L intervento di ampliamento ed adeguamento della rete LAN/WAN prevede un totale di 11 Access Point così suddivisi:

Documenti analoghi
CIRCOLO DIDATTICO MICHELE COPPINO

ALLEGATO CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO: A1-FESRPON-PI MODULO: Realizzazione rete LAN/WLAN CIG Z5818C0B85 CUP I66J

ALLEGATO N 2 CAPITOLATO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO. Forniture per la realizzazione della rete LAN/WLAN

Istituto Tecnico Istituto Professionale DES AMBROIS

Codice Progetto A1-FESRPON-PI Gara REALIZZAZIONE dell infrastruttura e dei punti di accesso alla rete LAN/WLAN 14.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CENTRO NORD. Via G. Lorca, Campi Bisenzio (FI) Sede Garibaldi: Tel. 055/ Fax.

SI CHIEDE DI RISPETTARE LE CARATTERISTHE TECNICHE DEI PRODOTTI

BR-QCA31LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz N300 Indoor

Caratteristiche: Specifiche:

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

F36J Z1F19FB39C

Access Point WiFi Wireless N per esterno da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Router Wireless 450N Dual-Band 450 Mbps Wireless a/b/g/n, GHz, 3T3R MIMO, QoS, 4-Porte Gigabit LAN Part No.:

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Progetto Pon n 1 Istituto Rilke

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point WiFi per esterno b/g/n da 300 Mbps con 2T2R da 2.4Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

Punto di Accesso WiFi Wireless Access Point per esterno a/n da 300 Mbps con 2T2R da 5Ghz - POE

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

Via B.M. de Mattias, Roma - Tel CAPITOLATO TECNICO

Dati generali della procedura. PON RETE LAN-WLAN- PROGETTO A1- FESRPON-FR Criterio di aggiudicazione:

Codice: Prezzo: 9.400,00

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

MIMO CPE Serie CPE/Base-Station Outdoor High-Power Wireless 2x2 MiMo 5GHz AC867

HOT-SPOT Wi-Fi. XR-320 / access point con montaggio a muro

MIMO CPE Serie CPE Direttiva Outdoor Wireless 2x2 MiMo Long Range 2.4GHz a 300Mbps

Caratteristiche: Specifiche: Standard IEEE 802.1d (Spanning Tree Protocol) IEEE a (54 Mbps Wireless LAN) IEEE b (11 Mbps Wireless LAN)

wireless network 2016

OGGETTO: PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 Per la scuola

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 - RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

CAPITOLATO TECNICO CABLAGGIO SCUOLA WIRELESS SU 4 PLESSI SCOLASTICI

ALLEGATO A Rettificato CAPITOLATO TECNICO RDO CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS ESTESO In rosso troverete evidenziati gli allineamenti

MATRICE ACQUISTI. N, Descrizione Quantità. 2.1 Switch 16 porte Gigabit con 4 porte SFP GbE

CAPITOLATO TECNICO del progetto ampliamento rete LAN/WLAN RETE WIFI DI ACCESSO AD INTERNET PER DISPOSITIVI DEI DOCENTI NELL ISTITUTO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE NINO COSTA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA e CAPITOLATO TECNICO per la realizzazione della rete wireless

"Ampliamento dell infrastruttura LAN/WLAN CAPITOLATO TECNICO

Sulle onde del web CODICE CUP G66J A2 -FESRPON-SI ALLEGATO C CODICE CIG ZBF1A3184A

Punto di accesso Wireless-N 1T1R 150 Mbps per esterno - Punto di accesso WiFi con alimentazione PoE b/g/n 2,4 GHz

Istituto d'istruzione Superiore JACOPO LINUSSIO

Dati generali della procedura. PON Rete LAN/WLAN Criterio di aggiudicazione:

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: CREAZIONE LAN WLAN - PROGETTO PON Criterio di aggiudicazione:

"Vito Vittorio Lenoci"

Access Point wireless N 2T2R 300 Mbps ad incasso a parete alimentato PoE AP WiFi - 2,4 GHz, b/g/n

superamento del test per ognuna delle tratte realizzate.

