AVVISO ESPLORATIVO IL RUP. Richiamati

Documenti analoghi
GAL ISC MADONIE AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO. Il Responsabile del Procedimento

GAL ISC MADONIE P.S.R. Sicilia 2014/2020

C.S.A. Centro Servizi Anziani Adria

GAL ISC MADONIE P.S.R. Sicilia 2014/2020

GAL ISC MADONIE P.S.R. Sicilia 2014/2020

COMUNE di BUSACHI Provincia di Oristano Piazza Italia, 1 Tel Fax P. IVA

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DELL ART. 36 comma 2 lettera c) e ART. 216 comma 9 del D.Lgs. 50/16

AVVISO PUBBLICO PER STIPULA POLIZZA FIDEIUSSORIA

G.A.L. METROPOLI EST

IL DIRIGENTE DELL AREA 3

; Ufficio assegnatario del procedimento: Segreteria Istituzione, tel. 079/

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Consorzio 5 Toscana Costa

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE SICILIA MISURA 19 Sostegno allo Sviluppo Locale Leader Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo

STAZIONE APPALTANTE FINALITÀ DELL AVVISO

Prot. n /2014. Procedura di gara n. 6/2014. Data di Scadenza del presente Avviso: ore del giorno IL DIRIGENTE DELL AREA 3

CONSULTAZIONE PREVENTIVA DI OPERATORI ECONOMICI PER AFFIDAMENTO DIRETTO SOTTO SOGLIA (D.Lgs 50/2016 art. 36, c. 2)

FLAG GOLFI DI CASTELLAMMARE E CARINI

Gruppo di Azione Costiera per lo sviluppo sostenibile delle zone di pesca delle isole minori siciliane AVVISO ESPLORATIVO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione del Genio Militare per la Marina di Augusta Servizio Amministrativo- Ufficio Gestione Contratti c.f.

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

Prot. n. 739 Porto Mantovano, 24/01/2018

FONDO EUROPEO DELLA PESCA ASSE IV MISURA 4.1 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca art. 43 del Reg. CE 1198/2006

COMUNE DI LATINA. Servizio Gare e Contratti. Piazza del Popolo 4 - Latina

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Prot /C19 Cadelbosco Sopra, 08/06/2016

PROGETTO OPERATIVO N. 12/2015- AZIONE N.

STAZIONE APPALTANTE VINO

TUTTO CIÒ PREMESSO ART. 1 OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE ASSOCIAZIONE G.A.C. ISOLE DI SICILIA

AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI CINISI SETTORE III LL.PP. ED URBANISTICA

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

) PROCEDURA DI SCELTA DEL CONTRAENTE

Istituto Comprensivo Perugia 9

AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI LAVORI DI SISTEMAZIONE DEI PIANI VIABILI DELLA COSTA E DELLA LUNIGIANA.

CASA DI RIPOSO DI LEGNAGO Provincia di Verona

TUTTO CIÒ PREMESSO F.L.A.G.-

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

CONSULTAZIONE PREVENTIVA DI OPERATORI ECONOMICI PER AFFIDAMENTO DIRETTO SOTTO SOGLIA (D.Lgs 50/2016 art. 36, c. 2)

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

A V V I S O I N D A G I N E D I M E R C A T O P E R L A M A N I F E S T A Z I O N E D I I N T E R E S S E

COMUNE DI GENURI. Il Responsabile del Servizio Socio-Culturale

COMUNE DI CASTEL SAN VINCENZO

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

COMUNE DI PULSANO Provincia di Taranto SERVIZI LAVORI PUBBLICI PATRIMONIO - PROTEZIONE CIVILE - AMBIENTE - TURISMO

Prot. n. 2921/2016 Colonno, 15 novembre 2016

FEAMP PRIORITÀ N. 4 Sviluppo locale di tipo partecipativo (Community Led Local Development, CLLD)

COMUNE DI MILIS PROVINCIA DI ORISTANO Piazza Marconi, m i l i s fax

PER L APPALTO DI: Fornitura e installazione impianti di raffrescamento presso il Comune di Ravarino.

