COMUNE DI FIDENZA. Il Dirigente RENDE NOTO

Documenti analoghi
COMUNE DI FIDENZA. Il Dirigente

Città Metropolitana di Firenze

AVVISO ESPLORATIVO DI SELEZIONE PER MOBILITA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 RENDE NOTO

Il Dirigente. tenuto conto di quanto previsto dalle deliberazioni Consiglio Comunale n. 101/2018 con cui

P R O V I N C I A D I P A R M A

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalla delibera Giunta Comunale n.

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

UNIONE RUBICONE E MARE Provincia di Forlì-Cesena

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PER L ASSUNZIONE DI N. 1 FARMACISTA A TEMPO PARZIALE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO RENDE NOTO

Comune di Marciano della Chiana Provincia di Arezzo

Città Metropolitana di Firenze

Il Responsabile del Servizio Risorse Umane

Città Metropolitana di Firenze

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da

AZIENDA SPECIALE SUZZARA SERVIZI

Città Metropolitana di Firenze

Il Comune di Empoli, in applicazione a quanto previsto dalle deliberazioni Giunta Comunale. Rende noto

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

allegato alla determinazione dirigenziale n. 35 del 16/02/2015

Comune di Medesano. SETTORE AFFARI FINANZIARI ED ENTRATE - Economato e Personale. Determinazione N. 244 del 11/06/2018

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA PER 1 POSTO DI OPERATORE TECNICO CAT. B1 IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI CHIAMPO. Termine presentazione domande 12 giugno 2017 ore 12:30

COMUNE DI CONA Provincia di Venezia

COMUNE DI NURAMINIS Provincia di Cagliari

C I T T A ' DI M A G E N T A

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA NELL AMBITO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

UNIONE di COMUNI FIESOLE VAGLIA Provincia di Firenze

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

CITTA DI A L B A (Provincia di Cuneo)

Comune di Pontremoli Provincia di Massa Carrara

COMUNE DI LAMPORECCHIO Piazza Berni, n LAMPORECCHIO (PT) C.F Fax

AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA C

CITTÀ DI ALBANO LAZIALE

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI ROVOLON (Provincia di Padova)

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI BOLZANO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

Città di Candelo Gemellata con La Roche sur Foron

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

RIAPERTURA TERMINI AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA

C I T T A DI M U G G I O

Settore Programmazione, Organizzazione e Risorse Umane

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE DI RUOLO DEGLI ENTI DI AREA VASTA ( PROVINCE E CITTA METROPOLITANE) SI RENDE NOTO

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C da assegnare al Settore Affari Generali

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO n. 487 del 15/11/2017

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C

COMUNE DI FANANO Piazza Marconi n Fanano (MO)

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER 2 POSTI DI ASSISTENTE SOCIALE IL RESPONSABILE DEI SERVIZI AFFARI GENERALI

COMUNE DI BORUTTA Provincia di Sassari

COMUNE DI SOVICO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI LARCIANO PROVINCIA DI PISTOIA Codice Fiscale

Comune di Somaglia Provincia di Lodi

Città di Asola Provincia di Mantova

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITA VOLONTARIA ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE CATEGORIA C UNITA OPERATIVA RAGIONERIA

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

COMUNE DI NUORO. Settore Programmazione e Gestione Risorse

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA

SERVIZIO DEL PERSONALE COMUNE DI SEGGIANO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

BANDO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CAT C/1

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE

SERVIZIO GIURIDICO SOCIALE UFFICIO PERSONALE

COMUNE DI GAVORRANO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI TORRITA DI SIENA

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

AVVISO DI MOBILITA ESPLORATIVO PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO, CATEGORIA C

ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CATEGORIA GIURIDICA C

CITTA DI A L B A. (Provincia di Cuneo)

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA VOLONTARIA (EX ART. 30 D. LGS. 165/2001) PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI

ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE CATEGORIA GIURIDICA D1

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI Prov. di Lucca

COMUNE DI TURBIGO Città Metropolitana di Milano

ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI FINANZIARI

C O M U N E D I B R U I N O

COMUNE DI CUSAGO (Provincia di Milano) AVVISO DI MOBILITA' ESTERNA AGENTE DI POLIZIA LOCALE AUTISTA MOTOCICLISTA CAT. C1 RIAPERTURA TERMINI