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Progetto n A2-FESRPON-FR Wireless scuola didattica CIG: ZA CUP: F96J

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA di sopralluogo tecnico PRELIMINARE. Prot. n 3102 Roseto degli Abruzzi, 16/04/2016

Relazione tecnica per la realizzazione della rete wireless

Router wireless dual band AC1750 con tecnologia StreamBoost

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "CREMONA"

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

Rilascio nuovi Scalance SC

ISTITUTO COMPRENSIVO DI NOALE Elisabetta Betty Pierazzo

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca VERBALE DI COLLAUDO

Tel. 0565/ Fax 0565/

PON 1 - BANDO MIUR PROT.N del 13/07/ FESR - REALIZZAZIONE / AMPLIAMENTO RETE LANWLAN ALLEGATO B CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche

BRELDO AP42 CPE Esterno 2x2 MIMO 5GHz a/n

Dati generali della procedura

CAPITOLATO TECNICO. Esigenze Didattiche

Protocollo N B15 Cavaglià, 22 marzo 2016

TSIC80900C - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ A15c - Progetti - U

CAPITOLATO TECNICO. software.

Capitolato tecnico. CIG: ZEC18A368C CUP: D66J CABLAGGIO SCUOLA WIRED E WIRELESS SU PIU PLESSI SCOLASTICI Esigenze Didattiche

Prot. n. 2145/C14 Cornuda, 02 Aprile 2016 CAPITOLATO TECNICO

Prot. n. 2804/C14 Belluno, 12 maggio 2016 CAPITOLATO TECNICO OBIETTIVI PROGETTUALI

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

Codice Fiscale Codice Meccanografico LIIC80700L. Codice Univoco: Ufficio UFF7TV Nome Ufficio: Uff_eFatturaPA

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA

IST. COMPRENSIVO CONVENEVOLE DA PRATO Via I Maggio, Prato - Tel. 0574/ Fax 0574/

GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA INDETTA AI SENSI DEL D.LGS

ALLEGATO A - TABELLA CRITERI DI VALUTAZIONE. Voce capitolato tecnico massimo

Capitolato Tecnico. Realizzazione/ampliamento rete Lan. 3. Descrizione della fornitura Sede Centrale Via Marconi

Infrastruttura per reti industriali Stratix: panoramica

1. Premessa. 2. Scopo del documento. 3. Finalità

CAPITOLATO TECNICO Q.TA MINIMA TIPOLOGIA. Server

Extender raggio wireless Wi-Fi 300 Mbps b/g/n Punto accesso / Ripetitore / Booster di segnale

Il Modem Router INTELLINET NETWORK SOLUTIONS Wireless 300N ADSL2 + consente un accesso ad Internet più veloce che mai!

CAPITOLATO TECNICO - FORNITURA E POSA IN OPERA

IC PIANEZZA. Via Manzoni 5 PIANEZZA

CAPITOLATO TECNICO del DISCIPLINARE DI GARA Prot.n. 860 del 15/04/2016 Progetto A1-FESRPON-LO

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

MIMO QCA Serie Access-Point Wireless 2x2 MiMo 2.4GHz N300 Indoor

Sistema del controllo proattivo della rete:

Caratteristiche tecniche 1. Self Healing 2. Site Survivability: Centro di Controllo di rete

MIMO OAP Serie. Access-Point Wireless Omndirezionale 2.4GHz Outdoor. Passive PoE 24V. Board CPU: Qualcomm Atheros QCA MHz

VALUTAZIONE PROGETTUALE PER LA DIFFUSIONE DI IMPIANTI WIFI NEI TERRITORI COMUNALI DELL EMILIA ROMAGNA

Switch Gestito L2 a 10 Porte Gigabit Ethernet / 8 porte RJ45 e 2 slot SFP in fibra - Commutatore Montabile a Rack

