015 Il Dire e enerale (E hese) l itettlitprorettore. Gentile 7

Bando n. 4T-s. 4 Allegato A) Al MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area per la gestione amministrativa del personale Piazza Università, 16-95131 Catania I sottoscritt nat a residente a in Via/Piazza CAP Codice Fiscale Indirizzo e-mail, tel. il n. CHIEDE che gli/le venga affidato, nell'ambito del corso di Tirocinio formativo attivo istituito, per l'a.a. 2014/2015, dall'università degli Studi di Catania, l'insegnamento di A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del. D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 1) di prestare servizio in qualità di* settore scientifico-disciplinare presso il dipartimento dell'università degli Studi di Catania; (se tecnico laureato in possesso dei requisiti ex art. 50 DPR 382/80, anche se maturati successivamente al 1 agosto 1980, l'interessato dovrà dichiarare di avere svolto tre anni di insegnamento ai sensi dell'art. 12 della legge 341/90) 2) che il carico didattico già assegnato, comprensivo del carico didattico istituzionale, è pari a ore di didattica frontale. Allega alla presente: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; curriculum vitae redatto ai sensi del D.P.R. 445/2000, comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni; parere favorevole del dipartimento di afferenza (o copia della relativa richiesta protocollata); 8

nonché i seguenti titoli ritenuti utili ai fini di un'eventuale comparazione: sottoscritt esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 196/2003, per gli adempimenti connessi alla presente selezione pubblica. Data, FIRMA *professore straordinario/ordinario - associato ricercatori a tempo determinato ex lege 240/2010 - ricercatore a tempo indeterminato - tecnico laureato in possesso dei requisiti ex art. 50 DPR 382/80, anche se maturati successivamente al 1 agosto 1980 ricercatori a tempo determinato di cui ai regolamenti emanati con i DD.RR. n. 6594 del 29 aprile 1999 e n. 12870 del 15 dicembre 2009 9

Bando n. <frit Allegato B) Al MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area per la gestione amministrativa del personale Piazza Università, 16-95131 Catania I sottoscritt nat a il residente a in Via/Piazza CAP Codice Fiscale Indirizzo e-mail, TEL. n. CHIEDE che gli/le venga affidato, nell'ambito del corso di Tirocinio formativo attivo istituito, per l'a.a. 2014/2015, dall'università degli Studi di Catania, l'insegnamento di A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: - di prestare servizio in qualità di* settore scientifico-disciplinare presso l'università degli Studi di (se tecnico laureato in possesso dei requisiti ex art. 50 DPR 382/80, anche se maturati successivamente al 1 agosto 1980, l'interessato dovrà dichiarare di avere svolto tre anni di insegnamento ai sensi dell'art. 12 della legge 341/90). Allega alla presente: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; curriculum vitae redatto ai sensi del DPR 445/2000, comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni; autorizzazione rilasciata dall'università di appartenenza (o copia della relativa richiesta protocollata); dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, di non trovarsi in relazione di parentela o di di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica proponente ovvero con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania; 10

nonché i seguenti titoli ritenuti utili ai fini di un'eventuale comparazione: sottoscritt esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati, anche con strumenti informatici, ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo 196/2003, per gli adempimenti connessi alla presente selezione pubblica. Data, FIRMA *professore straordinario/ordinario - associato ricercatore - assistente del ruolo ad esaurimento - tecnico laureato in possesso dei requisiti ex art. 50 DPR 382/80, anche se maturati successivamente al 1 agosto 1980 professori incaricati stabilizzati - ricercatori a tempo determinato ex lege 240/2010. 1 1

Allegato C) Bando n. y14 Al MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Area per la Gestione Amministrativa del Personale Piazza Università, 16-95131 Catania 1 sottoscritt nat a residente a in Via/Piazza CAP Codice Fiscale Indirizzo e-mail, TEL. CHIEDE il n. che gli/le venga conferito per contratto, nell'ambito del corso di Tirocinio formativo attivo istituito, per l' A.A. 2014/2015, dall'università degli Studi di Catania, l'insegnamento di A tal fine, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: di essere in possesso di laurea magistrale (o titolo ad essa equiparato) conseguito presso l'università di in data e di essere in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali derivanti da attività continuative nello specifico settore di conoscenze per il conferimento del suddetto corso per almeno un triennio successivo al conseguimento della laurea suddetta; ovvero di essere titolare di assegno per collaborazione all'attività di ricerca presso l'università di stipulato ai sensi della legge per la durata di 1 anno e di essere in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali derivanti da attività continuative nello specifico settore di conoscenze per il conferimento del suddetto corso per almeno un triennio successivo al conseguimento della laurea, conseguita presso in data ovvero di essere titolare di assegno per collaborazione all'attività di ricerca presso l'università di stipulato ai sensi della legge della durata ab inizio di almeno 2 anni o della durata di 1 anno che sia già stato rinnovato per il secondo anno; Il sottoscritto dichiara, altresì, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445: 12

ovvero di avere già assunto, per altra attività didattica presso l'università di Catania, un impegno orario pari a ore di non essere dipendente di pubbliche amministrazioni di cui all'art. 1, comma 2, del d.lgs 165/2001 di essere dipendente in qualità di presso Allega alla presente: copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; curriculum vitae redatto ai sensi del DPR 445/2000 comprensivo dell'elenco delle pubblicazioni; parere favorevole del dipartimento di afferenza (o copia della relativa richiesta protocollata), se titolari di assegno di ricerca; dichiarazione, resa ai sensi del DPR 445/2000, di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente alla struttura didattica proponente ovvero con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania; documentazione atta a comprovare di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia di permesso di soggiorno (se cittadino straniero) nonché i seguenti titoli ritenuti utili ai fini di un'eventuale comparazione: Data, FIRMA 13

allegato D) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETÀ (art. 47 D.P.R. 28.12.2000, n. 445) _1_ sottoscritt. cognome nome codice fiscale nat. a (provincia ) il residente in (provincia ) via (CAP e domiciliato a in via (CAP ) telefono consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, DICHIARA con riferimento alla disposizione dettata dall'art. 18, comma 1, lettera c), della legge 30.12.2010, n. 240 (legge Gelmini), di non trovarsi in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento di ovvero con il rettore, con il direttore generale o con un componente del Consiglio di amministrazione dell'università degli studi di Catania. Luogo e data Il dichiarante 14