CITTA DI GROTTAGLIE (Provincia di Taranto )

Documenti analoghi
CITTA DI GROTTAGLIE ( Provincia di Taranto )

Il Direttore della Ripartizione Urbanistica e Edilizia Privata

UNIONE MONTANA ALTA VAL TANARO

Comune di Camaiore IL DIRIGENTE DEL SETTORE IV GESTIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI SERRAMAZZONI

IL RESPONSABILE DELL AREA 4 TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Ufficio Urbanistica - Edilizia Pubblica e Privata AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE INTEGRATA PER IL PAESAGGIO

COMUNITÀ MONTANA del PIAMBELLO Provincia di Varese

C I T T A D I G A L L I P O L I

UNIONE DEI COMUNI "TERRE DI LEUCA" Provincia di Lecce Palazzo Ramirez SALVE

COMUNE DI GORLA MAGGIORE Provincia di Varese CAP Piazza Martiri della Libertà, 19 AVVISO PUBBLICO

UNIONE MONTANA VALLI MONGIA E CEVETTA LANGA CEBANA ALTA VALLE BORMIDA

COMUNE DI MONTANO LUCINO PROVINCIA DI COMO Ufficio Tecnico AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

CITTÀ DI ANGERA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI CAPRAIA ISOLA Provincia di Livorno

Comune di Portici (Provincia di Napoli)

COMUNE DI SANTA LUCE

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

-Schema allegato alla determina di approvazione-

Città di Stresa Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Provincia di Firenze

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI PER IL RINNOVO DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (allegato alla Determinazione n.

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO URBANISTICA

C O M U N E D I M O N T E V A R C H I. (Provincia di Arezzo) 2 SETTORE URBANISTICA -EDILIZIA

BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA FORMAZIONE DELLA COMMISSIONE PAESAGGISTICA COMUNALE

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

COMUNE di CERTOSA DI PAVIA Provincia di Pavia

COMUNE DI TUGLIE. PROVINCIA DI LECCE Settore 4 - Lavori Pubblici - Patrimonio - Ambiente

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO. IL RESPONSABILE DEL SETTORE PAESAGGIO Ing.

Legge Regionale Toscana n. 65/2014 e 10/2010 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. PREMESSO che:

AVVISO PUBBLICO IL RESPONSABILE DELLA STRUTTURA PAESAGGIO

Unione Terre del Tartufo

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER RINNOVO COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL DIRIGENTE DEL SETTORE SVILUPPO ECONOMICO E CULTURALE DEL TERRITORIO

CITTÀ di SAVIGLIANO Provincia di Cuneo

SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA

C I T T A di O R I A (Provincia di Brindisi) UFFICIO TECNICO SETTORE V PATRIMONIO VIABILITA AMBIENTE

COMUNE DI REGGIOLO BANDO DI SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

CITTA' DI BRA PROVINCIA DI CUNEO Ripartizione Urbanistica

COMUNE DI MARANELLO Provincia di Modena SERVIZIO PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA COMMISSIONE PER LA QUALITA ARCHITETTONICA E PER IL PAESAGGIO

CITTÀ DI CASTIGLIONE OLONA Provincia di Varese

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA A COMPONENTE DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

(testo approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 92 del )

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE (Provincia di Modena) AREA TERRITORIO

ASSESSORATO ALLA PIANIFICAZIONE ED ASSETTO DEL TERRITORIO - ECOLOGIA E AMBIENTE

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO IL RESPONSABILE DEL IV SETTORE RENDE NOTO

Prot Dorio,

Settore 4 Lavori Pubblici Servizio 1- Lavori Pubblici - Manutenzione Tel: 099/

BANDO DI PUBBLICO CONCORSO PER LA SELEZIONE DI CANDIDATURE A COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI BUONCONVENTO

C O M U N E DI C A D E O

Città di Samarate PROVINCIA DI VARESE. AREA URBANISTICA Servizio Pianificazione Territoriale ed Edilizia privata Ufficio Pianificazione Territoriale

1313M SER-PIST.REGISTRO UFFICIALE.U

AVVISO PUBBLICO. La Responsabile della 6^ Area Urbanistica, Edilizia Privata, Patrimonio e Servizi al Territorio