DESCRIZIONE FORNITURA

Progetto di realizzazione della infrastruttura di rete Wireless LAN/WAN

CONVENZIONE CONSIP RETI LOCALI 5 RICHIESTA PROGETTO PRELIMINARE

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

istsc_chic83400v REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VI.3 - del: 13/12/ :41:39

INTERNET SU CAVO COASSIALE SOLUZIONI EKOAX

VERBALE DI COLLAUDO PREMESSA

I.I.S.S. E. MAJORANA E. CORNER Liceo Classico Linguistico - Scientifico MIRANO VENEZIA

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE GIOLITTI BELLISARIO http://www.giolittibellisario.it cnis026007@istruzione.it - cnis026007@pec.istruzione.it Piazza IV Novembre, 6 2084 MONDOVI - Tel. 074/552249 Fax. 074/55883 Codice Fiscale 84009050042 - CU 4WVJU6 CAPITOLATO TECNICO Forniture per la realizzazione/ampliamento rete LAN/WLAN (Allegato 2) CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO CUP CIG 0.8..A2-FESRPON-PI-205-22 F96J5000900007 ZD38FC06E Avendo realizzato, con i fondi dell istituto e con il finanziamento dell Avviso Miur, prot. n. 2800 del 2//203 (Pubblicazione Avviso per l'acquisizione di dotazioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di connettività wireless nelle istituzioni scolastiche secondarie),una buona copertura WiFi degli ambienti dell istituto, il progetto che si intende realizzare, riguarda l ampliamento della copertura WiFi nei plessi al fine di ottenere il 00% della connettività di tutti gli ambienti e l acquisizione di un sistema di autenticazione degli accessi centralizzato tramite un portale di accreditamento con la possibilità di gestione della tipologia di utenti. L impianto da realizzare non dovrà modificare la struttura degli edifici e non dovrà prevedere alcuna modifica strutturale dell impianto elettrico. Gli Access Point dovranno essere installati in modo da garantire una copertura omogenea e dovranno essere alimentati in modalità PoE e connessi al centro stella da apposito cavo di rete in rame tipo UTP, secondo le normative vigenti relative alla sicurezza negli ambienti. L infrastruttura dovrà avere le seguenti caratteristiche Separazione reti Gestione Code con priorità in base alle reti e alle connessioni sorgente/destinazione Gestione connessioni internet Multiple Gestione Sicurezza e Firewall Gestione DMZ Gestione Accesso Server Virtuali Gestione NAT e Firewalling L intervento di ampliamento ed adeguamento della rete LAN/WAN prevede un totale di Access Point così suddivisi: Access Point presso i locali di Via Manera così suddivisi : 5 Access Point nei locali del 2 Piano Aule ITA di 5