Provincia di Cuneo Via A. Orsi n. 8 Cap Villanova Mondovì- Tel 0174/ Pec

Comune di Godega di Sant Urbano Provincia di Treviso

Transcript:

COMUNE DI FIDENZA BANDO PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE - CAT C a tempo pieno e indeterminato (CAT. C - CCNL Comparto Regioni Autonomie locali) MEDIANTE MOBILITA VOLONTARIA DI PERSONALE TRA AMMINISTRAZIONI (art. 30 D.lgs 165/2001) da attribuire : al U.O. Servizio Istruzione Pubblica al U.O Punto Amico al U.O Ufficio unico di gestione associata del personale di Fidenza e Salsomaggiore Terme Il Dirigente Visto il Regolamento per l'ordinamento degli Uffici e dei Servizi, Allegato D) Ordinamento per le Selezioni Pubbliche, approvato con deliberazione di Giunta Comunale n 297 del 23 Dicembre 2016, esecutiva, e ss.mm.; Visto il D.Lgs. n. 165 del 30 marzo 2001 e successive modificazioni ed integrazioni recante disposizioni in materia di lavoro nel pubblico impiego ed in particolare l art. 30 comma 1 e comma 2 bis; Richiamata la deliberazione n. 151 del 23/5/19 esecutiva, che approva la programmazione di fabbisogno di personale per il triennio 2019-2021, annualità 2019, e nelle more dell'esito delle procedura obbligatoria attivata ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001; In esecuzione della propria determinazione n. 564 del 24/06/2019 esecutiva; RENDE NOTO Che l Amministrazione di Fidenza intende provvedere alla copertura mediante mobilità esterna volontaria ai sensi dell art. 30, c. 2 bis del D. Lgs 165/2001 dei seguenti posti: n. 1 dipendente a tempo pieno e indeterminato in servizio con profilo professionale di Istruttore amministrativo-contabile - cat C, da assegnare al U.O Istruzione Pubblica; n. 1 dipendente a tempo pieno e indeterminato in servizio con profilo professionale di Istruttore amministrativo-contabile - cat C, da assegnare al U.O Punto Amico; n. 1 dipendente a tempo pieno e indeterminato in servizio con profilo professionale di Istruttore amministrativo-contabile - cat C, da assegnare al U.O Ufficio Unico del Personale (sede di lavoro Fidenza); REQUISITI PER L AMMISSIONE ALLA SELEZIONE Per l ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) Cittadinanza italiana (o cittadinanza di uno degli Stati membri dell Unione Europea); Pagina 1 di 7

b) Idoneità fisica all impiego (accertamento dell idoneità fisica all impiego con osservanza delle norme in tema della sicurezza sul lavoro di cui al D.lgs 626/94 verrà effettuata al momento dell immissione in servizio). c) Iscrizione nelle liste elettorali ovvero, per i cittadini degli Stati membri dell Unione Europea, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza; d) Pieno godimento dei diritti civili e politici; e) (eventuale per cittadini degli Stati membri dell Unione europea): adeguata conoscenza della lingua italiana; f) Inesistenza di provvedimenti di destituzione o dispensa o licenziamento dall impiego presso una pubblica amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell accertamento, che l impiego è stato conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti; g) Insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione; h) Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo, (salvo quanto previsto dalla disposizioni vigenti della L. 230/98); i) Essere in possesso della Categoria C CCNL Enti locali con profilo professionale da istruttore amministrativo essere contabile o analogo; j) di possedere del Diploma di scuola media superiore; k) essere in servizio presso una Pubblica Amministrazione, assoggettata ai limiti di spesa di personale, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato; l) aver superato il periodo di prova; m) essere in possesso delle conoscenze e delle competenze professionali necessarie allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo in esame e di avere conseguito un'adeguata esperienza maturata con il servizio prestato presso gli Enti Locali con categoria e profilo corrispondente a quello del presente avviso; I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito nell avviso per la presentazione della domanda di ammissione. DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE La domanda, redatta in carta semplice, utilizzando il fac-simile allegato sub A) al presente avviso, deve essere indirizzata a COMUNE DI FIDENZA Ufficio Unico del Personale Piazza Garibaldi nr. 1 43036 FIDENZA (PARMA) e deve indicare il profilo per cui si effettua istanza se si vuole partecipare più procedure, sarà necessario produrre tante domante quante sono le procedure a cui il candidato vuole partecipare. Nella domanda di ammissione ogni candidato, oltre a manifestare la volontà di partecipare alla selezione, deve obbligatoriamente dichiarare sotto la propria personale responsabilità consapevole delle conseguenze penali previste dall art. 76 del Testo Unico approvato con DPR 28/12/2000 n. 445, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale; residenza anagrafica, nonché domicilio o recapito se diverso dalla residenza, al quale l Amministrazione dovrà indirizzare tutte le comunicazioni relative alla selezione e il recapito telefonico; il possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell Unione Europea avente i requisiti prescritti dall art. 3 del DPCM 7/2/1994 n. 174; ai candidati non italiani è in ogni caso richiesta un adeguata conoscenza della lingua italiana; il pieno godimento dei diritti civili e politici; Pagina 2 di 7

