AOO - istsc_cbps08000n REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.1 - del: 21/05/ :13:39. Verbale n. 8 del 6 maggio 2019

Documenti analoghi
Anno scolastico 2018/2019. Verbale n. 2 dell 11 settembre 2018

AOO - istsc_cbps08000n REGISTRO UFFICIALE (Uscita) II.1 - del: 05/02/ :32:55

Anno scolastico 2018/2019. Verbale n. 1 del 3 settembre 2018

Anno scolastico 2016/2017. Verbale n. 4 del 21ottobre 2016

Anno scolastico 2017/2018. Verbale n. 3 del 12 ottobre 2017

AOO - istsc_cbps08000n REGISTRO UFFICIALE (Uscita) II.3 - del: 05/02/ :33:50. Verbale n. 5 del 21 gennaio 2019

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

1. Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente

AOO - istsc_cbps08000n REGISTRO UFFICIALE (Uscita) II.3 - del: 19/12/ :20:59. Verbale n. 4 del 23 novembre 2018

ADEMPIMENTI FINE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Come da Delibera n 10 - Collegio dei Docenti - 18 maggio 2018 SCUOLA INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

Indirizzo musicale (oboe, pianoforte, chitarra e violino) Prot. n IV.4 Lamezia Terme, 20 marzo 2019

OGGETTO ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER L A.S. 2019/2020.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Verbale n. 7 del 18 maggio 2018

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.F.GALIANI MONTORO

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Organico d Istituto e calendario piano annuale delle attività

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

Prot. n. 3393/A15f Sant Elpidio a Mare, li 12/04/2019. COMUNICAZIONE 127 Ai Docenti Scuola Secondaria 1 Scuola Primaria Loro Sedi

Oggetto: Pianificazione impegni di giugno Orario Attività Didattica Adempimenti Finali

Como, 17 ottobre Atti - Sito. Oggetto: variazione calendario impegni scuola secondaria

PRIMO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIUSEPPE GUZZARDI. ad Indirizzo Musicale

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Circolare n. 90 Trebisacce, 03/06/2019

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS - RANDAZZO -

Circ. N. 24 Sapri, lì 31/10/2018. OGGETTO: pubblicazione piano annuale impegni docenti A.S. 2018/2019

Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2016/17

Circolare n. 179 Vittoria 06/06/2018

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO PORDENONE SUD

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

PIANO DI LAVORO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 2018/19

Prot. n. 5364/C01 A tutti i Docenti

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Roma, 02 Maggio All Albo Al personale docente della scuola primaria e secondaria Al personale ATA

giorno 17 SETTEMBRE 2018 (lunedì)

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

Circolare n. 334 Cagliari, 17 aprile 2018

OGGETTO: SCRUTINI E ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

Allegato 1, Adempimenti per ordini di Scuola. SCUOLA DELL INFANZIA Adempimenti di fine anno Operazioni di chiusura a.s. 2016/2017

L Istituto. Le risorse umane e strutturali DSGA. Figure professionali. Nr. Docenti 121. Assistenti amministrativi. Assistenti tecnici 9

I docenti di ogni ordine e grado dell Istituto saranno impegnati secondo il calendario indicato per gli adempimenti di inizio anno

ISTITUTO COMPRENSIVO L. BIANCHI

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S.2018/2019 SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO A.FOGAZZARO

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018

Martedì 7 Programmazione attività nei plessi Nei 10 plessi (tranne Caf.) 8,30-12,30 Mercoledì 8

Prot. 3381/IV.12 Pellaro, 28 maggio 2019

1. LETTURA E APPROVAZIONE VERBALE N

Prot. n 1979 /C29 Salice Salentino, 18/05/2016 AI SIGG. DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO S E D E

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

Oggetto: schema piano attività giugno, adempimenti e scadenze di fine anno scolastico 2016/2017:

Circolare n.101 Leverano, 30 maggio 2019

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Oggetto: ADEMPIMENTI DI FINE ANNO SCOLASTICO - Anno Scolastico 2018/2019.