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DI LONATE POZZOLO E DI FERNO Provincia di Varese

GOLFO DI CASTELLAMMARE

COMUNE DI USINI. Provincia di Sassari

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI COLLESANO Provincia di Palermo

PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Ente Pubblico non Economico Consiglio Regionale del Lazio (D.P.R. 5 marzo 1986, n. 68, art. 3)

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

INDAGINE DI MERCATO A MEZZO AVVISO PUBBLICO SUL SITO ISTITUZIONALE PREMESSA

Città Metropolitana di TORINO

RESPONSABILE DLE PROCEDIMENTO: Dott.ssa Roberta ADORANTE Responsabile I Area Funzionale del Comune di Filottrano

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO RENDE NOTO

Città di Benevento. Prot DEL 29/10/2015. All'Albo pretorio del Comune di Benevento Al Sito web del Comune di Benevento:

IL RESPONSABILE DI SERVIZIO

AVVISO PUBBLICO. Allegato: Richiesta di invito (Allegato A); Documento di gara Unico Europeo (Allegato B); Circolare MIT 18/07/2016 n. 3 (Allegato C).

Prot. n Orzinuovi, 23/11/2017

IL DIRIGENTE DELLA STRUTTURA STAZIONE UNICA APPALTANTE E PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI PUBBLICI RICHIAMATO

Comune di Floridia - Libero Consorzio Comunale di Siracusa - VI Settore LL.PP.

AVVISO ESPLORATIVO IL DIRETTORE DELL AMP ISOLE EGADI

C O M U N E D I S E U I P R O V I N C I A D O G L I A S T R A

GRUPPO DI AZIONE LOCALE G.A.L. I.S.C. MADONIE

AVVISO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE A PARTECIPARE AD UNA PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL:

AVVISO FINALIZZATO AD UN INDAGINE DI MERCATO PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA WEB DI GESTIONE DEI PIANI FORMATIVI

La gara si svolgerà mediante il sistema Sardegna CAT sulla piattaforma informatica del sito

Prot. n Orzinuovi, 26 ottobre 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

COMUNE DI CASTELLI CALEPIO PROVINCIA DI BERGAMO

IL DIRETTORE DI SERVIZIO

COMUNE DI PIETRELCINA ( Provincia di Benevento)

PROVINCIA DI VERCELLI SETTORE EDILIZIA, TRASPORTI, SICUREZZA LUOGHI DI LAVORO, VALORIZZAZIONE E PROTEZIONE DELLA FLORA E DELLA FAUNA.

Città Metropolitana di TORINO

AVVISO ESPLORATIVO IL DIRETTORE DELL AMP ISOLE EGADI

COMUNE DI CHIUSDINO. (Provincia di Siena) AVVISO PUBBLICO

IL DIRIGENTE DEL SETTORE TECNICO E SVILUPPO DEL TERRITORIO

IMPORTO PRESUNTO A BASE DI GARA E' PARI A

P R E S I D E N Z A D E L L A R E G I O N E STRUTTURA ORGANIZZATIVA STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

Prot. N 4383/2015 Cl. 04/03 F. 2015/5

COMUNE DI PASIANO DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE

Transcript:

AVVISO ESPLORATIVO AVVISO PUBBLICO, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 7, D.LGS. 50/2016, PER LA SELEZIONE DI OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE AD UNA PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36, COMMA 2, LETTERA B), D.LGS. 50/2016 CUP: G26G17000200009 CIG: 7684683107 Azione 2.B.3 Promozione e valorizzazione degli eventi religiosi legati alla cultura marinara locale. Religione, uomo ed ambienti marinari IL RUP Richiamati il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e relativi atti delegati e di esecuzione; il Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell 11 dicembre 2013 relativo alla Politica Comune della Pesca; il Regolamento (UE) n. 508/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativo al Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e per la Pesca (di seguito FEAMP) e relativi atti delegati e di esecuzione; la Strategia Europa 2020 COM (2010)2020; le Linee Strategiche della Crescita Blu COM (2012) 498; la Decisione di Esecuzione della Commissione dell 11 giugno 2014 che fissa la ripartizione annuale per Stato membro delle risorse globali del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca disponibili nel quadro della gestione concorrente per il periodo 2014-2020; le Linee Guida della Commissione Europea per gli Stati Membri ed Autorità di Gestione dal titolo CLLD nei Fondi Strutturali di Investimento Europei, giugno 2014; le linee Guida della Commissione Europea dal titolo Orientamenti sullo sviluppo locale di tipo partecipativo per gli attori locali, agosto 2014; l Accordo di Partenariato 2014-2020 per l impiego dei fondi Strutturali e di Investimento Europei (c.d. fondi SIE) conforme all art. 14 del Reg. UE n. 1303/2013 approvato con Decisione della Commissione C(2014) 8021 del 29 ottobre 2014, in particolare le sezioni 3 e 4;

