Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza BANDO 2018

Documenti analoghi
Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

Città di Lissone Provincia di Monza e Brianza

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

PALIO DI SAN BRUNO CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DI SAN BRUNO Bando

COMUNE DI PETTORANO SUL GIZIO PROV. DI L AQUILA

Bando di concorso. per la realizzazione del logo del. Marchio d Area della Valle di Suessola per la Cultura

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Servizio Socio-Assistenziale

Conciliazione Famiglia e Lavoro Monza e Brianza

Bando di concorso e regolamento

CITTA DI MONTICHIARI ASSESSORATO ALLA CULTURA. Premio Letterario Città di Montichiari 1ª EDIZIONE anno 2015

Bando di concorso Premio letterario

REGOLAMENTO. ART. 1: Finalità

AVVISO PUBBLICO: CONCORSO DI IDEE PER LA PROGETTAZIONE DEL MARCHIO/LOGOTIPO DISTINTIVO DEI SERVIZI INFORMAGIOVANI REGOLAMENTO

CONCORSO DI IDEE PER LA REALIZZAZIONE DEL LOGO PER LA PROMOZIONE DEI QUADRI PLASTICI - AVIGLIANO

oncorso per la creazione di un logo o un disegno in occasione dell inaugurazione del Tempio dei Caduti di San Pellegrino Terme

Provincia dell Aquila Città di Sulmona Comunità Montana Peligna

Un logo per il Corecom Toscana

CITTÀ DI BORGOMANERO PROVINCIA DI NOVARA Corso Cavour Borgomanero

BANDO DI CONCORSO CITTADELLA E IL SUO TERRITORIO

ABSTRACT PROGETTO AGON

LAMA E TRAMA giovani - 14 anno Quando la lama è protagonista della trama

COMUNE DI GAMBETTOLA

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

BANDO DI CONCORSO DI IDEE

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

SINISCOLA IN UN FLASH BANDO

ECOWATT VIDARDO srl. Concorso per le Scuole. Energia nelle Scuole. riservato agli studenti degli Istituti di Istruzione Primaria.

Comune di Fondi Assessorato alla Cultura

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli

Comune di Castelfranco Veneto. Concorso grafico. per le scuole secondarie di secondo grado ad. indirizzo grafico:

La Commissione individua i vincitori secondo un ordine di graduatoria definito sulla base dei seguenti criteri:

PRIMO CONCORSO LETTERARIO VAL GRUE REGOLAMENTO

Bando di concorso per il progetto del Logo del. Liceo Artistico Statale - Liceo Musicale e Coreutico Statale Walter Gropius - Potenza.

IV^ EDIZIONE PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E RACCONTI PINA ALESSIO

BANDO DI CONCORSO NAZIONALE PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA CGIL SULCIS IGLESIENTE 2013

Associazione Culturale Giostra Cavalleresca di Sulmona

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE

Art. 1. Il concorso è stato suddiviso in due sezione per raggiungere due obiettivi.

Il Direttore Del Dipartimento Economico ed Occupazionale

REGOLAMENTO PER I CONCORSI ASI annesso al Bando già pubblicato sul sito ASI

nei Bixinaus e dintorni

COMUNE DI VILLASIMIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI GROMO. Il Comune di Gromo emana il seguente Bando di Concorso Fotografico

COMUNE DI CUPRAMONTANA Città del Verdicchio Provincia di Ancona

UN BOZZETTO PER IL PALIO Concorso per la realizzazione del Palio della Giostra degli Anelli di Soriano nel Cimino (VT) Bando - anno 2011

Un bozzetto per i Talami Orsogna

1 Concorso fotografico Le Bellezze del Goceano

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

Domanda di partecipazione. al Concorso nazionale di poesia. Giugno Locrese 2017 LXIX^ Edizione. Il sottoscritto/a nato a ( ) il e residente in

La Fondazione Guerrino Tramonti. con il Patrocinio del: Comune di Faenza. organizza il PRIMO PREMIO LETTERARIO. Creatura che crea

Ecco come partecipare

percorso ConsultAZIONE Territorio e Cittadinanza Europea verso l EXPO Milano 2015

BANDO DI CONCORSO. PREMIO NAZIONALE SALVATORE QUASIMODO II Edizione CONCORSO DI POESIA PER GLI ISTITUTI SUPERIORI E LE UNIVERSITA 2009/2010