STRUTTURA ORGANIZZATIVA ORGANIGRAMMA. DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa ROSINA CARTA COLLABORATORI

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

VERBALE COLLEGIO DOCENTI N. 1 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA

SETTEMBRE OTTOBRE. Martedì 16 Ore Elezioni dei rappresentanti dei genitori

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MARGARITONE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SETTEMBRE

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

COMUNICAZIONE N. 186 ROMA, AI DOCENTI di - Scuola Primaria - Secondaria di I grado

Con la presente si invia il calendario degli adempimenti di fine anno scolastico e le modalità di espletamento degli stessi.

Circ. n. 15 Como, 27/09/ Atti - Sito. Oggetto: calendario impegni scuola secondaria

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

Sede Einaudi - AI DOCENTI

COMUNICAZIONE N. 46. Le operazioni di scrutinio finale procederanno secondo il seguente calendario:

Con la presente circolare si impartiscono le disposizioni per gli adempimenti di fine anno scolastico.

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

P L A N N I N G Anno Scolastico

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VALLELONGA - C.F C.M. VVIC83500G - AOO_VVIC83500G - UFFICIO PROTOCOLLO

Oggetto: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Oggetto: CONVOCAZIONE CONSIGLI DI CLASSE. Ai Sigg. DOCENTI Al D.S.G.A Al Personale ATA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANTONIO DE CURTIS

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno Scolastico 2014/2015 (proposta del Dirigente)

[Piano Annuale a.s ]

Transcript:

Verbale n. 8 del 6 maggio 2019 Il giorno 6 maggio 2019, alle ore 17:15, come da convocazione del Dirigente Scolastico, Prot. n. 3346 del 30/04/2019, presso l auditorium del Liceo Scientifico di Santa Croce di Magliano si è riunito il Collegio dei Docenti dell Istituto Omnicomprensivo per discutere e deliberare i seguenti punti all ordine del giorno: 1) Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente; 2) Adozione libri di testo per ogni ordine di scuola a.s. 2019/2020; 3) Calendario scrutini; 4) Adempimenti di fine anno; 5) Calendario impegni mese di giugno; 6) Verifica viaggi d istruzione a.s. 2018/2019; 7) Rinuncia figura aggiuntiva Fondi strutturali europei- 10.1.6.A FSE PON-20-2018 Orientamento formativo e ri-orientamento. Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi Algoritmi di decisione 2 CBPS08000N; 8) Autovalutazione d Istituto a.s.2018/2019- modalità-; 9) Organico dell Omnicomprensivo a.s. 2019/2020; 10) Comunicazioni del D.S. Presiede la seduta il Dirigente Scolastico, prof.ssa Giovanna Fantetti, coadiuvata nella verbalizzazione della seduta dall Ins. Antonietta Pilla. All inizio della seduta il Dirigente Scolastico procede all appello nominale e alla raccolta delle firme per la presenza (vedasi schede allegate). Risultano presenti i seguenti docenti: 1. Agostinelli Mariangela 2. Arcano Giulia 3. Bruno Maria Teresa 4. Cappiello Silvana 5. Cruceli Giuseppina 6. D Amico Maurizio 7. D Onofrio Salvatore 8. Fasciano Laura 9. Fazio Federica 10. Guaschino Lucia 11. Iantomasi Assunta 12. Lamanna Immacolata 13. Lastella Dario 14. Mancini Antonio 15. Marcangione Francesco 16. Mariano Luca 24. Aitella Antonietta 25. Arcano Caterina 26. Borghetti Marco 27. Calisto Filomena 28. Cappiello Felicia Rosanna 29. Carbone Michelina 30. Cerrone Pino 31. Di Biase Anna Rita 32. Di Bitonto Stefania 33. Di Cicco Rocco 34. Di Memmo Maria Grazia 35. Di Stefano Lucia 36. Ferrante Giuseppina 37. Ferrazzano Pietro 38. Fiorilli Eugenio Salvatore 39. Fonzo Nicola 40. Garofalo Modesto 41. Grimaldi Nicola 42. Iacurti Edda 43. Iantomasi Antonella 44. Iantomasi Lucia 67. Alfieri Carolina 68. Barbieri M. Luisa 69. Bollella Antonella 70. Bruno Anna 71. CecereElda Maria 72. Colabella Giuseppina 73. Colombo D Amico Grazia Maria 74. Continelli Angelina 75. Cornacchione M. Giovanna 76. Cosco Ida 77. Del Sordo Fernanda 78. Di Stefano Clementina 79. Fanelli Annalisa 80. Fanfulli Giulia 81. Ferrara Livia 82. Fiorentino Gilda Elena 110. Di Fonzo Anna 111. Di Rocco Marilena 112. Di Rosa Giovanna 113. Franchilli Giuseppina 114. Franco Dorina 115. Gentile Anna 116. Giovannelli M. Teresa 117. Petti Maria Addolorata 118. Piccirillo Nadia Maria 119. Perrotta Maria 120. Ritucci Emma 121. Rosati Antonella 122. Salsano Rita 123. Scalera Maria Antonietta 124. Vaccaro Maria Giuseppina 125. Vileno Anna