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO ADEGUATO ALLA L.R. 19/2015 e L.R. 28/2016

CITTA DI SEVESO PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER IL PAESAGGIO

Città di Recco Provincia di Genova Decorata di medaglia d oro al merito civile

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI COMPONENTI PER LA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO DEL COMUNE DI SORMANO

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO, INTEGRATA PER LE VALUTAZIONI IN MATERIA DI VAS "

COMUNE DI GAVORRANO (Provincia di Grosseto) AVVISO PUBBLICO

P r o v i n c i a d i L e c c o AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI COMPONENTI ESTERNI DELLA

BANDO PUBBLICO. PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO IN FORMA ASSOCIATA (D.Lgs. n.42/2004 e s.m.i. L.R. n.65/2014 e s.m.i.

Direzione Avvocatura Provinciale, Affari Legali, Appalti e Contratti

Ufficio Tecnico UOC 6/LP Lavori Pubblici Protocollo in PEC File: LP_CCP_ordini_0818.doc Agliana, data in PEC

GESTIONE ASSOCIATA AREA URBANISTICA-EDILIZIA PRIVATA SUAP

CITTA DI FRANCAVILLA FONTANA Provincia di Brindisi Ufficio Tecnico Settore Urbanistica Francavilla Fontana,

COMUNE DI TREVISO. Settore Sportello Unico e Turismo. Prot. n Treviso, 18/10/2016

IL DIRIGENTE DEL V SETTORE SERVIZI TECNICI / VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO GOVERNO DEL TERRITORIO E EDILIZIA PRIVATA

COMUNE di PREVALLE (Provincia di Brescia)

COMUNE DI VILLA LITERNO

COMUNE DI UZZANO. AREA TECNICA: UFFICIO URBANISTICA, LL.PP. e AMBIENTE PROVINCIA DI PISTOIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA DISCIPLINA DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO AI SENSI DELL ART. 81 DELLA LEGGE REGIONALE N.

UNIONE DI COMUNI MONTANI APPENNINO PISTOIESE Tra i Comuni di Abetone Cutigliano, San Marcello Piteglio, Sambuca Pistoiese

CITTÀ DI IMOLA SERVIZIO GESTIONE URBANISTICA

Comune di Pavia SETTORE PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

CITTA DI SAN VITO DEI NORMANNI (Provincia di Brindisi) Ufficio Tecnico Servizio Urbanistica

COMUNE DI SANSEPOLCRO II SETTORE TECNICO SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA PRIVATA Provincia di Arezzo Via Matteotti - C.A.P

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEI MEMBRI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO

COMUNE DI BORETTO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

(Provincia di Grosseto) Unità Operativa 7 Servizio Governo del Territorio AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI MONTEFUSCO PROVINCIA DI AVELLINO UFFICIO TECNICO Tel *** Fax

IL RESPONSABILE DEL SETTORE URBANISTICA

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMPONENTI DELLA COMMISSIONE PER IL PAESAGGIO (RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE)

CITTÀ DI VICO EQUENSE PROVINCIA DI NAPOLI REGIONE CAMPANIA SERVIZIO URBANISTICA p.e.c.:

COMUNE DI MERCATO SARACENO Settore Edilizia - Urbanistica

COMUNE DI PISA. Edilizia Privata. Bando pubblico per la nomina dei membri della Commissione per il Paesaggio

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

C o m u n e d i C a s t e l f r a n c o P i a n d i s c ò Provincia di Arezzo AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ROTTOFRENO Provincia di Piacenza

COMUNE DI PIOBESI D ALBA Piazza San Pietro, Piobesi d Alba PROVINCIA DI CUNEO

AVVISO PUBBLICO. Per l individuazione dei componenti della COMMISSIONE LOCALE PER IL PAESAGGIO

prot. n Ponti Sul Mincio, 16/09/2016

posto di Dirigente Sanitario Fisico per il Servizio di Fisica Sanitaria

Comune di Cascina PROVINCIA DI PISA Macrostruttura Edilizia Privata ed Attività Produttive/Commercio/Suap Servizio Edilizia Privata

Transcript:

