LADAKH, MONASTERI BUDDISTI SULL'HIMALAYA INDIANO Idea di Viaggio

Documenti analoghi
LADAKH, MONASTERI BUDDISTI E CAMPI TENDATI SUPER DELUXE Idea di Viaggio

Via Torricelli, MILANO /// Tel ///

LADAKH MONASTERI BUDDISTI SULL HIMALAYA INDIANO

LADAKH Monasteri buddisti sul grande Himalaya indiano

LADAKH Monasteri buddisti e campi tendati Super Deluxe

TOUR LADAKH: SHAKTI EXPERIENCE

TOUR LADAKH: THE ULTIMATE TRAVELLING CAMP

RAJASTHAN, LA TERRA DEI MAHARAJA CON OBEROI HOTELS Idea di Viaggio

TOUR LADAKH: SHAKTI EXPERIENCE

In collaborazione con designer. RAJASTHAN La terra dei Maharaja con The Oberoi Hotels

LADAKH INDIA DAL 28 LUGLIO ALL 11 AGOSTO 2017 TRANSHIMALAYAN RAID

TOUR GIORDANIA Itinerario consigliato Dal al

INDIA DEL NORD: TOUR DEL LADAKH

India del Nord, alla scoperta del Ladakh

RAJASTHAN LA TERRA DEI MAHARAJA

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

TOUR LA TERRA DEI RE - GRAN RAJASTHAN

TOUR IN INDIA: RAJASTHAN DI LUSSO OFFERTA ESTATE 2019

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

LADAKH, LA TERRA DEGLI ALTI PASSI HIMALAYANI

TOUR GRECIA. CLASSICA mystra. DA ATENE 5 giorni / 4 notti Partenza Garantita tutto l anno. domenica - giovedi

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

TOUR DELLA GRECIA CON OPZIONE D ESTENSIONE MARE

I TESORI DEL BALTICO Accompagnatore dall'italia Dal al

TOUR DELL'OMAN. itinerario consigliato. qui non vieni mai per la prima volta e quando te ne vai non lo fai mai per sempre...

INDIA. incredibile...

Dal 1 al 7 novembre 2018

Arrivo in Italia e fine dei nostri servizi

Tour del PORTOGALLO. Dal 27 maggio al 3 giugno giorni / 7 notti

VOYAGER INDIA Itinerario consigliato

IL DELTA NEL DESERTO. Inside Africa BOTSWANA

IMPORTANTE: CAMBIO ATTUALE EURO/DOLLARO Cambio applicato: 1 EUR = USD 1,13 (11/02/2019)

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

PAKISTAN, THALEY LA TREK

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

TOUR SULL'HIMALAYA: BENESSERE, AYURVEDA E MEDITAZIONE

MAGICA RUSSIA. Dal al

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

INCONTRANDO IL BRASILE

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

LA GRANDE CINA Itinerario consigliato Dal al

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 28 DICEMBRE 2018 AL 02 GENNAIO giorni 5 notti

OFF ROAD A NORD VERSO LENÇOIS MARANHENSES

Viaggio in. Giordania. DAL 29 aprile al 6 maggio giorni 6 notti

Capodanno a. Petra & TOUR DELLA GIORDANIA. DAL 29 DICEMBRE 2018 AL 03 GENNAIO giorni 5 notti

NEW YORK Esclusivo!!! 19/05/2019

Grecia classica e Meteore da Atene a Capodanno

San Pietroburgo Mosca Più

Cina Express. Pechino Xian Shanghai 8 giorni/7 notti. Partenza ogni sabato

Viaggio in Ladakh FESTIVAL DI HEMIS DELHI- LEH LAMAYURU LEH NUBRA LEH -DELHI

TURCHIA: SPECIALE INVERNO TRA CAPPADOCIA E PAMUKKALE

Viaggio in Ladakh IL FESTIVAL DI HEMIS DELHI- LEH LAMAYURU LEH NUBRA LEH -DELHI Dal 20 Giugno al 3 Luglio Viaggio di 14 giorni

