VERBALE I SEDUTA. Riccardo Cicilloni.

Documenti analoghi
VERBALE I SEDUTA. Prof. Francesco Atzeni, professore ordinario presso il Dipartimento e Territorio.

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni APPROVAZIONE ATTI

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

VERBALE SELEZIONE PUBBLICA PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI RICERCA INDETTA CON BANDO N.1/2019

VERBALE DELLA I RIUNIONE

PRIMA RIUNIONE. La Commissione di valutazione, nominata con DR Class VII/1 prot. n del 29/09/2016_ è così composta:

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 2873/2018 del

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

- VALUTAZIONE DEI TITOLI -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

I documenti fanno riferimento a n 6 istanze corrispondenti ai seguenti candidati: Cognome Nome Luogo di nascita Data dinascita

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

SELEZIONEPUBBLICA,PER TITOLI E COLLOQUIO,PER IL CONFERIMENTODI N. 1 BORSA DI STUDIO VERBALE N.1 - VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

La seduta è tolta alle ore 13,30. Letto, approvato e sottoscritto. La Commissione. F.to Prof.ssa Annamaria Rufino. F.to Prof. Andrea Millefiorini

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE N.1 DEFINIZIONE DEI CRITERI DI VALUTAZIONE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE (TELEMATICA)

Prof. Paola FREDI (Presidente) Prof. Maurizio DEL MONTE (Membro) Dott. Marta DELLA SETA (Membro, con funzioni di Segretario verbalizzante)

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

UNIVERSITÀ. degli STUDI di CATANIA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 101/2019 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

Anno Tit. V U Cl> \ Fase. 3 I UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Verbale n. 1. Prima parte

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE MARIO ARESU Direttore: Prof. Stefano Mariotti

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni BANDO 4/2017 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO - DiAP

ABBATE MATEMATICA DI BASE

RELAZIONE FINALE. La Commissione Giudicatrice nominata con D.R. prot. n. 18/ del 14 dicembre 2018 composta da:

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

IL PRESIDENTE. lo Statutò di Ateneo, emanato con D.R. n. 339 del27 marzo 2012, pubblicato nella GU n. 89 del16 aprile 2012;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

VERBALE n. 2. I membri della Commissione sono tutti presenti.

Rep. n. Anno W Tit. Od CI. 4 Fase. 4?.^ UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni BANDO 8/2017 IL DIRETTORE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE DELLA SEDUTA PER IL CONFERIMENTO DEL TITOLO DI DOTTORE DI RICERCA COMMISSIONE (Denominazione completa della Commissione)

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia

RELAZIONE FINALE. Prof. Riccardo Sacco, professore associato presso la Facoltà di Ingegneria dell Informazione Politecnico di Milano;

Università degli Studi di Cagliari Prot. n. 1 dell 8 gennaio 2018 Facoltà di Studi Umanistici La Presidente: Prof.ssa Rossana Martorelli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA MEDICO- CHIRURGICA E DEI TRAPIANTI

Prof. Angelo VULPIANI professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell Università degli Studi di Roma Sapienza;

I componenti della Commissione sono collegati per via telematica, attraverso skype.

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali - BIOMORF

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE INSEDIAMENTO E DEFINIZIONE CRITERI DI VALUTAZIONE

il Direttore VISTO l art. 18, comma 5 lettera f) della Legge n. 240/2010 e s.m.i. Legge 35/2012;

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

Roma, Al Responsabile del Procedimento Dipartimento di Scienze Documentarie, linguistico-filologiche e geografiche. Nota di Trasmissione

VERBALE N. 1 SEDUTA PRELIMINARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA VERBALE N. 1

VERBALEN.3 DISCUSSIONE E NOMINA DEL VINCITORE

+AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. n. 1329/2018 del 21/05/2018

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

PROCEDURA SELETTIVA PER IL RECLUTAMENTO DI N. 1 RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR n.1243/2018 del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

U N IV E R S IT À D E G L I S T U D I D I P A D O V A

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA

VERBALE N. 3 (Discussione dei titoli e della produzione scientifica e accertamento conoscenza della lingua straniera)

OGGETTO: Emanazione Regolamento per l attribuzione delle risorse di cui all art. 29, comma 19 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240.

UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA

Transcript:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO INDETTA CON DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 67 del 30/05/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "CAGLIARI E BISANZIO: UNITE DAL MARE, DIVISE DAL MARE". RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA ROSSANA MARTORELLI VERBALE I SEDUTA Il giorno 27.06.2017, alle ore 16,00, nei locali del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell 'Università degli Studi di Cagliari, si è riunita la Commissione giudicatrice del concorso indicato in epigrafe, nominata con Disposizione Direttoriale N. 67 del 30/05/2017, così composta: Prof.ssa Rossana Martorelli, professore ordinario presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Prof. Marco Giuman, professore associato presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Prof. Riccardo Cicilloni, ricercatore TI presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Funge da Presidente la prof.ssa Rossana Martorelli; Riccardo Cicilloni. le funzioni di Segretario sono svolte dal prof. Il Presidente dà lettura del bando di concorso al fine di evidenziare le operazioni di competenza. La Commissione prende atto delle indicazioni previste dall'art. 4 del bando di concorso, che attribuiscono 100 punti alla selezione di cui 60 per la valutazione dei titoli e 40 punti per la prova orale. Prima di procedere alla valutazione dei titoli prodotti dai candidati, la Commissione nel prendere atto dei punteggi indicati nel bando per le diverse tipologie di titoli valutabili, stabilisce le seguenti ripartizioni: A) Dottorato di ricerca in discipline archeologiche e dei Beni culturali punti 15 B) Diploma della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: punti lo C) Assegni di ricerca: punti 3 D) Master di II livello: punti 2 E) Esperienze lavorative: punti 5 F) Pubblicazioni scientifiche: -monografie (fino a 4 punti ciascuna); -curatele (fino a 3 punti ciascuna), -saggi (fino a 3 punti ciascuno); -saggi su rivista con referee (fino a 4 punti ciascuno); -saggi su riviste di Fascia A (fino a 5 punti ciascuno); punti 25

, La Commissione stabilisce che il punteggio minimo per l'ammissione al colloquio è pari a punti 30. La Commissione prende atto che ha presentato istanza di partecipazione al concorso in argomento il seguente candidato: MURESUMARCO NATOA CAGLIARI IL 01.01.1987 I Commissari, esaminato l'elenco dei candidati, dichiarano di non avere con i medesimi alcun vincolo di parentela o affinità fino al 40 grado incluso. La Commissione procede all'esame dei titoli prodotti dal candidato: MURESU MARCO, assegnando il seguente punteggio: A) Dottorato di ricerca in discipline archeologiche e dei Beni culturali punti 15 B) Diploma della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici: punti lo C) Assegni di ricerca: punti O D) Master di II livello: punti O E) Esperienze lavorative: punti 4 F) Pubblicazioni scientifiche: punti 25 E' ammesso al Colloquio orale il candidato: - MURESU MARCO punti 54 La commissione stabilisce che la prova orale avrà luogo il giorno 14 Luglio 2017 alle ore 17,00 presso i locali del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, via Is Mirrionis, l), dispone pertanto la pubblicazione del presente verbale sul sito internet dell' Ateneo ( ) e sul sito web del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e La Commissione si riconvoca per il giorno 14 Luglio 2017 alle ore 17,00 per lo svolgimento del colloquio. La seduta è tolta alle ore 17,00. Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE: Prof.ssa Rossana Martorelli Prof. Marco Giuman Prof. Riccardo Cicilloni

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO INDETTA CON DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 67 del 30/05/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "CAGLIARI E BISANZIO: UNITE DAL MARE, DIVISE DAL MARE". RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA ROSSANA MARTORELLI. VERBALE II SEDUTA COLLOQUIO li giorno 14.07.2017, alle ore 17,00, presso i locali del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, via Is Mirrionis, l, si è riunita la Commissione giudicatrice del concorso indicato in epigrafe, nominata con Disposizione Direttoriale del N. 67 del 30/0512017, così composta: Prof.ssa Rossana Martorelli, professore ordinario presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Prof. Marco Giuman, professore associato presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Prof. Riccardo Cicilloni, ricercatore TI presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Funge da Presidente la prof.ssa Rossana Martorelli; Riccardo Cicilloni. le funzioni di Segretario sono svolte dal prof. Si procede al riconoscimento dei candidati: risultano presenti: - il dott. MURESU MARCO, che viene riconosciuto mediante presentazione della CI Comune di Cagliari, n. AV4774669 rilasciata in data 27.03.2015. Viene chiamato il dott. MURESU MARCO al quale vengono poste le seguenti domande: 1. Lo stato dell'arte sui quartieri portuali di Bisanzio. Come si potrebbe impostare la ricerca secondo le linee del progetto. 2. Rapporti fra Bisanzio e Sardegna dal punto di vista politico e commerciale. 3. La Sardegna bizantina. Differenza fra aree costiere e zone interne. A conclusione del colloquio, la Commissione attribuisce al candidato il seguente punteggio: 40. Sulla base dei punteggi attribuiti, la Commissione formula la seguente graduatoria: l) MURESU MARCO titoli punti 54 colloquio punti 40 totale punti 94. LA COMMISSIONE GIUDICATRICE: Prof.ssa Rossana Martorelli Prof. Marco Giuman Prof. Riccardo Cicilloni