REGOLAMENTO CONCORSO

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

@Turism Cultura e Turismo

1. Oggetto del Concorso

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione Una rete di booktrailer

Associazione Pro C.J.S. La Rinascita in collaborazione con lo studio d Arte FA. promuove e organizza Il Campanile

Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino. Bando della XV Edizione

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL PALIO DEI RAGAZZI 2016 REGOLAMENTO

Provincia Regionale di Trapani

Bando di concorso Diritto e Religioni. Art.1. Il Rotary Club Massafra in collaborazione con il Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed

INCHIOSTRO E MEMORIA

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione una rete di booktrailer - Licei Artistici

Concorso di Poesia Nazionale "Giulio Einaudi - Torre D Argento"

BANDO DI CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE ARTISTICA DI UNO SPAZIO MONUMENTALE DA DEDICARE ALLA MEMORIA E ALL ETICA DEL CORPO DEGLI ALPINI

"L Italia da terra di emigrazione a terra di immigrazione"

PREMIO BIENNALE LETTERARIO NAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA COMUNE DI RIVANAZZANO TERME

BANDO DI CONCORSO WRITERS-STREET ART SIAMO TUTTI PROTEZIONE CIVILE

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO

Oggetto: 1 CONCORSO HEREOS 2014 per studenti delle Scuole Medie Superiori di Procida, sul tema della SICUREZZA SUL LAVORO

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

A S S O N A U T I C A ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LA NAUTICA DA DIPORTO SEZIONE PROVINCIALE DI LUCCA VERSILIA

FORME COLORI. Moniga. Biblioteca SUGGESTIONI MONIGA: concorso FOTOGRAFICO. Info: Biblioteca di Moniga Piazza San Martino 1 - Moniga del Garda (BS)

Premio: 500 euro VIII CERTAME LETTERARIO NICOLA ZINGARELLI. a.s. 2012/2013 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA RISERVATO AGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SUPERIORI

Metropolitana di Reggio Calabria Settore 5 Istruzione e Formazione Professionale

BANDO DI CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DEL MANIFESTO DEL FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE Terza edizione

Concorso Fotografico OPERA DEI FIORI di Bolsena 2012 Quarta Edizione

Bando della X Edizione 2014

Inchiostro e memoria

CONCORSO LETTERARIO 2018 SPICCARE IL VOLO REGOLAMENTO

BANDO DI CONCORSO. CONCORSO LETTERARIO NAZIONALE J.A. CRONIN sesta edizione

RACCONTAMI IL NATALE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

Scadenza 01 Aprile 2014

Comune di Francavilla al Mare

CONCORSO IN EUROPA VOLONTARIAMENTE. Regolamento

Premio Macerata Racconta Giovani. Sezione Rete Provinciale Biblioteche Scolastiche

PREMIO DIGITALE GIOVANI

BANDO CONCORSO FOTOGRAFICO Cagliari in uno scatto Promozione turistica della città

Transcript:

In collaborazione con: BANDO 2018 Il Comune di Lissone, Assessorato allo Sport, in collaborazione con l Associazione Sportiva Sport Club Mobili Lissone e APA Confartigianato, promuove l edizione 2018 del Concorso "Trofei d Autore finalizzato alla progettazione dei tre trofei da assegnare ai primi tre classificati della 72ª Coppa Agostoni Giro delle Brianze - che si svolgerà il 15 settembre 2018. La Coppa Agostoni è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, riservata ai professionisti, che si svolge in Brianza, in Italia. Fa parte del calendario internazionale dell'uci. È dedicata ad Ugo Agostoni, corridore lissonese vincitore della Milano-Sanremo del 1914. Con la "Tre Valli Varesine" e la "Coppa Bernocchi" completa il "Trittico Lombardo", classico appuntamento ciclistico internazionale. 1. Finalità Il concorso nasce con le finalità di promuovere il valore dell attività sportiva, valorizzare l immagine della corsa ciclistica Coppa Agostoni, amplificare l attenzione mediatica sull evento ciclistico, coinvolgere le attività produttive del territorio, favorire l emergere di nuovi talenti. 2. Ammissione al concorso La partecipazione al concorso è gratuita e aperta agli studenti e a coloro che operano nell'ambito del design e dell'arte (scuole secondarie superiori con orientamento al design e scuole ad indirizzo artistico, università delle facoltà di design, designer professionisti e artisti). Non è ammessa la partecipazione di membri della commissione giudicante del presente concorso. Ogni concorrente, o gruppi di concorrenti, può partecipare con un solo elaborato.