6 Access Point nei locali del 3 Piano Aule IPSSCT Marisa Bellisario Si richiede inoltre : Sistema di management degli Access Point centralizzato Implementazione di un sistema di autenticazione degli accessi centralizzato tramite un portale di accreditamento con la possibilità di gestione della tipologia di utenti Captive Portal CARATTERISTICHE APPARATI E SERVIZI Descrizione CABLAGGIO STRUTTURATO PER COLLEGAMENTO N. ACCESS POINT: Quantità Realizzazione di punti rete dati con le seguenti caratteristiche: Cavo UTP cat. 6: Il cavo di rete dovrà essere Cat.6, U/UTP, cavo AWG24, impedenza 00 Ohm con frequenza di trasmissione fino a 250 MHz, Rivestimento LSZH, Standard: ISO/IEC 80 ed. 2.2; IEC 656-5 2nd ed.; EN 5073-; EN 50288-6-; TIA 568-C.2; Resistenza al fuoco : IEC 60332-; IEC 60754-2; IEC 6034 Prese di rete: I frutti di rete dovranno essere di tipo RJ45 femmina UTP ed STP in accordo con gli standard per la Categoria 6 -EIA/TIA 568 A/B con le seguenti caratteristiche tecniche minime: corrente nominale: 2,A a 70 C; tensione nominale: 50V cc / 35V ca; morsetto a perforazione isolante per conduttori dati 0,22 mm2 0,24 mm2 (AWG 24); temperatura limite: -20 C, +20 C; RoHS compliant. Canalizzazioni: Si dovrà utilizzare una canalina con coperchio in PVC rigido pesante, antiurto, agli agenti chimici più comuni. Le canaline dovranno essere in grado di mantenere il raggio di curvatura entro i limiti stabiliti dalla normativa EIA/TIA569 ( max). Tutto il cablaggio dovrà essere testato con opportuna strumentazione fornita di certificato di calibrazione proveniente dalla casa madre e dovranno essere rilasciati i report generati dallo strumento attestanti la qualità del segnale con relativa certificazione. Non saranno ritenuti idonei i soli test di continuità e di controllo del corretto accoppiamento dei conduttori; Si richiede che l impresa sia abilitata alla trasformazione, all ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all Art. del decreto n. 37/2008, Lettera A e Lettera B Si richiede progetto tecnico redatto da professionista iscritto all albo professionale, dichiarazione di conformità per l impianto secondo DM 37/08 MISURE DI CONFORMITA' DELL IMPIANTO: Al temine dell installazione dovrà essere effettuato un Rilievo dell inquinamento Elettromagnetico con misure, orientate alla verifica della conformità degli impianti e delle apparecchiature (con esclusione degli apparati portatili) ai limiti di campo elettromagnetico fissati dalla legislazione o dai regolamenti locali. Dovrà essere rilasciata la documentazione attestante la conformità dell impianto (anche mediante grafici dei rilievi effettuati).. ACCESS POINT PROFESSIONALE 2 Antenne integrate 3 dbi Omni (supporto mimo 2X2) Standard wifi 802. b/g/n Banda Operativa 2.4 GHz Alimentazione POE passiva (2-24 Volt) Consumo 4 W Massima potenza di trasmissione 20 dbm Fino a 4 BSSID per radio Sicurezza WEP, WPA-PSK, WPA-Enterprise (WPA/WPA2, TKIP/AES) Certificazione CE, FCC, IC Advanced Traffic Management 802.Q Fino a 28 client concorrenti Compatibilità con server Radius Certificazioni:CE, FCC, IC 2 di 5

ROUTER ALIMENTAZIONE A.P. CPU QCA953 650 MHZ memoria on board 64 MB N.5 porte di rete 0/00 di cui 4 PoE Certificazioni: CE, EN 55032:202+AC:203+AC:204, EN 55024:20 4 ROUTER GESTIONE A.P. (con funzioni di firewall) Caratteristiche hardware: CPU Atheros AR9344 600 MHz memoria ram 28 MB N.05 porte di rete 0/00 N.05 porte di rete 0/00/000 PoE Montabile a Rack Certificazioni:CE, EN 55022:200 Caratteristiche software: GUI over IP and MAC CLI with Telnet, SSH, Local console Programmazione con API Interfaccia Web con configurazione Quickset Ipsec tunnel and transport mode, certificato o PSK, protocolli di sicurezza AH e ESP Tunnel Point to point (OpenVPN, PPTP, PPPoE, L2TP) Caratteristiche PPP avanzate (MLPPP, BCP) Tunnel semplici (IPIP, EoIP) Supporto Tunnel 6 to 4 (IPv6 over IPv4 network) VLAN IEEE802.q Virtual LAN support, Q-in-Q support MPLS based VPNs Hot-Spot o Accesso alla rete Plug-n-Play o Autenticazione locale degli utenti o User Accounting o Supporto RADIUS per Authentication and Accounting o Possibilita di bypassare l accesso con dispositive non interattvi o Walled garden per abilitare siti navigabili senza autenticazione o Utenti Prova e Pubblicita QOS o Limitazione della banda in base all indirizzo IP, subnet, protocollo, porta e altri parametri o Limitazione del traffico peer-to-peer o Prioritizzazione del traffico o Code con BURST per velocizzare la navigazione o Applicazione delle code ad intervalli fissati o Condivisione della banda tra gli utenti o Settaggio della velocita granulare(32/6/8/4/2/kbps oaltro) Ping, traceroute Bandwidth test, ping flood Packet sniffer, torch Telnet, SSH E-mail send/receive tools Strumenti di esecuzione automatica di script CALEA data mirroring File Fetch tool Tabella delle connessioni attive NTP Client and Server TFTP server VRRP redundancy support SNMP per fornire grafici e statistiche SNMP in scrittura per lanciare script o modificare la configurazione RADIUS client and server 3 di 5