la delibera del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) n. 10 del 28/10/2015 concernente la definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014-2020 e relativo monitoraggio; il Programma Operativo Italia FEAMP 2014-2020 elaborato in conformità dell articolo 17 del Regolamento (UE) n. 508/2014 e approvato con Decisione di esecuzione della Commissione n. C(2015) 8452 del 25/11/2015 (di seguito PO FEAMP), in particolare la sezione 5; il Piano Strategico Nazionale pluriennale per l acquacoltura in Italia 2014-2020; il Piano d azione per lo sviluppo, la competitività, la sostenibilità della pesca costiera artigianale; il D.M. n. 1034 del 19/1/2016 recante la ripartizione percentuale delle risorse finanziarie di quota comunitaria del PO FEAMP 2014-2020 tra lo Stato e le Regioni e le Province autonome, in funzione degli accordi intercorsi ed approvati dalla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Provincie Autonome della seduta del 17 dicembre 2015; l atto repertorio n. 16/32/CRFS/10 del 3/3/2016 della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome recante ripartizione delle risorse finanziarie di parte regionale del Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP 2014/2020) tra le Regioni e le Provincie Autonome ad esclusione della Regione Valle D Aosta e della Provincia Autonoma di Bolzano; l atto repertorio n. 102/CSR del 9/6/2016 della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome recante Intesa sull Accordo multiregionale per l attuazione coordinata per gli interventi cofinanziati del Fondo europeo per gli affari marittimi e la Pesca (FEAMP) nell ambito del P.O. FEAMP 2014-2020 ; i Criteri di selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo approvati dal Comitato di Sorveglianza del PON FEAMP in data 25/05/2016; il documento elaborato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali dal titolo Orientamenti per l applicazione dei criteri di selezione delle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo (maggio 2016), che fornisce chiarimenti esplicativi per l applicazione dei suddetti criteri per la selezione delle strategie di sviluppo locale nell ambito della Priorità 4 del FEAMP; l avviso pubblico di attuazione del PO FEAMP 2014/2020 Priorità 4 Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD) nel settore della pesca, approvato con D.D.G. n. 488/Pesca del 1/8/2016 e pubblicato, in forma estesa, sul sito web del Dipartimento regionale della pesca mediterranea il 2/8/2016 e, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 34 del 5/8/2016, di seguito bando regionale, con il quale saranno individuati, per il periodo di programmazione 2014-2020, i Gruppi di azione locale nel settore della pesca o Fisheries Local Action Groups, di seguito FLAG; Visti Il Programma Operativo FEAMP 2014-2020 approvato con decisione della Commissione C(2015) 8452F1 del 25 novembre 2015 che prevede lo strumento di sviluppo locale di tipo partecipativo (di seguito CLLD) previsto dagli Artt. 32-35 del Reg. (UE) n. 1303/2013 e 60-63 del Reg. UE n. 508/2014. l atto costitutivo e lo statuto del FLAG Golfi di Castellammare e Carini Il P.a.L. Golfi di Castellammare e Carini l Avviso pubblicato sulla GURS n 34 del 05/08/2016 l iscrizione dell Associazione nel registro delle persone giuridiche private (prot. 35345 del 18/07/13) assunta al protocollo del FLAG con il numero 72 del 04/09/2013;

