Monitoraggio Certificazione Energetica

Documenti analoghi
Monitoraggio Certificazione Energetica

Monitoraggio Certificazione Energetica

Valle D'Aosta Aosta Totale

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO ACCORDO DEL 13/06/2018 AVANZAMENTO AL 31/07/2018

Valle D'Aosta Aosta Totale

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

Valle D'Aosta Aosta Totale

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/07/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2019: aggiornamento al 31/08/2019 DATI INAIL PER PROVINCIA

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Morosità / Altra causa TOTALE

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

segue 2015 Province e Regioni

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

Fare clic per modificare lo stile del titolo

FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA ED ATTIVITA' SUBACQUEE SETTORE PESCA DI SUPERFICIE Selettive Provinciali Individuali

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

DI IMPRESE INDIVIDUALI

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

CCIAA MACERATA - Variazione tendenziale* delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Gianfranco Tosini LA SIDERURGIA AL SUD: STATO DELL ARTE

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

APPENDICE STATISTICA

Servizio di documentazione tributaria

TASSE LOCALI: IN 2 ANNI TRA IL 2013 E IL 2015 I CONTRIBUENTI HANNO PAGATO 7 MILIARDI DI EURO IN PIU (IL 16,7%)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Nord ovest Nord est Centro Sud Isole

Articolazione cinque giorni Allegato S Reimpieghi Recapito

ALL. A POSTI DISPONIBILI DISTRETTO SEDE UFFICIO PROFILO ANCONA ANCONA CORTE D'APPELLO FUNZIONARIO GIUDIZIARIO 2 ANCONA ANCONA TRIBUNALE CANCELLIERE 1

5 RAPPORTO 2016 UIL(MAGGIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DIREZIONE CENTRALE PER LA RISCOSSIONE

SCHEMA DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE: PROGRAMMA ANNUALE DI ATTUAZIONE 2002 (Art. 32 della legge 144/99) ALLEGATO TECNICO

Concorso pubblico ad 800 posti di assistente giudiziario - scorrimento 600 posti

Costruzioni: 136 mila imprese in Lombardia, 276 mila addetti e 30 miliardi di fatturato Perse 2 mila imprese in un anno e 13 mila in 5

DATI DEFINITIVI, IN UN COMUNE CAPOLUOGO SU 2 TASI PIU CARA DELL IMU

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Serie storica delle rimesse dall Italia. (Dati in miliardi di euro e incidenza sul PIL) 5,67 5,44 5,36 5,19 5,14

La nuova aliquota e il relativo nuovo minimo contributivo sono in vigore dal 1 aprile 2019.

INGRESSI MP SETTEMBRE 2018

Transcript:

Monitoraggio Certificazione Energetica Aggiornamento 30 giugno 2019

Certificatori energetici Le istruttorie di riconoscimento dei certificatori energetici per l iscrizione all elenco regionale fino al 30 giugno 2019 risultano 660. I certificatori attivi sono però 521 in quanto 10 sono stati revocati (per decesso o per volontà del certificatore) e 129 risultano sospesi.. 7 129 Classificazione certificatori 3 521 ATTIVI REVOCATI SOSPESI DECEDUTI La provenienza dei certificatori, in base all indirizzo di residenza che è stato inserito nell istruttoria di riconoscimento, risulta essere così suddivisa: Localizzazione prima della dgr 1090/2015 Valle d'aosta 330 Alessandria 1 Biella 1 Genova 3 Milano 2 Modena 2 Torino 22 Vercelli 2 363 Localizzazione dopo la dgr 1090/2015

98 Valle d'aosta 98 Alessandria 11 Arezzo 1 Asti 3 Avellino 2 Belluno 1 Bologna 2 Brescia 1 Cagliari 3 Cuneo 6 Como 2 Cosenza 3 Firenze 2 Foggia 1 Genova 8 Lecco 2 Lucca 1 Milano 19 Modena 2 Matera 1 Napoli 1 Novara 5 Pisa 1 Parma 1 Pavia 6 Reggio Calabria 3 Reggio Emilia 1 Roma 2 Salerno 1 Sondrio 1 Savona 4 Torino 96 Treviso 1 Udine 1 Varese 3 Verona 1 297 199 Valle d'aosta Fuori Valle d'aosta