SWITCH 6 PORTE 0/00/000 N.6 Porte 0/00/000 Mbps Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.3i, IEEE 802.3ab, IEEE 802.p, IEEE 802.3x, IEEE 802.3az Dimensione della tabella degli indirizzi MAC 8.000 voci Montabile a Rack Certificazioni: Plug and Play, cul, EN55022, EN55024, CISPR 22, CB, CCC, UL 60950-, EN 60950-, KCC, FCC Part 5 A, C-Tick Class A, LVD, VCCI Class A, EAC ARMADIO RACK 6U CON ACCESSORI Completo di barra di alimentazione ed accessori - Certificazione:CE. SOFTWARE MONITORAGGIO A.P. CENTRALIZZATO Gestione degli apparati radio effettuata accedendo in modo sicuro al software di gestione dedicato che permetta: Il management ed il controllo real time di tutti gli Access Point. Il software deve essere accessibile su cloud esterno L accesso al software deve essere possibile da tutti in plessi mediante VPN dedicata Il software deve permettere di: o Aggiungere o togliere punti di accesso o Cambiare i parametri di accesso (nome rete) o Cambiare/Modificare la sicurezza della rete o Disattivare la trasmissione WiFi sull intera infrastruttura oppure selettivamente sui singoli Access Point o Regolazione della potenza di trasmissione degli Access Point automatica e manuale o Aggiornare il Firmware dei punti di accesso o Controllare in tempo reale degli Access Point installati (con la possibilità di riavvio) o Controllare in tempo reale gli apparati client connessi (con la possibilità di bloccarli) o Controllare il traffico presente sui vari punti di accesso o Gestire gli eventi degli apparati o Mappare la rete o Gestire il roaming tra i punti di accesso o Controllare eventuali malfunzionamenti e interruzioni con invio di notifica e-mail. 2 CAPTIVE PORTAL Sistema di controllo ed autenticazione delle connessioni ai servizi di rete con gestione degli utenti mediante protocollo RADIUS con le seguenti caratteristiche: Autenticazione alla rete degli utenti della scuola ed eventuali ospiti. Immissione delle credenziali mediante interfaccia web based personalizzabile con grafica e loghi della scuola. Regolazione dell ampiezza di banda a disposizione degli utenti. Gestione del traffico dati e bilanciamento dell utilizzo della banda Internet con gestione delle priorità. Possibilità di blocco di siti ed applicazioni che impiegano risorse di navigazione eccessive. Accesso in base a gruppi di utenti integrato con Active Directory. Gestione dei gruppi di utenti automatizzata tramite console web based a disposizione dei docenti e/o personale tecnico dell istituto con le seguenti funzionalità: o Accesso con categorizzazione temporale o Possibilità di utilizzare Walled Garden per navigazione su siti permessi senza richiesta di autenticazione Log Accessi Possibilità di creare un web cloud interno privato od eventualmente pubblico, per la condivisione dei contenuti didattici. 4 di 5

SERVIZI COMPRESI NELLA FORNITURA Installazione e configurazione Access Point Installazione e configurazione rete wireless Configurazione e attivazione captive portal Addestramento all uso delle apparecchiature Garanzia on site 24 mesi Mondovì, 4/4/206 Prot. 2657/VI.2 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa Donatella GARELLO (FirmaRappresentante Legale sostituta da firma digitale) 5 di 5