ALLEGATO A SI CHIEDE DI INVIARE LA PRESENTE SCHEDA D ISCRIZIONE COMPILATA IL PRIMA POSSIBILE E SEMPRE ENTRO IL 30/08/13

Tanzania: l Africa degli Animali

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

Viaggiando le Americhe

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Durata: 11 giorni / 8 notti Partenze 2016 Maggio: 12 e 26 Giugno: 9, 23 e 30 Luglio: 7, 14, 21 e 28 Agosto: 4, 11, 18 e 25 Settembre: 8 e 22

COLORI DEL MESSICO. 8 giorni a partire da 1820pp

Pellegrinaggi a San Giovanni Rotondo da Cagliari Calendario Partenze per il Pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo da Cagliari

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

TESORI DELLA CINA Accompagnatore in loco Dal al

Dal 1 al 7 novembre 2018

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

Somatheeram Rejuvenation & Body Purification in uno dei primi Ayurveda Resort al mondo

Tour America Est Travel Design: all the Best of the East

RUSSIA SPECIAL INCLUSIVE Mosca & San Pietroburgo Dal al

TOUR IN INDIA NEL RAJASTHAN E AGRA: CULTURA ED EREDITÃ

1 Giorno: 27 Maggio 2018 ITALIA VOLO LISBONA. 3 Giorno: 29 Maggio 2018 LISBONA. 2 Giorno: 28 Maggio 2018 LISBONA

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

EXPLORA CILE. 15 giorni a partire da 8810pp

Thailandia Bangkok&Koh Samui

FORTI, TIGRI E PALAZZI DEL RAJASTHAN (India - 8 giorni / 7 notti)

Turchia Classica. 24 aprile; 2 e 30 giugno; 28 luglio; 11, 12 e 25 agosto

Capodanno a. Petra. & TOUR DELLA GIORDANIA Con archeologa

ITINERARIO in sunto: PECHINO XI AN GUILLIN SUZHOU HANGZHOU SHANGHAI

rmenia& eorgia ARMENIA& GEORGIA Cral Telecom 2018 viaggio intercontinentale Circonvallazione Appia 77, Roma Tel Fax

In collaborazione con designer. RAJASTHAN La terra dei Maharaja e il deserto del Thar

INDIA DEL SUD CHENNAI PONDICHERRY TANJORE THIRUCHIRAPPALLI MADURAI PERIYAR KUMARAKOM ALLEPPEY - KOCHI

MAGGIO Quota di partecipazione: minimo 15 partecipanti 75

Transcript:

LADAKH, MONASTERI BUDDISTI SULL'HIMALAYA INDIANO Idea di Viaggio Il viaggio si svolge nell alta Valle dell Indo in Ladakh, ad oltre 3000 metri di altitudine, e si avvale dei migliori servizi reperibili in loco. Guide professionali parlanti inglese, autisti esperti con vetture Toyota Innova confortevoli, alberghi e campi tendati di buon livello. La scoperta dei monasteri buddisti, tra cui Lamayury, Alchi, Hemis, Tiksey, lo scenario himalayano di montagne rocciose e dune del deserto, le verdi oasi e i villaggi abitati da un popolo ospitale, la vita dei monaci buddisti, fanno di questo itinerario una piacevole e indimenticabile avventura sull Himalaya indiano.