17. Mascia Salvatore 18. Pirci Alessandra 19. Ricciarelli Franca Eleonora 20. Sconza Teresa 21. Terzano Pietro 22. Tosto Lorella 23. Torzillo Anna 45. Macchiagodena Michele (57) 46. Macchiagodena Michele (60) 47. Marino Luigi 48. Mascia Maria 49. Mongella Alessandra 50. Morrone Salvatore 51. Moscufo Giancarlo 52. Mucciaccio Giovanna 53. Obinu Giovanna Rosa 54. Occhionero Annalisa 55. Pace Francesca 56. Pizzuto Luigi 57. Pritoni Maria Teresa 58. Santoianni Maria Rosa 59. SarchioneAntonio 60. Silvestri Michelantonio 61. Storto Silvano 62. Tambone Debora 63. Verrilli Igor 64. Verrillo Nina 65. Vincelli Maria Teresa 66. Zeffiro Fiorina 83. Germano Maria Laura 84. Giannotti Assunta 85. Ianiri Maria Rachele 86. Iantomasi Anna Maria 87. Lombardo Fernanda 88. Marraffino Stefania 89. Mastrangelo Maria 90. Montagano Nicolina 91. Montanaro Silvia 92. Mucciaccio Giovanni Mauro 93. Nasillo Chiara Candida 94. Olivieri Ida 95. Palladino Lucia 96. Paradiso Michelina 97. Pasquale Maria Fernanda 98. Pilla Antonietta 99. Pucci Rossana 100. Rea Mariabernardetta 101. Ritucci Ida 102. Rosati Maria Maddalena 103. Simone Clementina Grazia 104. Spina Michelina 105. Tartaglia Maria Pia 106. Tartaglia Tiziana 107. Tosino Rosa 108. Vaccaro Antonietta 109. Zeuli Angela Risultano assenti giustificati i seguenti docenti: 1. Lotto Laura 2. Morleo Giuseppe 3. Porrazzo Rachele Antonietta

4. Porsia Michele 5. Rosati Adalgisa 6. Tribuzio Daniela 7. Di Pumpo Rosa 8. Mastrangelo Rosanna 9. Montanaro Luigi 10. Mustillo Maria 11. Ritucci Anna 12. Santoianni Maria Carmela 13. Nato Adalgisa 14. Tomaro Anna Antonietta 1) Lettura ed approvazione del verbale della seduta precedente Il Dirigente comunica al Collegio che il verbale della seduta del 5 aprile 2019 è stato pubblicato nella segreteria cloud e nell Albo on- line. I docenti presenti dichiarano di averne preso visione e di non aver eccezioni da sollevare. SENTITO il Dirigente, Preso atto della lettura all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 121) il verbale della seduta del 5 aprile 2019 e di ratificarlo. 2) Adozione libri di testo per ogni ordine di scuola a.s. 2019/2020 Il Dirigente scolastico illustra al Collegio normativa vigente in merito alle adozioni dei libri di testo per l a.s. 2019/2020 (C.M. 4586 del 15/03/2019). Ai sensi dell art. 3 del decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 27 settembre 2013, n. 781, i tetti di spesa sono ridotti del 10 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità mista di tipo b - punto 2 dell'allegato al decreto ministeriale n. 781/2013); gli stessi tetti di spesa sono ridotti del 30 % se nella classe considerata tutti i testi adottati sono stati realizzati nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi (modalità digitale di tipo c - punto 2 dell'allegato al decreto ministeriale n. 781/2013). Il collegio dei docenti motiva l'eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 10%. Fino a nuove indicazioni ministeriali, il D.S. ricorda i tetti di spesa vigenti per la scuola secondaria di I grado: Per la classe prima 294,00 Per la classe seconda 117,00 Per la classe terza 132,00 Eventuali sforamenti degli importi relativi ai tetti di spesa devono essere contenuti entro il limite del 10% con delibera motivata del Collegio Docenti e del Consiglio d Istituto.