il Comune di iscrizione alle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle stesse; di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell accertamento che l impiego è stato conseguito mediante produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti; di non aver riportato condanne penali, di non essere sottoposto a misure di sicurezza o prevenzione, di non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione (in caso contrario indicare le condanne penali riportate, le misure di sicurezza o prevenzione, con specificazione del titolo di reato e dell entità della pena principale e di quelle accessorie e/o i procedimenti penali in corso); la posizione nei riguardi degli obblighi di leva (solo per i cittadini soggetti a tale obbligo); l idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo a selezione; di essere in possesso della Categoria C CCNL Enti locali con profilo professionale da istruttore amministrativo essere contabile o analogo; di possedere del Diploma di scuola media superiore; di essere in servizio presso una Pubblica Amministrazione, assoggettata ai limiti di spesa di personale, con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato; di aver superato il periodo di prova; di esser in possesso della idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del posto messo messo a concorso, senza limitazioni o prescrizioni; essere in possesso delle conoscenze e delle competenze professionali necessarie allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo in esame e di avere conseguito un'adeguata esperienza maturata con il servizio prestato presso gli Enti Locali con categoria e profilo corrispondente a quello del presente avviso; eventuali titoli che danno diritto a preferenza ai sensi dell articolo 11 del vigente Regolamento sulle Selezioni Pubbliche del Comune di Fidenza approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 14 del 5 febbraio 2004 e successive modificazioni e integrazioni che verranno prese in considerazione nel caso di parità di merito con altri candidati indicate nell allegato B (saranno considerati solo i titoli dichiarati nella domanda); di accettare senza riserve le condizioni previste dal presente bando di selezione, nonché quelle previste dalle disposizioni regolamentari dell Ente; di essere informato che l Amministrazione procede al trattamento dei dati personali nel rispetto delle disposizioni di legge vigenti e di essere informato altresì dei conseguenti diritti che ha facoltà di esercitare (D. lgs. N. 196/2003); Nella domanda i candidati portatori di handicap devono specificare, ai sensi dell art. 20 della l. 5 febbraio 1992, n. 104, l ausilio necessario in relazione al proprio handicap, nonché l eventuale necessità di tempi aggiuntivi per l espletamento delle prove In calce alla domanda deve essere apposta la firma del candidato (in base al D.P.R. 445 del 21.10.2000, art. 39, non è richiesta l autenticazione). La mancata sottoscrizione della domanda provoca l irricevibilità della stessa e la conseguente esclusione dalla selezione. COMPILAZIONE DELLA DOMANDA: La domanda dovrà essere redatta secondo lo schema allegato A) al presente bando. Nella domanda dovrà esser chiaro il profilo per cui il candidato presenta istanza, e dovranno esser prodotte tante domande quanti sono i profili per cui ci si propone. Ogni istanza deve contenere tutti gli elementi previsti dallo schema. Ad ogni domanda dovranno essere obbligatoriamente allegati a pena di esclusione: Pagina 3 di 7