1 GIORNO - ITALIA / DELHI ITINERARIO DETTAGLIATO Partenza con volo di linea NON previsto dalla nostra organizzazione. Pasti a bordo. Arrivo nella capitale dell India in serata, disbrigo delle formalità d ingresso nel Paese, incontro con la nostra organizzazione locale. Trasferimento in Hotel. Pernottamento. 2 GIORNO - DELHI / LEH Al mattino presto partenza con il volo di linea diretto a Leh, il capoluogo del Ladakh situato a 3505 metri di altitudine. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione locale e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per acclimatarsi. Nel pomeriggio escursione al Monastero di Shankar e rientro a piedi lungo la verde oasi di Leh. Tempo a disposizione per visitare il bazar della cittadina. 3 GIORNO - LEH / ESCURSIONI A STOK E TIKSEY Al mattino visita del Palazzo di Stok con il museo della famiglia reale. Proseguimento per la visita del Monastero di Tiksey uno dei più antichi e affascinanti del Piccolo Tibet. Pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato a una escursione nella cittadina di Leh per scoprire i mercati e la vita della popolazione locale. Rientro in Hotel. 4 GIORNO - LEH / LAMAYURU / ALCHI Costeggiando il fiume Indo in direzione ovest si raggiunge il monastero di Lamayuru (3900 metri-slm) situato in un paesaggio lunare desertico nell alta Valle dell Indo. Visita del monastero della scuola dei Berretti Rossi edificato nell'xi secolo e legato al grande maestro Naropa. Pranzo con box lunch. Sosta presso il monastero di Rizong proseguimento per Alchi. Sistemazione in Hotel circondato da montagne di oltre 6000 metri. Tempo a disposizione per passeggiate nel meraviglioso scenario himalayano. 5 GIORNO - ALCHI / PHYANG / SABOO Al mattino visita del monastero-fortezza di Alchi (XI secolo) che custodisce i tesori più importanti della cultura buddista in Ladakh: affreschi murali e sculture lignee di grande valore artistico. Trasferimento via strada a Leh e lungo il percorso visita del monastero di Phyang, legato alla scuola dei berretti rossi Kagyupa. Arrivo a Saboo e sistemazione in Hotel. 6 GIORNO - SABOO / VALLE DI NUBRA Partenza per la Nubra Valley lungo la strada carrozzabile più alta del mondo che risale il passo Khardung La (5603 metri-slm), da cui si gode la splendida vista sulle cime di oltre 7000 metri del Karakorum. Visita del monastero di Dishket nei pressi delle dune della Valle di Nubra. Pranzo con box lunch. Arrivo a Hundar e sistemazione in campo tendato fisso (3000 metri-slm). 7 GIORNO - VALLE DI NUBRA Giornata dedicata a un minitrekking per raggiungere l isolato monastero di Insa (1 ora circa). Visita del monastero e rientro al campo tendato. Tempo a disposizione per la visita dei villaggi himalayani ed escursioni sulle dune del

deserto. 8 GIORNO - VALLE DI NUBRA / PANGONG LAKE Giornata di trasferimento al Pangon Lake, percorrendo una delle strade himalayane meno esplorate del Ladakh. Sosta presso villaggi e punti panoramici per vivere a contatto con la grande montagna un esperienza indimenticabile. Arrivo al Pangong Lake e sistemazione in campo tendato. Tempo a disposizione in riva al lago turchese. 9 GIORNO - PANGONG / THAG THOG / CHEEMRE / LEH Giornata di trasferimento a Leh. Oltrepassato il Chang La (5400 metri, secondo passo carrozzabile più alto del mondo), visita del monastero di Thag Thog uno dei più antichi luoghi di meditazione del Ladakh, e del monastero di Cheemre che svetta tra campi di colza e orzo. Arrivo a Leh e sistemazione in Hotel. Tempo a disposizione per le ultime visite della cittadina, capoluogo della regione del Ladakh, ricca di mercati, monasteri e palazzi. Pensione completa. 10 GIORNO - LEH / HEMIS / MATHO Giornata dedicata alla visita dell alta Valle dell Indo con i monasteri di Hemis edificato in una valle laterale a 4000 metri di quota e, rientrando a Leh, quello di Matho appartenente alla singolare setta Saskya, il cui capo spirituale del monastero è anche l oracolo della comunità. Pranzo con box lunch. Rientro a Leh e tempo a disposizione in città. 11 GIORNO - LEH / DELHI Al mattino trasferimento in aeroporto e partenza con il volo di linea diretto a Delhi. Arrivo, incontro con la nostra organizzazione e sistemazione in Hotel (camera day use). Pomeriggio a disposizione per la visita di New Delhi con India Gate, i palazzi presidenziali del British Raj, e Connought Place la piazza coloniale ricca di bazar e locali. In serata trasferimento in aeroporto (almeno 3 ore prima della partenza del volo) per il volo di rientro in Italia NON previsto dalla nostra organizzazione. Pernottamento a bordo. 12 GIORNO - DELHI / ITALIA Partenza nella notte. Arrivo in Italia previsto al mattino.