Il Dirigente passa la parola ai responsabili di plesso per la proposta al Collegio delle nuove adozioni. Le proposte sono riassunte come segue: Scuola primaria SCUOLA PRIMARIA CLASSE MATERIA TITOLO EDITORE IL LIBRO DI CLASSE 1^ Tutti a scuola con Rudi 1 Gruppo Editoriale PRIME Il Capitello INGLESE NEW TREETOPS GOLD 1 OXFORD RELIGIONE CATTOLICA IN VOLO COME FARFALLE IL CAPITELLO ELLEDICI QUARTE SUSSIDIARIO DEI LINGUAGGI SUSSIDIARIO DELLE DISCIPLINE LE LETTURE DI DANI @Discilpline.it La Spiga La Spiga INGLESE NEW TREETOPS GOLD 4 OXFORD RELIGIONE CATTOLICA IN VOLO COME FARFALLE IL CAPITELLO ELLEDICI Scuola secondaria di I grado: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE MATERIA TITOLO EDITORE Prime GEOGRAFIA Ti racconto il mondo, temi e strumenti della geografia Le Monnier scuola Prime ITALIANO ANTOLOGIA Come scintille volume 1 + Mito e Epica + DVD-Rom HUB Young Mursia scuola Tutte ITALIANO LETTURA CONDIVISA Il visconte dimezzato Prime INGLESE STEP UP DIGITAL GOLD Prime FRANCESE A MERVEILLE! 1 - EDIZIONE CON ACTIVEBOOK Prime MATEMATICA MATEMATICA IN AZIONE 2.0 Einaudi scuola OXFORD UNIVERSITY PRESS LANG EDIZIONI ZANICHELLI Prime SCIENZE OSSERVARE E ZANICHELLI

CAPIRE Confezione ABCD, La materia + La vita + Il corpo umano + Il pianeta Terra Liceo Scientifico: LICEO SCIENTIFICO CLASSE MATERIA TITOLO E AUTORI EDITORE Prima A LATINO LATINE DISCO EDIZIONE COMPATTA. LINGUA LATINA PER SE ILLUSTRATA Edizioni Accademia VIVARIUM NOVUM HANS H. ORBERG L. MIRAGLIA T.F. BORRI. Prima A LATINO FAMILIA ROMANA PARS I EDIZIONE MISTA LINGUA LATINA PER SE Edizioni Accademia VIVARIUM NOVUM ILLUSTRATA HANS H. ORBERG Tutte le classi del biennio STORIA E GEOGRAFIA CITTADINANZA E COSTITUZIONE PER LA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO SIMONE PER LA SCUOLA Prima A e B STORIA DELL ARTE OPERA Arte e patrimonio nel territorio Edizione blu Sansoni Rizzoli Education Classi quinte STORIA Cittadinanza e costituzione Pearson Tutte ITALIANO LETTURA CONDIVISA Il visconte dimezzato Einaudi scuola

Classi terze A e B ITALIANO LETTERATURA Liberi di interpretare + Mestiere di scrivere (Storia e testi della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea) PALUMBO Terza A SCIENZE NATURALI BIOLOGIA ITALIANO LETTERATURA Biologia-Indagine sulla vita-linea blu Le Monnier Classi quarte A e B Liberi di interpretare vol.2 + (Storia e testi della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea) PALUMBO Classi quinte ITALIANO LETTERATURA Liberi di interpretare vol.3a + (Storia e testi della letteratura italiana nel quadro della civiltà europea) PALUMBO Le docenti di Lingua e letteratura italiano del Liceo Scientifico, secondo quanto deciso in seno al Dipartimento di Italiano, informano il Consiglio in merito alla proposta di cambiare metodo di insegnamento della Lingua latina al biennio del corso di ordinamento. Suggeriscono, infatti, il metodo Orberg che se da un lato semplifica la grammatica, dall altro avvicina i giovani alla lingua latina, attraverso l apprendimento naturale proprio delle lingue vive. La scelta è funzionale a stimolare le iscrizioni presso l indirizzo ordinario del Liceo scientifico che negli ultimi tempi hanno avuto un calo anche per un cattivo approccio culturale allo studio della lingua latina presso le nuove generazioni. SENTITE le relazioni Condivise le proposte all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 122) l adozione dei nuovi libri di testo presentati per ogni ordine di scuola per l a.s. 2019/2020. 3) Calendario scrutini Il Dirigente scolastico comunica al Collegio le date degli scrutini per la valutazione finale di tutte le classi e di tutte le scuola dell Istituto.