dettagliato curriculum formato europeo, datato, sottoscritto e circostanziato con l'indicazione dei servizi prestati presso Pubbliche Amministrazioni, delle posizioni di lavoro ricoperte e di ogni altra informazione che l'interessato ritenga utile fornire nel proprio interesse, per consentire una valutazione completa della professionalità posseduta. Dichiarazione dell Amministrazione di appartenenza attestante il fatto di essere in regola con le prescrizioni del patto di stabilità interno/ concorso ai vincoli di finanza pubblica per l anno precedente ed attestante anche di essere Pubblica Amministrazione soggetta a regime di limitazione delle assunzioni ai sensi di legge (regime vincolistico) ; copia fotostatica di un documento d'identità in corso di validità. Le domande dovranno essere preferibilmente corredate di: Dichiarazione preventiva dell Ente di appartenenza attestante la disponibilità alla concessione del Nulla Osta alla mobilità. Successivamente, prima dell eventuale effettiva assunzione verrà richiesto il NULLA OSTA definitivo alla mobilità, entro i termini che verranno stabiliti dal Comune di Fidenza (fatta comunque salva la facoltà del Comune di Fidenza di sospendere o di dilazionare l effettiva assunzione derivante dal presente Bando di mobilità, che è comunque subordinata ad ulteriori verifiche e monitoraggi sia sugli equilibri e disponibilità di Bilancio). Ai fini del seguente bando NON saranno prese in considerazione le domande di mobilità per pari categoria e profilo già presentate al Comune di Fidenza. Gli eventuali interessati alla selezione dovranno pertanto presentare una nuova domanda redatta secondo le modalità di cui al presente avviso. Gli interessati dovranno far pervenire entro il termine perentorio del 24/07/2019 ore 12,00 regolare domanda redatta in carta libera indirizzata a: COMUNE DI FIDENZA Ufficio Unico del Personale Piazza Garibaldi nr. 1 43036 FIDENZA (PARMA). Le domande di ammissione potranno essere prodotte con i seguenti mezzi: direttamente presso l'ufficio Protocollo del Comune di FIDENZA piazza Garibaldi nr. 1 43036 FIDENZA (PARMA) negli orari di apertura al pubblico (Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì e Venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 18,00 SABATO 8.00 12.30) a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata completa di allegati in formato PDF all indirizzo protocollo@postacert.comune.fidenza.pr.it. Sono ammesse domande provenienti solo da caselle di posta certificata. Tramite raccomandata A/R all'indirizzo sopra evidenziato Si avvisa che ogni istanza verrà considerata solamente ai fini delle destinazione indicata nel modello di domanda allegato A) : nel caso si voglia candidarsi per più posizioni dovranno essere presentate più domande, una per ogni profilo. Il termine suddetto è perentorio e pertanto l Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo; non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine anche se spedite tramite ufficio postale entro la data di scadenza. Pagina 4 di 7

La prova dell avvenuta ricezione della domanda di partecipazione, entro il termine perentorio prescritto, resta a carico e sotto la responsabilità del candidato, al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti. Le domande non pervenute a seguito di eventuali disguidi o scioperi del servizio postale o per mancato ricevimento, anche imputabile a causa fortuita o di forza maggiore, non saranno prese in considerazione. MODALITA' DI SELEZIONE: La selezione avverrà mediante colloquio finalizzato al riscontro della preparazione professionale e delle esperienze di servizio complessivamente risultanti dal curriculum ed alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali previsti per il posto da ricoprire nonché delle motivazioni personali al trasferimento e alla copertura del posto. Le commissioni giudicatrici saranno nominate con provvedimento del sottoscritto Responsabile. Le valutazioni delle Commissioni sono insindacabili. Durante il colloquio si tenderà a verificare, in particolare, oltre alla motivazione al trasferimento, le competenze / capacità / attitudini possedute in materia di: 1. MATERIE GENERICHE PER TUTTE LE POSIZIONI: A. Ordinamento delle Autonomie Locali, con particolare riferimento alle funzioni, all organizzazione e alle competenze degli Enti Locali, nonché all ordinamento finanziario e contabile; B. diritto amministrativo con particolare riferimento al diritto di accesso agli atti ed al procedimento amministrativo (legge 241/1990 e s.m.i.); C. nozioni in materia di trasparenza, anticorruzione e codice di comportamento dei pubblici dipendenti; D. Conoscenze base della lingua inglese/francese e buona conoscenza del personal computer 2. MATERIE SPECIFICHE PER I CANDIDATI INTERESSATI ALL'INSERIMENTO NEL U.O. SERVIZIO ISTRUZIONE: A) fonti normative del comune con particolare riferimento allo Statuto e ai Regolamenti dei servizi scolastici, extrascolastici ed educativi per la prima infanzia B) fonti normative nazionali e regionali in materia di servizi all'infanzia,dei servizi scolastici, del servizio di integrazione scolastica e dei servizi extrascolastici C) quadro normativo in materia di scuole; D) Normativa nazionale ed europea in materia di tutela della riservatezza e protezione dei dati personali Regolamento (UE) 679/2016; E) Nozioni generali relativamente al nuovo codice degli appalti 3. MATERIE SPECIFICHE PER I CANDIDATI INTERESSATI ALL'INSERIMENTO NEL U.O PUNTO AMICO: A) Ordinamento anagrafico (D.p.r. 30 maggio 1989 n. 223) B) Ordinamento di stato civile (D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396 C) Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127) D) Normativa generale in materia elettorale 4. MATERIE SPECIFICHE PER I CANDIDATI INTERESSATI ALL'INSERIMENTO NEL U.O UFFICIO UNICO DEL PERSONALE: A) nozioni generali sul testo unico del pubblico impiego Dlgs 165/2001 e ss.mm.ii nozioni generali sul rapporto di pubblico impiego; Pagina 5 di 7