I VOLI Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani GLI ALBERGHI CITTÀ HOTEL NR. NOTTI Delhi Novotel Aerocity 1 Leh Sera Courtyard 2 Nurla Apricot Tree 1 Saboo Saboo Resort 1 Nubra Stone Hedge 2 Pangong Pangong Sarai Camp 1 Leh Sera Courtyard 2 Delhi The Lalit Hotel 0 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA 2900 QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE 2 PARTECIPANTI (1 AUTO) 2650 QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE 3 PARTECIPANTI (1 AUTO) 2770 QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE 4 PARTECIPANTI (2 AUTO) 690 SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA 80 VISTO TURISTICO 60 QUOTA ISCRIZIONE COMPRENDENTE ASSIC MEDICO BAGAGLIO N.B. IL COSTO DEI VOLI INTERCONTINENTALI ITALIA/DELHI NON E' COMPRESO IN QUOTA LE QUOTE SONO VALIDE PER IL PERIODO GIUGNO / OTTOBRE 2019 LA QUOTA COMPRENDE Voli nazionali in India come da programma, in classe economica Franchigia bagaglio in stiva di 15 kg sui voli nazionali in India (Usd 7 per ogni kg extra) Trasferimenti privati con vettura Toyota Innova con autista parlante inglese Pernottamenti in hotel e campi tendati selezionati (vedere dettaglio) Trattamento di pensione completa in Ladakh (alcuni pranzi con box lunch durante le escursioni) Trattamento di pernottamento e prima colazione a Delhi Visite ed escursioni compresi gli ingressi ai monumenti, monasteri e musei, come indicato in programma Guida locale ladakha parlante inglese/indiano in Ladakh Guida locale indiana parlante italiano/indiano a Delhi Assistenza di personale locale qualificato in tutte le città e negli aeroporti indiani Guida India del Nord edizioni Polaris Assicurazione medico bagaglio AXA con massimale fino a 30.000 p.p. Assistenza in lingua italiana Pianeta Gaia H24

Assistenza corrispondente in loco in lingua inglese / italiana Camera day-use a Delhi l 11 giorno LA QUOTA NON COMPRENDE Voli internazionali dall Italia all India e ritorno e tasse aeroportuali Visto turistico d ingresso in India Estensione facoltativa dei massimali sepse mediche Assicurazione facoltativa contro l'annullamento pari al 3% del costo del viaggio Tasse d ingresso per macchine fotografiche e videocamere Early check-in (prima delle ore 14) e late check-out (dopo le ore 12) negli alberghi, eccetto dove altrimenti specificato Pasti non indicati, bevande, mance e tutto quanto non specificato ALTRE INFORMAZIONI Cambio valutario Il programma è stato costruito con una base del cambio di 1 = 1,12 USD. Variazioni +/- il 3% possono comportare un adeguamento delle quote Pasti Il viaggio in Ladakh viene effettuato in pensione completa in quanto nel capoluogo del Ladakh, Leh, non esistono ristoranti di standard occidentale aperti al pubblico e gli unici luoghi di ristoro di standard occidentale si trovano negli alberghi. Inoltre alle nove della sera la città himalayana si addormenta per svegliarsi alle prime luci dell alba. Di conseguenza le cene sono sempre previste in albergo o presso i campi tendati fissi. Durante le escursioni sarà previsto un pranzo con box lunch che potrà risultare ripetitivo nonostante gli sforzi del personale locale per renderlo ogni giorno diverso. Informiamo che, se necessario, a Leh esistono ottimi bazar dove è possibile comprare formaggi, pane, dolci, bevande e prodotti in scatola, per integrare le vivande fornite dall organizzazione. Per le partenze di gruppo con accompagnatore dall Italia è prevista una piccola fornitura di viveri di supporto al seguito del gruppo. Clima I mesi ideali per effettuare un viaggio sull Himalaya e in Ladakh vanno da giugno a settembre, in quanto il monsone indiano si ferma ai piedi dell Himalaya e generalmente non sale nelle valli himalayane sopra i 3000 metri; le temperature diurne nella Valle dell Indo si aggirano attorno al 20/24 C (con sole e cielo terso), mentre nella notte scendono attorno ai 10/12 C. Durante i passi in altitudine (oltre i 4000 metri) le temperature possono scendere attorno allo zero, si consiglia per tanto di munirsi di equipaggiamento da alta montagna. In Ladakh non si verificano piogge (comunque di lieve intensità, sporadicamente e durante la notte). Campi tendati I campi tendati sono confortevoli e rappresentano il massimo standard che si può reperire sull Himalaya: è richiesto comunque un buono spirito di adattamento. I campi sono muniti di tende grandi per due persone, letti con materassi, piumoni (o coperte) e lenzuola, asciugamano. Sarà assegnata una tenda singola se la prenotazione è stata richiesta in camera singola. Tende comuni per la colazione, il pranzo e la cena, con menu a buffet. Le toilette sono in comune con docce con acqua calda e fredda. È preferibile munirsi di un asciugamano e di un sacco lenzuolo. Itinerari himalayani In India i trasferimenti sono previsti su strade asfaltate e su piste non sempre nelle condizioni migliori e sono effettuati con mezzi di trasporto di standard indiano che non sempre sono in grado di offrire un comfort adeguato