Di seguito vengono riportati gli schemi riassuntivi di date e orari e specifica che tutte le riunioni si terranno presso l aula di disegno del Liceo scientifico, in via Cupello, n.2 a Santa Croce di Magliano. Scuola Sec di I grado Plesso Orario Martedì 11 giugno Santa Croce 3 B 8:00 2 B 9:00 1 B 10:00 3 A 11:00 2 A 12:00 1 A 13:00 Bonefro 3 sez unica 14:30 2 sez unica 15:30 1 sez.unica 16:30 Rotello 3 sez. unica 17:30 18:30 2 sez. unica 18:30-19:30 1 sez unica 19:30-20:30 Mercoledì 12 giugno Colletorto 3 sez unica 8:00-9:00 2 sez unica 9:00 10:00 1 sez unica 10:00 11:00 San Giuliano di Puglia 3 sez. unica 11:00 12:00 2 sez.unica 12:00 13:00 1 sez. unica 13:00 14:00

Scuola Primaria Plesso Giorno e orario Santa Croce di Magliano 14 giugno 8:00 15:00 Colletorto 14 giugno 15:30 18:30 San Giuliano di Puglia 15 giugno 8:00-11:00 Rotello 15 giugno 11:00-14:00 Bonefro 17 giugno 14:30 15:30 Liceo Corso A Corso B Sabato 8 giugno classe 5 A ore 15:30 classe 5B ore 16:30 Lunedì 10 giugno classe 3 A 8:00-9:00 classe 1A 12:00-13:00 classe 3 B 9:00-10:00 classe 1B 13:00 14:00 classe 4 A 10:00-11:00 classe 2A 14:30-15:30 classe 4 B 11:00-12:00 classe 2B 15:30-16:30 SENTITO il Dirigente, Preso atto della lettura effettuata all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 123)le date degli scrutini di tutte le scuole di ogni ordine e gradoa.s.2019/2020 4) Adempimenti di fine anno Il Dirigente scolastico comunica gli adempimenti di fine anno come di seguito riportato: Ciascun docente dovrà predisporre una relazione finale sulle attività didattiche svolte per ogni classe e per ciascuna disciplina. La relazione è redatta in duplice copia (di cui una da allegare al registro personale e una dovrà essere consegnata al Coordinatore di Classe alla conclusione del rispettivo scrutinio).tre copie per le classi III (scuola sec di I grado).