3. Tema Ai partecipanti si chiede di progettare un solo trofeo, pena l'esclusione del concorso, ispirandosi liberamente al tema del ciclismo e alla. Il progetto dovrà prevedere uno spazio apposito per l inserimento di una targa del formato di 90x70mm. 4. Modalità di partecipazione Per partecipare al concorso l artista deve compilare il modulo di iscrizione (scaricabile dal sito http://www.comune.lissone.mb.it o disponibile in formato cartaceo presso l Ufficio Sport del comune di Lissone 1 piano). Il concorrente deve poi consegnare o inviare all ufficio Protocollo del comune di Lissone, Via Gramsci 21, un plico chiuso sul quale devono essere riportati la dicitura: Concorso Trofei d Autore 2018 e i dati del mittente (nome, cognome, indirizzo). Il plico deve contenere a sua volta due buste anonime chiuse, contraddistinte dalle diciture BUSTA ELABORATO e BUSTA ANAGRAFICA. Nella BUSTA ANAGRAFICA dovrà essere inserito solo il modulo d iscrizione, allegato a questo bando, debitamente compilato e sottoscritto. Nella BUSTA ELABORATO dovrà essere inserito l elaborato, la relazione e un supporto di memorizzazione (cd, dvd o chiavetta usb) contenente i file dell elaborato, come specificato nel successivo art. 7. 5. Anonimato degli elaborati Per assicurare la correttezza e l imparzialità della valutazione, gli elaborati dovranno essere anonimi, cioè non dovranno recare la firma, la sigla o altro che possa ricondurre all autore, nella parte frontale, né in altre parti dell elaborato stesso. Il Comune di Lissone s impegna a garantire l anonimato delle opere fino all esito dell assegnazione dei premi. 6. Modalità e tempi di invio dell elaborato L elaborato dovrà pervenire presso l Ufficio Protocollo del Comune di Lissone improrogabilmente entro venerdì 11 maggio 2018, ore 13.30, in un plico chiuso (secondo le modalità specificate al punto 4 e 5 del presente bando), con le seguenti alternative modalità: - consegna a mano, dal lunedì al sabato presso l Ufficio protocollo del Comune di Lissone: Lunedì e Mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.00 - Martedì e Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - Sabato dalle ore 8.30 alle ore 11.30. - invio a mezzo posta o corriere, a spese del concorrente. Poiché il materiale dovrà pervenire entro il 18 maggio 2018, non farà fede l eventuale timbro postale. 7. Requisiti dell opera Ai concorrenti è richiesto di inserire nella BUSTA ELABORATO a) la riproduzione dell elaborato con le seguenti caratteristiche: supporto: fogli bianchi; dimensioni: formato A4;

presenza di uno spazio apposito per l inserimento di una targa, del formato di 90x70mm b) una relazione sufficientemente esauriente, massimo un foglio A4, del lavoro svolto con particolare riferimento alla motivazione delle scelte attuate in ordine alle forme, alla simbologia, ai colori e ai materiali utilizzati nel progetto; c) un supporto di memorizzazione (cd, dvd o chiavetta usb) contenente i file del materiale elencato in precedenza, nei formati maggiormente utilizzati (doc/x, txt, pdf per i testi, jpeg e tiff per la grafica, mpeg-2, mpeg-4, mov, swf, avi per animazioni 3D). La risoluzione minima richiesta è di 300 dpi oppure il formato vettoriale. 8. Esclusione dal concorso Le opere che non perverranno nei termini stabiliti e quelle non conformi ai requisiti richiesti dai punti 3, 5, 6, 7 non potranno partecipare al concorso né saranno esposte. In particolare saranno immediatamente escluse le opere recanti la firma o altre caratteristiche facilmente riconoscibili per l attribuzione ad uno specifico autore, gli elaborati senza gli allegati prescritti o senza le caratteristiche richieste. 9. Commissione giudicatrice Gli elaborati saranno valutati da una commissione di esperti, che con giudizio insindacabile e inappellabile, individuerà i tre vincitori. 10. Premi Il vincitore del concorso sarà premiato con l importo di 500,00 (cinquecento) lordi. Il secondo classificato sarà premiato con l importo di 350,00 (trecento) lordi. Il terzo classificato sarà premiato con la somma di 250,00 (duecento) lordi. Al momento della liquidazione degli importi sarà applicata la ritenuta del 20% prevista dal D.P.R. 600/73 per i redditi diversi, come sono considerati i premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici (art. 67 comma 1 lett. d) del DPR 917/86). Non è prevista alcuna forma di ex-aequo. Non è prevista alcuna forma di rimborso per gli altri partecipanti. La premiazione dei bozzetti vincitori avverrà in data da stabilire. 11. Criteri di valutazione Le valutazioni della commissione sono insindacabili. Ogni componente assegna, per ogni partecipante, sino ad un massimo di 10 punti per ognuno dei seguenti criteri: - originalità ed innovatività del progetto - praticità e semplicità realizzativa. - significato sotteso e pregnanza del contenuto - attinenza al tema. 12. Proprietà degli elaborati Tutti i bozzetti diventeranno di proprietà del Comune di Lissone, che si riserva di utilizzarli.