B) principali elementi sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale di comparto funzioni locali triennio 2016-2018, in particolare la normativa relativa al rapporto di lavoro (orario, permessi, assenze...) C) Elementi di base in materia di Organizzazione del lavoro. D) Conoscenza degli elementi fondamentali che caratterizzano un cartellino dell'orario di lavoro E) nozioni di base sulla gestione giuridica, economica del personale degli Enti Locali; Per la valutazione del colloquio le commissioni hanno a disposizione 30 punti. Viene collocato utilmente in graduatoria il candidato che avrà ottenuto nel colloquio un punteggio non inferiore a 21/30; La data del colloquio verrà comunicata entro i termini conformi alle previsioni normative in merito all'organizzazione delle prove selettive. La data del colloquio e le ammissioni/non ammissioni dei candidati al colloquio orale saranno comunicati con pubblicazione di specifico avviso all'albo Pretorio on line e sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso del Comune di Comune di Fidenza. L amministrazione non procede ad ulteriore comunicazione scritta ai singoli candidati. L esito del colloquio selettivo verrà pubblicato all'albo Pretorio on line e sul sito istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso del Comune di Fidenza. Verrà stilata una graduatoria per ciascuna profilo. GRADUATORIA FINALE La votazione complessiva è determinata dal punteggio della prova orale. Nel caso in cui nessun candidato abbia ottenuto il punteggio minimo fissato dal bando nella valutazione del colloquio, nessuno è considerato idoneo a ricoprire il posto. La graduatoria finale, vincolata all'esito della procedura di mobilità obbligatoria prevista ai sensi dell art. 34 bis del D.Lgs. 165/2001, verrà pubblicata all'albo pretorio on line nella sezione Concorsi e nella sezione Amministrazione Trasparente/Bandi di concorso. La graduatoria, è valida esclusivamente con riferimento ai posti per la quale la procedura di mobilità è stata bandita; La graduatoria stessa scade definitivamente decorsi 18 mesi dalla data di approvazione e pubblicazione all albo pretorio dell Ente. In particolare, sulla base della normativa in vigore e del Piano occupazionale del Comune di Fidenza, la cessione del contratto di lavoro potrà essere attivata esclusivamente da pubbliche amministrazioni soggette a limitazione alle spese di personale. Pagina 6 di 7

COMUNICAZIONE DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, una volta che sia intervenuta l atto di adesione del candidato attraverso presentazione della domanda di ammissione alla selezione. Il responsabile del procedimento è il Responsabile Dott.ssa Francesca Iasoni. Il termine di conclusione del procedimento è fissato in 6 mesi dalla data di pubblicazione dell avviso di selezione. Il bando di selezione ed il fac simile di domanda sono pubblicati all Albo pretorio on line sul sito Internet del Comuni di Fidenza, nella sezione Concorsi indirizzo e nella sezione Amministrazione trasparente/bandi di concorso http://www.comune.fidenza.pr.it/. E inoltre disponibile presso l'ufficio Unico del Personale con sede in Palazzo Porcellini (secondo piano) Piazza Garibaldi Fidenza. Per informazioni e chiarimenti gli interessati possono rivolgersi all'ufficio Personale e Organizzazione Palazzo Porcellini 43036 Fidenza (PR) tel 0524/517253 (rif. Fainardi Ilaria) e tel 0524/517226 (rif. Francesca Iasoni). Fidenza lì, 24 giugno 2019 f.to IL DIRIGENTE (Arch.Alberto Gilioli) Pagina 7 di 7