i Regolamenti interni del FLAG Golfi di Castellammare e Carini ; la Convenzione Regione Sicilia FLAG Golfi di Castellammare e Carini sottoscritta il 04/10/2017; la nota n 10117 del Dipartimento Pesca di approvazione del PaL rimodulato (prot. FLAG 1349/2018); la nota n 12859 del Dipartimento Pesca di presa d atto dell Azione 2.B.3; la determina di nomina del RUP n 71 del 02/11/2018; tenuto conto - che si vuole dare massima trasparenza alla trattativa e parità di trattamento alle imprese - che questo FLAG intende procedere ad un indagine di mercato finalizzata ad individuare idonei operatori economici cui affidare, mediante procedura negoziata ex art. 36, comma 2, lettera b) del D.Lgs. 50/2016, - Il FLAG Golfi di Castellammare e Carini, intende acquisire manifestazioni di interesse per procedere all affidamento dei servizi di seguito descritti all art. 1 del presente avviso. - Il presente avviso è da intendersi finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse per favorire la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori potenzialmente interessati. - Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e pertanto non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito. Le manifestazioni di interesse hanno il solo scopo di comunicare al FLAG la disponibilità ad essere invitati a presentare offerte. - Il FLAG si riserva la facoltà di procedere all affidamento anche in presenza di una sola manifestazione di interesse. ART. 1 OGGETTO DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione di interesse ha per oggetto la disponibilità alla Promozione e valorizzazione degli eventi religiosi legati alla cultura marinara locale. Religione, uomo ed ambienti marinari ART. 2 ATTIVITA DA REALIZZARE Le attività da realizzare nell ambito della sopracitata Azione saranno le seguenti: Convegno di presentazione dell'azione. Al termine verrà offerta ai partecipanti una degustazione di pietanze a base di prodotti ittici locali per almeno 50 persone Realizzazione di almeno tre eventi di una o più giornate sul rapporto tra religiosità e tradizioni marinare. Ideazione, realizzazione e stampa materiale promo-pubblicitario e divulgativo (guida turistica, pubblicazione e filmato su religiosità e mare) 1) n. 2.000 copie di un filmato plurilingue della durata di almeno 20 minuti. 2) n 500 copie volume a colori da 250 pagine compresa sovracopertina. 3) n. 2.000 copie guida turistica sugli eventi religiosi legati al mondo marinaro dei Comuni del FLAG. Convegno finale e presentazione risultati Al termine verrà offerta ai partecipanti una degustazione di pietanze a base di prodotti ittici locali per almeno 70 persone N.B. Maggiori dettagli verranno riportati negli inviti

ART. 3 COSTO MAX DI AFFIDAMENTO Il costo dei servizi di che trattasi è di importo max pari ad 100.450,00 (Iva compresa). Si precisa che l importo è comprensivo di ogni onere (fiscale e previdenziale) di legge nonchè di tutti i costi, nessuno escluso, per le prestazioni/attività che sono richieste per la fornitura di che trattasi, nonché dell utile delle spese generali e delle spese per imprevisti. ART. 4 REQUISITI RICHIESTI PER LA PARTECIPAZIONE Possono presentare offerta gli operatori economici di cui all art.45 del D.lgs. n. 50/2016, che non si trovino in una delle situazioni previste come motivi di esclusione dall art. 80 del D.lgs. 50/2016, e che possiedano i seguenti requisiti minimi di: - idoneità professionale. Gli operatori economici interessati devono essere iscritti nel Registro delle Imprese della CCIAA con specifica indicazione, nell oggetto sociale, della possibilità di vendita (al dettaglio e/o all ingrosso) di computer, unità periferiche, software, apparecchiature ict e attrezzature per ufficio. Il possesso dell idoneità professionale va indicata nella Parte IV Criteri di selezione - sezione A 1 del DGUE. - capacità economico-finanziaria. Gli operatori economici interessati devono avere fatturato negli ultimi tre esercizi (2017, 2016 e 2015) un importo non inferiore al valore indicato all articolo 3 dell Avviso. Le informazioni ed i dati a comprova vanno indicati nella Parte IV Criteri di selezione - sezione B1 del DGUE. - capacità tecniche e professionali. Gli operatori economici interessati devono già avere effettuato, negli ultimi tre esercizi (2017, 2016 e 2015), forniture di beni e prestazioni d servizi analoghi in favore di soggetto pubblico o privato o misto. Le informazioni ed i dati a comprova vanno indicati nella Parte IV Criteri di selezione - sezione B2 e C1b del DGUE. ART. 5 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE I soggetti interessati dovranno far pervenire la documentazione indicata a seguire, pena l esclusione, contenuta in un plico debitamente chiuso, sigillato e controfirmato nei lembi di chiusura - entro il giorno 03/12/18 ore 12.00, tramite le seguenti modalità: - a mezzo posta mediante raccomandata A/R indirizzato al seguente indirizzo: FLAG Golfi di Castellammare e Carini Via Porta Stella 47/49 91011 ALCAMO (TP). Non farà fede il timbro postale di invio. - a mezzo corriere autorizzato al seguente indirizzo: FLAG Golfi di Castellammare e Carini Via Porta Stella 47/49 91011 ALCAMO (TP). Non farà fede il timbro postale di invio; - a mano nei giorni da lunedì a venerdì dalle ore 09.30 alle ore 12.00; Non verrà presa in considerazione la documentazione pervenuta oltre il suddetto termine o consegnate con modalità differenti da quelle sopra indicate.