I docenti della scuola secondaria di 1 e 2 grado predisporranno il programma svolto nell anno scolastico 2018-2019 per ciascuna disciplina, firmato da almeno due studenti della classe interessata. I documenti, redatti in duplice copia, saranno consegnati al Coordinatore di Classe alla conclusione del rispettivo scrutinio. I docenti della scuola secondaria di 1 grado dovranno inserire, entro e non oltre le ore 14:00 del 7 giugno 2019, nel registro elettronico, le proposte di voto per ciascuno studente e le assenze relative al secondo quadrimestre. I docenti della scuola secondaria di 2 grado dovranno inserire, entro e non oltre le ore 18:00 del 7 giugno 2019, nel registro elettronico le proposte di voto per ciascuno studente. Le assenze relative al secondo quadrimestre vanno riportate sul proprio prospetto cartaceo, dopo aver effettuato un riscontro tra quanto emerge dal registro di classe cartaceo e quanto risulta nel registro elettronico. In sede di Consiglio di Classe, tutti i docenti avranno cura di consegnare al Coordinatore, oltre ai programmi svolti e alla relazione finale, i moduli per la segnalazione di eventuali debiti formativi,già opportunamente compilati. I docenti della scuola primaria dovranno inserire,entro e non oltre le ore 18:00 del 12 giugno 2019, nel registro elettronico, le proposte di voto per ciascuno studente e le assenze relative al secondo quadrimestre I docenti specializzati dovranno predisporre tutto il necessario per la valutazione finale degli alunni loro affidati acquisendo dai colleghi i necessari elementi valutativi. Successivamente dovranno redigere una dettagliata relazione individuale per ciascun alunno, che contenga i livelli di apprendimento raggiunti, anche attraverso l attività di integrazione e di sostegno, i risultati complessivi rispetto agli obiettivi prefissati dal Piano Educativo Individualizzato. Ogni docente coordinatore di classe, consegnerà al Responsabile di plesso, entro e non oltre il 22 giugno 2019, il registro di classe, compilato in ogni sua parte, sbarrato nelle parti non utilizzate, datato e firmato. I responsabili di plesso consegneranno i registri agli uffici di segreteria il 27 giugno 2019 dalle ore 12 in poi. Le schede di valutazione dovranno essere controllate, debitamente compilate e firmate dai docenti di classe e dal Coordinatore di ogni Consiglio di Classe nella parte di rispettiva competenza, al termine di ogni operazione di scrutinio. I Coordinatori delle classi della scuola secondaria di 1 e 2 grado, al termine dello scrutinio relativo alla propria classe, si recheranno in segreteria per ricontrollare i voti riportati sul tabellone. I documenti di valutazione saranno consegnati secondo il seguente prospetto: I docenti di Scuola Primaria consegneranno le schede ai genitori degli alunni martedì 25 giugno 2019 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. I docenti di Scuola Sec di I grado consegneranno le schede ai genitori degli alunni venerdì 28 giugno 2019 dalle ore 09:00 alle ore 13:00. I quadri delle valutazioni finali delle classi della scuola secondaria di primo grado saranno esposti sabato 15 giugno 2019.

I quadri delle valutazioni finali delle classi della scuola secondaria di secondo grado saranno esposti venerdì 14 giugno 2019. Rendicontazione progetti macroarea: relazioni finali, prospetto ore realmente svolte e altro materiale utile ai fini della liquidazione del F.I.S. saranno consegnati al prof Silvestri che successivamente entro e non oltre il 29 giugno che provvederà a inoltrarlo al D.S. Rendicontazione progetti recuperi: saranno raccolti sempre a cura del prof. Silvestri con la stessa tempistica. Non verranno liquidati i compensi senza le relazioni e la certificazione delle ore firmate anche dagli alunni per la scuola sec di I e II grado. SENTITO il Dirigente, all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 124) gli adempimenti di fine anno così come proposti dal Dirigente. 5) Calendario impegni mese di giugno Per quanto riguarda gli impegni del mese di giugno 2018, il Dirigente illustra la tabella di seguito riportata: Periodo dal 14 al 29 orario di servizio 9:30-11:30 Giorni liberi: tutti i lunedì e sabato Nel periodo che va dal 14 al 29 giugno i docenti saranno impegnati nelle seguenti attività: sistemazione documenti (registri di classe cartacei e on-line) osservazioni in merito attraverso e-mail da inviare alla scrivente e conseguentemente alla Spaggiari; rivisitazione scheda alunni scuola primaria e sec di I grado; rivisitazione scheda osservazione alunni scuola dell infanzia; riordino materiali didattici; proposte organizzative e progettuali per l a.s 2019/2020 tenendo presente il Rav e il Piano di miglioramento; proposta quadri orari per l a.s. 2019/2020 scuola primaria e secondaria di I grado; incontri per dipartimenti disciplinari e strutturazione di unità formative interdisciplinari; incontri tra docenti dell infanzia, primaria e sec di I grado per formazione sezioni/classi. Riepilogando:

Giorno Ora Adempimento Tipo scuola Plesso 25 giugno 16:00-17:00 Collegio docenti Scuola primaria Tutti i plessi 26 giugno 11:30-13.30 Gruppo Glh Membri commissione 22 giugno 9:30 Consegna delle schede in segreteria per essere firmate dal Dirigente 25 giugno 9:00-13:00 Firma e visione da parte dei genitori delle schede di valutazione 28 giugno 9:00-13:00 Firma e visione da parte dei genitori delle schede di valutazione Scuola primaria e sec di I grado Scuola Primaria Scuola sec di I grado Tutti i plessi Tutti i plessi Tutti i plessi 28 giugno 17:00-19:00 Collegio docenti Plenaria Tutti SENTITO il Dirigente, all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 125) il calendario degli impegni del mese di giugno. 6) Verifica viaggi d istruzione a.s. 2018/2019 Il Dirigente scolastico ribadisce al Collegio che, al fine di evitare disguidi, i viaggi di istruzione dovranno essere progettati ad inizio anno scolastico, con i nominativi degli insegnanti accompagnatori i quali, tranne che in caso di grave e motivato impedimento, non potranno rendersi indisponibili nelle date prefissate. Per la secondaria di I grado vista l indisponibilità della maggior parte dei docenti e visto il comportamento degli alunni, non consono, si decide di non programmare nessun viaggio d istruzione per le secondarie di I grado dell Omnicomprensivo per l a.s. 2019/2020. Si verificheranno le disponibilità per gli altri ordini di scuola. SENTITO il Dirigente, all unanimità,

delibera di approvare (delibera n. 126) la procedura da usare per i viaggi di istruzione per i prossimi anni scolastici. 7) Rinuncia figura aggiuntiva Fondi strutturali europei- 10.1.6.A FSE PON-20-2018 Orientamento formativo e ri-orientamento. Azioni di orientamento, di continuità e di sostegno alle scelte dei percorsi formativi, universitari e lavorativi Algoritmi di decisione 2 CBPS08000N. Il Dirigente Scolastico., sentito lo Staff e il gruppo di progettazione, informa il Collegio in merito alla rimodulazione del PON Algoritmi di decisione 2 - plesso CBPS08000N. La decisione si rende necessaria in quanto le competenze previste in sede di progettazione non rientrano tra quelle citate di cui alla nota MIUR prot. n. 38115 del 18/12/2017 e quindi bisognerà rinunciare alla figura aggiuntiva. SENTITO il Dirigente, all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 127) la rimodulazione del PON Algoritmi di decisione 2 con la rinuncia della figura aggiuntiva - plesso CBPS08000N. 8) Autovalutazione d Istituto a.s.2018/2019- modalità In merito all oggetto si ricorda che il questionario sulla valutazione presente sul sito web dell Omnicomprensivo è rivolto a: 1) Tutti i docenti 2) Tutto il personale ATA 3) Tutti gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola Primaria e tutti i genitori, ma solo un genitore per alunno 4) Tutti gli alunni delle classi seconde della scuola Secondaria di Primo Grado e tutti i genitori, ma solo un genitore per alunno 5) Tutti gli alunni delle classi quarte e quinte del Liceo e tutti i genitori, ma solo un genitore per alunno 6) Per le classi terminali dell infanzia, risponderanno al questionario solo i genitori, ma sempre un genitore per alunno. Per procedere alla compilazione del questionario i docenti e il personale ATA lo compileranno dallo sportello telematico di segreteria cloud. Invece, le famiglie e gli alunni lo compileranno, dal sito della scuola www.omnisantacrocedim.edu.it, dove troveranno un link dal quale potranno accedere con una password che verrà fornita dalla segreteria della scuola. Si comunica, inoltre, che il termine ultimo, per la compilazione del questionario sulla valutazione è il 15 giugno 2019. I docenti che operano in più Plessi, risponderanno al questionario solo per uno di essi e secondo i seguenti criteri: 1) Scuola in cui si ha il maggior numero di ore. 2) A parità di ore, la scelta è libera.

SENTITO il Dirigente scolastico all unanimità, delibera di approvare (delibera n. 128) la somministrazione on line dei questionari di autovalutazione di Istituto. 9) Organico dell Omnicomprensivo a.s. 2019/2020; Il Dirigente scolastico illustra al Collegio la proposta di organico per le scuole dell Istituto per l a.s. 2019/2020 Scuola dell infanzia Plessi Codici Tempo Riconferme Nuovi iscritti TOTA LE H Sezioni richieste 2019/20 Sezioni 2018/19 SANTA CROCE DI MAGLIANO CBAA80901E ordinario 30 21 51 1 3 1antimeri 3 diana BONEFRO CBAA80904N ordinario 9 3 12 1 1 ROTELLO CBAA80903L ordinario 7 3 20 1 1 COLLETORTO CBAA80906Q ordinario 21 11 32 2 2 SAN GIULIANO DI PUGLIA CBAA80905P ordinario 13 6 19 1 1 1 Scuola Primaria Scuola PRIMARIA SANTA CROCE DI MAGLIANO CBEE80901Q Anno di corso I II III IV V