CITTA DI GROTTAGLIE (Provincia di Taranto ) AVVISO PUBBLICO per la selezione di n. 5 Componenti della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio e la Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi del D.Lgs. 42/2004 e della Legge Regionale Puglia n. 20/2009 e s.m.i. Il Dirigente dell Area Tecnica Visto il D. Lgs. 24 gennaio 2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio e, in particolare, il combinato disposto dagli artt. 159 e 146, comma 6, in base ai quali la funzione attinente al rilascio dell autorizzazione paesaggistica viene ordinariamente assegnata alla Regione che può delegarla ad altri Enti per i rispettivi territori (Province, forme associative e di cooperazione fra enti locali, ovvero Comuni) a condizione che verifichi la sussistenza, in capo all ente delegato, di strutture in grado di assicurare un adeguato livello di competenze tecnico-scientifiche nonché di garantire la differenziazione tra attività di tutela paesaggistica ed esercizio di funzioni amministrative in materia urbanistico - edilizia; Visto l art.148 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i. il quale stabilisce che: 1. le regioni promuovono l'istituzione e disciplinano il funzionamento delle commissioni per il paesaggio di supporto ai soggetti ai quali sono delegate le competenze in materia di autorizzazione paesaggistica, ai sensi dell'articolo 146, comma 6, dello stesso decreto; 2. le commissioni sono composte da soggetti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio; 3. le commissioni esprimono pareri nel corso dei procedimenti autorizzatori previsti dagli articoli 146,comma 7, 147 e 159 dello stesso decreto; Visto l art. 8 della L.R. 20/2009 Norme per la pianificazione paesaggistica, così come successivamente modificato con L.R. n. 19/2015, e con L.R. n. 28/2016, che stabilisce la composizione delle Commissioni Locali per il Paesaggio e ne regola le attività; Vista la Deliberazione della Giunta Regionale 25 maggio 2016, n. 760 pubblicata sul B.U.R.P. n. 67 del 13.06.2010, con la quale è stata attribuita al Comune di Grottaglie la delega di cui all art. 7 della L.R. 20/2009, nei limiti e nei termini dello stesso articolo, fermo restando comunque il rispetto posto in capo al Comune delegato dei requisiti previsti dall art. 146 comma 6 del Codice; Visto il vigente Regolamento Comunale per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio - Integrata per la V.A.S. e V.I.A., approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 11 del 20.02.2015, e successivamente modificato con delibere del Consiglio Comunale n. 19 del 04.05.2015 e n. 36 del 29.07.2019; Visto l articolo 3, comma 1, del citato Regolamento comunale per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio, che prevede che alla selezione dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio si procederà a seguito di pubblicazione di apposito Avviso e 1/

previa verifica del possesso dei requisiti attinenti la tutela del paesaggio e dell ambiente, come specificato al precedente art. 2, da effettuarsi mediante comparazione dei curricula ; Considerato che ai sensi del quadro delle norme e delle circolari vigenti, l articolo 2, comma 1, del citato Regolamento comunale per il funzionamento della Commissione Locale per il Paesaggio, ha previsto che La Commissione è composta da cinque membri selezionati dall ente delegato a seguito di avviso pubblico, anche attraverso elenchi di esperti in possesso di specializzazione universitaria ed esperienza almeno biennale in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche, agrarie o forestali. Poiché composta da un numero di membri superiore a tre, la Commissione deve includere anche una figura professionale priva di titolo universitario purché sia documentata esperienza quinquennale in dette materie e sia iscritta a un albo professionale. Considerato che il territorio di Grottaglie è interessato da zone di interesse archeologico di cui all art. 142, comma 1, lettera m), del D.Lgs n. 42/2004, ai sensi dell art. 8, comma 2, lettera d), della legge regionale 25 giugno 2013, n. 17 (Disposizioni in materia di beni culturali), il numero massimo di cinque componenti della commissione comprende il membro archeologo, il quale partecipa in via permanente alle sedute dell organo consultivo ; Tutto quanto sopra premesso e considerato, in esecuzione alla Determina Dirigenziale dell Area Tecnica n. 877 del 26.08.2019 con la quale si è approvato lo schema di avviso pubblico per la nomina dei componenti della Commissione Locale per il Paesaggio ai sensi della Legge Regionale n. 20/2009 e ss.mm.ii.; RENDE NOTO che è indetta una pubblica selezione, per titoli e curriculum, finalizzata alla nomina di cinque componenti della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale, ai sensi della L.R. n. 20/2009 e ss.mm.ii. e del vigente Regolamento Comunale di Grottaglie per il funzionamento della stessa Commissione. 1. REQUISITI PER L AMMISSIONE La Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale del Comune di Grottaglie è composta da n. 5 (cinque) componenti con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio, scelti tra figure professionali esterne all amministrazione comunale. In particolare è composta da: - n. 4 esperti in possesso di specializzazione universitaria ed esperienza almeno biennale in materie attinenti alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, alla pianificazione urbanistica e territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche, agrarie o forestali; in particolare: un esperto nelle discipline della tutela paesaggistica, del restauro, del recupero e riuso dei beni architettonici e culturali; un esperto nelle discipline della pianificazione urbanistica, territoriale ed ambientale e nella Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi e nella Valutazione di Impatto Ambientale; un esperto nelle discipline dell archeologia; un esperto nelle discipline delle scienze della terra (geologia, geomorfologia); - n. 1 perito agrario o geometra con competenze in materia di scienze agrarie e forestali (componente privo di titolo universitario ma con documentata esperienza quinquennale in materia, iscritto ad un albo professionale). Pertanto, potranno presentare istanza di candidatura i professionisti che alla data di pubblicazione del presente bando possiedono i requisiti per uno dei profili oggetto della selezione e sopra indicati. 2/

2. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione alla selezione, redatta secondo lo schema allegato, in carta libera e firmata di proprio pugno, a pena di esclusione, dovrà riportare l indicazione completa dei dati personali e di quelli utili ai fini professionali, compreso il numero e l anno di iscrizione al relativo Ordine professionale. I candidati dovranno presentare la domanda di candidatura alla selezione indicando, a pena di esclusione, uno e uno solo dei profili oggetto di selezione. Alla domanda dovranno essere allegati, a pena di esclusione, copia fotostatica (non autenticata) del documento di identità personale in corso di validità e il curriculum vitae professionale (redatto in formato europeo), nel quale dovranno essere indicati: il titolo di studio posseduto diploma di laurea e/o diploma di scuola secondaria attinente alla tutela paesaggistica, alla storia dell arte e dell architettura, al restauro, al recupero e al riuso dei beni architettonici e culturali, alla pianificazione urbanistica e territoriale, all archeologia e alle scienze geologiche, agrarie o forestali l esperienza posseduta qualificata esperienza almeno biennale, se in possesso di diploma di laurea, o almeno quinquennale, se in possesso di diploma di scuola secondaria, nell ambito della libera professione o in qualità di pubblico dipendente, nelle discipline sopra indicate ulteriori titoli posseduti, purché attinenti alla tutela e valorizzazione del paesaggio eventuali ulteriori esperienze professionali, partecipazione a corsi di formazione, dottorato di ricerca/corso di specializzazione, master, iscrizioni in ordini professionali, ecc., attinenti alla tutela e valorizzazione del paesaggio, significativi per l apprezzamento delle capacità professionali e delle attitudini nelle materie richieste La domanda e il curriculum vitae dovranno essere sottoscritti dal candidato e resi, a pena di esclusione, nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii.. Il Dirigente dell Area Tecnica Urbanistica-LL.PP. potrà disporre idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive. La domanda di partecipazione alla selezione e i suddetti allegati dovranno pervenire entro e non oltre il termine perentorio di 15 (quindici) giorni a decorrere dalla pubblicazione del presente avviso all Albo pretorio del Comune di Grottaglie. La domanda, indirizzata al Dirigente dell Area Tecnica del Comune di Grottaglie, deve essere: consegnata direttamente all ufficio protocollo del Comune ovvero: inviata a mezzo pec al seguente indirizzo: comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it, in formato pdf/ p7m. Non verranno prese in considerazione le domande incomplete, né sarà possibile presentare integrazioni della documentazione successive alla data di presentazione della domanda stessa di partecipazione. Le domande consegnate o pervenute dopo la scadenza del termine saranno dichiarate inammissibili. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la dicitura Domanda di candidatura alla selezione per la nomina dei componenti della Commissione Integrata per il Paesaggio e la Valutazione Ambientale Strategica del Comune di Grottaglie PROFILO ; analoga dicitura deve costituire l oggetto di eventuale pec alla quale la suddetta documentazione dovrà essere allegata come unico file. L Amministrazione non assume responsabilità alcuna per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione dell indirizzo da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda. I requisiti di cui al punto 1. devono essere posseduti alla data di scadenza dei termini stabiliti per la presentazione della candidatura. 3. FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA E NOMINA DELLA COMMISSIONE L apposita Commissione, costituita da un numero minimo di tre componenti e composta dal 3/