Sul predetto plico, contenente l offerta e la documentazione amministrativa, dovrà indicarsi, pena l esclusione, l esatto indirizzo del mittente, e dovrà apporsi la seguente dicitura: Promozione e valorizzazione degli eventi religiosi legati alla cultura marinara locale. Religione, uomo ed ambienti marinari CIG: 7684683107 - NON APRIRE AL PROTOCOLLO. Non saranno in nessun caso accettate le manifestazioni di interesse consegnate a mezzo fax, pec o con altri mezzi di trasmissione oltre a quelli indicati nel presente Avviso nonché contenute in plichi trasparenti, non idoneamente chiusi ed integri. L invio e l integrità del suddetto plico sono ad esclusivo rischio e spesa dei concorrenti. La mancata presentazione del suddetto plico nei luoghi, termini e modalità sopra indicate comporterà la irricevibilità della manifestazione di interesse, restando il FLAG esonerato da ogni responsabilità per eventuali ritardi di recapito, per le candidature inviate a mezzo posta o tramite terzi, per consegna a indirizzo diverso da quello sopra indicato, per inesattezze, errori e disguidi, che invece graveranno ad ogni titolo sull operatore economico interessato. Eventuali variazioni di indirizzo dell operatore economico dovranno essere tempestivamente comunicate. Il FLAG Golfi di Castellammare e Carini non si assume responsabilità in caso di: inesatta o illeggibile indicazione del recapito da parte dell operatore economico; mancata o tardiva comunicazione della variazione dell indirizzo indicato nella manifestazione di interesse. I plichi pervenuti oltre il termine indicato, senza l utilizzo del modello all. A (debitamente compilato e sottoscritto con firma autografa del rappresentante legale ed accompagnato da copia di valido documento di riconoscimento) e/o mediante modalità differenti da quelle sopra indicate non saranno presi in considerazione. A tal fine farà fede esclusivamente il timbro di ricezione dell Ufficio Protocollo. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Il plico dovrà contenere a pena d esclusione - la seguente documentazione: Manifestazione di interesse redatte in carta semplice, datata e sottoscritta con firma autografa dal titolare o legale rappresentante ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445 del 28.12.2000 e s.m.i., redatta in conformità del modello - Allegato "A" - del presente Avviso, accompagnata da copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore, con la quale il medesimo, con preciso riferimento all oggetto del presente affidamento, dichiara la propria volontà di partecipare alla procedura per l affidamento del servizio di che trattasi e si impegna ad uniformarsi a tutte le disposizioni legislative e regolamentari, anche di carattere tecnico, in vigore al momento dell esecuzione delle prestazioni nonché di essere in regola circa il possesso dei requisiti generali previsti dall articolo 80 del Codice dei contratti. Per la partecipazione all Avviso Pubblico gli operatori economici interessati devono allegare, pena l esclusione:

DGUE, debitamente compilato digitalmente in ogni sua parte e sottoscritto con firma autografa dal titolare o legale rappresentante e con allegata copia fotostatica di valido documento di riconoscimento (da consegnare in formato elettronico e firmato digitalmente). Visura camerale. Elenco con firma autografa, contenente l'indicazione dei documenti allegati alla manifestazione di interesse. Copia non autenticata di un documento di riconoscimento valido (fronte/retro) debitamente sottoscritta, con firma autografa, dal rappresentante legale dell operatore economico interessato. Protocollo della legalità, redatto in conformità al modello Allegato B del presente Avviso. Tutta la documentazione inviata dai partecipanti rimane acquisita dal GAL e non verrà restituita nemmeno parzialmente. Si precisa che, oltre la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti dall'operatore economico interessato sulla base di dichiarazioni non veritiere, sono applicabili le sanzioni penali previste per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi della L. n. 183/2011. Saranno dichiarati non ricevibili: a) i plichi pervenuti oltre il termine perentorio di cui al precedente art. 5, anche se spediti prima del termine medesimo con particolare riferimento a quelli inviati a mezzo posta o a mezzo corriere autorizzato; b) i plichi pervenuti con modalità differenti da quelle indicate all art. 5; c) i plichi privi, anche in maniera parziale, della documentazione. Non è sanabile e comporta l'esclusione immediata dalla procedura: il mancato possesso di uno o più requisiti richiesti per l'ammissione; la mancata sottoscrizione della manifestazione di interesse con firma autografa; la presentazione di autocertificazioni relative al possesso dei requisiti di ammissione all'avviso, rese in termini difformi da quanto disposto dalla normativa vigente in materia, da cui non si evince il possesso dei requisiti medesimi: ella manifestazione di interesse e della documentazione richiesta oltre il termine di scadenza dell Avviso; D.P.R. n. 445/00 del possesso di uno solo dei requisiti di ammissione prescritti dal presente Avviso; Il FLAG Golfi di Castellammare e Carini si riserva di richiedere all operatore economico ulteriore documentazione comprovante quanto dichiarato in ordine al possesso dei requisiti ART. 6 AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO E STIPULAZIONE DEL CONTRATTO La selezione delle manifestazioni di interesse pervenute sarà effettuata da apposita commissione nominata con Determina del Presidente del FLAG. Si applicano ai componenti la Commissione esaminatrice l art.35 del Decreto Legislativo 30 Marzo 2001, n. 165 e l art.7 del DPR 16 Aprile 2013, n. 62.