Alunni 27 26 40 32 30 H 1 1 2 1 Classi 2019/20 2 2 2 2 2 SCUOLA PRIMARIA COLLETORTO CBEE809061 Anno di corso I II III IV V Alunni 6 17 10 7 14 H 1 Classi 2019/20 1 1 1 1 1 SCUOLA PRIMARIA ROTELLO CBEE80903T Anno di corso I II III IV V Alunni 2 6 8 12 8 H 1 1 1 1 Classi 2019/20 1 classe 2 pluriclassi SCUOLA PRIMARIA BONEFRO CBEE80904V Anno di corso I II III IV V Alunni 7 1 16 3 4 H Classi 2019/20 PLURICLASSE 1 PLURICLASSE SCUOLA PRIMARIA SAN GIULIANO DI PUGLIA CBEE80905X Anno di corso I-II-III IV-V

Alunni 2-2-6 6-7 H 1(in terza) Classi 2019/20 PLURICLASSE PLURICLASSE Scuola Secondaria di I grado SANTA CROCE DI MAGLIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SANTA CROCE DI M. CBMM80901P Anno di corso I II III Alunni 34 46 39 H 1 1 1 Classi 2019/20 2 2 2 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO COLLETORTO CBMM80905V Anno di corso I II III Alunni 11 9 16 H Classi 2019/20 1 1 1 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ROTELLO CBMM80902Q Anno di corso I-II III Alunni 8-8 8 H 1-2 3 Classi 2019/20 PLURICLASSE 1 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SAN GIULIANO DI P. CBMM80904T Anno di corso I II III

alunni 7 7 7 H Classi 2019/20 PLURICLASSE 1 SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO BONEFRO CBMM80903R Anno di corso I II III Alunni 9 11 11 H 1 1 2 Classi 2019/20 1 1 1 LICEO SCIENTIFICO SANTA CROCE DI MAGLIANO CBPS08000N Anno di corso I II III IV V Alunni 29 25 19 26 32 H 1 1 0 1 Classi 2019/20 2 1 1 1 2 Classe di concorso Posti Cattedre Cattedre Cattedre Ore Ore Potenz. Interne Calcolate Esterne Cedute Residue A011 DISCIPLINE LETT. E LATINO A017 DIS. ST.ARTE IST. II GRADO 0 3 3 0 0 13 1 0 0 0 0 14 A019 FILOSOFIA E STORIA 0 1 1 0 0 9 A026 MATEMATICA 0 1 1 0 0 1 A027 MATEMATICA E FISICA 1 2 2 0 0 14 A029 MUSICA IST. II GRADO 1 0 0 0 0 0 A041 SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE 0 0 0 0 0 10 A048 SCIENZE MOTORIE E 1 0 0 0 0 14

SPORT II GRADO A050 SCIENZE NATURALI, CHIMICA E BIOLOG. AB24 LINGUA E CULT. STRANIERA (INGLESE) ADSS AREA UNICA DI SOSTEGNO 1 1 1 0 0 17 0 1 1 0 0 3 0 3 0 0 0 0 SENTITO il Dirigente, prende atto della proposta di Organico per tutte le scuole dell Istituto. 10) Comunicazioni del D.S. Il D.S. rinnova al Collegio l invito a controllare quotidianamente le comunicazioni tramite il servizio Segreteria cloud. Tale attività, come parte integrante del proprio lavoro, è fondamentale per prendere atto di avvisi, circolari e bandi attraverso l attuale canale di trasmissione dell attività della segreteria a supporto dei docenti. Il D.S. sottolinea che la sua attività di vigilanza sarà costante e attenta a garantire la trasparenza. Esaurita la trattazione degli argomenti all ordine del giorno, il Dirigente scioglie la seduta alle ore 18:15. Il Collaboratore del Dirigente Scolastico con funzione di Segretario verbalizzante Ins. Antonietta Pilla Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giovanna Fantetti