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) alle aspettative occidentali. Per questo anche le distanze più modeste possono comportare numerose ore di viaggio. Comunque sempre una media di percorrenza di 40 km all ora. Sulle strade himalayane i percorsi sono spesso difficoltosi e impongono tempi non quantificabili con esattezza. La partenza è spesso prevista molto presto al mattino per iniziare le visite o per affrontare i trasferimenti da una località all altra. La nostra organizzazione prevede 3 passeggeri + autista per ogni vettura (a rotazione la guida locale viaggerà su una delle vetture). Spirito del viaggio Affrontare questo straordinario viaggio significa vivere esperienze non abituali e sopportare alcuni disagi logistici, in cambio di realtà e paesaggi altrimenti non raggiungibili. Basta avere una buona condizione fisica e un sentito spirito di adattamento e collaborazione, il resto viene da sé: il piacere di scoprire e conoscere, l'umiltà di imparare, di capire, di crescere. Standard dei servizi Gli standard dei servizi in India non sempre rispecchiano i normali standard occidentali; per tanto, affrontare questo viaggio significa dotarsi di un buono spirito di adattamento alle condizioni di un paese profondamente affascinante e allo stesso tempo complesso come l India. Hotels Gli hotel previsti per questo tour, selezionati dai nostri Travel Experience Designer (e dal nostro personale locale) tra i migliori alberghi dell India, garantiscono un ottimo livello di comfort e permettono di vivere l esperienza delle atmosfere del tempo dei Maharaja. Tuttavia non sempre gli standard indiani rispecchiano i servizi e le attese degli standard occidentali. Vi ricordiamo che, quando si affronta un viaggio nel Subcontinente indiano, un buono spirito di adattamento è sempre consigliato. Servizi in India L India è un Paese molto affascinante, ricco di culture e paesaggi memorabili ma allo stesso tempo assai complesso. Gli standard dei servizi in loco non sono equiparabili a standard internazionali ma seguono logiche legate al territorio, e al sistema di ospitalità indiana. La nostra organizzazione, forte di una partnership con un operatore locale consolidata in oltre vent anni di esplorazioni sul territorio, ha selezionato meticolosamente i migliori alberghi, le guide e gli autisti professionali, gli assistenti qualificati in ogni città e aeroporto, e uno staff in grado di intervenire e risolvere eventuali emergenze. Tuttavia potrà capitare che gli autisti o le guide locali parlino un inglese non perfetto, con un accento non sempre comprensibile. La nostra organizzazione è presente in tutte le località dell India per fornire assistenza adeguata. Mezzi e traffico in india L India è un Paese antico e moderno insieme. Per quanto faccia ogni anno passi da gigante intensificando la costruzione di infrastrutture che permettano una migliore percorribilità delle strade, rimane sempre un Paese ancorato a vecchi sistemi. La nostra organizzazione si avvale di veicoli di nuova generazione (Standard o Deluxe) con aria condizionata, e autisti professionali parlanti inglese o italiano; tuttavia gli standard non sempre assimilabili a quelli occidentali e il traffico caotico, faranno si che anche i trasferimenti più semplici potranno comportare molte ore di viaggio. La media di percorrenza sulle normali strade indiane è di 40 km all 0ra circa. Documenti per l espatrio Per entrare in India è indispensabile avere un passaporto valido almeno 6 mesi dalla data del viaggio e ottenere un E-Visa online.