I componenti della commissione esaminatrice dovranno dichiarare ai sensi dell art. 47 del DPR 445/2000 l inesistenza delle cause di incompatibilità e di astensione previste negli articoli di legge sopra indicati e secondo le previsioni della normativa vigente in materia. La commissione provvederà prioritariamente alla verifica della ricevibilità e dell ammissibilità verificando: a) il rispetto della scadenza e delle modalità di presentazione della manifestazione di interesse di cui al punto 5; b) il possesso dei requisiti richiesti desumibili dalla manifestazione di interesse Al termine della selezione, qualora il numero di manifestazioni di interesse ritenute ammissibili sia superiore a tre, si procederà al sorteggio di tre operatori economici, tra quelli che avendo presentato la manifestazione di interesse sono in possesso dei requisiti richiesti, cui verrà inviato invito a presentare preventivo/offerta per la conseguente aggiudicazione in conformità a quanto disposto dall art. 95 comma 4 del D.lgs 50/2016 e s.m.i.. Il risultato della selezione sarà pubblicato sul sito web www.flagdeigolfi.it. Qualora si proceda ad esperire la gara e perverranno offerte, la migliore offerta sarà selezionata secondo il criterio del prezzo più basso espresso in termini percentuali rispetto all importo da garantire come sopra specificato. Successivamente all aggiudicazione sarà stipulato il contratto con scrittura privata e/o lettera di affidamento. ART. 7 CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA Il FLAG si riserva a proprio insindacabile giudizio, la facoltà di annullare o revocare in tutto o in parte il presente avviso o di non procedere all affidamento, senza che ciò comporti pretesa alcuna da parte degli operatori economici partecipanti alla procedura. ART. 8 SOCCORSO ISTRUTTORIO Ai sensi dell Art. 83 comma 9 del D.Lgs 50/2016 e s.m.i.: le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che devono rendere. Decorso il termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. ART. 9 CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE Nel caso di controversia è esclusa la competenza arbitrale. Per qualunque controversia derivante da contratto sarà competente il foro di Trapani ART. 10 PRIVACY Ai sensi del Reg. UE 2016/679 (codice della privacy) si informano i concorrenti che i dati personali loro pertinenti sono utilizzati dall'amministrazione esclusivamente per lo svolgimento della

presente procedura selettiva e che gli stessi sono conservati in archivio cartaceo ed informatico. Tali dati potranno essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche o persone giuridiche direttamente interessate alla selezione. ART. 11 VARIE Eventuali informazioni e/o chiarimenti sul presente Avviso possono essere richiesti entro e non oltre il 30/11/2018 ore 12,00 mediante P.E.C. indirizzata al Responsabile del Procedimento. La presentazione della manifestazione di interesse non comporta il sorgere di alcun obbligo contrattuale a carico del FLAG. Il presente avviso è pubblicato a scopo esclusivamente esplorativo (nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento e proporzionalità) e pertanto non vincola in alcun modo il FLAG con gli operatori che hanno manifestato il loro interesse, non trattandosi di avviso di gara o procedura di gara. Il FLAG si riserva la facoltà di sospendere, prorogare, annullare la presente senza che gli offerenti il preventivo abbiano a pretendere alcunché. Tutte le comunicazioni inerenti il presente avviso saranno eseguite a mezzo PEC. Per quanto non espressamente disposto dal presente avviso, si applicano le disposizioni del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.. Alcamo lì 12/11/2018 F.to Il RUP Salvatore Gioè F.to Il Presidente Pietro Puccio Allegati: All. A_Istanza di partecipazione All. B_Protocollo della legalità DGUE