Dirigente Area Tecnica Lavori Pubblici e Urbanistica, da un funzionario con P.O. e dal Segretario Comunale Generale, procederà alla istruttoria per la verifica del possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione alla selezione e, successivamente, provvederà alla valutazione comparativa dei titoli e dei curricula sulla base dei criteri e con i punteggi di seguito individuati: a) Titoli di studio massimo 5 punti Laurea nella materie attinenti la selezione da ripartirsi in base al voto di laurea (Vi) con la seguente formula: Pi = Vi/110 x 4 lode = 1 punto Diploma di scuola secondaria di secondo grado nella materie attinenti la selezione da ripartirsi in base al voto di diploma (Vi) con la seguente formula: Pi = Vi/100 x 4 (ovvero Pi = Vi/60 x 4 nel caso in cui il voto è espresso in sessantesimi); b) Attività professionale massimo 20 punti Attività professionale, svolta anche alle dipendenze di aziende private, almeno triennale nell ambito delle materie attinenti la selezione (1 punto per ogni anno di attività) - max 10 punti; Servizio prestato presso Pubbliche Amministrazioni, per un periodo di almeno tre anni, nelle materie attinenti la selezione (1 punto per ogni anno svolto) - max 10 punti; c) Altri titoli nelle materie attinenti la selezione massimo 5 punti Dottorato di ricerca/corso di specializzazione (1,5 punti per ciascun corso di durata minimo di due anni); Master / corsi di formazione attinenti alle materie urbanistica, di tutela del paesaggio e dell ambiente (0,5 punti per ciascun corso di almeno 60 ore, organizzati da organismi accreditati); Esperienze in altre Commissioni per il Paesaggio (1,5 punti per chi è già stato componente di altre commissioni comunali per il paesaggio); Pubblicazioni scientifiche in materia di tutela del paesaggio e dell ambiente (1,5 punti per singola pubblicazione di un libro, capitolo di libro, o di un articolo su rivista specializzata). L ammissione dei candidati da parte della commissione anzidetta verrà effettuata sulla base delle dichiarazioni contenute nella domanda di partecipazione alla selezione e nel curriculum vitae presentato. Per ciascun profilo verrà stilata una graduatoria dalla quale selezionare il componente per ciascuna categoria (in caso di ex equo si procederà con il sorteggio). La nomina dei componenti della Commissione avverrà con atto deliberativo della Giunta del Comune di Grottaglie, assicurando la pluralità delle competenze richieste dalla legge. I candidati non selezionati, entreranno a far parte di una short list, da cui sarà possibile attingere per eventuali sostituzioni, che rimarrà valida per gli stessi tre anni di validità della Commissione Locale per il Paesaggio. Tale short list non costituisce graduatoria, né dà titolo ad alcun riconoscimento o contratto da parte del Comune di Grottaglie. Il Comune di Grottaglie si riserva la facoltà, comunque, di non formare alcuna graduatoria e nominare e/o effettuare alcuna selezione fra i candidati partecipanti qualora tra gli stessi non vi siano le figure in possesso dei requisiti professionali per come indicati al punto 2 nell allegato A di cui alla DGR n. 2273/2009 e all art. 8 comma 2 della L.R. 20/2019 e ss.mm.ii.. 4. CASI DI INCOMPATIBILITÀ E OBBLIGHI DI CONDOTTA I casi di incompatibilità sono quelli già previsti all articolo 5 del Regolamento Comunale per la Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale. Nello svolgimento dell attività presso la Commissione Locale per il Paesaggio i componenti dovranno conformarsi alle norme di comportamento previste per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni di cui al D.Lgs. n. 163/2001. 4/