Con la concessione dei diritti sull elaborato realizzato, l autore accetta anche eventuali modifiche dell immagine ivi rappresentata, che potranno rendersi necessarie per adattare l elaborato alla realizzazione o alla riproduzione su vari supporti. I trofei, una volta realizzati, diventeranno di proprietà del Comune di Lissone che al termine della gara li assegnerà ai vincitori della 72ª Coppa Agostoni Giro delle Brianze del 15 settembre 2018. 13. Garanzia di originalità Ogni autore, con la partecipazione al concorso, si fa garante dell originalità del proprio elaborato. Il Comune di Lissone declina ogni responsabilità in ordine al contenuto degli elaborati in concorso. 14. Inadeguatezza degli elaborati Nel caso in cui nessuno degli elaborati presentati venisse ritenuto idoneo, l Amministrazione si riserva la facoltà di non premiare alcuno dei concorrenti. 15. Esonero di responsabilità L Amministrazione non si assume alcuna responsabilità qualora, per cause di forza maggiore, o comunque ad essa non imputabili, non dovesse svolgersi la 72ª coppa Agostoni Giro delle Brianze con conseguente annullamento del relativo concorso per la realizzazione dei Trofei. 16. Accettazione del regolamento La partecipazione al concorso implica l accettazione integrale del presente regolamento.

In collaborazione con: Modulo di iscrizione (da inserire nella BUSTA ANAGRAFICA) Denominazione per esteso del proponente... Informativa sul trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 196/03 I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D.Lgs 196/03 per le sole finalità connesse allo svolgimento del concorso. Per far valere i propri diritti gli interessati potranno rivolgersi in qualsiasi momento al titolare del trattamento dei dati secondo quanto previsto dall art. 13 del decreto medesimo. Responsabile del Procedimento: Dirigente Comune di Lissone

DATI ANAGRAFICI Io sottoscritt.. Luogo di nascita..prov.. Cap.. Data di nascita. Istituto Scolastico.. Classe. (oppure) Università.. (oppure) Professione Luogo di residenza Prov...Cap.. Indirizzo (via/piazza). n. Telefono Cellulare E-mail dichiaro - di aver letto integralmente il regolamento relativo al concorso e di accettarne tutte le condizioni - di intendere partecipare al concorso con l opera intitolata.. (nome dell opera)

DOCUMENTAZIONE E PROGETTO ALLEGATI A questo modulo di iscrizione, inserito in un apposita busta denominata BUSTA ANAGRAFICA, si allega, in un altra busta denominata BUSTA ELABORATO, la seguente documentazione: a) la riproduzione dell elaborato con le seguenti caratteristiche: supporto: fogli bianchi; dimensioni: formato A4; presenza di uno spazio apposito per l inserimento di una targa del formato di 90x70mm. b) una relazione sufficientemente esauriente, massimo un foglio A4, del lavoro svolto, con particolare riferimento alla motivazione delle scelte attuate in ordine alle forme, alla simbologia, ai colori e ai materiali utilizzati nel progetto; c) un supporto di memorizzazione (cd, dvd o chiavetta usb) contenente i file del materiale elencato in precedenza, nei formati maggiormente utilizzati (doc/x, txt, pdf per i testi, jpeg e tiff per la grafica, mpeg-2, mpeg-4, mov, swf, avi per animazioni 3D). La risoluzione minima richiesta è di 300 dpi oppure il formato vettoriale....li.. (luogo) (data) Firma del partecipante.