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO INDETTA CON DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N. 67 del 30/05/2017 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO "CAGLIARI E BISANZIO: UNITE DAL MARE, DIVISE DAL MARE". RESPONSABILE SCIENTIFICO PROF.SSA ROSSANA MARTORELLI. RELAZIONE FINALE Al Direttore del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, la Commissione giudicatrice della selezione pubblica relativa Borsa di studio per attività di ricerca sett. L-ANT/08, indetta con disposizione direttoriale n. 67 del 30.05.2017, nominata con Disposizione Direttoriale 98 del 26/06/2017 e composta dai signori: Prof.ssa Rossana Martorelli, professore ordinario presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio Prof. Marco Giuman, professore associato presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio Prof. Riccardo Cicilloni, ricercatore TI presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio ha svolto i lavori presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, il giorno 27.06.2017. I Commissari, preso atto che in base alla documentazione sono stati ammessi al concorso i seguenti candidati: dott. MURESU Marco NATO A CAGLIARI IL 01/01/1987 dichiarano di non aver alcun vincolo di parentela o affinità fino al 40 grado incluso con il candidato. La Commissione ha prodromicamente fissato i criteri di massima per le categorie dei titoli e provveduto allo svolgimento del colloquio con il candidato, il giorno 14.07.2017, come previsto dall'art. 4 del bando di concorso, formulando la seguente graduatoria: 1) MURESU Marco punti 94/100 La Commissione designa quale vincitore del concorso in epigrafe, il dott. MURESU Marco. Tutte le deliberazioni riguardanti il concorso in esame, sono state assunte all'unanimità. La Commissione termina, quindi, i lavori e rimette gli atti alla S.V., per gli adempimenti di competenza. Con osservanza LA COMMISSIONE GIUDICATRICE: Prof.ssa Rossana Martorelli Prof. Marco Giuman Prof. Riccardo Cicilloni

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI STORIA, BENI CULTURALI E TERRITORIO Direttore: Prof. Francesco Atzeni DISPOSIZIONE DIRETTORIALE N 135 del 24/07/2017 APPROVAZIONE ATTI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N 1 BORSA DI RICERCA DAL TITOLO: Cagliari e Bisanzio: unite dal mare, divise dal mare IL DIRETTORE VISTO VISTA VISTA lo Statuto dell'università degli Studi di Cagliari, emanato con D.R. n 339 del 27.03.2012, pubblicato sul S.o. alla G. U. n" 89 del 16.04.2012 e successive modificazioni; la Legge n? 476 del 13/08/1984 contenente norme in materia di borse di studio e dottorato di ricerca nelle Università e, in particolare, norme in materia di agevolazioni fiscali per le borse di studio; la Legge n? 398 del 30/11/1989 e ss.mm.ii contenente norme in materia di borse di studio universitarie, e in particolare l'art. 6; VISTA la Legge 30.12.2010, n? 240 recante "norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega del Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario", ed in particolare l'art. 18, co.5, lettof; VISTA la Legge 04.04.2012 n? 35; VISTO il Regolamento di Ateneo per il conferimento delle borse di ricerca di cui al D.R. n? n0209 del 12.11.2015; VISTA la Disposizione Direttoriale n067 del 30/05/2017 relativa al bando di selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n? 1 borsa di ricerca, della durata di mesi 6 (sei) e dell'importo di 4.000,00 (quattromila/oo)lordi comprensivi degli eventuali oneri a carico dell'ateneo, dal titolo "Cagliari e Bisanzio: unite dal mare, divise dal mare" da attivare nell'ambito del progetto di ricerca "Know the sea" finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione Sardegna, codice CUP: F72F16003200002, Responsabile Scientifico Prof.ssa Rossana Martorelli, presso Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell'università di Cagliari; VISTA la Disposizione Direttoriale n? 98 del 26/06/2017 relativa alla nomina della Commissione Giudicatrice per la selezione sopra specificata; ESAMINATI gli atti della procedura selettiva; DISPONE ART. 1 Sono approvati gli atti della selezione pubblica, indetta con Disposizione Direttoriale n067 del 30/05/2017. Sede: Via Is Mirrionis, 1-09123 CAGLIARI Tel. 070.675. 7357 - Fax 070.675.7366- mail: valentina.sechi@unica.it

Università degii Studi di Cagliari e ART. 2 Al Dr. Marco Muresu, vincitore della selezione, con le modalità stabilite dalla normativa vigente, viene conferita la borsa di ricerca dal titolo "Cagliari e Bisanzio: unite dal mare, divise dal mare", Responsabile Scientifico Prof.ssa Rossana Martorelli. La borsa di ricerca della durata di mesi 6 (sei) e dell'importo di 4.000,00 (quattromila/oo) lordi comprensivi degli eventuali oneri a carico dell' Ateneo, dovrà concludersi entro la data di scadenza del progetto di ricerca dal titolo "Know the sea" finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Fondazione Sardegna, codice CUP: F72F16003200002, Responsabile Scientifico Prof.ssa Rossana Martorelli, presso Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell'università di Cagliari, prevista per il 04/04/2019. ART.3 La spesa graverà sul progetto u-gov: RICALTRO_2017_MARTORELLI; voce COAN: A.15.01.02.03.01.01 IL DIRETTORE Prof.Fr'Usc~ Atzeni t - Sede: via Università, 40-09124 CAGLIARI Tel. 070.675. - Fax070. - mail: @unica.it - www.unica.it 2