5. DURATA E FUNZIONAMENTO La Commissione si riunisce presso la sede del Comune di Grottaglie e resta in carica per un periodo non superiore a tre anni; i suoi membri possono parteciparvi per non più di una volta. La Commissione Locale per il Paesaggio in scadenza potrà essere prorogata sino alla nomina del nuovo organo e comunque non oltre il termine perentorio di sessanta giorni. Qualora uno dei componenti, per qualsiasi motivo, cessi dalla carica prima della scadenza del mandato, si provvede alla sua sostituzione con apposita delibera della Giunta del Comune di Grottaglie. Il soggetto nominato in sostituzione del commissario decaduto o dimissionario avrà lo stesso profilo professionale di quest ultimo e rimarrà in carica per il rimanente periodo di durata della Commissione. 6. REMUNERAZIONE Ai componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, per ogni singola riunione, compete il gettone di presenza nella misura pari a quella percepita dai consiglieri comunali del Comune di Grottaglie e il rimborso chilometrico di viaggio. Tale importo, da ritenersi comprensivo di oneri fiscali e previdenziali se dovuti, spese di viaggio e quanto altro occorra allo svolgimento dell incarico, verrà corrisposto con cadenza bimestrale sulla base delle presenze effettive e potrà essere aggiornato sulla base di eventuali ulteriori disposizioni normative emanate in materia. 7. DISPOSIZIONI FINALI La presentazione della domanda di partecipazione all avviso implica l accettazione delle norme regolamentari del Comune di Grottaglie. Il trattamento dei dati personali, ai sensi della normativa vigente, è esclusivamente finalizzato agli adempimenti per le finalità di cui al presente avviso. Per eventuali chiarimenti o informazioni, gli aspiranti potranno contattare il Dirigente Area Tecnica Urbanistica-Lavori pubblici del Comune di Grottaglie con le seguenti modalità: e-mail: adele.celino@comune.grottaglie.ta.it telefono d ufficio: 099-5620243 sede ufficio: Via Martiri d Ungheria, Area Tecnica nei giorni di ricevimento (martedi e giovedì dalle 10.00 alle 13:30). Grottaglie, lì 26.08.2019 Il Dirigente Dell Area Tecnica ing. Adele Celino Copia integrale del presente avviso e dello schema di domanda: - è affisso per 15 (quindici) giorni all Albo Pretorio Comunale on-line e pubblicato sul sito internet: www.comune.grottaglie.ta.it - è trasmesso, per opportuna divulgazione, agli Ordini e ai Collegi professionali di seguito elencati: - Ordine degli Ingegneri delle Province della Puglia; - Ordine degli Architetti delle Province della Puglia; - Collegio dei Geometri delle Province della Puglia; - Collegio dei Periti Agrari delle Province della Puglia; - Ordine dei Geologi della Regione Puglia; - CNAP - Confederazione Nazionale Archeologi Professionisti - Associazione Nazionale Archeologici 5/