In base all iscrizione ad Ordini e Collegi professionali, i certificatori energetici accreditati alla data del 30 giugno 2019 risultano distribuiti secondo il seguente andamento: NUM. % Geometri 199 30% Periti industriali 40 6% Architetti 184 28% Ingegneri 236 36% Agronomi/forestali 1 0% T OT ALE 660 Qualificazione professionale certificatori 0% 36% 28% 30% 6% Geometri Periti industriali Architetti Ingegneri Agronomi/forestali Tale numero può essere suddiviso nelle seguenti categorie: Certificatori accreditati secondo le modalità introdotte dalla d.g.r. 1090 del 24 luglio 2015 NUM. % Geometri 85 29% Qualificazione professionale certificatori 0% Periti industriali 16 5% Architetti 76 26% Ingegneri 120 40% Agronomi/forestali 0 0% T OT ALE 297 40% 26% 29% 5% Geometri Periti industriali Architetti Ingegneri Agronomi/forestali Certificatori accreditati secondo le precedenti modalità NUM. % Geometri 114 31% Qualificazione professionale certificatori 0% Periti industriali 24 7% Architetti 108 30% Ingegneri 116 32% Agronomi/forestali 1 0% T OT ALE 363 32% 30% 31% 7% Geometri Periti industriali Architetti Ingegneri Agronomi/forestali

Redazione degli ACE/APE Gli ACE/APE ancora validi redatti dai certificatori risultano 45.133. In merito agli ACE/APE validati prima del 1 luglio 2017 (36.475) erano stati redatti principalmente in occasione degli atti di compravendita (34%) e come richiesta volontaria (42%). Su quest ultimo valore incidono però in modo consistente le due edizioni del bando che la Regione ha attivato, su fondi POR/FESR 2007/2013, per il finanziamento di audit e certificazione energetica degli edifici di proprietà degli enti locali (d.g.r. n. 2539 del 23/9/2010 e d.g.r. n. 2672 del 18/11/2011) e la realizzazione di ACE/APE finalizzate alla locazione degli edifici, in quanto tale motivazione non era inizialmente prevista all interno del software. Gli attestati redatti per le richieste di agibilità di nuove costruzioni o per edifici soggetti a trasformazione edilizia rappresentano complessivamente il 18% del totale. Da aprile 2016 sono disponibili anche i dati delle locazioni che risultano pari a circa il 6% del totale. Gli APE redatti dai certificatori dopo il 1 luglio 2017 sono 8.658 con la seguente distribuzione:

ACE/APE PER COMUNE Di seguito si riportano le statistiche relative ai differenti Comuni (APE validati prima del 1 luglio 2017):

Di seguito si riportano le statistiche relative ai differenti Comuni (APE validati dopo il 1 luglio 2017):

DISTRIBUZIONE ACE/APE SUL TERRITORIO REGIONALE REDATTI PRIMA DEL 1 LUGLIO 2017 DISTRIBUZIONE APE SUL TERRITORIO REGIONALE REDATTI DOPO IL 1 LUGLIO 2017

CLASSI DEGLI ACE/APE L analisi delle classi riportate negli ACE/APE mostra come prima del 1 luglio 2017 l 86% degli edifici ricada in una classe inferiore o uguale alla D ed in particolare il 33% sia in classe G. Sono invece 390 gli attestati di immobili certificati in classe A o A+ (1% del totale circa). La situazione non ha sensibili variazioni con il nuovo sistema di certificazione nel quale sempre l 78% degli edifici ricade in una classe inferiore o uguale alla D ed in particolare il 30% risulta essere in classe G. Sono 1065 gli attestati di immobili certificati in classe A1 A2 A3- A4 (12 % del totale circa). ACE-APE validati prima del 1 luglio 2017 APE validati dopo il 1 luglio 2017

Di seguito è riportato l andamento mensile relativo ai certificati prodotti in relazione alle differenti professionalità dal quale si evidenziano dei picchi: - in corrispondenza del mese di dicembre 2011 e nel mese di dicembre 2012 in cui coincidevano le scadenze di consegna degli elaborati nell ambito dei finanziamenti POR FESR 2007/2013; -negli ultimi mesi del 2013 legati all obbligatorietà di redazione dell ACE per i contratti di locazione introdotta con la conversione in legge del DL 63/2013, avvenuta con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 3/8/2013 della Legge 90/2013; - in corrispondenza del mese di dicembre 2015 in cui sono stati redatti numerosi APE per edifici di dimensioni notevoli composti da un numero elevato di differenti subalterni. *n.b. : Il grafico è relativo a tutti gli ACE/APE redatti dai certificatori