Fac-simile di domanda (da redigersi in carta semplice) COMUNE DI GROTTAGLIE Area Tecnica Urbanistica-LLPP Via Martiri d Ungheria 74023 Grottaglie (TA) pec: comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it Oggetto: Domanda di candidatura a componente della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale del Comune di Grottaglie La/Il sottoscritta/o Nata/o a prov. ( ) il C.F., residente a prov. ( ) Via N.,Tel fax E-mail CHIEDE di partecipare alla selezione delle candidature per la nomina della Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale del Comune di Grottaglie, di cui all avviso pubblico emanato dallo stesso Comune, in relazione alla seguente competenza (barrare o selezionare la competenza): esperto nelle discipline della tutela paesaggistica, del restauro, del recupero e riuso dei beni architettonici e culturali; esperto nelle discipline della pianificazione urbanistica, territoriale ed ambientale e nella Valutazione Ambientale Strategica di Piani e Programmi e nella Valutazione di Impatto Ambientale; esperto nelle discipline dell archeologia; esperto nelle discipline delle scienze della terra (geologia, geomorfologia); perito agrario o geometra con competenze in materia di scienze agrarie e forestali (componente privo di titolo universitario ma con documentata esperienza quinquennale in materia, iscritto ad un albo professionale); A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 nonché delle conseguenze di cui all art. 75 del sopracitato Decreto, DICHIARA a) di essere in possesso della cittadinanza e di essere iscritta/o nelle liste elettorali del Comune di ; b) di godere dei diritti civile e politici; c) di non aver riportato condanne penali, di non essere stata/o sottoposta/o a misure di prevenzione e di non essere a conoscenza dell esistenza a proprio carico di procedimenti per l applicazione di misure di prevenzione; d) di non aver riportato, nell espletamento di attività elettive, di pubblico impiego o professionali, provvedimenti o sanzioni che abbiano comportato la sospensione dalla carica, dal servizio o dall Ordine/Albo professionale di appartenenza; e) di non trovarsi in condizioni di incapacità a contrarre con la Pubblica Amministrazione; f) di non trovarsi in alcuna delle cause di incompatibilità di cui all art. 5 del Regolamento Comunale per la Commissione Locale Integrata per il Paesaggio, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione di Impatto Ambientale; g) di non ricoprire la carica di Amministratore comunale o di rappresentante di Enti cui è demandato l esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche sottoposte alla Commissione; 6/

h) qualora dipendente pubblico di essere autorizzato dalla pubblica amministrazione di appartenenza (indicandone gli estremi e allegando l autorizzazione); i) di non svolgere incarichi professionali presso il medesimo Comune; j) di essere in possesso del diploma di laurea in ovvero del diploma di scuola secondaria di secondo grado ; k) di possedere qualificata esperienza almeno biennale (se in possesso di diploma di laurea) ovvero quinquennale (se in possesso di diploma di scuola secondaria), come comprovata dal curriculum professionale allegato, maturata nella specifica disciplina sopra selezionata: - nell ambito della libera professione; Di seguito si riportano le attività svolte ai fini della valutazione secondo i criteri di cui al punto 3 lettera b) dell avviso pubblico: Attività Periodo (dal al ) Azienda - in qualità di pubblico dipendente; Di seguito si riportano le attività svolte ai fini della valutazione secondo i criteri di cui al punto 3 lettera b) dell avviso pubblico: Attività Periodo (dal al ) Pubblica Amministrazione l) di possedere i seguenti ulteriori titoli nella specifica disciplina sopra selezionata, utili ai fini della valutazione secondo i criteri di cui al punto 3 lettera c) dell avviso pubblico: Dottorato di ricerca/corso di specializzazione Istituzione/organismo accreditato Durata Master / corsi di formazione attinenti alle materie urbanistica, di tutela del paesaggio e dell ambiente Istituzione/organismo accreditato Durata Esperienze in altre Commissioni per il Paesaggio Conseguito e/o svolto presso: Durata Pubblicazioni in materia di tutela del paesaggio e dell ambiente Libro o rivista specializzata Estremi della pubblicazione 7/

La/Il sottoscritta/o dichiara di aver preso visione del bando in oggetto e di accettare integralmente e senza riserva alcuna il contenuto dello stesso, di tutti gli allegati e delle norme in esso richiamate. La/Il sottoscritta/o si impegna a comunicare l eventuale variazione del proprio recapito, sollevando il Comune di Grottaglie da ogni responsabilità per eventuali disguidi imputabili all omessa comunicazione. Dichiara, infine, di essere consapevole che le dichiarazioni false o non più veritiere comportano l applicazione delle sanzioni penali per falso in atto pubblico, previste dall art. 76 del DPR 445/2000, nonché l automatica esclusione del procedimento. Con la sottoscrizione della presente domanda la/il sottoscritta/o autorizza al trattamento dei propri dati personali per le finalità e adempimenti connessi e derivanti dall effettuazione della presente procedura. Allega alla presente domanda: - copia fotostatica (non autenticata) del documento di identità personale in corso di validità; - curriculum vitae professionale, redatto in formato europeo, sottoscritto e reso nella forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000 e ss.mm.ii; - la seguente ulteriore documentazione: Grottaglie, lì FIRMA 8/